TABELLA VENDITORI E AGENTI

Documenti analoghi
Mon Ami 3000 Provvigioni agenti Calcolo delle provvigioni per agente / sub-agente

Consente l inserimento, la modifica o l eliminazione di una fattura di vendita accompagnatoria cliente.

LINEA AZIENDA Chiusure

N.B.: per poter eseguire la 1ª chiusura I.V.A. periodica dell'anno occorre avere eseguito la Chiusura I.V.A. a fine anno.

Consente l inserimento, la modifica o l eliminazione di una fattura di vendita o di una nota credito cliente.

OPERAZIONI CON ENTI PUBBLICI

GESTIONE BOLLE/DDT CLIENTI. Consente l inserimento, la modifica o l eliminazione di un D.d.t. cliente.

MODULO MAGAZZINO MODULO MAGAZZINO

Integrazione al Manuale Utente 1

UTENTI SPRING SQ/SB CON EDF SQL

Attivazione_2017. CNA - Rete Perl Informatica. Ferrara Forlì-Cesena Ravenna Reggio Emilia

Mon Ami 3000 Spesometro Comunicazione delle fatture emesse e ricevute

Maschere compilazione fatture PA:

VARIAZIONE ALIQUOTA IVA

1. CODICE DI ATTIVAZIONE 2. PROGRESSIVI DITTA. Nella pagina Varianti occorre inserire i seguenti dati:

Cedaf Informa Documentazione per nuovo esercizio contabile e IVA Anno 2015

UTENTI SPRING SQ/SB INIZIARE LE REGISTRAZIONI DELL ESERCIZIO 2017 SPRING SQ/SB

TABELLA STAMPANTI (GES2BR34)

Permette l inserimento delle fatture e delle note di accredito emesse e dei relativi incassi e pagamenti.

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

LIQUIDAZIONE IVA TRIMESTRALE

ACCONTO_IVA_2016. CNA - Rete Perl Informatica. Ferrara Forlì-Cesena Ravenna Reggio Emilia

COMUNICAZIONE ANNUALE DATI IVA E DICHIARAZIONE ANNUALE IVA

OPERAZIONI CHIUSURA E APERTURA Note operative

Manuale Modulo FATTURE ATTIVE - REGISTRO CORRISPETTIVI

15 MINUTI DEL TUO TEMPO PER VEDERE IL CICLO ATTIVO DI UN AZIENDA

VARIAZIONE ALIQUOTA IVA

Novità MODIFICHE. LISTINI - Creato pulsante Esportazione Listini in Excel da Gestione Listini

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma

LAVORAZIONI CONTO TERZI

Note di fine anno. Applicativo Dylog Manager. Dicembre 2015 rel. 01

NUOVA ALIQUOTA IVA 21% Note operative per la procedura ESOLVER - ENOLOGIA

CONTABILITA DIREZIONALE

Sistema per il monitoraggio della Spesa Sanitaria

WinCoge genera automaticamente i files in formato FilConad

ARCHIVIA PLUS: CALCOLO E GESTIONE BOLLI

Piattaforma Applicativa Gestionale. Documentazione Fastpatch nr. 297 Release 6.5

MODULO DISTINTA BASE

Servizio Importazione TARIFFARI online MODULO INTEGRATIVO

VALORIZZAZIONE MOVIMENTI DI SCARICO E VALORIZZAZIONE TRASFERIMENTO COSTI DI ANALITICA

Scheda operativa Versione c00. Acconto IVA

Gestione_Autotrasportatori

*** Note di rilascio aggiornamento Fattura Free vers 1.11 ***

Gestione Modello F24 EP

Contabilità: registrare la prima nota

GESTIONE PROVVIGIONI AGENTI

*** Note di rilascio aggiornamento Fattura Free vers ***

Generazione file per 770 e CU Gecom per l anno 2015 periodo d imposta 2014

Consente di inserire, modificare, eliminare e visualizzare l archivio delle scadenze clienti e fornitori.

ESPORTAZIONE FATTURE su TRACCIATO FILCONAD (rif. CONAD / SISA) Introduzione

Listini Dinamici. Indice degli argomenti

L aggiornamento comprende la correzione di tutte le anomalie segnalate dopo il rilascio della versione precedente.

F24: ravvedimento operoso nuove tabelle per calcolo automatico interessi e sanzioni

Comunicazione delle fatture emesse e ricevute

Guida rapida - uve2k.blue.smart

Fattura Fornitore con ritenuta d acconto E Fattura con ritenuta ed ENASARCO

Aggiornamenti Gennaio Febbraio Marzo

causali per valorizzare il flag allegati e per gestire la tipologia 3 Contratti a corrispettivi periodici anche senza gestione contratti.

CODIFICARE I PRODOTTI

Mon Ami 3000 Commesse Gestione commesse di lavorazione

Modifiche e Aggiornamenti

Gestione comunicazione dati fattura

CONTABILITA GESTIONALE

Contabilità Professionisti Registrazione fattura emessa e incasso

FAQ Grandi Ditte On Line

Istruzioni_ditte_Annuale_Comunicazione_Iva_Net2013

# Come creare un soggetto contabile

GESTIONE INVENTARIO Note operative

Gestione_Beni_Usati_(Coge)

CONSULTARE, MODIFICARE E STAMPARE I MOVIMENTI DI PRIMANOTA

GESTIONE BOLLE/DDT FORNITORI. Consente l inserimento, la modifica o l eliminazione di un D.d.t. fornitore.

