IL PAESAGGIO PER I PIÙ PICCOLI: ESPERIENZE DIDATTICHE venerdì 22 febbraio Andrea Guaran. Corso di formazione per operatori ecomuseali

Documenti analoghi
CIRCOLO DIDATTICO DI CALUSO PROGRAMMAZIONE PER CLASSI

EDUCARE ALLA SPAZIALITA

SCUOLA PRIMARIA MORI

GEOGRAFIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLA COMPETENZA AL TERMINE DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA

CURRICULUM DI GEOGRAFIA

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

PIANO DI LAVORO DI GEOGRAFIA

SCUOLA x PRIMARIA. SECONDARIA SCUOLA x PRIMARIA PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE SECONDARIA. : Area linguistico-artisticoespressiva CURRICOLARE

CURRICOLO DI ISTITUTO GEOGRAFIA SCUOLA SECONDARIA CLASSI PRIME

Geografia - Triennio Scuola Primaria

GEOGRAFIA PAROLE CHIAVE dal testo delle Indicazioni Nazionali TRASVERSALITÀ ( sintesi soprattutto con storia, tecnologia, scienze motorie).

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO G. E M. MONTANI

CURRICOLO VERTICALE GEOGRAFIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

di apprendimento 1.ORIENTAMENTO NELLO SPAZIO E PUNTI DI RIFERIMENTO

Istituto Comprensivo n. 15 Bologna SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STATALE G. ZAPPA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMAZIONE TRIENNALE DI GEOGRAFIA

Sa orientarsi nello spazio conosciuto-vissuto individuando punti di riferimento utilizzando indicatori topologici

PIANO PROGRAMMATICO DI SVILUPPO DELLE UDA DI GEOGRAFIA. (CLASSI SECONDE) secondo le Indicazioni del 2012

Lavoro del gruppo di geografia

GEOGRAFIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

SCUOLA PRIMARIA RONZO-CHIENIS

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO IRRINUNCIABILI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE ABILITA

Documentazione su Rappresentazione cartografica

DISCIPLINA: GEOGRAFIA SCUOLA PRIMARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO MUSSOLENTE GEOGRAFIA

Classi veicolari, scuola R. Sanzio geografia Primo biennio

PROF. RAFFAELLA AMICUCCI MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: IIA

Programmazione curricolare di Istituto

CURRICOLO VERTICALE DI GEOGRAFIA SCUOLA DELL INFANZIA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

G E O G R A F I A CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA LINGUAGGIO DELLA GEO-GRAFICITA

Geografia. Competenze da raggiungere al termine delle classe seconda

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II D

COMPETENZE GEO. PRIMA ABILITÀ GEO. PRIMA CONOSCENZE GEO. PRIMA. a) Orientamento

CURRICOLO DI GEOGRAFIA DELLA CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

TRAGUARDI - CITTADINANZA E COSTITUZIONE

UNITA DI APPRENDIMENTO

Istituto Comprensivo «G. Marconi», Castelfranco Emilia CURRICOLO VERTICALE DI GEOGRAFIA

- Schema corporeo - Organizzatori topologici - Spazi della scuola - Carte mentali CLASSE QUARTA

IL LICEO DELLE SCIENZE UMANE. Uno sguardo sull'uomo

IC Leno - Curricoli scuola secondaria

CURRICOLO DI GEOGRAFIA

COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

GEOGRAFIA CLASSE PRIMA Scuola Primaria COMPETENZE ABILITÁ CONOSCENZE

Istituto Comprensivo Perugia 9

Orientamento L allievo si orienta nello spazio circostante utilizzando i riferimenti topologici.

