IL CALCOLO DEL COSTO DI PRODOTTO: IL CASO BENSON IL CALCOLO DEL COSTO DI PRODOTTO IL CASO BENSON. Pagina 1

Documenti analoghi
DGM Consulting AREA MERCATI

IL RIDISEGNO DEL SISTEMA DI REPORTING: IL CASO SAES IL RIDISEGNO DEL SISTEMA DI REPORTING IL CASO SAES. Pagina 1

DGM Consulting AREA ORGANIZZAZIONE E PROCESSI

Consulting. Pagina 1. RetaiLabİt Cosa cambia attorno al guardaroba

IL CALCOLO DEL COSTO DI PRODOTTO: IL CASO BENSON IL CALCOLO DEL COSTO DI PRODOTTO IL CASO BENSON. Pagina 1

RAPPRESENTARE I PROCESSI AZIENDALI IL CASO GHELFI ONDULATI

INDICE SISTEMI DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO. Parte 1. Capitolo 1 IL SISTEMA DI CONTROLLO DI GESTIONE

Le configurazioni di costo II parte

Il Business plan. Cos è e come si costruisce

INCENTIVE & PERFORMANCE MANAGEMENT LAB

Innovare i processi partendo dal Sistema di Controllo

CARATTERISTICHE AZIENDALI. Certificazioni in possesso (es. UNI9001:2008, ecc.) Uni 9001:2008

DGM Consulting DARE IL GIUSTO VALORE AL CLIENTE COSTRUIRE SISTEMI AFFIDABILI DI CUSTOMER PROFITABILITY ANALYSIS WHITE PAPER.

CLASSE INDIRIZZO ANNO SCOLASTICO DISCIPLINA DOCENTE

TOMMASO BECCA AREA CORPORATE - DIGITAL TRANSFORMATION

Clelia Consulting per le imprese I.A.R. Interagire SupportAre CresceRe

DAL VALORE AGGIUNTO e INNOVAZIONE NEI SERVIZI

Software gestionale personale

CONTROLLO DI GESTIONE NELLE PMI. Misurare per conoscere Conoscere per governare Governare per ottimizzare

CONCETTI GENERALI ANALISI E CONTABILITA DEI COSTI. Analisi dei costi COST ACCOUNTING COST MANAGEMENT

SISTEMA SPERIMENTALE DI DOTE PER L EROGAZIONE DI INTERVENTI DI FORMAZIONE E CERTIFICAZIONE NEL SETTORE LOGISTICO. 28 giugno 2010

// 283 // 8. Varie tipologie di modelli organizzativi

CAPITOLO 2 IL PROCESSO DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO PER LO STUDIO COMMERCIALE di Andrea Stefani 15

INCENTIVE & PERFORMANCE MANAGEMENT. La soluzione per informatizzare e gestire il processo di Performance Management

RELAZIONE SUL FUNZIONAMENTO COMPLESSIVO DEL SISTEMA DI VALUTAZIONE, TRASPARENZA E INTEGRITA DEI CONTROLLI INTERNI. anno Comune di Pennabilli

Dirigenti consorzi agrari del Trentino Alto Adige

Catalogo. Humanform Corsi catalogo Area Comportamentale Area Finance

PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

Budgeting, calcolo dei costi e decisioni aziendali Costing and Budgeting. Prof. Umberto Rubello

w w w. c o n s u l e n z a p r o f e s s i o n e. i t

CORSO TEORICO PRATICO IL CONTROLLO DI GESTIONE NELLE IMPRESE

Controllo di gestione

Il controllo economico e il ruolo del budget: aspetti organizzativi

R.G.L. Informatica S.r.l. Corso Promessi Sposi 22, LECCO - tel mail.

Personale operaio cantine sociali della Provincia di Trento

Comunicazione economico-finanziaria

Antoniana Solutions s.r.l.

