MATEMATICA FINANZIARIA E ATTUARIALE M - Z

Documenti analoghi
Indice. Capitalizzazione e attualizzazione 1. Prefazione. Capitolo 1. pag.

INDICE REGIMI DI INTERESSE E DI SCONTO NELLA PRATICA FINANZIARIA. Capitolo 1 La matematica finanziaria in condizioni di certezza o di incertezza..

MATEMATICA FINANZIARIA

Corso di Laurea in Economia Aziendale Anno Accademico 2015/16

RIASSUNTO ARGOMENTI LEZIONI MATEMATICA FINANZIARIA - L-Z DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2016/17

1.4.3 Tassi su altre basi temporali... 16

RIASSUNTO ARGOMENTI LEZIONI MATEMATICA FINANZIARIA A-K FACOLTA DI ECONOMIA DI FERRARA A.A. 2016/17

SOCIOLOGIA DEI NUOVI MEDIA

Corso di Laurea in Economia Anno Accademico 2015/16

PROGRAMMI SVOLTI MATEMATICA APPLICATA

CONTABILITÀ E BILANCIO

Insegnamenti. Matematica Finanziaria (6/9 cfu) - a.a Matematica corso base (9 cfu) - a.a

POLITICA ECONOMICA A - L

Matematica per Economia Finanza e Management

POLITICA ECONOMICA A - L

PETROGRAFIA PER I BENI CULTURALI

SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO:

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2016/2017. classe 3A TMO n. ore settimanali: 3 monte orario annuale: 99

CALCOLATORI ELETTRONICI

STORIA CONTEMPORANEA OBIETTIVI FORMATIVI

BASI PSICOLOGICO RELAZIONALI

SOCIOLOGIA DELL'ORGANIZZAZIONE

SOCIOLOGIA DEL LAVORO

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE Corso di laurea in Lettere Anno accademico 2016/ anno

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO MATEMATICA. Competenze da conseguire alla fine del IV anno relativamente all asse culturale:

DIRITTO DELL'ESECUZIONE CIVILE

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche Anno Accademico

METODOLOGIA DELLA RICERCA SOCIALE

INTERNATIONAL BUSINESS M - Z

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE BERNALDA-FERRANDINA Presidenza: BERNALDA (MT)- Via Schwartz, Tel./Fax:

PIANO DI LAVORO ANNUALE DEL DIPARTIMENTO DI MATERIA NUCLEI FONDAMENTALI DI CONOSCENZE

STORIA DELLA MUSICA MODERNA E CONTEMPORANEA

Elenco moduli Argomenti Strumenti / Testi Letture / Metodi. partecipazione degli alunni. 2 Completamento equazioni e disequazioni.

DIRITTO COSTITUZIONALE R - Z

CALCOLATORI ELETTRONICI

Si prevede il raggiungimento di abilità di calcolo differenziale e integrale per funzioni di più

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche Anno Accademico

DIRITTO PENALE I M - Z

BANCA, FINANZA AZIENDALE E MERCATI FINANZIARI Codice

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TRIESTE -

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. DIMONOPOLI A.S. 2013/2014 CLASSE 1ALS MATERIA: MATEMATICA

FISICA STATISTICA E INFORMATICA - canale 1

FILOSOFIA DEL DIRITTO M - Q

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE COMMERCIALE MATEMATICA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO MATEMATICA. Competenze da conseguire alla fine del II anno relativamente all asse culturale:

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. DIMONOPOLI A.S. 2015/2016 CLASSE 1ALS MATERIA: MATEMATICA

LINGUA E TRADUZIONE TEDESCA 1

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE MARIA LAZZARI Via Curzio Frasio, DOLO VE -

SOCIOLOGIA DEL DIRITTO E DELLA DEVIANZA

LA PEDAGOGIA DELL'INCLUSIONE FORMATIVA E SOCIALE

DIRITTO PENALE II A - L

PIANO DI LAVORO ANNUALE

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica (L8) Anno Accademico 2015/2016 ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA

METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE VISCERALE

DIRITTO DELL'IMPRESA E TRIBUTARIO INTERNAZIONALE

LICEO STATALE G. MAZZINI A.S Programmazione di Dipartimento Disciplina Asse Matematica e Fisica Matematica Matematico

PROGRAMMA DI MATEMATICA CONTENUTI.

