Alterazioni della funzionalità renale e dislipidemia nei pazien3 con diabete: gli Annali AMD

Documenti analoghi
Premessa. Microalbuminuria. Marker di rischio CV

Indicatori di qualità dell assistenza diabetologica in Italia

IL RAGGIUNGIMENTO DEI TARGET TERAPEUTICI NELLA PRATICA CLINICA: I RISULTATI DELLO STUDIO QUASAR

Cimino A, De Bigontina G, Fava D, Giorda C, Meloncelli I, Nicolucci A, Pellegrini F, Rossi MC, Vespasiani G

Le novità degli Annali. Illidio Meloncelli Centro di Diabetologia San Benedetto del Tronto

implementazione delle linee guida sulla Medicina Generale Indicatori e standard SIMG

Indicatori di qualità dell assistenza diabetologica in Italia

Focus sui nuovi dati degli annali specialistici sul rene

nnali AAMD PROGRESSIONE DEL DANNO RENALE SVILUPPO DI MICRO/MACROALBUMINURIA E DI INSUFFICIENZA RENALE CRONICA

La NAFLD nel DM1 e DM2 negli Annali AMD. Gabriele Forlani SSD Malattie del Metabolismo e Dietetica Clinica Policlinico S. Orsola-Malpighi - Bologna

Gli Annali AMD persone con diabete analizzabili per 8 anni in 320 Centri di diabetologia distribuiti in tutte le regioni italiane

PROGETTO DI CLINICAL GOVERNANCE DEL DIABETE MELLITO DI TIPO 2 IN FRIULI VENEZIA GIULIA

Il paziente ad alto rischio cardiovascolare inquadramento e nuove gestioni, differenze di genere

INDICATORI EPATICI negli Annali AMD

La registrazione del dato ed effetti sugli esiti Antonio Nicolucci

Abitudini dietetico-comportamentali e rischio cardiovascolare : aggiornamenti

Sindrome metabolica e dislipidemia in nefrologia. Dott. G. Mezzatesta Corso teorico pratico Gestione del Paziente Nefropatico 2^ edizione 26/09/2015

I VDRA nel tra-amento della CKD

ULSS 2 INCONTRA I mercoledì della Salute

PREDITTORI DELLA DISFUNZIONE BETA CELLULARE NEL DIABETE MELLITO DI TIPO 2: LO STUDIO BETADECLINE

Convegno Medicina di Genere

screening SINDROME METABOLICA

Alimentazione nel paziente trapiantato

ORIGINE DEI DATI. 14 MMG (TS 3, UD 7, PN 3, GO 1) query Millewin assistiti 9978 M (49,1%), F (50,9%) 40% 35% 30% 25% 20% 15% 10%

PROFILO GLUCIDICO E LIPIDICO IN UNA POPOLAZIONE GERIATRICA AD ALTO RISCHIO CARDIOVASCOLARE

46 AMD. Sandro Gentile 1, Maria Chiara Rossi 2, Antonio Nicolucci 2, Antonino Cimino 3, Danila Fava 4, Carlo B.

BETADECLINE Disfunzione Beta-Cellulare in Pazienti Italiani con Diabete di Tipo 2 Domenico Cucinotta

le Monografie differenze di genere nel diabete di TiPO 1 edizione2 Focus su:

Rischio Cardiovascolare. Dr.ssa Gabriella Masciocco Cardiologia II Dip. Cardiologico De Gasperis Ospedale Niguarda Ca Granda (Milano)

Percorso assistenziale nel paziente diabetico con insufficienza renale: ruolo del diabetologo e del nefrologo

Effetti sul metabolismo lipidico degli inibitori del DPP-4 in una popolazione umbra affetta da diabete mellito di tipo 2

IPERTENSIONE ARTERIOSA E RISCHIO CARDIOVASCOLARE INQUADRAMENTO FISIOPATOLOGICO E CLINICO DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE GLOBALE NEL PAZIENTE IPERTESO

Come fare una scelta terapeutica personalizzata nel paziente con diabete mellito tipo 2 CASO CLINICO

Sandro Gentile. Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale Seconda Università di Napoli

Differenze di Genere nel Diabete in Italia : i dati degli Annali AMD

ASTI 30/06/2007 ASPETTI PARTICOLARI NEL PAZIENTE A RISCHIO CARDIOVASCOLARE

Modalità d analisi, limiti e potenzialità del file dati AMD 2004 Fabio Pellegrini, Maria Chiara Rossi

INVECCHIAMENTO ATTIVO: STILI DI VITA E DIETA

Tindaro Iraci L uso di strumenti informatici nello screening opportunistico del Diabete non diagnosticato e delle condizioni di disglicemia.

