PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE (PDTA) PER I PAZIENTI AFFETTI DA CARCINOMA DELLA PROSTATA

Documenti analoghi
Breast Cancer Unit. ESPERIENZA della ASL5 Spezzino

Corte di Giustizia Popolare per il Diritto alla Salute. Tavolo Tecnico Oncologia 20 Marzo 2014

La valutazione Multidisciplinare in Sanità dalla teoria alla applicazione pratica: modello di valutazione in oncologia

Catia Angiolini. Oncologia Medica AUSL3 - Pistoia

QUANDO PRESCIVERE IL PSA E QUANDO FERMARSI? ESTRATTO DAL DECALOGO DEL PSA AssUAM Dott.T.Pierangeli

ADENOCARCINOMA DEL RETTO

Il sistema delle cure del mesotelioma in Regione Emilia Romagna

Il Follow up, le Recidive e il loro Trattamento

PERCORSO BREAST UNIT INTEGRATA

LA CONTINUITÀ ASSISTENZIALE: IL MODELLO PAI

LA GESTIONE DEL FALLIMENTO DOPO TERAPIA RADICALE

RT e l integrazione con i servizi assistenziali: la Melanoma Unit

Chiara Volpone. I PDTA: A come Assistenziale

Principi Generali. Appropriatezza Diagnostico Terapeutica in Oncologia. Prof. Francesco Cognetti

Le Reti oncologiche e i programmi di screening. 6 marzo 2016 REGIONE LAZIO - Sala Tirreno

Centro Sanitario Amianto Impatto epidemiologico del mesotelioma e presa in carico globale del paziente

Il percorso di cura per la neoplasia della mammella: l esperienza dell Azienda Ospedaliero Universitaria di Udine

Inizio percorso: la diagnosi e le indagini di stadiazione

Approccio integrato: organizzazione ed esperienza multidisciplinare dell Azienda Ospedaliero Universitaria S. Anna

GRUPPO INTERDISCIPLINARE CURE NEOPLASIE TORACO-POLMONARI

TASK FORCE NEOPLASIE RENALI

La Rete di Oncologia e Oncoematologia Pediatrica del Piemonte e della Valle d Aosta

L esperienza della provincia di Venezia tra Ospedale e Territorio

LINEE GUIDA TERAPEUTICHE TUMORE DELLA PROSTATA

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Accreditamento degli Screening

Il ruolo infermieristico nei percorsi di rete

Il CAP di Castellamonte del Distretto di Cuorgnè (ASL TO4) come modello di gestione della BPCO e di costruzione di PDTA.

Dùtor, a mè gnù la prospera! Operetta (non proprio comica) in due atti

PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE (PDTA) DELLE PAZIENTI CON CARCINOMA MAMMARIO INTRODUZIONE

George J. Chang, MD, MS, FACS, FASCRS

IL PROGETTO SQTC QUALI INDICATORI DI QUALITÀ DELLA TERAPIA. Patrizia Racca

OSPEDALE-TERRIOTORIO DIS-CONTINUITA' ASSISTENZIALE IN ONCOLOGIA. 15 giugno 2017

ADENOCARCINOMA DEL COLON-RETTO METASTATICO (algoritmo 2)

LA PREVENZIONE DELLA BPCO

La gestione proattiva della BPCO: un paradigma per migliorare aderenza e l impatto della malattia

U.O.C. Radiologia Istituto Oncologico Veneto (IRCCS) Padova.

Uso dei registri tumori per la pratica clinica. Il follow up dei pazienti oncologici

Il PDTA Clinico - Assistenziale Paziente Diabetico. V i n c e n z o O r s a t t i R o s a Borgia P a s q u a l e F a l a s c a A s l 2 Abruzzo

L integrazione dell ANT nell assistenza territoriale del paziente neoplastico in fase avanzata di malattia. Dott.

Continuitàterapeutica Ospedale -Territorio. Dr Riundi Romeo MMG

PROGETTO DI SCREENING PER LA PREVENZIONE DEL CARCINOMA DELLA MAMMELLA

Introduzione : Generalità di oncologia clinica

Maria Donatella Beccati, Medico Specialista in Oncologia ed Anatomia Patologica

PRP Prevenzione e riduzione delle recidive dello Scompenso Cardiaco Cronico (SCC) secondario a patologie cronico-degenerative

Tiratura: Mensile / 2. Data Pagina Foglio. Codice abbonamento:

Relazioni interdisciplinari in oncologia : come costruire la rete interna

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 967 del O G G E T T O

INTRODUZIONE. La rete per l infarto miocardico acuto rappresenta pertanto lo standard di cura attuale per lo STEMI.

