Analisi dell'efficacia. Saverio Bergonzi. dell'intervento

Documenti analoghi
Un programma innovativo integrato con la NPIA

Chi è e cosa fa lo Psicologo

Psicopatologia e addiction: aspetti clinico-organizzativi e nuove aree di intervento

La presa in carico nei Servizi di Unità Operativa di Neuropsichiatria per l Infanzia e l Adolescenza (UONPIA)

VERSO UN AUDIT SUL CHILD TRAINING

Curriculum Vitae di CLAUDIA TONINELLI

IL PERCORSO DEGLI ADOLESCENTI AL SERT DI FERRARA

UN MODELLO DI SERVIZIO ALCOLOGICO-RIABILITATIVO

La valutazione degli aspetti psicopatologici nella disabilità: l esperienza pluriennale con la VAP-H

L EFFICACIA DEGLI INTERVENTI NON FARMACOLOGICI PER RIDURRE L ANSIA PREOPERATORIA NEI PAZIENTI PEDIATRICI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA. Relatore: Annalisa Pelosi

LA PRESA IN CARICO DEI PAZIENTI CON DISTURBO DI PERSONALITA : IL CPS COME BASE SICURA

Disturbi del Comportamento Alimentare a Fermo 200 pazienti in cura

VALUTAZIONE CON HONOS (HEALTH OF THE NATION OUTCOME SCALE) NEI SERVIZI TERRITORIALI DEL DSM DI NIGUARDA A MILANO: UNO STUDIO LONGITUDINALE IN PROGRESS

Complessità e specificità in Neuropsichiatria dell Infanzia e Adolescenza: continuità di presa in carico

EPIDEMIOLOGIA DEL DISTURBO BORDERLINE DI PERSONALITÀ

Bologna, 18 marzo Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali -Quinta Edizione DSM-5. Franco Del Corno Vittorio Lingiardi

Dipartimenti di Salute Mentale del Veneto: utenza, attività e personale indicatori per la valutazione Area Sanità e Sociale

La valutazione di esito dei trattamenti psicologici: la cultura e la prassi Ordine degli Psicologi della Sardegna Cagliari 15 febbraio 2013 Dott. Gian

CHILD TRAINING : VALUTAZIONE PRE POST IN ETA SCOLARE E PRESCOLARE

Comunità terapeutica «Il Melograno»

La psicologia clinica e di comunità, strumenti ed opportunità per l'integrazione socio-sanitaria. sanitaria. 14 Maggio Roma

A.A. Settore Scientifico Disciplinare CFU Insegnamento Ore di aula Mutuazione. Nome dell Insegnamento. Tecniche Di Assessment Psicologico

LA PRATICA PSICOTERAPEUTICA BASATA SULLE EVIDENZE NEI SERVIZI DI PSICOLOGIA

PROGRAMMA CORSO TEORICO-PRATICO DI FORMAZIONE IN PSICOPATOLOGIA DELLA PREADOLESCENZA E ADOLESCENZA: DALLA DIAGNOSI ALL INTERVENTO.

Statistica multivariata 27/09/2016. D.Rodi, 2016

Metodologia di una ricerca epidemiologica nei Ser.T e nelle CT della provincia di Bari

Indice generale 1. PSICOLOGIA CLINICA E PSICOPATOLOGIA. I CONCETTI CHIAVE 3 2. DEFINIRE LA PSICOPATOLOGIA SPIEGARE LA PSICOPATOLOGIA 26

DSM-IV. Prof.ssa Patricia Giosuè

PROGETTO PER.C.I.VAL:

Scuola di Psicoterapia Analitica AION

Curriculum Vitae di CLAUDIA TONINELLI

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Dipartimenti di Salute Mentale del Veneto: utenza, attività e personale indicatori per la valutazione Area Sanità e Sociale

CONFERENZA STAMPA. Il Disagio psichico nel territorio di ATS Brescia: analisi epidemiologica

Scheda di Trasparenza

SE SI DIMINUISCE IL CUT OFF PER AUMENTARE LA SENSIBILITA AUMENTANO I FALSI POSITIVI. patologici. sani

Fondamenti di Psicologia dello sviluppo. Prof.ssa Rosalba Larcan

L attività psicologica nei Dipartimenti di Salute Mentale: trend di attività e pattern di trattamento. Antonio Lora

