QdC -Quaderno di Campagna: Esercitazione in campo con Mobile Device

Documenti analoghi
La tua soluzione per il supporto alla difesa integrata.

Sesta parte: Come creare una lista di distribuzione e come gestirla dalla rubrica.

Cloud GDrive, Dropbox

Acquisire audio digitale: per iniziare...

Si accede alla piattaforma digitando nel browser l indirizzo: dopo di chè si apre la seguente pagina,

Registro Lezioni e Diario Docenti

Questa guida ha come scopo quello di guidare l utente nel caricare i propri dati nel database di iorder per ipad e di iorder per iphone.

LA POSTA ELETTRONICA (a cura di Claudia Guanziroli e Maria Rita Tritonj)

IMPORTARE VOTI E ASSENZE INSERIRE ARGOMENTI DEL PROGRAMMA CON ARGO

Programmazione decoder MFX

MANUALE DI SINTESI AD USO DEI DOCENTI PER L UTILIZZO DI NUVOLA (SCRUTINIO ELETTRONICO)

Regione Autonoma della Sardegna Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale

Guida all'inserimento delle unità produttive e alla registrazione dei trattamenti

Registro elettronico AXIOS Breve guida per i docenti

Servizi e-business GESTIONE MATERIALI PIANIFICATI

Guida SkyAccounting Lite Semplificata

SISTEMA GESTIONE TOMBINI

Manuale versione Mobile (Smartphone Tablet)

Disease Management del Diabete mellito tipo II Art. 9 AIR 2013

Foglio elettronico Microsoft Office Excel 2003

SANPRO - Sistema Informativo Sanitario di Assistenza Protesica

Introduzione all uso di Geogebra

TERMINALE T2000 v1.03

TRAFERIMENTO AL NAVIGATORE. A questo punto è possibile trasferire il nostro percorso al navigatore.

Philolympia Portale Nazionale delle Olimpiadi della filosofia. Tutorial di registrazione

Comune di Decimomannu: Guida alla Connessione di rete WiFi HotSpot

Portale dell Anagrafe della Ricerca - profilo docente

Guida rapida Banca dati Fitofarmaci e Sostanze Attive del MiPAAF

Nota: per aprire un file in elenco è anche possibile fare doppio click con il tasto sinistro del mouse sul file desiderato.

Sorprendo online. Mini-guida: Soprendo in 6 passi. Benvenuto in Sorprendo!

Evoluzione delle strategie di difesa contro Lobesia botrana in Emilia Romagna

Istruzioni per la connessione alla rete pubblica

Webfauna ios. Requisiti di sistema ios versione 7 o più recenti, ottimizzato per iphone 5

INDICAZIONI UTILI ALL UTILIZZO NUOVA POSTA ELETTRONICA

GUIDA ALL INSERIMENTO DI TESTI E DOCUMENTI NEL NUOVO SITO DEL COMUNE DI CERVIA Versione 1.0

Personalizzazione del report

La stampa unione in Word 2007

GUIDA PER ACCREDITARSI ALLA PAGINA PERSONALE

GESTIONE CHIAMATE. All interno del CRM è possibile memorizzare tutte le chiamate in entrata e in uscita con i clienti.

E-SUPPORT 3.0 GUIDA AL NUOVO SISTEMA DI ASSISTENZA AI CLIENTI ATTIVO DAL 01/03/2016

Guida alle iscrizioni online

6 - Calibrazione di una mappa in formato raster su griglia di parametri ortogonali.

Osservatorio Regionale Educazione e Istruzione Regione Toscana

Corso di Formazione. Alfabetizzazione digitale

Creare una tabella di pivot

REGISTRO DI CLASSE. Indice Del Manuale. 1 - Introduzione al Manuale Operativo. 2 - Come Accedere al Registro di Classe

MODELLISTICA E PROTEZIONE INTEGRATA DELLE COLTURE - FITOFAGI

Cloud GDrive, Dropbox

MANUALE PORTALE ISCRIZIONI/AGGIORNAMENTI ON LINE

Accediamo al registro elettronico

Manuale operativo Registro di Classe

Servizio Conservazione No Problem

INAIL. Medici ospedalieri. Guida al rilascio delle abilitazioni con il profilo di medico ospedaliero ad opera dei presidi ospedalieri

Guida "SkyAccounting" Minimi

Come ordinare facilmente i dati in un foglio di calcolo Excel definendo chiavi e parametri.

