La divisione di numeri naturali: esercizi svolti

Documenti analoghi
La divisione di numeri naturali: esercizi svolti

La sottrazione di numeri naturali: esercizi svolti

Le potenze dei Numeri Naturali (Interi positivi)

La scomposizione in fattori primi

La moltiplicazione di numeri naturali: esercizi svolti

Informatica (Sistemi di elaborazione delle informazioni)

Parte Seconda. Prova di selezione culturale

4 + 7 = 11. Possiamo quindi dire che:

Il Sistema di numerazione decimale

Le quattro operazioni fondamentali

LE OPERAZIONI CON I NUMERI

Moltiplicazione. Divisione. Multipli e divisori

SCOMPOSIZIONE IN FATTORI PRIMI:

LA TRASMISSIONE DELLE INFORMAZIONI SECONDA PARTE 1

1 L estrazione di radice

Operazioni in N Le quattro operazioni Definizioni e Proprietà

Numero decimale con la virgola -- numero binario

Monomi L insieme dei monomi

0ROWLSOLFD]LRQHH'LYLVLRQH WUDQXPHULUHODWLYL

La tabella è completa perché l'addizione è un'operazione sempre possibile.

Le quattro operazioni fondamentali

Dott. Dallavalle Riccardo UNITA DIATTICA nr. 5 Gli argomenti di oggi:

Operatori di confronto:

Anno 1. Divisione fra polinomi

Moltiplicazione e Divisione tra numeri relativi

A.A CORSO DI ALGEBRA 1. PROFF. P. PIAZZA, E. SPINELLI. SOLUZIONE ESERCIZI FOGLIO 5.

Equazioni di primo grado

L insieme dei numeri naturali N Prof. Walter Pugliese

Due numeri naturali non nulli a, b tali che MCD(a,b) = 1 si dicono coprimi o relativamente primi.

Sistemi di numerazione

Ancora sui criteri di divisibilità di Marco Bono

Architettura degli Elaboratori

Frazioni e numeri decimali

Congruenze. Alberto Abbondandolo Forte dei Marmi, 17 Novembre 2006

RADICE QUADRATA:LA CRISI DEI PITAGORICI

1 Multipli e sottomultipli. Divisibilità

1.5 DIVISIONE TRA DUE POLINOMI

Cap. 2 - Rappresentazione in base 2 dei numeri interi

Alcuni matematici non considerano lo zero un numero naturale, ma questo non è un problema, basta essere coerenti con le proprie scelte...

COMPITI VACANZE ESTIVE 2017 MATEMATICA Scuola Media Montessori Cardano al Campo (VA)

Richiami di aritmetica (1)

1 Multipli di un numero

Aritmetica dei Calcolatori - Operazioni

LA FRAZIONE. apparente: se il numeratore è multiplo o uguale al denominatore e il valore della frazione è un numero intero.

Rappresentazione dell Informazione

Criteri di divisibilità

CONVERSIONE DA DECIMALE A BINARIO

LA FRAZIONE. Una frazione può essere: propria: se il numeratore è minore del denominatore; Es: 3 5

Il fattore numerico (4) prende il nome di coefficiente o parte numerica, mentre il fattore letterale (x2) costituisce la cosiddetta parte letterale.

posso assicurare che le mie sono ancora maggiori

Conversione di base. Conversione decimale binario. Si calcolano i resti delle divisioni per due

Insiemi numerici. Teoria in sintesi NUMERI NATURALI

OPERAZIONI IN Q = + = = = =

Introduciamo ora un altro campo, formato da un numero finito di elementi; il campo delle classi resto modulo n, con n numero primo.

623 = , 413 = , 210 = , 203 =

Le operazioni fondamentali in R

3/10/ Divisibilità e massimo comun divisore

Consideriamo un numero a e un numero naturale n positivo. Per dare una definizione corretta di radicale con indice n, o radice n-esima di a

I sistemi di numerazione e la numerazione binaria

SISTEMI DI NUMERAZIONE

DISEQUAZIONI. Una disuguaglianza può essere Vera o Falsa. Per esempio:

Esercizi di Analisi Numerica. Errori, Cambi di base, Numeri macchina, Aritmetica finita

Firmware Division. Prof. Alberto Borghese Dipartimento di Informatica Università degli Studi di Milano

Analizziamo sinteticamente da dove deriva l algoritmo di estrazione della radice quadrata

Equazione esponenziale a x = b con 0<a<1 oppure a>1; x R; b>0

Scomposizione in fattori di un polinomio. Prof. Walter Pugliese

Conversione di un numero da binario a decimale

nota 1. Aritmetica sui numeri interi.

