DOMENICO BODEGA. Le forme della leadership

Documenti analoghi
DOMENICO BODEGA. Le forme della leadership

Introduzione. L evoluzione delle organizzazioni dall inizio del secolo a oggi 3 Il dirigente nei vari tipi di organizzazione 12

La presente edizione è stata chiusa in redazione il 14 marzo 2011

PARTE PRIMA Il contesto: i principali modelli organizzativi 1

Il volume è stato chiuso in redazione il 13 settembre 2007

METODOLOGIA DELLA RICERCA PSICOSOCIALE

LA LEADERSHIP. TEORIE ORGANIZZATIVE E OPPORTUNITA PER LE PMI DERIVANTI DALLA LORO IMPLEMENTAZIONE. Di Ilaria De Lorenzis

Francesco Magni DALL INTEGRAZIONE ALL INCLUSIONE GUIDA PER IL DOCENTE DI SOSTEGNO A.S. 2016/2017

: NUOVE MODALITÀ AGEVOLAZIONI CONTR

pp. vii-xii - Indice :59 Pagina VII Indice

LE RELAZIONI ESTERNE DELL UNIONE EUROPEA

LA GESTIONE PROFESSIONALE DELLE RELAZIONI DI RUOLO

FACOLTA DI SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE. Programma del corso e guida al testo d esame

Convergenze. a cura di G. Anzellotti, L. Giacardi, B. Lazzari

Sommario. Introduzione 13

XI Introduzione XIX Curatori e autori

B. Tutti i diritti riservati 2010, Pearson Italia, Milano - Torino

Sociologia del Lavoro

Casa editrice Principato

EUROPEAN PROJECT MANAGEMENT QUALIFICATION - epmq. Fundamentals. Syllabus 1.5

Giovanna D alessio. Il potere di cambiare. Come sviluppare la leadership personale

MERCATO UNICO E LIBERTÀ DI CIRCOLAZIONE NELL UNIONE EUROPEA

Introduzione Capitolo 1 Caratteristiche dell autorevolezza personale 1

DIRIGERE E MOTIVARE LA FORZA VENDITA - Dispensa del partecipante -

Lezione 12. Differenziazione e integrazione (Cap. 6 (2): pp , Decastri 2016)

Clima organizzativo/ Cultura. Prof.ssa Ernestina Giudici

PARTE 1 IL CONTESTO: I PRINCIPALI MODELLI ORGANIZZATIVI...1

Lezione 1. Il sistema di pianificazione e controllo

Lezione 1.1. La grammatica organizzativa (Cap.iniziale: pp. 9 36, Decastri, 2016) Università Tor Vergata Anno Accademico 2016/2017

Il Sole 24 ORE S.p.A. Sede legale e Amministrazione: via Monte Rosa 91, Milano Redazione: Via G. Patecchio, Milano

Docente: Collino Elena

s c u o l a d i i m p r e s a s o c i a l e Costruire dirigenza nell impresa sociale corso di formazione per dirigenti di impresa sociale liv.

CONTESTI COOPERATIVI PER GENERARE OPPORTUNITÀ

ISTITUTO COMPRENSIVO G.PASCOLI -SILVI. OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI Sezione POF

Introduzione alla pragmatica

Parte Prima Il diritto come messaggio normativo nella prospettiva sociologica

GUIDA ALLE SOCIETÀ IMMOBILIARI

Indice generale. Introduzione. Capitolo 1 Essere uno scienziato dei dati... 1

INDICE - SOMMARIO. Prefazione... pag. CAPITOLO 1 LA GESTIONE STRATEGICA: CHIAVE DI LETTURA PER IL SUCCESSO E LA CRESCITA DELLE IMPRESE di Lucio Sicca

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI

INDICE. Prefazione di Giuseppe Varchetta Prefazione alla prima edizione di Caterina Ricciuti Introduzione

PIANO DI LAVORO DIPARTIMENTALE Anno scolastico: Disciplina: Tecniche di Comunicazione Prof.ssa Mara Vendrame

ANTEPRIMA DEL LIBRO. Come vincere la depressione ed essere felici con la PNL

Capitolo I La definizione del problema e il quadro di riferimento teorico: il territorio sistema vitale

A DISCREZIONE DEL GIUDICE

CONFLITTO. Processo per cui una parte percepisce che i propri interessi sono ostacolati o influenzati negativamente da un'altra parte

Marketing - Corso progredito Marketing Research & Consumer Behavior. Gaetano Nino Miceli Maria Antonietta Raimondo

