I rapporti con il territorio: il recupero dei dispersi anna maria ajello

Documenti analoghi
LICEO ARTISTICO ENRICO GALVANI CORDENONS (PN) CRITERI VALUTAZIONE DEL MERITO_L.107/2015

Autovalutazione di Istituto a.s. 2014/2015

PECUP ISTITUTI TECNICI E ISTITUTI PROFESSIONALI

95

I CIRCOLO DIDATTICO -COMISO- INS. AURORA TERESA SIERNA

La Formazione in ingresso dei docenti

SEMINARIO REGIONALE COME PROMUOVERE LE COMPETENZE: ESPERIENZE E RIFLESSIONI LA PAROLA ALLE SCUOLE LUNEDI 12 SETTEMBRE 2016

Strategia formativa e Portfolio

Il ruolo del docente tutor nell'asl

LA DOCUMENTAZIONE COME BUONA PRATICA"

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO GAMBATESA

Linee guida nazionali per l orientamento permanente

La formazione dei neo-assunti in 7 mosse

SOSTEGNO ALLA GENITORIALITÀ

Istituto Comprensivo San Vito Viale Trento e Trieste, San Vito Romano Roma tel. 06/ Fax 06/ rmic8an002-distretto Scolastico

A scuola di competenze

Servizio per gli Studenti Disabili. Archimede Pitagorico. e la disabilità. Dott.ssa Tatiana Vitali Dott.ssa Rita Mastellari Anno Accademico

Ruolo e funzioni del Tirocinio. Il modello MARC nel modello di formazione tra Vecchio e Nuovo Ordinamento

IL PERIODO DI FORMAZIONE E PROVA alla luce del DM 850/2015 e della CM del

Rapporto scuola -società

Lezione 1 L impianto del Corso di preparazione alla prova scritta. Le Indicazioni Nazionali per il Curricolo

LA SCUOLA E I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

Area 1: Ordinamenti scolastici e autonomia

PROMOZIONE DEL BENESSERE E PREVENZIONE DEL RISCHIO IN ADOLESCENZA

L accompagnamento online in anno di prova e formazione. USR Emilia Romagna - Ufficio VII di Ambito Territoriale sede di Rimini

e la formazione delle nuove figure professionali

La famiglia di origine e la Comunità per minori. A cura di Dott. Giacomo Dal Gesso

La scuola come luogo di crescita e di benessere. Un progetto contro la dispersione scolastica

Le discipline nella prospettiva della didattica per competenze

PROGETTO ORIENTAMENTO

STRATEGIE PER LA MOTIVAZIONE ALLO STUDIO. Maurizio Muraglia IC Valderice,

fonte Processi a livello di scuola e Partecipazione e coinvolgimento del - INVALSI territorio

- l acquisizione e il consolidamento della capacità di gestione e di autocontrollo nell area emotivo-affettiva

Modulo 1 LA FUNZIONE DOCENTE

L APPROCCIO FORMATIVO PER COMPETENZE

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA BASILICATA IN FORMAZIONE PER LA SCUOLA DELLA RIFORMA

allievo insegnante Oggetto culturale

Incontro propedeutico. Ambito Territoriale della provincia di Ancona anno scolastico dott.ssa Anna Lisa Ferrante

NELL AULA LA SCUOLA: UN PROGETTO DI RICERCA

L impegno della Regione nelle politiche su educazione ed istruzione

LA CULTURA DELLA VALUTAZIONE. Italo Fiorin EIS università LUMSA ROMA

P.E.I Progetto educativo di Istituto.

Ravenna, 24 novembre 2016

5.6. Ipotesi progettuale di un percorso di lavoro possibile con la classe dell alunno con

Seminario regionale Senigallia 15 aprile 2015

I bisogni educativi speciali

Maria Xanthoudaki. Il Museo: Una rivoluzione copernicana. Direttore dei Servizi Educativi e deirapportiinternazionali

PIANO - PATTO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

Piano Regionale di Orientamento incontri di formazione sugli esiti di orientamento: Villa Recalcati - Varese 11 aprile 2011

ORIENTAMENTO NELLE TRANSIZIONI: STRUMENTI PER LA SCUOLA

PROGRAMMAZIONE ANNUALE NIDO SEZIONI GIALLI A - VERDI E GIALLI B - VERDI A

SEMINARIO DI LAVORO PER L AVVIO E LA COSTITUZIONE DI «RETI DI SCUOLE»

Area di ricerca 3 Utilizzo della metodologia life skills education e peer education

Titolo: UNA SCUOLA PER L AMBIENTE

PERIODO di PROVA PERSONALE DOCENTE NEO-ASSUNTO IL DIRIGENTE INFORMA

Il piano di inclusione nelle Istituzioni Scolastiche secondo le recenti disposizioni normative

