energia Silvia Bodoardo

Documenti analoghi
Le batterie Ni/Cd. Dette Alcaline

Elettrochimica. Studia la trasformazione dell energia chimica in energia elettrica e viceversa.

LA PILA A COMBUSTIBILE (PEMFC polymer electrolyte membrane fuel cell)

COSA SONO LE CELLE A COMBUSTIBILE?

Approfondimento. Pile a combustibile ad elettrolita alcalino (AFC).

STUDIO DI MASSIMA DI UN VEICOLO PERSONALE MOTORIZZATO MEDIANTE CELLE A COMBUSTIBILE

Dalle pile chimiche celle a combustibile

Europa stanziamento iniziale di 470 milioni L'obiettivo è chiaro: lanciare in commercio le automobili a idrogeno nel decennio

IMMAGAZZINARE ENERGIA: GLI ACCUMULATORI ELETTROCHIMICI Prof. Nerino Penazzi

Laboratorio di chimica

1 Me Me (s) Me + (aq) + e -

Studio delle trasformazioni dell energia chimica e dell energia elettrica

Esploriamo la chimica

Schema di una cella galvanica

Processi ossido-riduttivi chimici ed elettrochimici

SISTEMI ELETTROCHIMICI

Citare tre stati europei che utilizzano in percentuale rilevante l energia nucleare per la produzione dell elettricità: 1) 2) 3)

CELLE A COMBUSTIBILE. Principi di funzionamento, applicazioni e prospettive. Corso di Sistemi Energetici A.A

La trazione elettrica veicolare: I sistemi di accumulo

ELETTROCHIMICA 16/12/2015

Dispensa N. 14 Idrogeno e celle a combustibile

TURBO ENGINE HYBRID ELECTRIC POWER SYSTEM FOR AUTOMOTIVE APPLICATION Angelo Leto. Italian Aerospace Research Centre (CIRA)

Le reazioni redox e l elettrochimica Capitolo 18

Il riducente si ossida cedendo elettroni all agente ossidante

ELETTROCHIMICA: studia le relazioni tra energia chimica ed energia elettrica

Impianti navali B. Parte 7. II semestre

Impianto elettrico. Utenze

LO SVILUPPO DELL AUTO ELETTRICA NELLE PROVINCE DI TRENTO E BOLZANO. L efficienza energetica nei trasporti. Maurizio Fauri

Energetica Elettrica Accumulo Elettrochimico

ELETTROCHIMICA APPLICATA: LE CELLE A COMBUSTIBILE AD IDROGENO

Elettrolisi. Legge di Ohm V = R I. Cella elettrolitica. conduttore di prima specie. conduttore di seconda specie. Potenziale di decomposizione

5. Dispositivi per la conversione dell energia chimica in energia elettrica

Catodo ( ) 2H 3 O + + 2e - 2H 2 O + H 2 Anodo (+) 2Cl - 2e - + Cl 2

Accumulo. Batterie elettriche. Corso di ENERGETICA A.A. 2015/2016. Docente: Prof. Renato Ricci

Accumulatori al piombo: introduzione

ESERCIZI Tabella dei potenziali

Capitolo 4 FUEL CELLS

Dipartimento di Ingegneria Ambientale Università degli Studi di Genova. Elisabetta Arato Trento, 28 aprile 2006

Elettrochimica. Studia la relazione fra variazione di energia libera e flussi di cariche in una reazione chimica.

Reazioni di ossido-riduzione e elettrochimica. Ossidanti e riducenti

PILE R I + O II O I + R II. a R(I) a Ox(II) K * = a R(II) a Ox(I)

Verso la commercializzazione di Celle a Combustibile per applicazioni nei trasporti, stazionarie e portatili Giovanni Dotelli

Sommario. Vetri e ceramici - materiali nuovi o antichi? - applicazioni innovative. Materiali ed energia. Celle a combustibile SOFC

I veicoli elettrici e ibridi

Caratteristiche principali delle celle a combustibile

PILE ZINCO-CARBONE (Pile Leclanché)

Reazioni di ossido-riduzione e elettrochimica

I MOTORI AERONAUTICI DI NUOVA GENERAZIONE

Aspetti energetici associati alle reazioni chimiche: Dalle pile chimiche alle celle a combustibile

LE PILE. La scala delle reattività redox. La scala delle reattività redox. La scala delle reattività redox. dall energia chimica a quella elettrica

