L analisi funzionale, o ABC, della demenza

Documenti analoghi
la demenza: insieme si può!

Le dimensioni del problema Inquadramento clinico generale

Demenza, Alzheimer e Stimolazione Cognitiva: Use it or Lose it Pubblicato da Alice Mannarino il 30 mar 2012

La Malattia di Alzheimer: approccio neuropsicologico

Demenza: istruzioni per l uso. Dott.ssa Sara Monica Angelone Psichiatra

IMPLICAZIONI PSICOLOGICHE NELLA MALATTIA DI PARKINSON

P.A.I - PIANO ASSISTENZIALE INDIVIDUALIZZATO

La malattia di Alzheimer. Disturbi comportamentali e diagnosi differenziale

C.D.I. M. Greppi - Pero QUESTIONARIO MEDICO. Sig/Sig.ra... Nato/a a.. il.. Abitante a. Via.. Anamnesi patologia remota...

Dott.ssa Simona Mondino

Aspetti psicologici del dolore

FOCUS DI AGGIORNAMENTO SUL PAZIENTE ANZIANO POST-SCA. La valutazione psico-affettiva

La gestione dei pazienti con Demenza in medicina generale 23 Marzo 2013

Percorso per la presa in carico socio-sanitaria sanitaria delle persone con demenza nella ASL 2 Lucca. Marco Vista Marco Farne

APPROCCIO AL TRATTAMENTO FARMACOLOGICO DEI SINTOMI PSICOLOGICI E COMPORTAMENTALI IN CORSO DI DEMENZA (BPSD)

ATTIVITA MOTORIA E DETERIORAMENTO COGNITIVO NELL ANZIANO

I DISTURBI COMPORTAMENTALI NEL PAZIENTE AFFETTO DA DEMENZA

La valutazione comportamentale. Dr. C. Marra e Dr. D. Quaranta Istituto di Neurologia - UCSC

2 STEP: SEMINARIO: La demenza: eziopatologia, segni e sintomi, trattamento dei disturbi comportamentali

Le parole del titolo Alcune informazioni La proposta capacitante e i gruppi ABC

XVII Giornata mondiale Alzheimer

Ma l ansia e la depressione sono sempre. nell età che avanza? Quali sono i sintomi? Possono confondersi con le

La Demenza, Decadimento Cognitivo e rischio cadute: la corpi di Lewy

I pazienti con demenza

B O L O G N A 4 F E B B R A I O

IL CENTRO DIURNO NELLA DEMENZA: possibili meccanismi implicati nella riduzione dello stress del caregiver

RICHIESTA DI INSERIMENTO ( Parte riservata all Assistente Sociale ) Da rispedire compilata almeno dieci giorni prima della data prevista di entrata.

DATA COMPILAZIONE SCHEDA:.../.../... DATI UTENTE:

I centri diurni Alzheimer in Toscana Offerta e case mix

CORSO DI FORMAZIONE PER ASSISTENTI FAMILIARI DEL COMUNE DI SESTO SAN GIOVANNI

Controllo del dolore a domicilio: esperienza del Servizio Infermieristico Domiciliare Scandiano Az.U.S.L. Reggio Emilia

Il Programma Esordi Psicotici della Regione Emilia-Romagna

IL MMG DI FRONTE AL PROBLEMA DELLE MALATTIA DI ALZHEIMER E DELLE DEMENZE

SINERGIE TERAPEUTICHE

La pianificazione assistenziale con gli animali nella relazione di aiuto DOTT.SSA LAURA LIONETTI

L infermiere e l anziano con delirium: competenze e responsabilità in medicina. Ermellina Zanetti, GRG Brescia e APRIRE network

Parte IV - TRATTAMENTO PSICO-SOCIALE

AFFRONTIAMO LA DEMENZA (IIIa parte)

La presa in carico della persona con demenza nella ASL11 Empoli

DEMENZE Qualità e innovazione nell assistenza residenziale

LA PATRIMONIALITA SFUGGENTE. Dr Alessandro Fabiano Psicologo-Psicodiagnosta-Criminologo

Disturbi Cognitivi e della Memoria

PIANO ASSISTENZIALE INDIVIDAUALE

Università della Terza Età Sintomi motori e non motori nella Malattia di Parkinson

