A. Domande a Risposta Multipla (max 12 punti)

Documenti analoghi
Esame di Politica Economica 1 appello Sessione Estiva A.A

A. Domande a Risposta Multipla (max 12 punti)

NOME STUDENTE:

I fallimenti del mercato

Facoltà di Scienze Politiche Corso di Economia Politica. Esercitazione di Microeconomia sui capitoli 11, 12 e 13

Corso di Politica Economica

Le ragioni dell intervento pubblico

Corso di Politica Economica

POLITICA ECONOMICA A.A. 2008/2009. Linda Meleo lezione 4

Corso di Scienza Economica (Economia Politica) prof. G. Di Bartolomeo

3. Asimmetrie informative

Corso di Politica Economica

STATO E RIDISTRIBUZIONE DELLE RISORSE CORSO DI LAUREA IN SERVIZIO SOCIALE, FACOLTÁ DI SOCIOLOGIA

Università degli Studi di Macerata Dipartimento di Scienze politiche, della Comunicazione e delle Relazioni internazionali

I mercati assicurativi

Il mercato assicurativo: selezione avversa, fallimenti del mercato, menù di contratti, assicurazione obbligatoria

Capitolo 17. Mercati con asimmetrie informative

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni

Economia e politica di gestione del territorio. [1:cap.4]

Capitolo 12 Il monopolio. Robert H. Frank Microeconomia - 5 a Edizione Copyright The McGraw-Hill Companies, srl

Esternalità. Capitolo 10. Harcourt, Inc. items and derived items copyright 2001 by Harcourt, Inc. Efficienza e fallimenti di mercato

Il razionamento del credito

Teoria dei Giochi. Dr. Giuseppe Rose Università degli Studi della Calabria Corso di Laurea Magistrale in Economia Applicata a.a 2011/2012 Handout 2

Equilibrio generale ed efficienza dei mercati (Frank, Capitolo 15)

Economia del benessere

Il razionamento del credito

Rischio, assicurazione e asimmetrie informative

Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13)

Economia pubblica. Alberto Zanardi

Il mercato di monopolio

CAPITOLO 1 OFFERTA DI LAVORO

Corso di Politica Economica

Lezione 10: Il problema del consumatore: Preferenze e scelta ottimale

Corso di Politica Economica

ESERCITAZIONE novembre 2012

La Concorrenza Monopolistica

Lezione 1 Introduzione

13.4 Risposte alle domande di ripasso

Il monopolio (Frank, Capitolo 12)

Politecnico di Milano Facoltà di Ingegneria dell Informazione AGENTI AUTONOMI E SISTEMI MULTIAGENTE Appello COGNOME E NOME

L INTERVENTO PUBBLICO NELLA REALTA

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

Corso di Politica Economica

Capitolo 17. I mercati con informazione asimmetrica

Applicazioni delle teorie della scelta razionale e della domanda (Frank, Capitolo 5)

Gli strumenti di base della Finanza

Economia Pubblica Giochi con informazione incompleta e Selezione Avversa

Esercitazione 2 di Economia Pubblica CLEF Soluzioni Tutor Dottor Matteo Maria Cati A.A.:

Dispensa n. 2 Le cause del fallimento del mercato: quale intervento pubblico?

Capitolo 4 Probabilità

Esame di scienza delle finanze. Esercizi n.b. arrotondare i risultati alla quarta cifra decimale.

Esercitazione del 5/10/09

Corso di Politica Economica Teoria delle votazioni

Esercitazione. Capp. 1-5

Capitolo 26: Il mercato del lavoro

Corso di Politica Economica

Università degli Studi dell Aquila

B. Come fare per avere solo la quantitá ottimale di esternalità? Diverse soluzioni: approccio negoziale incentivi economici comando e controllo

Lezione 2: Teoria del commercio internazionale: Heckscher-Ohlin

Esercitazione 9 Dott.ssa Sabrina Pedrini 29/04/2015. Domande a risposta multipla

Economia Politica Microeconomia (ECN0006) 10 CFU a.a Eleonora Pierucci

Epoca k Rata Rk Capitale Ck interessi Ik residuo Dk Ek 0 S 0 1 C1 Ik=i*S Dk=S-C1. n 0 S