SCID II STRUCTURED CLINICAL INTERVIEW FOR DSM-IV AXIS II DISORDERS

SCHEDA DI CONSULTAZIONE OBIETTIVI MINIMI COMPETENZE ESSENZIALI. MATERIA: Psicologia generale ed applicata

Trattamenti e percorsi di cura, integrazione dei trattamenti

1 Sommario dell opera

DISTURBI CHE SI MANIFESTANO PER L A PRIMA VOLTA DURANTE L INFANZIA E L ADOLESCENZA

Step del percorso di diagnosi

CONVEGNO ECM Il Trauma Interpersonale Infantile NAPOLI, 14 DICEMBRE 2018

PSICOLOGIA GIURIDICA

I Disturbi Del Comportamento Alimentare: terapie, difficoltà al trattamento e questioni bioetiche

L ATTACCAMENTO COME PROSPETTIVA PER LA COMPRENSIONE DELL ADHD

Programma della didattica del Training di base APC Verona

Dallo Stress al Trauma Implicazioni psicopatologiche e terapeutiche

Paola Vizziello* Paola Francesca Ajmone* Federico Monti**

RIABILITAZIONE CURA PREVENZIONE CSM

Psicometria con Laboratorio di SPSS 1

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Esperienze di integrazione nelle Strutture intermedie

DISTURBI PSICHICI DI ORIGINE PROFESSIONALE

Il flusso informativo regionale della psichiatria territoriale: INDICATORI PER IL MONITORAGGIO DELL ASSISTENZA PSICHIATRICA TERRITORIALE

TEORIA E TECNICA DEL COLLOQUIO

LA DISMENSIONE TRAUMATICO-DISSOCIATIVA NEL DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO

Capitolo 12 La regressione lineare semplice

LA PRESA IN CARICO DELLA PERSONA CON AUTISMO. Mestre 12 ottobre 2018

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

Deliberazione n. 401 del 23 marzo 2010

In collaborazione per accreditamento ECM con:

Laurea magistrale in Psicologia Indirizzo in Psicologia clinica e di comunità

Minori stranieri non accompagnati vittime di violenza: un confronto tra nuovi e vecchi arrivi.

Date Dal 10 gennaio 2010 al 30 agosto 2011

Valutare per Migliorare Programma di valutazione

Dispense Corso di Neuropsichiatria Infantile AA ***** Prof.ssa Caterina D Ardia.

ESPERIENZE LAVORATIVE. Da Aprile 2012 ad oggi. Da Settembre 2015 ad oggi Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus Vismara (Milano)

Efficacia dei Trattamenti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI GUGLIELMO MARCONI FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN PSICOLOGIA

Barcellona Dual disorders conference L uso di agomelatina nei pazienti tossicodipendenti con disturbi psichiatri Dott, ssa Maria Chiara Pieri

TESTOLOGIA CLINICA IN ETA EVOLUTIVA

Psicologo di Base: Proposta di Legge PDL

ANALISI AFFIDABILITÀ SCALE

Psicologia dello sviluppo cognitivo, affettivo, relazionale tipico e atipico SCARTA

SIMEONI, GAETTI, AIROLA, VACCIANO, COTTI, BATTISTA,

P.C.A. CARENZE NELL'ESERCIZIO DELLA RESPONSABILITA' GENITORIALE

IMPATTO SOCIO-PSICOLOGICO DELLA TERAPIA INSULINICA CON MICROINFUSORE IN SOGGETTI ADULTI CON DIABETE TIPO 1

Di ABUSO in ABUSO.

IL SERVIZIO CONOSCE SE STESSO? RICERCA SUGLI ESITI E APPROPRIATEZZA DEGLI

Giunta Regionale Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali Servizio Salute Mentale e Assistenza Sanitaria nelle Carceri

Rapporto 2011 Salute Mentale Sintesi dei dati principali provinciali

Cittadinanza, umanizzazione e dignità nella presa in carico delle persone adulte con disabilità complesse (I sessione)

EMPOWERMENT NELLE COMUNITA TERAPEUTICHE DIANOVA. Relatori: Educatrice Dott.ssa Indira Pastoris, Psicologa Dott.ssa Michela B.

