Didattica speciale delle discipline: MATEMATICA

Documenti analoghi
Programmazione annuale A.S

B7. Problemi di primo grado

Chi non risolve esercizi non impara la matematica.

ANALISI A PRIORI DI UNA SITUAZIONE - PROBLEMA

Espressioni ed Equazioni

P = L + L + L. AREA E PERIMETRO DEL QUADRATO, DEL RETTANGOLO e DEL PARALLELOGRAMMA AREA E PERIMETRO DEL TRIANGOLO. PERIMETRO: è la SOMMA DEI LATI!

Liceo Classico Statale Dante Alighieri

Compiti delle vacanze di matematica estate 2016 classe 2 B & 2 G pag. 1/8 ARITMETICA. 1) Risolvi le seguenti espressioni: Voto mate 2 quadr.

2. Completa scrivendo il numeratore o il denominatore mancante in modo da avere frazioni tutte equivalenti.

ESAME DI STATO. SIMULAZIONE PROVA NAZIONALE Scuola Secondaria di I grado Classe Terza. Prova 4. Anno Scolastico Classe:... Data:...

VERIFICA DI MATEMATICA 11 febbraio 2016 classe 2 a D. Nome...Cognome... ARITMETICA

Appendice B Esempi di item di matematica

3 :

STIMA PIU CHE PUOI Un gioco per diventare abili stimatori

APPRENDIMENTO PER INSIGHT

1) Andando al supermercato acquisto una penna del costo di 5 CHF e un quaderno dal prezzo di 3 CHF. Quando spendo?

algebra: insiemi numerici N e Q +, proprietà operazioni e calcolo linguaggio degli insiemi

Capitolo 9. I problemi 9.1 Che cos è un problema? Come risponderemmo alla domanda? Come risponderebbero i nostri alunni?

Indicazioni inziali Finalità del corso GEOMETRIA ELEMENTARE (CON LABORATORIO DI DIDATTICA DELLA GEOMETRIA) Che cosa vi aspettate da questo corso?

Sperimentazione della situazione / problema riguardante la Geometria del 2 ciclo.

Le sfide di Tommy: contare all indietro e leggere l orologio l

ESAME DI STATO. SIMULAZIONE PROVA NAZIONALE Scuola Secondaria di I grado Classe Terza. Prova 3. Anno Scolastico Classe:... Data:...

Elementi di Geometria euclidea

Seminario residenziale Bellaria 2008 Proposta di attività didattica

Anno 2. Radicali algebrici e aritmetici: condizioni di esistenza

Progetto Pilota Valutazione della scuola italiana. Anno Scolastico PROVA DI MATEMATICA. Scuola Media. Classe Prima. Codici. Scuola:...

Disequazioni - ulteriori esercizi proposti 1

INVALSI. u ola. Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

Protocollo dei saperi imprescindibili Ordine di scuola: tecnico della grafica

Potenze - Monomi - Polinomi - Operazioni tra Polinomi - Quadrato e Cubo del Binomio - Quadrato del Trinomio

DOMENICO CAMERA EURO PERCORSI OPERATIVI SPECIFICI PER LA CONOSCENZA ED IL CORRETTO UTILIZZO DELL EURO.

CURRICOLO TRASVERSALE SCUOLA PRIMARIA a.s

GRIGLIA DI CORREZIONE Matematica Classe I Scuola secondaria di I grado

Questo paragrafo e quello successivo trattano gli stessi argomenti del capitolo B6 relativo alla soluzione grafica dei sistemi di primo grado.

Federica Ferretti

quadrilatero generico parallelogramma rombo rettangolo quadrato

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di Primo Grado Matematica -

Conoscenze. 1. L addizione è l operazione che associa a due numeri, detti, un... numero, detto, che si ottiene...

Esercitazioni di Reti Logiche. Lezione 1 Rappresentazione dell'informazione. Zeynep KIZILTAN zkiziltan@deis.unibo.it

Rilevazione degli apprendimenti

Equazioni lineari con due o più incognite

Metodo di Gauss-Jordan 1

Disequazioni in una incognita. La rappresentazione delle soluzioni

3) Quale numero corrisponde a 1 centinaio - 6 decine - 9 unità?

