AL COMUNE di TRISSINO Piazza XXV APRILE TRISSINO (VI) pec

Documenti analoghi
SCIA PER SPETTACOLI E TRATTENIMENTI TEMPORANEI FINO A 200 PARTECIPANTI E CHE SI SVOLGONO ENTRO LE ORE DEL GIORNO DI INIZIO

Data di nascita / / Luogo di nascita (Prov. ) Cittadinanza Residenza: Comune di CAP (Prov. ) Via n.

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO DI ATTIVITÀ

PER L APPLICAZIONE DELLA TASSA PER L OCCUPAZIONE DI SPAZI ED AREE PUBBLICHE. D.Lgs. 15 NOVEMBRE 1993, n 507

Cognome Nome Data di nascita / / Luogo di nascita (Prov. ) Cittadinanza. Residenza: Comune di CAP (Prov. ) Via/P.zza n. P.IVA

OGGETTO: Richiesta di autorizzazione temporanea per manifestazioni e spettacoli all aperto

- DI EFFETTUARE ATTIVITA DI PUBBLICO SPETTACOLO / TRATTENIMENTO NELL AMBITO DELLA MANIFESTAZIONE DENOMINATA

Modello 68 SCIA - per manifestazioni temporanee in area all aperto, o al chiuso con capienza inferiore a 200 persone.

PUBBLICO SPETTACOLO ATTIVITA RICOMPRESE NEGLI ARTT TULPS 80 TULPS) ISTANZA AUTORIZZAZIONE

Cognome e nome codice fiscale Comune o stato estero di nascita Data di nascita cittadinanza sesso

COMUNE DI SAN FRANCESCO AL CAMPO PROVINCIA DI TORINO UFFICIO TRIBUTI

e bevande denominata :

ALLEGATO 3 PARTE INTEGRANTE DELLA DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. DEL

AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE

SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE

AL COMUNE DI Pietra Ligure Ufficio turismo e Sport Piazza Martiri della Libertà 30

R I C HI EST A DI AUT O RIZZAZIONE P E R L O S VOLGIME NTO

Richiesta di licenza ai sensi dell art del T.U.L.P.S. 18/06/1931 n. 773 e art. 19 del D.P.R. 24/07/1977 n e s.m.i.

SCIA PER SPETTACOLI E TRATTENIMENTI TEMPORANEI FINO A 200 PARTECIPANTI E CHE SI SVOLGONO ENTRO LE ORE DEL GIORNO DI INIZIO

OGGETTO: Richiesta autorizzazione per pubblico spettacolo/trattenimento. (ai sensi dell'art. 69 T.U.L.P.S.)

SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE

Al Sig. SINDACO del Comune di VALDAGNO (VI)

Cognome e nome codice fiscale Comune o stato estero di nascita Data di nascita cittadinanza sesso

INCARICATO/PROCURATORE

Luogo di nascita Data di nascita Sesso M F. Residenza: Provincia Comune. Via/P.zza/Loc. n. Codice Fiscale - Telefono.

COMUNE DI VELLEZZO BELLINI (PROVINCIA DI PAVIA)

DOMANDA DI RILASCIO LICENZA TEMPORANEA. AL COMUNE DI FELTRE Marca da bollo 16.00

Oggetto: Richiesta autorizzazione per MANIFESTAZIONE A CARATTERE TEMPORANEO

DOMANDA DI LICENZA PER ACCENSIONE FUOCHI ARTIFICIALI

Protocollo (riservato all ufficio) Domanda di

Pubblico spettacolo attività non ricomprese negli artt. 68, 69, 80 TULPS

Cognome e nome Comune di nascita Prov. data di nascita Indirizzo via nr. int. Località CAP Comune Prov.

PUBBLICITA PROVVISORIA

Istruzioni per l interessato

ALLEGATO B/2 Manifestazioni temporanee con capienza inferiore a 200 persone

VARCHI MAURO PER. IND. ING. EurEta

ALLEGATO 1: Attività di carattere permanente in assenza di apparecchiature rumorose 1

Segnalazione Certificata di inizio attività

AL SUAP DEL COMUNE DI TELTI Via Kennedy Telti

AL COMMISSARIO PREFETTIZIO DEL COMUNE di TIVOLI

CITTA DI MARIANO COMENSE Provincia di Como RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PER INSTALLAZIONE DI MATERIALE PUBBLICITARIO

Segnalazione Certificata di Inizio Attività per attività di servizi funebri.

