IL SISTEMA TECNOLOGICO MEDSTAN SOTTOPOSTO A MISURAZIONE DI BIORISONANZA ELETTROMAGNETICA

Documenti analoghi
REPORT DEL PROGETTO DI RICERCA:

Corso triennale di TUINA

IL METABOLISMO AEROBICO E ANAEROBICO

Materie di base ANNO ANNO ANNO SCIENZE

STUDIO CLINICO RANDOMIZZATO IN DOPPIO CIECO TECARTERAPIA VERSUS PLACEBO NEL TRATTAMENTO DELLA LOMBALGIA

BIOELETTRONICA ATC330 Analisi del terreno cellulare e determinazione energia vitale degli alimenti

giovedì 7 febbraio 2013 Questionario: I 6 Livelli Energetici Materia: Medicina Tradizionale Cinese Quiz n Domanda

LA DIAGNOSTICA FUNZIONALE BFB

martedì 18 febbraio 2014 Questionario: I 6 Livelli Energetici per lo Stile Masunaga

Dalla medicina quantistica al DNA quantico

Corso di formazione ambientale Introduzione all utilizzo dei modelli previsionali per la valutazione dei livelli di campo elettromagnetico

Programma corso Fondamenti di Medicina Cinese (rev. 08/14)

Cenni all interpretazione di un Test d ipotesi

Sonno sano Benessere attivo

IL SISTEMA QXCI-SCIO

i dati escludono vi sia una relazione tra variabile indipendente e variabile dipendente (rispettivamente

USE OF EVENT RECORDER IN A PEDIATRIC CARDIOLOGY UNIT

Strumenti di Misura. Strumento di Misura

STANSPORT APPAREIL SUITABLES TO REDUCE THE MUSCULAR STRESS IN PRESENCE OF ELECTROMAGNETIC FIELD

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA FACOLTA' DI INGEGNERIA

Il calcolo della massa magra con il metodo proposto da Barry Sears

Articolo disponibile anche in lingua tedesca

ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO

Corso biennale di Alimentazione energetica e terzo anno di approfondimento

Obiettivo generale: conoscenza e miglioramento della resistenza

Sculpture Concept. L applicazione delle onde acustiche nei trattamenti per estetica

La strada per la salute secondo la Natura

Relazione di fisica del 28 febbraio 2008 Esperienza con il tester

SCUOLA PRIMARIA DI FOLGARIA A.S PIANO ANNUALE DI LAVORO: SCIENZE

Terapie Non Farmacologiche delle Cefalee: Evidenze Scientifiche. Dott. Ilenia Corbelli Centro Cefalee Azienda Ospedaliera Universitaria di Perugia

Striscia reattiva glicemia ematocrito emoglobina. N. modello: TD-4272 / GD40 DELTA

Cultura e tempo del benessere

SEMINARI DI FORMAZIONE E SPECIALIZZAZIONE IN KINESIOLOGIA ESTETICA

SCUOLA DI AGOPUNTURA TRADIZIONALE DELLA CITTÀ DI FIRENZE. di NELLO CRACOLICI e GISELLA FATTORINI - s.r.l. Fondata nel 1980

IM Un sistema di misurazione completamente nuovo. p osi z iona re e. Sistema di misurazione dimensionale tramite immagini. Esempi di misurazione

Radiofrequenza medicale in fisioterapia. Linee guida operative

IL VERO MADE IN ITALY

Dispositivo Medico di prevenzione personale da problematiche e/o alterazioni da elettrosmog

Elenco delle apparecchiature e degli strumenti

martedì 18 febbraio 2014 Questionario: Fisiologia Energetica per lo Stile Masunaga

3. Traccia il grafico della funzione scelta in un piano cartesiano avente in ascisse il tempo t espresso in ore e in

SCARICATORI PER SOVRATENSIONI PER INSTALLAZIONE SU MORSETTIERA INDICE

Il calcio a 5 o futsal

Contributi Introduzione dei curatori Presentazione all edizione italiana Ringraziamenti Fonti delle illustrazioni Come utilizzare questo testo

Passaporto della pressione arteriosa

OPUSCOLO INFORMATIVO PER IL PAZIENTE IN RADIOTERAPIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Fisiologia Cardiaca.

