Segni topografici convenzionali

Documenti analoghi
Perché e come rappresentare il territorio

LEZIONI DI CARTOGRAFIA

CARTOGRAFIA 2 V 1 LA CARTA TRADIZIONALE. È la rappresentazione sul piano della superficie terrestre secondo determinate norme e segni convenzionali

Le rappresentazioni cartografiche sono modelli della superficie terrestre RIDOTTI APPROSSIMATI SIMBOLICI

Storia della cartografia ufficiale italiana

CARTOGRAFIA: COM È FATTA UNA CARTA?

Dipartimento di Matematica e Geoscienze Università degli Studi di Trieste

I sistemi di riferimento geodetici e cartografici utilizzati dall applicativo Conversione di

GEOGRAPHICAL INFORMATION SYSTEM PER L ANALISI AMBIENTALE. Nicola Gilio. Dott. Nicola Gilio

Elementi di cartografia

EUROPEAN COMPUTER DRIVING LICENCE. GIS Cartography. Syllabus

LA CARTOGRAFIA ITALIANA

Cartografia Numerica

RILIEVO E RAPPRESENTAZIONE DEL TERRITORIO

MODULO VI LA NUOVA CARTA TOPOGRAFICA D ITALIA 1:50.000

Topografia, Cartografia e GIS. Prof. Carlo Bisci. Modulo Topografia e Cartografia (6 CFU) Nozioni di base

MANUALETTO PRATICO DI CARTOGRAFIA. Fabio Zonetti

Tecnologie per i Beni Culturali Corso di Cartografia tematica Dott. Maria Chiara Turrini

CARTOGRAFIA: COM È FATTA UNA CARTA?

Protezione Civile PARACADUTISTI LOMBARDIA

Corso Specialistico A5-81

Le carte geografiche 1

la georeferenziazione dell informazione spaziale

Protezione Civile PARACADUTISTI LOMBARDIA

NOZIONI DI CARTOGRAFIA E UTILIZZO DI APPARECCHIATURE GPS

MIT Sponsorizzato da: Fondazione dei Geometri Regione Emiia Romagna Relizzato con la collaborazione: Agenzia del territorio Collegio Geometri Rimini P

15/11/2015. Foglio Isola d Ischia-Napoli: Parthenope e Neapolis. d Ischia- Napoli: Vesuvio (isoipse) Foglio Isola d Ischia-Napoli: Campi Flegrei

INTRODUZIONE ALLA CARTOGRAFIA

INTRODUZIONE ALLA FOTOGRAMMETRIA

La rappresentazione dello spazio terrestre.

ORTOFOTO ED AGGIORNAMENTO DELLA CARTOGRAFIA NUMERICA DELLA REGIONE CAMPANIA - LEVATA 2004/05

stato della cartografia 2010 REGIONE TOSCANA

Cartografia Leggere e disegnare una carta ROMA 15 NOVEMBRE 2012

REGIONE UMBRIA. Direzione Regionale Ambiente, Territorio e Infrastrutture - Servizio Informatico/Informativo: Geografico, Ambientale, territoriale

REGIONE EMILIA ROMAGNA

Cartografia italiana

SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI LA GEOREFERENZIAZIONE

Cartografia ufficiale italiana. Cartografia numerica e GIS

Roberto Rossi. Padova, 22 settembre 2008 Cenni di Geodesia e Cartografia

La rappresentazione cartografica

Catasto Terreni. L offerta integrata della cartografia digitale della Provincia di Torino: Sara Mannoni

Ing. Alessandro Putaggio

Geoportale in Comune. Censimento, Catalogazione e condivisione dei dati territoriali Interoperabilità tra le PA Locali e il Geoportale Nazionale

Carte geografiche. Gli strumenti della Geografia

Piattaforma Integrata Cartografica Agriviticola

Rappresentazione della superficie terrestre su un piano. corrispondenza ellissoide-piano. rappresentazione parametrica

TOPOGRAFIA e CARTOGRAFIA

Unità Cinofila da Soccorso. - Protezione Civile Comunale INTRODUZIONE ALLA CARTOGRAFIA E AL GPS

32T, 33T, 34T, 32S, 33S, 34S.