Guida rapida. Indice: Creare un progetto Gestire e modificare un progetto Visualizzare i risultati di un progetto o una valutazione

REGISTRAZIONE VALUTAZIONE ED ESITO SCRUTINIO I TRIMESTRE A.S

Manuale Utente Scrivania Misure Agevolazioni DGIAI Sommario

Digitare l indirizzo ed entrare nella pagina web

TUTORIAL PER LA REGISTRAZIONE SUL PORTALE E L UTILIZZO DEI SERVIZI TELEMATICI

Rubrica e Clicca e chiama

SCUOLANEXT 2.0 DidUp ARGO Manuale introduttivo Prof. A. Di Micco

Gentile Signora, Gentile Signore,

DISTRIBUZIONE PRESIDI PER DIABETICI. Manuale Utente. (Processo Prescrittivo)

Corso sul PACCHETTO OFFICE. Modulo Access

Manuale per la gestione dei calendari delle attività formative Piani formativi approvati e presenti su PG2F. Soggetti Presentatori

MANUALE ESSE3 Gestione Registro delle lezioni

GESTIONE DEGLI ESAMI DI STATO PER LE SCUOLE MEDIE

Segmenti paralleli compresi tra rette parallele

Le aree protette. G u i d a c r e a t a d a m a r t e p e r h t t p : / / j i m d i n g 3. j i m d o. c o m Pagina 1

Istruzioni per l utilizzo del SICE. Gestione scheda anagrafica dell Ente

SurvCE. Configurazione di una connessione radio tra base e rover (S9 modello I)

GUIDA INTRODUTTIVA INTERVENTI DI OGGI CONSIGLI UTILI: Accedere alle schermate principali, quali Interventi di oggi, Rapporti e Follow-up.

Registrazione . Collegarsi al sito e cliccare in alto a destra sul pulsante Accedi

Guida SkyAccounting Lite Regime Forfettario

Attiva la tua Smart Living in 3 semplici passaggi

Webfauna Android. Requisiti di sistema Android v o più recenti. Download App Webfauna Disponibile su Google Play Store.

Interfaccia Webmail Roundcube

guida dell'utente modulo: [ idocmail ] LA GESTIONE DEI FILTRI e delle REGOLE in idocmail

ISTRUZIONI PER IL REGISTRO DI CLASSE

Introduzione per i nuovi utenti

Correggere una traccia Gps utilizzando Quantum GIS 1

GECOS + Rendicontazione ore

DAISOFT DAISOFT CONTABILITA' 2.0 MANUALE UTENTE

Microsoft Access. Obiettivo della lezione. Useremo Access per interrogare una base di dati (query)

SCUOLANEXT Manuale genitori

GUIDA ALL USO DEL SERVIZIO WiFiNext E RISOLUZIONE DELLE PRINCIPALI PROBLEMATICHE

Gestione utenze Corso di base sul registro elettronico Argo Login in gestione utenze Credenziali Login Gestione utenze

La procedura per l importazione dei dati anagrafici è rimasta invariata rispetto alla precedente.

Corso di informatica avanzato. 2 Videoscrittura II

ISCRIZIONE ONLINE AI SERVIZI SCOLASTICI

Guida per il diario del docente tramite applicativo ESSE3

Grafici. 1 Generazione di grafici a partire da un foglio elettronico

REGISTRI DIDATTICI CORSI DI LAUREA E LAUREA MAGISTRALI

VADEMECUM PER L UTILIZZO DEL REGISTRO ELETTRONICO

INTERVENTI DI RIDUZIONE DEL RISCHIO SISMICO. DISCIPLINATI DAL PROGRAMMA O.C.D.P.C. n. 52 del 20/02/2013

TUTORIAL LIBRI IN SIMBOLI

Face Recognition for HP ProtectTools. Guida alla configurazione rapida

GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DELLA CASELLA DI POSTA ELETTRONICA FEDERATIVA

I. D. E. S. I n d a g i n i d i a g n o s t i c h e s u i s o l a i deg l i e d i f i c i s c o l a s t i c i

Transcript:

