Le articolazioni. Dispositivi giunzionali che uniscono le ossa nella formazione dello scheletro

Documenti analoghi
APPARATO SCHELETRICO -INTRODUZIONE-

Sono responsabili della trasmissione delle forze Coinvolte nell accrescimento

Articolazione. Le estremità di ossa contigue unitamente alle loro componenti di tessuti molli costituiscono una unità funzionale: l articolazione

Il presente materiale didattico e ciascuna sua componente sono protetti dalle leggi sul copyright, sono qui proposti in forma aggregata per soli fini

Articolazioni. Le articolazioni si distinguono in mobili, semimobili, e fisse.

CAPITOLO 1 ANATOMIA DEL GINOCCHIO

Anatomia generale. Corso di Laurea in Farmacia AA

APPARATO LOCOMOTORE. Insieme di organi che producono spostamenti in massa del corpo o di singole parti di esso OSSA, ARTICOLAZIONI, MUSCOLI

APPARATO LOCOMOTORE. Insieme di organi che producono spostamenti in massa del corpo o di singole parti di esso

La spalla. Articolazione più prossimale dell arto superiore. La più mobile del corpo

Scheletro dell Avambraccio

APPARATO LOCOMOTORE. Insieme di organi che producono spostamenti in massa del corpo o di singole parti di esso OSSA, ARTICOLAZIONI, MUSCOLI

ANAT ANA O T MIA G ENERALE GENERALE U MANA UMANA

Articolazioni. riuniscono le ossa in quel complesso architettonico che è lo scheletro. Osso - osso Osso - cartilagine


Si attua fra le superfici articolari dei condili femorali, le cavità glenoidee dei condili tibiali e la faccia posteriore articolare della patella

APPARATO LOCOMOTORE OSSA SISTEMA SCHELETRICO ARTICOLAZIONI SISTEMA MUSCOLARE

Scheletro dell Avambraccio

Articolazione radio-ulnare distale

ARTICOLAZIONE DEL GINOCCHIO

Apparato scheletrico

I MUSCOLI BIBLIOGRAFIA

18/11/2013. IL SISTEMA SCHELETRICO può essere considerato come un SISTEMA DI SEGMENTI COLLEGATI TRA LORO.

SCHELETRO APPENDICOLARE

Il linguaggio dell insegnante

- sqamose, con margini tagliati obliquamente (sutura parietotemporale); - fogliate, con margini suddivisi in lamelle che si ingranano tra loro

Nel corpo umano si contano approssimativamente 212 ossa, così distribuite:

Gerard Tortora, Brian Derrickson. Conosciamo il corpo umano

AF / 2.-8 Articolazioni. secondo Thibodeau & Patton: Anatomia e fisiologia CEA 2005

13/02/2009. Dott.ssa Laura Moretti LEZIONE 12/01/09

POSIZIONI E PROIEZIONI RADIOLOGICHE. Definizioni

Articolazioni acromion-claveare, spalla e gomito Articolazione acromio-clavicolare

Il ginocchio. Si realizza tra: l estremità distale del femore la rotula (osso sesamoide) L estremità prossimale della tibia

ARTICOLAZIONI SONO GIUNTI CHE, DANDO CONTINUITA ALLE STRUTTURE OSSEE, PERMETTONO LORO DI EFFETTUARE MOVIMENTI

ARTICOLAZIONE DEL GINOCCHIO GAMBA PIEDE

ILLUSTRAZIONE DI MODA

L apparato locomotore comprende: Ossa; Articolazioni (con legamenti e capsule); I muscoli striati; I legamenti. Questo apparato ha funzione di

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. Facoltà di Scienze Motorie. Corso di Laurea Magistrale in: Scienze motorie per la Prevenzione e la Salute

Le ossa LO SCHELETRO. Appunti prof. Alessandro Cattich

FUNZIONE. La grande funzione dell apparato locomotore è quella di sostenere e muovere l organismo.