Il più efficace sistema di biorisonanza. L ascolto di sé per una guarigione consapevole

IL CARICO ALLENAMENTO

AGENDA DELLA PRESSIONE

RELAZIO E FI ALE PER IL PROGRAMMA SHORT TERM MOBILITY

Testo adottato: In perfetto equilibrio, Del Nista, Parker,Tasselli Ed. G. D Anna

PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE (PDTA) PER I PAZIENTI AFFETTI DA CARCINOMA DELLA PROSTATA

RUOLO DEL MEDICO DI M.G. NELLA GESTIONE DELLE INTOLLERANZE ALIMENTARI. DOTT Pesola

GITTATA CARDIACA: GC = 5 L/min

SICUREZZA E SALUTE NELLA LAVORAZIONE DEL LEGNO. La formazione sulla sicurezza nella lavorazione del legno

Relazione di fisica ESPERIMENTO N 1

ALLEANZA ITALIANA PER LE MALATTIE RARE

Grandezze fisiche e loro misura

Corso di Agopuntura Veterinaria

l'equilibrio del corpo

AGOPUNTURA. Bolzano, 3 dicembre aprile 2007 CORSO DI FORMAZIONE IN AGOPUNTURA PER MEDICI. Uffi cio formazione del personale sanitario

L ONDA ACUSTICA BEAUTY

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BARBERINO DI MUGELLO Scuola Secondaria di primo grado classi prime Insegnante: Enrico Masi. Solidi, liquidi e gas

L architettura. del corpo umano. 1 L organizzazione gerarchica. del corpo umano

Modulo 1 CORSO DI FITOTERAPIA. Docente: Dott.ssa Shuela Curatola

DIAGNOSI ENERGETICA: da obbligo a opportunità

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA Telecomunicazioni (articolazione informatica) PIANO DELLE UDA Terzo Anno

Programma del corso di Alimentazione energetica secondo la Medicina Tradizionale Cinese

NUOVA PROCEDURA DI PROTEZIONE DEI PAZIENTI ONCOLOGICI (in atto dal 2014)

CAMBIO VITA Dal 18 gennaio 5 mesi per CAMBIARE VITA!

ACQUI SI ZI ONE DEI SEGNALI ELETTRI CI CUTANEI, MODELLO ELETTRI CO EQUI VALENTE DELLA CUTE NELLO SVI LUPPO DEL PROTOTI PO APEC

CAPITOLATO TECNICO PER L ACQUISTO DI MATERIALI SANITARI AD UTILIZZO DELLA SALA MEDICA

Di seguito verranno trattati argomenti di antropometria e valutazione dello stato nutrizionale dal punto di vista teorico.

Esercizio 1. soddisfazione

METODI DI MISURA DELLA TEMPERATURA. La termometria é un settore consolidato della metrologia, anche se l'innovazione

SECONDA SESSIONE: LA PROTEZIONE DEI RISCHI DA CAMPI ELETTROMAGNETICI

Fattori antropometrici e rischio di sindrome del tunnel carpale: curve ROC e misure di accuratezza

Nel ricco patrimonio dello Shiatsu lo stile DIMOSTRAZIONE TECNICA

Misura dell'esposizione in radiofrequenza durante un seminario pubblico

Relazione laboratorio di fisica

Grandezze fisiche e loro misura

Trasduttori. Molti trasduttori sono sia sensori sia attuatori.

Valutazione dispositivo monitoraggio glicemia

La medicalizzazione della gravidanza e del parto

Grandezze fisiche e loro misura

DIABETE E AUTOCONTROLLO

1^ LEGGE di OHM - CONDUTTORI in SERIE e in PARALLELO

Corso di Riflessologia del Piede

IL PORTIERE DEL GIOCO DEL CALCIO: CARATTERISTICHE DEL SUO IMPEGNO E PRODUZIONE DI ACIDO LATTICO

ELETTROMEDICALI. Magnetoterapia Ultrasuoni Elettroterapia Pressoterapia Tecar

Strumenti di Misura. Strumento di Misura

TOPOGRAFIA 2013/2014. Prof. Francesco-Gaspare Caputo

MISURATORE DI MORBIDEZZA ST 300

Corso di Riflessologia del Piede

Quiz iniziale Informazioni per gli insegnanti

Condizionatori d'aria: eccellenti in classe a+++, mediocri in classe g Mercoledì 06 Luglio :00

Il farmaco generico, ormai ridefinito farmaco equivalente, è considerato essenzialmente simile al medicinale già in commercio (farmaco originatore)