ISTITUTO COMPRENSIVO DI AVIO TERZO BIENNIO-CLASSE QUINTA PRIMARIA DISCIPLINA:GEOGRAFIA. Anno scolastico 2013/2014 INSEGNANTE:FEDERICA REDOLFI

I.C. "L.DA VINCI" LIMBIATE CURRICOLO IN VERTICALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 GEOGRAFIA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: Consapevolezza ed espressione culturale IDENTITA STORICA TRAGUARDI ABILITA CONOSCENZE DISPOSIZIONI PROCESSI METACOGNITIVI

CURRICOLO DISCIPLINARE DI GEOGRAFIA

Indice. XI Presesentazione

3.4 Geografia Scuola Primaria

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

ISTITUTO COMPRENSIVO DON BOSCO SANTA MARIA DI LICODIA. Anno Scolastico 2009/2010

Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2014/2015 Programmazione delle attività educativo didattiche GEOGRAFIA

GEOGRAFIA CLASSE TERZA

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

S T O R I A CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI STRUMENTI CONCETTUALI PRODUZIONE SCRITTA E ORALE USO DELLE FONTI

Università degli Studi di Cagliari Cds in Economia e Finanza. Geografia Economica A.A

Istituto Comprensivo n. 4 C.Collodi-L.Marini Via Fucino, Avezzano (AQ) Tel. e Fax 0863/ cod. mecc. AQIC cod. Fisc.

ISTITUTO COMPRENSIVO VIA PARIBENI 10 Mentana. PIANO DIDATTICO EDUCATIVO Ambito disciplinare GEOGRAFIA Classi PRIME

ISTITUTO COMPRENSIVO G.PASCOLI -SILVI. OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI Sezione POF

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO ALTO ORVIETANO - FABRO SCUOLA DELL INFANZIA GEOGRAFIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

COMPETENZA 1 - LA STORIA DEL MONDO CLASSE PRIMA CLASSE SECONDA

CURRICOLO DI GEOGRAFIA CLASSI PRIME SCUOLA PRIMARIA

CURRICOLO VERTICALE DI GEOGRAFIA ATTIVITA COMPETENZE ETA. - Saper localizzare e collocare se stessi, oggetti, luoghi, persone in situazioni spaziali

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI CURRICOLO DI GEOGRAFIA CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA

La rappresentazione dello spazio terrestre.

Griglia di progetto per la definizione di un curriculum di storia

PROGRAMMAZIONE GEOSTORIA BIENNIO I ANNO

Organizzazione delle informazioni Organizza le informazioni e le conoscenze, tematizzando e usando le concettualizzazioni pertinenti.

Classe prima. Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della classe prima

SCUOLA PRIMARIA CLASSE 1A CLASSE 2A. TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE L'alunno si orienta nello spazio circostante

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BENE VAGIENNA AUGUSTA BAGIENNORUM Anno scolastico PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI STORIA SCUOLA PRIMARIA CLASSE I

ISTITUTO COMPRENSIVO ORZINUOVI ANNO SCOLASTICO PROGRAMMAZIONE di GEOGRAFIA 2 QUADRIMESTRE CLASSE PRIMA

IL SENSO DELLA PSICOLOGIA

CURRICOLO DI GEOGRAFIA

INDICE. 1. Una Scuola di ispirazione cristiana nella storia e nell oggi. 2. La nostra Scuola: la sua Mappa Valoriale: la Costituzione.

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DI GEOGRAFIA CLASSE PRIMA

ASSE SCIENTIFICO TECNOLOGICO

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DISCIPLINA : GEOGRAFIA CLASSE QUARTA A.S Docente/i: Bais, Morone

STORIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE PRIMA CLASSE SECONDA CLASSE TERZA

L osservazione in contesto educativo

GEOGRAFIA - CLASSE PRIMA Traguardi Obiettivi di apprendimento Contenuti

Geografia al termine della classe prima

ISTITUTO COMPRENSIVO MELCHIONDA- DE BONIS DI SAN GIOVANNI ROTONDO PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DI GEOGRAFIA CLASSE II SEDE DE BONIS PROF.

