LA PERCEZIONE DELLA MALATTIA CARDIACA, ESPERIENZE

Documenti analoghi
Quale informazione per le persone con diabete?

L infermiere referente GIC colon- retto: quali competenze per garantire la continuità assistenziale

Il rapporto medico, paziente, parente in Rianimazione-Terapia Intensiva

Nursing in Cardiochirurgia: l'ospedale del Cuore

Il Servizio di Cardiopsicoterapia

LA COMUNICAZIONE DELLA TERMINALITA NELLA MEDICINA DI FAMIGLIA

L infermiera di fronte al bambino ed alla sua famiglia, il suo ruolo e le difficoltà relazionali

Tavola rotonda L educazione terapeutica per le persone con malattie croniche Angela Giusti Istituto Superiore di Sanità, Roma febbraio 2010

IL MALATO OGGI: LE SFIDE DELLA BIOETICA

PROPOSTA DI FORMAZIONE:

Modello Standard CAN. 27 Settembre 2013 Novara

S.P.D.C. SERVIZIO PSICHIATRICO DIAGNOSI E CURA CARTA DEI SERVIZI Direttore Dipartimento di Salute Mentale Dott. Pierangelo Martini

IN FORMA. Corso di Formazione per Volontari

Corso formativo permanente di tanatologia:

Le aspettative e le opinioni degli italiani per

L infermiere e la prevenzione primaria dello scompenso cardiaco

LA RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA COME OCCASIONE PER UN CAMBIAMENTO NEGLI STILI DI VITA

ESSERE INFERMIERA IN HOSPICE. Corso di formazione Donatella Piazza San Vito al T. 24 marzo 2015

PIANO DI FORMAZIONE AZIENDALE ANNO 2017

L ultimo tratto della vita nei Centri di Servizio per anziani dell ULSS n.6 Vicenza. Alcuni dati per rappresentare la situazione

Agenzia Regionale Socio Sanitaria del Veneto

Antonella Moretti Cattedra di Reumatologia Scuola di Specializzazione in Reumatologia Università Politecnica delle Marche.

IL CONTRIBUTO DELL INFERMIERE NELLA PIANIFICAZIONE DELLA DIMISSIONE DIFICILE

Progetto SIPS. Servizio d informazione e promozione sociale per ANZIANI e DISABILI. Documento a cura della Dott.ssa A. Gioia.

Cardiologia interventistica strutturale: dalla fisiopatologia alla pratica clinica

Assistenza e diritto alla cura delle persone non autosufficienti

MODALITA PER IDENTIFICARE I SOGGETTI CHE SI TROVANO IN SITUAZIONI DI FRAGILITA ED INTERVENTO DI SUPPORTO

Aspetti psicologici ed emotivi dell infertilità!

IPOTESI DI STUDI QUALITATIVI SULLO STATO D ANIMO E LE PERCEZIONI DEI GENITORI CHE SI TROVANO IMPROVVISAMENTE UN FIGLIO RICOVERATO IN RIANIMAZIONE

AL MEYER IL GIOCO FA PARTE DELLA CURA. Dott.ssa Maria Baiada Referente Progetti Accoglienza

Antonella Moretti Cattedra di Reumatologia Scuola di Specializzazione in Reumatologia Università Politecnica delle Marche -

SCOMPENSO CARDIACO IN PIEMONTE E VALLE D AOSTA: Risultati dell indagine del gruppo infermieri ANMCO Regionale.

Formazione Continua nel Dipartimento Cardiologico. CPSE AFD SCDO Cardiologia 2 - UTIC

INDAGINE RETROSPETTIVA SULLA POPOLAZIONE DI UTENTI COINVOLTI NEL PROGETTO DI RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA DELL U.L.S.S. N 2 DI FELTRE dal febbraio

IMPLICAZIONI MEDICO-LEGALI NELL EMERGENZA-URGENZA E COMPETENZE INFERMIERISTICHE IN CARDIOLOGIA

La Parabola: uno strumento per facilitare la continuità dell'assistenza nella fase di dimissione.

PRP Prevenzione e riduzione delle recidive dello Scompenso Cardiaco Cronico (SCC) secondario a patologie cronico-degenerative

REGIONE EMILIA ROMAGNA Cartella Clinica Integrata. Bologna 5 dicembre 2013

Costellazione paziente, famiglia e professionista sanitario: spazi, regole e modi di convivenza assistenziale.