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ DI MANIFESTAZIONE TEMPORANEA - ART. 68 T.U.L.P.S.

Il sottoscritto nato in (prov. ) il e residente in (prov. ) via/piazza n. codice fiscale cittadinanza telefono fax mail

RICHIESTA UTILIZZO AREA PER FESTE E MANIFESTAZIONI PRESSO IL CENTRO FIERE FRANCIACORTA AI SENSI DEL REGOLAMENTO COMUNALE DELIBERAZIONE C.C. 58/2006.

Comune di Prov. data di nascita Indirizzo via nr int. Località CAP Comune Prov. partita. della con sede legale via nr int. Località CAP Comune Prov.

SETTORE IV Urbanistica e Edilizia

Segnalazione Certificata di inizio attività

SEGNALAZIONE CERTIFICATA

Segnalazione Certificata di Agibilità (art. 24 del DPR 380/2001)

Provincia di Lecce Servizio Ambiente e Tutela Venatoria Via Umberto I, Lecce

Al Sig. Sindaco del Comune di Bussoleno

Nei locali siti in via/p.zza/c.da Identificati in catasto al foglio di mappa partic. sub. Comune di Mesagne - Provincia di Brindisi

Modulo di richiesta per l occupazione temporanea del suolo pubblico nelle piazze auliche

MANIFESTAZIONI MUSICALI

ο M comune di residenza provincia o stato estero di residenza C.A.P.

ALLO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE DEL COMUNE DI ROSSANO

sig. Sindaco del Comune di Giugliano - Polizia Municipale

OGGETTO: ACCENSIONE FUOCHI ARTIFICIALI - RICHIESTA AUTORIZZAZIONE. Il sottoscritto nato a ( ) il Residente a: (Prov. ) Via/P.zza n.

Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) COMMERCIO DI COSE USATE (oggetti d arte, cose antiche di pregio o preziose)

Segnalazione Certificata Inizio Attivita (S.C.I.A.) (art.64 D. Lgs. n.59 del , art. 49 comma 4-bis Legge n 122 del

SEZIONE 1 SCIA PER NUOVA APERTURA ESERCIZI DI VICINATO - MEDIE STRUTTURE MINORI

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA PER L ESERCIZIO DI UN ATTIVITA DI AGENZIA D AFFARI

Al SIGNOR SINDACO del Comune di C H I E D E

( compilare il presente modello in ogni parte, i simboli devono essere barrati per la conferma della risposta preindicata) Il sottoscritto

chiede, ai sensi degli artt. 68/69 del R.D. 18/06/1931 n. 773, l autorizzazione allo svolgimento della manifestazione

DISTRIBUTORI - NOLEGGIATORI DI APPARECCHI DA GIOCO

SCIA Segnalazione Certificata di Inizio Attività Motorio-Ricreativa e Sportiva (Palestra)

OGGETTO: Richiesta autorizzazione occupazione temporanea suolo pubblico per posizionamento gazebo/tavoli ed altro all esterno di pubblici esercizi.

Compilare tutti i campi della presente dichiarazione e allegare copia del documento di riconoscimento

Segnalazione Certificata di Inizio Attività per attività di servizi funebri. (legge regionale n. 33/2009 e regolamento regionale n.

COMMERCIO DI COSE ANTICHE O USATE

SCIA PER LO SVOLGIMENTO TEMPORANEO DI PICCOLI INTRATTENIMENTI IN ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE

DICHIARA TIPO DI OPERAZIONE [ ] AVVIO ATTIVITÀ [ ] MODIFICA DEI LOCALI [ ] ALTRO Breve descrizione dell operazione:

MOD.E060 rev. 01. Il/La sottoscritto/a nato/a a ( ) il CF residente a, Via, n

Comune di Pesaro Servizio Attività Economiche. Domanda per manifestazioni, spettacoli e concerti all interno e all esterno

Al Sindaco del Comune di Pontelandolfo Ufficio Polizia Municipale Via Municipio, Pontelandolfo (BN)

DOMANDA DI CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ATTIVITA DEGLI SPETTACOLI VIAGGIANTI

PAE / CHIEDE. Allegato D. Al SUAP del COMUNE di PARABIAGO

LUNA PARK DI PRATO. Domanda di autorizzazione temporanea di spettacolo viaggiante ai sensi degli artt. 69 e 80 del T.U.L.P.S.