AREE FUNZIONALI PIANIFICAZIONE MARKETING PRODUZIONE E LOGISTICA RICERCA E SVILUPPO FINANZA ORGANIZZAZIONE E PERSONALE AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO

RELAZIONE SUL FUNZIONAMENTO COMPLESSIVO DEL SISTEMA DI VALUTAZIONE, TRASPARENZA E INTEGRITA DEI CONTROLLI INTERNI. anno Comune di Novafeltria

CORSO TEORICO PRATICO IL CONTROLLO DI GESTIONE NELLE IMPRESE

NON PIÙ ALLA CIECA VOLUME II TASSATIVO CONOSCERE IL POTENZIALE DI TERRITORIO PRIMA DI INVESTIRE SETTORE RISTORAZIONE: CENTRO ITALIA.

Regolamento dei controlli interni

I. COMPETITIVITÀ AZIENDALE, CAMBIAMENTO DEI MODELLI DI BUSINESS E STRUMENTI DI COST MANAGEMENT

Strumenti per un efficace monitoraggio delle Performance: Il Controllo di Gestione

Il Cambiamento e l Innovazione nella Professione: il Controllo Direzionale

IL CONTROLLO DI GESTIONE PER RECUPERARE E INCREMENTARE LA REDDITIVITÀ AZIENDALE

la soluzione di ITD s.r.l. per L OFFICINA MECCANICA

Il cruscotto finanziario per la PMI

Credit management: organizzare al meglio il processo di recupero crediti

Parte 1. Metodi alternativi a confronto. costo dei prodotti. Calcolare il

Organismo Indipendente di Valutazione

Organizzazione e Vantaggio Competitivo. Coordinazione. Competitivo. Vantaggio. Suddivisione. Specializzazione. Poteri. Obiettivi.

Economia Aziendale. Tema 5 Modelli e misure: costi e BEP. Modelli e misure: costi e BEP

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

Evoluzione in chiave strategica del controllo di gestione: la balanced scorecard

TECNOLOGIA CREATIVITÀ PERSONE

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche Anno Accademico

CARATTERISTICHE AZIENDALI. Numero medio di tirocinanti impiegati nell ambito dell attività dell impresa nell arco di un anno: 1

Regolamento sul controllo di gestione. in attuazione dell art.3, comma 1, lettera d) del D.L n. 174

NON PIÙ ALLA CIECA VOLUME III TASSATIVO CONOSCERE IL POTENZIALE DI TERRITORIO PRIMA DI INVESTIRE SETTORE RISTORAZIONE: NORD-EST ITALIA.

L INTELLIGENZA DEL CAMBIAMENTO

CONTABILITÀ GESTIONALE: METODI DI CALCOLO DEI COSTI

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

Forum Architetture per la Sanità Progettare e costruire spazi per la salute

CONTROLLARE I RISULTATI AZIENDALI

Il Controllo di Gestione e la struttura organizzativa. Davide Vierzi

PROPULSORE TECNOLOGICO

Lavorare insieme! nei seguenti valori irrinunciabili: nasce dall'esperienza trentennale. e l'intransigenza della volontà

Corso di Analisi e Contabilità dei Costi

Ripetizione delle rilevazioni in p.d. della contabilità generale svolta anche negli anni precedenti

UFFICIO POSTALE TEST COORDINAMENTO COMMERCIALE

OGGETTO: I CONTI, LE CAUSALI ED IL PIANO DEI CONTI I CONTI E LE CAUSALI

Farmacia rurale All'Angelo

Introduzione alle tecnologie informatiche e ai sistemi informativi aziendali

Servizi Previdenziali Valle d'aosta S.p.A.

PERCHE ESEGUIRE UN REVAMPING SOFTWARE DI UN BIRRIFICIO INDUSTRIALE?


