Analisi settimanale N7 Settimana 12-16 Novembre



Documenti analoghi
Analisi settimanale N15 Settimana 7-11 gennaio 2013

Analisi settimanale N10 Settimana Novembre

Analisi settimanale N5 Settimana Ottobre

Analisi settimanale N2 Settimana 1-6 Settembre

Analisi settimanale N1 Settimana settembre

Analisi settimanale N4 Settimana Ottobre

COMMENTO AI MERCATI. Pertanto è lecito attendersi una apertura debole dei listini, visto che i futures Usa sono in calo e così pure Euro Yen.

Nelle ultime settimane il Dollaro Australiano è stato venduto a piene mani e adesso graficamente si può presentare l occasione, quantomeno, per

Come orari con Eventi importanti per oggi ricordo:

VIEW SUI MERCATI (16/04/2015)

Report settimanale gennaio by David Carli

Per maggiori notizie e analisi più approfondite, vai su

Partiamo dall Eurostoxx future e vediamo il Ciclo Trimestrale partito il 24 giugno (dati ad 1 ora):

STRATEGIA DI TRADING SUL CROSS EUR-JPY

Facciamo un analisi di tutti i vari Cicli a partire dall attuale Intermedio iniziato l 8 giugno.

Report settimanale. 3-7 marzo by David Carli

Report settimanale gennaio by David Carli

Report settimanale marzo by David Carli

Vediamo un analisi della situazione Ciclica su Bund ed Euro/Dollaro (prezzi chiusura del 16 gennaio)

Estoxx50. 4-May-11 8-May-11

DAILY REPORT. aggiornato al 9 dicembre A cura di Manuela Negro

Iniziamo con l Analisi Ciclica sull S&P500 future (dati a 1 ora):

- La Volatilità Implicita in Usa (Vix) è anch essa scesa- valore 15%.

Iniziamo con uno sguardo Intermarket generale (prezzi chiusura 9 maggio)

Report settimanale febbraio by David Carli

Report settimanale gennaio by David Carli

Report settimanale febbraio by David Carli

Iniziamo con uno sguardo Intermarket generale

LA LEGGE DEI GRAFICI THE LAW OF CHARTS DI JOE ROSS

S&P 500 INDEX grafico daily

Per maggiori notizie e analisi più approfondite, vai su

Technical View (01/10/2015)

Come orari con Eventi importanti per oggi ricordo:

TESI OPZIONI BINARIE USD/JPY EUR/USD. Autore: WSPI di Giuseppe Pozzi

Analisi redatta dall'analista Finanziario FILIPPO RAMIGNI, 15/06/2016

Vediamo ora la Situazione Ciclica sui vari mercati che seguo (dati di chiusura del 10 luglio)

SEGUICI SU EUR/USD USD/JPY EUR/JPY GBP/USD.

ANALISI TECNICA GIORNALIERA

Questo ciclo è esemplificativo di quelli degli altri future su indici azionari che seguo.

COME INTERPRETARE LO SCHEMA DEI PREZZI DA SEGUIRE SUL GRAFICO

ANALISI TECNICA GIORNALIERA

DOW JONES grafico daily. Aggiornamento del 17/03/13

TASSI DI CAMBIO AVVENIMENTI DI QUESTA SETTIMANA. Analisi Settimanale dei Mercati

Iniziamo con uno sguardo Intermarket generale (prezzi chiusura del 10 ottobre)

Report di Analisi Tecnica Azioni Italia 28 febbraio 2015

PARTE 3: SUPPORTI E RESISTENZE

Iniziamo con uno sguardo Intermarket generale (prezzi chiusura del 19 dicembre)

ANALISI TECNICA GIORNALIERA

Vediamo ora i 4 future su Indici Azionari che seguo (dati ad 1 ora a partire da inizio febbraioaggiornati alle ore 09:10 del 4 aprile):

ANALISI CICLICA DI MEDIO PERIODO CON LE TECNICHE DI R.MINER:

ANALISI TECNICA GIORNALIERA

Come orari con Eventi importanti per oggi ricordo:

CAPITOLO 9 Tweezers Tops e Bottoms

SEMPLICE STRATEGIA DI INVESTIMENTO SUL FOREX

Vediamo l Indice Ftse-Mib (dati giornalieri aggiornati alla chiusura del 28 agosto): Volumi e Prezzi

