Condizioni di trasparenza e generazione locale del clock senza scorrimento

Documenti analoghi
I Bistabili. Maurizio Palesi. Maurizio Palesi 1

Regolatori di tensione dissipativi. Regolatori LDO. Schema elettrico. Stabilità LDO Politecnico di Torino 1

Un sistema per il rilevamento dell umidità

15. Verifica delle tabelle della verità di alcune porte logiche

Memory TREE. Luigi Zeni DII-SUN Fondamenti di Elettronica Digitale

Topologie delle reti di telecomunicazione

Cos è un alimentatore?

T10 CONVERTITORI A/D E D/A

Convertitori Analogico-Digitali o ADC. Generalità

Il Sottosistema di Memoria

Mercato delle memorie non-volatili

Elettronica I Potenza dissipata dalle porte logiche CMOS

SISTEMI. impostazione SISTEMI. progettazione. Saper utilizzare modelli di circuiti combinatori

12BHD - Informatica - soluzioni Appendice D del quaderno di testo - v. 2.00

Università del Salento Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Industriale Secondo esonero di FISICA GENERALE 2 del 16/01/15

Generazione di Impulsi Digitali. Antonio Affinito

Collaudo statico di un ADC

MST_K12_INV2 Regolatore di velocita per motori in CC con inversione automatica della rotazione

Anno scolastico Supervisore Prof. Giancarlo Fionda Insegnante di Elettronica

Unità D: Elettronica digitale. Cosa Cosa c è c è nell unità D

Sistemi di Telecomunicazione

Architettura del computer (C.Busso)

LA MEMORIA NEL CALCOLATORE

Sistemi logici complessi

Per sistema di acquisizione dati, si deve intendere qualsiasi sistema in grado di rilevare e memorizzare grandezze analogiche e/o digitali.

POWER QUALITY ED IMMISSIONE IN RETE DI ENERGIA DA FONTE RINNOVABILE. RELATORE: GIORDANO TORRI v.le Sarca 336 Milano www. asiansaldo.

Architettura generale del calcolatore Hardware (tutto ciò che e tangibile) Software (tutto ciò che non e tangibile)

Impianto elettrico. Utenze

LATCH E FLIP-FLOP. Fig. 1 D-latch trasparente per ck=1

Discharge. Timer 555. Threshold. Trigger

Il Sottosistema di Memoria

Genere DATA Generalità Note Distribuzione. Minima ingegnerizzazione per modulo GPS. Aggiunto schema collegamenti

Latch pseudo-statico. Caratteristiche:

orario ricevimento via orario ufficio risposta entro 3 giorni

Laboratorio di metodi di acquisizione dati. Giorgio Maggi

= 300mA. Applicando la legge di Ohm su R4 si calcola facilmente V4: V4 = R4

FILTRI DI USCITA SINUSOIDALI Plus ++

Raddrizzatore monofase a doppia semionda con filtro capacitivo

FSM: Macchine a Stati Finiti

Esercizi sui sistemi trifase

Corso di ELETTRONICA INDUSTRIALE. Raddrizzatori con carico capacitivo.

ELETTRONICA II. Prof. Dante Del Corso - Politecnico di Torino

eqs IMPIANTO DI TERRA

OLEODINAMICA, OLEOIDRAULICA, IDRAULICA. Tecnologia affine alla pneumatica caratterizzata dai seguenti elementi:

Trasformatori di distribuzione a perdite ridotte. Francesco Colla; ABB PT

Consumo di Potenza nell inverter CMOS. Courtesy of Massimo Barbaro

ELETTRONICA II. Prof. Dante Del Corso - Politecnico di Torino. Parte E: Circuiti misti analogici e digitali Lezione n E - 5:

ing. Patrizia Ferrara I Condensatori

La giunzione pn in equilibrio termodinamico. Punto di funzionamento a riposo

Tipi di sistemi di distribuzione Nelle definizioni che seguono i codici usati hanno i seguenti significati.

