BBL Brain Heart Infusion BBL Brain Heart Infusion with 6.5% Sodium Chloride

Documenti analoghi
BBL Fluid Thioglycollate Medium

Terreni BBL in flacone e in provetta pronti per l uso per la coltivazione selettiva di funghi

JAA 2010/07 Italiano. Terreno BBL in piastra pronto per l uso per la differenziazione di Escherichia coli. BBL MacConkey II Agar with MUG

Terreni BBL in flacone e in provetta pronti per l uso - Selective Sabouraud Brain Heart Infusion Agars for Cultivation of Fungi

/08. Terreni preparati in provetta BBL per la crescita di microrganismi

BBL Middlebrook 7H9 Broth with Glycerol

BD Modified CNA Agar BD Modified CNA Agar with Crystal Violet

BBL Columbia CNA Agar with 5% Sheep Blood e BBL MacConkey II Agar - I Plate

BBL Trypticase Soy Agar with 5% Sheep Blood (TSA II) e BBL MacConkey II Agar with MUG- I Plate

BD MacConkey II Agar / Columbia CNA Agar with 5% Sheep Blood (Biplate)

ISTRUZIONI PER L'USO TERRENI IN FLACONE PARZIALMENTE COMPLETI. BD Tryptic Soy Agar

BD MacConkey II Agar / Columbia CNA Agar Improved II with 5% Sheep Blood (Biplate)

BD Columbia CNA Agar with 5% Sheep Blood, Improved II

Terreno BBL in piastra pronto per l uso per test di Neisseria gonorrhoeae GC II Agar with IsoVitaleX Enrichment

PRINCIPI E SPIEGAZIONE DELLA PROCEDURA

BD DCLS Agar, Modified / Hektoen Enteric Agar (Biplate)

REPORT VERIFICA POTERE ANTIMICROBICO

TERRENI. Sia i terreni solidi che quelli liquidi possono essere: Elettivi + sostanze che favoriscono la crescita di alcuni batteri

Terreni di coltura Contenuto qualitativo (1 di 2)

Istituto Comprensivo Sandro Pertini Ovada

BD CLED Agar / MacConkey II Agar (Biplate)

BBL CHROMagar MRSAII*

BBL Mueller Hinton II Broth (Cation-Adjusted)

Report. Determinazione del potere antimicrobico di una soluzione all Argento colloidale

ISTRUZIONI PER L USO. Microrganismi EZ-CFU USO PREVISTO COMPONENTI DELLA FORMULA

RELAZIONE DI CONVALIDA CONVALIDA PROCESSO DI LAVAGGIO

Report. Determinazione del potere antimicrobico di una soluzione di Oro Colloidale PRODOTTO: ORO LASER DI FERIOLI. Committente:

ANALISI MICROBIOLOGICHE DELLE ACQUE PER USO UMANO Ricerca di Escherichia coli

ISTRUZIONI PER L'USO TERRENI IN FLACONE PARZIALMENTE COMPLETI

ISTRUZIONI PER L USO TERRENI DIPSLIDE PRONTI PER L USO DA Rev.: Sept BD BBL GO Slide

Gli esami colturali dei terreni: metodologie e metodiche a confronto

BD Chocolate Agar (GC II Agar with IsoVitaleX) BD Chocolate Agar (Blood Agar No. 2 Base)

LA RICERCA DI CAMPYLOBACTER NEGLI ALIMENTI, ISO :2006

ISTRUZIONI PER L USO. Microrganismi EZ-CFU One Step USO PREVISTO COMPONENTI DELLA FORMULA

BD BBL CHROMagar Staph aureus / BBL CHROMagar MRSA II (Biplate)

PRINCIPI E SPIEGAZIONE DELLA PROCEDURA

BD BBL CHROMagar O157

BD BBL TM CHROMagar TM CPE

BD Schaedler Agar / Schaedler KV Agar, with 5% Sheep Blood (Biplate)

Kit di lisi BD GeneOhm MRSA ACP

VALUTAZIONE DEL POTERE BATTERICIDA (SANIFICANTE 10)

Ed. 01 Marzo Rev. 1.0

BBL Lowenstein-Jensen Medium BBL Lowenstein-Jensen Medium with 5% Sodium Chloride

