La pianificazione urbanistica in forma associata dopo la Legge regionale 20/2000. Arch.. Carla Ferrari

Documenti analoghi
La pianificazione urbanistica in Toscana: Il Piano di indirizzo territoriale PIT

Le iniziative del Ministero dell Ambiente in materia di difesa delle coste dal 2006 e gli obiettivi di indirizzo generali

Schedatura degli immobili di interesse storico-documentale. per la redazione del Quadro Conoscitivo del PSC, ai sensi della L.R.

Art Gli assetti della grande distribuzione commerciale...1

Regione Piemonte Provincia di Novara. Comune di Cerano

Alcune realtà regionali: TRENTINO ALTOADIGE Provincia Autonoma di Bolzano

PIANO DI BACINO DELLA PROVINCIA DI TERNI

Descrizione del fabbisogno e definizione dell oggetto dell incarico

UNITÀ DI APPRENDIMENTO. Comprendente:

LEGGE REGIONALE N. 31 DEL 30 NOVEMBRE 2012 DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI SPESA SANITARIA IL CONSIGLIO REGIONALE. Ha approvato

COMUNE DI BITONTO (PROVINCIA DI BARI)

CITTÀ di SAVONA REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E DI FUNZIONAMENTO DELLO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA

VARIANTE EX ART. 44 L.U.R.

Piano Urbanistico Generale Intercomunale

ADOZIONE P.U.A. DEL COMPARTO N. 2 DELL AMBITO C1-6 DI VIA EUROPA

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E IL FUNZIONAMENTO

REGOLAMENTO DI ASSOCIAZIONE AL CENTRO FERMI AI SENSI DELL ARTICOLO 13 DEL REGOLAMENTO DEL PERSONALE

COMUNE DI ASCIANO - PROVINCIA DI SIENA

Incontro di lavoro con i rappresentanti dei siti UNESCO italiani

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 9 dicembre 2014, n. 2570

LEGGE REGIONALE N. 24 DEL REGIONE MOLISE

Elementi del Quadro Conoscitivo

Attività PAES del Comune di Parma Arch. Enzo Bertolotti Comune di Parma

Vista la legge regionale 11 agosto 1999, n. 49 (Norme in materia di programmazione regionale);

COMUNE DI ANDORNO MICCA

LABORATORI DI RESTAURO A,B,C,D A.A. 2005/ IL CAPITOLATO Arch. C.Arcolao

Schema di ATTI DI PROGRAMMAZIONE DEGLI INTERVENTI

ITER AMMINISTRATIVO DEL PTRA

PROFILI PROFESSIONALI, REQUISITI PER L'ACCESSO E CONTENUTO DELLE PROVE

Sportello Unico dell'edilizia

INFORMAZIONI PERSONALI

Le proposte per la riforma delle autonomie locali in Lombardia

LA GIUNTA HA DELIBERATO IL NUOVO TRACCIATO DELLA PARTE TERMINALE SUD DELLA LINEA 5. ORA E POSSIBILE SVILUPPARE LA LINEA METROPOLITANA VERSO OVEST

Legge regionale 22 aprile 2002, n. 7. Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale della regione. (Legge Finanziaria 2002)

DISCIPLINA NORMATIVA DELLO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA

CdL VALGESTA Valutazione Ambientale e Fattibilità dei Piani e dei Progetti

COMUNE DI MONTECORICE

Michele Cagliani, Divisione Valutazioni Ambientali. 28 Marzo 2012

NUCLEI FONDANTI COMPETENZE CONTENUTI ABILITA METODOLOGIE E STRUMENTI METODO SCIENTIFICO VEDERE

PROTOCOLLO DI INTESA

I cardini della organizzazione didattica ed educativa

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELL UFFICIO DI PIANIFICAZIONE INTERCOMUNALE TRA I COMUNI DI CAMPEGINE, GATTATICO E SANT ILARIO D ENZA

RIF. CORSO: 2015-GG-39. Scheda progetto

La pianificazione urbanistica in Toscana: La L.R. Toscana 1/05

F O R M A T O E U R O P E O

DIREZIONE GENERALE POLITICHE MOBILITA', INFRASTRUTTURE E TRASPORTO PUBBLICO LOCALE AREA DI COORDINAMENTO MOBILITA' E INFRASTRUTTURE