: Esercitazione in campo con Mobile Device

Gentile Professore, In questa scheda di esercitazione vedremo come registrare alcune operazioni direttamente in campo su QdC - Quaderno di Campagna, tramite l utilizzo di dispositivi mobili. Le suggeriamo di utilizzare un tablet - se possibile - per condurre l esercitazione e di chiedere ai suoi studenti di seguire sui propri smartphone. Occorrerà disporre di accesso a Internet e delle credenziali per l accesso ai servizi Image Line. NOTA DIDATTICA: Nelle slide successive troverà delle note come questa: le indicheranno informazioni riportate dal programma che riteniamo possano essere interessanti spunti didattici per argomenti da affrontare con i suoi studenti. Buon Lavoro! 2

Per prima cosa accediamo al sito quadernodicampagna.imagelinenetwork.com oppure digitiamo www.quadernodicampagna.it 3

Georeferenziare un unità produttiva: Selezioniamo il pulsante Campi dal menu principale, poi Unità produttive 4

Scegliamo l unità produttiva che vogliamo georeferenziare oppure creiamo una Nuova unità produttiva. Per esempio registriamo una unità produttiva denominata Vite con coltura Vite per uva da vino. Compiliamo tutti i campi obbligatori contrassegnati con * 5

Una volta salvata andiamo a selezionarla dall elenco delle unità produttive e premiamo il pulsante Cartografia. Selezioniamo rileva coordinate * per georeferenziare la nostra unità produttiva. NOTA DIDATTICA: Per poter accedere ai dati meteo storici e previsionali, occorre aver inserito la cartografia. Rilevando le coordinate, QdC crea automaticamente una cartografia standard di area quadrata intorno al punto georeferenziato. Si può modificare selezionando l icona traccia una forma indicata nella figura (*) è necessario aver abilitato la localizzazione GPS dal nostro Device 6

Registrare un Rilievo visivo: Aprendo il menu Monitoraggi, andiamo a selezionare Trappole e rilievi visivi 7

Selezioniamo Gestione trappole e rilievi visivi per andare a registrare un operazione di rilievo visivo. 8

Selezioniamo l unità produttiva di Vite per uva da vino su cui andiamo a registrare il monitoraggio, poi premiamo Procedi 9

QdC ci chiede quale operazione registrare: spuntiamo Rilievi visivi. Per aggiungere un rilievo premiamo sull icona Mario Rossi 10

Digitiamo il nome dell avversità che stiamo monitorando, per esempio Lobesia botrana (Tignoletta della Vite), e premiamo sul pulsante Inserisci Mario Rossi 11

QdC -Quaderno di Campagna NOTA DIDATTICA: Su Fitogest + sono reperibili informazioni sulle principali avversità delle colture, utili per impostare le strategie di difesa. Larva Uovo Adulto 12

Nella casella Esito andiamo a registrare l esito del nostro rilievo e, nel caso sia necessario, possiamo spuntare la casella Soglia raggiunta. NOTA DIDATTICA: Il raggiungimento di una soglia di intervento giustifica l applicazione di un trattamento fitosanitario. Mario Rossi 13

Danni da Tignoletta su grappoli Fonte: Norme Tecniche di Difesa Integrata Avanzata - Regione Emilia Romagna (disponibili su www.fitogest.com) 14

Mario Rossi Registriamo gli altri dati relativi all operazione (tempo impiegato, operatori, mezzi, condizioni climatiche), e poi premiamo Salva situazione 15

Registrare un ispezione in campo: Apriamo il menu Monitoraggi, e selezioniamo Ispezione in campo Mario Rossi 16

Premiamo su Nuova operazione e selezioniamo l unità produttiva che vogliamo ispezionare; in questo caso l unità Vite che abbiamo registrato in precedenza 17

NOTA DIDATTICA: Tra i dati che QdC ci permette di registrare troviamo l acidità totale, il grado di Babo e il ph. Compiliamo i campi richiesti e selezioniamo Registra operazione 18

Suggerimenti di domande di verifica dell esercitazione: 1. Cosa si intende per georeferenziare? 2. Cos è una soglia di intervento? 3. Quale parametro si misura col grado di Babo? 4. Quali strumenti possiamo utilizzare per misurare il ph? 19

Grazie per l attenzione. Via G. Marcucci, 24-48018 Faenza (RA) - Italy Tel +39 0546 680688 - Fax +39 0546 26044 - www.imageline.it - info@imageline.it C.F./P.I. 01070780398 Marchi registrati: Image Line Srl dal 1990.