BD BBL CHROMagar MRSA*

TEICOPLANINA QMS Saggio immunologico

Kit BACTEC MGIT 960 SIRE Per il test di suscettibilità del Mycobacterium tuberculosis agli agenti antimicobatterici

ISTRUZIONI GENERALI PER L'USO Terreni di coltura pronti all'uso e parzialmente completati

BD Group B Streptococcus Differential Agar (Granada Medium)

RISPARMIO TOTALE UTILIZZANDO IL METODO MBS : /ANNO

TERRENI DI DI C OLTURA COLTURA

BD Mueller Hinton Agar with 5% Sheep Blood BD Mueller Hinton Agar with 5% Sheep Blood (150 mm) BD Mueller Hinton Agar with 5% Sheep Blood, Square

Centro di saggio Certificazione M.S. 158/245/2005 DRAFT AM1379-5

Antibiogramma. Dott. Semih ESIN

BD Sabouraud GC Agar / CHROMagar Candida Medium (Biplate)

L ESPERIENZA DI UNA BANCA NELLA TRANSIZIONE DALLE PIASTRE AI FLACONI. Piera Santoro Banca delle Cornee della Regione Piemonte

ISTRUZIONI PER L USO. Microrganismi EZ-PEC USO PREVISTO COMPONENTI DELLA FORMULA

ScanGel ScanSol ml ml

QUANTA Chek ANA Panel

Urinocoltura : dal prelievo all antibiogramma

DRUGFIT LEV1 LEV2 LEV3 REF KCQDRAB1 - KCQDRAB2 - KCQDRAB3

Il metodo consente di valutare, in un volume noto di acqua, la presenza o l assenza di microrganismi appartenenti al genere Vibrio.

TEICOPLANINA QMS Saggio immunologico

BD CHROMagar Orientation Medium / Columbia CNA Agar (Biplate)

Terreno cromogeno in polvere e supplementi selettivi per la preparazione dei terreni CRE Medium ed ESBL medium.

Dispositivo di prelievo Aptima Multitest Swab

VALUTAZIONE DELL EFFICACIA DELL APPARATO STERYBOX PER LA DECONTAMINAZIONE BATTERICA DELL ARIA

7020. Coliformi fecali

Relazione tra controlli congiuntivali e contaminazione in cornee conservate a 31 C.

ISTRUZIONI PER L USO TERRENI DIPSLIDE PRONTI PER L USO DA Rev.: giugno BD BBL Mycoslide

QUANTA Chek Celiac Panel

Spett.le BIOSANITY S.r.l. Via Pian Due Torri, Roma c.a. Dott.ssa Alessia Cottarelli

BD BBL CHROMagar Staph aureus

Ed. 01 Febbraio Rev. 1.0

DETERMINAZIONE DEGLI ENTEROCOCCHI

METODO PER LA RICERCA DI VIBRIO PARAHAEMOLYTICUS

BD BBL UROTUBE BBL UROTUBE M BBL UROTUBE E BBL UROTUBE E. coli BBL UROTUBE SXT

Sommario. L Autore e i Collaboratori. Presentazione. Introduzione. La microbiologia clinica

BD BBL CHROMagar Salmonella

Progensa PCA3 Urine Specimen Transport Kit

BD Haemophilus Test Medium Agar (HTM)

Petrifilm Piastre per il conteggio di Enterobacteriaceae

Disinfettante Universale

URISTIKFIT LEV1 REF KCQURST1

BBL Trypticase Soy Agar with 5% Sheep Blood (TSA II) e BBL MacConkey II Agar - I Plate

Laboratorio di Microbiologia Referente: Prof. Carla Vignaroli. I nostri inquilini invisibili

Le colture batteriche. Pievesestina 2010

Biolife Italiana S.r.l.

DETERMINAZIONE DIRETTA DELLA CARICA MICROBICA TOTALE

1 a prova TAMPONE FARINGEO. - Faringite in pz di 30 anni - Streptococchi beta emolitici A, C, G. Ricerca di. Esame microscopico diretto

BD ProbeTec ET. Istruzioni per le periferiche usate nei test di micobatteri. 2003/07 Becton, Dickinson and Company

Ricerche Microbiologiche Standard del Regno Unito

APRILE One IDEXX Drive Westbrook, Maine Stati Uniti idexx.it IDEXX Laboratories, Inc. Tutti i diritti riservati.

