Zootecnia Biologica in Italia, problematiche, trend e prospettive del mercato dal punto di vista della certificazione

Documenti analoghi
ALLEVAMENTO OVICAPRINO CON METODO BIOLOGICO. Giovanna Nicastro Direzione Generale Agricoltura Regione Lombardia

L EVOLUZIONE DEL MERCATO DEL PRODOTTO BIOLOGICO

Bovini da latte e bufalini

Riconversione di una stalla da latte al metodo biologico

Principi zootecnia bio

ALTRE VACCHE VACCHE NUTRICI (DA CARNE) BOVINI DA CARNE STABULAZIONE LIBERA SU LETTIERA INCLINATA SOLO LETAME ,5 73,0 29,

Misure Agroambientali

La conversione alla zootecnia biologica

ALLEGATO 1_ QUESTIONARIO ALLE AZIENDE 1. ANAGRAFICA E DATI SUL CASO STUDIO

Problemi ed opportunità della conversione dalla produzione convenzionale a quella biologica

BIO IN CIFRE. Marta Romeo. I numeri che raccontano il biologico. SANA 9 settembre 2013

La Zootecnica Biologica. Marcello Mele DISAAA Università di Pisa

La normativa e gli sviluppi futuri in Europa

PRODOTTI DESTINATI ALLA ALIMENTAZIONE DI RUMINANTI E MONOGASTRICI SECONDO IL REGOLAMENTO CE 834/07

ALLEGATO I: NORME PER LA PRODUZIONE BIOLOGICA A LIVELLO AZIENDALE Produzioni vegetali

(In corso di pubblicazione)

UNA PANORAMICA DEL BIO NEL MONDO ED IN EUROPA. Area Agroalimentare - Nomisma

Il mercato delle produzioni biologiche in Italia

REGIONE CALABRIA. Criteri di calcolo della dimensione economica aziendale espressa in Produzione Standard (PS).

Misura Pagamenti agroambientali. Azione 1 - Agricoltura biologica Annualità 2014 ISTRUZIONI REGIONALI PER LA COMPILAZIONE DELLE DOMANDE

Ripartizione N al campo (kg/t p.v./a) Peso vivo. Volumi effluenti (m3/ t p.v. x anno) Azoto al campo

L agricoltura biologica piemontese

L agricoltura biologica piemontese

Esperienze di ricerca, dall'edilizia zootecnica vengono risposte

Informazione&Zootecnia

La valorizzazione delle risorse foraggere locali per una gestione più sostenibile ed economica dell allevamento

Progetto Mi.P.A.F. AREA PADANA : The Dairyland

DISCIPLINARE ALLEVAMENTO BIOLOGICO - Bovini da latte (Italian Organic Standard v3)

La certificazione del metodo biologico: avicoli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Il coniglio biologico

Le fonti statistiche sull'agricoltura biologica: indagini strutturali e dati amministrativi

Il SINAB è un progetto di: L AGRICOLTURA BIOLOGICA AL 31/12/2009 Tabella 1 Numero operatori per tipologia e regione TOTALE. Var.

Annualità ISTRUZIONI REGIONALI PER LA COMPILAZIONE ON-LINE DELLA DOMANDA ISTRUZIONI REGIONALI PER LA COMPILAZIONE DELLE DOMANDE DI AIUTO

L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2009

Principali norme che disciplinano le condizioni di allevamento dei suini in termini di benessere animale:

Carni BIO, grass-fed e convenzionali: qualità nutrizionale e merceologica

I principali aspetti legislativi del BA in allevamento

Direzione Generale Ambiente e Difesa del Suolo e della Costa Direzione Generale Agricoltura A L L E G A T O 4

