UN EUROPA IN RIPRESA, UN PAESE CHE ZOPPICA. CONCORRENZA, BANCHE E INDUSTRIA

Documenti analoghi
Capitolo II LE DEBOLEZZE STRUTTURALI DELL ECONOMIA ITALIANA. II.1 La Performance dell Economia nell ultimo Decennio

L economia della Valle d Aosta

Osservatorio & Ricerca

Roma, 14 MAGGIO 2007

Cattedra di Mercati e investimenti finanziari

WORLD ECONOMIC OUTLOOK 2013 E FISCAL MONITOR DEL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE

La dinamica occupazionale europea nel 2012

L economia italiana nel 2010: un analisi per macroarea

Politica Economica Istituzioni Efficienza

Previsioni economiche di primavera della Commissione

Consolidamento e sostegno alla crescita

La congiuntura. internazionale

CREDITO, NEL 2012 IN ITALIA PRESTITI SOLO A UN IMPRESA SU DUE

Spesa, entrate e fabbisogno

SCENARI 2015 PER IL SETTORE AGROALIMENTARE ITALIANO. Liberalizzazione dei mercati e crescita economica: prospettive per il settore agroalimentare

L industria farmaceutica in Italia: un valore che cresce con l Hi-Tech. Pierluigi Petrone

Lo scenario macroeconomico e il private equity

Premessa. Entrate tributarie

Principi di Economia Progetto To-Be. Marco Di Cintio

Il Credit Crunch in Italia nel Persi 113 miliardi di impieghi all economia reale

Politica industriale e strategie globali

Bollettino Mezzogiorno Molise

La situazione economica della Toscana

PMI e capitale di rischio

La congiuntura. italiana. Pil e produzione pag.2 Imprese pag.5 Commercio estero pag.3 Clima di fiducia pag.6

Le nuove frontiere della pace: l impegno per un economia giusta e solidale

IL WORLD ECONOMIC OUTLOOK

Sociologia del Lavoro

(The OECD Interim Economic Outlook 1 )

Un continente in crisi? 26 Giugno 2006 Riccardo Faini

Guido Corbetta. Irene Dagnino. Mario Minoja. Giovanni Valentini

03/05/2012. Economia biellese 2011: Numeri e tendenze. Roberto Strocco. Unioncamere Piemonte

L osservatorio economico

Gli squilibri finanziari internazionali

Inflazione, produttività e salari

Introduzione alla macroeconomia

L economia del Veneto dopo la crisi: l export traina una ripresa ancora debole

LE METROPOLI EUROPEE E LO SVILUPPO: QUALE RUOLO PER ROMA?

L economia della Liguria

Storia Economica. Lezione 9 Mauro Rota

I principali temi della Macroeconomia

Bollettino Mezzogiorno Basilicata

Bollettino Mezzogiorno Mezzogiorno

Obiettivi macroeconomici

2015: l Italia riparte? Quali politiche per uscire dalla grande recessione

Bollettino Mezzogiorno Abruzzo

Bollettino Mezzogiorno Sardegna

L osservatorio economico

Vi proponiamo un abstract delle sezioni dedicate a:

Blanchard, Macroeconomia, Il Mulino 2009 Capitolo I. Un viaggio intorno al mondo. Capitolo I. Un viaggio intorno al mondo

Belluno. Movimento turistico per struttura ricettiva e provenienza. Variazione percentuale su Anno 2012

INDUSTRIALI REGGIO EMILIA ANALISI E PROSPETTIVE. Gli accordi partecipati da ABI in favore delle imprese

Economia politica: MACRO vs. MICRO

Monza, 10 giugno 2014 SPAGNA. Uscita dalla crisi economica ed opportunità per le imprese italiane

LA SIDERURGIA ITALIANA. Osservatorio Congiunturale Milano, 14 ottobre 2016

La congiuntura. internazionale

agrimarcheuropa Piccole e medie imprese e mercato del credito L impresa agricola nel mercato del credito Giulia Bettin Seminario Agrimarcheuropa

