I Risultati del Censimento

Documenti analoghi
Attività 3 Azioni di sensibilizzazione ed educazione alla mondialità

SCHEDA PROGETTO. 1.1 Denominazione progetto Indicare denominazione del progetto. 1.2 Responsabile del progetto Indicare il responsabile del progetto.

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO IN AUTOGRILL. Allegato a) 1. TITOLO DEL PROGETTO 2. DATI DELL ISTITUTO CHE PRESENTA IL PROGETTO

Piano annuale per la formazione del personale operante nei settori particolarmente esposti al rischio di corruzione - Anno

L analisi preliminare

SCHEDA di presentazione progetto

DIDATTICA PER PROGETTI

Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, Alba Adriatica (TE) a.s Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE

Il settore dell industria alimentare nel cammino verso la strategia Europa 2020: promuovere l empowerment

INVALSI 2015 Rilevazioni Nazionali degli apprendimenti Analisi, riflessioni, formazione

Protocollo d intesa: Osservatorio sulle situazioni di disagio nel territorio del comune di Civitella in val di chiana

DENOMINAZIONE PROGETTO: SERVIZIO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA ENTE PROMOTE : COMUNE DI REGGIO CALABRIA ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE DELLA CONTINUITÀ

Progetto per l attuazione del PNSD nel PTOF

Progetto Orientamento in itinere e in uscita

Quali competenze per lo psicologo scolastico?

Formazione e sensibilizzazione

MANUALE DELLA QUALITA' Rif. norma UNI EN ISO 9004:2009 TAVOLO DI BENCHMARKING

Progetto badanti Io lavoro in casa. Evoluzione

MAJORANA. A.S. 2015/16 INDICAZIONI PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI NEOASSUNTI. Fonti normative

Introduzione. Il Dirigente Scolastico

La formazione delle nuove professionalità nel mercato liberalizzato del gas

Codice GSA1058AI-DI Sede: Éupolis Lombardia - Istituto Superiore per la Ricerca, la Statistica e la Formazione via Copernico, Milano

Progetto Continuità ALLEGATO 6A

PARTE A LINEE GUIDA PER L ORGANIZZAZIONE

Lingua e linguaggi: dall immagine al film

PROGETTO PILOTA A VIVA VOCE. Storie di infortunati sul LAVORO. Sensibilizzare per Prevenire

Progetto Alternanza Scuola Lavoro. ITIS G. MARCONI Bari VADEMECUM PER IL TUTOR AZIENDALE

Scuola Polo per la Provincia di Taranto: Istituto Comprensivo «Renato Moro» Taranto

MILLEunaFOGLIA: EDUCARE ALLA SALUTE E AL DONO

LA PARTECIPAZIONE DEGLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI E/O DISABILITÀ ALL ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE SINTESI DELLA POLITICA

ALLA SCOPERTA DELL ORIENTEERING

ACCREDITAMENTO ENTI E AGENZIE DI FORMAZIONE

DESCRIZIONE SINTETICA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PIGNOLA Scuola Secondaria di I grado Via C. Colombo n Pignola (PZ)

L autonomia delle istituzioni scolastiche

Area Tematica. Stili di vita, Prevenzione in ambito scolastico

Aspettative e soddisfazione degli studenti universitari. Un indagine empirica esplorativa Bruno Busacca, Giuseppe Bertoli e Ottavia Pelloni

Tecnica e metodologia delle attività motorie adattate

RIF. CORSO: 2015-GG-39. Scheda progetto

CONOSCERE PER MIGLIORARE LA LOGICA DEL NUOVO SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE. Dino Cristanini

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

La formazione degli utenti in biblioteca: il caso di Milano-Bicocca

Corso di formazione nell ambito del Piano di formazione anno 2014 della Scuola Superiore di Protezione Civile

Intervento Un importante ciclo di incontri di sensibilizzazione

Economia del Lavoro 2010

Leadership e Meritocrazia nelle Aziende Italiane 2016

Modulo 1 LA FUNZIONE DOCENTE

PROGETTO FRUTTA SNACK. Progetto di educazione al gusto, alla salute e al benessere rivolto ai bambini delle scuole dell infanzia del Comune di Genova

ISTITUTO COMPRENSIVO MOZZECANE. Dirigenza ed Uffici amministrativi:

QUESTIONARIO DOCENTI CURRICOLARI - ISTRUZIONI

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

"ALCOL, DROGHE E GUIDA. RIFLESSIONI IN CORSO" PERCORSO FORMATIVO PER INSEGNANTI ED ISTRUTTORI DI AUTOSCUOLA

IL MONDO DELLE PAROLE & INDIVIDUAZIONE PRECOCE DELLE DIFFICOLTÀ DI LETTO-SCRITTURA

PROGETTO ALLIEVI STRANIERI ARTICOLO 3

SCHEDA DEL PROGETTO N 02

I.I.S.S. A. VESPUCCI Gallipoli Pag. 1/7

Unione Europea * Istruzione Università Ricerca * Regione Sicilia

Scienze della comunicazione pubblica, sociale e politica

Far acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti in tema di (sapere)

Loro Sedi. Oggetto: Rinnovo Protocollo d intesa MIUR LAV ( Lega Antivivisezione )

PROGETTI EDUCATIVI E DIDATTICI A.S SCUOLA DELL INFANZIA

OCSE-PISA 2009 Programme for International Student Assessment

VALUTAZIONE DELL DELL IMPATTO IMPATTO DELLA IMPATTO

OSSERVATORIO NAZIONALE BILATERALE SUI FONDI PENSIONE

Il liceo che ti mette al centro

Notizie IPASVI (n. 5 8 settembre 2014) CORSI SUL RUOLO DEI COORDINATORI INFERMIERISTICI E PROBLEMATICHE DEL MANAGEMENT

Webinar. Una ipotesi di Piano di sviluppo culturale: la segmentazione della domanda dei visitatori

PROTOCOLLO PER LA CONTINUITÀ TRA I DIVERSI ORDINI

PROGRAMMA DELLE OFFERTE DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE A.S. 2008/2009

L'Alternanza Scuola-Lavoro come nuovo orizzonte di sviluppo

PERCORSO DI TECNICO DEI SERVIZI DI ANIMAZIONE TURISTICO SPORTIVA IeFP - ISIS MAMOLI BERGAMO

Protocollo continuità Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di 1. Assemblea di classe (scuola primaria)

Si riporta in allegato alla presente mail quanto disposto dal Miur in tema di sicurezza e salute nei luoghi

SCUOLA EUROPEA di VARESE

PATTO DI ACCOGLIENZA FINALITA

ITI A. ROSSI VICENZA VIA LEGIONE GALLIENO, VICENZA - TEL INFO@ITISROSSI.VI.IT. I.T.I. «A.

UNITÀ DI APPRENDIMENTO. Comprendente:

EDUCAZIONE ALLA CONVIVENZA CIVILE

Nome del progetto: Costruire una scuola su misura per prevenire e gestire il disagio scolastico.

tra intercultura ed interreligiosità aprile>settembre 2013

L ORGANIZZAZIONE ZONALE DI ASSOLOMBARDA per una presenza capillare sui 189 Comuni. 26 comuni 482 imprese dipendenti

A gruppi alla scoperta del periodo

Alunni con disabilità

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DI DIPARTIMENTO

PIANO DI LAVORO DI ECONOMIA AZIENDALE

Contenuti. Energy Monitoring in Scuole Elementari e dell Infanzia Passato e presente. Heming Bjørnå, Norwegian Energy Efficiency

VALUTAZIONE DELLA QUALITA DEL SERVIZIO EDUCATIVO QUESTIONARIO GENITORI

L' affidamento al servizio sociale

Progetto. Sito internet per la valorizzazione dei progetti di educazione ambientale

RISORSE PROFESSIONALI:

CRITERI PER LA VALUTAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI. LEGGE 107 comma 129 punto 3

CAMERA DEI DEPUTATI VI COMMISSIONE FINANZE. Seminario istituzionale 13 giugno 2016

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LOGRATO SCUOLA SECONDARA DI PRIMO GRADO G. CERUTI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI GEOGRAFIA

Settore Formazione. (rif. Prot. Int. MPI 10/2001) Progetti interregionali

CORSO AVANZATO EUROPROGETTAZIONE KA1 CREAZIONE DELLA RETE DANIELA CONTI GALLENTI VALERIA LALLAI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

ALLEGATOB alla Dgr n. 827 del 31 maggio 2016 pag. 1/5

Innovazione nei modelli di Business e operativi delle compagnie di assicurazione alla luce dell evoluzione dello scenario competitivo

DAL RAV AL PIANO DI MIGLIORAMENTO

Transcript:

I Risultati del Censimento Angela Romagnoli Francesco Franceschi L educazione finanziaria in Italia: oggi e domani Roma, 18 Gennaio 2017

Agenda Perché questa indagine? Quali risultati? Gli studenti Gli adulti Quali lezioni?