Cuscinetti a strisciamento e a rotolamento

FAG PTB Power Tool Bearings. Cuscinetti speciali per utensili motorizzati

Introduzione I contatori sono dispositivi fondamentali nell elettronica digitale e sono utilizzati per:

ELETTRONICA CdS Ingegneria Biomedica

Acquisizione Dati. Introduzione

I.I.S. Benvenuto Cellini. Corso di formazione tecnica. Memoria Primaria. Prof. Alessandro Pinto. v.2009

Progetto e realizzazione di un sistema che rileva la temperatura a distanza

Motori Motore passo-passo Stadio di potenza PWM Sincrono Stadio di potenza del motore passopasso. Blocchi funzionali. Set point e generatore PWM

I transistor. I transistor come interruttori

Fig. 1. Cella SRAM a 4 transistori.

Elaborato di Elettronica Digitale C.d.L. in Ingegneria Elettronica Anno accademico 02/ 03

Pag Pag Pag. 13-7

MOSFET o semplicemente MOS

Moduli logici. Interfacciamento di dispositivi logici. Parametri statici e dinamici. Circuiti logici combinatori Circuiti logici sequenziali

D o m o t i c A R T I N N O V A Z I O N I T E C N O L O G I C H E

ALIMENTAZIONE REMOTIZZATA. garantire continuità di servizio tramite strumenti di controllo remoto

Capitolo 2 Tecnologie dei circuiti integrati 33

Laboratorio 3: Celle di memoria RAM

Unità LED. Diagramma di selezione COLORE LED LED bianco LED rosso LED verde LED blu LED arancio TIPOLOGIA DI INDICAZIONE CONNESSIONI

Elettronica II Alcune architetture di convertitori A/D e D/A p. 2

Sempre più sicuri con EXCHANGE.

INFORMATICA CORSO DI ABILITA' INFORMATICHE ANNO ACCADEMICO 2015/2016 DOCENTE: SARRANTONIO ARTURO

Guida: Gruppi generatori statici di energia in B.T. (UPS) - seconda parte -

DAC Digital Analogic Converter

Progetto di un Interruttore a Combinazione

COMPONENTI ELETTRONICI DI POTENZA

TECNOLOGIA, DISEGNO E PROGETTAZIONE STRUMENTI DI MISURA

L organizzazione interna della memoria e del banco di registri prevedono generalmente che le uscite di 2 o più componenti

Gateways AS-i 3.0, PROFIsafe sulla PROFINET o PROFIBUS

8^ parte : Come riconoscere i motori passo-passo. Author: Ing. Sebastiano Giannitto (ITIS M.BARTOLO PACHINO)

Esercizi sui sistemi trifase

Protezione Fasi-Neutro

Fig. 1: rotore e statore di una dinamo

A.S. 2014/15 CLASSE 4 BEE MATERIA: ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA

Accessori per caldaie a biomassa

CORSO DI ELETTRONICA DEI SISTEMI DIGITALI

STRUMENTI PORTATILI di MISURA e VERIFICA IMPIANTI

Generalità sui protocolli Tecniche di multiplazione Tecniche di accesso Tecniche di commutazione

Scopi e funzione dell'impianto di terra. DIFFERENZIALE DI POTENZIALE. DISPERSIONE CORRENTI ANOMALE NEL SUOLO a 50 Hz (guasti) fulmine

Le misure di tempo e frequenza

A.C. Neve Esercizi Digitali 1

Convertitori D/A. Convertitori Digitale-Analogico. D/A: Misura Prestazioni. D/A Ideale. Caratteristica. Lucidi del Corso di Microelettronica Parte 7

Tipi di Bus. Bus sincrono. Comunicazioni nell elaboratore (e oltre) Bus sincroni e asincroni Standard commerciali (PCI,SCSI,USB)

La preparazione fisica per gli atleti con disabilità nel sitting volley. Carlo Varalda

E un trasduttore digitale in grado di fornire una indicazione binaria della. Non sfruttano alcun principio fisico. Nei trasduttori lineari a principio

Interruttore differenziale

ALIMENTAZIONE E CONTROLLI LED

Il convertitore bidirezionale a commutazione forzata trova ampio impiego anche in versione trifase.

consegnare mediamente 8 esercizi a settimana per 7 settimane su 10

Classe IV specializzazione elettronica. Elettrotecnica ed elettronica

Transcript:

STRUTTURE DI MEMORIA AD UNA FASE Registro D tipico Condizioni di trasparenza e generazione locale del clock senza scorrimento Latch statici Microelettronica 81