APPROCCIO DIETETICO NEL PAZIENTE CON INSUFFICIENZA RENALE CRONICA. Dott.ssa Maria Paola Rescio Università Campus Bio Medico di Roma

2 congresso nazionale Centro Studi e Ricerche AMD

Complicanze macroangiopatiche nel diabete

CONVEGNO CARD TRIVENETO 2017

Una Medicina su Misura

Il PROGETTO DIABETE nella ULSS n 10 Veneto Orientale romana cappellina, andrea teker, dario zanon. Convegno regionale card veneto ESTE 13 aprile 2012

Dottoressa Angioni Anna Rita Diabetologia Oristano UN ESORDIO COMPLICATO

LA PREVENZIONE DELLE COMPLICAZIONI DEL DIABETE. Massimo Bevini Medico di Medicina Generale, Azienda USL di Modena

Audit SUBITO! AMD. Documento di raccolta preliminare dei dati per la compilazione

Ovidio Brignoli MMG Brescia

NOME RELATORE: PIERO GRILLI AFFILIAZIONE: PRESIDENTE SIMG PERUGIA

La terapia anti- ipertensiva ed ipolipidemizzante nel diabetico ad alto rischio

Il programma Sinergia: una nuova Ges4one Integrata? Nicole'a Musacchio Centro di Integrazione cure Primarie e Specialis:che Cusano A.O.

DATASET (cosa registra il MMG partecipante a CGDM):

La sindrome metabolica Brescia, 15 dicembre 2009

Perché valutare la qualità

Come si misura la qualità: il punto di vista dell ASL di Brescia

Nefropatia diabetica

MEDICO DI MEDICINA GENERALE COADIUVA IL NEFROLOG IL PROGETTO PIRP Dott.ssa Giorgia Russo U.O. di Nefrologia AZ. OSP. Universitaria FERRARA

Prevenire le complicanze del diabete: come? Donata Richini

FATTORI DI RISCHIO CARDIOVASCOLARE LIPIDICI E NON LIPIDICI IN DONNE DIABETICHE DI TIPO 2 CON E SENZA CARDIOPATIA ISCHEMICA

8 marzo Incontro con le dipendenti per presentare il tema della medicina di genere

Capitolo 1 CASO CLINICO A

EPIDEMIOLOGIA della SINDROME METABOLICA in ITALIA

CONCENTRAZIONI EMATICHE DI BETA-ESACLOROCICLOESANO TRA I RESIDENTI IN PROSSIMITA DEL FIUME SACCO: EFFETTI SU DIABETE E LIPIDI

Capitolo 5. La prevenzione cardiovascolare e la nota 13 Prof. Mauro Borzi

FATTORI DI RISCHIO CARDIO- VASCOLARE E TUMORI: LINKAGE TRA REGISTRO TUMORI DI LATINA E COORTI DELLO STUDIO CUORE

Governo Clinico ASL della provincia di Pavia Accordo Aziendale con i Medici di Medicina Generale.

D2011. AnziAni con DiAbete. le Monografie AMD. Focus su:

EFFICACIA E TOLLERABILITÀ DI UN COMPOSTO A BASE DI POLICOSANOLI VEGETALI, RISO ROSSO FERMENTATO, GAMMA ORIZANOLO, RESVERATROLO,

Riduzione della variabilità glicemica dopo introduzione di un dispositivo con calcolatore di bolo

Epidemiologia CKD: situazione attuale. Vincenzo Bellizzi

Tindaro Iraci. Medicina d iniziativa e informatizzazione: due aspetti essenziali per la Best Practise nello screening del Diabete Mellito di tipo 2