Ossa dell Avambraccio

DIARTROSI SINARTROSI ARTICOLAZIONI

LO SCHELETRO. Le ossa

Avampiede mesopiede retropiede


Caviglia e piede. Tibia e perone Tarso: astragalo calcagno, navicolare, cuboide, 3 cuneiformi Metatarso falangi

ARTO SUPERIORE. L arto superiore, che nell uomo ha perso la funzione locomotoria, è

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. Facoltà di Scienze Motorie. Corso di Laurea Magistrale in: Scienze motorie per la Prevenzione e la Salute

ALTRE TECNICHE D INDAGINE

TERMINOLOGIA DEI MOVIMENTI

CAPITOLO I ANATOMIA E FISIOLOGIA ARTICOLARE DELL ARTICOLAZIONE ACROMION-CLAVEARE PREMESSA

L APPARATO LOCOMOTORE

Il sistema scheletrico. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara

Movimento segmentario

La mobilità del corpo umano

ARTICOLO TRATTO DAL SITO:

La mobilità del corpo umano

FISIOLOGIA DELLA CAVIGLIA

il gomito anatomia Michele Vasso anatomia anatomia Università degli Studi del Molise gomito costituito da tre diverse giunzioni:

Università di Genova. Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Fisioterapia. Immagini relative al corso di Biomeccanica

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. Facoltà di Scienze Motorie. Corso di Laurea Magistrale in: Scienze motorie per la Prevenzione e la Salute

Corso di Laurea in Fisioterapia. Corso integrato di INTRODUZIONE ALLA MEDICINA RIABILITATIVA aa Esame obiettivo

LE ARTICOLAZIONI CARTILAGINE ARTICOLARE

SCHELETRO PPENDICOLARE

Posizione e movimenti anatomici

1. CENNI DI ANATOMIA DELLA SPALLA

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. Facoltà di Scienze Motorie. Corso di Laurea Magistrale in: Scienze motorie per la Prevenzione e la Salute

Presentazione a scopo informativo realizzata nell ambito della. Situazione Formativa «L APPARATO SCHELETRICO» PATENTE PEDAGOGICA EUROPEA SULLE TIC

Il trattamento preventivo e conservativo del conflitto sub -acromiale. Marco Adamoli

SINARTROSI (articolazioni fisse) ANFIARTROSI (articolazioni semi-mobili) DIARTROSI (articolazioni mobili)

CARTILAGINI OSSA ARTICOLAZIONI FINE

Punto cardinale sta ad indicare ciascuna delle 4 direzioni principali verso le quali è possibile muoversi trovandosi su di una superficie come la

INTRODUZIONE. Le fratture del collo del femore rappresentano delle. problematiche coinvolgenti soprattutto l età senile.

TRAUMATISMI DELL APPARATO OSTEOARTICOLARE ACS

Indice PARTE 2. L APPARATO LOCOMOTORE ATTIVO E PASSIVO

Tecniche strutturale. Ginocchio

IL MOVIMENTO A.S. 2014/2015 CLASSE 2^B

Dott.ssa Martina Cittadella Fisioterapista Docente di: Anatomia muscolo-scheletrica

Il sistema scheletrico.

LA PARETE ADDOMINALE

Elementi di Fisiologia e Medicina Applicata allo Sport

U.T.E. Anno Accademico Dott. Daniele Casalini. Programma del corso

ANATOMIA MUSCOLO-SCHELETRICA 1 ANNO 3^ LEZIONE. Anno Accademico 2016/2017

Sono vietati forme e modi di diffusione, gratuite od onerose, diverse da quelle stabilite dal compilatore.

sotto il pelo, tutto

PROIEZIONI RADIOLOGICHE. Cingolo scapolare

Il Movimento. L apparato scheletrico L apparato muscolare

PIEDE TORTO CONGENITO

IL SOSTEGNO E IL MOVIMENTO

PROIEZIONI RADIOLOGICHE.

TibioTarsica. Protocollo d esame RM

Tecniche infiltrative ecoguidate: Spalla

INDICE LOCOMOTORE PAG DIFFERENZA TRA MOBILITÀ ARTICOLARE E

I piani del corpo. Tratto dal sito:

TESSUTO OSSEO. CARATTERISTICHE: Denso Compatto Solido Leggero Elastico Basso peso specifico

ANATOMIA E FISIO-PATOLOGIA LE POSIZIONI ANATOMICHE, LE CAVITA E LE PARTI DEL CORPO

Transcript:

Le articolazioni Dispositivi giunzionali che uniscono le ossa nella formazione dello scheletro

classificazione sinartrosi I capi scheletrici sono uniti tramite del tessuto connettivo che riempie lo spazio tra le estremità articolari Sono tutte virtualmente immobili o semimobili diartrosi Sono caratterizzate dalla discontinuità e dal contatto tra le cartilagini dei capi articolari (di incrostazione) tale contatto è mantenuto da complessi legamentosi avvolgenti a manicotto le estremità osee