F O R M A T O E U R O P E O P E R

LABORATORI DI STATISTICA SOCIALE

Nome Francesco Bossi Indirizzo Via Cucchiari 7 - Milano Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

Indice. 3. La coscienza e i disturbi della coscienza 49 Esperienze consce e inconsce 50 Patologia della coscienza 54 Bibliografia 62

S.S. di Psicotraumatologia e Riabilitazione Cognitiva

Curriculum Vitae di CHIARA GUELLA

Introduzione: Strategie terapeutiche per il trattamento del BED

Corso di Psicometria Progredito

COMPETENZE GENITORIALI: valutazione della compromissione, risorse residue e possibilità di recupero

Transcript:

Analisi dell'efficacia Saverio Bergonzi dell'intervento

obiettivi - evidenziare i cambiamenti nei pazienti sottoposti a trattamento residenziale - individuare i fattori legati ai cambiamenti - costruire modelli previsionali a partire dalla valutazione iniziale - trovare una comunicazione semplice ed efficace con le altre realtà che si occupano dei pazienti

disegno dell'esperimento - tempi di realizzazione: 30 mesi - test/retest: alcuni strumenti sono stati 5 volte su ogni paziente a distanza di 6 mesi

Unità per Minori Centro Paolo VI UPA Modulo A Modulo B Modulo C Modulo CRP

Unità per minori - 10 posti letto per modulo - 40 posti letto più UPA - nel biennio 2015/2016: 80 pazienti

percentuale posti letto occupati anni 2011-2016 100 100 10 2011 2011 2013 2014 2015 2016

percentuale posti letto occupati divisi per moduli (A, B, C, CRP) 120 90 100 percentuale 60 30 0 2011 2012 2013 2014 2015 2016

età < 13-46% > 13-54%

genere femmine 23% maschi 77%

livello socioeconomico Four Factor Index of Social Status (SES) (Hollingshead, 1975)

altre variabili

psicoterapia -psicoterapeuti specializzati in psicoterapia psicoanalitica individuale e di gruppo presso COIRAG confederazione delle organizzazioni italiane per la ricerca analitica sui gruppi) - pazienti in psicoterapia individuale 60% - pazienti in psicoterapia di gruppo 40% - tutti i pazienti sono in psicoterapia, con una percentuale di interruzione del 2%

dati a disposizione - numerosità popolazione- 68 soggetti - tutti i soggetti sono transitati all interno di almeno uno dei 4 moduli afferenti all UTDN: Comunita /Comunita B/Comunita C/CRP

stralcio dei dati

- utilizzato per ottenere un punteggio sul livello di funzionamento nei soggetti in età evolutiva - CGAS è una scala dimensionale con punteggi che vanno 1 a 100, dove 1 rappresenta il funzionamento più compromesso e 100 il funzionamento superiore - viene somministrata ogni sei mesi CGAS - il risultato è la media dei punteggi assegnati da tutti gli operatori (educatori, infermieri, psicologi, neuropsichiatri ) che si occupano del paziente in equipe.

CGI -Valuta le condizioni psichiche globali considerando la gravità della malattia - il suo punteggio va da 0 a 7 - viene somministrata ogni sei mesi. - il risultato è la media dei punteggi assegnati da tutti gli operatori (educatori, infermieri, psicologi, neuropsichiatri ) che si occupano del paziente in equipe

OAS -e' una scala basata sull osservazione del soggetto e dei suoi comportamenti aggressivi: -Il punteggio va da 0 a 24 - viene somministrata ogni sei mesi. - il risultato è la somma dei punteggi assegnati da tutti gli operatori (educatori, infermieri, psicologi, neuropsichiatri ) che si occupano del paziente in equipe

vineland - valutano l'autonomia personale e la responsabilità - permettono di individuare punti di forza e di debolezza del soggetto - si suddividono in tre aree: Comunicazione, Abilita quotidiane e Socializzazione. - viene somministrata una volta l anno. - viene compilata dagli educatori professionali coadiuvati dallo psicologo.