Cure Palliative Qualità percepita Servizio: Assistenza domiciliare

DISTURBI SPECIFICI DELL ADOLESCENZA! IL PESO DELLE DIFFICOLTA IN ETA EVOLUTIVA 2014/2015

Il Clown Dottore in Ospedale

S.C. CARDIOLOGIA 2 OPUSCOLO INFORMATIVO LEGGERE PRIMA DEL RICOVERO S.C. CARDIOLOGIA 2 DIPARTIMENTO CARDIOLOGICO DIRETTO RE: DOTTO R ANGELO SANTE BONGO

Autonomia e responsabilità dell infermiere di Breast Unit

A.S.L. 4 TORINO OSPEDALE S. GIOVANNI BOSCO U.O. CARDIOLOGIA

New Mother Quality of Care questionnaire (NEMOQC ) La sua opinione è di fondamentale importanza per il miglioramento continuo del servizio sanitario.

L AIUTO AI GENITORI DELLE CLASSI PRIME. Dr.ssa Laura Poggi Dott.ssa Orietta Mocci Psicologhe Sert Dipartimento Dipendenze ASL 4

Dipartimento Cure Primarie U.O. Consultori Spazio Giovani di Bologna Centro di Consultazione per adolescenti

GESTIONE ASSISTENZIALE POST ABLAZIONE Caso clinico MUTTINI ROSSELLA TURSI LOREDANA

ANNI Prevenzione e riduzione delle recidive dello Scompenso Cardiaco Cronico (SCC) secondario a patologie cronico-degenerative

Educazione Terapeutica. Definizione

Secondo modulo ottobre 2012

Ruolo dello psicologo in cardiologia

IL METODO CLINICO. (Tugnoli, 2013)

LA PARTECIPAZIONE DEL PAZIENTE ALLE CONSEGNE INFERMIERISTICHE

Migliorare l assistenza l infermieristica in ematologia : un futuro possibile. Infermiera Boccadoro Roberta Reggio Emilia 17 novembre 2007

SISTEMA DI INDICATORI PER LA RILEVAZIONE DELL ATTIVITÀ DEI CENTRI DI EMODINAMICA

ANNO II SEMESTRE. Infermieristica clinica nella cronicità e nella disabilità fisica e psichica. Settori scientifico-disciplinari Psicologia clinica 1

Il medico specialista: la cura della malattia e la cura del malato

Knocking on patient s door Le azioni prioritarie per far decollare le cure a casa

EDUCAZIONE TERAPEUTICA. Alessandra Oprandi Rossella Ghersinich Carmen Bassis Angelica Faraone

Adolescenti e gruppo dei pari

Paolo Magaudda, PhD (Università di Padova) L'intreccio tra nuove tecnologie e società nel mondo della salute

Antonella Moretti Cattedra di Reumatologia Scuola di Specializzazione in Reumatologia Università Politecnica delle Marche.

Consulenza tecnica a cura di:

La relazione infermiere-bambino come strumento di cura e di crescita personale

IL RUOLO DEL VOLONTARIO NEL SOLLIEVO DEL DOLORE. Dott. Maurizio Mineo 23 maggio 2012

6 TURIN CARDIOVASCULAR NURSING CONVENTION COME L INFERMIERE L INTERAGIRE CON IL PAZIENTE E IL PARENTE

Ascolto e accompagnamento. Sostegno delle reti di aiuto rivolte alle persone anziane e fragili

Il Ruolo dell Infermiere nel network

Progetto del Premio ENRICO SIRONI ed. 2010/2011 ABIO MANTOVA

CAPITOLO 5. LA CARDIOLOGIA RIABILITATIvA

DOCUMENTAZIONE SANITARIA DOTTORESSA MONICA GIOVANNA IACOBUCCI

- PRIMO DOCUMENTO RIASSUNTIVO -

La continuità assistenziale

Il monitoraggio qualitativo dei progetti finanziati dal CSV. Francesca Carosio Valentina Piaggio progettiste del CSV

l inserimento del paziente in dialisi peritoneale: esperienza del centro di Piacenza Paola Chiappini

Approccio olistico alla salute: L educazione terapeutica del paziente nelle patologie croniche

PAROLE CHE CURANO SEMPRE

AD - Amici del DIABETICO. Come affrontare il disagio del diabete. Quando e perché ricorrere all aiuto dello psicologo

O Territorio: 23 comuni. O 540 pz oncologici seguiti nel O Equipe

Lo spazio di incontro con l altro: tra rischi e possibilità Dott.ssa Angela Maria Nitti

Sintesi Survey. Addressing misconceptions in schizophrenia Patient/carer survey on long-acting treatment barriers

Perché andare dallo psicologo?