EFFETTI DEL CONTROLLO GLICEMICO INTENSIVO SUL POTENZIALE RIGENERATIVO DEL MIOCARDIO DURANTE UN INFARTO ACUTO

Il Progetto Diabete ULSS 10 Veneto Orientale

Il governo clinico dei pazienti con MRC: Progetto R.I.S. A. Zamboni

Conflitti di Interesse: Roche Diagnostic Eli Lilly Sanofi Aventis

LIPOPROTEINA(a) E RISCHIO DI MORTE PER TUTTE LE CAUSE IN SOGGETTI ANZIANI FREE-LIVING: lo STUDIO InChianti

ovvero: risultati dell'implementazione del PDTA Regionale

L OSSERVAZIONE EPIDEMIOLOGICA E LA CURA DEL DIABETE: L ESPERIENZAL DELLA PROVINCIA DI BOLZANO

Piano Sanitario Regionale LA SANITA DI INIZIATIVA IN AMBITO TERRITORIALE

Centro Studi e Ricerche Ancona 2006

Il PDTA per la prevenzione e il trattamento della nefropatia diabetica

Sesto San Giovanni (MI), 5 ottobre 2016

Ipertensione arteriosa Percorso

Fattori di rischio comuni a uomini e donne

ADIPOCYTE-FATTY ACID BINDING PROTEIN, NAFLD E RISCHIO CARDIOVASCOLARE NELL ANZIANO

FATTORI DI RISCHIO LIVELLO DI DIAGNOSI Obesità viscerale. Circonferenza vita 88 cm. Colesterolo HDL < 50 mg/dl 110 mg/dl

IL RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE NELLA PREVENZIONE E DIAGNOSI PRECOCE DEL DIABETE MELLITO DI TIPO 2

Eccesso ponderale e. Andrea Corsi. 15 dicembre 2011

LE DISLIPIDEMIE NELLE NEFROPATIE

Perché La GI del DT2 con il MMG?

Sistema Epidemiologico Regionale Settore Farmaceutico Settore Assistenza Distrettuale e Cure Primarie. Montecchio Precalcino, 30/06/2015

Gestione del paziente insulino trattato in Medicina Generale

GOVERNO CLINICO DEI MMG: RITORNI INFORMATIVI 2014

Molte informazioni Insufficienza renale e diabete Maurizio Gallieni

Il valore dell autocontrollo glicemico come strumento gestionale nell ottimizzazione degli schemi di terapia insulinica nel diabete di tipo 2

RISCHIO CARDIOVASCOLARE RESIDUO NEI DIABETICI DOPO STEMI TRATTATO CON ANGIOPLASTICA CORONARICA

Extra S.U.B.I.T.O. EXcercise TReatement Appropriate S.U.B.I.T.O.!

RELAZIONE TRA OSTEOPROTEGERINA ED EMOGLOBINA GLICOSILATA IN UNA POPOLAZIONE DI OBESI NON DIABETICI

Transcript:

Alterazioni della funzionalità renale e dislipidemia nei pazien3 con diabete: gli Annali AMD Maria Chiara Rossi Consorzio Mario Negri Sud Centro Studi e Ricerche AMD Referente dell analisi monografica: Sandro Gen*le Comitato di redazione Annali: Antonino Cimino, Danila Fava, Carlo B Giorda, Illidio Meloncelli, Antonio Nicolucci, Fabio Pellegrini, Maria Chiara Rossi, Salvatore Turco, Giacomo Vespasiani a nome del Gruppo di Studio ANNALI AMD Analisi staasaca e coordinamento: Giuseppe Lucisano e Riccarda Memmo

Razionale dell analisi Le alterazioni della funzionalità renale, fin dai primi segni, si associano ad un rischio aumentato di morbilità e mortalità CV. Lo studio AMD- DEMAND* aveva valutato la prevalenza di microalbuminuria (MAU) nella popolazione diabegca italiana e idengficato i predihori della progressione. Obie>vo: Valutare la prevalenza e i correlag di una riduzione del filtrato glomerulare. *Nutr Metab Cardiovasc Dis 2010;20:110-6 Nephrol Dial Transplant 2008;23:1278-84

Materiali e metodi DaG provenieng dal database Annali AMD 2010-2011 Scarico dei dag registrag sulle cartelle cliniche informagzzate secondo lo schema fisso del File Da3 AMD. Qualità di cura e benchmarking Valutazione degli indicatori di qualità e confronto con i best performers. Dato mancante come indicatore di qualità della cura. Ricerca osservazionale Numerosità del campione. Filtri di pulizia sui dag/ criteri di bontà. Prova di ahendibilità = robustezza degli indicatori nei diversi anni. MONOGRAFIE

Analisi sta3s3ca Calcolo del GFR secondo la formula ModificaGon of Diet in Renal Disease (MDRD)* MDRD= 186 x (creatinina serica mg/dl) 0.1.154 x (età anni) 0.203 x 0.742 (se femmina) x 1.210 (se afro-americano) Le popolazioni con DM1 e DM2 sono state suddivise in 4 classi di GFR (<30, 30-60, 60-90, >90 ml/min) e sono state descrihe le caraherisgche dei pazieng in relazione alle classi. *Rigalleau V, et al. Metabolism Clinical and Experimental 2005; 55: 108-112

