Modello matematico PROGRAMMAZIONE LINEARE PROGRAMMAZIONE LINEARE



Documenti analoghi
PROGRAMMAZIONE LINEARE:

PROGRAMMAZIONE LINEARE IN DUE VARIABILI

PROGRAMMAZIONE LINEARE IN DUE VARIABILI

Università del Salento

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI

1. Sia dato un poliedro. Dire quali delle seguenti affermazioni sono corrette.

RICERCA OPERATIVA GRUPPO B prova scritta del 22 marzo 2007

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore

.y 6. .y 4. .y 5. .y 2.y 3 B C C B. B f A B f -1

RICERCA OPERATIVA. Questi due tipi di costi contribuiscono a determinare il costo totale di produzione così definito:

Modelli di Ottimizzazione

PROBLEMI DI SCELTA. Problemi di. Scelta. Modello Matematico. Effetti Differiti. A Carattere Continuo. A più variabili d azione (Programmazione

CURVE DI LIVELLO. Per avere informazioni sull andamento di una funzione f : D IR n IR può essere utile considerare i suoi insiemi di livello.

( x) ( x) 0. Equazioni irrazionali

Analisi Matematica 2 per Matematica Esempi di compiti, primo semestre 2011/2012

Teoria in sintesi 10. Attività di sportello 1, 24 - Attività di sportello 2, 24 - Verifica conclusiva, 25. Teoria in sintesi 26

Programmazione lineare

Lezioni di Ricerca Operativa. Corso di Laurea in Informatica Università di Salerno. Lezione n 4

Ricerca Operativa (Compito A) Appello del 18/06/2013 Andrea Scozzari

MATEMATICA. { 2 x =12 y 3 y +8 x =0, si pone il problema di trovare, se esistono, un numero x ed un numero y che risolvano entrambe le equazioni.

Ricerca Operativa A.A. 2007/ Dualità in Programmazione Lineare

PROBLEMI DI SCELTA IN CONDIZIONI DI CERTEZZA dipendenti da una sola variabile di scelta con effetti immediati

a) Il campo di esistenza di f(x) è dato da 2x 0, ovvero x 0. Il grafico di f(x) è quello di una iperbole -1 1

Ottimizzazione nella gestione dei progetti Capitolo 4: la gestione dei costi (Programmazione multimodale): formulazioni

Funzioni di più variabili

STUDIO DEL SEGNO DI UNA FUNZIONE

Università degli Studi di Milano / Bicocca Facoltà di Economia. Prova scritta del 12 luglio 2011 SOLUZIONI

PIANO DI LAVORO ANNUALE

Prodotto Disponibilità Costo e rispettando le seguenti regole di composizione delle benzine:

Modelli per la gestione delle scorte

DOMINIO E LIMITI. Esercizio 3 Studiare gli insiemi di livello della funzione f, nei seguenti casi: 1) f(x,y) = y2 x 2 + y 2.

Ogni azienda ha la necessità di conoscere il proprio sistema dei costi sia per controllare la situazione esistente che per verificare il

La Programmazione Lineare

Le funzioni di due variabili

Matematica 1 - Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica

Capitolo 26: Il mercato del lavoro

Basi di matematica per il corso di micro

FUNZIONE REALE DI UNA VARIABILE

Fondamenti di Economia Aziendale ed Impiantistica Industriale

Massimi e minimi vincolati

INTRODUZIONE AL CONTROLLO OTTIMO

VC-dimension: Esempio

ELASTICITÀ. Sarebbe conveniente per il produttore aumentare ulteriormente il prezzo nella stessa misura del caso

La Minimizzazione dei costi

FUNZIONE. Si scrive: A B f: A B x y=f(x) (si legge: f funzione da A in B) x f y= f(x)

Trasformazioni Geometriche 1 Roberto Petroni, 2011

Il concetto di valore medio in generale

Indirizzo Giuridico Economico Aziendale

Matematica e Statistica

Funzione Una relazione fra due insiemi A e B è una funzione se a ogni elemento di A si associa uno e un solo elemento

Ricerca Operativa Esercizi sul metodo del simplesso. Luigi De Giovanni, Laura Brentegani

Angela GHIRALDINI. Formulata dalla OPERTIONS RESEARCH SOCIETY of AMERICA. Questa definizione fa riferimento a due concetti in particolare :

SIMULAZIONE ESAME di OTTIMIZZAZIONE Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale 2 o anno

Prof. Silvio Reato Valcavasia Ricerche. Il piano cartesiano

Esercizio 2 Si consideri la funzione f definita dalle seguenti condizioni: e x. per x 1 f(x) = α x + e 1 per 1 < x

Ricerca Operativa e Logistica Dott. F.Carrabs e Dott.ssa M.Gentili

Pro e contro delle RNA

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

Il valore assoluto. F. Battelli Università Politecnica delle Marche, Ancona. Pesaro, Precorso di Analisi 1, Settembre 2005 p.