Il sostegno psicologico nella malattia di Parkinson: l intervento sul paziente e sul caregiver

La psicologia come diagnosi e riabilitazione

attivazione di gruppi di sostegno per famigliari/caregivers articolati in dieci incontri a cadenza settimanale. Gli incontri sono condotti da uno

Protezione dei minori con autismo dalla violenza e dall abuso e Prevenzione della violenza commessa da minori con autismo

DOMANDA DI AMMISSIONE

Il volontariato nell assistenza ai malati di Alzheimer

Valutazione neuropsicologica delle funzioni cognitive

Relazione attività scientifica ott-dic 2007: Dott.ssa Carmen Ferrajolo. Progetto

Il ruolo potenziale dei biomarcatori. delle afasie primarie progressive

Problemi di diagnosi cura assistenza. Centro Auto Mutuo Aiuto Alzheimer 22/10/2015

ADI per Alzheimer : un progetto sperimentale di assistenza. O. Casati; C. Negri Chinaglia, S.Chirchiglia; P. Bertolaia

Aldo Tosto* DEMENZA ed INCONTINENZA URINARIA

XVI Giornata Mondiale Alzheimer

Fondazione Casa di Riposo Città di Abbiategrasso - Onlus DOMANDA DI INSERIMENTO IN R.S.A.

ALLA RICERCA DELLA QUALITÀ DI VITA NEL PAZIENTE CON DEMENZA IN FASE AVANZATA: QUALI VALUTAZIONI?

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Disturbi Cognitivi e della Memoria Guida ai Servizi

DEMENZE: FAMIGLIE E SOCIETA : QUALE RAPPORTO?

SECONDA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI

L ANZIANO FRAGILE E LA RETE PER LA CONTINUITA ASSISTENZIALE. Dipartimento Interaziendale della Fragilità

Fondazione Residenza Berardi Manzoni onlus Via S. Bernardino, 63/B Roncadelle (Bs) SERVIZIO RICHIESTA DI AMMISSIONE PRESSO IL SERVIZIO

L impatto delle molestie sessuali sulla salute

ASP dei Comuni Modenesi Area Nord: Azienda dei Servizi alla Persona. Il nucleo Alzheimer del CISA di Mirandola:

Da compilare a cura del medico curante e da allegare alla domanda di inserimento nella Casa di Soggiorno Arcobaleno.

MODENA NON TI LASCIA SOLO CON L ALZHEIMER

Invecchiamento Cerebrale e Malattia di Alzheimer

STRUTTURA SEMPLICE TUTELA SALUTE BAMBINO E ADOLESCENTE ASS1 DISTRETTO 2

Dai lavori di gruppo alla costruzione di un modello di analisi delle narrazioni Proposta di lavoro

SCHEDA DI RILEVAZIONE DEGLI ALUNNI con BES in assenza di certificazioni (Solo per docenti)

Abitare con l Alzheimer: spazi di vita terapeutici, P. Valla (Milano)

Imbriano Letizia, Podda Livia, Rendace Lidia, Lucchese Franco*, Campanelli Alessandra, D Antonio Fabrizia, Trebbastoni Alessandro, de Lena Carlo

L APPROCCIO PSICHIATRICO: DEPRESSIONE E BPSD. Lucio Ghio Clinica Psichiatrica - IRCSS A.O.U. San Martino-IST

Psicopatologia dell anziano. Prof.ssa Elvira Schiavina 02 marzo 2016

Disturbi Pervasivi dello Sviluppo

La gestione del paziente con patologie degenerative neurologiche

DYSPHAGIA 2015 V edizione Pavia, 8 ottobre 2015 LA DISFAGIA NELLE DEMENZE

GLI STRUMENTI PER LA GESTIONE DELLE DEMENZE NELLA MEDICINA GENERALE

Interpretazione del fenomeno psico-comportamentale nell ospite con demenza

I Sessione ore 9,30. La gestione integrata: il modello del Centro demenze Unità Alzheimer della IHG, realizzato nel territorio della ASL Roma G.