Risulta3 Dimensioni del campione 236 SdD 451.859 pazien3 con diabete vis3 nell anno 2009 DM1 N= 24.428 DM2 N= 415.320 GFR N= 16.328 (66,8%) GFR N= 286.749 (69,0%)

Risulta3 Distribuzione della popolazione per classi di GFR DM1 (N=16.328) DM2 (N= 286.749)

GFR e MAU Prevalenza di microalbuminuria nelle 4 classi di GFR DM1 (N=16.328) DM2 (N= 286.749)

GFR e MAU Prevalenza di microalbuminuria nelle 4 classi di GFR PazienG non trahag con ACE- I e/o ARBs DM1 (N=11.821) DM2 (N=135.396)

Cara[eris3che della popolazione DM1 GFR in classi <30 30-60 60-90 >90 Maschi (%) 57.6 42.6 47.5 61.1 Età media (aa) 56.0 (16.2) 61.7 (14.9) 50.7 (14.8) 40.3 (14.1) BMI (Kg/m2) 26.1 (5.3) 26.4 (4.7) 24.9 (3.8) 24.4 (3.7) Durata del diabete (anni) 26.6 (14.3) 26.0 (14.4) 20.5 (13.5) 15.7 (11.8) HbA1c media (%) 8.0 (1.5) 8.3 (1.5) 8.0 (1.4) 8.1 (1.7) PAS (mmhg) 142.2 (21.6) 138.4 (21.3) 130.5 (18.7) 125.1 (17.1) PAD (mmhg) 77.0 (10.3) 77.4 (10.1) 76.1 (9.5) 75.3 (9.2) % pz trahag con farmaci angipertensivi 75.0 72.9 36.4 20.1 % pz trahag con ACE- I e/o ARBs 58.6 63.9 32.7 18.0 Colesterolo totale (mg/dl) 189.0 (51.0) 193.2 (41.6) 194.6 (36.1) 188.1 (36.3) Colesterolo LDL (mg/dl) 106.9 (40.3) 109.6 (32.7) 112.7 (30.1) 109.7 (30.5) Colesterolo HDL (mg/dl) (M) 47.0 (13.9) 51.9 (16.3) 56.7 (14.5) 55.6 (14.7) Colesterolo HDL (mg/dl) (F) 56.9 (16.4) 63.5 (17.9) 68.5 (16.1) 66.5 (15.7) Trigliceridi (mg/dl) 151.4 (91.6) 127.3 (130.7) 92.4 (63.0) 90.6 (91.1) % pz trahag con farmaci ipolipemizzang 46.4 45.7 31.9 18.8

DM2 Cara[eris3che della popolazione GFR in classi <30 30-60 60-90 >90 Maschi (%) 49.6 45.0 55.0 63.4 Età media (aa) 73.9 (9.3) 73.7 (8.6) 68.0 (10.0) 61.3 (11.4) BMI (Kg/m2) 29.9 (5.5) 29.9 (5.2) 29.5 (5.1) 29.7 (5.4) Fumatori (%) 10.2 10.4 15.3 23.4 Durata del diabete (anni) 16.0 (11.2) 13.4 (10.5) 10.5 (9.3) 8.7 (8.2) HbA1c media 7.4 (1.5) 7.6 (1.5) 7.5 (1.5) 7.6 (1.6) TraHamento: Solo dieta 5.4 5.7 7.6 6.7 Iporali 15.2 47.1 64.2 67.0 Insulina 72.8 31.4 13.1 11.1 PAS (mmhg) 141.0 (21.1) 141.1 (19.8) 140.0 (18.8) 137.7 (18.4) PAD (mmhg) 76.8 (10.3) 78.1 (9.9) 79.5 (9.6) 79.9 (9.7) % pz trahag con farmaci angipertensivi 76.4 75.4 62.9 52.6 % pz trahag con ACE- I e/o ARBs 54.3 64.0 53.5 44.5 Colesterolo totale (mg/dl) 181.0 (45.8) 185.8 (42.1) 187.8 (40.7) 187.9 (41.4) Colesterolo LDL (mg/dl) 102.3 (36.3) 106.1 (34.7) 109.3 (34.1) 110.2 (34.5) Colesterolo HDL (mg/dl) (M) 41.3 (12.3) 44.0 (12.1) 46.6 (12.2) 46.8 (12.9) Colesterolo HDL (mg/dl) (F) 47.5 (14.2) 51.7 (14.0) 53.9 (13.9) 53.5 (14.0) Trigliceridi (mg/dl) 178.7 (132.3) 158.8 (96.5) 144.0 (97.7) 145.4 (126.9) % pz trahag con farmaci ipolipemizzang 46.8 48.7 45.9 41.4