Chimica Generale ed Inorganica

INDAGINI SULLE TECNOLOGIE DELL IDROGENO QUALE VETTORE ENERGETICO PER L ACCUMULO

CELLE A COMBUSTIBILE

ELETTROCHIMICA. Consideriamo la reazione che si ha quando si aggiunge dello zinco ad una soluzione acquosa di acido cloridrico:

1. Celle galvaniche o pile. 2. Celle elettrolitiche

ELETTROCHIMICA. Zn(s) + Cu +2 Zn +2 + Cu. Ossidazione: perdita di elettroni Riduzione: acquisto di elettroni. +2e

Le Celle a Combustibile

Corso di Chimica e Propedeutica Biochimica Le ossidoriduzioni

l elemento più abbondante dell universo Principale costituente delle stelle presente nel sole per circa il 90%

Un Modello di Pila a Combustibile a Carbonati Fusi

ELETTROLISI TRASFORMAZIONE DI ENERGIA ELETTRICA IN ENERGIA CHIMICA

Celle a combustibile per un'energia nel rispetto dell'ambiente: sfida o realtà?

COME CALCOLARE I NUMERI DI OSSIDAZIONE

... corso di chimica elettrochimica 1

Brady Senese Pignocchino Chimica.blu Zanichelli 2014 Soluzione degli esercizi Capitolo 23

PORTER PIAGGIO Lithium Battery System

Le ossidoriduzioni. Luigi Galvani ( ) Alessandro Volta ( ) Walther H. Nernst ( )

Elettrochimica. Uso di reazioni chimiche di ossidoriduzione spontanee per produrre. corrente elettrica. Si parla di PROCESSO ELETTROCHIMICO, e il

Zaccaria Del Prete - Pierluigi Schiavetti - Luigi Capobianco

Tipologie di celle a combustibile

Reazioni di ossido-riduzione

Tipologie di impianti FV

Esempio Zn (s) + CuSO 4(aq) î Cu (s) + ZnSO 4(aq)

72 CONGRESSO ANNUALE ATI TAVOLA ROTONDA SUL TEMA SMART PROPULSION APPROCCIO DEL CNR ITAE

Dall energia chimica all energia elettrica nelle celle elettrochimiche: batterie e celle a combustibile

Corrosione e protezione dei metalli: introduzione

Celle a combustibile Fuel cells (FC)

Molti ceramici sono sempre più utilizzati nel settore dell elettrotecnica e dell elettronica. La conducibilità di tipo elettronica o ionica può

ACCUMULATORI. Un accumulatore può consistere in un solo elemento, ma, di solito, è formato da più elementi collegati fra loro in serie, batteria.

Molti ceramici sono sempre più utilizzati nel settore dell elettrotecnica e dell elettronica. Possono costituire il substrato isolante di dispositivi

Chimica Fisica dei Materiali

9065X Chimica. Modello esame svolto. Esempio di compito scritto di Chimica. Politecnico di Torino CeTeM

Nanotecnologie la chiave di volta per le batterie del futuro e l auto elettrica

Sistemi di accumulo per i veicoli elettrici

Elettrochimica. ChimicaGenerale_lezione22 1

Tipologie di impianti FV

Pile e accumulatori. Approfondimento. "" Pile e vita quotidiana. Capitolo. elettrolisi e le leggi di Faraday

2- (aq) + Zn (s) Zn 2+ (aq) + SO 4. Semi-reazione di ossidazione: in cui una specie chimica perde elettroni

Esercitazioni di stechiometria - Corso di Chimica Generale ed inorganica C. dove : R = costante dei gas T = 298,15 K F = Faraday

red 1 + ox 2 ox 1 + red 2

ELETTROCHIMICA E EQUILIBRI DI OSSIDO-RIDUZIONE

Cu(s) + Zn 2+ (aq) Cu 2+ (aq) + Zn(s) Cu 2+ (aq) + Zn(s) Cu(s) + Zn 2+ (aq)

Idrogeno e celle a combustibile in RSE esperienze pregresse e prospettive. P. Cristiani e M. Scagliotti

L'innovazione per i sistemi di mobilità elettrica - Esperienze di ATM. Alberto Zorzan Presidente ATM Servizi SpA

IL RUOLO DEGLI AUTOBUS AD EMISSIONE ZERO. Ing. Piero Sassoli Direttore Generale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

SCHEDA DI LABORATORIO

HEPIC Hydrogen Electric Passenger venice boat (Progetto HEPIC - un battello a idrogeno per il trasporto pubblico di passeggeri a Venezia)