Latch e registri dinamici Due latch in serie danno un registro T q piccolo per evitare trasparenza Tempo di rinfresco: per I=1nA e C=20 ff: t=c V/ i= 100µs METASTABILITÀ È un fenomeno di malfunzionamento legato a problemi di sincronizzazione che possono lasciare il latch in uno stato indeterminato. Il circuito in figura carica il dato per CK=1 e lo conserva per CK=0. -Q diventa basso prima di Q. non ci sono problemi se CK è ancora alto quando Q supera V hmin, altrimenti L 2 si attiva, -Q ritorna a 1 e Q va a 0. Microelettronica 82

STRUTTURE LOGICHE AD UNA FASE Con il clock a singola fase si usa la logica statica o la logica domino NMOS o, per strutture complesse, la logica DOMINO NP insieme a latch C2MOS. Blocco clk: Val.: clk=1; Prec.:clk=0 Blocco -clk: Val.: clk=0; Prec.:clk=1 Più blocchi possono essere messi in cascata e il funzionamento è corretto se i blocchi sono spenti durante la precarica ed è ammessa una sola transizione per ogni nodo interno durante la fase di valutazione. In presenza di scorrimento del segnale possono essere presenti glitch all uscita. Nessun problema in assenza di invertitori o con un numero pari di invertitori si riduce solo il tempo di validità dell uscita. Microelettronica 83

CLOCK A DUE FASI Difficoltà di evitare sovrapposizioni di CK e CK clock a due fasi non sovrapposte per master e slave Trasparenza per scorrimento delle fasi Esempio di generatore locale di clock a due fasi Strutture di memoria a due fasi Master slave dinamici Microelettronica 84

STRUTTURE LOGICHE A DUE FASI come quelle ad una fase con ph1 CK e ph2 -CK Microelettronica 85

CLOCK A QUATTRO FASI Alle fasi di precarica e valutazione si aggiunge una fase di hold si evita charge sharing difficoltà di distribuire 4 fasi Strutture di memoria T 1 n 1 si precarica Q conserva il valore precedente T 2 n 1 si scarica condizionatamente T 3 n 1 conserva il valore (hold) Q si preecarica T 4 Q si scarica condizionatamente La seconda configurazione con clk 12 e clk 34 evita rischi di charge sharing Microelettronica 86

Strutture logiche a quattro fasi T1 Pz si precarica T2 Z si precarica T3 Z e Pz si scaricano condizionatamente T4 TG si interdice, Z conserva il valore e può trasferirlo al gate successivo Possibili interconnessioni tra elementi a 4 fasi sono Microelettronica 87

Criteri di scelta per il clock Quando è prevalente la logica statica, clock ad una fase. Sempre click ad una fase per standard cell e gate array Difficile garantire la non sovrapposizione per circuiti molto veloci scelta di clock ad una fase Talvolta clock a due fasi per memorie, PLA, anche generato localmente a partire da clock ad una fase Distribuzione Singolo buffer grande o albero Necessità di elevate correnti di picco Esempio: 20000 registri da 0.1 pf V dd =5V T ck =10 ns T rise/fall =1 ns I peak =C dv/dt = 20000x10-12 x5/10 9 = 10 A P = CV 2 dd f = 5 W Microelettronica 88

STRUTTURE DI I/O Consistono in circuiti specifici e pad, piazzole. Ai pad sono collegati i fili saldati ad ultrasuoni verso i piedini esterni del C.I. Pad di uscita Devono pilotare carichi capacitivi spesso elevati comandati da un una serie di inverter con dimensioni crescenti secondo un rapporto da 2 a 10. Rischio di latch-up Transistor finali con guard ring, collegati a V dd o a V ss Microelettronica 89

Pad di ingresso Connessi all esterno con possibilità di tensioni elevate (induttanze ) V=Ix t/cg dove V è la tensione di gate, I è la corrente di carica, Cg è la capacità di gate e t è il tempo di carica. Per I=10µA, t=1µs, Cg=30fF si avrebbe V=330V! Si usano circuiti del tipo Pad tristate e bidirezionale Microelettronica 90

PROGETTO A BASSA POTENZA Esigenze di bassa dissipazione per cellulari, PC portatili, ecc. Riduzione tensione di alimentazione Problema velocità Parallelizzare riducendo la frequenza Riduzione swing e codifiche differenziali Tecniche particolari: circuiti adiabatici con recupero della carica SI PAGA CON AREA OCCUPATA Microelettronica 91