Fare ricerca e sperimentazione nella scuola

I Questionari docenti, studenti, genitori

NeoAssunti Bilancio delle competenze Indicazioni per la compilazione

European Center of Education

Fase valutazione, monitoraggi, individuazione indicatori TUTTI I DIRIGENTI TECNICI. Fase istruttoria e fase assegnazione fondi

A1) qualità dell insegnamento. Indicatori/attività

Filosofia e acquisizione di competenze. Pensiero filosofico per le competenze educative A.A. 2014/15 lezione 17 novembre 2014

I DSA e lo studio sostenere i b/r nei compiti a casa

SCUOLA DELL INFANZIA R. LEONE MARINA DI GINOSA (TA ) ANNO SCOLASTICO 2016/2017. Dirigente Prof. Vita Maria Surico. Docente F. S.

La psicologia di comunità nei contesti educativi

Spelzini Gigliola. Gigliola Spelzini Docente Scuola Primaria Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche Master DSA Ossuccio, gennaio 2017

DATI DI PARTENZA UTILI AL PIANO PATTO Sintesi valutazione anno precedente utile a motivare le scelte per l anno scolastico in corso

Progetto LA CASA DELLE BUONE RELAZIONI. Un offerta formativa gratuita. rivolta a docenti di ogni ordine e grado. di Milano e provincia

Prof.ssa Floriana Falcinelli Università degli Studi di Perugia

Gli strumenti Unioncamere per l Orientamento. Licia Cianfriglia Vicepresidente ANP

Esso ha quindi come obiettivo ottimale di far giungere l alunno all autovalutazione e all auto-orientamento.

Comune di Pisa INNOVARE PER CRESCERE

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO TIROCINIO O STAGE

MODULO PER LA RICHIESTA DI VALUTAZIONE DEL MERITO DOCENTI

Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell infanzia e del primo ciclo d istruzione. Franca Rossi Università Sapienza Roma

LE ESPERIENZE DI RELAZIONE CON I GENITORI E/O CON IL TERRITORIO. Trento, 2 marzo 2015

Studenti insegnanti genitori forze sociali e sindacali

I RAGAZZI DIFFICILI E LE FORME DEL DISAGIO

COMUNITA PROFESSIONALE DEI DOCENTI RIFERIMENTI TEORICI E PRATICI

D.ssa Jessica Bertolani Dal ruolo tradizionale docente ad uno più articolato tutor, coach, counselor

Adattare i programmi di insegnamento. E la valutazione? Elio Gilberto Bettinelli Vignola,, 20 novembre 2008

Corso di SPECIALIZZAZIONE METODOLOGIE E STRATEGIE PER L INSEGNAMENTO SCOLASTICO

PROGETTO NON UNO DI MENO

PRIMO MODULO DI FORMAZIONE

LINEE GUIDA PER L ATTIVITA DI TIROCINIO PRATICO NELLE SCUOLE

DAI PROGRAMMI ALLE INDICAZIONI

FL Valorizzare l'esperienza e le conoscenze degli alunni per ancorarvi nuovi contenuti;

AIUTIAMOLI A SCEGLIERE: quale percorso dopo la scuola media? Dott.ssa Monica Panzeri. Rassegna OrientaLamente Lecco 04 Ottobre 2012

PIANO - PATTO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

VALORIZZAZIONE DEL MERITO CRITERI DI ACCESSO AL FONDO (bozza di verbale)

I bisogni educativi speciali le azioni della scuola

ISCRIZIONI a.s. 2017/18 I.C. di RUBANO SCUOLE PRIMARIE

ISTITUZIONI SCOLASTICHE:

Commissione per il monitoraggio e la valutazione del Piano di formazione del personale docente neoassunto D.D.G. USR ER n. 363 del prot.

PROGETTAZIONE DI UNA LEZIONE DI MATEMATICA

PROGETTO DELLE ATTIVITA DI TIROCINIO (Quarto anno di corso - Terza annualità di tirocinio)

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA Facoltà di Lettere e Filosofia. Seminari metodologici propedeutici al tirocinio a.a. 2011/2012.

PRIMARIA OGGI: COMPLESSITÀ E PROFESSIONALITÀ DOCENTE. Venerdì 13 e Sabato 14 Settembre 2013 Firenze

Transcript:

I rapporti con il territorio: il recupero dei dispersi anna maria ajello

Progetti anti-dispersione : i dati Dal 1998 progetti anti-dispersione (Youthstart)ARCI poi finanziati da Comune e da Provincia di Roma (in collaborazione con Claudia Di Marco, Valentina Ghione, Valeria Lucatello) Aree di intervento: Via di Pietralata, Via Cortina, Via Perazzi, Via Policastro, Via Battistini (Boccea) Titolo Presentazione 17/10/13 Pagina 2