L intermediario tra i capi articolari è un tessuto connettivo denso ed i capi articolari sono solitamente i margini delle ossa piatte Tipi di sinartrosi SUTURE

Tipi di sinartrosi armoniche SUTURE squamose dentate Ad incastro

Tipi di sinartrosi L intermediario tra i capi articolari è un tessuto cartilagineo ialino SINCONDROSI

Fra i capi articolari rivestiti di cartilagine ialina è interposto un tessuto fibrocartilagineo più o meno compatto Tipi di sinartrosi SINFISI

DIARTROSI STRUTTURA GENERALE 1. I capi articolari rivestiti dalle cartilagini di incrostazione 2. Una capsula articolare che come un manicotto avvolge ed unisce i capi articolari, delimitando quindi una cavità interna; ; tale cavità viene ad essere rivestita dalla membrana sinoviale la quale produce il liquido sinoviale 3. Legamenti di rinforzo della capsula 4. Eventuali cercini articolari e menischi

Le superfici articolari contrapposte sono piane, a contorno ed estensione varia Tipi di diartrosi ARTRODIA Le superfici articolari sono a contatto e scivolano su un piano, non consentendo quindi movimenti angolari

Tipi di diartrosi ENARTROSI Le superfici contrapposte sono a forma di segmenti di sfera,piena e rispettivamente cava I capi articolari, sempre a contatto, ruotano reciprocamente e così le relative diafisi compiono movimenti angolari su tutti i piani

Le superfici contaposte sono ellissoidali, l una l concava e l altra l comvessa Tipi di diartrosi CONDILARTROSI I movimenti sono solo angolari

Le superfici articolari sono biassiali,, convesse in una direzione e concave i quella ortogonale I movimenti sono biassiali con un certo grado di rotazione assiale Tipi di diartrosi ARTICOLAZIONE A SELLA

Tipi di diartrosi GINGLIMI Le superfici contrapposte rappresentano un segmento di cilindro cavo ed uno pieno

L asse dei cilindri contrapposti è parallelo all asse asse longitudinale delle due ossa ed il movimento delle ossa è rotatorio sul proprio asse Tipi di diartrosi GINGLIMO ANGOLARE O TROCLEA

L asse dei cilindri contrapposti è perpendicolare all asse asse longitudinale delle due ossa ed il movimento è angolare e si svolge su di un piano perpendicolare all asse asse dei cilindri Tipi di diartrosi GINGLIMO LATERALE O TROCOIDE

Termini di posizione Piano sagittale o mediano, con i piani mediali e laterali Piano frontale, con i piani ventrali e dorsali Piano trasversale, con i piani cefalici e caudali

Assi di movimento Asse Trasversale: dall intersezione dei piani frontale e trasversale attorno ad esso si realizzano movimenti di flessione ed estensione

Termini di movimento Asse Sagittale: dall intersezione dei piani sagittale e trasversale attorno ad esso si realizzano movimenti di inclinazione laterale dx e sx (riferiti al tronco) attorno ad esso si realizzano movimenti di abduzione ed adduzione (riferiti agli arti)

Termini di movimento Asse Verticale: dall intersezione dei piani frontale e sagittale movimenti di torsione (rachide) movimenti di rotazione (arti) movimenti di pronosupinazione (avambraccio e mano)

DIARTROSI Articolazioni con ampio grado di movimento e quindi soggette a perdita dei rapporti tra i capi articolari, completa e permanente (lussazione)( o incompleta (sublussazione) FATTORI CHE AUMENTANO LA STABILITA

FATTORI CHE AUMENTANO LA STABILITA FATTORI STATICI Conformazione anatomica (congruenza articolare ed angolazione nello spazio delle superfici articolari) Cercini (o labbri) glenoidei Pressione intrarticolare negativa Capsula e legamenti Inserzioni tendinee

FATTORI CHE AUMENTANO LA STABILITA FATTORI DINAMICI Muscoli propriocezione

INSTABILITA E LASSITA INSTABILITA : tendenza dei capi articolari a perdere i reciproci rapporti anatomici LASSITA : la tendenza dei capi articolari a perdere i reciproco rapporti anatomici viene impedita dall attività muscolare