Esercitazione 4 - L ABC. PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO Prof. Federico Verrucchi

Documenti analoghi
ESERCITAZIONI. Giulia Rita Biavati Docente Responsabile: Emidia Vagnoni

Esercitazione Sul Budget

Esercitazione 3 - BEP e Calcoli di Convenienza. PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO Prof. Federico Verrucchi

ripartizione dei costi e dei ricavi comunanza dei costi e dei ricavi

Capitolo Analisi economiche per il controllo di gestione. Programmazione e Controllo Prof. Federico Verrucchi

LE METODOLOGIE PER LA DETERMINAZIONE DEI COSTI

ESERCITAZIONE COSTI DIRETTI E INDIRETTI SOLUZIONE

Esercitazione 2 - Il Costo di Prodotto. PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO Prof. Federico Verrucchi

Esercitazione Sul Budget

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà di Ingegneria CORSO SISTEMI DI CONTROLLO DI GESTIONE Ingegneria Informatica Prof. Sergio Mascheretti

costo esercitazione La contabilità per centri di (Caso Pucci) Corso di creazione del valore e reporting integrato

STUDIO DI SETTORE UM27A ATTIVITÀ COMMERCIO AL DETTAGLIO DI FRUTTA E VERDURA

DIRECT COSTING CONTABILITA' A COSTI DIRETTI

Dal costo del prodotto al prezzo di vendita.

Corso di Programmazione e Controllo. Contabilità per centri di costo- ESERCITAZIONE

CASI ED ESERCIZI DI CONTABILITA ANALITICA SOLUZIONI

Esercitazione 7 - Il Budget della Produzione. PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO Prof. Federico Verrucchi

Classe V^ A RIM Esercitazione di Economia Aziendale Contabilità Gestionale

Esercizio assegnato in data 28 novembre

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà di Ingegneria CORSO SISTEMI DI CONTROLLO DI GESTIONE Ingegneria Informatica Prof. Sergio Mascheretti

6.1. Lo schema di conto economico a direct costing

Le condizioni di efficienza e di efficacia nella combinazione dei fattori di produzione. Corso di Economia Aziendale Prof.

DIRECT COSTING E FULL COSTING NELLA CONTABILITÀ DEI COSTI AZIENDALI

I modelli di analisi reddituale con il direct costing e con il full costing.

STUDIO DI SETTORE UM03A ATTIVITÀ ATTIVITÀ COMMERCIO AL DETTAGLIO AMBULANTE A POSTEGGIO FISSO DI ALIMENTARI E BEVANDE

,00 3 Altre attività soggette a studi. giornate retribuite Personale

SISTEMI DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO. Le configurazioni di costo. Prof.ssa MoniaCastellini. Copyright Sistemi di programmazione e controllo 1

Esercitazione sui costi

Documento non definitivo

Esercizio 1. Data la seguente struttura semplificata di Stato Patrimoniale si calcoli il Capitale Circolante Netto Commerciale e Finanziario

Margine di contribuzione Criteri di allocazione. Costi diretti e indiretti Prodotto equivalente. - Facoltà di Ingegneria -

CONTABILITÀ GESTIONALE: METODI DI CALCOLO DEI COSTI

MODULO RICHIESTE. Datron GmbH PER GLI OPERATORI DEL SETTORE

ESERCIZI. MDC e BEP Margine di Sicurezza Leva Operativa. Giulia Rita Biavati Docente responsabile: Emidia Vagnoni

MODALITA D IMPUTAZIONE DEI COSTI DIRETTI

Confronto ABC CPCC. in un azienda di medio-piccole dimensioni

ESERCITAZIONE CLASSE 1A EQUIVALENZE, RAPPORTI FRA GRANDEZZE, PROPORZIONI, CALCOLI PERCENTUALI RIPARTI

ESERCITAZIONE ANALISI DEI COSTI. Caterina Ferrone

Le politiche di acquisto dei pubblici esercizi

L impresa. Sistemi di governo valutazione e controllo. Costi - 6

BRAKES SPA (MDC+MDS+ANALISI DIFFERENZIALE)

Obiettivo della lezione

STUDIO DI SETTORE TM48U ATTIVITÀ B COMMERCIO AL DETTAGLIO DI PICCOLI ANIMALI DOMESTICI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà di Ingegneria CORSO SISTEMI DI CONTROLLO DI GESTIONE Ingegneria Informatica Prof. Sergio Mascheretti

TOTALE PORTA BIRO ASTUCCI PER OCCHIALI RICAVI DI VENDITA % % MATERIE PRIME DIRETTE % 20.