#830 Gestione Intrastat

J-Accise - prodotti Alcolici (ALCODA - ALCOMB - ALCOAR-ALCOPP-ALCOAV) OPERAZIONI DI INIZIO ANNO

Manuale Operativo. Plafond UR

Liquidazione IVA per Cassa

Gestione_Split_Payment

Dichiarazioni Fiscali 2010

Iva Per cassa Dl 185/08

SOFTWARE GESTIONALE. Manuale d uso

AGGIORNAMENTO G 20/05/2015

Gestione Provvigioni Agenti

Istruzioni_ditte_Annuale_Comunicazione_Iva_Net2015

VENDITA DI UN CESPITE

IMU 2013 dalla A (Aliquote IMU) alla V (Versamenti F24).

elicaweb manuali - estratti conto e scadenzari

Comunicazione Polivalente Operazioni rilevanti ai fini I.V.A. (c.d. Spesometro)

PREZZI E SCONTI PERSONALIZZATI

Istruzioni operative per gestire il passaggio dell I.V.A. dal 21% al 22%

PowerFATT Modulo di vendita al banco e. Stampa su dispositivi fiscali

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

III Fase. Gestione dell Impresa: Magazzino

INTRODUZIONE NORMATIVA

Gestione_Plafond. CNA - Rete Per l Informatica. Ferrara Forlì-Cesena Ravenna Reggio Emilia

NUOVA ALIQUOTA IVA ORDINARIA 22% Note operative per la procedura ESOLVER ENOLOGIA Versione 2.0 1/10/2013

Avvertenze. Descrizione dell aggiornamento. Istruzioni

20. Riepilogo Venduto - Giacenze

GESTIONALE PER PUNTI VENDITA.

Prima di procedere al calcolo dell acconto Imposta Sostitutiva, è necessario effettuare le seguenti verifiche:

U-GOV - RU Ciclo Compensi Creazione Compenso da Contratto al Personale

COMUNICAZIONE POLIVALENTE ***SPESOMETRO*** ESOLVER

Transcript:

PROVVIGIONI AGENTI Il modulo Provvigioni agenti permette la rilevazione e l assegnazione delle provvigioni maturate dagli agenti, inserite dai moduli Vendite e Ordini clienti. L archivio provvigioni viene generato dal programma di aggiornamento differito dei documenti di vendita. Gli agenti possono operare per zona di competenza (clienti) o per linea di prodotto (articoli). Le provvigioni possono essere calcolate sul prezzo di vendita al netto o al lordo degli sconti, in percentuale sull importo venduto o in valore assoluto e l assegnazione delle provvigioni maturate può avvenire alla data della fattura, al pagamento delle singole rate in scadenza o dell intero documento. E previsto il conteggio dei contributi fiscali Enasarco, assistenza e Firr. TABELLA VENDITORI E AGENTI (Area SISTEMA/archivi/gestione archivi/tabelle/vendite e acquisti/aggiuntive/venditori e agenti) Il programma permette la gestione della tabella degli agenti, che saranno successivamente assegnati ai clienti di competenza (se l agente opera per zone) o agli articoli (se l agente opera per linee di prodotto). L archivio e composto dai seguenti campi: descrizione: codice identificativo dell agente. E possibile caricare il codice agente spazio per i clienti che non hanno agente. Il tasto F2 consente la ricerca dei codici presenti nella tabella. descrizione identificativa dell agente (nome) che verrà evidenziate sulle stampe. Successivamente l agente va collegato ai clienti o agli articoli per ottenere la proposta automatica nell inserimento dei documenti: 1) Se l agente opera per zona e quindi segue un parco clienti memorizzare il relativo codice nel campo codice agente della Pagina 4 dell anagrafica clienti (tasto F3 per ricerca, tasto F4 per nuovo codice). g2-provv_agenti.doc / Gestionale 2 Zucchetti Modulo provvigioni agenti pag. 1

Nel caso in cui la merce venduta al cliente venga destinata ad una filiale diversa rispetto alla sede principale è possibile associare un agente diverso da quello indicato sull anagrafica memorizzandolo nell archivio delle destinazioni diverse (GESDES): g2-provv_agenti.doc / Gestionale 2 Zucchetti Modulo provvigioni agenti pag. 2

2) Se l agente cura la distribuzione di una linea di articoli memorizzare il relativo codice nel campo codice agente della Pagina 2 dell anagrafica articoli (tasto F3 per ricerca, tasto F4 per nuovo codice) g2-provv_agenti.doc / Gestionale 2 Zucchetti Modulo provvigioni agenti pag. 3

Per gli articoli di tipo S (Spesa) le provvigioni non vengono calcolate. N.B.: il codice agente inserito nell articolo è prioritario rispetto al codice agente inserito in anagrafica clienti o nella testata dei documenti. I programmi che gestiscono gli archivi degli agenti e delle provvigioni sono i seguenti: g2-provv_agenti.doc / Gestionale 2 Zucchetti Modulo provvigioni agenti pag. 4