Malattie Rare: Il ruolo del MMG

Il Rapporto Incidenza, mortalità e sopravvivenza nel Rapporto del Registro Tumori Puglia. IRCCS Oncologico Giovanni Paolo II di Bari

L imaging per la rivalutazione e il follow-up del paziente trattato con Radio-223

Casa della Salute di San Secondo

U.O. PREVENZIONE ONCOLOGICA AUSL ROMAGNA

Requisiti delle Breast Unit: accreditamento nazionale

SEMINARIO Gruppo di Ricerca Geriatrica

Indagine conoscitiva a cura del gruppo di studio AIRO GI. ci siamo anche noi.. le vie biliari

LE MALATTIE DELLA TIROIDE

CLASSI DI PRIORITÀ CLINICA PER L ESECUZIONE DEL TRATTAMENTO RADIOTERAPICO

Caso clinico. Paziente di 67 anni, visto in altra sede(centro spoke) Comorbidità: Diabete tipo II in terapia. Stadiazione clinica: ct4 N0M1b

Una Medicina su Misura

Le Cure Palliative erogate in Rete

Continuità di cura e cure simultanee: PDTA TUMORE DELLA MAMMELLA. Padova 21 Marzo 2016

Tempi di attesa: DGR 272 del 15/02/2017

II CONGRESSO REGIONALE SIUT LAZIO. Ferentino(Fr), 16/17 Giugno Sede: Hotel Bassetto

Inizio percorso: la diagnosi e le indagini di stadiazione. Rita Reggiani CPSI

Gli esami di diagnosi e stadiazione previsti dai PDTA per cui è applicabile l esenzione 048 temporanea. (Domenico Manachino Responsabile CAS ASLVC)

I PDTA ONCOLOGICI. Gabriele Luppi. DH Oncologico Azienda Ospedaliero-Universitaria Modena.

Efficienza gestionale appropriatezza in sanità

Trattamento multidisciplinare del paziente con carcinoma uroteliale avanzato

SCHEDA n 1 Cardiologia

Il PDTA BPCO: ruolo dello specialista

La Bussola dei valori della Rete Oncologica Piemontese

Il medico specialista: la cura della malattia e la cura del malato

DALL ACCOGLIENZA (CAS) ALLA PRESA IN CARICO (GIC): APPLICARE IL MODELLO DELLA PRESA IN CARICO

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE

LINEE GUIDA TERAPEUTICHE MESOTELIOMA: PLEURICO

PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO DELLE PAZIENTI CON PATOLOGIA DELLA MAMMELLA

LA RETE TERRITORIALE: INNOVAZIONE NELL ASSISTENZA AI PAZIENTI CON PATOLOGIE RESPIRATORIE E NELLA PRESA IN CARICO DEGLI STESSI

ECOGRAFIA CLINICA UNA DIAGNOSTICA SOSTENIBILE DANIELA CATALANO

ANALISI DESCRITTIVA DI ALCUNE TAPPE DEL PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO DEL TUMORE DEL POLMONE NEI CASI INCIDENTI DEL 2008 DELL ASL DI VARESE

p r o s tata Tumori del rene ROMA 17 Gennaio 2013 e della PresidentE Del Congresso: Dr. Gianluca D Elia Dr. Ugo De Paula Dr.

La Regione Sicilia. III sessione: Lavori in corso. Vincenzo Adamo. Oncologia Medica A.O. Papardo Unversità degli Studi di Messina

Migrazione e approccio organizzativo per la gestione assistenziale della persona con tubercolosi

Qualifica Nome Firma. Dr. Gianni Bonelli. Dr. Angelo Penna. Dr. Mario Alberto Clerico. Dr. Carlo Prastaro. Dr. Paolo Pramaggiore

Linfoma di Hodgkin (LH) Criticità della registrazione

LA GESTIONE DEI PAZIENTI CON CANCRI pt1: ANALISI DI UNA CASISTICA DI SCREENING

Ore 08,30: Saluti delle autorità, introduzione e presentazione del congresso

andate, insegnate, guarite.

Innovatività per i pazienti

SCLEROSI MULTIPLA A BRESCIA LA CONTINUITÀ DELLE CURE È REALTÀ

Ferrara 23 settembre 2016

PDTA TIROIDE E GHIANDOLE ENDOCRINE ASLVCO GIC. Qualifica ASL VCO Firma

PARTECIPASALUTE Istituto Mario Negri 3 aprile 2007

AUDIT CLINICO GRUPPI INTERDISCIPLINARI CURE TESTA-COLLO

PierFranco Conte Coordinatore

Diagnosi precoce delle neoplasie del colonretto

La prospettiva epidemiologica

Transcript:

PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE (PDTA) PER I PAZIENTI AFFETTI DA CARCINOMA DELLA PROSTATA Unità destinatarie e competenze Urologia (prevenzione, diagnosi e stadiazione), trattamento, riabilitazione, follow-up) Oncologia (trattamento, follow-up) Radioterapia (trattamento, follow-up) Anatomia patologica (diagnosi e stadiazione) Radiologia (diagnosi e stadiazione, follow-up) MMG (prevenzione) Specialista in cure palliative (terapie di supporto, gestione del fine vita) Case Manager (registrazione dati, gestione logistica del paziente, stesura verbale relativo alle decisioni diagnostico-terapeutiche) Background Il carcinoma della prostata rappresenta la prima neoplasia maschile per incidenza in Italia, e la quasi totalità dei casi riguarda individui al di sopra dei 70 anni; attualmente occupa il terzo posto nella scala della mortalità per patologie oncologiche. All interno della regione Lazio, l incidenza per tumore maligno della prostata risulta più elevata nella provincia di Roma (78.5/100.000 IC95%=76.2 80.9) rispetto alla media regionale. Nella provincia di Rieti il

tasso annuale è pari a 72.4 per 100,000 (IC95%= 66.5 78.8) [dati AIRTUM]. La sopravvivenza dei pazienti con carcinoma prostatico si attesta attualmente al 91% a 5 anni dalla diagnosi, in costante aumento soprattutto grazie all anticipazione diagnostica, sottolineando ciò la necessità di avere sempre a disposizione un pool di competenze specifiche che possano garantire la continuità assistenziale del paziente nel corso del planning terapeutico. L obiettivo dell approccio multidisciplinare è quello di standardizzare, unificare e facilitare tutti i passaggi richiesti nella gestione della patologia, dal sospetto iniziale fino alla scelta della più corretta opzione terapeutica. Il tutto attraverso le esperienze a confronto delle numerose figure professionali che dovrebbero far parte dell equipe di riferimento per la corretta ed ottimale gestione del paziente affetto da carcinoma prostatico. Il PDTA ha lo scopo di creare percorsi diagnostico-terapeutici integrati sempre più definiti al fine di affrontare gli attuali unmet needs e ottimizzare così la gestione del paziente, garantendo anche una corretta allocazione delle risorse ad oggi disponibili. Fonti AIOM Linee Guida 2017 Carcinoma della Prostata NCCN Guidelines 2017 Prostate Cancer Version 2.2017 Obiettivi Definire la presa in carico ottimale suddividendo il percorso assistenziale a seconda delle competenze specialistiche Registrazione informatica delle attività garantendo la tracciabilità dei dati

Condivisione della gestione diagnostica-terapeutica Aderenza alle linee guida internazionali Periodicità degli incontri multidisciplinari (GICO Prostata) Presa in carico del paziente riducendo tempi di attesa e ritardi diagnostici e/o terapeutici Ottimizzazione della qualità assistenziale fornita nell intero iter diagnostico-terapeutico. Raccomandazioni inerenti lo screening basato sul PSA Si dovrebbe evitare di avviare allo screening con PSA gli individui al di sopra dei 75 anni e/o con un attesa di vita inferiore ai 10 anni in quanto eventuali benefici sono marginali rispetto ai rischi. Il dosaggio de PSA può essere offerto agli uomini con un attesa di vita maggiore ai 10 anni che lo desiderino, purché essi siano informati dei rischi (prevalenti) e dei benefici (limitati). Il dosaggio del PSA come test di screening in uomini asintomatici dovrebbe essere sconsigliato sotto i 50 anni. In uomini di età compresa tra i 40 e i 50 anni, con fattori di rischio come familiarità o razza, l opportunità di un monitoraggio dovrebbe essere discussa caso per caso. In assenza di sintomi o comunque di sospetto diagnostico, il dosaggio del PSA non dovrebbe essere inserito nei controlli ematologici di routine. (Fonte: Linee Guida AIOM 2017 Carcinoma della prostata)

Percorsi Sintesi del percorso GICO Prostata Team: Urologo Oncologo - Radioterapista

Classi di rischio: malattia localizzata malattia metastatica Stadiazione Al momento della definizione del piano terapeutico e in particolare in presenza di malattia a rischio intermedio/alto vengono programmati gli esami strumentali che comprendono: TC Total Body Scintigrafia Ossea La RMN viene riservata a casi selezionati. Completamenti diagnostici con ulteriori esami strumentali (es. Pet-colina) vengono eseguiti solo se clinicamente indicato.

Opzioni terapeutiche Malattia a rischio basso

Malattia a rischio intermedio TERAPIE DI SUPPORTO Malattia a rischio alto TERAPIE DI SUPPORTO

Progressione di malattia All interno del gruppo multidisciplinare vengono discusse le possibili opzioni terapeutiche anche nel caso di pazienti in recidiva o progressione di malattia, in quanto anche essi suscettibili di trattamenti urologici, oncologici o radioterapici integrati o esclusivi. TERAPIE DI SUPPORTO