Anno 2. Poligoni inscritti e circoscritti: proprietà e teoremi sui poligoni principali

LEZIONE 4. { x + y + z = 1 x y + 2z = 3

3. Qual è l equazione della retta rappresentata nel piano cartesiano?

Corso di preparazione ai Giochi di Archimede 2014

Esercizi svolti. risolvere, se possibile, l equazione xa + B = O, essendo x un incognita reale

PON I ciclo Educazione Linguistica Italiano. Unità teorica di riferimento Modulo 7: Lessico e dizionari dell Italiano

Buone Vacanze! Compiti per le vacanze. Classe II A

PROGETTO ACCOGLIENZA Scuola Primaria Classi quarte A.S. 2015/16

: 12. Quale delle seguenti frazioni occorre

riflessioni e scambi attorno al tema dei problemi a parole e problemi con variazione SEI Gorillante e scuola primaria D. Alighieri I Problemi

1. Pensi che per imparare bene una lingua straniera si debba essere portati?

Simulazione della Prova Nazionale. Matematica

Punto d intersezione delle altezze nel triangolo

La storia di due triangoli: i triangoli di Erone e le curve ellittiche

La divisione esatta fra a e b è l operazione che dati i numeri a e b (con a multiplo di b) permette di trovare un terzo numero c tale che c b = a.

Noi con Voi. I webinar per gli insegnanti della scuola primaria

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE G. e M. MONTANI CONVITTO ANNESSO AZIENDA AGRARIA FERMO

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI SAN DANIELE DEL FRIULI

Questo teorema era già noto ai babilonesi, ma fu il matematico greco Pitagora, intorno al 500 a.c., a darne una descrizione precisa.

Richiami di aritmetica(2)

La Prova Invalsi per la scuola secondaria di 2 grado

Progetto Olimpiadi di Matematica 1997

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di II grado. Classe Prima. Codici. Scuola:...

RADICALI QUADRATICI E NON Applicazione geometrica 1 (lato di un quadrato)

Le disequazioni di primo grado

EQUAZIONI E PROBLEMI: GUIDA D'USO

Scheda di valutazione ITALIANO LIVELLO A.1 A.2 (BASE) Alunni stranieri a.s.2010/2011

Classe ALLENAMENTO INVALSI MATEMATICA (4) - Numeri (2) Cognome e Nome Classe Data

Istruzioni. Ecco gli argomenti che ti chiediamo di ripassare:

Prontuario degli argomenti di Algebra

Progetto Lingue di minoranza e scuola a dieci anni dalla legge 482/99

Scomposizione in fattori

LE DISEQUAZIONI LINEARI

MONOMI. Donatella Candelo 13/11/2004 1

I.I.S. C. MARCHESI INSEGNANTE MARTA MANIERO CL. 4 SEZ. AL MATERIA MATEMATICA

Le disequazioni frazionarie (o fratte)

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale

METODI E TECNOLOGIE PER L INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA. Lezione n 14

matematica classe quinta LE ISOMETRIE SCHEDA N Trasla la figura, disegnandola nella posizione indicata dal vettore.

TEOREMA DEL RESTO E REGOLA DI RUFFINI

L INDIVIDUAZIONE PRECOCE DEGLI ALUNNI CON DSA

Protocollo dei saperi imprescindibili Ordine di scuola: professionale

EQUAZIONE DELLA RETTA

Proposta di esercitazione per le vacanze Geometria ed aritmetica. Ricordo che a settembre verrà effettuata la verifica sul ripasso.

Numeri naturali ed operazioni con essi

Unità frazionaria. 5 Da quanti gettoni è formato l intero?... Quanti gettoni hai colorato?...

SCUOLA PRIMARIA MATEMATICA (Classe 1ª)

Scheda di attività n.7: Disequazioni

METODI E TECNOLOGIE PER L INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA. Lezione n

Conoscenze. 3. Completa: a. Se il rapporto diretto tra due numeri è una frazione propria il rapporto a

nome: classe: data: delle quattro figure sottostanti non risulta in ogni caso congruente a quella sopra?

Monomi e Polinomi. Monomio Si dice monomio un espressione letterale in cui figurano solo operazioni di moltiplicazione.

I grafici a torta. Laboratorio con EXCEL. 1 Come si costruisce un grafico a torta

Laboratorio di progettazione/sperimentazione del curricolo verticale di MATEMATICA

CORSO DI FORMAZIONE COMPETENZE PROVE STANDARDIZZATE USR LAZIO

1. riconoscere la risolubilità di equazioni e disequazioni in casi particolari

Transcript:

Didattica speciale delle discipline: MATEMATICA III Difficoltà in matematica: un repertorio di possibili interpretazioni Maurizio Berni m.berni@adm.unipi.it Tutti i materiali sono disponibili su http://www.dm.unipi.it/fim/didattica_speciale/

Quali sono i triangoli uguali? C A B D E

Quanti sono i triangoli simili? Quanti e quali sono i triangoli simili in questa figura? C A H B

Quanti sono i triangoli simili? Quanti e quali sono i triangoli simili in questa figura? C A P B A

Analizziamo che cosa è successo nell'affrontare i quesiti proposti in queste lezioni Eravamo disposti ad affrontarli? Se sì, che cosa ci spingeva? Se no, perché? Pensavamo di potercela fare ad affrontarli? Abbiamo elaborato strategie? Che cosa abbiamo provato quando non siamo riusciti a risolverli? Pensavamo che fossero difficili? Questa esperienza ha influito nel nostro rapporto con la disciplina?