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

SETTORE SERVIZI SOCIALI. DETERMINAZIONE N. 34 del 23/09/2014

REGOLAMENTO DEL PORTALE WEB ISTITUZIONALE

Si aggiunga come primo riconoscimento:

Prof. Giuseppe Las Casas. Dott. Ing. Francesco Scorza

COMUNE DELLA SPEZIA DIPARTIMENTO 1

I L C O N S I G L I O C O M U N A L E

Protocollo d intesa: Osservatorio sulle situazioni di disagio nel territorio del comune di Civitella in val di chiana

L A G I U N T A R E G I O N A L E

AUTORIZZAZIONE SEGNALAZIONE

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ESERCIZIO DELLE ATTIVITÀ DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE

PRATICA EDILIZIA N. SPAZIO RISERVATO ALL UFFICIO PROTOCOLLO GENERALE REGISTRAZIONE UFFICIO TECNICO MARCA DA BOLLO - SOLO SE ONEROSA

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

TESTO UNICO DELL APPRENDISTATO

Il rapporto pubblico-privato nell urbanistica negoziata La riqualificazione delle strutture turistico-ricettive

MAGLIOCCA. Capo Area con funzioni Dirigenziali D5. Comune di Sant Agata de Goti. Capo Area con funzioni Dirigenziali D5.

PROPOSTA DI DETERMINAZIONE

REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DEL PERSONALE

La tolleranza costruttiva, le varianti in corso d'opera e le varianti essenziali - ing. Fulvio Bartoli

Incarichi attualmente ricoperti Dirigente del Settore Pianificazione e Sviluppo del Territorio, Patrimonio, Espropri

AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N 6 ALESSANDRINO Associazione degli Enti Locali per l organizzazione del Servizio Idrico Integrato

Pianificazione Urbanistica Partecipata

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA IPAB ISTITUTO SANTA MARGHERITA

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 351

OGGETTO: Quesiti sull applicazione della L.R. n. 22/09 (Piano Casa).

SERVIZI TECNICI - EDILIZIA PRIVATA ED URBANISTICA SERVIZI TECNICI -EDILIZIA PRIVATA ED URBANISTICA

LA NUOVA STRUTTURA TECNICA DI MISSIONE E LA PIANIFICAZIONE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

COMUNE DI CASAMICCIOLA TERME

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE CON IMPEGNO DI SPESA. Determinazione n 5876 del 17/12/2013

OGGETTO: APPROVAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE 2015 E BILANCIO PLURIENNALE 2015/2017. L'AMMINISTRATORE UNICO

Istituzioni e Territori

COMUNE DI MONTEFIASCONE Provincia di Viterbo

PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

COMUNE DI SAGAMA PROVINCIA DI ORISTANO

della Provincia di Varese

La pianificazione delle politiche e della progettazione europea

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (ai sensi della L.R. 12/05 e succ. mod. e int.)

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

RIF. CORSO: 2015-GG-32. Scheda progetto

DOMANDA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 4 N. 649/AV4 DEL 16/09/2016

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Pag. 1 di 15 All. RIFERIMENTO:

CONNESSO ALLE DERIVAZIONI IDRICHE IN RELAZIONE AGLI OBIETTIVI DI QUALITA AMBIENTALE DEFINITI DAL PIANO DI GESTIONE DISTRETTO IDROGRAFICO PO»

Curriculum Vitae Europass

La collaborazione tra Regione Lombardia e Regione Piemonte: i database ARIR

F O R M A T O E U R O P E O

OGGETTO: ADOZIONE VARIANTE N. 1 AL PIANO DEGLI INTERVENTI AI SENSI DELL ART. 18 L.R. 11/2004.

