ELEMENTI DI ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO

Documenti analoghi
SCHEDA PROGRAMMA INSEGNAMENTI A.A. 2012/2013

Testi del Syllabus. Docente ARFINI FILIPPO Matricola: Insegnamento: ECONOMIA DEI NETWORK AGROALIMENTARI. Anno regolamento: 2012 CFU:

LA FOTOGRAFIA PER L'ARCHITETTURA

LA CASA ADATTA. Modelli e progetti per una residenza collettiva

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (V.O.) Metodologia Didattica per la Scuola Primaria* - A.A. 2013/2014 Prof.ssa G. Compagno SCHEDA DI TRASPARENZA

TRAINING PATH DEL PROGETTO FOSTEr in MED: l'integrazione archittettonica del fotovoltaico

International Institute of Business Analysis

Analisi Univariata e Multivariata dei Dati Economici Bruno Ricca (Dipartimento di studi su risorse, impresa, ambiente e metodologie quantitative)

Offerta Formativa. La Norma ISO 9001:2000. Principi, contenuti, applicazioni ed evidenze oggettive

Comprendere come vengono prodotti i manufatti di uso comune. Capire la relazione tra le tecniche di produzione adottate e la qualità del prodotto

METODOL.E DETERMINAZ. QUANTITATIVE D'AZIENDA

DIPARTIMENTO di ECONOMIA - DIEC Scuola di Scienze Sociali. Economia internazionale e dell'unione Europea - Codice 63744

Testi del Syllabus. Docente ZANGRANDI ANTONELLO Matricola: Insegnamento: ECONOMIA DELLE AZIENDE NON PROFIT

Cambiamento Organizzativo! ***!

Testi del Syllabus. Docente BALLUCHI FEDERICA Matricola:

UNIVERSITA DEGLI STUDI ROMA TRE

Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione

A scuola di scienza: il progetto Tutti pazzi per la chimica!

RELAZIONE 2009 DOTTORATI DI RICERCA Codice:... (attribuito dal sistema)

Facoltà di Ingegneria. Corso di Laurea classe LM-23 in Ingegneria Civile conforme al D.M. 270 (anno di prima immatricolazione 2010/2011)

Diritto dell'economia e dei consumatori Specifiche economiche

FAUSTO PRESUTTI. Certification TCS TRAINING COMPETENCIES AND SKILLS TEACHING ACTIONS

European Center of Education STRUTTURA DEGLI INCONTRI DEI CORSI DI ALTA FORMAZIONE SULLA NORMA CEIF

CURRICOLO DI GEOGRAFIA COMPETENZA CHIAVE EUROPE : COMPETENZE DI BASE IN MATEMATICA, SCIENZA E TECNOLOGIA

CURRICOLO DISCIPLINARE DI GEOGRAFIA

Scienze della Mediazione Linguistica

Ore settimanali di lezione: 3 h di cui 2 in compresenza con l insegnante di Lab. di Informatica prof.ssa E.De Gasperi

FONDAMENTI DI URBANISTICA

CORSO INTEGRATO DI STORIA DELL'ARTE E DELLA'ARCHITETTURA CONTEMPORANEE

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

RELAZIONE FINALE DI TIROCINIO

Formazione Sicurezza sul Lavoro

PROGRAMMAZIONE COORDINATA TEMPORALMENTE

ACCREDITAMENTO ENTI E AGENZIE DI FORMAZIONE

SCHEDA PROGRAMMA INSEGNAMENTI A.A. 2012/2013

AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DEL CATALOGO UNICO DELL OFFERTA FORMATIVA PER I GIOVANI CHE HANNO ADERITO AL PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI CALABRIA

Università degli Studi di Udine

Testi del Syllabus. Docente ZANGRANDI ANTONELLO Matricola: Insegnamento: ECONOMIA DELLE AZIENDE PUBBLICHE

Istituto Marangoni DISEGNO INDUSTRIALE DESIGN DIPL02 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI 1 LIVELLO IN DESIGN Interior Design