Carta dei Servizi rev. 0 del 21 marzo Unità operativa di Terapia Intensiva

Il malato al centro dell'ospedale per intensità di cura. M. Feri -Arezzo-

Essere donna oltre la malattia oncologica

La Cardio-Riabilitazione. Riabilitazione: nuova opportunità per i pazienti cardiopatici

GIORNATA DI STUDIO SIRFET

Azienda Sanitaria Locale Lecce Piano Formativo Ospedale - LECCE

QUIZ A TEMA: Codice deontologico Quiz estratti dalla banca dati del e

Educazione Continua in Medicina

Per un bambino l ospedale è

Gli elementi di sistema per l esercizio libero professionale infermieristico: La rete professionale. Beatrice Mazzoleni

EDUCAZIONE TERAPEUTICA E LE DOMENICHE DI ANED

La gestione del dolore acuto in area critica

SAI RICONOSCERE IL MAL DI SCHIENA? 100 ORE DI DIAGNOSI PRECOCE A ROMA

La comunicazione con i familiari

INSERIMENTO IN LISTA DI TRAPIANTO CARDIACO ASPETTI PSICOLOGICI

Transcript:

LA PERCEZIONE DELLA MALATTIA CARDIACA, ESPERIENZE ADCANCES IN CARDIAC ARRHYTHMIAS and GREAT INNOVATIONS IN CARDIOLOGY / Turin October 23 25, 2014 OSPEDALE CARDINAL MASSAIA ASTI SOC DI CARDIOLOGIA CPSI GODINO ELSA TUTOR CPSI PADOVAN CINZIA

LA CORONAROGRAFIA * Fonte: www.viaggiodentroalcuore.info/index.htm

OBIETTIVI 1. Raccogliere le opinioni sulla percezione della malattia di cuore visti dal paziente, dal parente e dall'operatore. 2. Descrivere i bisogni dei pazienti relativi alla coronarografia. 3. Identificare le proposte per risolvere i punti di debolezza emersi.

MATERIALI E METODI ITINERIARIO DI RICERCA: QUALITATIVA Modello teorico-metodologico: Grounded Theory (Glaser & Strauss, 1967). Lo strumento utilizzato per la raccolta dei dati è il Focus Group.

CAMPIONAMENTO Tutti i soggetti cardiopatici che sono stati ricoverati per la coronarografia programmata, almeno una volta nella SOC di Cardiologia nel periodo compreso dal 05/04/2012 al 05/07/13. SESSO N POPOLAZIONE M 98 F 44 TOT 142 * dal database "LISTA DI ATTESA 2013"

REALIZZAZIONE DEI FOCUS GROUP CAMPIONE : in totale 20 partecipanti. GRUPPO PAZIENTI 6 persone cardiopatiche ricovero programmato GRUPPO PARENTI 3 famigliari GRUPPO SANITARI 12 operatori : 9 Infermieri + 3 OSS Servizio > 3 anni presso SOC Cardiologia

REALIZZAZIONE DEI FOCUS GROUP LUOGO: Sala riunioni / Elettrofisiologia-Emodinamica, TEMPO: 2 h. STRUTTURA DELLA GIORNATA Presentazioni dell'iniziativa - obiettivi dell'incontro lo scenario - discussione di gruppo proposte per affrontare i problemi emersi conclusioni STRUMENTI TAVOLA ROTONDA CON I PARTECIPANTI REGISTRATORE VOCALE

RISULTATI VALORI FORME E CONCETTI ANSIE / PAURE Analisi e Codifica dei dati: Cinque GRANDI TEMI... * Modello teorico: Grounded Theory (Glaser & Strauss, 1967).

TEMA 1: LE EMOZIONI E IL VISSUTO DELLA PERSONA 100% 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% APPARENZA DUBBIO PAZIENTI PARENTI RIMORSO SCOPERTA SANITARI ANSIE E PAURE RICERCA DELLE CAUSE CONSAPEVOLEZZA PENTIMENTO sullo stile di vita

TEMA 1: LE EMOZIONI E IL VISSUTO DELLA PERSONA IL CUORE È DEPOSITARIO DI VITA. spesso emergono dei PROBLEMI PSICOLOGICI non di poco conto; per esempio, QUANDO TI TROVI AD ASSISTERE IL GIOVANE CARDIOPATICO, che ti chiede conferma delle sue ASPETTATIVE: "io ho ancora tutta la vita davanti", " ho un figlio piccolo", " non posso ammalarmi ed assentarmi dal lavoro, (..) L operatore sanitario deve saper offrire un supporto psicologico che vada incontro alle emozioni della persona, (..) " [infermiera G.]