Guida all'utilizzo del webgis sui luoghi della Grande Guerra

La carta geografica. In questa parte di corso vedremo: -la carta geografica -le proiezioni cartografiche -gli Enti Cartografici Italiani

Ing. Alessandro Putaggio

CRITICITÀ INERENTI L'UTILIZZO DI DIVERSI SISTEMI DI COORDINATE NELLA RACCOLTA DATI

GEOGRAFIA. Lo spazio geografico e la sua rappresentazione. prof.ssa Orietta Selva DEFINIZIONI

Scala dello sviluppo. Sviluppo. Scala del foglio. Indicazione del foglio. D.Magni - Cartografia catastale (a.a. 2003/04) - L6 / V

Corso di laurea Magistrale in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio

Corso di Laurea in Ingegneria Civile e Ambientale

Proposte per l uso di Reti GNSS nell aggiornamento topografico di qualità

Telerilevamento e SIT Prof. Ing. Giuseppe Mussumeci

SISTEMA UTM CARTOGRAFIA IGM

Carta geografica. Rappresentazione della superficie terrestre approssimata ridotta simbolica

Scuola Alpinismo "Cosimo Zappelli" CAI Viareggio 10 Corso Arrampicata su roccia LEZIONE DI ORIENTAMENTO

REGIONE TOSCANA. Direzione Governo del Territorio - Settore Sistema Informativo Territoriale ed Ambientale

Società alpina delle Giulie Sezione di Trieste del Club Alpino Italiano. Topografia e orientamento

LA CARTA TOPOGRAFICA

La cartografia nella didattica della geografia

REGIONE UMBRIA. Direzione Ambiente Territorio e Infrastrutture SITER - Sezione Geografia del Territorio

Presentazione sistema WEB G.I.S. per la consultazione delle cartografie di P.R.G. della Città di Gattinara

stato della cartografia 2010 REGIONE TOSCANA

LEZIONE 6 PROIEZIONI QUOTATE

WEBGIS dell'unione Terre di Castelli. Manuale utente [PUBBLICO]

12. CENNI DI CARTOGRAFIA

Modelli Digitali del Terreno (DTM)

Competenza: L alunno comprende che il corpo e gli oggetti occupano uno spazio fisico. Esperienze ludiche e motorie

Elementi di Cartografia

Il sistema di coordinate geografiche misura la posizione di un punto con solo due valori, nonostante la superficie sia tridimensionale.

AGC 16 GOVERNO DEL TERRITORIO SERVIZIO S.I.T. I servizi informativi integrati per la gestione del territorio in regione Campania

Produzione del DB topografico: l attività del Servizio Cartografia e Gis della Provincia di Brescia

Strumenti e documenti per la lettura del paesaggio

GUIDA ALLA CONSULTAZIONE DEL PROGETTO

GEOGRAFIA. Gli strumenti geografici. prof.ssa Orietta Selva LA CARTOGRAFIA RINASCIMENTALE E MODERNA

Riferire una posizione sulla superficie terrestre

CARTE GEOGRAFICHE E TOPOGRAFICHE

Pagina iniziale Come spostarsi sulla mappa Sezione Tavola Sezione di Ricerca Come cercare un Comune... 5

CARTOGRAFIA E GIS. Corso AIB di Primo Livello 19 settembre Dott. Angelo Campoleoni

Territorio I SISTEMI PER LA GESTIONE E IL CONTROLLO DEL TERRITORIO. Indice IL SIAN: LA FOTOGRAFIA PIÙ COMPLETA E PRECISA DEL TERRITORIO

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura

Corso di Idrologia. Prof. Antonino Cancelliere

GUIDA ALLA CONSULTAZIONE DEL PROGETTO

SISTEMI INFORMATIVI GEOGRAFICI IN GEO- LOGIA

LEGGI REGIONALI in materia di cartografia e sistemi informativi territoriali Regione BASILICATA

Il Rilievo ed il disegno. La documentazione grafica è parte della documentazione di uno scavo archeologico.

GIS - corso base Corso base sul GIS opensource, i Sistemi Informativi Territoriali e la pianificazione partecipata.

Introduzione alle proiezioni cartografiche

Corso di GEOGRAFIA ANTROPICA A.A. 2012/13 Prof. Fulvio Adobati

ELEMENTI DI FOTOGRAMMETRIA

Presentazione sistema WEB G.I.S. per la consultazione delle cartografie di P.R.G. del Comune di Macugnaga

Utilizzo dei dati catastali in ambito territoriale

Mappe d Impianto catastale, una risorsa storico-cartografica georeferenziata.