L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/ anticipazioni

02/04/2015. Cremona, 3 marzo 2015

Il metodo IBA - Indice di Benessere dell Allevamento

Bologna, 7 settembre Francesco Giardina BIO IN CIFRE

TARIFFARIO IN VIGORE per la certificazione in Agricoltura biologica in ITALIA

MISURA 14 - BENESSERE DEGLI ANIMALI QUESITI AGGIORNATI AL 27 MAGGIO 2016

EFFLUENTI ZOOTECNICI: VOLUMI E AZOTO PRODOTTI PER CATEGORIA ANIMALE E TIPOLOGIA DI STABULAZIONE

BIO IN CIFRE. anteprima

Tavola Aziende agricole e risultati economici. Anni

L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2008

L impronta carbonica del latte e della carne bovina: uno studio per le filiere dell Emilia-Romagna

Categoria animale e tipologia di stabulazione (kg/capo) (m3/t p.v. / anno) (t/t p.v. / a ) (m3/t p.v. / a) (kg/t p.v. /giorno)

RAPPORTO SULL AGRICOLTURA BIOLOGICA IN EMILIA ROMAGNA ANNO 2014

REGIONE ABRUZZO DIPARTIMENTO POLITICHE DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA

Allegato A5. Tabella A

Valori assoluti Variazioni % Superficie totale SAU Aziende

Struttura produttiva della zootecnia biologica in Emilia-Romagna

RAPPORTO SULL AGRICOLTURA BIOLOGICA IN EMILIA ROMAGNA Maggio 2016

Misura 14 Benessere degli animali

Agricoltura biologica in Italia: nel 2015, i produttori sono cresciuti dell 8,1%, la SAU del 7,5%

Tabella regionale dei valori medi di impiego di manodopera

Allegato 11 LINEE GUIDA PER LA VALUTAZIONE DEI PROGRAMMI DI RICONVERSIONE ED AMMODERNAMENTO DELL ATTIVITÀ AGRICOLA

Competenze e responsabilità

Comune di SULZANO VALUTAZIONE SOSTENIBILITA AMBIENTALE (V.A.S.)

Agricoltura biologica

Classificazione degli allevamenti avicoli, suinicoli e bovini

Prodotti di qualità certificata, cosa fare

BENESSERE ANIMALE Milano 11/11/2015

Descrizione e analisi dell allevamento bovino sardo. Le Razze Sardo-Bruna, Sardo-Modicana e Sarda

Approvato con Determina Direttore n. 236 del 21/_09_/2016

Benessere Animale e qualità del latte

Misure per la salvaguardia degli allevamenti

NOTIFICA ATTIVITA' CON METODO BIOLOGICO

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE Regione Campania

CARNI BOVINE, OVINE, SUINE E AVICOLE DELLA TUSCIA VITERBESE

PSR MARCHE 2010/2020 Misura 14 Benessere degli animali

INDICAZIONI NORMATIVE PER LE PRODUZIONI ZOOTECNICHE CON METODO BIOLOGICO

I NUMERI DEL LATTE BIO

ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA ISTRUZIONI PER LA RILEVAZIONE

SCHEDA MATERIA INDIRIZZO PROFESSIONALE. TECNICHE DI ALLEVAMENTO VEGETALE E ANIMALE (OPZIONE) (Materia)

TARIFFARIO IN VIGORE per la certificazione in Agricoltura biologica in ITALIA

CARNI BOVINE, OVINE E SUINE DELLA TUSCIA VITERBESE MODALITA DI OTTENIMENTO DELLA LICENZA D USO DEL MARCHIO COLLETTIVO TUSCIA VITERBESE

INDICAZIONI NORMATIVE PER LE PRODUZIONI ZOOTECNICHE CON METODO BIOLOGICO BOVINI DA CARNE

Il bovino da carne in allevamenti convenzionali e biologici

Il sottoscritto nato a il. Indirizzo Comune prov. C a p telefono cell. fax. CF/P.IVA

MISURA PAGAMENTI AGROAMBIENTALI Azione 2 Difesa del Suolo. Annualità 2009

Potenzialità e presenza media in allevamenti suinicoli

Caratterizzazione degli effluenti zootecnici e dimensionamento dei contenitori di stoccaggio e trattamento

INDICAZIONI NORMATIVE PER LE PRODUZIONI ZOOTECNICHE CON METODO BIOLOGICO

ALLEGATOA1 alla Dgr n del 03 luglio 2012 pag. 1/5

Principi di base e definizioni

ART. 1 (Finalità) ART. 2 (Allevamento biologico)

SOTTOMISURA Pagamento per il benessere degli animali.