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Lettere

DISHES Srl (Direct costing evoluto, bea, equiconvenienza, make or buy)

Tracce esercitazione analisi e contabilità dei cos1. 15 maggio 2015 Caterina Ferrone

ESERCIZI CAPITOLO 4. Stagionato Fresco Volumi del lotto 500 unità 400 unità Numero di controlli qualità per lotto 4 10 Ore MOD per unità 5 3

CONTROLLO E CONTABILITA

Il sistema di determinazione dei costi per Centri di Costo

ESERCITAZIONE ANALISI DEI COSTI 15 MAGGIO Caterina Ferrone

TOMO 2-2. COSTI E SCELTE AZIENDALI. 2.1 costo suppletivo ( ) Ipotesi a.

L ECONOMIA E LE FUNZIONI DI UNA VARIABILE (RICAVO E PROFITTO) Prof.ssa Angela Donatiello 1

Programmazione e controllo e analisi dei costi II Parte. Cap. 3 Costo di prodotto e contabilità per centri di costo

La progettazione della struttura distributiva

Indice. Prefazione alla seconda edizione Autori Ringraziamenti dell Editore In questo volume... XV XXI XXIII XXV

Lezione 13. Evoluzione della gestione. Quali sono i valori di riferimento? I valori delle operazioni in corso OPERAZIONI IN CORSO. Passività.

Analisi di bilancio - I

I.I.S. "PAOLO FRISI"

Il margine di contribuzione di primo livello rapportato alla quantità venduta è il seguente:

Il Full e il Direct Costing

,00 3 Altre attività soggette a studi. Numero giornate retribuite Personale

Università degli Studi della Tuscia Viterbo -!!Corso di Economia aziendale!!!!!a.a !

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà di Ingegneria CORSO SISTEMI DI CONTROLLO DI GESTIONE Ingegneria Informatica Prof. Sergio Mascheretti

STUDIO DI SETTORE TM21B ATTIVITÀ ATTIVITÀ COMMERCIO ALL INGROSSO DI ALTRE COMMERCIO ALL INGROSSO DI BEVANDE ALCOLICHE BEVANDE

LA DETERMINAZIONE DEL COSTO DI PRODOTTO

COSTO DI PRODUZIONE I COSTI DI PRODUZIONE CLASSIFICAZIONE COSTI

La Tilco s.p.a. decide di sperimentare la tecnica dell ABC sui quattro prodotti che attualmente

5. L'Activity Based Costing. Corso di Economia ed Organizzazione Aziendale II - a.a

Corso di Programmazione & Controllo Lez. 3. Docente: Alessandro Scaletti

IAS 2 Rimanenze di magazzino

Studio Tributario - Commerciale Fabrizio Masciotti

Corso semestrale di Analisi e Contabilità dei Costi

Studio Commerciale - Tributario Fabrizio Masciotti

Volume di produzione (kg) Costo MP per kg di prodotto 8,00 12,00 Manodopera diretta totale

Pricing & Costing Cost Based Pricing: il metodo a Direct Costing

16/05/2011. PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO Prof. Luca Fornaciari

Anna Maria Arcari, Programmazione e controllo, McGraw-Hill, 2010, ISBN

ESAME DEL DOMANDA 1

PARTE PRIMA - IL CONTROLLO DI GESTIONE PER IL MAGAZZINO. Sezione Prima - LA RICLASSIFICAZIONE DEL BILANCIO E IL MAGAZZINO

ECONOMIA AZIENDALE. II MODULO INTRODUZIONE ALLA CONTABILITA GENERALE Le immobilizzazioni

Management Strategico dei costi di Impresa. Prof.ssa Monia Castellini. Il Costo Pieno con analisi Activity Base Costing (ABC)

Progetto di Business Management. Milano

Documento non definitivo

Lo schema di rilevazione. +/- fattori produttivi +/- prodotti/servizi +/- merci

SOMMARIO. INTRODUZIONE LA POLIZIA ANNONARIA: LE ORIGINI STORICHE E L EVOLUZIONE MODERNA pag. 15

Obiettivo della lezione

Facoltà di Economia - Parma 1

IL SETTORE BAR, CAFFETTERIE ED ENOTECHE

Costo pieno: o Somma dei costi diretti attribuiti e di una quota equa dei costi indiretti allocati che coinvolgono la produzione dell output in

L Activity Based Costing ABC esercitazione (Caso Beta Spa)

Distilleria. 20 maggio 2016 Best Control - Milano 1

Analisi dei costi Programmazione e Controllo

DIRECT E FULL COSTING

Studio Commerciale - Tributario Fabrizio Masciotti

Facoltà di Ingegneria. prof. Sergio Mascheretti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà di Ingegneria CORSO SISTEMI DI CONTROLLO DI GESTIONE Ingegneria Informatica Prof. Sergio Mascheretti

ANALISI E GESTIONE DEI COSTI

Capitolo Analisi economiche per il controllo di gestione. Programmazione e Controllo Prof. Federico Verrucchi