Dalla metacognizione all affettività Consapevolezza delle proprie risorse Regolazione dei comportamenti in base a tali risorse conoscenza di strategie bisogna volerlo fare (aspetti motivazionali) bisogna credere di potercela fare (senso di auto-efficacia). responsabilità

Borkowski e Muthukrishna, 1994: L estensione più recente della teoria metacognitiva considera le influenze non cognitive sulla prestazione, come ad esempio le credenze attribuzionali e gli stili di apprendimento ( ). Premessa fondamentale nella più recente versione della metacognizione è che i fattori personali-motivazionali infondono energia alle abilità esecutive di autoregolazione che sono necessarie per la selezione, l utilizzo e il monitoraggio di strategie. ( ) Le variabili motivazionali sono ritenute l aspetto energetico dei processi di auto-regolazione sottostanti le attività di problem-solving

Le convinzioni Nel problem solving le convinzioni giocano un ruolo centrale nel mettere in atto Risorse cognitive Risorse metacognitive Fattori affettivi

Le convinzioni...questo vale sia per lo studente che deve risolvere il 'suo' problema (che può essere il contenuto di un compito assegnato, ma anche fare bene il compito, non deludere i genitori,...)... sia per l'insegnante che deve risolvere il suo problema (insegnare che cosa-comeperché ad alunni difficili, problematici,...)

Affrontare un problema Come l'alunno 'affronta' il suo problema Come l'insegnante 'affronta' il suo problema...ovvero... UNA GALLERIA DI SCENE DI SCUOLA QUOTIDIANA (R. Zan)

Scena 1: Johnnie Johnnie (2a elementare) viene chiamato alla lavagna e l insegnante gli chiede di sottrarre 284 da 437. Johhnie esegue la sottrazione: 437-284= 253

437-284= 253 Scena 1: Johnnie L insegnante lo corregge: Hai dimenticato di sottrarre 1 da 4 nella colonna delle centinaia! Johnnie guarda l insegnante ma non risponde. L insegnante si avvicina alla lavagna, indica il 2 nel risultato e ripete: Qui ti sei dimenticato che dovevi sottrarre 1 da 4 nella colonna delle centinaia Johnnie sembra sempre più confuso e non reagisce.

Scena 2: Scenetra Scenetra è una bambina di seconda elementare. La maestra vuole riconoscere se la bambina è in grado di mettere in relazione fatti aritmetici, in particolare se sa utilizzare una somma nota per trovare una somma incognita. L insegnante scrive quindi, una sotto l altra, le due espressioni: 34 + 9 = 43 34 + 11 =

Scena 2: Scenetra Alla richiesta di trovare il risultato dell ultima espressione, Scenetra riscrive in colonna i due numeri, esegue l addizione nel modo usuale, e alla fine risponde 45. L insegnante allora le chiede: Ma non potevi usare il risultato dell addizione che è scritta sopra? Scenetra risponde di no, quasi sconcertata, e rimane visibilmente turbata anche quando l insegnante le chiede di risolvere un compito analogo, invitandola esplicitamente a mettere in relazione somme note e incognite.

Scena 3: Luca Luca, terza elementare, deve risolvere il problema: Ogni volta che va a trovare i nipotini Elisa e Matteo, nonna Adele porta un sacchetto di caramelle di frutta e ne offre ai bambini, richiedendo però che essi prendano le caramelle senza guardare nel pacco. Oggi è arrivata con un sacchetto contenente 3 caramelle al gusto di arancia e 2 al gusto di limone. Se Matteo prende la caramella per primo, è più facile che gli capiti al gusto di arancia o di limone? Perché?

Scena 3: Luca Alla prima domanda Luca risponde: E più facile che gli capiti all arancia Alla seconda ("Perché?"): Se Matteo prendeva quella al limone ne rimaneva una sola e invece è meglio prenderla all arancia.

Scena 4: Azzurra Azzurra, terza media, deve trovare il perimetro di un rettangolo che ha i lati di 12 cm e 8 cm. La ragazza moltiplica 12 per 8. L insegnante le dice: Ma perché moltiplichi? Devi trovare il perimetro E Azzurra: Divido?

Scena 5: Alessandro Alessandro, seconda liceo pedagogico, deve trovare l area di un rettangolo, sapendo che il perimetro è 126 cm, e l altezza è i ¾ della base. Fa correttamente un disegno, ma poi non conclude. Alla richiesta dell insegnante risponde: Non mi riusciva più andare avanti.