Effetti della ricarica rapida sui sistemi di accumulo

Transcript:

1

2

X energia 3

Sistema di accumulo: batteria energia energia 4

Sistema di accumulo : Idrogeno Conversione dell energia chimica in energia elettrica ene r gia energia Processo non spontaneo Processo spontaneo

Cosa è un generatore elettrochimico Pila: dispositivo per la conversione dell energia chimica in energia elettrica (processo spontaneo) Consideriamo un circuito elettrico costituito da : Due elettrodi (anodo e catodo) Elettrolita Utilizzatore Ossidazione + riduzione danno una reazione elettrochimica spontanea Iionica cationi anioni reazione catodica utilizzatore reazione anodica Durante la scarica, agli elettrodi avvengono due reazioni: Ossidazione spontanea all anodo Riduzione spontanea al catodo + L elettrolita trasporta ioni Attraverso l utilizzatore passano gli elettroni Ielettr elettrolita 6

Reazione elettrochimica: R Se la reazione non è ricostituibile Pila propriamente detta o generatore primario Se la reazione è ricostituibile accumulatore P + Ie - P + R scarica - spontanea + R R Pila a combustibile Cella a combustibile R Fuel Cell P Ie - Ie - => P carica Ie + P 7

Comportamento di una batteria terminologia Scarica: il processo con il quale uso le cariche accumulate per far funzionare l utilizzatore X XX carica Carica: il processo con il quale riempio la cella di cariche (elettroni) scarica X

Durata ai cicli Capacità specifica (mah/g) Comportamento di una batteria terminologia Numero di cicli Capacità: quantità di elettricità, espressa in Ah, che la batteria è in grado di erogare durante la scarica a corrente costante

Sistemi di accumulo dei energia: La storia: Batterie al Piombo Oggi: sistemi al Litio e Litio-ione Futuro: Celle a combustibile 10

La Batteria al Piombo Scarica alla piastra +: PbO2(s)+4 H+(aq)+SO2-4(aq)+2 epbso4(s)+h2o alla piastra -: Pb(s) + SO2-4 (aq) PbSO4(s) + 2 ecarica: la + diventa anodo e la - diventa catodo 11

Sovraccarica: + 2H2O(l) O2(g)+ 4H+(aq)+ 4 e-; - 4H(aq)++ 4e2H2(g)? a z z e r u c i S Elettrochimica applicazioni 12

Cella Litio - ione Anodo : foglio di Li metallico grafite composti ad intercalazione Catodo : LiMn2O4 spinello LiCoO2 cobaltite LiM Ox +n carica M+(n+1)Ox + Li+ + e Ossidazione del metallo 13

Cella Litio - ione e- Catodo Li+ Li+ Li+ Li+ Li+ Li+ Li+ Li+ Generatore (Carica) e- Li+ Li+ Anodo di grafite Rocking chair mechanism 14

Cella Litio - ione Composti ad intercalazione Elettrodo: necessità di elevata area superficiale Materiali nanometrici e/o porosi Limite intrinseco del materiale: Scarsa conducibilità elettronica Aggiunta di carbonio Conducibilità ionica Elettrolita liquido Elettrolita polimerico alta mobilità ioni litio alta sicurezza! 15

Un esempio: LiFePO4 Materiale catodico Sicuro A basso impatto ambientale Basso costo Elettrochimica applicazioni 16

Modello schematico di crescita dendritica Lithium Cathode Lithium Neutral lithium SEI layer e- Dead lithium SEI layer morphology after charge of pre-cycling Capacity loss / Low safety Elettrochimica applicazioni Short-circuit 17

Cu collettore di corrente Grafite anodo Al collettore di corrente Separatore Elettrochimica applicazioni LiMO2 catodo 18

cell assembly Catodo Separatore Anodo Elettrochimica applicazioni 19

Cella Litio - ione 20

Cella Litio - ione 21

Batterie per autoveicoli 22

Vantaggi delle batterie Litio ione e Li polimero e definizioni Alta densità di energia : l energia erogata dal generatore riferita all unità di massa o di volume dello stesso. Quanta energia può essere trasferita come lavoro elettrico per far funzionare l utilizzatore. Dipende dalla quantità di carica (n. di elettroni) e da V. Usualmente viene data in Wh/kg o in Wh/L. Alto potenziale: Sistemi al litio circa 3.7 V Nichel metallo idruro circa 1.2V batteria al Pb 2 V Alta Potenza specifica: l energia erogata in un certo tempo dal generatore riferita all unità di massa o di volume dello stesso. Indica quanta energia può essere trasferita come lavoro elettrico istantaneamente. Più è alta I e maggiore è V più la potenza è grande. Usualmente viene data in W/kg o in W/L. No effetto memoria 23