AUTORIZZAZIONE PASSO CARRABILE

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ DI PANIFICIO / LABORATORIO PRODOTTI DA FORNO

Trattenimenti danzanti e attività di spettacolo (accessorie) interni a pubblici esercizi

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA MANIFESTAZIONE TEMPORANEA - art. 68 T.U.L.P.S.

Ai sensi dell art. 4 del Decreto Legislativo 18 maggio 2001, n. 228 il sottoscritto nato a il residente in, via n. codice fiscale n.

COMUNE DI BORDIGHERA UFFICIO COMMERCIO VIA XX SETTEMBRE N B O R D IG H E R A. Il/La sottoscritto/a

Il/La sottoscritto/a Nato/a a prov. il avente c.f. cittadinanza e residente in via n. /pec tel., in qualità di: titolare ditta individuale;

RICHIESTA RILASCIO LICENZA DI P.S. PER SVOLGIMENTO DI SPETTACOLI E TRATTENIMENTI IN LUOGO PUBBLICO O APERTO AL PUBBLICO

AL COMUNE DI CODIGORO (Provincia di Ferrara)

ATTESTAZIONE DI AGIBILITA

Mod.Alberghi. Data di.nasciata cittadinanza sesso M F. Luogo di nascita Prov- Stato. Residente Prov VIA n

AL COMANDO POLIZIA LOCALE MEDIO POLESINE Ufficio Polizia Amministrativa Piazza Matteotti, POLESELLA (RO)

RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE

DOMANDA DI AGIBILITA (art. 8 Regolamento Edilizio e D.p.r.380/2001)

COMUNICA TIPO DI OPERAZIONE [ ] AVVIO ATTIVITÀ [ ] MODIFICA DEI LOCALI Breve descrizione dell operazione:

COMUNE DI PRAMAGGIORE Provincia di Venezia

OGGETTO: RICHIESTA DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA

Il/la sottoscritto/a cognome nome. data di nascita / / luogo di nascita (prov. ) cittadinanza italiana ovvero

Transcript:

(Marca da Bollo) AL COMUNE di TRISSINO Piazza XXV APRILE 36070 TRISSINO (VI) pec trissino.vi@cert.ip-veneto.net e-mail urp@comune.trissino.vi.it OGGETTO: RICHIESTA PER LO SVOLGIMENTO DI INIZIATIVE, MANIFESTAZIONI, EVENTI DA PARTE DI ENTI, ISTITUZIONI, COMITATI, ASSOCIAZIONI E PRIVATI. Il sottoscritto nato a (Prov. ) il residente a in via n. Codice Fiscale/Partita IVA Tel. Fax E mail in qualità di (Presidente/socio/delegato/rappresentante legale.) del/della (Associazione/ditta/partito.) con sede a in via n. Codice Fiscale Partita IVA Tel. Fax E mail INOLTRA RICHIESTA PER SVOLGERE LA SEGUENTE INIZIATIVA: (titolo e descrizione: festa patronale/sagra/manifestazione/gara/concerto..) di carattere Via/Piazza/Loc. presso in DATA come da allegato programma