Mappa delle Aree degli interventi

Progetti anti-dispersione Target iniziale definito da Comunità Europea: soggetti a rischio, svantaggiati con insufficienti abilità per il mercato del lavoro (forte impulso dalla CE) Target attuale: più generalmente soggetti demotivati all apprendimento ulteriore che hanno ripetuti insuccessi scolastici Titolo Presentazione 1717117 Pagina 4

Valori presupposti: Ottica compensativa: adulti assumono responsabilità dell insuccesso formativo dell adolescente, non un suo fatto privato Assunzione di una prospettiva relazionale/sistemica (risorse impiegate) e contestuale Recupero di un danno ( danno di motivazione ) Prospettiva di empowerment degli adolescenti Pagina 5

Recupero dei dispersi TTeroiTTe Valori presupposti: Ricostruire un rapporto educativo basato sull autenticità Valore fondante: non finzione di interesse/comprensione v. rituali scolastici Aggancio ai saperi degli adolescenti, ai saper fare Titolo Presentazione 17/10/13 Pagina 6

Recupero dei dispersi Insegnante come archeologo alla scoperta diabilità nascoste (Commissione Europea, 2001) Continuità tra saperi informali, non formali, formali Ricostruzione del senso di fiducia in sè e di autoefficacia Dimensione di pieno coinvolgimento Titolo Presentazione 17/10/13 Pagina 7

Uso di conoscenze apprese (non incapsulate: Engestrom 1995, non conoscenza inerte: Brown e Campione 1998) Apprendimento come costruzione di senso e di significato Dimensione progettuale dell apprendere Titolo Presentazione 17/10/13 Pagina 8

Recuperare I dispersi Rispondere ad un bisogno profondo dell adolescente, di costruzione di sè Identità proiettata nel futuro ( identità attuale / identità designata: Sfard e Prusak, 2005) Titolo Presentazione 17/10/2013 Pagina 9

Le pratiche: Costruire una relazione educativa autentica: Adolescente con i suoi bisogni, sperimentazione di attività diverse, manifestazioni di parti diverse di sè Ricorso alle tecnologie come pratiche che fanno sentire competenti Titolo Presentazione 17/10/13 Pagina 10

Prodotti visibili, superano il senso di inadeguatezza tipica dei compiti scolastici Acquisizioni complesse ( pianificazione di un intervento, di un uscita) Esperienze condotte in situazioni reali Pagina 11

Rapporto con il mondo del lavoro (stage), mediato da tutor, fonte di acquisizioni complesse Ruolo dell alternanza nell induzione di abilità di elaborazione fondate sull esperienza Documentazione delle esperienze realizzate come fondamento della valutazione Pagina 12

Rendere visibili Riconoscere Documentare Valutare i saperi: Emersione di un processo ignorato/implicito nella scuola ordinaria Titolo Presentazione 17/10/13 Pagina 13

obbiettivi e metodi Flessibilità organizzativa dei percorsi: da orari ridotti a periodi più intensi: costruzione di una relazione con adulto prima Di quella con i pari (v SSO di Roma) Colloqui costanti con le famiglie Pagina 14

Assunzione di responsabilità: Stipula di patti espliciti come induzione di responsabilità (aspetto fondante della relazione) Ruolo delle regole contenitive e di definizione del sé Patti con la famiglia: ruoli diversi, genitori invischianti, deficit di risorse non sempre economiche Pagina 15

Costruzione di reti: Rapporti come manifestazione esplicita di interesse da parte della società esterna Capitale sociale dell adolescente e della scuola nel suo complesso Pagina 16

Lavoro degli adulti: Funzionamento come gruppo Si sfata il mito del bravo insegnante Efficacia del gruppo professionale che lavora come tale ( in senso orizzontale e verticale ) 5 caratteristiche: valori condivisi, collaborazione, dialoghi di riflessione, centratura su apprendimento degli studenti, deprivatizzazione delle pratiche didattiche he Pagina 17

Insegnanti come professionisti riflessivi La riflessione accompagna il lavoro e si perviene a soluzioni originali e contestualmente efficaci Ruolo della maggiore/ minore istituzionalizzazione di questi progetti Fluidità/stabilitàdi queste relazioni Ruolo contenitivo dell istituzione

Riconoscere l importanza di questi progetti Manifestazione esplicita di capitale sociale in azione Educare come interesse della società (v proverbio africano) Precarietà istituzionale di questi progetti Pagina 19

Implicazioni per la scuola: Quali aspetti possono diventare esemplari per la scuola ordinaria? Implicazioni per la ricerca: messa a punto di costrutti Es danno di motivazione (no incompetenza appresa) Presa in carico della complessità dei problemi

Rapporto con la scuola come contesto naturale di ricerca, non luogo di applicazione di concetti studiati in laboratorio Valore dell interprofessionalità (a partire dal ricercatore ) Valore ecologico di queste ricerche Titolo Presentazione 17/10/2013 Pagina 21