Crescita migliore del previsto, ma se vogliamo crescere in competitività dobbiamo correre più degli altri, non più di ieri

LA STRUTTURA DELL ECONOMIA ITALIANA: IL LATO DELLA DOMANDA

IL RAPPORTO DEL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE SUI CONTI DELL ITALIA

CONGIUNTURA INDUSTRIA

Proiezioni Direzione centrale finanze, patrimonio e programmazione

L'economia padovana Stato di salute e scenari al 2012

INVESTIMENTI E FINANZA IN ITALIA SFIDE E OPPORTUNITÀ. Investimenti, innovazione e produttività. Matteo Bugamelli Banca d Italia

Bollettino Mezzogiorno Sardegna

Focus sugli Investimenti Pubblici. Italia e Toscana. Maggio 2017

Rino CATTUZZO, Responsabile Finanza Strutturata Milano, 27 Marzo 2009

L evoluzione del debito pubblico in rapporto al PIL in Italia e nei maggiori paesi

Esercitazioni per il corso di Storia economica (00-49) Parte II 12 maggio 2015

UNA PROSPETTIVA MACROECONOMICA

Economie regionali. L'economia delle regioni italiane. Aggiornamento congiunturale

SMI S.p.A. Traduzione delle Lettera agli Azionisti KME pubblicata in Germania in data 13 settembre 2000.

L evoluzione del debito pubblico in rapporto al PIL in Italia e nei maggiori paesi

MANOVRA 2018, DEBITO E NODI DELL ECONOMIA ITALIANA

Economia politica: macroeconomia

L evoluzione recente dei sistemi bancari del Nord Africa

Abruzzo. Cresa traccia il bilancio del 2014: Pil in flessione ma ci sono timidi segnali di ripresa

L eurozona alla ricerca di un nuovo equilibrio

Dossier 2 La crescita del debito pubblico durante la crisi : cause e sostenibilità

Fig. 1 - Italia: arrivi e presenze internazionali (valori assoluti ) Fonte: elaborazione Confturismo su dati Istat

Mezzogiorno e del Centro-Nord nella fase recente e previsioni 2012 ALLEGATO STATISTICO

Bollettino Mezzogiorno Sicilia

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

L economia della Lombardia

L Italia, le sfide per la crescita

CRIStianI nel vortice cittadini in dialogo

LA CRISI DELLA CRESCITA ECONOMICA

Lo scenario congiunturale macroeconomico prospettive 2012

LE DUE GRANDI CRISI DEL MERCATO DEL LAVORO Gli anni Trenta del XX secolo e gli anni Dieci del XXI secolo a confronto

Allegato statistico per l Audizione della. della Camera dei Deputati

Concorrenza in Italia:

RAPPORTO 2011 SUL MERCATO DEL LAVORO NELL INDUSTRIA FINANZIARIA

Patto di Stabilità e Fiscal Compact : stabilità e crescita? Prof. F.M. Mucciarelli

IL TURISMO IN ITALIA E NEL MEDITERRANEO:

L industria italiana tra declino e trasformazione un quadro di riferimento

FAMIGLIA E CRESCITA ECONOMICA. Luigi Campiglio Milano 21 maggio 2012 Università Cattolica del S. Cuore

Il Sud (e il Nord) di Gianfranco Viesti (Università di Bari) Scuola per la democrazia Aosta, 9 ottobre 2010

La congiuntura. internazionale

Discussione di : Integrazione economica internazionale e occupazione in Italia Rapporto CER

Le dinamiche economiche provinciali nel Dott. Silvio Di Lorenzo Presidente Camera di Commercio di Chieti

Transcript:

UN EUROPA IN RIPRESA, UN PAESE CHE ZOPPICA. CONCORRENZA, BANCHE E INDUSTRIA Presidente Fondazione Economia Università di Roma Tor Vergata Docente Scuola Nazionale Amministrazione 20 luglio 2017 Scuola Nazionale dell Amministrazione