CHIEDE LA LICENZA DI PUBBLICO SPETTACOLO Allegato 1 L OCCUPAZIONE TEMPORANEA DI SPAZI ED AREE PUBBLICHE Allegato 2 IL TRANSITO, LA LIMITAZIONE E/O LA CHIUSURA AL TRAFFICO Allegato 3 LA FORNITURA DI ATTREZZATURE, MATERIALI E SERVIZI Allegato 4 L AUTORIZZAZIONE SANITARIA TEMPORANEA (Vedere stampati Ulss5 - DIA B1) All. 5 RICHIESTA AUTORIZZAZIONE IN DEROGA AI LIMITI DEL REGOLAMENTO ACUSTICO PER ATTIVITA TEMPORANEE Allegato 6 L ESPOSIZIONE DI STRISCIONI O MATERIALE PUBBLICITARIO Allegato 7 Allo scopo si includono gli allegati numero: Fa presente che: il referente per l organizzazione dell iniziativa è il Sig. Telefono E mail Il richiedente e/o l organizzatore si impegna sin d ora a rispettare, nello svolgimento della manifestazione, le normative vigenti in materia. Il sottoscritto, ai sensi e per gli effetti degli artt. 7 e 13 del Decreto Legislativo n. 196/2003, dichiara di essere informato che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione d inizio attività viene resa. Chiampo, Firma

ALLEGATO 1 (Riportare il titolo dell evento) LICENZA TEMPORANEA DI INTRATTENIMENTO PUBBLICO SPETTACOLO Ai sensi degli artt. 68 e 69 del TULPS n.773/1937 Su area pubblica SI NO Su area privata (allegare consenso scritto del proprietario) SI NO In locale pubblico (1) SI NO In locale privato (1)(allegare consenso scritto del proprietario) SI NO (1) I locali sono in possesso del Certificato di Prevenzione incendi o della dichiarazione di inizio attività. SI (Allegare copia autentica) NO E ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000, consapevole delle sanzioni previste dal codice penale e dalle leggi speciali in caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi (art. 76 del DPR 445/2000 e Legge 241/90) e ai fini dell agibilità di cui all art. 80 del R.D. 773/1937, il sottoscritto dichiara che l iniziativa si configura come indicato nell allegato: QUADRO A QUADRO B QUADRO C QUADRO A Il sottoscritto attesta che la suddetta MANIFESTAZIONE PERIODICA E IN POSSESSO DI AGIBILITA CON VALIDITA BIENNALE (COLLAUDO) RILASCIATA IN DATA ai sensi dell art 141 comma 3 R.D. 635/1940. A tale scopo afferma che rispetto alla manifestazione dell anno precedente NULLA SARA MODIFICATO nel tipo e nella disposizione delle strutture e degli impianti. Allega la seguente documentazione: (1) Planimetria del locale o zona interessati con evidenziate le strutture installate e le vie di esodo; (2) Collaudo statico delle strutture allestite; (3) Verifica annuale delle strutture allestite; (4) Certificati di reazione al fuoco dei materiali; (5) Dichiarazione di corretto montaggio delle strutture allestite, rilasciata dalla ditta installatrice o tecnico abilitato; (6) Dichiarazione di conformità degli impianti installati resa dalla ditta installatrice (Legge 46/1990) (7) Dichiarazione di presa visione del Regolamento comunale per la disciplina delle attività rumorose. QUADRO B