swap 200 a - usata per valutare la personalità in adolescenza - individua il disturbo da DSM e PDM - viene somministrata all ingresso del paziente - viene somministrata almeno da due persone contemporaneamente (clinico e educatore professionale)

scid II - utilizzata per la formulazione della diagnosi dei dieci Disturbi di Personalità riportati sull Asse II del DSM-IV - viene somministara all ingresso del paziente - viene somministrata dallo psicodiagnosta

scl 90 - valuta un ampio spettro di problemi psicologici e di sintomi psicopatologici - viene somministata all ingresso e alla dimissione del paziente - viene somministrata dal clinico

analisi descrittiva dei dati

box plot dei punteggi

correlazioni tra i test

grafico delle correlazioni

risultati test/retest Cgas migliora tranne che per 1 paziente CGI migliora sempre OAS migliora tranne che per 2 pazienti (e altalenante per 10 pazienti ma nel tempo migliora)

risultati test/retest Vineland comunicazione migliora tranne 1 paziente Vineland abilita quotidiane migliora tranne 4 paziente Vineland socializzazione migliora tranne 3 pazienti

fattori esplicativi analizzando le medie dei punteggi CGI - Il miglioramento viene influenzato maggiormente da: -disturbo di personalità (soprattutto dipendente) - meno da psicosi e disturbo antisociale CGAS - Il miglioramento viene influenzato maggiormente da: -disturbo di personalità (soprattutto dipendente e antisociale) - meno da psicosi e agiti autoagressivi OAS - Il miglioramento viene influenzato da tutti le variabili Vineland - Tranne l area della socializzazione tutte le variabili influiscono positivamente sul miglioramento dei punteggi.

bontà esplicativa dei modelli (R2) La variabilità della CGI è spiegata per il 77% La variabilità della CGAS è spiegata per il 78% La variabilità della OAS è spiegata per il 64% Tutti i risultati sono statisticamente significativi (test F - P- Value è < 0,005)

fattori esplicativi approccio longitudinale CGI- Il miglioramento viene influenzato maggiormente da: -minore età -alti punteggi in cgas -maltrattamento -meno da psicosi e vineland socializzazione CGAS - Il miglioramento viene influenzato da tutte le variabili OAS - Il miglioramento viene influenzato maggiormente da: - CGAS - Abuso Sessuale Vineland comunicazione - Il miglioramento viene influenzato maggiormente da: -Genere femminile Vineland abilità quotidiane - Il miglioramento viene influenzato maggiormente da: -Età -Maltrattamento -disturbo umore -CGI Vineland socializzazione - Il miglioramento viene influenzato maggiormente da: -Abuso sessuale

bontà esplicativa dei modelli (R2) La variabilita della CGI è spiegata per il 72% La variabilita della CGAS è spiegata per il 65% La variabilita della OAS è spiegata per il 50% La variabilita della Vineland comunicazione è spiegata per il 65% La variabilita della Vineland Abilità Quotidiane è spiegata per il 78% La variabilita della Vineland socializzazione e spiegata per il 64% Tutti i risultati sono statisticamente significativi (test F - P- Value è < 0,005)

previsioni Attraverso questi modelli (regressione lineare multipla, alberi di classificazione) e possibile, partendo da una valutazione iniziale, stimare i miglioramenti dei pazienti ad uno e due anni dall inizio del trattamento.

conclusioni - i dati ci dimostrano un miglioramento dei risultati alle scale di valutazione per i pazienti sottoposti al trattamento comunitario - si identificano le variabili in grado di influenzare i cambiamenti - si dimostra da un lato che la psicoterapia contribuisce in modo diretto ai miglioramenti, soprattutto nell area degli aspetti clinici globali, e dall altro si sottolinea che non c'è differenza tra psicoterapia individuale e di gruppo - il livello socioeconomico non influisce sui miglioramenti - si notano risultati migliori nell ambito della socializzazione per chi ha subito abusi sessuali - la gravità della malattia diminuisce maggiormente per chi ha subito maltrattamenti ed in modo minore per chi ha disturbi psicotici - il funzionamento globale migliora maggiormente per chi ha un disturbo antisociale

Per informazioni: www.centropaolovi.it mail: s.bergonzi@centropaolovi.it