LE POLITICHE MAROECONOMICHE E LA CRESCITA Nel dibattito corrente tende a prevalere l idea che tutto si riduca, nelle policy da adottare, alla scelta delle politiche macroeconomiche nazionali ed europee ed alle regole EU sulle politiche fiscali. In realtà viviamo una fase di straordinario cambiamento, in cui i driver dello sviluppo teconologico e la globalizzazione producono una grande ricollocazione competitiva delle economie. I movimenti migratori rendono ancora più complesso il quadro. La crisi di parti importanti del manifatturiero, come effetto della globalizzazione, si accompagna a una disoccupazione in cui dominano fenomeni di polarizzazione degli skills. In questo contesto sia le politiche macroeconomiche che le modifiche alle regole europee sul deficit non sono sufficienti ad assicurare la crescita. Ciò vale per tutta l eurozona ma, in particolare, per il nostro Paese.

CRESCITA E DIVARI NELL EUROZONA Dal 2000 ad oggi il Pil di Spagna, Germania e Francia è cresciuto rispettivamente del 27,21 e 20%. Quello del nostro paese è rimasto invariato. Tra il 1995 e il 2016 il tasso di crescita del nostro Pil è risultato in media dello 0.5 %, contro 1.5 di Francia, 1.3 Germania, 2.1 Spagna. La produttività del lavoro è cresciuta assai meno in Italia che in questi paesi. La TFP è cresciuta negli ultimi 20 anni di 0.2% annuo contro 0.8 di Francia e Germania e 1.5 di Usa e UK. L investimento fisso lordo è inferiore di un quarto a quello del 2007 e al netto degli ammortamenti è ancora negativo.

PIL DELL AREA EURO

ANDAMENTO E DETERMINANTI DEGLI INVESTIMENTI

PRODUTTIVITÀ ORARIA DEL LAVORO

TENDENZE STORICHE DELLA PRODUTTIVITÀ TOTALE DEI FATTORI IN ALCUNI PAESI INDUSTRIALI

ANDAMENTO DELLA TFP NEL LUNGO PERIODO

EFFETTI DELLA RIDUZIONE DEI TEMPI DI AVVIO DELLE ATTIVITÀ ECONOMICHE

EFFETTI DELLE RIFORME SUL PIL NEL LUNGO PERIODO

DIVARI DI CRESCITA E CRISI DI SETTORE I casi di crisi bancaria (Etruria, Banche venete, Mps), della siderurgia (Italsider), del trasporto aereo (Alitalia), si sono aggiunti ai 170 tavoli di crisi presenti al Mise per le imprese minori. La ripresa in atto è una buona notizia. Il Pil cresce peraltro ad un ritmo modesto pari a poco più della metà di quello dell Eurozona. I dati su produttività, investimenti ed occupazione ci dicono, peraltro, che da almeno vent anni si è interrotto il modello virtuoso di crescita che ha caratterizzato in passato la nostra economia.

POLITICHE ANTICICLICHE VS LUNGO PERIODO Serve, a questo punto, una politica che non sia meramente anticiclica ma guardi al medio-lungo periodo. Serve un forte investimento sull innovazione. Si è cominciato a farlo con Industria 4.0, ma non basta, serve più concorrenza vista come minori barriere all entrata e all uscita dal mercato. La concentrazione del settore dell acciaio si è peraltro accresciuta con la recente cessione di Italsider. La cessione delle Banche venete ad Intesa, già dominante nel Veneto, accresce il suo grado di monopolio nella Regione.

CONCORRENZA E POLITICHE INDUSTRIALI Anche per le banche e gli intermediari finanziari è decisivo l investimento in innovazione. I. Visco ha scritto di recente che alle banche è richiesto uno sforzo eccezionale per riorientarsi verso Investimenti Innovazione e uso dei big data. La conclusione è che serve una politica fondata sulla combinazione di due elementi fino a ieri considerati antitetici: concorrenza e politica industriale.