Università degli Studi di Udine

Istituto Universilot1o Architettura Venezia. Servizio Bibliografico Audiovisivo e di Documentazione

Liceo Artistico Statale A. Caravillani Dipartimento di Matematica. Docente Patrizia Domenicone. Programmazione classi prime Sezione A

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO WALTHER CLASSE IA A.S PROGRAMMA DI MATEMATICA. Prof.ssa Iuzzolino Assunta

Liceo Artistico Statale A. Caravillani Dipartimento di Matematica. Programmazione classi prime

GAMBOTTO-MANZONE, Conoscere e applicare la Matematica, vol.2 Tramontana GAMBOTTO-MANZONE, Conoscere e applicare la Matematica, vol.

a.a. 2012/13 Laurea triennale in Scienze della Natura Matematica ed Elementi di Statistica Presentazione del corso e informazioni pratiche

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura

CFU: 6 ANNO ACCADEMICO: SEMESTRE: Secondo semestre OBIETTIVI FORMATIVI

ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE M. BARTOLO PACHINO. PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE di MATEMATICA. CLASSE 2 a B- a.s.

LINGUA E COMUNICAZIONE INGLESE 3

ANATOMIA II - canale 3

PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

Precorso di Matematica Massimo Gobbino

CLASSE 1 SEZIONE A PROGRAMMA DI MATEMATICA DOCENTE ENRICO PILI

Ammortamento Italiano Ammortamento Francese Ammortamento a Rimborso Unico Ammortamento Tedesco Preammortamento

MORFOLOGIA E FISIOLOGIA VEGETALE - canale 1

( ) [ ] = 6976,85 U 1/1/13 = 287,84e "0, ,74e "0,06 2 =401,21 ( ) "1 + ( 1,048) "2 & ( ) 3 =1+ 3 2

SCIENZE BIOMEDICHE OBIETTIVI FORMATIVI

Il corso si propone di delineare le caratteristiche dell attività bancaria ed i principi di gestione delle banche.

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI SAN DANIELE DEL FRIULI

SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI

1 semestre Facoltativa Voto in trentesimi

ISLAMISTICA OBIETTIVI FORMATIVI PREREQUISITI RICHIESTI FREQUENZA LEZIONI CONTENUTI DEL CORSO

ECONOMIA POLITICA OBIETTIVI FORMATIVI PREREQUISITI RICHIESTI FREQUENZA LEZIONI

Indice. I Calcolo nanziario 1

Corso di Didattica della Matematica

MOD P07.01 PIANO DI LAVORO RIPASSO MATEMATICA FINANZIARIA DOCUMENTO DEL SISTEMA QUALITA ANNO SCOLASTICO

DIRITTO PENALE I A - L

ISISS U.Foscolo Teano a.s.2015/2016

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. DIMONOPOLI A.S. 2015/2016 CLASSE 1ALL MATERIA: MATEMATICA

Università degli Studi di Messina Dipartimento di Matematica e Informatica

SCUOLA POLITECNICA. DISEGNO INDUSTRIALE DISEGNO E RAPPRESENTAZIONE INFORMATICA A Formazione di base nella rappresentazione

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE "G.VERONESE G. MARCONI"

ARCHITETTURA TECNICA I E LABORATORIO ARCHITETTURA TECNICA I A - L

Numeri naturali ed operazioni con essi

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER LA MATEMATICA

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2007/2008

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

PIANO DI LAVORO ANNUALE LICASTRO MARIA SAVERIA MATEMATICA CON INFORMATICA CLASSE: 1^ G. a. s Obiettivi cognitivi.