GESTIONE AGENTI Il programma permette la gestione delle condizioni contrattuali degli agenti per la società in linea (lo stesso agente, codificato una volta sola nelle tabelle, può avere condizioni contrattuali diverse per ognuna delle società con cui opera). Per ogni agente devono essere indicate la modalità di calcolo delle provvigioni (sul prezzo lordo o sul netto, in percentuale o in valore assoluto), la modalità di liquidazione (all emissione della fattura, al pagamento delle singole rate o dell intera fattura) ed il tipo di contratto (monomandatario, plurimandatario, società di capitali). Le provvigioni possono essere ridotte o aumentate automaticamente in base agli sconti o alle maggiorazioni applicati al prezzo di listino. L archivio è composto dai seguenti campi: g2-provv_agenti.doc / Gestionale 2 Zucchetti Modulo provvigioni agenti pag. 5

codice fornitore: codice divisa: codice dell agente per il quale caricare le condizioni contrattuali. Deve esistere nella tabella Venditori e agenti (tasto F3 per ricerca in tabella, F4 per creazione nuovo codice agente). Il tasto F2 gestisce la ricerca delle condizioni già memorizzate in archivio. codice con cui l agente è identificato nell anagrafica fornitori (tasto F3 per ricerca in anagrafica fornitori). codice della divisa con la quale vengono pagate le provvigioni all agente (tasto F3 per ricerca in tabella valute, F4 per creazione nuova divisa estera). calcolo: tipo di calcolo delle provvigioni da riconoscere all agente. I valori possibili sono: 1 = sul prezzo netto di vendita, 2 = sul prezzo al lordo degli sconti, 3 = sul prezzo netto di listino (tasto F3 per scelta rapida). conteggio: liquidazione: contratto: annotazioni: provv. maturate: modalità con cui vengono conteggiate le provvigioni. I valori possibili sono: 1 = in percentuale, 2 = in valore assoluto, 3 = in valore unitario (tasto F3 per scelta rapida). modalità con cui vengono liquidate le provvigioni. I valori possibili sono: 1 = a emissione fattura, 2 = a pagamento rate, 3 = a saldo fattura (tasto F3 per scelta rapida). tipo di contratto dell agente, utile ai fini del conteggio dei contributi Enasarco e Firr che devono essere versati per le provvigioni ottenute sulle vendite effettuate. I valori possibili sono: 1 = monomandatario, 2 = plurimandatario, 3 = società monomandataria, 4 = società plurimandataria (tasto F3 per scelta rapida). note libere associate all agente. nella prima casella viene indicata la data in cui sono state assegnate le ultime provvigioni maturate, nella seconda casella viene indicato l importo delle provvigioni g2-provv_agenti.doc / Gestionale 2 Zucchetti Modulo provvigioni agenti pag. 6

provv. pagate: frazionabilità: maturate per l agente e non ancora pagate. I campi vengono aggiornati automaticamente dal programma di assegnazione provvigioni. nella prima casella viene indicata la data in cui sono state pagate le ultime provvigioni, nella seconda casella viene indicato l importo delle provvigioni pagate all agente nella data indicata nel campo precedente. I campi vengono aggiornati automaticamente dal programma di versamento provvigioni. numero dei trimestri lavorativi (1, 2, 3 o 4) in base al quale rapportare il conteggio del minimale presente nella tabella contributi agenti (GES114). 1 = importo minimale trimestrale - 2 = semestrale - 3 = 9 mesi - 4 = annuale. Se non si intende gestire il calcolo dei contributi indicare 4 perché la compilazione del campo è obbligatoria. Nella pagina successiva viene gestita la tabella per la variazione delle provvigioni in base agli sconti e alle maggiorazioni. Gli scaglioni vanno inseriti in modo decrescente: sulla prima riga va indicata la maggiorazione più alta con segno positivo, sull ultima riga va indicato lo sconto più alto con segno negativo: % variazione: percentuale di maggiorazione (segno positivo) o di sconto (segno negativo) che, se viene applicata al prezzo di vendita, determina una variazione della percentuale di provvigione che spetta all agente. variazione provvigione: percentuale di variazione della provvigione dell agente, se espressa con segno positivo costituisce un aumento, se espressa con segno negativo determina una diminuzione. tipo calcolo: tipo di trattamento della percentuale di variazione: se spazio la percentuale indicata, qualora la variazione di prezzo rispetto al listino sia compresa nel g2-provv_agenti.doc / Gestionale 2 Zucchetti Modulo provvigioni agenti pag. 7