Il sottoscritto attesta che la suddetta MANIFESTAZIONE POTRA COMPORTARE UN AFFOLLAMENTO INFERIORE O PARI A 200 PERSONE (art. 141 comma 2 1 lettera a) del R.D. 635/1940). A tale fine invia una relazione tecnica a firma di un professionista abilitato che attesti la rispondenza del locale o dell impianto alle regole tecniche stabilite dal D.M. 19 agosto 1996 (DETTA RELAZIONE HA VALIDITA BIENNALE). Allega la seguente documentazione: (1) Planimetria del locale o zona interessati con evidenziate le strutture installate e le vie di esodo; (1) Collaudo statico delle strutture allestite; (2) Verifica annuale delle strutture allestite; (3) Certificati di reazione al fuoco dei materiali; (4) Dichiarazione di corretto montaggio delle strutture allestite, rilasciata dalla ditta installatrice o tecnico abilitato; (5) Dichiarazione di conformità degli impianti installati resa dalla ditta installatrice (Legge 46/1990) (6) Dichiarazione di presa visione del Regolamento comunale per la disciplina delle attività rumorose. (7) Dichiarazione di presa visione del Regolamento comunale per la disciplina delle attività rumorose. QUADRO C Il sottoscritto attesta che la suddetta MANIFESTAZIONE COMPORTERA UN AFFOLLAMENTO SUPERIORE A 200 PERSONE (art. 141 comma 2 1 lettera a) del R.D. 635/1940) PER CUI CHIEDE I COLLAUDO DA PARTE DELLA COMMISSIONE DI VIGILANZA, AI SENSI DEGLI ARTT. 141 E 141 BIS DEL T.U.L.P.S.. Il luogo/locale e gli impianti saranno allestiti e, quindi, potranno essere sottoposti a sopralluogo il giorno alle ore. A tal fine allega la seguente documentazione: 1) Relazione che descriva l accesso e le comunicazioni, il numero previsto di affollamento, il calcolo delle uscite di sicurezza, i dispositivi antincendio previsti ed il tipo di strutture presenti; 2) Planimetria del locale o zona interessati con evidenziate le strutture installate, le vie di accesso ed esodo, la disposizione del pubblico in piedi e a sedere, la disposizione dei mezzi antincendio; 3) Collaudo statico delle strutture allestite; 4) Verifica annuale delle strutture allestite; 5) Certificati di reazione al fuoco dei materiali; 6) Progetto dell impianto elettrico se di potenza superiore a 6 kw; 7) Dichiarazione di presa visione del Regolamento comunale per la disciplina delle attività rumorose. All atto del sopralluogo da parte della Commissione produrrà la seguente documentazione: 8) Dichiarazione di corretto montaggio delle strutture allestite, rilasciata dalla ditta installatrice o tecnico abilitato; 9) Dichiarazione di conformità degli impianti installati resa dalla ditta installatrice (Legge 46/1990)

Comunica altresì che è stato predisposto un idoneo sistema di gestione della sicurezza come previsto al Titolo XVIII del D.M. 19/8/1996 con personale addestrato ed informato sulle modalità di richiesta di soccorso e sull intervento della forza pubblica. Il servizio d ordine è composto dai Signori: Nome e Cognome Luogo e Data di nascita Firma per accettazione Firma P.S. Qualora l iniziativa necessiti del collaudo da parte della commissione comunale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo e trattenimento il richiedente dovrà presentare l istanza almeno 30 giorni prima dell evento, in altri casi almeno 20 giorni prima. Per la cartografia è possibile avvalersi del materiale presente presso gli Uffici Tecnici comunali.

ALLEGATO 2 (Riportare il titolo dell evento) OCCUPAZIONE TEMPORANEA DI SPAZI ED AREE PUBBLICHE Ai sensi degli artt. 20-21-24 del Regolamento Comunale Della seguente area: pubblica privata gravata da servitù di pubblico passaggio SI NO SI NO e precisamente Piazza/Via per una superficie di mq. con le seguenti strutture (1) dalle ore del giorno alle ore del giorno Piazza/Via per una superficie di mq. con le seguenti strutture (1) dalle ore del giorno alle ore del giorno Piazza/Via per una superficie di mq. con le seguenti strutture (1) dalle ore del giorno alle ore del giorno Piazza/Via per una superficie di mq. con le seguenti strutture (1) dalle ore del giorno alle ore del giorno Piazza/Via per una superficie di mq. con le seguenti strutture (1) dalle ore del giorno alle ore del giorno Per la seguente motivazione L occupazione è esente dal versamento del canone per l occupazione di spazi ed aree pubbliche ai sensi dell art. 33 del Regolamento Comunale. (Vedasi note di seguito riportate). Il richiedente o l organizzatore si impegna sin d ora a rispettare le normative vigenti inerenti l iniziativa. Firma