ATTIVITÀ DEL SINGOLO DOCENTE

Transcript:

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA Corso di laurea in Economia aziendale Anno accademico 2015/2016-2 anno MATEMATICA FINANZIARIA E ATTUARIALE M - Z 6 CFU - 2 semestre Docente titolare dell'insegnamento SILVESTRO LO CASCIO Email: locascio@unict.it Edificio / Indirizzo: palazzo delle scienze, corso Italia, 55 Telefono: 095 7534735 Orario ricevimento: mer. gio. 9:00-11:00 PREREQUISITI RICHIESTI Le quattro operazioni e le loro proprietà; numeri primi, scomposizione in fattori primi, massimo comun divisore e minimo comune multiplo; frazioni e operazioni su frazioni; potenze, radici e logaritmi; monomi, polinomi e scomposizione di polinomi; equazioni di primo e secondo grado; rette, segmenti, angoli, triangoli, rette perpendicolari e parallele. Teorema di Pitagora. Progressioni aritmetiche e geometriche (finite e infinite). E utile avere anche la conoscenza del programma di Matematica Generale dello stesso corso di laurea. FREQUENZA LEZIONI Vivamente consigliata CONTENUTI DEL CORSO Il corso si basa su circa quaranta ore di lezioni frontali durante le quali saranno presentati gli argomenti del programma con particolare attenzione alle possibili applicazioni in economia e gestione delle aziende. Gli argomenti verranno prima presentati in maniera intuitiva e poi rigorosamente formalizzati. Si svolgeranno e discuteranno anche alcuni esercizi che permetteranno allo studente di padroneggiare gli argomenti del corso. I MODULO (3 CFU) Titolo del modulo: Regimi finanziari, rendite certe, ammortamento e costituzione di capitali Credito parziale attribuito: 3 CFU

Obiettivi formativi: Fornire le fondamentali nozioni teoriche e le principali applicazioni operative del calcolo finanziario in condizioni di certezza. Molte delle tematiche trattate hanno una fondamentale valenza nella pratica professionale. Descrizione del programma: Regimi finanziari: Operazioni finanziarie; interesse e sconto; teoria delle leggi finanziarie ed equivalenze finanziarie. Regime dell interesse semplice, composto, sconto commerciale e loro confronto; capitalizzazione mista. Principali proprietà di un qualsiasi regime finanziario. Tassi effettivi, equivalenti, nominali, istantanei, medi. Scindibilità; forza di interesse e di sconto. Rendite certe: definizioni preliminari; rendite discrete, temporanee, perpetue, differite, intere e frazionate, a rate costanti e variabili. Problemi relativi alle rendite. Ammortamento di prestiti indivisi e costituzione di capitali: Definizioni preliminari; principali proprietà. Ammortamento a rimborso unico, a rate costanti, a quote capitale costanti, con quote di accumulazione. Piani di ammortamento a tasso fisso e a tasso variabile, con preammortamento, con adeguamento del debito residuo. Costituzione di capitali nel discreto. Piani di costituzione, a tasso fisso e a tasso variabile, con adeguamento del capitale. II MODULO (3 CFU) Titolo del modulo: Valutazione di operazioni finanziarie e degli investimenti reali Credito parziale attribuito: 3 CFU Obiettivi formativi: Far acquisire i principi fondamentali delle valutazioni finanziarie in condizioni di certezza, sia con riferimento al mercato dei capitali che a progetti di investimenti reali. Introdurre alcune nozioni teoriche ed i principali strumenti operativi e per l immunizzazione dal rischio di tasso. Descrizione del programma: Valutazione dei prestiti: Generalità; valutazione prospettiva e retrospettiva. Nuda proprietà ed usufrutto. Valutazione di alcune classi di prestiti. Investimenti reali in condizioni di certezza: Generalità sui criteri di scelta degli investimenti; assiomi fondamentali. Criterio del valore attuale netto; criterio del rapporto; tasso interno di rendimento; tempo di recupero. Applicazioni alla risoluzione dei principali problemi decisionali. Confronto tra i differenti criteri. Titoli obbligazionari e struttura del mercato: Generalità e tipi fondamentali di obbligazioni; corsi e rendimento; rimborso di prestiti obbligazionari. La struttura per scadenza dei tassi di interesse; tassi spot e tassi forward. Immunizzazione dal rischio di tasso: Principali indici temporali e di sensitività di un flusso di pagamenti. Duration, convexity e principi di immunizzazione dal rischio di tasso. TESTI DI RIFERIMENTO 1. F. Cacciafesta, Lezioni di matematica finanziaria classica e moderna, Giappichelli,Torino, 2001 2. R. L. D Ecclesia, L. Gardini, Appunti di Matematica Finanziaria I, VII edizione, Giappichelli, Torino, 2013 3. F. Moriconi, Matematica finanziaria, Il Mulino, Bologna, 1994 4. B. Matarazzo, Sulla scelta degli investimenti privati, Catania