limite definito, va ad incrementare/decrementare la percentuale base assegnata all agente, se I la percentuale indicata viene applicata all eccedenza (positiva o negativa) del prezzo di vendita rispetto al prezzo di listino standard. Nell esempio la provvigione subisce le seguenti variazioni: - da +20% compreso fino a +10% escluso si ha un incremento della provvigione del 2% - da +10% compreso fino a 0% escluso si ha un incremento della provvigione del 1% - se zero la provvigione resta quella definita nelle condizioni provvigionali - da 0% escluso fino a 10% compreso si ha un decremento della provvigione del 1% - da 10% escluso fino a 50% compreso si ha un decremento della provvigione del 5% - da 50% escluso fino a 60% compreso si ha un decremento della provvigione del 7% - per sconti superiori al 60% si ha un decremento della provvigione del 10% Quindi se la provvigione definita per l agente è il 10% e applico uno sconto del 3% la provvigione diventa 9% uno sconto del 10% la provvigione diventa 9% uno sconto del 11% la provvigione diventa 5% uno sconto superiore al 60% la provvigione diventa 0% una maggiorazione del 10% la provvigione diventa 11% NOTA BENE 1) La variazione della provvigione in base agli scaglioni avviene solo se l articolo è presente nel listino articoli (LIS) o nel listino personalizzato clienti (LSC). 2) Viene preso in considerazione solo lo sconto cliente presente sulla riga del documento (lo sconto articolo viene ignorato). 3) Se è presente uno sconto personalizzato per il cliente (file SCC) il valore base da cui il programma parte per conteggiare la variazione della provvigione non è il prezzo dell articolo ma il prezzo diminuito dello sconto cliente. Esempio: provvigione agente = 10% prezzo articolo = 100,00 sconto cliente in SCC = 10% Il valore base di partenza per il calcolo della variazione provvigioni è 100,00 10% = 90,00 Perciò: - se nell inserimento della riga del documento viene tolto lo sconto cliente il programma incrementa la provvigione del 1% come se fosse stata applicata una maggiorazione; - se si lascia lo sconto cliente proposto la provvigione non subisce alcuna variazione questo perché lo sconto cliente presente nel listino si intende già concordato con l azienda e quindi non influisce sulla provvigione dell agente. CONDIZIONI PROVVIGIONALI Il programma permette la gestione delle condizioni provvigionali degli agenti. L importo indicato può essere in percentuale, in valore assoluto o in valore unitario in base al tipo di conteggio specificato nella gestione agenti. L agente può avere una provvigione fissa o può essere diversa a seconda dell area clienti, della zona clienti, del cliente, del riepilogo articoli, del gruppo merceologico o del codice articolo. L archivio (PVA) è composto dai seguenti campi: g2-provv_agenti.doc / Gestionale 2 Zucchetti Modulo provvigioni agenti pag. 8

codice area: codice zona: codice cliente: codice riepilogo: codice gruppo: codice articolo: provvigione: codice dell agente di cui indicare le condizioni provvigionali. Il tasto F2 consente la ricerca delle condizioni provvigionali già presenti in archivio, il tasto F3 consente la ricerca nella tabella venditori e agenti, il tasto F4 consente l accesso alla gestione agenti (GES1AG). codice dell area clienti da indicare se la provvigione dell agente dipende dall area dei clienti con cui lavora. codice della zona clienti da indicare se la provvigione dell agente dipende dalla zona dei clienti con cui lavora. codice del cliente da indicare se la provvigione dell agente dipende dal cliente a cui vende. codice del riepilogo articoli da indicare se la provvigione dell agente dipende dal tipo di prodotti venduti. codice del gruppo merceologico degli articoli da indicare se la provvigione dell agente dipende dal tipo di prodotti venduti. codice dell articolo da indicare se la provvigione dell agente dipende dall articolo venduto. importo della provvigione (percentuale o valore assoluto) da riconoscere all agente sulle vendite effettuate. Ordine lettura recupero percentuale provvigione: a) agente, cliente, articolo b) agente, cliente, gruppo merceologico articoli c) agente, cliente, codici raggruppamento articoli d) agente, zona cliente, articolo e) agente, zona cliente, gruppo merceologico articoli f) agente, zona cliente, codici raggruppamento articoli g) agente, area cliente, articolo h) agente, area cliente, gruppo merceologico articoli i) agente, area cliente, codici raggruppamento articoli j) agente, articolo g2-provv_agenti.doc / Gestionale 2 Zucchetti Modulo provvigioni agenti pag. 9

k) agente, gruppo merceologico articoli l) agente, codici raggruppamento articoli m) articolo n) agente, cliente o) agente, zona cliente p) agente, area cliente q) cliente r) agente Esempio: se per l agente 001 la provvigione è in funzione dell area clienti (5%) ma per un determinato cliente la provvigione è diversa (7%) dovrò creare le seguenti combinazioni - agente 001 + area XXX + zona spazio + cliente spazio + riepilogo spazio + gruppo spazio + articolo spazio con provvigione 5% (per tutte le aree da gestire) - agente 001 + area spazio + zona spazio + cliente YYY + riepilogo spazio + gruppo spazio + articolo spazio con provvigione 7%. PROVVIGIONI Il programma permette la gestione dell archivio contenente tutte le fatture per cui è stato eseguito l aggiornamento archivi e per le quali sono state conteggiate le provvigioni indicate sui documenti di vendita. L archivio (PRO) è composto dai seguenti campi: g2-provv_agenti.doc / Gestionale 2 Zucchetti Modulo provvigioni agenti pag. 10