BBL TM CHROMagar MRSA II*

BD CHROMagar Orientation Medium

ANALISI MICROBIOLOGICHE DELLE ACQUE PER USO UMANO Ricerca di Pseudomonas aeruginosa

ISTRUZIONI PER L USO

Aptima Multitest Swab Specimen Collection Kit

Una condizione per poter studiare i microrganismi è poterli coltivare in laboratorio. Per questo scopo si devono conoscere quali.

La prevenzione ed il controllo delle infezioni delle vie urinarie

Transcript:

BBL Brain Heart Infusion BBL Brain Heart Infusion with 6.5% Sodium Chloride Rev. 12 Settembre 2014 PROCEDURE DI CONTROLLO DI QUALITÀ I II INTRODUZIONE BBL Brain Heart Infusion (BHI) (infuso cuore-cervello) è un terreno liquido universale per la crescita di un ampia gamma di specie batteriche e fungine. BBL Brain Heart Infusion con cloruro di sodio al 6,5% è usato per differenziare gli enterococchi dagli streptococchi di gruppo D non enterococchi. PROCEDURA DEL TEST 1. Inoculare i campioni rappresentativi con le colture sotto elencate. a. Da colture di 24 48 h di Trypticase Soy Broth, preparare diluizioni da usare come inoculi. b. Inoculo del terreno 1) Per BHI, inoculare le provette dei campioni da testare con una diluizione di ogni coltura. La diluizione non deve contenere più di 1.000 UFC. Volumi di riempimento maggiori di 5 ml devono essere inoculati con 1,0 ml, mentre volumi di riempimento minori o uguali a 5 ml devono essere inoculati con 0,1 ml. 2) Per BHI con cloruro di sodio al 6,5%, con l ausilio di un ansa calibrata da 0,01 ml, inoculare le provette dei campioni da testare usando diluizioni 10-1 di colture di 18 24 h di Trypticase Soy Broth. c. Incubare le provette con i tappi non completamente avvitati a 35 ± 2 C in aerobiosi. 2. Esaminare le provette di infuso cuore-cervello dopo 24 e 48 h per verificare la crescita. Esaminare le provette di BHI con cloruro di sodio al 6,5% dopo 18 e 24 h per verificare crescita e selettività. 3. Risultati attesi a. Infuso cuore-cervello Microrganismi di controllo CLSI (ceppi ATCC) *Escherichia coli... Crescita (25922) *Staphylococcus aureus... Crescita (25923) Altri ceppi utilizzati Pseudomonas aeruginosa... Crescita ATCC 27853 Enterococcus faecalis... Crescita ATCC 29212 Streptococcus pyogenes... Crescita ATCC 19615 b. BHI con cloruro di sodio al 6,5% *Enterococcus faecalis... Crescita ATCC 29212 *Streptococcus gallolyticus... Nessuna crescita ATCC 9809 *Ceppo batterico raccomandato per il controllo di qualità a cura dell utente. III CONTROLLO DI QUALITÀ SUPPLEMENTARE 1. Esaminare le provette come descritto in Deterioramento del prodotto. 2. Eseguire un esame visivo delle provette rappresentative per garantire che l eventuale presenza di difetti fisici non interferisca con l uso. 3. Incubare a 20 5 C e a 30 35 C le provette rappresentative non inoculate ed esaminarle dopo 7 giorni per verificare la contaminazione microbica. 1