LINEE GUIDA PER LA COMPILAZIONE

LA CONDIZIONALITA NELLE AZIENDE ZOOTECNICHE

MISURA PAGAMENTI AGROAMBIENTALI Azione 4 Tutela dell Agrobiodiversità Intervento 2 - Razze minacciate di abbandono.

2 in gabbie modificate cm2 3 in sistemi alternativi - 9 galline/m 2

LA VALUTAZIONE DEL BENESSERE NELL ALLEVAMENTO BIOLOGICO

Data n. Azienda. Indirizzo Comune N telefono. N iscrizione CCIAA N fax. Non Conformità rilevate Gravi n Riferimento punto Piano di Controllo:

4 - ETICHETTATURA DEI MANGIMI BIOLOGICI

Programma di Sviluppo Rurale

Transcript:

Convegno Prospettive delle produzioni biologiche nelle diverse specie zootecniche Venerdì 10 ottobre 2014 Ore 9,30 Sala Bertonazzi - Palazzo dell'agricoltura Via Cristoforo Colombo, 35 Piacenza Zootecnia Biologica in Italia, problematiche, trend e prospettive del mercato dal punto di vista della certificazione Fabrizio Piva CCPB srl Bologna Centro Ricerche Produzioni Animali C.R.P.A. S.p.A.

I Numeri del Biologico 37,5 milioni di ha 1,9 milioni di produttori 64 miliardi di dollari 1.317.177 ettari in Italia (+12,8%) rispetto all anno precedente. rappresenta all incirca l 8% sul totale della sau italiana 52.383 operatori (31.12.2013) + 5,4% rispetto all anno precedente, di cui 6.154 preparatori alimentari esclusivi la sau italiana costituisce all incirca l 11,0% della sau europea, quando nel 2006 era più del 17%. in termini di ordinamento colturale, il 47,7% è rappresentato da prati, pascoli e foraggere, il 14,5% da cereali, il 13,3% da olivo, il 5,5% da frutticole, il 5,15% da uva da vino, il 2,18% da agrumi, l 1,69% da orticole e il 4,75% da altre colture. negli ultimi 8 anni la domanda interna di prodotti bio è cresciuta dell 8,2% annuo; nei primi 5 mesi del 2014 del 17,3%. il fatturato italiano supera i 3 miliardi di euro e l incidenza sui consumi alimentari totali è intorno all 1,8%

I numeri della Zootecnia Biologica Foraggere: 249.000 ettari su un totale di 1.317.777 ettari bio in Italia Nell allevamento convenzionale questa è la consistenza dei principali allevamenti: Bovini: 5,6 milioni di capi Suini: 8,9 milioni di capi Ovicaprini: 8,5 milioni di capi Equidi: 0,27 milioni di capi Avicoli: 3.069 milioni di capi

I principi dell allevamento biologico Gli allevamenti sono giustificati in base ad una determinata superficie Benessere animale Riproduzione naturale e razze idonee all areale di allevamento Alimentazione con alimenti biologici e prevalentemente provenienti dall azienda Prevenzione delle malattie e cure veterinarie coerenti con il benessere animale

Gli elementi tecnico-economici: Origine degli animali non biologici A fini riproduttivi per la prima costituzione del patrimonio si allevano secondo il metodo bio fin dallo svezzamento. E possibile introdurre bufali, vitelli e puledri con meno di 6 mesi di età, agnelli e capretti con meno di 60 giorni, suinetti con un peso > < 35 Kg.