fattura: codice cliente: codice divisa: riferimento: scadenza: imponibile: provvigione: assegnata: pagata: codice dell agente assegnato alla fattura. Il tasto F2 consente la ricerca delle provvigioni presenti in archivio, il tasto F3 la ricerca nella gestione agenti, il tasto F4 la creazione di un nuovo codice nella gestione agenti. data di registrazione e numero della fattura. codice del cliente intestatario del documento. codice valuta e cambio con il quale è stata emessa la fattura. data e numero della fattura (importante per controllo partitari e scadenziari). data in cui maturano le provvigioni, viene calcolata in base al codice di pagamento del documento e al tipo di liquidazione delle provvigioni (sul fatturato o sull incassato parziale o totale) quindi può essere la data della fattura, la data di scadenza delle singole rate o l ultima data di pagamento. La maturazione delle provvigioni può essere frazionata in un massimo di 36 rate. imponibile su cui vengono calcolate le provvigioni. importo della provvigione da riconoscere all agente alla data indicata. data in cui sono state assegnate le provvigioni indicate al campo precedente. Viene aggiornata automaticamente dal programma di assegnazione provvigioni (ASSPRO14). indica se la provvigione è pagata ( S ) o non pagata ( spazio ). Il campo viene aggiornato automaticamente dal programma di versamento provvigioni (VERPRO14). STAMPA ANAGRAFICA Il programma consente la stampa dei dati anagrafici e delle condizioni provvigionali degli agenti. Vengono richiesti i seguenti parametri di selezione: intervallo di agenti per i quali stampare le informazioni. Il tasto F3 consente la ricerca nell archivio della gestione agenti, il tasto F2 la selezione fino a 30 codici non consecutivi. ASSEGNAZIONE PROVVIGIONI EXTRA Il programma permette di assegnare ad ogni agente degli importi provvigionali extra in valore assoluto, che devono essere sommati o sottratti alle provvigioni spettanti per il periodo di competenza indicato. Gli importi verranno elaborati nei programmi di assegnazione provvigioni, stampa provvigioni maturate e conteggio contributi maturati. Vengono richiesti i seguenti campi: g2-provv_agenti.doc / Gestionale 2 Zucchetti Modulo provvigioni agenti pag. 11

posizione: data competenza: importo: descrizione: codice dell agente a cui assegnare le provvigioni. Il tasto F2 consente la ricerca delle provvigioni extra già presenti in archivio, il tasto F3 la ricerca nella gestione agenti, il tasto F4 la creazione di un nuovo codice nella gestione agenti. numero progressivo di inserimento delle provvigioni aggiuntive per l agente. data di maturazione delle provvigioni che devono essere aggiunte a quelle risultanti dalle fatture di vendita registrate per l agente nell archivio provvigioni. importo delle provvigioni extra da riconoscere all agente alla data indicata nel campo precedente. L importo deve essere indicato in valore assoluto ed espresso nella divisa monetaria indicata per l agente nell archivio delle condizioni contrattuali, quale valuta da utilizzare per la liquidazione delle provvigioni. righe descrittive in cui può essere indicata la causale dell integrazione. g2-provv_agenti.doc / Gestionale 2 Zucchetti Modulo provvigioni agenti pag. 12

ASSEGNA MATURATE Il programma permette l assegnazione automatica delle provvigioni maturate per gli agenti. L assegnazione avviene in base a quanto stabilito nel tipo liquidazione indicato nelle condizioni contrattuali dell agente: - se la liquidazione deve essere fatta sul fatturato la data di riferimento per l assegnazione è la data della fattura senza controlli sull avvenuto pagamento; - se la liquidazione deve avvenire al buon fine del pagamento di ciascuna rata la data di riferimento per l assegnazione è la data di scadenza della rata memorizzata nello scadenziario. Viene controllato il pagamento della rata e se questa risulta chiusa dalla registrazione contabile dell emissione effetti la data di scadenza viene ricalcolata aggiungendo i giorni rischio indicati sul tipo di scadenza (GES1TR); - se la liquidazione deve avvenire al pagamento completo della fattura la data di riferimento per l assegnazione è la data di scadenza dell ultima rata memorizzata nello scadenziario (ricaricata dei giorni rischio nel caso di emissione effetti). Vengono richiesti i seguenti parametri di selezione: g2-provv_agenti.doc / Gestionale 2 Zucchetti Modulo provvigioni agenti pag. 13