SCUOLA PRIMARIA RONZO-CHIENIS

Metodologie Lezione frontale Lavori a coppie, in gruppo Giochi motori Drammatizzazione. Strumenti Cartelloni Immagini Documentari Oggetti

ALCUNI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA. La scala Le carte geografiche Gli atlanti

DISCIPLINA: GEOGRAFIA DESCRITTORI DI VALUTAZIONE NUCLEI FONDANTI E TRAGUARDI DI COMPETENZA

DISCIPLINA : GEOGRAFIA CLASSE PRIMA primaria. TRAGUARDI DI APPRENDIMENTO (AL TERMINE DI: CL. 3^ primaria )

Modulo di lavoro Modulo di programmazione percorsi biennali A.S. 2011/2012. UNITÁ FORMATIVA n. 1 Area Scientifica - Tecnologica DATI GENERALI

IC SIGNA-Secondaria-PROGRAMMAZIONE ANNUALE di GEOGRAFIA (In raccordo con Curricolo verticale e Indicazioni nazionali)

Progetto di cartografia per conoscere il paesaggio. Direzione didattica Sassuolo 2 circolo

PARTE PRIMA: PROGETTAZIONE ANNUALE

CLASSI SECONDE LA PROGRAMMAZIONE. - Potenziare il possesso di una lingua sempre più ricca lessicalmente nella molteplicità delle sue espressioni

DIREZIONE DIDATTICA DI BRA 1 CIRCOLO. Progettazione annuale a.s. 2016/17 CLASSI QUARTE

STORIA E GEOGRAFIA LINEE GENERALI E COMPETENZE. Storia. Geografia

CLASSE SECONDA COMPETENZA CHIAVE EUROPEA DI RIFERIMENTO

I.C. Francesco Cilea via Cilea 269 Roma

CURRICOLO VERTICALE di GEOGRAFIA IC Giorgio La Pira Sarezzo (con riferimento alle Competenze chiave europee e alle Indicazioni Nazionali 2012)

Transcript:

IL PAESAGGIO PER I PIÙ PICCOLI: ESPERIENZE DIDATTICHE venerdì 22 febbraio 2008 Andrea Guaran Corso di formazione per operatori ecomuseali

Note introduttive 2 Considerazioni sul titolo Chiarimenti sul concetto di paesaggio Spunti per una riflessione sui temi dell educazione geografica Proposte per una lettura dei quadri paesaggistici/territoriali Una esperienza di confronto

3 Il paesaggio per i più piccoli: esperienze didattiche

4 Concetto di paesaggio

Paesaggio: una definizione 5 paesaggio documento di come gli uomini hanno trasformato la Terra documento di come l uomo pensa e attua il proprio rapporto con la natura come porta d accesso per la lettura e la conoscenza del territorio Udine, Corso di formazione per operatori ecomuseali

Paesaggio Elementi e fattori geografici Processo di percezione Il paesaggio è il volto della terra, che esprime il sovrapporsi di molteplici fenomeni PAESAGGIO 6 6

Territorio e paesaggio 7 percezione, rappresentazione paesaggio natura cultura territorio dinamiche geofisiche e naturali e socio-economiche 7

processo di appropriazione da parte dell uomo che interviene spazio territorio si manifesta, presenta il suo volto paesaggio quadro geofisico e naturale ambiente uomo 8 uomo che osserva e percepisce

9 Educazione geografica

Lettura/conoscenza del paesaggio 10 Finalità dell azione didattica sul paesaggio: - riappropriazione di una coscienza, individuale e collettiva, del valore del paesaggio - graduale ricostruzione della storia e quindi dell identità del territorio di appartenenza Udine, Corso di formazione per operatori ecomuseali

Valenza educativa del paesaggio/territorio Individuazione elementi del territorio quindi Ricostruzione trama delle relazioni comporta Conoscenza del sistema territoriale facilita Processo di crescita e di maturazione della personalità favorisce Formazione di schemi cognitivi

le ragioni di una educazione al paesaggio/territorio osservazione, percezione, esplorazione, ricerca interpretazione, comprensione riflessione, valutazione riferimenti valoriali senso di responsabilità capacità di decidere azione

Relazioni geografiche 13 Relazioni geografiche: orizzontali e verticali Relazioni immediate Relazioni profonde