GUIDA UTILE ALLA COMPILAZIONE DELLA RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DI UN PROGETTO FORMATIVO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA A.A. 2012/2013 VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI. Tabelle di sintesi pubbliche

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA A.A. 2012/2013 VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI. Tabelle di sintesi pubbliche

CARDINALI MARIA GRAZIA

Ingegneria Gestionale della Logistica e della Produzione

OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI

CURRICULUM VITAE. Dott. Antonio Netti. Dati personali. Istruzione e formazione

ISTITUTO COMPRENSIVO DI AVIO TERZO BIENNIO-CLASSE QUINTA PRIMARIA DISCIPLINA:GEOGRAFIA. Anno scolastico 2013/2014 INSEGNANTE:FEDERICA REDOLFI

ALTA FORMAZIONE. Efficienza energetica degli edifici. 1ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2015/2016 CAF-4

Programma di DIRITTO DELLA CONTRATTAZIONE A DISTANZA (a.a. 2015/2016) (Prof. Mastrorilli Daniela)

Testi del Syllabus. Docente FERRETTI MARCO Matricola:

PIANO DI LAVORO a.s. 2015/2016

Istituzioni e Territori

Corso di laurea triennale in Economia e gestione dello sviluppo locale, delle aziende pubbliche e nonprofit

Learning session: costruiamo insieme un modello per una campagna di marketing

Processi - Curricolo, progettazione e valutazione

4th International Conference in Software Engineering for Defence Applications SEDA 2015

MANUALE DELLA QUALITA' Rif. norma UNI EN ISO 9004:2009 TAVOLO DI BENCHMARKING

Grafica ed interfacce per la comunicazione. Scienze della Comunicazione A.A.2013/14

Ingegneria del Software

Principi di Progettazione del Software a.a " Introduzione al corso! Prof. Luca Mainetti! Università del Salento!

PIANO DI STUDI. Primo anno di corso

FEDERAZIONE ITALIANA CANOA KAYAK CENTRO STUDI RICERCA E FORMAZIONE

Denominazione insegnamento monodisciplinare

Testi del Syllabus. Docente NEGRI FRANCESCA Matricola: Insegnamento: SOCIAL MEDIA MARKETING. Anno regolamento: 2012 CFU:

Università degli Studi di Catania TFA TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO. Quaderno del tirocinio di

SCUOLA POLITECNICA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MECCANICA, ENERGETICA, GESTIONALE E DEI TRASPORTI (DIME)

Corso di Marketing 2008/2009

Syllabus Start rev. 1.03

Testi del Syllabus. Testi in italiano. Insegnamento: AI763 - DESIGN 1. Anno regolamento: 2014 CFU: Anno corso: 2. Lingua insegnamento.

CORSI DI EDUCAZIONE DEGLI ADULTI PROGRAMMAZIONE

Testi del Syllabus. Docente PAVARANI EUGENIO Matricola: Insegnamento: CORPORATE BANKING AND FINANCE. Anno regolamento: 2012

LAUREA MAGISTRALE IN COMUNICAZIONE MULTIMEDIALE

CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE CTF

INFORMATICA Catalogo Prodotti

Scienze della comunicazione e dell'animazione socioculturale Curriculum Crediti formativi 3

(IRCCRO_00838) Competenze linguistiche di livello avanzato in un IRCCS Oncologico: inglese scientifico livello upper-intermediate

LA PNL NELLA PSICOLOGIA DEL LAVORO

Testi del Syllabus. Docente NEGRI FRANCESCA Matricola:

Vademecum Università degli Studi di Urbino Carlo Bo

Corso di formazione nell ambito del Piano di formazione anno 2014 della Scuola Superiore di Protezione Civile

Gli indicatori del RAV: fonti e tipologia di informazioni

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO NOME DISCIPLINA. Geografia Turistica (secondo biennio e quinto anno)