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD. Codice identificativo

REGOLAMENTO PER IL RECUPERO DEI CENTRI STORICI

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N A.P.E.T.-AGENZIA PROMOZIONE ECONOMICA DELLA TOSCANA-FIRENZE

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

COMUNE DI PARATICO Provincia di Brescia

Transcript:

La pianificazione urbanistica in forma associata dopo la Legge regionale 20/2000 Arch.. Carla Ferrari 15 gennaio 2005

Vantaggi della pianificazione in forma associata:! condivisione del sistema delle conoscenze! rilievo sovracomunale delle scelte di piano! garanzia di coerenza delle scelte strategiche e di assetto del territorio con il PTCP! complementarietà delle scelte! coordinamento delle azioni progettuali! maggiore potere dei comuni nei confronti degli enti che realizzano le grandi opere pubbliche (grandi infrastrutture)

Ciò garantisce che: " le scelte di piano degli ambiti comunali siano compatibili fra loro il ché non è così scontato nella pianificazione dei singoli comuni " i linguaggi e le regole siano condivisi con una maggiore efficacia nella comunicazione e nella gestione " si ottimizzino le risorse economiche per la realizzazione delle opere e per la gestione attraverso la costituzione di uffici intercomunali

Quadro Conoscitivo l ambito di riferimento esce dai confini comunali e offre maggiori possibilità di comprensione dei fenomeni in atto

Il sistema delle conoscenze può assumere l ambito più idoneo in relazione:! al confine effettivo dei fenomeni naturali! al confine degli effetti prodotti dalle problematiche rilevate! al confine delle pressioni indotte dalle trasformazioni pianificate sull ambiente naturale

Un ambito di riferimento più esteso consente: " una migliore conoscenza del territorio e delle sue problematiche " una migliore comprensione delle esigenze determinate dai mutamenti sociali " una verifica più realistica degli effetti che le scelte di piano inducono sul territorio " una migliore definizione dei limiti e delle condizioni agli interventi

PSC opportunità previste dalla LR 20/2000 possibilità di redigere il PSC in forma associata o mediante accordo territoriale razionalizzazione del quadro delle conoscenze per sistemi: - sistema ambientale (rischi naturali e ambiti di tutela) - sistema insediativo - sistema della mobilità - sistema delle dotazioni territoriali sistematizzazione delle modalità di confronto fra gli enti attraverso il meccanismo della Conferenza di Pianificazione

limiti della LR 20/2000 per la redazione di un PSC in forma associata! obbligo di reperire le dotazioni territoriali entro i confini del territorio di ogni singolo comune! appesantimento delle procedure di approvazione

Norme Tecniche di Attuazione del PSC contengono le regole riferite agli ambiti del PSC e si devono leggere in parallelo con il Regolamento Urbanistico Edilizio (RUE)

Le NTA di un PSC in forma associata dovrebbero contenere regole omogenee per ambiti omogenei e dovrebbero utilizzare un linguaggio uniforme per tutti i comuni associati

RUE contiene: - disciplina delle trasformazioni e degli usi dei suoli - disposizioni sulle modalità di attuazione del PSC - definizione dei parametri urbanistici ed edilizi - definizione degli interventi edilizi - definizione degli Usi - prescrizioni particolari per gli interventi o per gli usi ammessi dal PSC - regolamentazione dell ambiente urbano - regolamentazione dei procedimenti edilizi

RUE trattando di regole non riferite ad uno specifico contesto territoriale ma a problematiche di carattere generale, le regole dovrebbero essere definite a priori e potrebbero quindi essere uguali per tutti i comuni nell intero ambito regionale

finalità trattamento uniforme dei cittadini e dei professionisti e maggiore garanzia di efficienza nei controlli

Sportello unico per l edilizia in forma associata " ricevimento e rilascio del titolo abilitativo e del certificato di abitabilità, " diritto di accesso agli atti, " rapporti fra privato e amministrazione e con altri enti " acquisizione di pareri " condivisione delle informazioni fra gli enti

POC in forma associata! può essere elaborato da un unica struttura intercomunale! deve essere adottato e approvato da ciascun consiglio comunale! deve fare i conti con la programmazione triennale delle opere pubbliche e con il bilancio di competenza dei singoli comuni (può essere condizionato da situazioni contingenti)

Accordi con i privati nella pianificazione associata! maggiore esperienza e capacità contrattuale! maggiore efficacia delle scelte

Perequazione territoriale nella pianificazione associata " evitare dispersione insediativa " con conseguente eccessiva pressione sull ambiente " eliminare la concorrenza fra i comuni " maggiore garanzia di coerenza con il PTCP " possibilità di gestire fondi di compensazione intercomunale