SCHEDA DI APPROFONDIMENTO

Lezioni di Informarica. Prof. Giovanni Occhipinti

Lezione 2. La conoscenza del mondo

LEZIONE DI MATEMATICA SISTEMI DI NUMERAZIONE. (Prof. Daniele Baldissin)

Somma di numeri floating point. Algoritmi di moltiplicazione e divisione per numeri interi

ESERCIZIARIO DI MATEMATICA

nota 1. Aritmetica sui numeri interi.

x 2 + (x+4) 2 = 20 Alle equazioni di secondo grado si possono applicare i PRINCIPI di EQUIVALENZA utilizzati per le EQUAZIONI di PRIMO GRADO.

x + y = t x y = t x y = t x : y = t a b c = a (b c) (a b) : c = a (b: c) b : c am bn = (ab) m+n a : b

Numeri interi relativi

Le operazioni fondamentali con i numeri relativi

ESERCITAZIONE N.8. Il calcolatore ad orologio di Gauss. L aritmetica dell orologio di Gauss. Operazioni e calcoli in Z n

Le quattro operazioni fondamentali

INTRODUZIONE AI SISTEMI DI NUMERAZIONE

MAPPA MULTIPLI E DIVISORI

In questo capitolo descriveremo il sistema numerico internazionale e le operazioni in esso definite. Indice del capitolo

Ampliamento di N: le frazioni

La tabella dell addizione Completa la tabella e poi rispondi alle domande.

La divisione senza resto

I RADICALI QUADRATICI

m = a k n k + + a 1 n + a 0 Tale scrittura si chiama rappresentazione del numero m in base n e si indica

1 Relazione di congruenza in Z

Giovanna Carnovale. October 18, Divisibilità e massimo comun divisore

Per la terza classe della scuola secondaria di I grado. Numeri e rettangoli

B.1 L OPERAZIONE DI ESTRAZIONE DI RADICE

Elementi di Algebra e di Matematica Discreta Numeri interi, divisibilità, numerazione in base n

24 : 3 = 8 con resto 0 26 : 4 = 6 con resto 2

1 La frazione come numero razionale assoluto

Approssimazioni. π= Approssimazione per troncamento alla quarta cifra decimale del numero π π

Tutti i numeri qui considerati sono interi. Se si tratta in particolare di numeri Naturali (quindi non negativi) verrà specificato.

Sistema di numerazione binario, operazioni relative e trasformazione da base due a base dieci e viceversa di Luciano Porta

La tabella dell addizione Completa la tabella e poi rispondi alle domande.

Transcript:

La divisione di numeri naturali: esercizi svolti Come abbiamo fatto per la sottrazione, ci chiediamo adesso se, effettuata una operazione di moltiplicazione, sia possibile definire (trovare) una operazione che ci faccia tornare indietro al valore iniziale. Anche per la moltiplicazione è possibile definire questa operazione, che viene chiamata divisione, con due limitazioni che vedremo. Ricordiamo che in generale una operazione di questo genere (cioè che annulla o inverte l'effetto di un'altra operazione) si chiama operazione inversa. I termini della divisione si chiamano: dividendo il numero da dividere, divisore il numero per cui dividere il dividendo, quoto o quoziente il risultato della divisione, resto l'eventuale rimanenza della divisione nel caso in cui il dividendo non sia un multiplo esatto del divisore: La divisione è rappresentata dal simbolo : (sono utilizzati anche i simboli / e, quest'ultimo sopratutto nelle calcolatrici). 1 di 16

I limiti della divisione sono che il divisore deve essere diverso ( ) da 0 (questo vale per tutte le divisioni) e che il dividendo deve essere maggiore o uguale ( ) al divisore (quest ultima condizione vale per i numeri interi, sia positivi che relativi). Per dividere i numeri naturali la tecnica più conosciuta è simile (ma non uguale) a quella dell'addizione, della sottrazione e della moltiplicazione e si chiama allo stesso modo: la divisione in colonna. Vediamo con qualche esempio come si effettua. Cominciamo con un esempio semplice. Effettuiamo la divisione: 84:3. Il dividendo (84) è maggiore del divisore (3), inoltre quest'ultimo è diverso da 0; ricordate che è essenziale fare sempre questi controlli prima di procedere ad una divisione! Procediamo, impostiamo la divisione nel modo seguente: Troviamo il multiplo del divisore che sia uguale al primo termine del dividendo o, se questo non c'è, il maggiore tra quelli più piccoli e scriviamolo sotto il primo termine del dividendo. Ad esempio, se proviamo a moltiplicare il divisore (il 3) per tre otteniamo: 2 di 16

Il risultato della moltiplicazione divisore (il 3) per tre è 9. 9 è maggiore di 8 quindi non va bene. Proviamo allora a moltiplicare il divisore per due. Adesso il risultato è 6 che è minore di 8, inoltre non ci sono multipli del divisore che siano minori del dividendo e maggiori di 6, come abbiamo già verificato. Scriviamo allora il due ed il sei nella maniera seguente: Conviene indicare il termine del dividendo che stiamo considerando con un cappelletto, com'è uso comune. Effettuiamo, adesso, la sottrazione del termine del dividendo considerato, con il risultato della moltiplicazione del divisore (3) per 2, cioè 8-6: Il risultato è 2 che, notate, è più piccolo del divisore come deve essere. Adesso abbassiamo il termine successivo del dividendo (il 4) ed allineiamolo al 2. 3 di 16