data assegnazione: data valuta: indicare la data di assegnazione delle provvigioni che verrà memorizzata nell archivio provvigioni (quelle maturate secondo il tipo di liquidazione) e nell apposito campo della gestione agenti insieme all importo delle provvigioni assegnate. Per assegnare le singole provvigioni maturate alla data indicata, il programma verifica che esistano le dovute condizioni (scadenza di pagamento incassate), in base a quanto stabilito nei termini di liquidazione delle provvigioni fra i dati contrattuali di ogni agente. le provvigioni possono essere pagate in una divisa estera diversa da quella in cui è stata emessa la fattura viene quindi richiesta la data di riferimento per il cambio della valuta utilizzata per il pagamento. Nel caso di provvigioni sull incassato se si registra un insoluto su effetti prima dell assegnazione la scadenza viene riaperta e quindi la provvigione non viene assegnata. Se la registrazione dell insoluto viene eseguita dopo l assegnazione delle provvigioni il programma toglie la data di assegnazione della provvigione in archivio per impedirne il versamento. STAMPA PROVVIGIONI Il programma permette la stampa delle provvigioni spettanti ad ogni agente, con la possibilità di selezionare quelle maturate, quelle non ancora maturate o tutte. Vengono richiesti i seguenti parametri di selezione: codici degli agenti per i quelli eseguire la stampa delle provvigioni spettanti sulle vendite effettuate. Il tasto F3 consente la ricerca nell archivio della gestione agenti, il tasto F2 gestisce la selezione con inclusione/esclusione fino a 30 codici non consecutivi. data fattura: data delle fatture di cui stampare le provvigioni. data scadenza: data di scadenza delle rate di pagamento delle fatture di vendita che corrisponde alla data di maturazione delle provvigioni da riconoscere all agente. situazione: indica la situazione delle provvigioni da controllare. I valori possibili sono: 1 = maturate, 2 = non maturate, 3 = tutte. Il tasto F3 consente la scelta rapida. data assegnazione: data di assegnazione delle provvigioni maturate da stampare. dettaglio: indicare S per stampare il dettaglio delle righe del documento con i conteggi, altrimenti spazio per vedere i totale delle provvigioni per ogni fattura. pagate: indica la situazione del pagamento delle provvigioni da controllare. I valori possibili sono: 1 = non pagate, 2 = pagate, 3 = tutte. Il tasto F3 consente la scelta rapida. g2-provv_agenti.doc / Gestionale 2 Zucchetti Modulo provvigioni agenti pag. 14

VERSAMENTO PROVVIGIONI Il programma aggiorna l archivio delle provvigioni con l indicatore di avvenuto pagamento e memorizza sull archivio delle condizioni contrattuali dell agente (GESAGT14) l importo pagato, scalandolo da quello delle provvigioni maturate, e la data di pagamento. Il programma deve essere eseguito dopo aver effettuato l assegnazione delle provvigioni. Vengono richiesti i seguenti campi: provv. pagate: codice dell agente per il quale si registra il pagamento. Il tasto F2 consente la ricerca nell archivio della gestione agenti. nella prima casella deve essere indicata la data in cui vengono pagate all agente le provvigioni maturate. Viene proposta la data di sistema. Nella seconda casella viene visualizzato l importo delle provvigioni da pagare all agente che corrisponde all importo delle provvigioni maturate. g2-provv_agenti.doc / Gestionale 2 Zucchetti Modulo provvigioni agenti pag. 15

TABELLA CONTRIBUTI Il programma permette la gestione dei parametri per il calcolo dei contributi Enasarco, assistenza e Firr. La tabella è composta dai seguenti campi: g2-provv_agenti.doc / Gestionale 2 Zucchetti Modulo provvigioni agenti pag. 16

descrizione: descrizione identificativa della tabella. %assistenza: percentuale del contributo per l assistenza per gli agenti che sono società di capitali. %enasarco: nella prima casella indicare la percentuale per il calcolo del contributo Enasarco a carico della ditta, nella seconda casella quella a carico dell agente. minimale: importo minimo annuale del contributo Enasarco per gli agenti monomandatari e per gli agenti plurimandatari (se nel conteggio non viene raggiunto l importo minimo il valore indicato viene assegnato come importo da versare). Il valore indicato viene rapportato al numero dei trimestri indicati nel campo frazionabilità presente nella gestione agenti (GESAGT14): se frazionabilità = 1 il minimale viene diviso per 4 (trimestrale) se frazionabilità = 2 il minimale viene diviso per 2 (semestrale) se frazionabilità = 3 il minimale viene considerato per i 3/4 (9 mesi) se frazionabilità = 4 il minimale viene considerato interamente (annuale) massimale: imponibile massimo annuale su cui calcolare il contributo Enasarco per gli agenti monomandatari e plurimandatari (nel caso in cui venga superato sulla differenza non viene conteggiato il contributo da versare). firr: per il calcolo del contributo Firr degli agenti monomandatari e plurimandatari possono essere definiti 3 scaglioni in cui indicare il valore limite dell importo delle provvigioni dello scaglione e la relativa percentuale da conteggiare. ENASARCO E FIRR Il programma permette la stampa del calcolo dei contributi Enasarco, assistenza e Firr, conteggiati sulle provvigioni da riconoscere agli agenti nel periodo di riferimento. g2-provv_agenti.doc / Gestionale 2 Zucchetti Modulo provvigioni agenti pag. 17

data riferimento: intervallo degli agenti per i quali calcolare i contributi. Il tasto F2 gestisce la ricerca nella gestione agenti, il tasto F3 permette l inclusione/esclusione fino a 30 codici. intervallo delle date fatture da controllare per il calcolo dei contributi da versare sulle provvigioni conteggiate per gli agenti selezionati. I contributi Enasarco e assistenza vengono attualmente calcolati per ogni trimestre pertanto le date devono corrispondere al giorno di inizio e di fine di un trimestre fiscale. Per il conteggio dei contributi da versare vengono considerate le provvigioni maturate memorizzate nell archivio derivante dalla fatturazione dei documenti di vendita (file PRO) ed anche quelle inserite nell archivio delle provvigioni extra (file AGR). Le percentuali per il calcolo vengono lette dalla tabella contributi. g2-provv_agenti.doc / Gestionale 2 Zucchetti Modulo provvigioni agenti pag. 18