Alcuni accumulatori oggi confronto al piombo VRLA Ni/Cd Ni/MH A ioni di litio 2.0 1.2 1.2 3.7 35 50 90 165 densità di en. (Wh/L) 80 170 330 330 costo/kwh 50 200 200 500 200 600-1000 300-500 500 tensione (V) en. spec. (Wh/kg) numero di cicli 24

Applicazione MODELLO TIPO DI VEICOLO COSTRUTTOR E CORPO VETTURA PROPULSIONE ELETTRIFICAZI ONE DISTRIBUZION EE ASSISTENZA EMISSIONI FIAT PANDA ELETTRICA EnerMove Berlina/Van (2 posti) FIAT Elettrica ECOLORI ECOLORI ZERO PRESTAZIONI A PIENO CARICO Velocità massima Accelerazione 110 km/h 5 sec. (0-30 km/h); 7 sec. (0-50 km/ h) 25% Pendenza max superabile allo spunto Autonomia max su percorso urbano 120 km Autonomia alla velocità costante di 135 km 50 km/h Consumo da rete su percorso 0,18 kwh/km urbano Consumo da rete a velocità 0,16 kwh/km costante di 50 km/h Consumo da rete in carica 0,22 kwh/km BATTERIE TRAZIONE Costruttore e tipo ECOLORI Numero di accumulatori 3 Tensione nominale totale 207 V Capacità C5 20 Kwh Peso totale 120 KG CARICA BATTERIE Costruttore e tipo ECOLORI Carica batterie a bordo Alimentazione Monofase, 160 220 Vcc, 3,2 kw Modalità di ricarica 10 A Tempo di carica con batteria da 6 a 8 ore scarica Corrente max assorbita dalla rete Max 10 A Peso 7 kg 25 MOTORE Costruttore e tipo ECOLORI

City car Pininfarina B0 in collaborazione con Bolloré, "esperta" in batterie ai polimeri di litio. Da 0 a 50 km/h in 4,9 secondi; 130 km/h di velocità massima. In più un'autonomia di 250 km. 26

27

Fuel cell Recente interesse nelle celle a combustibile l'accumulo dell'anidride carbonica e di altri gas serra sta provocando un riscaldamento globale della terra. inquinamento dovuto alla combustione dei combustibili fossili soprattutto nel campo dei trasporti. risposte ottenibili da questa tecnologia Le celle a combustibile possono operare ad emissioni inquinanti zero. Autoveicoli e motoveicoli, industriali e per uso personale, mossi da sistemi a cella a combustibile assicurano la completa assenza di emissioni inquinanti (sistemi puri a H2/O2) o una riduzione di più del 50% (sistemi ibridi e sistemi puri a Idrocarburi/O2). Le fuel cell, nella loro forma standard, non necessitano di nessun combustibile fossile per funzionare. 28

1839 Sir William Grove Fuel cell H2 + 1/2 O2 (b) (a) H2O corrente prodotta molto bassa Elettrochimica applicazioni 29

Fuel cell Reazioni: Anodo: H2 2H+ + 2e Catodo: ½O2 + 2 e + 2H+ 2H2O Unico prodotto di reazione 30

Fuel cell Bassa velocità di reazione Per aumentare la velocità di reazione: aumentare la temperatura aumentare la superficie elettrodica usare un catalizzatore 31

Fuel cell

Fuel cell Caratteristica tipica: bassa fem La fem è circa 1.2 V stack Al passaggio della corrente, la ddp è circa 0.7 V Celle in serie Stack da 20 celle Potenza 500W Tensione 20V I = 500/20 =25 A 33

auto ad Idrogeno 34

35

Elettrochimica applicazioni 36

Fuel cell auto ad Idrogeno: rifornimento Stazione di rifornimento di idrogeno ad alta pressione (fino a 850 bar) Rifornimento di idrogeno liquido 37