ANALISI TECNICA GIORNALIERA

ANALISI TECNICA GIORNALIERA

Iniziamo con uno sguardo Intermarket generale (prezzi chiusura del 15 maggio)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

Iniziamo con uno sguardo Intermarket generale

DAILY mercoledì 1 ottobre

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

Report di Analisi Tecnica Azioni Italia 19 Aprile 2015

IL MODELLO CICLICO BATTLEPLAN

MC Capital Ltd Consulenza Finanziaria & Gestione di Portafoglio

COME SI FORMA E COME SI RICONOSCE UN ROSS HOOK

COME SI ENTRA IN POSIZIONE

COMMODITY MENSILE DI ANALISI DELLE PRINCIPALI COMMODITY INTERNAZIONALI DICEMBRE 2011

Webinar e Manuale Operativo Tecnica di Trading

ANALISI TECNICA GIORNALIERA

Vediamo ora la Situazione Ciclica sui vari mercati che seguo (dati di chiusura del 7 agosto)

Per maggiori notizie e analisi più approfondite, vai su

Report di Analisi Tecnica Azioni Italia 26 Aprile 2015

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

Analisi e Previsioni 2010

ANALISI TECNICA GIORNALIERA

Financial Trend Analysis

ANALISI TECNICA GIORNALIERA

La situazione dell investitore è chiaramente scomoda e occorre muoversi su due fronti:

Report di Analisi Tecnica Azioni Italia 8 Giugno 2015

Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo libro può essere riprodotto in qualsiasi forma senza il permesso dell autore.

Analisi dell oro. Dal 1980 al 2008

ANALISI TECNICA GIORNALIERA

Chiusura Borse Asia/Pacifico (ore 9)

ANALISI TECNICA GIORNALIERA

Analisi tecnica di base: La teoria di DOW

REPORT DI ANALISI TECNICA DI AZIONI FUTURES FOREX COMMODITIES

Strategie di copertura dai rischi del cambio e del prezzo del petrolio

Sofia SGR Commodities

MC Capital Ltd Consulenza Finanziaria & Gestione di Portafoglio

Questo ciclo è esemplificativo di quelli degli altri future su indici azionari che seguo.

Via Barberini ROMA IVA RENDIMENTO BORSA & FONDI I TIPI DI ORDINE

ANALISI TECNICA GIORNALIERA

ANALISI TECNICA GIORNALIERA

Vediamo ora la Situazione Ciclica sui vari mercati che seguo (dati di chiusura del 31 luglio)

Le tecniche di trading basate sulle Bande di Bollinger. Michele Maggi. Rimini, 1-2 dicembre 2005

STRATEGIE FOREX PER PRINCIPIANTI

ANALISI TECNICA GIORNALIERA

TECHNICAL VIEW (04/03/2015)

Transcript:

Analisi settimanale N7 Settimana 12-16 Novembre MERCATO AZIONARIO- SP500 Come ci aspettavamo il mercato americano è sceso anche la scorsa settimana, tuttavia lo ha fatto in un modo più significativo del previsto, il che implica che il downtrend è ancora in atto e i primi livelli di supporto temporali sono situati a fine mese. Di conseguenza anche nella settimana che sta entrando non ci attendiamo ingressi. S&P500 DAILY 1

VOLATILITA La volatilità ancora in aumento conferma la sensazione di proseguimento del downtrend sui mercati azionari. VIX INDEX DAILY 2

EUROPA In virtù della maggior forza relativa dovuta principalmente alla ripresa del dollaro il mercato europeo ha risposto alla flessione del mercato USA con una lateralità. Essendo più o meno invariate sia le prospettive del dollaro che quelle dei mercati USA, coerentemente ci attendiamo che il mercato europeo si mantenga laterale. EUROSTOXX50 DAILY 3

BUND Come abbiamo avuto modo di vedere in settimana la forte rottura al rialzo del bund future ha delineato uno scenario che vede come target i vecchi massimi del 23 luglio in area 144 da raggiungere temporalmente a fine mese. In questa ottica la prossima settimana vediamo possibili soltanto dei trade di breve termine al rialzo volti a sfruttare questo movimento, che potrebbero essere messi in atto qualora il prezzo ritracciasse sul vettore che fa da supporto (quadrato rosso più grande) e lì formasse una barra di inversione. BUND DAILY 4