Percorsi di alta formazione per la classe dirigente cooperativa

Princìpi e strumenti dell economia aziendale

COMPETENZE DI BASE STANDARD MINIMO FORMATIVO REGIONALE

Indice. Prefazione Piergiorgio Argenterò, Claudio G. Cortese, Claudia Piccardo

P. Negrini M. Ragagni

Indice. Introduzione... Ringraziamenti... PARTE PRIMA Le parole... 1

Sistemi di controllo di gestione

Corsi di Rivalidazione dei Certificati di Formazione Manageriale Eupolis Lombardia Scuola di Direzione in Sanità

INDICE. Premessa INTRODUZIONE

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DELLE EVIDENZE (Sistema Regionale di Istruzione e Formazione Professionale)

Chi scrive (e Quanto scrive) sui blog?

Indice. Prefazione all edizione italiana. Gli Autori e i Curatori dell edizione italiana PARTE PRIMA ASPETTI GENERALI

Organizzazione dei servizi sociali

La presente edizione è stata chiusa in redazione il 30 giugno 2009

IL MODELLO CAF GENERALITA E STRUTTURA

CAPITOLO CAPIT 0 Cultura organizzativa e valori ganizza etici

Università degli Studi di Bergamo. Corsi di Rivalidazione dei Certificati di Formazione Manageriale I.Re.F. Scuola di Direzione in Sanità

Introduzione al risk management

Gli autori... LA RETE E IL CONTRATTO

CORSO PAA PER ASSISTENTI DI VOLO SYLLABUS

Sfera pubblica, gruppi e movimenti sociali

3.1. Caratteristiche Sviluppo delle abilità di coping Resilienza Locus of Control... 13

Il Sole 24 ORE S.p.A. Sede legale e Amministrazione: via Monte Rosa 91, Milano Redazione: Via G. Patecchio, Milano

portfolio Tanti tempi, una storia Antonio Brancati Trebi Pagliarani La Nuova Italia Progetto grafico e copertina: Mediastudio, Firenze

Dall organizzazione visibile all organizzazione invisibile: i nuovi paradigmi per comprendere le organizzazioni complesse

FONDIMPRESA - P.I.S.T.E. CATALOGO DEI CORSI DI FORMAZIONE GRATUITA. Area tematica: SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE * INDICE DEI CORSI

INDICE SOMMARIO. Prefazione (di Claudio Baccarani)... pag. V Introduzione (di Nadia Di Paola e Roberto Vona)...» XIII CAPITOLO I

Antonio Bianchi GUIDA ALLE SOCIETÀ DI PERSONE

Visitateci sul nostro sito Internet:

Selezione del disegno di ricerca. Quantitativo e qualitativo

La strategia organizzativa. La visione interna della ricerca del vantaggio competitivo

RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA

Organismo paritetico sulla formazione. La cornice di riferimento: la realizzazione del Piano d Impresa e le linee guida

INDICE GENERALE. Prefazione... Pag. VII Indice generale...» XIII Indice delle tabelle...» XXI Indice delle figure...» XXIII

E T MATEMATICA EORIA SERCIZI. Il mio Quaderno INVALSI G. Bonola I. Forno. esercizi effettivi! esercizi per il recupero

Pier Giordano Cabra LA VITA CONSACRATA. Appunti di teologia e spiritualità. terza edizione. Editrice Queriniana

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI DIPARTIMENTO MICROAREA DISCIPLINE GIURIDICHE-ECONOMICHE

Dal diversity management alla leadership della differenza

Liceo delle Scienze Umane Liceo Linguistico Liceo Economico Sociale Liceo Musicale

Introduzione al controllo di gestione negli enti locali

L assistenza socio sanitaria in Toscana. Il sistema delle RSA in Toscana: mappatura e valutazione

Open facility management

Le funzioni delle istituzioni finanziarie (banche e mercati):

Standard formativo minimo regionale

Strumenti per analisi competenze: l autovalutazione per il dirigente sindacale. claudio arlati 1

INDICE VOLUME I. Parte I I FONDAMENTI DEL DIRITTO PRIVATO EUROPEO. CAPITOLO I L idea

Bagnasco, Barbagli, Cavalli, Corso di sociologia, Il Mulino, 2007 Capitolo V. Valori, norme e istituzioni. Valori, norme e istituzioni

Indice. Parte I Introduzione. Parte II Fonti informative per l analisi economico-finanziaria

L innovazione tecnologica dal fordismo al post-fordismo

Indice. xi xiii xxi xxiii xxvii. Prefazione all edizione italiana Introduzione all edizione italiana Premessa Prefazione Ringraziamenti