DM1 Cara[eris3che della popolazione per classe di GFR GFR in classi <30 30-60 60-90 >90 Maschi (%) 57.6 42.6 47.5 61.1 Età media (aa) 56.0 (16.2) 61.7 (14.9) 50.7 (14.8) 40.3 (14.1) BMI (Kg/m 2 ) 26.1 (5.3) 26.4 (4.7) 24.9 (3.8) 24.4 (3.7) Fumatori (%) 21.2 21.9 24.4 30.0 Durata del diabete (anni) 26.6 (14.3) 26.0 (14.4) 20.5 (13.5) 15.7 (11.8) HbA1c media (%) 8.0 (1.5) 8.3 (1.5) 8.0 (1.4) 8.1 (1.7) DM2 GFR in classi <30 30-60 60-90 >90 Maschi (%) 49.6 45.0 55.0 63.4 Età media (aa) 73.9 (9.3) 73.7 (8.6) 68.0 (10.0) 61.3 (11.4) BMI (Kg/m 2 ) 29.9 (5.5) 29.9 (5.2) 29.5 (5.1) 29.7 (5.4) Fumatori (%) 10.2 10.4 15.3 23.4 Durata del diabete (anni) 16.0 (11.2) 13.4 (10.5) 10.5 (9.3) 8.7 (8.2) HbA1c media 7.4 (1.5) 7.6 (1.5) 7.5 (1.5) 7.6 (1.6)

GFR e ipertensione DM1 (N=16.328) GFR e sindrome metabolica DM2 (N= 286.749) PAS PAS PAD PAD

GFR e sindrome metabolica Trigliceridi e GFR DM1 (N=16.328) DM2 (N= 286.749)

GFR e HDL- C GFR e sindrome metabolica DM1 (N=16.328) M DM2 (N= 286.749) M F F

GFR e danno microvascolare Prevalenza di regnopaga nelle 4 classi di GFR DM1 (N=16.328) DM2 (N= 286.749)

Analisi mul3variata FaHori associag a GFR<=60 Covariate DM1 (N=5954) OR 95% IC DM2 (N=89822) OR 95% IC Età 1.04 1.04-1.05 1.09 1.09-1.09 Femmine 2.43 1.96-3.12 1.64 1.56-1.69 BMI 1.03 1.00-1.05 1.02 1.02-1.03 Durata diabete by 5 1.06 1.02-1.10 1.09 1.08-1.10 MAU 4.99 3.97-6.27 2.04 1.97-2.12 Ipertensione 2.85 1.88-4.34 1.41 1.30-1.52 HDL by 5 0.96 0.93-1.00 0.93 0.93-0.94 Trigliceridi by 10 1.04 1.03-1.06 1.02 1.02-1.02 Modelli aggiustag anche per HbA1c, dislipidemia, fumo, ACE- I/ARBs.

GFR e rischio CV Score UKPDS (DM2) <30 30-60 60-90 >90 1 0,8 0,6 0,4 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

Conclusioni 1/5 dei pazieng con DM2 e a 1/10 dei pazieng con DM1 presenta riduzioni significagve del filtrato glomerulare. Nel DM1 e soprahuho nel DM2 la riduzione del filtrato non risulta necessariamente associata alla concomitante presenza di microalbuminuria. Nel DM1 l alterazione del GFR risulta maggiormente associato a microalbuminuria, indice di danno microvascolare. Nel DM2 una quota rilevante di casi di ridoho GFR sembra essere associata a meccanismi patogenegci diversi. Non solo nel DM2 ma anche nel DM1 le componeng della sindrome metabolica rappresentano fahori di rischio renale.

Implicazioni PRATICA CLINICA: In considerazione del diverso valore diagnosgco, prognosgco e terapeugco delle due forme di alterazione della funzionalità renale, il regolare follow- up del paziente con diabete dovrebbe includere non solo la valutazione annuale della microalbuminuria ma anche del GFR. RICERCA: Necessità di studiare a fondo i meccanismi sohesi alle interazioni tra diabete, ipertensione, dislipidemia, obesità e disfunzione renale. IdenGficazione delle categorie di pazieng più a rischio. Definizione di percorsi di cura ohmali ed efficaci in grado di ridurre morbilità e mortalità per cause renali e cardiovascolari dei pazieng con diabete.