FOREX DOLLARO Il Dollaro ha confermato le aspettative di rimbalzo. La scorsa settimana ha chiuso sui massimi, circostanza questa che in genere prelude ad una continuazione del movimento in rottura dei massimi stessi. La conseguenza è che ci possiamo attendere almeno nella prima parte della settimana una continuazione della tendenza rialzista, che in ogni caso dovrebbe rimanere in essere anche in caso di correzioni almeno fino alla fine del mese. DOLLAR INDEX WEEKLY 5

USDCAD La rottura del massimo dell ultimo swing è un segnale di conferma della tendenza rialzista. A meno di non vedere immediatamente segnali di discesa ( ad esempio attraverso la rottura al ribasso del minimo di venerdì) se già nei primi giorni il rialzo dovesse proseguire, le probabilità di arrivare a metà dicembre ad un target prossimo a 1,0225 diverrebbero alte. USDCAD DAILY 6

GBPUSD Il cross sta continuando il downtrend che si è innescato a partire dal livello armonico da cui avevamo preso posizione. In questo caso il prezzo potrebbe proseguire lungo il vettore ED, oppure trovare supporto e lateralizzare. In caso di posizione aperta la cosa da fare sarebbe stata di chiudere metà della posizione e lasciare dentro il resto con stop in pari. Da posizione flat non intravedo possibilità operative nella settimana entrante. GBPUSD DAILY 7

AUDUSD La posizione aperta giovedì scorso è ormai al sicuro con stop in posizione di parità sopra il top di venerdì. Questa circostanza permette di lasciar correre il trade fintanto che il vettore altezza del quadrato ( quello tracciato con linea continua) non dovesse venire violato. In caso di affondo ovviamente una parte della posizione sarà chiusa per monetizzare qualcosa. AUDUSD DAILY 8

EURUSD Anche il downtrend dell EURUSD ha un target temporale a fine mese, tuttavia come sempre la tendenza deve essere confermata, così leggeremo come convincente un eventuale raggiungimento del vettore principale(quello rosso), mentre al contrario chiuderemo ogni eventuale posizione ribassista in essere in caso di rottura al rialzo del top di mercoledì scorso (1,2876). EURUSD DAILY 9

USDJPY A fronte del rialzo del dollaro di cui abbiamo detto, la scorsa settimana ha visto una correzione di questo cross dovuta al forte recupero dello yen ( che come ben sappiamo ha guadagnato terreno anche nei confronti dell euro). L elemento significativo in questo caso però è che sebbene il top non sia stato fatto su un punto armonico, la correzione è stata così violenta da rompere il minimo del 30 ottobre. Per questo motivo anche l eventuale raggiungimento dell arco che porta verso C non potrebbe essere un punto per comprare, in quanto è venuto meno l elemento trend. USDJPY DAILY 10

EURGBP Il downtrend ha raggiunto un livello di supporto. Il comportamento dei prossimi giorni ci darà precise indicazioni sul movimento futuro, che potrebbe essere di continuazione oppure di lateralizzazione. EURGBP DAILY 11

NZDUSD La lateralità che ha caratterizzato questo cross negli ultimi due mesi sembra destinata a protrarsi. NZDUSD DAILY 12

EURJPY Abbiamo già detto di questa forza manifestata dallo yen, che unita ad una certa debolezza dell euro ha prodotto una bella discesa sul cross EURJPY. La posizione deve essere mantenuta, al lmite alleggerita, ma sempre cercando di sfruttare l eventuale movimento che potrebbe innescarsi a seguito della rottura dei minimi di settembre ed ottobre. EURJPY DAILY 13

COMMODITIES PETROLIO Il pivot di prezzo-tempo è stato raggiunto ed un minimo è stato fatto esattamente nel punto D. La posizione è stata aperta dopo la conferma di tal minimo alla rottura del massimo di giovedì. In questo momento l obiettivo principale deve essere quello di mettere la posizione al sicuro il prima possibile. WTI DAILY 14

GOLD Il downtrend è tecnicamente venuto meno con la rottura del top dell ultimo swing. Faremo passare qualche giorno e poi cercheremo di individuare la nuova struttura di riferimento. GOLD SPOT DAILY 15

CONCLUSIONI In conclusione fino a fine mese mi attendo un mercato azionario in flessione, obbligazionario in crescita, dollaro in recupero euro debole e yen forte. La carenza di opportunità per aprire posizioni nuove ( sebbene ve ne siano già alcune in essere) sarà il momento per inserire tra gli strumenti osservati anche altre commodities. 16