Transcript:

Esercitazione 4 - L ABC PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO Prof. Federico Verrucchi

Un caso diverso Per questa volta abbandoniamo la nostra impresa di imbottigliamento di acqua minerale e lavoriamo su un caso diverso: quello di un attività commerciale al dettaglio che vende prodotti alimentari, cibo e bevande, freschi e confezionati. I punti di forza dell attività sono: - l ampia varietà di prodotti offerti e la loro tipicità territoriale; - l assistenza al cliente da parte di personale specializzato in grado di fornire informazioni di dettaglio sulla qualità dei prodotti, sugli abbinamenti, sui metodi di preparazione; - la consegna a domicilio.

Un caso diverso Per quanto i prodotti venduti siano migliaia è possibile raggrupparli in tre categorie: - Bevande (acqua, vino, birra e bibite); - Prodotti Freschi (pasta fresca, primi e secondi già pronti, pasticceria); - Prodotti Confezionati (scatolame, sottoli/sottaceti, formaggi e salumi). Il problema da risolvere è il seguente: volendo ampliare gli spazi di vendita, cosa conviene vendere in quei nuovi spazi?

Il CE a MLC mensile Supponiamo che l azienda del nostro caso presenti un Conto Economico mensile come in tabella seguente: Bevande Prodotti Freschi Prodotti Confezionati Totale Ricavi 26.500 75.000 40.000 141.500 Costo Variabile del Venduto (a) 20.000 50.000 30.000 100.000 MLC 6.500 25.000 10.000 41.500 Costi Indiretti Operativi (b) Costi Totali (a+b) Reddito Operativo I costi indiretti sono una % rilevante del totale dei costi, pari al 23% del totale 30.000 130.000 11.500

Come ripartire questi costi indiretti? Ipotesi di basi di riparto Obiezioni In base ai ricavi ma si vendono insalata e caviale In base alle unità vendute ma si vendono olive e casse di vino In base al costo del venduto ma vendere una scatoletta, anche di caviale, non è complicato come vendere vino

Da dove nasce la complessità? Ripartiamo dai punti di forza dell attività che erano: - l ampia varietà di prodotti offerti e la loro tipicità territoriale; - l assistenza al cliente da parte di personale specializzato in grado di fornire informazioni di dettaglio sulla qualità dei prodotti, sugli abbinamenti, sui metodi di preparazione; - la consegna a domicilio; e pensiamo a ciò che deve essere fatto per valorizzare questi punti di forza e trasmetterne il valore al cliente.

Da dove nasce la complessità? Varietà Prodotti Qualità/Freschezza/ Tipicità dei Prodotti Servizio al cliente Ampia Varietà Prodotti -> Alto Numero Fornitori -> Parcellizzazione Ordini di Acquisto Prodotto Fresco vs Prodotto Confezionato -> Allestimento +frequente vetrine e banchi vs Allestimento -frequente Personale qualificato ad es. per scelta dei vini, abbinamenti, indicazioni di preparazione del prodotto ecc Prodotti Freschi vs Prodotti Confezionati -> Ordini a fornitore +frequenti vs Ordini a fornitori -frequenti Predisposizione cartelli ed etichette informative su territorio di provenienza, azienda produttiva ecc Esposizione accattivante ed evocativa Consegna a domicilio, rapida, a orari preconcordati, in zona pedonale ecc

La mappatura delle attività Varietà Prodotti Qualità/Freschezza/ Tipicità dei Prodotti Servizio al cliente Guida all acquisto Ordinazione Merce Allestimento Vetrine e Scaffali Consegna a domicilio

L imputazione delle risorse alle attività Vediamo alcuni esempi non esaustivi Personale Beni Strumentali Altri Costi Ordinazione Merce 1 addetto Telefono, PC Spese Telefoniche Allestimento 2 addetti Scaffali, vetrine frigo ecc.. Guida all acquisto 4 addetti Consegne a Domicilio 2 addetti Veicoli per consegne Carburante

L imputazione delle risorse alle attività Stabiliamo delle ipotesi di costo Attività Costo su base mensile Ordinazione Merce 5.200 Allestimento 5.760 Guida all acquisto 10.240 Consegne a Domicilio 8.400 Totale Costi Allocati ad Attività 29.600 Costi Indiretti Non Allocati 400 Totale Costi Indiretti 30.000