Il Bollino GRIN: coordinamento nazionale per le lauree di informatica

Rapporto di Riesame - Novembre 2014

Lavoro Digitale e Profili Professionali

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA INSEGNAMENTO: LINGUA INGLESE / INGLESE SCIENTIFICO (A.A ) 7 CFU

REGOLAMENTO PER IL TUTORATO. Politecnico di Bari

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO G. E M. MONTANI

GESTIONE DELLE ATTIVITA DI EDUCAZIONE AMBIENTALE

Il sistema di misurazione e di valutazione della Performance dell Università Parthenope del personale responsabile e non di Unità Organizzative

REGOLAMENTO RICONOSCIMENTO CREDITI DELLA FORMAZIONE CONTINUA

Programmazione del dipartimento di CUCINA. Scientifico Tecnologico CUCINA. O.S.A. (Obiettivi Specifici di Apprendimento) Classe e anno scolastico

Syllabus start rev. 1.03

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

DESTINAZIONE EUROPA. BOARDING PASS PER LE MARIE CURIE FELLOWSHIP Focus sul capitolo B4 IMPLEMENTATION

OTTIMIZZAZIONE SEO. Corso di Formazione. Corso di formazione continua per l Ordine dei Giornalisti. Formazione Permanente. Milano 20 aprile 2015

Presentazione del Laboratorio Ufficio stampa ed eventi

Facoltà di Architettura - Sapienza Università di Roma REGOLAMENTO SULL ATTRIBUZIONE DEL TITOLO DI CULTORE DELLA MATERIA

Il candidato presenti una breve bibliografia di riferimento inerente all argomento trattato.

Transcript:

Pag. 1 ELEMENTI DI ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO Dati sull attività proposta Tipo attività 1 : Seminari Attività inserita nell ambito della ricerca 2 : PRECISARE SE DOTTORATO O ASSEGNO DI RICERCA O COLLABORATORE PROGETTO DI RICERCA O ALTRO Responsabile scientifico 3 : PROF. GIORGIO PEGHIN Corso di studio 4 : Scienze dell Architettura /Architettura Anno di corso: tutti Semestre: 2 Numero di posti disponibili: 20 Ore attività 5 : 20 Proponente: SUSANNA CURIONI Qualifica: ASSEGNISTA DI RICERCA, DOTTORE DI RICERCA, CULTORE DELLA MATERIA Dati proponente Curriculum sintetico Susanna Curioni si è laureata in architettura presso il Politecnico di Milano. È dottore di ricerca presso il DICAAR, Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Architettura dell con la tesi Paesaggio e trasformazione. Metodologie di lettura e valutazione per nuovi modelli organizzativi. Presso la stessa struttura svolge attività di ricerca e di docenza, indagando in particolare la relazione tra paesaggio e metodologie analitiche e valutative dei processi di trasformazione dei modelli territoriali. Dal 2000 collabora con ACMA Centro Italiano di Architettura di Milano, con cui coordina e organizza, in Italia e all estero, iniziative culturali per la promozione delle qualità dello spazio urbano e architettonico; in 1 Seminari, workshop 2 Se il proponente è assegnista/dottorando indicare il titolo del progetto di ricerca. 3 Se il proponente è assegnista/dottorando di ricerca/cultore della materia indicare il proprio referente scientifico, in tutti gli altri casi la commissione didattica del CdS assegnerà un supervisore tra i docenti del CdS. 4 Indicare il corso di studio per il quale si propone; è possibile indicare entrambi i CdS 5 Massimo 30 ore, con riconoscimento di 1CFU per 10 ore frontali

Pag. 2 particolare dal 2008 al 2016 ha coordinato il Master in Architettura delpaesaggio realizzato in collaborazione con l Università Politecnica della Catalogna di Barcellona. Con ACMA e il Ministero per i Beni e le Attività Culturali ha partecipato alla realizzazione delle prime tre edizioni del Premio del Paesaggio del Consiglio d Europa e dell Undicesimo meeting del Consiglio d Europa per l implementazione della Convenzione Europea del Paesaggio, tenutosi a Carbonia il 4-5 giugno 2012.