CARATTERISTICHE AZIENDALI. Numero medio di tirocinanti impiegati nell ambito dell attività dell impresa nell arco di un anno:

IL CONTROLLO DI GESTIONE PER RECUPERARE ED INCREMENTARE LA REDDITIVITÀ AZIENDALE

CARATTERISTICHE AZIENDALI

CARATTERISTICHE AZIENDALI

La forza della collaborazione

Il percorso di cambiamento

Corso teorico pratico IL CONTROLLO DI GESTIONE NELLE IMPRESE

Un sistema flessibile di pianificazione e controllo: il progetto SIGEST

Indice. Prefazione alla seconda edizione Autori Ringraziamenti dell Editore In questo volume... XV XXI XXIII XXV

MAPPA DEL PROCESSO BUDGET PIANIFICAZIONE FATTURE ACQUISTO E VENDITA DATI SUI PROCESSI PRODUTTIVI DATI DELLA COSTI STANDARD PROGRAMMAZIONE

Responsabile di produzione

Corso di Analisi e Contabilità dei Costi

Corsi Cultura e competenza finanziaria 2018

Presentazione. Software Gestionale per l Azienda Agricola. Gesag Gtp.farm

Indice. 1. L azienda (A. Paolini) 1. pag.

Web and social media monitoring for your business

SERVIZI A SUPPORTO DELLA GOVERNANCE PER MIGLIORARE LE PERFORMANCE AZIENDALI

Transcript:

IL CALCOLO DEL COSTO DI PRODOTTO IL CASO BENSON Pagina 1

BUSINESS CHALLENGE LA SOCIETÀ DI RIFERIMENTO È UNA DELLE PRINCIPALI IMPRESE INDUSTRIALE NEL SETTORE DEL PACKAGING. SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO IN GRADO DI MONITORARNE L ANDAMENTO E LA COMPOSIZIONE. LA PRODUZIONE È FORTEMENTE TRAINATA DALLE RICHIESTE DEI CLIENTI CHE RISULTANO AVERE UNA FORZA CONTRATTUALE MOLTO ELEVATA, DETTATA DALLE LOGICHE DI BRAND INTERNAZIONALE. GLI OBIETTIVI DEL PROGETTO SONO STATI I SEGUENTI: DISEGNARE UN SISTEMA DI CONTABILITÀ ANALITICA; PROGETTARE UN SISTEMA DI COSTING. IL CONTESTO COMPETITIVO GLOBALE DEGLI ULTIMI ANNI È STATO CARATTERIZZATO DA UNA PARTICOLARE TENSIONE ALLA RIDUZIONE DEI PREZZI, CONSEGUENTEMENTE, AL FINE DI MANTENERE REMUNERATIVO IL PRODOTTO FINALE, L ATTENZIONE PRINCIPALE DELLA SOCIETÀ SI È CONCENTRATA SULLA RIDUZIONE DEI COSTI E SULLA LORO ANALISI. ATTRAVERSO IL PROCESSO DI ANALISI COSTI LA DIREZIONE AZIENDALE HA MATURATO LA NECESSITÀ DI IMPLEMENTARE UN Pagina 2