INFORMAZIONI SUL PRODOTTO IV V VI USO PREVISTO BBL Brain Heart Infusion (BHI) è un terreno liquido universale usato nella coltivazione di microrganismi esigenti e non esigenti, inclusi batteri aerobi e anaerobi, da svariati materiali clinici e non clinici. Il brodo contenente cloruro di sodio al 6,5% è usato per differenziare gli enterococchi dagli streptococchi di gruppo D non enterococchi. SOMMARIO E SPIEGAZIONE Il brodo BHI è usato per la coltura di un ampia gamma di microrganismi, inclusi batteri, lieviti e muffe. 1 BHI con cloruro di sodio al 6,5% è usato per differenziare gli enterococchi (es. E. faecalis, E. faecium, E. durans ed E. avium) dalle specie non enterococciche (S. gallolyticus ed S. equinus) mediante il test di tolleranza al sale al 6,5%. 2 PRINCIPI DELLA PROCEDURA Il brodo BHI è un terreno di coltura nutritivo, tamponato, contenente infusi di tessuto cardiaco e cerebrale e peptoni allo scopo di fornire le proteine e le altre sostanze nutritive necessarie a supportare la crescita di microrganismi esigenti e non esigenti. Nella formulazione contenente cloruro di sodio al 6,5%, il sale agisce come agente differenziale e/o selettivo interferendo con la permeabilità della membrana e gli equilibri osmotico ed elettrocinetico nei microrganismi intolleranti al sale. 1 VII REAGENTI Infuso cuore-cervello Formula approssimata* per L di acqua purificata Infuso cuore-cervello (solidi)... 6,0 g Digerito peptico di tessuto animale... 6,0 g Cloruro di sodio... 5,0 g Destrosio... 3,0 g Digerito pancreatico di gelatina... 14,5 g Fosfato disodico... 2,5 g *Compensata e/o corretta per soddisfare i criteri di performance. BBL Brain Heart Infusion con cloruro di sodio al 6,5% contiene 60 g/l di cloruro di sodio, oltre agli ingredienti sopra elencati. Avvertenze e precauzioni Per uso diagnostico in vitro. Prestare cautela nel refertare i risultati della colorazione di Gram e/o altri risultati di colorazione microbiologica diretta su campioni di tessuto trattati con questo terreno, in quanto è possibile la presenza di organismi non vitali nel terreno di coltura. Aprire con estrema cautela le provette con i tappi serrati allo scopo di evitare lesioni dovute alla rottura del vetro. I campioni clinici possono contenere microrganismi patogeni, inclusi i virus dell epatite e i virus dell immunodeficienza umana. Manipolare tutti i materiali e gli articoli contaminati con sangue e altri fluidi biologici in conformità alle norme dell'istituto e alle Precauzioni standard. 3-6 Dopo l uso, le provette preparate, i contenitori dei campioni e gli altri materiali contaminati devono essere sterilizzati in autoclave prima dello smaltimento. Istruzioni per la conservazione Al ricevimento, conservare le provette al buio a 2 25 C. Evitare congelamento e surriscaldamento. Aprire soltanto al momento dell uso. Ridurre al minimo l esposizione alla luce. I terreni in provetta conservati come indicato sull'etichetta sino al momento dell uso, possono essere inoculati fino alla data di scadenza e incubati per i tempi di incubazione raccomandati. Prima dell inoculo, attendere che il terreno si porti a temperatura ambiente. Deterioramento del prodotto Non usare le provette se presentano tracce di contaminazione microbica, alterazione di colore, essiccamento o altri segni di deterioramento. 2