(1) L occupazione temporanea potrebbe, per esigenze logistico/organizzative, non coincidere con l orario dello svolgimento del pubblico spettacolo e/o della manifestazione. Art. 33 - Esenzioni. 1. Sono esenti dal canone le seguenti tipologie di occupazione: a) occupazioni effettuate per manifestazioni ed iniziative religiose, assistenziali, celebrative, sociali, culturali e del tempo libero non comportanti attività di vendita o di somministrazione, oppure, nel caso in cui vi sia vendita a condizioni che i proventi di tale vendita vengano impiegati esclusivamente per il finanziamento e l organizzazione della manifestazione, e/o per finanziare attività culturali e/o per finanziare attività sociali; manifestazioni che non devono comunque avere una durata superiore a giorni tre (3) consecutivi; b) commercio itinerante su aree pubbliche: sosta fino a sessanta (60) minuti dove è consentita la vendita in base al vigente regolamento di Polizia Municipale; c) occupazioni sovrastanti il suolo pubblico con festoni, addobbi, luminarie in occasione di festività o di ricorrenze civili e religiose e striscioni atti a pubblicizzare iniziative di carattere culturale e sociale; d) occupazioni di pronto intervento con ponti, steccati, scale, pali di sostegno per piccoli lavori di riparazione, manutenzione o sostituzione riguardanti infissi, pareti, coperti di durata non superiore a otto (8) ore; e) occupazioni momentanee con fiori e piante ornamentali all'esterno dei negozi o effettuate in occasione di festività, celebrazioni o ricorrenze, purché non siano collocati per delimitare spazi di servizio e siano posti in contenitori facilmente movibili; f) occupazioni per operazioni di trasloco o di manutenzione del verde, sistemazione dei coperti abitativi e sistemazioni in generale (es.: potatura alberi) con mezzi o scale meccaniche o automezzi operativi, di durata non superiore alle otto ore; g) tutte le occupazioni occasionali meglio descritte all'art. 11; h) esercizio dì mestieri girovaghi ed artistici (suonatori, funamboli, etc.), non comportanti attività di vendita o di somministrazione e di durata non superiore a otto (8) ore; i) occupazioni realizzate per favorire i portatori di handicap in genere; j) occupazioni con griglie, lucernai e vetrocementi; k) occupazioni effettuate con tende o simili fisse o retrattili, balconi, verande, bow-window e simili infissi di carattere stabile; l) occupazioni di aree appartenenti al demanio dello Stato, nonché alle strade statali e provinciali, per la parte di esse non ricompresa all'interno del centro abitato ai sensi del vigente Codice della Strada; m) occupazioni che in relazione alla medesima area di riferimento siano complessivamente inferiori a un metro quadrato o lineare; n) occupazioni realizzate con innesti o allacci ad impianti di erogazione di pubblici servizi; o) occupazione di aree pubbliche con passi carrabili compresi quelli a raso e quelli di accesso ai distributori di carburante ubicati su area privata; p) occupazioni promosse per manifestazioni od iniziative a carattere politico e sindacali, purché l'area occupata non ecceda i dieci metri quadrati; q) occupazioni per le quali l'importo dovuto complessivamente dal concessionario non ecceda Euro 2,58 (pari a 5.000); r) occupazioni effettuate dallo Stato, dalle Regioni e dagli enti locali e loro Consorzi (nonché da eventuali appaltatori per opere pubbliche e per il periodo ed area strettamente necessari), da enti religiosi per l'esercizio dei culti ammessi dallo Stato, da enti pubblici di cui all'art. 87, comma 1, lett. c), del testo unico delle imposte sui redditi, approvato con D.P.R. 22.12.1986, n 917, per finalità specifiche di assistenza, previdenza, sanità, educazione, cultura e ricerca scientifica; s) le tabelle indicative delle stazioni e fermate degli orari dei servizi pubblici di trasporto, nonché le tabelle che interessano la circolazione stradale, gli orologi funzionanti per pubblica utilità, sebbene di privata pertinenza, e le aste delle bandiere; t) le occupazioni da parte delle vetture destinate al servizio di trasporto pubblico di linea in concessione; u) le occupazioni occasionali di durata non superiore a quella che sia stabilita nei regolamenti di Polizia locale e le occupazioni determinate dalla sosta dei veicoli per il tempo necessario al carico e allo scarico delle merci; v) occupazioni con impianti adibiti ai servizi pubblici nei casi in cui ne sia prevista, all'atto della concessione o successivamente, la devoluzione gratuita al Comune al termine della concessione medesima; w) occupazioni di aree cimiteriali; x) le parti di tende sporgenti dai banchi delle coperture dei mercati cui sono poste;