TEMA 2: CONOSCERE LA PERSONA CARDIOPATICA ED I SUOI BISOGNI COMPRENSIONE FIDUCIA CALMA INTESA EMPATIA ASCOLTO DIALOGO PROFESSIONALITÀ ACCOGLIENZA

TEMA 2: CONOSCERE LA PERSONA CARDIOPATICA ED I SUOI BISOGNI IL PAZIENTE CI GUARDA e percepisce come ognuno attorno a lui svolge la PROFESSIONE, se la svolgi con passione oppure no. Si accorge con quale approccio ci relazioniamo con lui: se famigliare, oppure di distacco o se c'è un approccio di attore, cioè se recitiamo e facciamo finta di essere preoccupati. (..) Ho imparato che nel tempo possiamo diventare dei maestri nel gestire da ATTORI la malattia, ma NON DA UMANI. [infermiere L.]

TEMA 3: LA PERCEZIONE DELL IMPATTO DELLA CORONOGRAFIA BISOGNO DI RASSICURAZIONE BISOGNO DI INFORMAZIONE (Fase pre ricovero)

TEMA 3: LA PERCEZIONE DELL IMPATTO DELLA CORONOGRAFIA "La malattia di cuore scorge da un lato il grande progresso tecnologico che riduce la malattia di cuore e nello stesso tempo continuano ad esserci quegli antichi timori che non tramonteranno mai, LE PAURE inerti che sopraggiungono, date dal fatto che IL CUORE È DEPOSITARIO DELL'ANIMO E DELLA VITA. [infermiera M.]

TEMA 4: LA CONTINUITÀ DELLE CURE (Fase post ricovero)

TEMA 4: LA CONTINUITÀ DELLE CURE "La mia qualità di vita è cambiata totalmente: mi sento MOLTO LIMITATO. Ho PAURA perché non sento i tipici segnali di allarme dell'infarto. Non sto male fisicamente, ma provo UN DISAGIO MENTALE; a volte immagino di avere dei dolori (..) Non vivi più serenamente la quotidianità. [il paziente A.]

TEMA 5: PROPOSTE DI MIGLIORAMENTO EMERSE Favorire la continuità delle cure sul territorio. Attività di informazione e di educazione sui problemi di s di salute cardiovascolare. SPORTELLO INFORMATIVO COLLOQUIO individuale e/o di gruppo SUPPORTO TELEFONICO Strumenti informativi adeguati al contesto cardiologico e e utili per l operatore sanitario. RELAZIONE DI DIMISSIONE INTEGRATA MATERIALE CARTACEO E MULTIMEDIALE 3 opuscoli (bozza iniziale)

Opuscoli informativi allegati allo studio Allegato 5 - Realizzazione di un Opuscolo Informativo sulla Coronarografia, per i pazienti accolti nella SOC Cardiologia in ricovero programmato. Allegato 6 - Realizzazione di un Opuscolo Informativo sulla prevenzione secondaria e post infarto, per i pazienti che vengono dimessi. Allegato 7 Realizzazione di un Opuscolo Informativo sui principali farmaci che agiscono sul cuore, per i pazienti che vengono dimessi.

TEMA 5: PROPOSTE DI MIGLIORAMENTO EMERSE Il rapporto con un professionista che sappia rispondere ai tuoi problemi, diventa anche un rapporto terapeutico e ti rende sicuro. (..) Noi che ci troviamo dall'altra parte e che spesso abbiamo difficoltà a comprendere in modo approfondito il decorso della malattia. [figlia di V.] Il cuore è l'organo centro delle emozioni: questa è l'immagine che do al cuore. (..) Un progetto che tenga conto delle emozioni provate dai pazienti cardiopatici e dai famigliari valorizzerebbe la qualità del lavoro svolto dall'equipe cardiologica. [ moglie di A.]

CONCLUSIONI La CONOSCENZA del paziente e del suo contesto migliora l'assistenza sanitaria. "L'infermiere è il responsabile dell'assistenza (..) in possesso delle capacità tecniche (..) e relazionali." * Comitato centrale IPASVI, Codice Deontologico dell Infermiere 2009.

"Eppure quando sei in una situazione di fragilità psicologica, come quando si è malati, l'aspettativa è di sentirsi compresi, di non avere l impressione di essere soli, abbandonati a se stessi. Ciò che aiuta ad affrontare il disagio della malattia è l'essere consapevoli che esistono Persone disposte a PARLARCI CON IL CUORE IN MANO. [Figlia di V.] Grazie per l attenzione!