VIII RACCOLTA E TRATTAMENTO DEI CAMPIONI I campioni idonei per coltura possono essere manipolati con varie tecniche. Per informazioni dettagliate, consultare la documentazione appropriata. 7,8 Raccogliere i campioni prima della somministrazione di antibiotici. Predisporre una consegna tempestiva al laboratorio. IX X XI PROCEDURA Materiale fornito BBL Brain Heart Infusion oppure BBL Brain Heart Infusion with 6.5% Sodium Chloride Materiali necessari ma non forniti Terreni di coltura accessori, reagenti, microrganismi per controllo di qualità e apparecchiature di laboratorio necessarie. Procedura del test Adottare tecniche asettiche. In caso di campioni liquidi, inoculare i terreni in provetta con una o due gocce del campione, usando una pipetta sterile. I campioni su tampone possono essere inseriti nel brodo dopo l inoculo del terreno in piastra. Il terreno liquido per l incubazione in anaerobiosi deve essere ridotto prima dell inoculo ponendo le provette con i tappi non completamente avvitati in anaerobiosi per 18 24 h prima dell uso. Un modo semplice ed efficace per ottenere condizioni di anaerobiosi adatte, è l uso del sistema per anaerobiosi BD GasPak EZ. In alternativa, il terreno liquido può essere ridotto immediatamente prima dell uso bollendo le provette a bagnomaria* con i tappi non completamente avvitati e lasciandole raffreddare a temperatura ambiente con i tappi ben avvitati prima dell inoculo. Inoculare leggermente il brodo NaCl al 6,5%, con una o due colonie di batteri sospetti. Incubare in aerobiosi per una notte a 35 ± 2 C. Verificare la crescita; reincubare i test negativi per altre 24 h. *NOTA: Si sconsiglia l'uso del forno a microonde. Controllo di qualità a cura dell utente Vedere Procedure di controllo di qualità. Le procedure prescritte per il controllo di qualità devono essere effettuate in conformità alle norme vigenti o ai requisiti di accreditazione e alla prassi di controllo di qualità in uso nel laboratorio. Per una guida alla prassi di controllo di qualità appropriata, si consiglia di consultare le norme CLIA e la documentazione CLSI in merito. RISULTATI La crescita nelle provette brodo è indicata dalla presenza di torbidità rispetto al controllo non inoculato. In caso di crescita, esaminare le colture mediante colorazione di Gram ed eseguire subcolture su terreni appropriati, es. piastra Trypticase Soy Agar con sangue di montone al 5% (TSA II) e/o agar cioccolato II, piastre EMB Agar o MacConkey II Agar. Qualora si sospetti la presenza di anaerobi, incubare le subcolture in anaerobiosi, come per esempio un sistema per anaerobiosi GasPak EZ. Gli enterococchi crescono nel brodo NaCl al 6,5% entro 24 48 h, mentre gli streptococchi di gruppo D non enterococchi non crescono nel terreno dopo 48 h di incubazione. 2 LIMITAZIONI DELLA PROCEDURA Ai fini dell identificazione, i microrganismi devono essere in coltura pura. Per l identificazione finale, è necessario eseguire test morfologici, biochimici e/o sierologici. Per informazioni dettagliate e procedure raccomandate, consultare la documentazione appropriata. 7-9 I terreni di coltura contengono talvolta microrganismi morti derivati dai componenti del terreno, che possono essere visibili negli strisci da terreni di coltura. Altre fonti di microrganismi morti visibili alla colorazione di Gram includono reagenti di colorazione, olio di immersione, vetrini e gli stessi campioni usati per l inoculo. In caso di incertezza sulla validità della colorazione di Gram, reincubare la coltura per un altra ora o due e ripetere il test prima di eseguire il referto. Ceppi di altri cocchi gram-positivi catalasi-negativi, ossia Lactococcus, Leuconostoc, Pediococcus e Vagococcus, sono stati isolati da infezioni umane. Non è quindi possibile eseguire l identificazione presuntiva di enterococchi soltanto in base alla reazione bile-esculina e alla crescita in brodo NaCl al 6,5%. 10 3

