FORME DI GOVERNO. Anno Accademico 2016/2017. Prof. Erik Longo

Documenti analoghi
Il sistema costituzionale italiano. Prof. Cecilia Bellè

FORME DI RAPPRESENTANZA FORME DI GOVERNO

indirizzo politico Indirizzo politico

LA COSTITUZIONE VIGENTE. In vigore dal 1 gennaio 1948

Istituzioni di diritto pubblico

L ORGANIZZAZIONE E L ESERCIZIO DEL POTERE POLITICO

decreto 10 marzo 1946, n. 74 sulla All Assemblea Costituente elette 21 donne, pari al 3,7% del totale

PROGETTO DI RIFORMA COSTITUZIONALE

LEGGI ELETTORALI CONFRONTO

Il principio democratico e la forma di governo

... È IL MECCANISMO CHE REGOLA IL RAPPORTO TRA I VOTI ESPRESSI IN UN ELEZIONE E I SEGGI ASSEGNATI SUCCESSIVAMENTE.

PARLAMENTO.

IL NUOVO SISTEMA ELETTORALE

SISTEMI ELETTORALI A CONFRONTO

La forma di governo nella Costituzione tunisina del Prof. Marco Olivetti Università LUMSA Roma Siena, 7 novembre 2014

Un popolo situato su un territorio organizzato da un potere politico sovrano.

Elezioni e sistemi elettorali (2)

Indice. PARTE I Politica e scienza 1

SCHEDE DI SINTESI DELLA LEGGE N. 165 DEL 2017

I MECCANISMI ELETTORALI DEL MATTARELLUM CAPOVOLTO

LA NUOVA LEGGE ELETTORALE DELLA CAMERA E DEL SENATO

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO. Le forme di Governo

Diritto costituzionale 1

ITALICUM: DOMANDE E RISPOSTE

Il nuovo sistema elettorale. La proposta di Forza Italia

I SISTEMI ELETTORALI

Camera dei deputati. Determinazione dei collegi elettorali della Camera dei deputati

Le formule elettorali

SISTEMI ELETTORALI E DEMOCRAZIA. PERCORSO DI FORMAZIONE ALL IMPEGNO SOCIALE E POLITICO Cremona, 22 ottobre 2011 Prof.

SCHEDA ROSATELLUM. (testo approvato dalla Camera) Sintesi del contenuto del provvedimento. 19 ottobre A cura di Carlo Ferrajoli

Sistemi Elettorali Pregi e difetti fra proporzionale e maggioritario Il proporzionale:

Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA. Profilo del Paese

Lo Stato è: Un popolo situato su un territorio organizzato da un potere politico sovrano.

Lo Stato è: Un popolo situato su un territorio organizzato da un potere politico sovrano.

Scritto da Roberto Brocchini Mercoledì 06 Maggio :57 - Ultimo aggiornamento Lunedì 24 Aprile :50

Democrazia. Legge elettorale elettori seggi

a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente Forza Italia LEGGE ELETTORALE 12 Maggio 2017

a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente Forza Italia LEGGE ELETTORALE 12 Maggio 2017

Proposta sistema elettorale per elezioni parlamentari

LA SOVRANITA POPOLARE

CORSO DI LAUREA IN LETTERE a.a Storia contemporanea modulo 2

Evoluzione costituzionale francese. Excursus storico

Il sistema elettorale del Senato

Gli organi dello Stato

LA RIFORMA COSTITUZIONALE

INDICE LE NORME, L ORDINAMENTO GIURIDICO, LO STATO

Com è andata? PiotrZygulski. Parte 2: Gli scenari che si aprono con il nuovo Italicum

Costituzione 1948 RIFORMA COSTITUZIONALE DDL 1429 D/2016

Le forme di Stato. Per forma di Stato si intende il rapporto che intercorre tra i governanti e i governati.

Documentazione e ricerche

Istituto Regionale di Studi sociali e politici Alcide De Gasperi - Bologna. sulla riforma della legge elettorale

PARTITI, MODELLI ELETTORALI, SISTEMA POLITICO FAVORIRE LA POLITICA AL FEMMINILE Ferrara Rovigo, Settembre 2012 Prof.