Progettare gli spazi giusti

Condizioni di stabulazione dei mammiferi Pavimenti lisci ma non sdrucciolevoli: almeno metà della superficie minima interna costituita da materiale solido, non composto da assicelle o graticciato Per il riposo degli animali, zona sufficientemente ampia e costruita con materiale solido non grigliato. La lettiera costituita da paglia o da materiali naturali adatti e arricchita con tutti i prodotti minerali elencati all allegato I del Reg CE 889/2008. Vietato l allevamento dei vitelli in recinti individuali dopo 1 settimana di età Suinetti non in gabbie flat decks o in gabbie apposite Gli spazi riservati al movimento devono permettere ai suinetti di grufolare e possono essere usati diversi substrati

Accesso agli spazi all aperto Gli erbivori hanno accesso al pascolo ogniqualvolta le condizioni climatiche lo consentano Se il sistema di stabulazione invernale permette libertà di movimento, si può derogare dall obbligo di spazi all aperto nei mesi invernali Gli avicoli hanno accesso a spazi all aperto per almeno 1/3 della loro vita e devono essere per la maggior parte ricoperti di vegetazione, consentire un facile accesso e un numero sufficiente di abbeveratoi e mangiatoie In caso di restrizioni sanitarie, gli avicoli hanno costante accesso a foraggi grossolani e materiali atti alle loro necessità etologiche

Densità di allevamento

Produzione simultanea di animali allevati con metodo biologico e non biologico

Gestione degli animali No applicazione sistematica di anelli di gomma alla coda degli ovini, recisione coda o denti, spuntatura del becco o decornazione, ma autorizzate per il benessere animale dal veterinario competente per territorio Castrazione consentita previo trattamento anestetico e/o analgesico Vietate le mutilazioni quali la spuntatura delle ali delle api regine Carico e scarico degli animali senza alcun tipo di stimolazione elettrica. Vietato l uso di calmanti allopatici.

Alimentazione Erbivori: 60% della ss. dalla stessa azienda o dal comprensorio di aziende delle stessa regione Suini e pollame: 20% della ss. Alimentazione con latte materno, preferibile rispetto al latte naturale per almeno 3 mesi per bovini ed equini, 45 gg per ovi-caprini e 40 gg per i suini Erbivori: almeno il 60% della razione in ss. costituita di foraggi grossolani e foraggi freschi, essiccati o insilati. Minimo il 50% nel caso di animali da latte per al max. 3 mesi all inizio della lattazione Foraggi grossolani, freschi, essiccati o insilati aggiunti alla razione giornaliera di suini e pollame Mangimi proteici non biologici autorizzati su base annua per suini e avicoli fino al 5% di ss. fino al 31.12.2017 Vietata l alimentazione forzata

Alimenti in conversione Incorporazione di alimenti in conversione fino ad un max. del 30% della razione. Se gli alimenti provengono dalla stessa azienda fino al 100% della razione Alimenti da terreni durante il primo anno di conversione fino al 20% della razione purché facciano parte della stessa azienda In caso di utilizzo contemporaneo di alimenti in conversione e durante il primo non si può superare il 30% della razione su base annua in ss.

Stabulazione fissa Per l avvio o il mantenimento della produzione biologica in aziende soggette a vincoli climatici, geografici o strutturali le Regioni o PP AA possono autorizzare la stabulazione fissa in piccole aziende (< 30 UBA), purché abbiano accesso a pascoli durante il periodo di pascolo e almeno 2 volte alla settimana abbiano accesso a spazi liberi all aperto quando non sia possibile l accesso al pascolo.

Deroghe Fase finale di ingrasso dei bovini adulti da carne può avere luogo in stalla purché il periodo trascorso in stalla non superi 1/5 della loro vita con un max di tre mesi In caso di calamità naturali o problemi sanitari e conseguente elevata mortalità di animali, l Autorità può autorizzare a scopo di rinnovo o ricostruzione del patrimonio zootecnico il ricorso ad animali convenzionali In caso di perdita di produzione foraggera o di restrizioni, l Autorità può autorizzare il ricorso a mangimi non biologici da parte di singoli operatori per un periodo < 1 anno e in una determinata zona.

Convegno Prospettive delle produzioni biologiche nelle diverse specie zootecniche Venerdì 10 ottobre 2014 Ore 9,30 Sala Bertonazzi - Palazzo dell'agricoltura Via Cristoforo Colombo, 35 Piacenza Grazie e arrivederci Bologna www.ccpb.it ccpb@ccpb.it Centro Ricerche Produzioni Animali C.R.P.A. S.p.A.