Indice. Prefazione di Stefan Wolter, Fabio Merlini, Gianni Ghisla. Introduzione di Gianni Ghisla, Lorenzo Bono/i, Massimo Lo i Bibliografia

GUIDA AL NUOVO PROCESSO CIVILE ESECUTIVO

Marketing - Corso progredito Marketing Research & Consumer Behavior. Gaetano Nino Miceli Maria Antonietta Raimondo

Transcript:

DOMENICO BODEGA Le forme della leadership

Redazione e fotocomposizione Norma, Parma ISBN 978-88-17-05823-0 Copyright 2002 RCS Libri S. p. A. Prima edizione Etas: maggio 2002 Quinta ristampa Rizzoli Etas: marzo 2012 Le fotocopie per uso personale del lettore possono essere effettuate nei limiti del 15% di ciascun volume dietro pagamento alla SIAE del compenso previsto dall art. 68, commi 4 e 5, della legge 22 aprile 1941 n. 633. Le riproduzioni effettuate per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da AIDRO, Corso di Porta Romana n. 108, Milano 20122, e-mail segreteria@ aidro.org e sito webwww.aidro.org

Sommario Introduzione 1 Capitolo 1 Le ragioni della leadership 9 1.1 Organizzazione e interazioni 9 1.1.1 L organizzazione della complessità 11 1.2 Organizzazione e gerarchia 12 1.3 Il problema del controllo 14 1.4 Il potere nelle organizzazioni 18 1.5 Il potere dell autorità 20 1.5.1 Le forme dell autorità 22 Capitolo 2 I dilemmi della leadership 25 2.1 La leadership emergente dal management: quali analogie? 25 2.2 Punti di osservazione sulla leadership 32 2.2.1 Una visione pragmatica degli effetti della leadership 35 2.2.2 Formare la leadership 39 2.3 Le abilità e gli stili della leadership 41 2.3.1 Lo stile autoritario 42 2.3.2 Lo stile eroico 43 2.3.3 Lo stile affiliativo 45 2.3.4 Lo stile democratico 46 2.3.5 Lo stile pragmatico-produttivo 47 2.3.6 Lo stile del coaching 48

VI le forme della leadership Capitolo 3 Il modello della leadership eccellente 51 3.1 Le teorie implicite sulla leadership 51 3.2 Il modello di analisi 55 Capitolo 4 Il contesto culturale della leadership 59 4.1 La pervasività della cultura nelle organizzazioni 59 4.1.1 Costruzione culturale e agire organizzativo 63 4.2 ll ruolo della leadership nella creazione della cultura 65 4.3 La definizione del contesto culturale: annotazioni metodologiche 67 4.4 Gli indicatori culturali 69 4.4.1 Distanza di potere 71 4.4.2 Avversione all incertezza 76 4.4.3 Orientamento ai risultati e Orientamento alle relazioni 82 4.4.4 Collettivismo I (equità sociale) e II (appartenenza) 87 4.4.5 Differenziazione di genere e Assertività 97 4.4.6 Orientamento temporale al futuro 103 4.5 Le relazioni tra contesto culturale e leadership 108 Capitolo 5 Le forme della leadership 111 5.1 La leadership come caratteristica intrinseca 111 5.1.1 Il collegamento causale tra leadership ed efficacia 114 5.2 La specificità del contesto per l efficacia della leadership 116 5.2.1 Generalità e specificità della leadership: verso la definizione di universali 118 5.3 I fattori costituivi dei modelli della leadership 120 5.3.1 L approccio universale alla leadership 124 5.3.2 I modelli della leadership: gli universali e i particolari 126 5.3.3 L integrità morale della leadership 128 5.3.4 Le forme della leadership: gli universali e i particolari 132 5.3.5 Una visione alternativa ai modelli della leadership 139 Capitolo 6 Tradizione e modernità del profilo della leadership carismatica 143 6.1 L ambiguità del carisma 143 6.1.1 Il carisma come strumento di lettura dell organizzazione 144 6.1.2 Il potere del carisma 144 6.2 Il processo di istituzionalizzazione del carisma 146