L INTERVENTO DGM FASE 1: PROGETTAZIONE SISTEMA DI CONTABILITÀ DIREZIONALE LA PRIMA FASE DEL PROGETTO HA PORTATO ALLO SVILUPPO DI UN SISTEMA DI CONTABILITÀ DIREZIONALE IN GRADO DI FORNIRE ALLA DIREZIONE GENERALE LE INFORMAZIONI NECESSARIE AD ASSUMERE DECISIONI STRATEGICHE E TEMPESTIVE. IL SISTEMA DI CONTABILITÀ DIREZIONALE È STATO PROGETTATO SECONDO LE SPECIFICHE INDIVIDUATE DAL COMITATO GUIDA CHE HA PROVVEDUTO A VALIDARE TUTTE LE PROPOSTE PRESENTATE. IL SISTEMA DI CONTABILITÀ ANALITICA È STATO SVILUPPATO IN DUE FASI: 1. RIORGANIZZAZIONE DEI SISTEMI ALIMENTANTI I DATI DI CONTABILITÀ DIREZIONALE; 2. PROGETTAZIONE DEL SISTEMA DI CONTABILITÀ DIREZIONALE (IN SENSO STRETTO); L ANALISI DELL ATTIVITÀ E LA PROGETTAZIONE DEL SISTEMA HANNO EVIDENZIATO LA NECESSITÀ DI RIORGANIZZARE ALCUNI FLUSSI INFORMATIVI E GESTIONALI. I FLUSSI CONSIDERATI SONO PRINCIPALMENTE I SEGUENTI: CONTABILITÀ GENERALE; CICLO PASSIVO; GESTIONE MAGAZZINI; GESTIONE COMMESSE DI PROGETTO; GESTIONE LAVORAZIONE TERZISTI. LA RIORGANIZZAZIONE DEI CICLI ELENCATI HA CONDOTTO ALLA STESURA DI PROCEDURE AD HOC IN GRADO DI TRACCIARE LE INFORMAZIONI NECESSARIE IN TERMINI QUALITATIVI E QUANTITATIVI, E DI MIGLIORARE LA GESTIONE COMPLESSIVA AZIENDALE. LE PROCEDURE REALIZZATE SONO STATE PROGETTATE SULLA BASE DEL SISTEMA INFORMATIVO VIGENTE, EVITANDO QUINDI DI RICHIEDERE INVESTIMENTI IN SOFTWARE E FORMAZIONE DEL PERSONALE. IL SECONDO STADIO DI PROGETTAZIONE HA CONDOTTO ALLO STUDIO DELLA COMPOSIZIONE DELL ATTIVITÀ AZIENDALE, AL FINE DI PRESENTARE UNA DIVISIONE IN CENTRI DI COSTO RICAVO INVESTIMENTO COERENTE CON ESSA. FASE 2: IL SISTEMA DI PRODUCT PROFITABILITY ANALYSIS LA SECONDA FASE DEL PROGETTO HA PORTATO ALLA COSTRUZIONE DI UN MODELLO DI CALCOLO DEL COSTO DI PRODOTTO. AL FINE DI STRUTTURARE UNA PROCEDURA DI CALCOLO È UTILE EVIDENZIARE CHE LA PROGETTAZIONE DEL SISTEMA DI COSTING RICHIEDE UNA DUPLICE PROSPETTIVA DI ANALISI: LE SCELTE DI STRUTTURA. CON QUESTO TERMINE SI INTENDE FARE RIFERIMENTO A: - MODALITÀ DI CONFIGURAZIONE DEL COSTO DI PRODOTTO; - CRITERI DI DIFFERENZIAZIONE FRA COSTI DIRETTAMENTE ASSEGNABILI AL PRODOTTO E COSTI AD ASSEGNAZIONE INDIRETTA; - CRITERI DI ASSEGNAZIONE DEI COSTI ATTINENTI LE RISORSE IMPIEGATE DIRETTAMENTE IN CAPO AL PRODOTTO; - CRITERI DI ALLOCAZIONE DEI COSTI ATTINENTI LE RISORSE IMPIEGATE INDIRETTAMENTE IN CAPO AL PRODOTTO Pagina 3