Scena 6: Marco Marco, quarta liceo scientifico, deve moltiplicare x + 1 per x +2. Scrive così: x + 1 (x+2) Ma esegue così : x + 1 (x+2) = x 2 + 2x + x + 2 = x 2 + 3x + 2

Scena 7: Alice Alice, quarta ginnasio, è alle prese con la distinzione fra ipotesi e tesi. Deve riconoscere in alcuni enunciati di teoremi qual è l ipotesi e qual è la tesi, ma, regolarmente, chiama ipotesi la tesi. L insegnante le spiega ripetutamente cosa si intende per ipotesi e tesi, ma inutilmente. Alice ascolta attentamente la spiegazione, ma davanti alla richiesta di riconoscere ipotesi e tesi, continua a sbagliare.

L insegnante le spiega l errore, facendo vedere che il procedimento non vale con casi controllabili come. Vedi? Non viene la stessa cosa... Non si può! Scena 8: Martina Martina, seconda liceo scientifico, semplifica scorrettamente: a+b ----- a+c

Scena 8: Martina L insegnante le spiega l errore, facendo vedere che il procedimento non vale con casi controllabili come 5+3 ----- 5+7 Vedi? Non viene la stessa cosa... Non si può! Martina fa cenno di sì.

Scena 8: Martina Pochi minuti dopo, davanti a x+y x+y -----, semplifica: ------ a+y a+y

Scena 9: Irene Irene, prima liceo classico, è alle prese con le equazioni. x 2 =3x-2 Procede così: x 2 +3x+2=0 E trova quindi correttamente le due soluzioni di quest ultima equazione.

Scena 10: Nicola Nicola, terza liceo scientifico, deve risolvere la disequazione: 7 x 2 < 7 Moltiplica ambo i membri per 1/7, ottenendo: x 2 > 7 7

Scena 10: Nicola Poi moltiplica per 7 e porta tutto al primo membro: 7x 2 + 7 > 0 A questo punto si ferma.

Scena 11: Annalisa Collega con un tratto di penna ciascuna frase di sinistra con la frase o le frasi di destra che hanno significato equivalente: Non tutti gli operai della fabbrica sono italiani Nessun operaio della fabbrica è italiano Non tutti gli operai della fabbrica non sono italiani Tutti gli operai della fabbrica sono stranieri Alcuni operai della fabbrica sono italiani Tutti gli operai della fabbrica sono italiani Alcuni operai della fabbrica sono stranieri

Scena 11: Annalisa Collega con un tratto di penna ciascuna frase di sinistra con la frase o le frasi di destra che hanno significato equivalente: Non tutti gli operai della fabbrica sono italiani Nessun operaio della fabbrica è italiano Non tutti gli operai della fabbrica non sono italiani Tutti gli operai della fabbrica sono stranieri Alcuni operai della fabbrica sono italiani Tutti gli operai della fabbrica sono italiani Alcuni operai della fabbrica sono stranieri

Scena 11: Annalisa Collega con un tratto di penna ciascuna frase di sinistra con la frase o le frasi di destra che hanno significato equivalente: Non tutti gli operai della fabbrica sono italiani Tutti gli operai della fabbrica sono stranieri Nessun operaio della fabbrica è italiano Non tutti gli operai della fabbrica non sono italiani (in rosso le frecce corrette) Alcuni operai della fabbrica sono italiani Tutti gli operai della fabbrica sono italiani Alcuni operai della fabbrica sono stranieri

Scena 12: Alessio Al compito scritto di Istituzioni di matematica Alessio, studente al primo anno di Biologia, affronta subito lo studio di funzione. Lo studio gli crea dei problemi imprevisti, e dopo due ore e mezzo Alessio non ha più il tempo necessario per svolgere altri esercizi.

Attività: osservare/interpretare 1. Per ogni scena, prova a descrivere ciò che osservi 2. Per ogni scena, prova a fornire una o più interpretazioni della situazione descritta 3. Se la richiesta del punto 2. ti porta a modificare alcune descrizioni di cui al punto 1, puoi farlo, esplicitandolo

Attività: valutare 1. Quali fra tutte le scene ti colpiscono di più in senso negativo, cioè ti sembra che descrivano comportamenti od errori più gravi? Perché? 2. Quali fra tutte le scene ti colpiscono di meno in senso negativo, cioè ti sembra che descrivano comportamenti od errori meno gravi? Perché? 3. Analizza in particolare le scene 2 (Scenetra) e 4 (Azzurra). Se tu fossi l insegnante, riterresti opportuno intervenire? Se sì, come? Se no, perché?