APPUNTI DI MATEMATICA GEOMETRIA \ GEOMETRIA EUCLIDEA \ GEOMETRIA DEL PIANO (1)

Ottimizzazione Multi Obiettivo

x 2 + y2 4 = 1 x = cos(t), y = 2 sin(t), t [0, 2π] Al crescere di t l ellisse viene percorsa in senso antiorario.

Per studio di funzione intendiamo un insieme di procedure che hanno lo scopo di analizzare le proprietà di una funzione f ( x) R R

La dualità nella Programmazione Lineare

Modelli di programmazione lineare. Il metodo grafico è basato su linearità della funzione obiettivo linearità dei vincoli

Massimi e minimi vincolati di funzioni in due variabili

Esempi di funzione. Scheda Tre

SISTEMI DI CONDOTTE: Il dimensionamento idraulico

2 Argomenti introduttivi e generali

Capitolo 10 Costi. Robert H. Frank Microeconomia - 5 a Edizione Copyright The McGraw-Hill Companies, srl

Modelli di Programmazione Lineare e Programmazione Lineare Intera

PIANO CARTESIANO: un problema di programmazione lineare

STUDIO DI UNA FUNZIONE

Modelli di PL: allocazione ottima di risorse. Un esempio Modelli a risorse condivise Modelli a risorse alternative Modelli multi-periodo

MATEMATICA GENERALE - (A-D) Prova d esame del 7 febbraio FILA A

SOLUZIONE DEL PROBLEMA 1 CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2014

Definizione DEFINIZIONE

Controllo di gestione budget settoriali budget economico

4 Dispense di Matematica per il biennio dell Istituto I.S.I.S. Gaetano Filangieri di Frattamaggiore EQUAZIONI FRATTE E SISTEMI DI EQUAZIONI

ALGORITMO DEL SIMPLESSO

FUNZIONI ELEMENTARI - ESERCIZI SVOLTI

1. Considerazioni preliminari

ESEMPI DI DOMANDE per la prova scritta dell esame di Istituzioni di Economia.

Definisci il Campo di Esistenza ( Dominio) di una funzione reale di variabile reale e, quindi, determinalo per la funzione:

15 febbraio Soluzione esame di geometria - 12 crediti Ingegneria gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA...

La teoria dell utilità attesa

Economia, Corso di Laurea Magistrale in Ing. Elettrotecnica, A.A Prof. R. Sestini SCHEMA DELLE LEZIONI DELLA QUARTA SETTIMANA

mese richiesta

La funzione è continua nel suo dominio perchè y = f(x) è composizione di funzioni continue. Il punto x = 0 è un punto isolato per D f.

Soluzione di equazioni quadratiche

Ricerca Operativa A.A. 2008/2009

Corso di Politica Economica

RETTE, PIANI, SFERE, CIRCONFERENZE

CONTINUITÀ E DERIVABILITÀ Esercizi proposti. 1. Determinare lim M(sinx) (M(t) denota la mantissa di t)

G6. Studio di funzione

Lezione 10: Il problema del consumatore: Preferenze e scelta ottimale

SOLUZIONE DEL PROBLEMA 1 TEMA DI MATEMATICA ESAME DI STATO 2015

DISEGNO TECNICO INDUSTRIALE

Università di Trieste Facoltà d Ingegneria. Esercizi sul calcolo differenziale in IR N. Dott. Franco Obersnel

Transcript:

PRGRMMZIN LINR Problemi di P.L. in due variabili metodo grafico efinizione: la programmazione lineare serve per determinare l allocazione ottimale di risorse disponibili in quantità limitata, per ottimizzare il raggiungimento di un obiettivo prestabilito, in condizioni di certezza Tipi di problemi risolubili con le tecniche della programmazione lineare (P.L.): problemi economici, problemi di distribuzione delle risorse, problemi di trasporto e di assegnazione, ecc. Modello matematico : Tutte le funzioni presenti nel modello sono lineari ttimizzare funzione obiettivo f(), vettore Vincoli di segno Vincoli tecnici: eguaglianze o diseguaglianze deboli Problema Un industria produce due prodotti e e utilizza due macchinari M e N. Per ogni unità di sono necessarie ora di M e ore di N, per ogni unità di sono necessarie ore di M e ore di N. Inoltre non può essere prodotto in più di 8 pezzi settimanali, la macchina M non può lavorare per più di 0 ore alla settimana, mentre N per non più di 60. eterminare qual è la combinazione produttiva più conveniente, sapendo che ogni unità di viene venduta a 6.000 u.m. e ogni unità di a 0.000 u.m., nell ipotesi che ogni quantità prodotta sia venduta. Schema risolutivo re disponibili = quantità di = quantità di z = funzione obiettivo = ricavo M 0 N 60 PRGRMMZIN LINR Modello matematico Un problema di Programmazione Lineare (P.L.) presenta un modello matematico costituito da: una funzione obiettivo (da massimizzare se esprime un utile, da minimizzare se esprime un costo) lineare in n variabili di azione un sistema di vincoli espressi da disequazioni o equazioni lineari nelle n variabili I vincoli possono essere di segno (esprimono la nonnegatività delle variabili di azione) e tecnici dipendenti dai dati del problema. 80 ma z = 6000 + 0000 + 0 vincolo n + 60 vincolo n 0 8 vincoli n n 0 vincolo n Nel caso di due variabili di azione il modello assumerà la seguente struttura: Z = c + c Funzione obiettivo a a 0 + + a, a o 0 o b b Vincoli di segno Vincoli tecnici