DIAGNOSI DIFFERENZIALE INTEGRATA

Terapie psico-sociali nel Disturbo da Deficit di Attenzione / Iperattività (DDAI)

Ospedale Civile San Bortolo Vicenza. Unità operativa di Medicina Interna

CONVEGNO INTERNAZIONALE. La longevità nella disabilità intellettiva. Trento5-6 ottobre 2012

SCELTA DI UNA BATTERIA NEUROPSICOLOGICA CONDIVISA PER L ESAME NEUROCOGNITIVO Dott.ssa Sabrina Curcio Centro Regionale di Neurogenetica Lamezia Terme,

Dott. Domenico Mauro Psicologo-Psicoterapeuta

Caregiving e maltrattamento negli anziani. Guido F. Amoretti DISFOR Dipartimento di Scienze della Formazione Università degli Studi di Genova

CTMSP CLASSIFICATION PAR TYPES EN MILIEU DE SOINS ET SERVICES PROLONGES

Patologia del linguaggio in età evolutiva

CARTELLA SOCIO ASSISTENZIALE E SANITARIA. Assistenza Domiciliare ANZIANI

APPRENDIMENTO MEMORIA

GESTIONE ASSISTENZIALE POST ABLAZIONE Caso clinico MUTTINI ROSSELLA TURSI LOREDANA

CHILD ABUSE. Tutte le forme di abuso fisico e/o psicoemozionale,

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO P.E.I. Scuola dell Infanzia

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

STRATEGIA TERAPEUTICA DEL DELIRIUM

DALL ACCOGLIENZA (CAS) ALLA PRESA IN CARICO (GIC): APPLICARE IL MODELLO DELLA PRESA IN CARICO

Transcript:

LE TERAPIE NON FARMACOLOGICHE L analisi funzionale, o ABC, della demenza Stefano Stefanini Psicologo Centro Alzheimer FERB Ospedale Briolini - Gazzaniga (BG)

Livingston et al. Systematic review of psychological approaches to the management of neuropsychiatric symptoms of dementia. Am J Psychiatry 2005; 162: 1996-2021

Hanley et al. L analisi L funzionale dei comportamenti problema: una rassegna. Handicap grave 2004; 5; 135-189. 189. La metodologia dell analisi funzionale individua e modifica gli stimoli discriminativi, le conseguenze rilevanti e le condizioni contestuali motivanti che influenzano il verificarsi di un comportamento problema per ridurne la probabilità di emissione.

Due esempi A (Sd( Sd) B (R) C A è uno stimolo discriminativo (Sd) cioè un elemento che rappresenta l occasione per un comportamento Es. 1a: Possiamo iniziare la conferenza Es. 2a: La luce rossa di un semaforo B è una risposta (R) che rappresenta il comportamento Es. 1b: Sedersi e smettere di parlare Es. 2b: Frenare C è la conseguenza Es. 1c: L apprezzamento del docente Es. 2c: Evitare una situazione rischiosa

Ogni comportamento, demenza compresa, ha la sua A e la sua C Risposta autonomica A (Sd( Sd) elicita B (R) Risposta verbale rinforza C Risposta motoria La luce rossa di un semaforo elicita la frenata Evitare una situazione rischiosa rinforza la frenata

Una A (Sd( Sd) ) importante della demenza: il grado di deterioramento Fase iniziale: : Minimo disorientamento temporale, difficoltà di rievocazione per eventi recenti, di denominazione, nella copia di disegni tridimensionali. i. La comprensione verbale è conservata. Difficoltà lavorative e negazione di malattia. Ansia e depressione in assenza di alterazioni motorie. Fase intermedia: : Disorientamento spazio-temporale, deficit di memoria tali da interferire con le attività quotidiane, chiaro disturbo del linguaggio (esteso alla comprensione), difficoltà nel vestirsi, nell utilizzo di oggetti di uso comune e nell imitazione di gesti semplici. Alterazioni comportamentali (deliri, allucinazioni, wandering), rallentamento motorio e necessità di stimolazione nella cura della propria persona. Fase avanzata: : Perdita completa delle abilità cognitive con difficoltà nel riconoscere volti e luoghi familiari e delle competenze linguistiche, fino a mutismo. mo. Dal punto di vista motorio rigidità,, rallentamento e perdita totale dell autosufficienza per lavarsi, vestirsi e alimentarsi associato a incontinenza sfinterica.. Il comportamento diviene aggressivo e tendente al vagabondaggio.

