Esercizi. Diagrammi delle forze (di corpo singolo) per sistemi in equilibrio

Documenti analoghi
Esercizi. Diagrammi delle forze (di corpo singolo) per sistemi in equilibrio

Dinamica del punto materiale: problemi con gli oscillatori.

Esercizio 1 L/3. mg CM Mg. La sommatoria delle forze e dei momenti deve essere uguale a 0 M A. ω è il verso di rotazione con cui studio il sistema

Esercitazione 2. Soluzione

Esercitazione 2. Soluzione

Problemi di dinamica del punto materiale

M? La forza d attrito coinvolta è quella tra i due blocchi occorre quindi visualizzare la reazione normale al piano di contatto Il diagramma delle

IV ESERCITAZIONE. Esercizio 1. Soluzione

m = 53, g L = 1,4 m r = 25 cm

Esercizi di Statica. Esercitazioni di Fisica per ingegneri - A.A

Esercizio 1 Meccanica del Punto

Esame di Meccanica Razionale (Dinamica) Allievi Ing. Edile II Anno Prova intermedia del 23 novembre 2012 durata della prova: 2h

l 1 l 2 Uncorpo viene lanciato su per un piano scabro inclinato di 45 rispetto all orizzontale

Compito di Fisica Generale (Meccanica) 13/01/2014

Applicazioni delle leggi della meccanica: moto armnico

Esame di Fisica con Laboratorio Corso di Laurea in Scienze dell Architettura Università degli Studi di Udine 29 gennaio 2010 Mario Paolo Giordani

Esercizio 1. Risoluzione

DINAMICA - FORZE E ATTRITO

Problemi aggiuntivi sulla Dinamica dei Sistemi di punti materiali: A) Impulso + conservazione quantità di moto

ESERCIZI PER L ATTIVITA DI RECUPERO CLASSE III FISICA

I PROVA INTERCORSO FISICA INGEGNERIA MECCANICA (N-Z)

sfera omogenea di massa M e raggio R il momento d inerzia rispetto ad un asse passante per il suo centro di massa vale I = 2 5 MR2 ).

[3] Un asta omogenea di sezione trascurabile, di massa M = 2.0 kg e lunghezza l = 50 cm, può ruotare senza attrito in un piano verticale x y attorno a

IL MOTO ARMONICO QUALCHE RIMANDO ALLA FORZA CENTRIPETA E AL MOTO CIRCOLARE

Esercizi e problemi supplementari sulla dinamica dei sistemi di punti materiali

Fisica Generale I (primo modulo) A.A , 9 febbraio 2009

Esercizi sulla Dinamica del punto materiale. I. Leggi di Newton, ovvero equazioni del moto

UNIVERSITÀ DI CATANIA - FACOLTÀ DI INGEGNERIA D.M.F.C.I. C.L. INGEGNERIA ELETTRONICA (A-Z) A.A. 2008/2009

2) Calcolare il peso di un corpo di m = 700 Kg e di un camion di 3 tonnellate?

Passerella Maturità professionale Scuole universitarie Esame di Scienze Sperimentali FISICA MATERIALE AMMESSO

5) Due blocchi di massa m 1 = 3 kg e m 2 = 2 kg, sono posti su un piano inclinato scabro che forma un angolo con l orizzontale e sono collegati rigida

Risoluzione problema 1

Appunti sul moto circolare uniforme e sul moto armonico- Fabbri Mariagrazia

OSCILLATORE ARMONICO SEMPLICE

Secondo Appello Estivo del corso di Fisica del

1) Fare il diagramma delle forze, cioè rappresentare graficamente tutte le forze agenti sul corpo o sui corpi considerati.

Compito di Fisica Generale (Meccanica) 16/01/2015

Corsi di Laurea per le Professioni Sanitarie. Cognome Nome Corso di Laurea Data

Compito di Fisica Generale (Meccanica) 25/01/2011

Compito di Fisica Generale (Meccanica) 17/01/2013

CLASSE 3 D. CORSO DI FISICA prof. Calogero Contrino IL QUADERNO DELL ESTATE

Facoltà di Farmacia - Anno Accademico A 18 febbraio 2010 primo esonero

Fondamenti di Meccanica Esame del

196 L Fs cos cos J 0,98. cos30 135,8 F F// F , N. mv mv

Soluzioni della prima prova di accertamento Fisica Generale 1

Esercizi sul corpo rigido.