XII PERFORMANCE Infuso cuore-cervello Prima della spedizione, vengono testate le performance di tutti i lotti di BBL Brain Heart Infusion. Usando una pipetta sterile, campioni rappresentativi del lotto vengono inoculati con 0,1 ml (per volumi di riempimento minori o uguali a 5 ml) o 1,0 ml (per volumi di riempimento maggiori di 5 ml) di Trypticase Soy Broth o Thioglycollate Medium, colture arricchite contenenti non più di 1.000 Unità Formanti Colonie (UFC) di Enterococcus faecalis (ATCC 29212), Escherichia coli (ATCC 25922), Pseudomonas aeruginosa (ATCC 27853), Staphylococcus aureus (ATCC 25923) e Streptococcus pyogenes (ATCC 19615). Le provette vengono incubate con i tappi non completamente avvitati a 35 ± 2 C ed esaminate dopo 18 24 h e 42 48 h per verificare la crescita. Tutte le colture evidenziano crescita moderata intensa entro 48 h. BBL Brain Heart Infusion con cloruro di sodio al 6,5% Prima della spedizione, vengono testate le performance di tutti i lotti di BBL Brain Heart Infusion con cloruro di sodio al 6,5%. Con l ausilio di un ansa calibrata da 0,01 ml, campioni rappresentativi del lotto vengono testati con colture in Trypticase Soy Broth diluite 10-1 di Enterococcus faecalis (ATCC 29212) e Streptococcus gallolyticus (ATCC 9809). Le provette vengono incubate a 35 ± 2ºC ed esaminate dopo 18 24 h e 42 48 h per verificare la crescita. E. faecalis presenta crescita moderata intensa mentre S. gallolyticus è completamente inibito. Campioni rappresentativi vengono inoltre testati chimicamente mediante titolazione con nitrato d argento per il contenuto di cloruro di sodio. La percentuale di cloruro di sodio calcolata è del 6,0 7,0. XIII DISPONIBILITÀ N. di cat. Descrizione 221778 BD BBL Brain Heart Infusion, 0,5 ml, cartone da 100 provette di misura K 297769 BD BBL Brain Heart Infusion, 2 ml, cartone da 100 provette di misura K 221812 BD BBL Brain Heart Infusion, 5 ml, confezione da 10 provette di misura K 221813 BD BBL Brain Heart Infusion, 5 ml, cartone da 100 provette di misura K 220837 BD BBL Brain Heart Infusion, 8 ml, cartone da 100 provette di misura K 221785 BD BBL Brain Heart Infusion with 6.5% Sodium Chloride, confezione da 10 provette di misura K XIV BIBLIOGRAFIA 1. MacFaddin, J.F. 1985. Media for the isolation- cultivation-identification-maintenance of medial bacteria, vol. I. Williams & Wilkins, Baltimore. 2. Pratt-Rippin, K., and M. Pezzlo. 1992. Identification of commonly isolated aerobic gram-positive bacteria, p. 1.20.1-1.20.47. In H. Isenberg (ed.), Clinical microbiology procedures handbook, vol. 1. American Society for Microbiology, Washington, D.C. 3. Clinical and Laboratory Standards Institute. 2005. Approved Guideline M29-A3. Protection of laboratory workers from occupationally acquired infections, 3rd ed. CLSI, Wayne, Pa. 4. Garner, J.S. 1996. Hospital Infection Control Practices Advisory Committee, U.S. Department of Health and Human Services, Centers for Disease Control and Prevention. Guideline for isolation precautions in hospitals. Infect. Control Hospital Epidemiol. 17:53-80. 5. U.S. Department of Health and Human Services. 2007. Biosafety in microbiological and biomedical laboratories, HHS Publication (CDC), 5th ed. U.S. Government Printing Office, Washington, D.C. 6. Directive 2000/54/EC of the European Parliament and of the Council of 18 September 2000 on the protection of workers from risks related to exposure to biological agents at work (seventh individual directive within the meaning of Article 16(1) of Directive 89/391/EEC). Official Journal L262, 17/10/2000, p. 0021-0045. 7. Murray, P.R., E.J. Baron, J.H. Jorgensen, M.L. Landry and M.A. Pfaller (ed.). 2007. Manual of clinical microbiology, 9th ed. American Society for Microbiology, Washington, D.C. 8. Forbes, B.A., D.F. Sahm, and A.S. Weissfeld. 2007. Bailey & Scott's diagnostic microbiology, 12th ed. Mosby, Inc., St. Louis. 9. Holt, J.G., N.R. Krieg, P.H.A. Sneath, J.T. Staley, and S.T. Williams (ed.). 1994. Bergey's Manual of determinative bacteriology, 9th ed. Williams & Wilkins, Baltimore. 10. Facklam, R.R., D.F. Sahm, and L.M. Teixeira. 1999. Enterococcus, p. 297-305. In P.R. Murray, E.J. Baron, M.A. Pfaller, F.C. Tenover, and R.H. Yolken (ed.), Manual of clinical microbiology, 7th ed. American Society for Microbiology, Washington, D.C. Assistenza e supporto tecnico BD Diagnostics: rivolgersi al rappresentante locale BD o visitare il sito www.bd.com/ds. 4

Becton, Dickinson and Company Benex Limited 7 Loveton Circle Pottery Road, Dun Laoghaire Sparks, MD 21152 USA Co. Dublin, Ireland ATCC is a trademark of the American Type Culture Collection. BD, BD Logo, BBL, GasPak and Trypticase are trademarks of Becton, Dickinson and Company. 2014 BD. 5