PROGRAMMAZIONE DEL CORSO * Argomenti Riferimenti testi 1 * Operazioni finanziarie; interesse e sconto; tasso d interesse e tasso di sconto; coefficiente di capitalizzazione e coefficiente di attualizzazione 2 * Teoria delle leggi finanziarie ed equivalenze finanziarie. Regime dell interesse semplice e composto. 3 * Regime dell interesse commerciale. Confronto tra il regime di interesse semplice, composto e commerciale; capitalizzazione mista. Principali proprietà di un qualsiasi regime finanziario. Cacciafesta: cap 1 D Ecclesia, Cacciafesta: cap 2 D Ecclesia, Cacciafesta: cap 2 D Ecclesia, 4 * Tassi effettivi, equivalenti, nominali, istantanei, medi. Cacciafesta: cap 2 D Ecclesia, 5 * Scindibilità; forza di interesse e di sconto. Cacciafesta: cap 3 D Ecclesia, 6 * Rendite certe: definizioni preliminari; rendite discrete, temporanee, a quote capitale costanti, con quote di accumulazione. 7 * Rendite perpetue, differite, intere e frazionate, a rate costanti e variabili. Rendite continue. Problemi relativi alle rendite. 8 * Ammortamento di prestiti indivisi e costituzione di capitali: Definizioni preliminari; principali proprietà. 9 * Ammortamento a rimborso unico, a rate costanti, a quote capitale costanti, con quote di accumulazione. 10 * Piani di ammortamento a tasso fisso e a tasso variabile, con preammortamento, con adeguamento del debito residuo. 11 * Piani di costituzione, a tasso fisso e a tasso variabile, con adeguamento del capitale. 12 *. Valutazione dei prestiti: Generalità; valutazione prospettiva e retrospettiva. 13 * Nuda proprietà ed usufrutto. Valutazione di alcune classi di prestiti. 14 * Investimenti reali in condizioni di certezza. Generalità sui criteri di scelta degli investimenti; assiomi fondamentali. Cacciafesta: cap 4 D Ecclesia, Gardini: cap 2 Cacciafesta: cap 4 D Ecclesia, Gardini: cap 2 Cacciafesta: cap 5 D Ecclesia, Gardini: cap 3 Cacciafesta: cap 5 D Ecclesia, Gardini: cap 3 Cacciafesta: cap 5 D Ecclesia, Gardini: cap 3 Cacciafesta: cap 4 D Ecclesia, Gardini: cap 2 Cacciafesta: cap 6 D Ecclesia, Cacciafesta: cap 6 D Ecclesia, Cacciafesta: cap 7 D Ecclesia,