LA NUOVA LEGGE ELETTORALE: L ITALICUM

STORIA COSTITUZIONALE STATUTO ALBERTINO, STATO FASCISTA, COSTITUZIONE REPUBBLICANA

OSSERVATORIO SUL SISTEMA POLITICO-COSTITUZIONALE DELLA FEDERAZIONE RUSSA

MODIFICHE ALLA LEGGE ELETTORALE PROPOSTA DI TESTO UNIFICATO DEL RELATORE

Si consiglia la lettura del testo della Costituzione del maggio Si consiglia la lettura del testo della Costituzione del 1958.

PAR PA LAMEN RLA TO MENTO

INDICE - SOMMARIO. Avvertenza... pag. XV. Capitolo I NORME E ORDINAMENTI GIURIDICI

LE MODIFICHE ALLA COSTITUZIONE VIGENTE PARTE I DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI TITOLO IV RAPPORTI POLITICI

Dossier n. 83 Ufficio Documentazione e Studi 28 aprile 2015 ITALICUM

Ordinamento costituzionale di Weimar

i dossier PRESIDENZIALISMO E RIFORME COSTITUZIONALI La proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare

Tavola 10.1 Corpo elettorale ed affluenza alle elezioni regionali del 2000 e del 2005 per provincia, per sesso - Valori assoluti e percentuali

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 1343

ELEZIONI REGIONALI 2015: LEGGE ELETTORALE, CAMPAGNA ELETTORALE E PAR CONDICIO

INDICE CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO

1 - INCOMPATIBILITA E DECADENZA

Evoluzione storica della forma partito

I sistemi elettorali ed i loro effetti

LE SECONDE CAMERE NEI PRINCIPALI ORDINAMENTI AUTONOMISTICI. Dossier a cura di Eleonora Pinna

LA RIFORMA DELLA COSTITUZIONE IN SINTESI

I sistemi elettorali Sistemi maggioritari, Sistemi proporzionali e Sistemi misti

LA NUOVA LEGGE ELETTORALE PER LA CAMERA DEI DEPUTATI E PER IL SENATO DELLA REPUBBLICA

INDICE CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO

Dall art. 1 (che modifica l art. 55) all art. 9 (che modifica l art.69)

SCEGLIAMOCI LA REPUBBLICA ELEGGIAMOCI IL PRESIDENTE

Capitolo VII. Esercizi

Esempi di attribuzione dei seggi

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato ORFINI

Presidente dello Stato e legge elettorale

I SISTEMI ELETTORALI

La nuova legge elettorale

Elezioni comunali Esempi di attribuzione dei seggi

Sistemi Elettorali. Quanti e quali

Volumi di riferimento: F. Lanchester, Gli strumenti della democrazia, Giuffré, Milano, 2004, pp

LA RIFORMA DELLA SECONDA PARTE DELLA COSTITUZIONE

Il governo: cosa è, cosa fa

Domande di Diritto Costituzionale

I SISTEMI ELETTORALI. MODELLI A CONFRONTO

CORSO DONNE, POLITICA E ISTITUZIONI QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE

2 GIUGNO 1946 REFERENDUM POPOLARE SUFFRAGIO UNIVERSALE FORMA REPUBBLICANA COSTITUZIONE REPUBBLICA ITALIANA 1 GENNAIO 1948 ASSEMBLEA COSTITUENTE

Ministero dell'interno

Introduzione. Le forme di governo. 1. Classifi cazione delle forme di governo contemporanee

Consiglio Regionale della Toscana SCHEDA ILLUSTRATIVA

Cos è uno Stato? Copre un TERRITORIO Individua un POPOLO COMUNITA INDIVIDUI (CITTADINI) Esercita una SOVRANITA

CIRCUITO DELLA DECISIONE POLITICA: PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. Prof. Erik Longo

1) RIFORMA DELLA LEGGE ELETTORALE

ELEZIONI POLITICHE 2018

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Progetto per lo sviluppo della riforma istituzionale. LE COMUNITA Elezioni 2015

Transcript:

FORME DI GOVERNO Anno Accademico 2016/2017 Prof. Erik Longo

Forma di governo Forme di Stato: come si gius+fica il potere dello Stato (autorità e libertà) Forme di Governo: indica le modalità con le quali la funzione di indirizzo poli+co è ripar+ta tra gli organi cos+tuzionali e le relazioni che intercorrono tra ques+. Per funzione di indirizzo poli4co si intende la determinazione delle finalità da perseguire da parte dei poteri pubblici in un preciso momento storico