CLIENTI ANAGRAFICA Il programma permette di aggiornare, manualmente o automaticamente, il codice agente dell anagrafica clienti per sostituire un codice agente già memorizzato con uno nuovo o per mettere l agente ai clienti che non hanno compilato l anagrafica. Dopo la videata di selezione dei clienti vengono richiesti i seguenti parametri: g2-provv_agenti.doc / Gestionale 2 Zucchetti Modulo provvigioni agenti pag. 19

elaborazione: selezionare 1 per eseguire l elaborazione in modo automatico, cioè senza richiesta di conferma della sostituzione dei codici, selezionare 2 per effettuare la variazione in modo manuale cioè con la richiesta di conferma della sostituzione del codice agente su ogni cliente selezionato. nel caso di elaborazione automatica nella prima casella indicare il codice dell agente da sostituire, nella seconda casella indicare il codice del nuovo agente. (F3 per ricerca nella tabella agenti). Nel caso di elaborazione manuale indicare l intervallo degli agenti da controllare sull anagrafica clienti per la sostituzione con l agente precisato successivamente per singolo cliente. solo nel caso di elaborazione manuale viene visualizzato il codice agente attualmente presente in anagrafica che può essere mantenuto invariato digitando PAG.GIU o sostituito con un altro codice (F3 per ricerca nella tabella agenti). ARTICOLI ANAGRAFICA Il programma permette di aggiornare, manualmente o automaticamente, il codice agente dell anagrafica articoli per sostituire un codice agente già memorizzato con uno nuovo o per mettere l agente agli articoli che non hanno compilato l anagrafica. Dopo la videata di selezione degli articoli vengono richiesti i seguenti parametri: elaborazione: selezionare 1 per eseguire l elaborazione in modo automatico, cioè senza richiesta di conferma della sostituzione dei codici, selezionare 2 per effettuare la variazione in modo manuale cioè con la richiesta di conferma della sostituzione del codice agente su ogni articolo selezionato. nel caso di elaborazione automatica nella prima casella indicare il codice dell agente da sostituire, nella seconda casella indicare il codice del nuovo agente. (F3 per ricerca nella tabella agenti). Nel caso di elaborazione manuale indicare l intervallo degli agenti da controllare sull anagrafica articoli per la sostituzione con l agente precisato successivamente per singolo articolo. solo nel caso di elaborazione manuale viene visualizzato il codice agente attualmente presente in anagrafica che può essere mantenuto invariato digitando PAG.GIU o sostituito con un altro codice (F3 per ricerca nella tabella agenti). SCARICO PROVVIGIONI PER IMPORT Il programma permette di esportare su un file sequenziale i dati memorizzati nell archivio delle provvigioni agenti (non vengono considerate le provvigioni extra). E possibile selezionare il periodo delle fatture di cui g2-provv_agenti.doc / Gestionale 2 Zucchetti Modulo provvigioni agenti pag. 20

esportare le provvigioni, che potranno essere successivamente importate in altre procedure o su un altra installazione del Gestionale. Il file in formato ASCII viene creato nella direttrice degli archivi della società con il nome PROIN. I parametri di selezione richiesti in input sono: data fattura: indicare l intervallo di date fatture per le quali eseguire l esportazione delle relative provvigioni. IMPORTAZIONE PROVVIGIONI Il programma permette di importare le provvigioni da file sequenziale creato con l apposito programma del Gestionale o con altre procedure: i dati vengono travasati dal sequenziale all archivio PRO in linea. Il file sequenziale deve essere in formato ASCII editabile e rispettare il tracciato record definito, chiamarsi PROIN e risiedere nella direttrice degli archivi della società. Il programma non richiede parametri di selezione ma sola la conferma: Prima dell inizio dell importazione viene eseguito un controllo sull esistenza di tutti i codici presenti nel sequenziale e la verifica che la fattura non sia già presente nel file provvigioni. Ogni errore riscontrato viene evidenziato e l importazione non viene effettuata. E sufficiente inserire i codici mancanti negli archivi collegati o eliminare dal file sequenziale le fatture già presenti e ripetere l operazione. ELIMINA PROVVIGIONI ASSEGNATE Il programma consente di cancellare dall archivio le provvigioni assegnate fino ad una data selezionata. Viene richiesto il seguente parametro: g2-provv_agenti.doc / Gestionale 2 Zucchetti Modulo provvigioni agenti pag. 21

data assegnazione: data di assegnazione fino a cui cancellare le provvigioni maturate. RICREAZIONE PROVVIGIONI Il programma deve essere utilizzato per ricostruire l archivio delle provvigioni leggendo i documenti di vendita di un determinato periodo e sulla base dei dati provvigionali memorizzati sulle righe dei documenti stessi, quindi la procedura ricrea i dati delle provvigioni anche se il periodo di fatturazione è già stato aggiornato. Vengono richiesti i seguenti parametri: data fattura: intervallo delle fatture di vendita per le quali ricostruire i dati provvigionali. g2-provv_agenti.doc / Gestionale 2 Zucchetti Modulo provvigioni agenti pag. 22