Topografia Orientamento

Transcript:

Le carte storiche

Segni topografici convenzionali

Segni topografici convenzionali

Segni topografici convenzionali

La rappresentazione del terreno attraverso le curve di livello o isoipse

La rappresentazione del terreno attraverso le curve di livello o isoipse

La rappresentazione del terreno attraverso le curve di livello o isoipse

La rappresentazione del terreno attraverso le curve di livello o isoipse

La rappresentazione del terreno attraverso le curve di livello o isoipse

I DISEGNI DI SINISTRA MOSTRANO IL PROFILO DI QUATTRO MONTAGNE DIVERSE. COME SAREBBERO RAPPRESENTATE SU MAPPA? ABBINARE AD OGNI PROFILO LA GIUSTA RAPPRESENTAZIO NE.

La rappresentazione del terreno attraverso le curve di livello o isoipse. Costruzione di un profilo topografico

Il Sistema UTM (Universal Transverse Mercator projection) è adottato da molti stati per uniformare i vari sistemi. Interessa zone della terra tra -80 e + 80 di latitudine. Le zone comprese sono suddivise in 60 fusi 6 in longitudine ciascuno, numerati a partire dall antimeridiano di Greenwich e procedendo verso est.

CTR

Serie 25.000 1 3 2

Serie 50.000

Serie 100.000

Lettura in piano

Cartografia di base: mappe catastali

Cartografia di base: carte CTR

Il territorio italiano viene costantemente fotografato a fini diversi. Con l'utilizzo della così detta "coppia di fotogrammi è possibile, attraverso un complesso sistema di elaborazione digitale, trarre dei dati metrici. E' possibile cioè effettuare delle misurazioni direttamente sulle immagini fotografiche precedentemente elaborate.

Mediante la coppia di immagini aerofotografiche è possibile costruire inoltre un modello tridimensionale del terreno (D.E.M.) ottenuto per punti dei quali si conoscono le posizioni spaziali (x, y, z). Tali punti sono uniti tra loro e si trovano sul vertice di migliaia di triangolini: sarà quindi possibile utilizzare questa informazione per determinare le caratteristiche del terreno, quali ad esempio le "curve di livello" che ci permettono di ricostruire il profilo orografico dei terreni. Sul modello tridimensionale potrà essere "adagiata" la fotografia aerea dal quale è stato ricavato

Es. Con la produzione della ortofotocarta aziendale, sovrapposta alla mappa catastale, potranno essere facilmente e costantemente controllate e monitorate nel tempo le linee di confine della proprietà, in base alle risultanze catastali. Una ortofotocarta è una proiezione dell immagine aereofotografica su un piano di riferimento. Su di essa sarà pertanto possibile sovrapporre altre cartografie, come ad esempio la carta tecnica regionale o le tavolette I.G.M. Anche le mappe catastali, ottenute dalla unione di punti proiettati su un piano di riferimento, potranno essere sovrapposte alla ortofotografia, dando origine agli elaborati qui riprodotti.

La costituzione del SIT Sulla ortofoto a cui è sovrapposta la mappa catastale, entrambe georeferenziate, verranno identificate e campite le aree sulle quali insistono le singole colture agrarie dell'azienda. Per ogni singola area verranno introdotti all'interno del S.I.T. tutte le informazioni relative alla coltura in esame. Esempio informazioni sul vigneto: - Superficie dell'appezzamento - Superficie controllata da AGEA - Varietà vitigno - Tipo di cultivar (trebbiano, Pinot, Chardonnay, ecc.) - Portinnesto (1103 Paulsen, 140 Ruggeri, ecc..) - Anno impianto - Forma di allevamento (Guyot, Tendone, Alberello, ecc.) - Sesto impianto - Numero dei ceppi - Destinazione produttiva (uva da vino o da mensa) - Sistema di irrigazione - Epoca di raccolta - Produzione annua - Grado rifrattometrico (grado Babo) - Concimazione - Diserbo - Avversità

I software per la gestione dei dati del SIT, sia cartografici (ortofotocarta, mappa catastale ecc..), sia alfa-numerici (informazioni relativi alle colture in esame) sono numerosi sul mercato e in massima parte di libero utilizzo (freeware). Questi programmi, (detti Viewer) consentono di effettuare operazioni sui database (dove sono raccolte le informazioni relative alle colture) come interrogazioni ed analisi statistiche, con il vantaggio offerto dalla visualizzazione sulla cartografia del dato ricercato. Esempio di visualizzazione dei dati introdotti (cartografici - alfa numerici) con l'utilizzo del visualizzatore TatukGIS. In questo esempio è stato chiesto al programma (query) di visualizzare, nel tema relativo ai vigneti, tutti gli impianti con la varietà Chardonnay.