Presupposto: Concentrazione e separazione dei poteri Montesquieu (1689-1755) - Libro XI de Lo spirito delle leggi (1748) separazione dei poteri come condizione oggemva per l'esercizio della libertà del cipadino (non è possibile nella Forma di Stato Assoluto) P. legisla4vo (fare le leggi), P. esecu4vo (farle eseguire) P. giudiziario (giudicarne i trasgressori)

Forma costituzionale pura Potere giudiziario (giustizia amministrata in nome del Re, nomina i giudici). RE (ereditario) Potere esecutivo (Governo del Re, nomina e revoca i ministri) Potere legislativo (attraverso la sanzione regia) Popolo [borghesia] Parlamento Potere legislativo

Governo parlamentare Popolo Parlamento Esecutivo (il Governo deve avere la fiducia del Parlamento) Legislativo Giudiziario (giudici sottomessi alla legge)

Forma di governo presidenziale Popolo Presidente Esecutivo Pesi e contrappesi Popolo Parlamento Legislativo Pesi e contrappesi Popolo Giudici Giudiziario

Forma di governo semi-presidenziale Presidente della Repubblica Popolo (corpo elettorale) Governo Parlamento

Forma di governo/sistema politico/sistema elettorale Forma di governo Sistema politico (partiti) Sistema elettorale Parlamentare Presidenziale Semipresidenziale Direttoriale Consensuale Maggioritario Proporzionale Maggioritario Misto

Impossibile trovare nel file la parte immagine con ID relazione rid1. SISTEMI ELETTORALI

Famiglie di sistemi elettorali Maggioritari Misti Proporzionali Chi ottiene più voti all'interno di una circoscrizione (definita "collegio elettorale'') conquista tutti i seggi assegnati alla circoscrizione stessa Introducono correttivi di tipo maggioritario nel sistema proporzionale o viceversa La competizione si svolge non tra candidati ma tra liste concorrenti: i seggi sono attribuiti alle liste in proporzione ai voti che ottengono

Maggioritario uninominale a turno unico Gli individui esprimono un solo voto per un candidato in un collegio uninominale. Il candidato con più voti vince. Esempi: Regno Unito, India, Canada, Nigeria, Zambia

Proporzionale con formula d Hondt Un sistema elettorale proporzionale, o a rappresentanza proporzionale, è un sistema elettorale basato su una quota o un divisore utilizzato in collegi plurinominali. Numero di seggi da attribuire= 8 Divisori Partiti Voti 1 2 3 4 Seggi A 171.000 171.000 (1) B 132.000 132.000 (2) C 84.000 84.000 (4) 85.000 (3) 66.000 (5) 57.000 (6) 44.000 (7) 42.750 (8) 4 33.000 3 42.000 1 D 36.000 36.000 0

Esempio sistema misto: sistema elettorale italiano 1994-2001 Collegi uninominali Circoscrizioni per la parte proporzionale

Impossibile trovare nel file la parte immagine con ID relazione rid1. FORME DI GOVERNO E SISTEMI POLITICI

Forme di Stato e Forme di Governo Forme di Stato: come si giustifica il potere dello Stato (autorità e libertà) Forme di Governo: come viene esercitato tale potere n Quali organi stabiliscono i fini (indirizzo politico). n Quali predispongono i mezzi (legislazione, amministrazione, giudiziario). n Le relazioni fondamentali tra gli organi detentori dei poteri.

Forme di Governo (Mortati) Rapporto che si stabilisce tra potere legislativo ed esecutivo

Forme di Governo e Sistemi politici Teoria dei sistemi politici democratici (Arendt Lijphart) Democrazia: governo del popolo e per il popolo In un sistema democra/co chi decide se non c è unanimità?

Sistemi politici democratici Maggioritario: Per decidere occorre la maggioranza Consensuale: Per decidere occorre più consenso possibile (la maggioranza è il requisito minimo)

Analisi costi/benefici dei due modelli di SP MAGGIORITARIO Pro Alternanza delle forze di governo Maggiore efficienza e stabilità dell indirizzo di governo Contro Esclusione delle minoranze (anche ampie) dalle decisioni Radicalizzazione dello scontro politico Condizioni sociali Fungibilità delle posizioni politiche Omogeneità culturale, sociale, etnica

Analisi costi/benefici dei due modelli di SP CONSENSUALE Pro Stabilizzazione dei processi di decisione democratica Depotenziamento dello scontro politico Contro Partitocrazia Debolezza dell indirizzo di governo Condizioni sociali Infungibilità delle posizioni politiche Eterogeneità culturale, sociale, politica