RISLUZIN N MT GRFI Questo metodo può essere utilizzato nel caso in cui le variabili siano solo due. Il metodo prevede la ricerca dell R MMISSIIL definita dal sistema di disequazioni dei vincoli. Si consideri che i vincoli di segno limitano il campo di indagine al primo quadrante del piano cartesiano Si rappresenta graficamente il sistema dei vincoli nel piano ottenendo la regione delle soluzioni ammissibili ( o dominio dei vincoli ) Tale area contiene tutte le coppie (, ) che soddisfano le disequazioni/equazioni del sistema; tali coppie vengono dette soluzioni ammissibili. Le coppie dei valori corrispondenti ai vertici del poligono sono dette soluzioni ammissibili di base; tra queste va cercata la soluzione ottimale. 8 8 opo aver tracciato tutte le rette associate alle disequazioni ed equazioni del sistema dei vincoli, si otterrà un poligono che costituisce l area ammissibile. Tale area può essere rappresentata da un poligono, o da una regione poligonale illimitata, che possono eventualmente ridursi ad una semiretta, ad un segmento o ad un punto. P(,) Si rappresentano le linee di livello della funzione obiettivo (rette, in quanto la f.o. è un piano nello spazio). Si rappresenta la linea di livello corrispondente a z=0 (retta guida), che divide il piano in due parti in una delle quali z > 0 e nell altra z < 0. z>0 z<0 P(,) z = + Il semipiano in cui z > 0 può essere facilmente individuato in quanto è quello che contiene il punto P(m,n). Unendo l origine con il punto P e disegnando la freccia avente verso da a P si individua il semipiano in cui z > 0. Questa freccia (vettore di origine ed estremo P) risulta sempre perpendicolare al piano z= m + n. 86

sempi di regioni ammissibili Il vettore P indica il verso di crescita della funzione obiettivo z = m + n. z= all andamento delle linee di livello nel dominio si deduce se la funzione ammette massimo o minimo. z=0 z=- z= z = z ma z = z min Minimo in e nessun massimo Nessun minimo e massimo in 87 89 sempi di regioni ammissibili sempi di regioni ammissibili Infiniti minimi nel segmento e un massimo in Minimo in e massimo in Minimo in e massimo in Un minimo in e infiniti massimi nel segmento

Soluzione problema In un problema di programmazione lineare se l insieme delle soluzioni ammissibili è un poligono chiuso, allora è un poligono chiuso convesso. Teorema ( Weierstrass + teorema fondamentale P.L. ) Se l insieme delle soluzioni ammissibili è un poligono convesso, il massimo e il minimo esistono e si trovano in un vertice del poligono 0 0 L area ammissibile è data dal poligono, con (0,0), (8,0), (8,), (0,), (0,0). Poiché il dominio dei vincoli è un poligono chiuso, calcoliamo i valori della f.o. nei vertici : z() = 0 z() = 88.000 z() = 8.000 z() = 0.000 z() = 00.000 La f.o. ha un massimo in con una produzione settimanale =8, =. Il vincolo su N è soddisfatto al massimo della sua disponibilità, mentre le ore di lavorazione per M sono solo delle 0 disponibili. Importanza della rappresentazione grafica sservazione Per determinare i punti estremi basta calcolare i valori della funzione obiettivo nei vertici del dominio, se questo è un poligono chiuso. Se il dominio dei vincoli è illimitato si esamina invece l andamento delle curve di livello per determinare, se esiste, un punto che ottimizza la funzione obiettivo La soluzione di un problema di P.L. a due variabili è semplice in quanto è possibile la rappresentazione grafica del campo di scelta che permette di individuare con rapidità i vertici tra i quali deve essere ricercato l ottimo. Ma se si tralasciasse di fare tale rappresentazione la mole dei calcoli sarebbe notevolmente superiore. Nell esempio precedente i punti,,,, sono i punti che risolvono le coppie dei vincoli espressi come eguaglianze: : : : : : sservazione Se in due vertici consecutivi la f.o. assume lo stesso valore, essa assume quello stesso valore in tutti i punti del segmento che li unisce. G 0 0 H F

G 0 F Se,invece, non viene rappresentata preliminarmente la regione ammissibile, si devono risolvere anche i sistemi relativi alle altre possibili coppie di vincoli espressi come eguaglianza (, F, G ): 0 H ovremmo quindi calcolare la funzione obiettivo anche in questi punti, che sono comunque vertici, ma non del campo di scelta. Quindi se non si avesse la rappresentazione grafica occorrerebbe risolvere tutti i sistemi e fare le opportune verifiche per accertare quali sono i vertici della regione ammissibile.