15 * Criterio del valore attuale netto; criterio del rapporto; tasso interno di rendimento; tempo di recupero. 16 * Applicazioni dei criteri di scelta degli investimenti alla risoluzione dei principali problemi decisionali. Confronto tra i differenti criteri. 17 * Titoli obbligazionari e mercato dei capitali. Generalità e tipi fondamentali di obbligazioni; corsi e rendimento; rimborso di prestiti obbligazionari. Cacciafesta: cap 7 D Ecclesia, Cacciafesta: cap 7 D Ecclesia, Cacciafesta: cap 6 e Appendice B D Ecclesia, Gardini: cap 5 18 * Struttura a termine dei tassi d interesse. Cacciafesta: cap 6 e Appendice B D Ecclesia, Gardini: cap 5 19 * Duration, modified duration e convexity. Cacciafesta: Appendice A D Ecclesia, 20 * Principi di immunizzazione dal rischio di tasso: teorema di Fisher-Weil e teorema di Redington. Cacciafesta: Appendice A D Ecclesia, Gardini: cap 7 * Conoscenze minime irrinunciabili per il superamento dell'esame. N.B. La conoscenza degli argomenti contrassegnati con l'asterisco è condizione necessaria ma non sufficiente per il superamento dell'esame. Rispondere in maniera sufficiente o anche più che sufficiente alle domande su tali argomenti non assicura, pertanto, il superamento dell'esame. MATERIALE DIDATTICO http://studium.unict.it/dokeos/2016/courses/1000061c1/ PROVA D'ESAME MODALITÀ D'ESAME

Allo scopo di permettere loro di verificare la bontà e l efficacia del metodo di studio e del relativo apprendimento della disciplina, per gli studenti del secondo anno si effettuerà una prova in itinere scritta con tre esercizi riguardanti il primo modulo del programma. Gli studenti che supereranno la prova in itinere potranno accedere alla prova orale finale, superando una prova scritta in cui sarà loro richiesta la risoluzione degli esercizi relativi al secondo modulo del programma, a condizione che si presentino entro la fine dell anno accademico. A partire dalla prima sessione del successivo anno accademico decadranno da questo beneficio. L esame si compone di una prova scritta e una prova orale. La prova scritta mira a verificare le capacità dello studente di utilizzare ed applicare opportunamente i concetti di base, gli strumenti ed i risultati fondamentali proposti nel programma sulla base dello svolgimento di un certo numero di esercizi. Il superamento della prova scritta è condizione necessaria per accedere alla prova orale, ove si completa la valutazione dello studente mediante l accertamento di un adeguata conoscenza e padronanza di tutti gli argomenti che compongono il programma. Il voto sarà assegnato in base al livello di preparazione dimostrato dallo studente, fermo restando che il superamento dell esame richiede il raggiungimento di una soglia minima di conoscenza delle tematiche contemplate nel programma dell insegnamento.

DATE D'ESAME http://www.economia.unict.it/didattica/diario-esami ESEMPI DI DOMANDE E/O ESERCIZI FREQUENTI Cosa sono l interesse, lo sconto, il montante e il valore attuale? Cosa sono il tasso di interesse e il tasso di sconto e qual è la loro relazione funzionale? Cosa è una legge di capitalizzazione? Cosa sono i regimi di capitalizzazione semplice, composta e commerciale? Sa confrontare i regimi di capitalizzazione, semplice, composta e commerciale? Quando due tassi si dicono equivalenti? Cosa sono la forza di interesse e la forza di sconto? Cosa è la scindibilità? Qual è la condizione necessaria e sufficiente affinchè una legge di capitalizzazione sia scindibile? Come si determina il valore attuale e il montante di una rendita posticipata di n rate costanti? Qual è il valore attuale e il montante di una rendita posticipata di n rate in progressione aritmetica? Qual è il valore attuale e il montante di una rendita posticipata di n rate in progressione geometrica? Quali sono le differenze tra ammortamento francese, italiano, americano e tedesco? Cosa sono la nuda proprietà e l usufrutto? Cosa è, come si ricava e come si usa la formula di Makeham? Cosa sono il criterio del tasso interno di rendimento e del valore attuale netto? Cosa sono i tassi a pronti e i tassi a termine e che relazione esiste tra di loro? Cosa sono la duration e la convexity? Mi enuncia il teorema di Fisher-Weil? Mi enuncia il teorema di Redington?