Pag. 3 Dati sulla progettazione Obiettivi formativi (conoscenze e abilità da conseguire) 6 (max 2000 caratteri): Il seminario rappresenta un corso introduttivo all'architettura del paesaggio. Esso si pone l obiettivo di costituire una base sufficientemente ampia di conoscenze per l'interpretazione dei fenomeni di trasformazione della città e del territorio tale da poter consentire una valutazione degli effetti delle azioni di pianificazione e di progettazione del paesaggio. Inoltre si intendono fornire delle conoscenze culturali vaste e una capacità critica necessaria ad elaborare in futuro metodologie, tecniche e strumenti di analisi in grado di individuare gli elementi caratterizzanti il paesaggio da considerare e valorizzare nei diversi livelli di progettazione. Prerequisiti 7 (max 2000 caratteri): Si richiede una conoscenza basica degli strumenti di indagine sull'architettura, sulla città ed in generale sul territorio (indagine cartografica e ricerca bibliografica ecc.). Contenuti dell attività formativa (max 3500 caratteri): Che cosa si intende per paesaggio oggi? Da dove deriva tale termine e come viene utilizzato strumentalmente nella progettazione e nelle politiche territoriali? Come mai la progettazione architettonica, urbanistica e la pianificazione si orientano sempre più verso il paesaggio? L'architettura del paesaggio è una disciplina molto recente ma soprattutto in rapida evoluzione, poiché è sottoposta all esigenza contemporanea di creare una professionalità in grado di comprendere i nuovi fenomeni che attraversano il territorio e di gestire in forma sintetica l'insieme dei processi complessi (culturali e naturali) che sottendono alla costruzione della realtà: il suo impiego non si limita più alla tradizionale progettazione dei parchi e dei giardini ma si rivolge a quella di ambiti più estesi dell antropizzazione espressi nell epoca della globalizzazione. Il paesaggio appare oggigiorno non più un oggetto da conoscere e su cui intervenire, il "bel paesaggio", semmai una chiave interpretativa della realtà e, in quanto tale, impiegato strumentalmente come luogo di dialogo delle diverse discipline tecnico-scientifiche che analizzano, descrivono il territorio ed agiscono su di esso trasformandolo, coerentemente con i valori estetici assegnati dalle collettività locali, come descritto dai protocolli internazionali (Convenzione Europea del Paesaggio). Testi di riferimento (max 2000 caratteri): Bibliografia di base: - Assunto R., Il paesaggio e l estetica, Giannini, Napoli 1973 - Clément G., Manifesto del Terzo paesaggio, Quodlibet, Macerata 2005 - Cosgrove D., Realtà sociali e paesaggio simbolico, Unicopli, Milano 1990 - Farinelli F., Geografia. Un introduzione ai modelli del mondo, Einaudi, Torino 2003 - Sereni E., Storia del paesaggio agrario italiano, Laterza, Bari 1961 - Turri E., Il paesaggio come teatro. Dal territorio vissuto al territorio rappresentato, Marsilio, Venezia 1998 - Convenzione Europea del Paesaggio, Firenze 20 ottobre 2000 - Il disegno del paesaggio italiano, Casabella, n. 575-576 gen-feb 1991 6 In termini di sapere, saper fare e saper essere. 7 I prerequisiti sono da intendersi come le conoscenze che lo studente deve possedere per svolgere proficuamente l attività proposta.