Delirio di gelosia 1. Donna, 70 anni 2. Diagnosi: Malattia di Alzheimer 3. MMSE: 19/30 4. Stadio della demenza: intermedio 5. Vive al domicilio con il marito

L analisi funzionale, o ABC, prevede: 1. La definizione e l osservazione l del comportamento problema B (R) 2. La ricerca dell antecedente A (Sd( Sd): situazioni o persone che hanno scatenato il comportamento target 3. L identificazione della conseguenza C: cosa è successo in seguito al comportamento (es. come hanno reagito le persone presenti) 4. La progettazione di un intervento 5. Il monitoraggio dei risultati conseguiti

Definizione delle variabili B comportamento: insulta il marito e lo accusa di tradirla e di volerla abbandonare A antecedente: visita domiciliare di una fisioterapista per trattare i problemi alla schiena del marito. Inoltre quest ultimo ultimo quando esce tende a non dire dove va limitandosi ad un generico torno presto C conseguenze: la paziente ottiene attenzione da parte del caregiver

Nota Bene: Se c èc un comportamento c èc un rinforzo che lo mantiene Assunzione esterna di responsabilità Isolamento sociale e depressione A (Sd( Sd)1: visita domiciliare della fisioterapista A (Sd( Sd)2: il marito quando esce non dice mai dove va elicita B (R): delirio di gelosia Ra: : paura di essere abbandonata Rv: sei uno schifoso rinforza C: aggressività dal caregiver che dàd attenzione alla moglie Rm: : agitazione Tener sempre in conto i deficit della fase intermedia Senso di impotenza e grave stress

Ipotesi di lavoro Sospensione delle visite domiciliari della fisioterapista o tentare con un fisioterapista Miglioramento della comunicazione tra paziente e caregiver istruendo quest ultimo ultimo circa i sintomi della demenza (il marito, quando esce, dovrebbe sempre lasciare detto dove va e se possibile portare con sés la moglie) Dare più attenzione alla paziente durante l arco l della giornata (molto importante non re-agire al delirio di gelosia)

Nota Bene: Se c èc un comportamento c èc un rinforzo che lo mantiene Assunzione INTERNA di responsabilità Assunzione esterna di responsabilità Isolamento sociale e depressione A (Sd( Sd)1: visita domiciliare della fisioterapista A (Sd( Sd)2: il marito quando esce non dice mai dove va elicita B (R): delirio di gelosia Ra: : paura di essere abbandonata Rv: sei uno schifoso rinforza C: aggressività dal caregiver che dà attenzione alla moglie Rm: : agitazione Tener sempre in conto i deficit della fase intermedia Senso di impotenza e grave stress

Quando ci si trova a fronteggiare un disturbo del comportamento in un paziente demente è importante: 1. Riconoscere gli elementi che possono aver causato e che seguono il disturbo comportamentale 2. Sviluppare e sottoporre a verifica diverse strategie di intervento 3. Non scoraggiarsi se i tentativi falliscono (l errore ci avvicina alla soluzione) 4. Ricordare che il paziente non sta cercando deliberatamente di infastidirci

Analisi funzionale, o ABC, nel Reparto Alzheimer di Gazzaniga Ingresso: anamnesi medica, NPI e MMSE, raccolta dati sulla storia personale 1ª riunione: presentazione del caso (storia della demenza, definizione del grado di deterioramento e dei disturbi comportamentali) e analisi funzionale (ABC) 2ª riunione: formulazione di ipotesi da parte di tutte le figure del reparto in merito alla riduzione dell emissione dei disturbi comportamentali 3ª riunione: verifica e monitoraggio dei risultati ottenuti Ultima riunione: risomministrazione NPI in equipe

Scheda di rilevazione Nome e Cognome: E. R. MMSE: 15/30 Data di ingresso: 20-08 08-2009 NPI: 46/144 A (Sd( Sd) Descrivi l ambientel Data: / / Ora: : Luogo: Altro: B (R) Disturbo del comportamento APATIA/INDIFFERENZA È meno spontanea o meno attiva del solito Si comporta meno affettuosamente È meno interessata ad attività e progetti altrui Ha perso interesse verso i familiari Mostra segni di noncuranza nel fare cose nuove C Cosa hai fatto? Data: / / Ora: : Luogo: Altro: SONNO Si alza spesso durante la notte Dorme troppo durante il giorno

Grazie per la Vostra attenzione