LE SCELTE DI FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA. CON QUESTO TERMINE SI INTENDE FARE RIFERIMENTO A: - TIPOLOGIA DI VALORI DA UTILIZZARE AI FINI DELLA «COSTIZZAZIONE» DEL PRODOTTO; - MODALITÀ DI RECUPERO DELLE INFORMAZIONI NECESSARIE ALLA VALORIZZAZIONE DI CUI AL PUNTO PRECEDENTE. LE SCELTE CONSIDERATE SONO STATE ASSUNTE DAL COMITATO GUIDA, GARANTENDO COSÌ L ADEGUATEZZA DEL SISTEMA PROGETTATO CON L EFFETTIVO UTILIZZO FINALE. LA SCHEDA DI CALCOLO ELABORATA NEL PROGETTO È STATA COSTRUITA SEGUENDO UNA LOGICA INCREMENTALE. INFATTI, LA NECESSITÀ DI NON LIMITARE IL SISTEMA ALLA SEMPLICE RILEVAZIONE A CONSUNTIVO DEI COSTI MA DI ESTENDERLO ALLA VERIFICA DEGLI ALLINEAMENTI TRA COSTI OBIETTIVO E ANDAMENTI REALI, IMPONE DI DISEGNARE IL COSTO DI PRODOTTO IN GRADO DI PASSARE DAL COSTO STANDARD AL COSTO EFFETTIVO. (IT) DISCLAIMER: Tutti i loghi ed i trademarks in questo documento, appartengono ai rispettivi proprietari. La grafica, le foto ed i contenuti, ove non diversamente specificato, appartengono a DGM Consulting srl. Testi, foto, grafica e materiali inseriti nel documento non potranno essere pubblicati, riscritti, commercializzati o distribuiti, da parte degli utenti e dei terzi in genere, in alcun modo e sotto qualsiasi forma salvo preventiva autorizzazione da parte dei responsabili della DGM Consulting srl. I contenuti offerti dal presente documento sono gratuiti, redatti con la massima cura/diligenza, e sottoposti ad un accurato controllo. La DGM Consulting srl, tuttavia, declina ogni responsabilità, diretta e indiretta, nei confronti degli utenti e in generale di qualsiasi terzo, per eventuali imprecisioni, errori, omissioni, danni (diretti, indiretti, conseguenti, punibili e sanzionabili) derivanti dai suddetti contenuti. Pagina 4

www.dgmco.it DGM CONSULTING FAI LUCE SULLE TUE IDEE DGM Consulting nasce nel 2003 per volontà dei due soci fondatori, Andrea Dossi e Gianluca Meloni, con l'obiettivo di costruire un luogo in cui convogliare e sviluppare il bagaglio di conoscenze professionali, di ricerca e didattiche maturate nel corso degli anni nell'area del Performance Measurement. Nel tempo DGM è cresciuta ampliando progressivamente le competenze chiave attraverso una continua e sistematica attività di ricerca. Grazie a questo impegno, DGM ha avviato e concluso un numero crescente di progetti che ne testimoniano la sua evoluzione anche in termini di servizi offerti e di settori presidiati. Oggi DGM, pur volendo rimanere una realtà capace di garantire un servizio customizzato e rispettoso delle esigenze dei propri clienti, si propone come community professionale nel campo della Consulenza Direzionale a tutto tondo. IL RIFERIMENTO - emiliano.galbiati@dgmco.it Copyright DGM Consulting. Tutti i diritti riservati. E' proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza l esplicita concessione scritta da parte degli autori. DISCLAIMER: Tutti i loghi ed i trademarks in questo documento, appartengono ai rispettivi proprietari.la grafica, le foto ed i contenuti, ove non diversamente specificato, appartengono a DGM Consulting srl. Testi, foto, grafica e materiali inseriti nel documento non potranno essere pubblicati, riscritti, commercializzati o distribuiti, da parte degli utenti e dei terzi in genere, in alcun modo e sotto qualsiasi forma salvo preventiva autorizzazione da parte dei responsabili della DGM Consulting srl.i contenuti offerti dal presente documento sono gratuiti, redatti con la massima cura/diligenza, e sottoposti ad un accurato controllo. La DGM Consulting srl, tuttavia, declina ogni responsabilità, diretta e indiretta, nei confronti degli utenti e in generale di qualsiasi terzo, per eventuali imprecisioni, errori, omissioni, danni (diretti, indiretti, conseguenti, punibili e sanzionabili) derivanti dai suddetti contenuti. 6 6