Pag. 4 - Il disegno degli spazi aperti, Casabella, n. 597-598 gen feb 1993. Metodi didattici 8 (max 2000 caratteri): Il corso è caratterizzato prevalentemente da attività teoriche e da una breve esperienza pratica. Si prevede una serie di lezioni sui temi trattati durante il corso e la presenza puntuale di seminari in cui vengono presentate e analizzate le diverse esperienze progettuali. La parte dell'attività di formazione basata sullo studio individuale avverrà attraverso approfondimenti di testi e di articoli il cui elenco verrà reso disponibile al termine delle lezioni. È prevista la predisposizione guidata dal docente di una tesina riguardante i temi trattati durante il corso. Modalità di verifica e attribuzione dell idoneità (max 2000 caratteri): L'idoneità avverrà sulla base della verifica finale dei materiali prodotti e della dimostrazione della comprensione dei temi trattati durante il corso. Altre informazioni 9 (max 2000 caratteri): Verranno consegnate bibliografie e brevi descrizioni delle lezioni ed eventuali materiali necessari alle elaborazioni pratiche Lingua di insegnamento: italiano 8 Lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc. 9 Strumenti e materiali che il proponente mette a disposizione degli studenti, eventuale sito web.

Pag. 5 LANDSCAPE ARCHITECTURE ELEMENTS Learning outcomes (max 2000 caratteri): The course is an introduction in landscape architecture. It aims to establish a sufficiently broad base of knowledge for the interpretation of the phenomena of transformation of the city and the territory as to allow an assessment of the effects of actions of planning and landscape design. In addition, it intends to provide extensive cultural knowledge and critical skills required in the future to develop methodologies, techniques and tools of analysis that help to identify the characteristic features of the landscape to be considered and exploited in various design levels. Prerequisites (max 2000 caratteri): It requires a basic knowledge of survey instruments on architecture, the city and the territory in general (cartographic survey and literature search, etc..) Course contents (max 3500 caratteri): What is the meaning of landscape today? Where does this term and how it is used instrumentally in the design and territorial policies? Why the architectural design, urban design and planning are moving increasingly into the landscape? Landscape architecture is a very recent discipline, but in rapidly evolving, in order to create a professional capable of understanding the new phenomena that cross the territory and to manage in a condensed form the set of complex processes (cultural and natural) that underlie the construction of reality. Its use is no longer limited to the traditional design of parks and gardens but is aimed at those areas of more extensive anthropization, expressed in the age of globalization. Nowadays the landscape appears no longer an object to be known and to be influenced, the "beautiful scenery", but rather a key to the interpretation of reality. So it's used instrumentally as a platform of dialogue of the various scientific and technical disciplines that analyze, describe the territory and act on it, transforming it, coherently with the aesthetic values assigned by the local communities, as described by international protocols (European Landscape Convention). Readings/Bibliography (max 2000 caratteri): - Assunto R., Il paesaggio e l estetica, Giannini, Napoli 1973 - Clément G., Manifesto del Terzo paesaggio, Quodlibet, Macerata 2005 - Cosgrove D., Realtà sociali e paesaggio simbolico, Unicopli, Milano 1990 - Farinelli F., Geografia. Un introduzione ai modelli del mondo, Einaudi, Torino 2003 - Sereni E., Storia del paesaggio agrario italiano, Laterza, Bari 1961 - Turri E., Il paesaggio come teatro. Dal territorio vissuto al territorio rappresentato, Marsilio, Venezia 1998 - Convenzione Europea del Paesaggio, Firenze 20 ottobre 2000 - Il disegno del paesaggio italiano, Casabella, n. 575-576 gen-feb 1991 - Il disegno degli spazi aperti, Casabella, n. 597-598 gen feb 1993 Teaching methods (max 2000 caratteri): The course is characterized mainly by theoretical activities and a short design experience. It includes a series of lectures on the topics covered during the course and punctual attendance of seminars in which different design experiences are presented and analyzed together. Part of the training will be based on individual study through in-depth texts and articles on the list that will be available at the end of the lessons. The program includes the preparation of a paper on the issues covered during the course.

Pag. 6 Assessment methods (max 2000 caratteri): The suitability of the final assessment will be based on the materials produced and demonstration of understanding of the topics covered during the course. Further information (max 2000 caratteri): Bibliographies and brief descriptions of the lectures, handouts and any necessary materials to processing practices will be delivered.