Ripetiamo l'operazione precedente con il numero ottenuto, cioè con il 24. Troviamo il multiplo del divisore che sia uguale o minore di 24. È facile vedere che è esattamente 24 moltiplicando il divisore per 8: Effettuando la sottrazione, come sopra, otteniamo come resto 0: Il risultato della divisione è: 84:3=28 con resto 0. Il fatto che il resto è 0 indica che 84 è esattamente un multiplo di 3. Vediamo cosa succede se il dividendo non è esattamente un multiplo del divisore. Effettuiamo la divisione: 82:3. Il dividendo (82) è maggiore del divisore (3), inoltre quest'ultimo è diverso da 0, quindi possiamo procedere. Impostiamo la divisione come sopra: 4 di 16

Procediamo con il primo termine del dividendo esattamente come prima: Abbassiamo, adesso, il secondo termine del dividendo: Cerchiamo il multiplo del divisore che sia uguale o minore di 22. Se proviamo a moltiplicare il divisore (3) per 8 vediamo che il risultato, 24, è maggiore di 22. Moltiplichiamo, allora, il divisore per 7. Il risultato è 21 che è minore di 22; scriviamolo sotto 22 allineandolo: 5 di 16

Effettuiamo la sottrazione. Il risultato è 1. 1 è minore di 3 quindi non possiamo procedere oltre: Il risultato della divisione è: 82:3=27 con resto 1. Il fatto che il resto è 1 indica che 82 non è un multiplo esatto di 3. Facciamo un esempio un po' più complesso: effettuiamo la divisione: 252:7. Il dividendo (252) è maggiore del divisore (7), inoltre quest'ultimo è diverso da 0; quindi procediamo: 6 di 16

Consideriamo il primo termine del dividendo da sinistra, cioè il 2 (centinaia); questo è più piccolo del divisore (il 7) quindi non possiamo procedere: Prendiamo allora i primi due termini, sempre da sinistra, cioè il 25. Come prima, cerchiamo il multiplo del divisore che sia uguale ai termini del dividendo selezionati (il 25) o, se questo non c'è, il maggiore tra quelli più piccoli e scriviamolo sotto i termini del dividendo selezionati allineandoli a partire da destra: Il valore cercato è 21, ottenuto moltiplicando il divisore per 3; infatti se moltiplichiamo il divisore per 4 otteniamo 28 che è maggiore di 25. Scriviamo il 3 nel settore del quoto allineandolo a sinistra ed effettuiamo la sottrazione: 7 di 16

Il risultato è 4. Abbassiamo il termine successivo del dividendo, che è anche l'ultimo, allineandolo al 4: Consideriamo adesso il numero ottenuto: 42 (ricordiamo che gli 0 a sinistra di un numero naturale possono essere ignorati, se non sono preceduti da nessun altro numero diverso da 0). Cerchiamo ancora una volta il multiplo del divisore che sia uguale a 42 o il maggiore tra quelli più piccoli e scriviamolo sotto il 42 allineandoli a partire da destra: Vediamo che, se moltiplichiamo il divisore per 6, otteniamo esattamente 42, scriviamo il 6 a destra del 3 e procediamo: 8 di 16

Il resto è quindi 0 ed il risultato della divisione è esattamente: 252:7=36 con resto 0. Rifacciamo l'esempio con un dividendo leggermente differente che non è un multiplo esatto del divisore: 255 e procediamo come già sappiamo: 9 di 16

Il resto in questo caso è 3 ed il risultato della divisione è sempre: 255:7=36 ma con resto 3. Quindi 255 non è un multiplo di 7. Facciamo un'ultima coppia di esempi con un divisore a due cifre: 20562:23. Il procedimento resta lo stesso ma, naturalmente, essendo il divisore a due cifre, è inutile partire considerando solo la prima cifra a sinistra del dividendo. Si comincia considerando le prime due cifre a sinistra del dividendo e si procede. Per dividere numeri più grandi si segue lo stesso procedimento: 10 di 16

11 di 16

12 di 16

Il resto è quindi 0 ed il risultato della divisione è esattamente: 20562:23=894 con resto 0. Rifacciamo l'esempio con un dividendo che non è un multiplo esatto del divisore: 20561 e procediamo come già sappiamo: 13 di 16

14 di 16

15 di 16

Il resto in questo caso è 22 ed il risultato della divisione è: 20561:23=893 con resto 22. Quindi 20561 non è un multiplo di 23. 16 di 16