L individuazione dei cost driver primi Quali basi di riparto possiamo scegliere per ciascuna attività? Attività Cost Driver Note Ordinazione Merce Allestimento Guida all acquisto Consegne a Domicilio n Ordini per categoria prodotto h Lavoro per categoria prodotto n Pezzi Venduti per categoria prodotto n Consegne per categoria prodotto In caso di ordine cumulativo tipo Vino e Formaggio si considera: 1 ordine bevande e 1 ordine Prodotti Freschi In caso di cliente che compra 3 Vini, 2 Birre e 1 Salmone si considera: 5 pezzi bevande e 1 pezzo Prodotto Confezionato In caso di consegna di 3 Vini, 2 Birre e 1 Salmone si considera: 5 consegne bevande e 1 consegna Prodotto Confezionato

La rilevazione del volume di transazioni Supponiamo che il volume mensile di transazioni sia il seguente: Attività Cost Driver Volume Mensile delle Transazioni Ordinazione Merce n Ordini per categoria prodotto 52 Allestimento h Lavoro per categoria prodotto 288 Guida all acquisto n Pezzi Venduti per categoria prodotto 51.200 Consegne a Domicilio n Consegne per categoria prodotto 105

La rilevazione del volume di transazioni Più in dettaglio Attività Bevande Prodotti Freschi Prodotti Confezionati Totale Ordinazione Merce 12 28 12 52 Allestimento 18 180 90 288 Guida all acquisto 4.200 36.800 10.200 51.200 Consegne a Domicilio 10 73 22 105

Il costo delle singole attività Più in dettaglio Attività Cost Driver Volume Transazioni Costo Mensile Attività Costo Unitario Ordinazione Merce Allestimento Guida all acquisto Consegne a Domicilio n Ordini per categoria prodotto h Lavoro per categoria prodotto n Pezzi Venduti per categoria prodotto n Consegne per categoria prodotto 52 5.200 100 288 5.760 20 51.200 10.240 0,20 105 8.400 80

L imputazione dei costi delle attività alle categorie di prodotto Si moltiplica il n di transazioni svolte per il costo unitario dell attività. Attività Bevande Prodotti Prodotti Costo Freschi Confezionati Unitario Ordinazione Merce 12 28 12 100 Allestimento 18 180 90 20 Guida all acquisto 4.200 36.800 10.200 0,20 Consegne a Domicilio 10 73 22 80 Costi Indiretti Allocati in base alle Attività Bevande Prodotti Freschi Prodotti Confezionati TOTALE Ordinazione 1.200 2.800 1.200 5.200 Allestimento 360 3.600 1.800 5.760 Guida all acquisto 840 7.360 2.040 10.240 Consegna a domicilio 800 5.840 1.760 8.400 Tot Costi Indiretti Allocati 3.200 19.600 6.800 29.600

La redditività per categoria di prodotto Bevande Prodotti Freschi Prodotti Confezionati TOTALE Ricavi 26.500 75.000 40.000 141.500 Costo Variabile del Venduto 20.000 50.000 30.000 100.000 Ordinazione 1.200 2.800 1.200 5.200 Allestimento 360 3.600 1.800 5.760 Guida all Acquisto 840 7.360 2.040 10.240 Consegna a domicilio 800 5.840 1.760 8.400 Tot Costi Indiretti Allocati 3.200 19.600 6.800 29.600 Reddito Operativo (RO) 3.300 5.400 3.200 RO/Ricavi x Categoria di Prodotto 12,45% 7,20% 8,00% Costi Non Allocati alle Attività 400 TOTALE COSTI 130.000

Le risposta al quesito iniziale Sulla base della redditività delle vendite evidenziata nella slide precedente è possibile affermare che, volendo ampliare gli spazi di vendita, la scelta più conveniente da fare in merito a quale categoria di prodotti vendere nei nuovi spazi ricade, in prima battuta, sulle bevande.

Il metodo tradizionale di imputazione dei costi indiretti Ora, vediamo quale sarebbe stata la scelta se avessi utilizzato un metodo tradizionale di ripartizione dei costi indiretti. Senza individuare le attività, verosimilmente i costi indiretti sarebbero stati imputati ad un unico centro di costo da ribaltare con un unica base di riparto, ad esempio il costo variabile del venduto per categoria. Innanzitutto, anziché lasciare fuori 400 euro di costi indiretti non allegabili, verosimilmente si sarebbero considerati tutti i costi indiretti per un totale di 30.000

Il metodo tradizionale di imputazione dei costi indiretti BIBITE PRODOTTI FRESCHI PRODOTTI CONFEZIONATI TOTALE Ricavi 26.500 75.000 40.000 141.500 Costo del venduto 20.000 50.000 30.000 100.000 Costi Indiretti 6.000 15.000 9.000 30.000 Costi totali 26.000 65.000 39.000 130.000 Reddito operativo 500 10.000 1.000 11.500 RO/Ricavi x Categoria di prodotto 1,89% 13,33% 2,50% Cfr. con ABC RO/Ricavi x Categoria di Prodotto 12,45% 7,20% 8,00%