Una breve introduzione alla Teoria dei Giochi

= =

Come affrontare i monopoli naturali

1 Il criterio Paretiano e la "Nuova economia del Benessere"

SCIENZA DELLE FINANZE Compito del 9 gennaio Domanda numero 1 Rispondere sinteticamente (6-7 righe) alle seguenti domande:

Previndai - Giornata della Previdenza

Corso di Politica Economica

1 Giochi a due, con informazione perfetta e somma zero

SCREENING E MERCATI ASSICURATIVI

1. Possiamo stabilire oggettivamente quale è il sistema elettorale migliore? Risposta: no

DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non sono previste penalizzazioni in caso di risposte non corrette)

Corso di Politica Economica

Università degli Studi di Brescia Facoltà di Ingegneria

Economia Politica. Indicate Nome e Cognome, Numero di matricola e Corso di Laurea su ogni foglio.

Cos è l ISC (Indicatore Sintetico del Conto Corrente) e cosa sono i Profili tipo d utilizzo

Efficienza, carenze dei mercati e implicazioni per l intervento pubblico. (la prospettiva costruttivistica) (parte 2) Manuale 1: cap. 5 (par.

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni

Fondamenti e didattica di Matematica Finanziaria

Macroeconomia, Esercitazione 2. 1 Esercizi. 1.1 Moneta/ Moneta/ Moneta/3. A cura di Giuseppe Gori (giuseppe.gori@unibo.

1 Estensione in strategia mista di un gioco

10. Insiemi non misurabili secondo Lebesgue.

Crisi dell eurocentrismo e futuro dell umanesimo europeo: una prospettiva «economica» Michele Grillo Dipartimento di Economia e Finanza

Capitolo 7. Efficienza e scambio. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S. Bernanke

Informatica (Basi di Dati)

Teoria dei Giochi. Anna Torre

Capitolo 6 Economia dell informazione e scelta in condizioni di incertezza

Il calcolo letterale per risolvere problemi e per dimostrare

In un museo il biglietto intero costa 9 euro, il biglietto ridotto 6 euro. Sono entrati 150 visitatori e l'incasso totale è stato di 1260 euro.

Corso di Fondamenti di Economia

Assicurazione e contratto assicurativo

Corso di Laurea: Operatori pluridisciplinari e interculturali d'area mediterranea SCIENZA DELLE FINANZE. Docente: Gatto Antonino

Ricerca Operativa A.A. 2007/ Dualità in Programmazione Lineare

Lezione 16 2 Teorema economia benessere. Surplus produttore e consumatore. Esternalità e Beni pubblici

ECONOMIA DEL LAVORO. Lezioni di maggio (testo: BORJAS) L offerta di lavoro

Domande a scelta multipla 1

Esame preliminare delle decisioni di finanziamento

Esercizi svolti per l esame di Microeconomia

Transcript:

Esame di Politica Economica 2 appello Sessione Estiva A.A. 2010-2011 NOME E MATRICOLA: ISTRUZIONI: Utilizzate gli spazi indicati per le risposte Fogli addizionali possono essere consegnati solo con indicazione di nome e cognome Ci si può ritirare solo allo scadere del primo quarto d ora Tempo complessivo a disposizione: 60 minuti A. Domande a Risposta Multipla (max 12 punti) 1. Una allocazione Pareto efficiente in senso forte a. è anche Pareto efficiente in senso debole b. non è detto che sia anche Pareto efficiente in senso debole c. non può mai essere Pareto efficiente in senso debole 2. Quale dei seguenti assiomi è considerato nel teorema dell impossibilità di Arrow? a. Indipendenza delle preferenze alternative b. Indipendenza delle funzioni di Utitlità c. Indipendenza dalle alternative irrilevanti 3. Come si può contrastare il problema della selezione avversa? a. Con una azione volta a diminuire la discriminazione b. Con una azione di segnalazione c. Con la rinuncia a partecipare al processo di selezione 4. La regola di votazione di Borda a. è analoga a quella di Condorcet b. non si basa sulle preferenze individuali c. si basa sull intensità delle preferenze 5. La funzione di benessere sociale di tipo Rawlsiano (John Rawls) a. Ammette confronti interpersonali b. Non ammette confronti interpersonali c. Non si basa sul benessere degli individui 6. Quale dei seguenti beni è un bene pubblico? a. Il faro che segnala la presenza di scogli alle navi b. Il vaccino contro l epatite B c. La casa in cui abitate 7. Quale ipotesi NON è necessaria per la soluzione privata delle esternalità (teorema di Coase)? a. Assenza di costi di transazione b. Perfetta informazione