Perché il censimento Un quadro dettagliato della situazione è il primo passo verso una Strategia Nazionale per l Educazione Finanziaria(SNEF). La rilevazione serve a. Individuare gli attori Identificare le soluzioni più efficaci Creare sinergie

Uno sforzo congiunto

La FL degli adulti in Italia S&P Global Finlit Survey

e dei ragazzi Indagine PISA 2012

L oggetto dell indagine Chi Iniziative di EF Come Cosa

Cosa abbiamo fatto? Promotori Valutazioni di efficacia Destinatari Questionario Metodi Contenuti

Quali risultati?

L offerta è frammentata Abbiamo censito 256 soggetti erogatori o finanziatori e206 iniziative ma poco meno di 2/3hanno coinvolto meno di 1.000 persone nell arco di 3 anni

Chi fa educazione finanziaria? Soprattutto il mondo finanziario ma anche molti altri soggetti

Sono programmi molto eterogenei 66 sono interventi di educazione strutturati che hanno richiesto un impegno finanziario più elevato previsto l interazione docente-discente comportato una frequenza effettiva 140sono azioniche abbiamo definito di sensibilizzazione che si caratterizzano per una forte standardizzazione una fruizione a domanda la possibilità di raggiungere alti numeri a costo contenuto

L offerta è differenziata per target 99 iniziative sono rivolte agli studenti, di cui 40% di educazione 60% di sensibilizzazione 107 iniziative sono rivolte agli adulti, di cui: 25% di educazione 75% di sensibilizzazione

La partecipazione è in crescita

ma mancano le valutazioni di impatto Meno del 50% controlla almeno Numero di partecipanti Gradimento dell iniziativa Meno del 10% tenta di valutare con tecniche statistiche gli effetti dell intervento formativo

Gli studenti

L educazione finanziaria a scuola perché È il luogo naturalmente deputato all istruzione Sono disponibili competenze pedagogiche È possibile raggiungere tutti i ragazzi e le ragazze Ci sono i vantaggi dell apprendimento in giovane età In Italia l EF non è (ancora?) materia curricolare: La partecipazione è volontaria su iniziativa dei docenti La disponibilità di ore è limitata Si incontrano difficoltà di integrazione nei programmi scolastici

Le iniziative del 2012-14 Delle 99 iniziative per gli studenti 40% per superiori 25% per tutti i cicli di istruzione 35% per elementari e medie

Gli obiettivi formativi Per tutti: conoscenze di base Per i piccoli: attenzione ai comportamenti virtuosi Per i grandi: maggiore orientamento a incidere sui comportamenti

Per tutti: concetti di base e risparmio Per i piccoli: risparmio come valore (anche in ottica ambientale) Per i grandi: gestione del debito, assicurazione e imprenditorialità I temi affrontati

Nelle modalità didattiche sono emerse luci e ombre È ampioil ricorso alla collaborazione tra esperti e insegnanti(2/3 delle iniziative), ma la formazione dei formatori (pedagogica e specialistica) è poco diffusa (1/3 delle iniziative) e spesso limitata alla distribuzione di materiale didattico.

Gli adulti

Dove, come, quando? È difficile individuare luoghi, tempie modalità didatticheadatte a una platea eterogenea e meno propensa all apprendimento Gran parte delle iniziative (circa il 75%) sono azioni di sensibilizzazionerealizzate attraverso la diffusione di materiale informativo

Come? Ruolo prevalente del web Generalista: poche iniziative mirate a target con fabbisogni specifici (giovani, disoccupati, micro e piccole imprese, immigrati) Diffusione di materiale informativo per rispondere ai bisogni formativi nel momentodella loro manifestazione

Le iniziative di sensibilizzazionesi sono rivolte in modo indifferenziato a tutti i target Gli interventi di educazione hanno riguardato soprattutto i lavoratori dipendenti, per le tematiche relative alla previdenza Per chi?

I temi I temi affrontati già riflettono gli orientamenti internazionali: Relazione rischio/rendimento Gestione del budget e sovra-indebitamento Imprenditorialità Previdenza complementare

Quali lezioni?

Quali sono le migliori prassi? Per gli studenti Integrazionetra educazione finanziaria e materie curricolari Stretta collaborazione, e formazione, di insegnantie esperti di materie finanziarie Distribuzione di materiale didattico 2.0 Per gli adulti Individuazione dei temi rilevanti Diffusione di materialeutile a rispondere a bisogni formativi specifici

Coordinamento Su cosa lavorare? Valutazione di impatto delle iniziative per individuare gli strumenti e i canali più efficaci

I Risultati del Censimento L educazione finanziaria in Italia: oggi e domani Roma, 18 Gennaio 2017