Transcript:

Montesilvano, 29 marzo 216 IL SISTEMA TECNOLOGICO MEDSTAN SOTTOPOSTO A MISURAZIONE DI BIORISONANZA ELETTROMAGNETICA L obiettivo del presente studio è stato quello di verificare l efficacia dell utilizzo dei nuovi dispositivi Medstan per l eventuale riequilibrio frequenziale dei Meridiani Energetici di Medicina tradizionale Cinese. Da secoli, discipline quali la kinesiologia applicata, l agopuntura, l elettro agopuntura di Voll o la Biorisonanza elettromagnetica, studiano e trattano tali meridiani, curando il corpo dal punto di vista energetico, cioè sfruttando i suoi innati sistemi di autoregolazione. MATERIALI E METODI: Abbiamo chiesto a 5 persone tra i 2 ed i 5 anni di età, affette da intolleranze alimentari, di prestarsi per alcune misurazioni. Ci siamo avvalsi dell apparecchiatura Bicom Optima Regumed, il macchinario attualmente più tecnologico presente sul mercato internazionale, per eseguire le misurazioni dei Meridiani di medicina Cinese. Tale apparecchiatura è in grado di misurare le frequenze elettromagnetiche corporee fisiologiche attraverso degli elettrodi che vengono posizionati in particolari punti dell organismo. Nel presente studio abbiamo preso in considerazione l'analisi dei punti nodulari di Voll stimolati dall'attraversamento di una corrente elettrica.

Pagina 2 La misurazione EAV, anche definita EDS (Electro-Dermal Screening), è basata sulla resistenza elettrica. I valori di resistenza sono calcolati automaticamente dallo strumento di Biorisonanza, e riassunti in "Unità di Scala" attraverso formule matematiche. La misurazione ritenuta ottimale, è quella che si attesta a valori tra 5 e 6 nella scala graduata del macchinario di Biorisonanza. Valori più bassi sono ritenuti di ipofunzionamento del Meridiano, mentre superiori a 6 da iperfunzionamento dello stesso. Secondo la Biorisonanza un ipo - o iper - funzionamento del meridiano, porta nel tempo a squilibri di funzionamento di uno o più organi ad esso collegato e, quindi, all'istaurarsi di patologie corporee. Per essere certi che la nostra indagine sull'eventuale beneficio dell'utilizzo dei dispositivi Medstan fosse il più accurata possibile, è stato richiesto alle persone oggetto di studio, di venire ad effettuare il test di mattina, a digiuno, senza l assunzione di eventuale farmaci di qualunque genere, da almeno una settimana. Sono state misurate le frequenze elettromagnetiche dei punti terminali dei Meridiani di Medicina tradizionale Cinese, presenti sulle mani, prima e dopo aver indossato il dispositivo Medstan. Cioè dapprima è stata effettuata una misurazione dei punti terminali dei meridiani delle mani e, poi sono state ripetute le stesse misurazioni dopo aver indossato il per 3 minuti e sempre mantenendolo indossato durante la misurazione.

Pagina 3 RISULTATI: Dalle tabelle sottostanti si possono osservare le misurazioni riscontrate: Paziente n.1: PAZIENTE N.1: MISURAZIONE LI Linfatico 52 P Polmone 57 IC Intestino crasso 5 SN Sistema nervoso 55 circolazione 52 ALL Allergia 51 TR Triplice riscaldatore 57 C Cuore 61 IT Intestino tenue 72 PAZIENTE N.1: MISURAZIONE CON LI Linfatico 53 P Polmone 56 IC Intestino crasso 52 SN Sistema nervoso 54 circolazione 51 ALL Allergia 5 TR Triplice riscaldatore 56 C Cuore 54 IT Intestino tenue 62 1

Pagina 4 Paziente n.2: PAZIENTE N.2 : MISURAZIONE LI Linfatico 51 P Polmone 58 IC Intestino crasso 54 SN Sistema nervoso 64 circolazione 54 ALL Allergia 57 parenchimale 69 TR Triplice riscaldatore 52 C Cuore 64 IT Intestino tenue 52 1 PAZIENTE N.2 : MISURAZIONE CON LI Linfatico 58 P Polmone 58 IC Intestino crasso 5 SN Sistema nervoso 5 circolazione 52 ALL Allergia 51 parenchimale 51 TR Triplice riscaldatore 57 C Cuore 61 IT Intestino tenue 61