La filiera dell idrogeno 38

Distribuzione: 39

40

elettrolita Elettrochimica applicazioni 41

elettrolita Elettrochimica applicazioni 42

Tipologia di fuel cells Temperatura di lavoro Combustibile Applicazioni Efficienza elettrica PEMFC: Polymer Electrolyte Membrane Fuel Cells 60-80 C H2, gas riformati Sistemi elettronici portatili, generazione energia mobile e stazionaria, auto e navi 40-60% MCFC: Molten Carbonate Fuel Cells 600-650 C H2, gas riformati Generazione distribuita di potenza (grandi potenze) 45-55% SOFC: Solide Oxides Fuel Cells 800-1000 C H2, gas riformati Generazione di energia mobile e stazionaria, auto e navi, generazione distribuita di potenza (per grandi potenze) 45-60% DMFC: Direct Methanol Fuel Cell 90-130 C Metanolo Sistemi elettronici portatili, Generazione energia mobile e stazionaria (piccole e medie potenze) 40-60% AFC: Alcaline Fuel Cells 60-120 C H2 puro Generazione energia mobile e stazionaria 60% PAFC: Phosphoric Acid Fuel Cell 160-200 C H2, gas riformati Auto e navi (medie potenze) 40-50% 43

Fuel cell Cella a elettrolita alcalino 44

Piastra bipolare Fuel cell MEA (Membrane-Electrode Assembly) 45

Cella al Ni - Cd Cd(s) KOH (aq) NiOOH (s) All anodo ( ): Cd + 2OH Cd(OH) 2 + 2e Al catodo (+): 2NiOOH + 2H2O + 2e 2Ni(OH) 2 + 2OH Reazione complessiva: scarica Cd + 2NiOOH + 2H2O Cd(OH)2 + 2Ni(OH)2 carica Tensione di cella: 1,3 V Energia specifica teorica: 244 Wh/kg Energia specifica pratica (scarica lenta): 32-35 Wh/kg Potenza specifica (per tempi brevi): 450 W/kg Vita (n. di cicli): fino a 3000 46

Cella al Ni - Cd Elettrodi a pasta M. a. pos.: inserzione del protone e formazione di Ni(OH)2 Elettrochimica applicazioni 47

Accumulatore Ni - idruri metallici NiOOH(s) KOH(aq) MH(s) All anodo ( ): MH + OH M + H 2O + e Al catodo (+): NiOOH + H2O + e Ni(OH) 2 + OH Reazione complessiva: scarica MH + NiOOH M + Ni(OH)2 carica Tensione di cella: 1,3 V Energia specifica teorica: 278 Wh/kg Energia specifica pratica (scarica lenta): 65 Wh/kg Potenza specifica (per tempi brevi): 200 W/kg Vita (n. di cicli): 300-600 Elettrochimica applicazioni 48

Accumulatore Ni - idruri metallici scarica carica ma pos: inserzione del protone e formazione di Ni(OH)2 ma neg: intercalazione atomo di H Elettrochimica applicazioni 49

Accumulatore Ni - idruri metallici Problemi: instabilità di LaNi5 aumentata autoscarica: 2NiOOH + H2 2Ni(OH)2 Vantaggi: stessi di Ni - Cd basso impatto ambientale Elettrochimica applicazioni 50

Elettrolisi Trasformazione di energia elettrica in energia chimica Reazione NON spontanea = e= H+ + - = Cl- rid: 2H+ + 2e H2 Ox: 2ClCl2 + 2e Elettrochimica applicazioni 51

Pila Daniell =SO42- - Zn + Cu Trasformazione spontanea di energia chimica in energia elettrica Cu Elettrochimica applicazioni 2+ (aq) + Zn(s) Cu(s) + Zn 2+ 52 (aq)

Capacità: quantità di elettricità, espressa in Ah, che la batteria è in grado di erogare durante la scarica a corrente costante. Indica quanta carica (n. di elettroni) è versata nell utilizzatore a circuito chiuso. Più velocemente la verso (maggiore è la I) più ne spando in giro cioè meno ne va nell utilizzatore Energia specifica: l energia erogata dal generatore riferita all unità di massa o di volume dello stesso. Usualmente viene data in Wh/kg o in Wh/L. Quanta energia può essere trasferita come lavoro elettrico per far funzionare l utilizzatore Dipende dalla quantità di carica (n. di elettroni) e da V Potenza specifica: energia erogata in un certo tempo riferita alla massa o al volume dello stesso. Viene espressa in W/kg o in W/L. Indica quanta energia può essere trasferita come lavoro elettrico istantaneamente. Più è alta I e maggiore è V più la potenza è grande 53

54

Il futuro per l autoveicolo? Dati novembre 2006 55