8) Un blocco di massa m1=2 Kg scivola su un piano orizzontale liscio con velocità di 10 m/ s. Subito di fronte ad esso un blocco di massa m2=5 Kg si

Esercizi di dinamica del punto materiale

Capitolo 7 (10) N.: 7.7, 7.8, 7.10, 7.11, 7.16, 7.17, 7.19, 7.27, 7.31, 7.48

Università degli studi di Palermo Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Docente: Prof.ssa D. Persano Adorno

Meccanica Applicata alle Macchine

Argomenti di questa lezione (esercitazione)

Lezione mecc n.21 pag 1. Argomenti di questa lezione (esercitazione) Macchina di Atwood Moti kepleriani Urti, moti armonici Moto di puro rotolamento

Unità didattica 3. Terza unità didattica (Fisica) 1. Corso integrato di Matematica e Fisica per il Corso di Farmacia

Laboratorio FISICA. La direzione della forza di gravità. Hai bisogno di: filo a piombo; asta di sostegno; cartoncino.

Grandezze cinematiche relative nel sistema L: r 12, v 12 a 12 e nel sistema del centro dimassa (C): r 12 ', v 12 ', e a 12 '

Lezione 4 Energia potenziale e conservazione dell energia

una parete di altezza h = 2 m dopo un intervallo di

MOMENTI DI INERZIA PER CORPI CONTINUI

Dinamica: Forze e Moto, Leggi di Newton

Esame di Meccanica Razionale. Allievi Ing. MAT Appello del 6 luglio 2007

Fisica. Esercizi. Mauro Saita Versione provvisoria, febbraio 2013.

POLITECNICO DI MILANO Scuola di Ingegneria Industriale Fondamenti di Fisica Sperimentale, a.a I Appello, 10 luglio 2013

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA SCUOLA POLITECNICA FISICA GENERALE I

Esercizi di Statica - Moti Relativi

Oscillazioni. Si produce un oscillazione quando un sistema viene perturbato rispetto a una posizione di equilibrio stabile

URTI: Collisioni fra particelle (e/o corpi) libere e vincolate.

FORMULARIO DI FISICA 3 MOTO OSCILLATORIO

Esempio prova di esonero Fisica Generale I C.d.L. ed.u. Informatica

Esercitazioni di fisica

Esame 28 Giugno 2017

Errata Corrige. Quesiti di Fisica Generale

URTI: Collisioni/scontro fra due corpi puntiformi (o particelle).

Fisica Generale I (primo e secondo modulo) A.A , 15 luglio 2009

MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE Allievi meccanici AA prova del Problema N.1. Problema N.2

Prova scritta di Meccanica Razionale

Facoltà di Farmacia - Anno Accademico A 08 Aprile 2015 Esercitazione in itinere

Lavoro estivo per studenti con giudizio sospeso. Libro di Testo: Parodi Ostili, Fisica Cinematica e Dinamica, LINX

Anno Accademico Fisica I 12 CFU Esercitazione n.8: Dinamica dei corpi rigidi

Cognome...Nome...matricola...

Ricordiamo ora che a è legata ad x (derivata seconda) ed otteniamo

(trascurare la massa delle razze della ruota, e schematizzarla come un anello; momento d inerzia dell anello I A = MR 2 )

POLITECNICO DI MILANO Facoltà di Ingegneria Industriale Fondamenti di Fisica Sperimentale, a.a I a prova in itinere, 10 maggio 2013

2 m 2u 2 2 u 2 = x = m/s L urto è elastico dunque si conserva sia la quantità di moto che l energia. Possiamo dunque scrivere: u 2

GRANDEZZE SCALARI E VETTORIALI

Si consideri un punto materiale in moto su una traiettoria curvilinea e soggetto ad una forza non costante. F i F 2 F N

Anno Accademico Fisica I 12 CFU Esercitazione n.7: Dinamica dei corpi rigidi

Fisica Generale I A.A , 16 Giugno Esercizi di meccanica relativi al primo modulo del corso

3. Si dica per quali valori di p e q la seguente legge e` dimensionalmente corretta:

Lavoro estivo per studenti con giudizio sospeso. Libro di Testo: Parodi Ostili, Fisica Misure e Statica, LINX

Corso di Chimica-Fisica A.A. 2008/09. Prof. Zanrè Roberto Oggetto: corso chimica-fisica. Esercizi: Dinamica

Moto armonico. A.Solano - Fisica - CTF

Fisica 1 Anno Accademico 2011/2012

Dottorato in Fisica XIV ciclo n.s. 21 gennaio 2013 Prova scritta n.1

Dinamica del punto materiale

Problema 1: SOLUZIONE: 1) La velocità iniziale v 0 si ricava dal principio di conservazione dell energia meccanica; trascurando

Esame di Fisica per Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni (Parte I):

VII ESERCITAZIONE - 29 Novembre 2013

Soluzione = , =60 38,2 =21,8. dove = 1 2 = 1 2 = = = 91 = 91

CAPITOLO 7: ESEMPI PRATICI: 7.1 Esempi di dinamica.