y) occupazioni in genere obbligatorie per norma di legge e regolamentari, purché la superficie non ecceda quella consentita normativamente, nonché occupazioni alle quali sia formalmente riconosciuto il carattere della pubblica utilità ancorché realizzato con la collaborazione organizzativa di privati; z) occupazioni per le quali viene autonomamente corrisposto un canone concordato in sede di convenzione con i concessionari e stipulato per le singole fattispecie (es.: parcheggi privati - mercati coperti -impianti pubblicitari, etc.). ALLEGATO3 (Riportare il titolo dell evento) IL TRANSITO, LA LIMITAZIONE E/O L ORDINANZA DI CHIUSURA AL TRAFFICO Ai sensi dell art. 123 del Regolamento di esecuzione del TULPS L iniziativa interesserà il/i seguente/i luogo/hi e/o aree di circolazione: Giorno dalle ore alle ore Giorno dalle ore alle ore Giorno dalle ore alle ore Giorno dalle ore alle ore Giorno dalle ore alle ore Allegato: percorso della manifestazione SI NO Il transito avverrà indicativamente dalle ore alle ore Note Firma

P.S. Il posizionamento della segnaletica, salvo diverse disposizioni, sono a completo carico dell organizzatore ALLEGATO4 (Riportare il titolo dell evento) FORNITURA DI ATTREZZATURE, MATERIALI E SERVIZI L iniziativa necessita della fornitura delle seguenti attrezzature, materiali e servizi del Comune: n. palchi (misura mt. x mt. ) n. palatenda n. gazebi n. transenne n. segnaletica stradale n. bandiere n. tripodi portabandiera n. sedie n. tavoli n. pedane n. contenitori per rifiuti n. erogazione di energia elettrica per una potenza pari a n. erogazione di acqua potabile Altro Firma P.S. La fornitura delle attrezzature deve essere preventivamente autorizzata ed effettuata secondo la disponibilità delle attrezzature stesse. Il ritiro, il trasporto e la riconsegna di quanto richiesto, salvo diverse disposizioni, sono a completo carico dell organizzatore, con modalità e tempi preventivamente concordati. Al momento del ritiro l interessato dovrà prendere visione dello stato dei materiali che dovranno essere successivamente restituiti nelle medesime condizioni.

ALLEGATO n. 5 = > VEDI ALLEGATI U.L.S.S. n. 5 Ovest Vicentino S.C.I.A - B1/B2 L Autorizzazione Sanitaria per la preparazione e la somministrazione di alimenti e bevande >>> viene sostituita dalla presentazione della S.C.I.A. segnalazione certificata d inizio attività.

IL RESPONSABILE DELLAMANIFESTAZIONE ALLEGATO 6 (Riportare il titolo dell evento) RICHIESTA AUTORIZZAZIONE IN DEROGA AI LIMITI DEL REGOLAMENTO PER ATTIVITA TEMPORANEE Il sottoscritto in qualità di: legale rapp.te titolare altro (specif.) della ditta sede legale C H I E D E agli orari D E R O G A ai limiti stabiliti nel Regolamento Comunale per l attività rumorosa a carattere temporaneo consistente in da effettuarsi nel Comune di Chiampo, in via n. nei giorni dal al e negli orari, adducendo le seguenti motivazioni: (via, n. civico, località, telefono) A tal fine il sottoscritto dichiara di aver preso visione di quanto indicato nel Regolamento comunale per la disciplina delle attività rumorose e di rispettare quanto previsto nell autorizzazione eventualmente concessa. Allega la seguente documentazione: 1) Planimetria dell area interessata dall attività con evidenziate le sorgenti sonore, gli edifici e gli spazi confinanti, utilizzati da persone o comunità. 2) Relazione tecnico-descrittiva sull ubicazione delle sorgenti rumorose e sul livello sonoro emesso dalle stesse, livello sonoro presunto in corrispondenza degli insediamenti abitativi potenzialmente disturbati ed ogni altra informazione ritenuta utile. In fede. data firma

ALLEGATO 7 (Riportare il titolo dell evento) INSTALLAZIONE IMPIANTI PUBBLICITARI In occasione della manifestazione verranno installati i seguenti impianti pubblicitari: n. striscioni pubblicitari in località Altro Data firma