Sommario VII 6.2.1 Le qualità straordinarie della leadership 149 6.2.2 Il contesto di affermazione del carisma 150 6.2.3 La suggestione delle masse e l atmosfera del gruppo 151 6.2.4 Il fenomeno del carisma fra tradizione e modernità 153 6.3 Il riconoscimento empirico della leadership carismatica 155 6.4 Le competenze della leadership carismatica 159 6.4.1 Il processo di visioning 159 6.4.2 Comunicare la visione 160 6.4.3 La costruzione della relazione con i collaboratori 161 6.4.4 La costruzione del consenso 162 Capitolo 7 La visione sociale del profilo della leadership integrativa 163 7.1 La difficile connessione tra carisma e orientamento al gruppo 163 7.1.1 L appartenenza come reazione all iperindividualismo 164 7.1.2 Il gioco competitivo e cooperativo 165 7.2 Il modello di leadership per la competizione 167 7.2.1 Il tempo nella competizione e l esigenza di integrazione sociale 168 7.2.2 Le competenze per la competizione 170 7.2.3 I tratti della leadership integrativa 172 7.2.4 Le qualità del processo di integrazione 173 7.2.5 Due modelli di leadership integrativa 176 7.3 La costruzione di un gruppo manageriale 177 7.3.1 Il bilanciamento tra disciplina di gruppo e individualità 179 7.4 La gestione di un gruppo manageriale 180 7.4.1 Le competenze della leadership integrativa 182 7.4.2 La necessità di regole di funzionamento del gruppo 183 7.4.3 La gestione dei risultati 184 7.4.4 Stili inefficaci di controllo del gruppo 185 7.4.5 Il leader come attivatore di apprendimento 187 Capitolo 8 Per un modello europeo di leadership 189 8.1 Esiste un identità europea? 189 8.1.1 La prospettiva internazionale 190 8.1.2 Il concetto di management europeo 191 8.2 La costruzione di un profilo multiforme 195 8.2.1 La variabilità culturale in Europa 195 8.2.2 Oriente e occidente d Europa 197 8.2.3 Settentrione e meridione d Europa 197 8.3 La costruzione del puzzle 198 8.3.1 Le differenze nei modelli di leadership tra paesi e regioni d Europa 205

VIII le forme della leadership Capitolo 9 Un modello italiano di leadership 215 9.1 Vizi e virtù: la ricerca del consenso feudale 215 9.1.1 La necessità di essere visibile 217 9.2 Due profili di leadership contro l ostilità dell incertezza 218 9.3 L astuzia sociale e gli strumenti del potere 226 9.3.1 La definizione e la comunicazione degli obiettivi 233 9.3.2 La gestione dei sistemi e delle strutture formali 235 9.3.3 La gestione e la risoluzione dei conflitti organizzativi 236 9.3.4 La gestione per piccoli passi 237 9.3.5 La gestione delle reti informali di comunicazione 238 Capitolo 10 La ricerca dei modelli della leadership 241 10.1 GLOBE Research Program 241 10.1.1 La definizione di leadership 242 10.1.2 La definizione di cultura 243 10.2 Le basi teoriche del progetto di ricerca 243 10.3 Lo sviluppo degli strumenti quantitativi 245 10.3.1 La generazione delle dimensioni 245 10.3.2 Gli studi pilota 249 10.3.3 Le analisi statistiche 250 Bibliografia 265

A Marcella e Cecilia Maria

Introduzione Ciascuno di noi conosce intuitivamente il significato del termine leadership o, almeno, ne riconosce l importanza. La leadership è strettamente associata all esperienza di vita e ricava da qui l attenzione nei suoi confronti. Il termine è economico, designando in un solo ambito un ampia gamma di fenomeni sociali e organizzativi. Nella leadership si riconosce la capacità di occuparsi di problemi in modo intuitivo, rapido e forse imprevedibilmente esatto. La leadership viene invocata di solito in riferimento a due tipi di individui: quelli abili nel campo interpersonale e quelli dotati nell ambito decisionale. Il termine può applicarsi altrettanto bene a individui che sembrano in grado di pianificare in anticipo, di sfruttare opportunità, di guidare il loro destino e quello degli altri in un modo prudente, non contaminato da gergo tecnico, ideologie o teorie, elaborate ma forse non pertinenti. Un individuo dotato di leadership sembra distinguersi per la capacità di sintetizzare una grande quantità di informazioni e di utilizzarla in un piano d azione generale ed efficace. La capacità di riflettere efficacemente su come ordinare e orchestrare in modo appropriato molteplici linee di attività implica un intelligenza logico-matematica. Inoltre, se una persona deve impegnarsi in una pianificazione complessa, è necessario ammettere una competenza interpersonale altamente sviluppata o, più semplicemente, un senso maturo del sé. Infine, il passaggio dall abilità di pianificare una linea di azione all esecuzione reale di azioni (il passaggio dai sogni, dalle visioni ai fatti) ci porta dal regno della cognizione, in senso rigoroso, all arena della pratica, o dell azione effettiva. Qui veniamo a interferire con la sfera della volontà, che è una componente cruciale dei modi in cui lo stile di un leader si manifesta.