c. Che gli agenti economici abbiano frequenti relazioni 8. Quale politica dell autorità antitrust permette di individuare e punire più cartelli collusivi? a. Aumento degli stipendi dei funzionari dell agenzia antitrust b. Politiche di leniency c. Politiche di sensibilizzazione dell opinione pubblica 9. La teoria dei salari di efficienza è volta a risolvere: a. Problemi di moral hazard (azzardo morale) b. Problemi di adverse selection (selezione avversa) c. Nessuno dei precedenti 10. Che cosa afferma il teorema dell elettore mediano? a. Le preferenze dell elettore mediano non influenzano il risultato elettorale b. L elettore mediano ha preferenze unimodali c. Il sistema di voto a maggioranza sceglierà l alternativa preferita dell elettore mediano 11. Quale delle seguenti esternalità NON costituisce un fallimento del mercato a. Peggioramento del mio benessere a seguito di un aumento del prezzo dei carburanti dovuto all aumento della domanda b. Peggioramento del mio benessere a seguito di un aumento dell inquinamento dell aria a seguito di un aumento del trasporto merci su strada c. Peggioramento del mio benessere a seguito della non manutenzione della strada di fronte a casa mia 12. Il primo teorema dell economia del benessere dice che: a. Ogni equilibrio Walrasiano rappresenta una allocazione Pareto efficiente b. Ogni allocazione Pareto efficiente rappresenta un equilibrio Walrasiano c. Nessuno dei precedenti

B. Esercizio (max 6 punti) Antonio è un dentista che non pratica l anestesia ai suoi pazienti, di conseguenza questi urlano a squarciagola! Luigi è uno scrittore che abita nell appartamento vicino allo studio dentistico e non riesce a concentrarsi con le urla dei pazienti. Le funzioni di utilità del dentista e dello scrittore sono le seguenti: U A = 20p-p 2 \\ U L = 100-6p dove p è il numero di pazienti in cura presso il dentista (al giorno). 1. Determinare il numero di pazienti che il dr Antonio vorrebbe curare ogni giorno 2. Qual è il numero di pazienti Pareto efficiente? 3. Nel caso in cui la legge proibisca la dentista di fare rumore, quale sarebbe la sua utilità massima in caso di accordo con Luigi (assumendo costi di transazione nulli)?

C.Domande a tema (max 12 punti) (Suggerimento: cercate di essere sintetici ciò che non entra nello spazio assegnato alle risposte non viene valutato e vi fa solo perdere tempo!) 1. Che cosa si intende per secondo teorema dell economia del benessere? Sotto quali condizioni si verifica?

2. Che cosa si intende per esternalità negative? Perché generano inefficienza nella allocazione delle risorse? Discutere facendo un esempio.

D.Domanda di Attualità (solo per la lode) Un recente referendum proposto ai cittadini Milanesi recita: Volete voi che il Comune di Milano adotti [...] l estensione a tutti gli autoveicoli (esclusi quelli ad emissioni zero) e l allargamento progressivo fino alla cerchia ferroviaria del sistema di accesso a pagamento [...]?. Quale sono le vostre considerazioni in merito al cosiddetto ECOPASS (cioè l accesso a pagamento)?