Pagina 5 Paziente n.3: PAZIENTE N.3: MISURAZIONE LI Linfatico 5 P Polmone 55 IC Intestino crasso 59 SN Sistema nervoso 77 circolazione 45 ALL Allergia 56 TR Triplice riscaldatore 59 C Cuore 69 IT Intestino tenue 65 1 PAZIENTE N.3: MISURAZIONE CON 1 LI Linfatico 53 P Polmone 57 IC Intestino crasso 59 SN Sistema nervoso 61 circolazione 53 ALL Allergia 54 parenchimale 58 TR Triplice riscaldatore 52 C Cuore 5 IT Intestino tenue 55

Pagina 6 Paziente n.4: PAZIENTE N.4: MISURAZIONE LI Linfatico 48 P Polmone 52 IC Intestino crasso 5 SN Sistema nervoso 55 circolazione 64 ALL Allergia 61 parenchimale 47 TR Triplice riscaldatore 56 C Cuore 6 IT Intestino tenue 62 PAZIENTE N.4 : MISURAZIONE CON LI Linfatico 52 P Polmone 54 IC Intestino crasso 53 SN Sistema nervoso 59 circolazione 52 ALL Allergia 55 TR Triplice riscaldatore 57 C Cuore 57 IT Intestino tenue 58

Pagina 7 Paziente n.5: PAZIENTE N.5 : MISURAZIONE LI Linfatico 46 P Polmone 58 IC Intestino crasso 58 SN Sistema nervoso 4 circolazione 5 ALL Allergia 49 TR Triplice riscaldatore 52 C Cuore 64 IT Intestino tenue 5 PAZIENTE N.5 : MISURAZIONE CON LI Linfatico 57 P Polmone 55 IC Intestino crasso 49 SN Sistema nervoso 49 circolazione 52 ALL Allergia 51 parenchimale 5 TR Triplice riscaldatore 55 C Cuore 58 IT Intestino tenue 55

Pagina 8 CONSIDERAZIONI FINALI ED OSSERVAZIONI: Dalle indagini eseguite è emerso che in tutti i pazienti sottoposti a studio, l utilizzo del MEDSTAN per un periodo di tempo limitato di 3 minuti, ha comportato un riequilibrio dei valori del campo elettromagnetico misurato sui punti terminali delle mani, corrispondenti ai Meridiani di Medicina Tradizionale Cinese. In particolare i Meridiani che hanno maggiormente beneficiato del riequilibrio, sono stati quelli relativi al Sistema Nervoso Centrale e dell Intestino Tenue e Crasso. Inoltre, abbiamo notato che anche gli altri Meridiani, hanno subito degli assestamenti positivi rispetto al valore misurato inizialmente. Comunque nessuno di essi ha subito spostamenti di valore al di fuori del range tra 5 e 6, considerato normale in Medicina di Biorisonanza Elettromagnetica. Chiaramente i test illustrano il valore di misurazioni eseguite senza la volontà reale di trovare la soluzione a nessuna patologia, però, dai dati raccolti in questo studio, possiamo affermare che il dispositivo tecnologico Medstan possiede la capacità di esercitare un riequilibrio energetico di alcuni dei Meridiani di Medicina Tradizionale Cinese e, per quanto osservato, non esercita attività di squilibrio o deviazione dell energia corporea. Questo probabilmente perché il filamento metallico presente al suo interno è composto da una lega metallica accuratamente studiata e formulata, in grado di mettere a disposizione ioni metallici necessari a sopperire alla richiesta corporea. Inoltre lo studio è stato effettuato su soggetti che avevano indossato il solo per 3'; invece, l'azienda Medstan, ne consiglia l'utilizzo ininterrotto per tutto il giorno. Sicuramente l utilizzo costante delle Fasce Bioenergetiche MEDSTAN potrà produrre altri ulteriori benefici per il corpo. Va inoltre considerato, che con le fasce Medstan si ha una miglior variazione terapeutica, inerente alla circolazione sanguigna e al miglioramento del tono muscolare per effetto della compressione. In futuro, si potranno effettuare degli studi ancora più dettagliati e particolareggiati, per scegliere i dispositivi Medstan che meglio possano adattarsi ai vari squilibri presentati da pazienti con le più svariate patologie. La strada della ricerca quantistica è ancora lunga, ma la stiamo già percorrendo