Transcript:

Esercizi Diagrammi delle forze (di corpo singolo) per sistemi in equilibrio Per ciascun esercizio disegnare su ciascun corpo del sistema il diagramma delle forze, individuando e nominando ciascuna forza. Scrivere poi l equazione vettoriale del bilancio delle forze ed eventualmente quella del bilancio dei momenti. Avendo introdotto un opportuno sistema di riferimento cartesiano, proiettare le equazioni sugli assi e risolvere il sistema algebrico per ottenere i valori incogniti. Esercizio n. 1 Figura 1: Blocco fermo su piano orizzontale Esercizio n. 2 Figura 2: 2 blocchi uno sull altro, fermi, su piano orizzontale Esercizio n. 3 Figura 3: Blocco fermo su piano inclinato con attrito 1

I due esercizi che seguono si distinguono, pur essendo in realtà molto simili, per il fatto che nel primo sono le superfici di contatto tra i due corpi (di pesi p 1 e p 2 ) a presentare attrito mentre il piano d appoggio è liscio, per cui non possono essere le forze esterne al sistema dei due corpi ad assicurare l equilibrio lungo la direzione orizzontale; nel secondo, invece, le superfici di contatto non presentano attrito e se non fosse che per le forze esterne orizzontali non potrebbe esserci equilibrio. Trovare dunque tutti i valori delle forze e verificare l effettivo equilibrio. Esercizio n. 4 Figura 4: Blocco fermo su cuneo con attrito, a sua volta poggiato su piano orizzontale privo di attrito Esercizio n. 5 Figura 5: Blocchi fermi in contatto mediante superficie inclinata liscia, e poggiati su piano orizzontale con attrito 2

Altri esercizi (con carrucole senza massa, fili senza massa ed inestensibili e molle senza massa) Esercizio n. 6 Figura 6: Carrucole in equilibrio: nel primo caso nell approssimazione di massa trascurabile, nel secondo caso con massa e raggio Esercizio n. 7 Figura 7: Piano inclinato senza e con attrito; carrucola e filo ideali Esercizio n. 8 Figura 8: Doppio piano inclinato senza attrito con due blocchi, poggiato su un piano orizzontale liscio: 3 corpi, dunque (carrucola e filo ideali). 3

Esercizio n. 9 Figura 9: Piano orizzontale con attrito; carrucole (di cui una mobile) e filo ideali Esercizio n. 10 Figura 10: Molla ideale in verticale con corpo attaccato ad una estremità 4

Gli esercizi che seguono richiedono anche il bilancio dei momenti delle forze (relativamente ad un qualunque punto [chiamato polo]). Esercizio n. 11 Figura 11: Altalena con due blocchi in equilibrio Esercizio n. 12 Figura 12: Asticella poggiata su piano orizzontale liscio e retta da un filo attaccato all estremità superiore Esercizio n. 13 Figura 13: Asta appoggiata ad una parete verticale liscia e su un piano orizzontale con attrito 5

Esercizio n. 14 Figura 14: Sbarra in equilibrio in posizione orizzontale con 2 molle (ideali) diverse e corpo appoggiato Esercizio n. 15 Con riferimento alla Figura 10, un corpo C di peso p = m g (il corpo può essere considerato, per i nostri fini, puntiforme) è attaccato alla estremità libera di una molla ideale (cioè di massa trascurabile) la cui lunghezza a riposo è l 0 = 80 cm e la costante elastica k = 25 N/m; questa è appesa ad un supporto ed è libera di oscillare nel vuoto lungo la verticale (si consideri trascurabile la resistenza dell aria). Introdurre un asse di riferimento z (verso l alto) con origine O nel punto corrispondente alla posizione dell estremo libero quando alla molla non è attaccato alcun corpo ed essa è in riposo. a) Trovare l allungamento della molla ( l) e la quota (chiamiamo questa z c ) corrispondente alla posizione di equilibrio con il corpo attaccato e con i valori m 1 = 80 g, m 2 = 380 g e m 3 = 960 g della massa, dopo aver tracciato il diagramma delle forze ed aver applicato il bilancio delle forze. b) Consideriamo ora che il corpo C, con massa m 3, sia in moto oscillatorio. La sua legge oraria (come vedremo) è data da un moto armonico con pulsazione Ω = 5.1 s 1 e la quota del centro dell oscillazione, z c, è quella ricavata nella domanda precedente: z(t) = z c + A sin(ω t + φ 0 ). Determinare i valori dell ampiezza A (numero reale definito positivo) e della fase iniziale φ 0 (compresa tra 0 e 2π) in corrispondenza delle seguenti condizioni iniziali e disegnare i corrispondenti grafici orari: 1) il corpo C viene lasciato da fermo alla quota z(0) = z 0 = 0.3 m; 2) il corpo C transita ad un certo istante per la quota z(0) = z c con velocità v z (0) = 1.5 m/s; 3) qual è la velocità iniziale massima che può avere il corpo C nel transitare per z c affinché la molla non si comprima mai durante il moto? 6