PROGRAMMI COLLEGATI PREVENTIVI CLIENTI L indicazione dell agente a cui attribuire il preventivo avviene sulla Testata 2 della gestione preventivi: codice dell agente a cui assegnare il preventivo, viene proposto automaticamente l agente presente nell anagrafica del cliente. Il tasto F3 consente la ricerca nella tabella agenti, il tasto F4 la creazione di un nuovo agente. g2-provv_agenti.doc / Gestionale 2 Zucchetti Modulo provvigioni agenti pag. 23

ORDINI CLIENTI L indicazione dell agente a cui attribuire l ordine avviene sulla Testata 2 della gestione ordini: agente cliente: viene visualizzato il codice dell agente memorizzato nell anagrafica del cliente. codice dell agente a cui assegnare l ordine in esame, se non si compila il campo viene automaticamente assegnato l agente cliente. Il tasto F3 consente la ricerca nella tabella agenti, il tasto F4 la creazione di un nuovo codice agente. Se è stato eventualmente selezionato un preventivo per l evasione (F2 dopo il codice cliente) viene proposto l agente presente sul preventivo. La richiesta interattiva della provvigione su ogni riga del documento dipende dall apposito indicatore presente nella tabella parametri del modulo ordini (GES111): indicare S per non farsi richiedere interattivamente la percentuale provvigione e accettare quella derivante dalle condizioni provvigionali, indicare spazio per avere l input della provvigione su ogni riga. g2-provv_agenti.doc / Gestionale 2 Zucchetti Modulo provvigioni agenti pag. 24

DOCUMENTI DI VENDITA L assegnazione della vendita all agente avviene sulla Testata 2 della gestione dei documenti di vendita: agente cliente: viene visualizzato il codice dell agente memorizzato nell anagrafica del cliente. codice dell agente a cui assegnare la vendita in esame, se non si compila il campo viene automaticamente assegnato l agente cliente. Il tasto F3 consente la ricerca nella tabella agenti, il tasto F4 la creazione di un nuovo codice agente. Se è stato eventualmente selezionato un ordine per l evasione (F2 dopo il codice cliente) viene proposto l agente presente sull ordine. La richiesta interattiva della provvigione su ogni riga del documento dipende dall apposito indicatore presente nella tabella dei documenti di vendita/acquisto (GES1DO): indicare S per non farsi richiedere interattivamente la percentuale provvigione e accettare quella derivante dalle condizioni provvigionali, indicare spazio per avere l input della provvigione su ogni riga. E comunque consentita la gestione dei dati provvigionali memorizzati su ogni riga selezionando la modifica della riga. g2-provv_agenti.doc / Gestionale 2 Zucchetti Modulo provvigioni agenti pag. 25

INPUT PROVVIGIONE SU RIGHE DOCUMENTI (CALPRO) La finestra per l input interattivo della provvigione prevede i seguenti campi: tipo calcolo: tipo conteggio: provvigione: agente a cui vengono assegnate le provvigioni della riga, viene proposto in automatico. viene proposto in automatico quello indicato nella gestione agenti. viene proposto in automatico quello indicato nella gestione agenti. viene proposta in automatico quella ricavata dalle condizioni provvigionali dell agente, si può confermare, variare, eliminare o indicare un importo in valore assoluto. N.B.: In fase di inserimento del documento quando si apre la finestra di input della provvigione non si deve uscire con ESC altrimenti la provvigione della riga non viene memorizzata. VERIFICA DOCUMENTI (CONDOV03) Il codice dell agente viene richiesto sia nei parametri di selezione degli articoli, sia nei parametri di selezione dei clienti, sia nei parametri di selezione della stampa: se si esegue una selezione nei parametri articoli viene controllato il codice agente presente nell anagrafica articoli, se si esegue una selezione nei parametri clienti viene controllato l agente nell anagrafica cliente, se si esegue una selezione nei parametri di stampa viene controllato l agente presente sulle righe dei documenti. VERIFICA ORDINI (CONORC11) Il codice dell agente viene richiesto sia nei parametri di selezione degli articoli, sia nei parametri di selezione dei clienti, sia nei parametri di selezione della stampa: se si esegue una selezione nei parametri articoli viene controllato il codice agente presente nell anagrafica articoli, se si esegue una selezione nei parametri clienti viene controllato l agente nell anagrafica cliente, se si esegue una selezione nei parametri di stampa viene controllato l agente presente sulle righe dei documenti. VERIFICA PREVENTIVI (CONPVC30) Il codice dell agente viene richiesto sia nei parametri di selezione degli articoli, sia nei parametri di selezione dei clienti potenziali: se si esegue una selezione nei parametri articoli viene controllato il codice agente g2-provv_agenti.doc / Gestionale 2 Zucchetti Modulo provvigioni agenti pag. 26

presente nell anagrafica articoli, se si esegue una selezione nei parametri clienti potenziali viene controllato l agente nell anagrafica cliente potenziali. g2-provv_agenti.doc / Gestionale 2 Zucchetti Modulo provvigioni agenti pag. 27