Relazioni immediate 14 Si colgono con una certa immediatezza (e facilità) Rappresentano le connessioni, per certi versi visibili, tra gli elementi (oggetti, persone) osservati

Relazioni profonde 15 Non si colgono con immediatezza In genere non sono direttamente visibili Sono frutto di interpretazione Necessitano di preconoscenze a monte

L aspetto soggettivo (lontano, vicino) del rapporto uomo-ambiente prevale su quello oggettivo (lunghezza, distanza). Esiste una profonda differenza tra il variabile misurato con strumenti e il reale misurato attraverso l uomo, attraverso la sua percezione dello spazio (Pioletti, 2004) 16 Udine, Corso di formazione per operatori ecomuseali

Spazio oggettivo/spazio percepito Spazio oggettivo Filtro percettivo - età, genere - caratteristiche personali - esperienze personali - gruppo etnico-culturale - grado di istruzione - condizioni socio-economiche 17 Spazio percepito

18 La soggettività delle rappresentazioni dello spazio In tema di carte mentali

Carta mentale 19 La carta mentale è la carta geografica presente nella nostra mente (Pioletti, 2004) Le carte mentali sono mappe cognitive che organizzano spazialmente, utilizzando la concettualizzazione spaziale e un linguaggio comunque cartografico, fatti, luoghi, fenomeni oggetto di conoscenza quotidiana e che sono carichi di affettività (Pioletti, 2004) Udine, Corso di formazione per operatori ecomuseali

Geografia con il corpo Geografia con la mente Geografia 20

Carta mentale 21 Duplice significato: la percezione e raffigurazione mentale individuale dello spazio (carta percepita) il disegno che ciascuno produce, tracciando la carta che ha in mente (carta prodotta)

Obiettivi di apprendimento (Indicazioni nazionali, 2004) Primo biennio della scuola primaria Carta mentale del proprio territorio comunale, provinciale, regionale con la distribuzione dei più evidenti e significativi elementi fisici e umani

23 Proposte di lettura

Evitare letture eccessivamente semplificate dei quadri territoriali; puntare, invece, alla comprensione della complessità di un territorio Udine, Corso di formazione per operatori ecomuseali

25 La griglia di lettura/analisi è tanto più efficace quanto meglio è calata nella specificità del contesto territoriale visitato (Giorda, 2006) Udine, Corso di formazione per operatori ecomuseali

26 26 Udine, Corso di formazione per operatori ecomuseali

27 Modalità di lettura delle immagini - prima rapida descrizione sintetica - descrizione analitica e puntuale - descrizione d insieme finale Udine, Corso di formazione per operatori ecomuseali

28

Lettura di una immagine/paesaggio geografico Elementi naturali Elementi antropici (artificiali) Elementi non visibili (desunti dal ragionamento) Criterio di osservazione e analisi Posizione Profilo morfologico Caratteristiche della vegetazione Caratteri delle forme di insediamento Attività economiche Segni materiali di ieri Stagione Condizioni sociali ed economiche Elementi/fenomeni rilevati Pianoro tra i monti Mosso montano Bosco di latifoglie Fazzoletti a prato Non visibili Agricoltura residuale Cisterna d acqua Estate Probabile isolamento Attività agricola integrativa del reddito Relazioni, immediate e profonde Verticale e orizzontale Cisterna colture 29 Udine, Corso di formazione per operatori ecomuseali

30

31 Ipotesi di lettura di immagini con i bambini Udine, Corso di formazione per operatori ecomuseali

Un dubbio? 32 Quale differenza è percepibile, soprattutto dai bambini, tra: il verde antropico rinselvatichito e il verde non antropizzato (Braggion Chelidonio) Udine,

33 Non sempre vediamo realmente ciò che guardiamo perché i nostri processi percettivi superano la semplice e mera visione solo se sviluppati e preceduti da una esigenza conoscitiva (Braggion Chelidonio) Udine, Corso di formazione per operatori ecomuseali

34 Percezione passiva Esplorazione e ricerca Funzione della scuola Percezione attiva diretta o mediata Udine, Corso di formazione per operatori ecomuseali