S&M REFRIGERAZIONE S&M

Documenti analoghi
CUSCINETTI RADIALI A RULLI CILINDRICI SERIE E

Soluzioni in laterizio innovative per il massimo comfort

come sistema di qualità CASACLIMA energetica presentazione della prima CasaClima Oro nature in Friuli Venezia Giulia e in Italia

Energia Potenziale Elettrica e Potenziale elettrico

L ANGOLO DELLA FORMAZIONE

Nostro Partner: Bianchi Industrial -

Potenza in alternata

Vitola 200, tipo VB2A, da 18 a 63 kw e tipo VX2A, da 18 a 27 kw

HPS TM CUSCINETTI RADIALI ORIENTABILI A RULLI

GRAVITAZIONE: ENERGIA POTENZIALE EFFICACE

Cuscinetti a rulli cilindrici

MECCANICA VENDITE PELLETTERIA TERMOIDRAULICA SALDOCARPENTERIA MANUTENZIONE AEROMOBILI LOGISTICA LEGNO ARREDO EDILIZIA IN LEGNO

MECCANICA VENDITE PELLETTERIA TERMOIDRAULICA SALDOCARPENTERIA MANUTENZIONE AEROMOBILI LOGISTICA LEGNO ARREDO EDILIZIA IN LEGNO

Esercitazione di Meccanica dei fluidi con Fondamenti di Ingegneria Chimica. Reattori ideali isotermi (I)

ESERCIZI AGGIUNTIVI MODELLO IS/LM IN ECONOMIA CHIUSA

ESERCITAZIONE N.2 MODELLO IS/LM IN ECONOMIA CHIUSA

Andrea Tartari, Fabrizio Palestini K Å

Ece srl. Accreditata alla formazione presso la Regione Marche con D.G.R. n 341/FOP. Novembre Società di Ingegneria

TS 89F. Chiudiporta confortevole

Soluzioni per l involucro. Foto: Uwe Strasser for Wienerberger AG

Teorie di sviluppo regionale

Lezione 6. Forze gravitazionali

Soluzioni per l involucro

INSTALLAZIONE ESECUZIONE ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE

3.5 ANALISI NUOVI PREZZI

IL CALORE. Il calore Q è energia che sta transitando da un sistema all altro, e compare ogni volta che c è un dislivello di temperatura.

FENOMENI DI TRASPORTO: NATURA E RUOLO

Le frese superaggressive per la ghisa. Fino al 100 % in più di capacità di asportazione rispetto alle frese con dentatura convenzionale

Verona, ottobre 2013!

AVVISO DI INDIZIONE DI GARA

GESTRA Descrizione della Gamma di Produzione

Candidato: Piscopiello Matteo. Relatore Prof. Ing. Luca Piancastelli Anno accademico 2007/2008

La spesa per refrigerazione

Scuole italiane all estero Americhe

COSTRUZIONI ELETTRONICHE

Metodo simbolico (2)

Microcogenerazione e condizionamento. L accoppiata con la pompa di calore.

CENTRO DI MASSA. Il centro di massa C divide il segmento AB in parti inversamente proporzionali alle masse: AC. x C = m A x A + m B x B.

CAPITOLO 4: energie di Gibbs e Helmholtz

1) Consideriamo una sfera di raggio R, con densita` di carica uniforme positiva. Alla distanza Re

RPL Generatore d'aria calda elettrico portatile

L EFFICIENZA ENERGETICA PER GLI IMPIANTI SPORTIVI Metaenergia ESCo Srl (E.S.Co. Energy Service Company)

Idraulica Scale di deflusso

Evoluzione e prospettive del factoring nell'era del FinTech Luca Bottone, Chief Risk Officer. Milano, 22 ottobre 2018

INTERVENTI PER IL RISPARMIO ENERGETICO: ADOZIONE DI APPARECCHIATURE AD ALTA EFFICIENZA

Dimensioni e designazioni dei cuscinetti

T [s] = A B C D E E [V/m] = A 26.9 B 42.8 C 8.78 D 89.9 E 24.2 V [V] = A B -202 C 94.

Retrofit di una centrale di refrigerazione a media temperatura di sistema ibrido da R-404A/CO2 a Opteon XP40

Frese in metallo duro per applicazioni pesanti in fonderie, cantieri navali e carpenterie. Tagli Speciali 3R e 3RS. Nuovi

TEORIA DELLA GRAVITAZIONE

Reattori chimici. media uscente. media entrante. può essere espresso in funzione del numero n di moli e della

C CENTRO. energia nell industria ceramica. Ottimizzazione della gestione dell energia. Convegno ACIMAC - Il risparmio energetico in ceramica

SCHEMA delle LEZIONI della SESTA SETTIMANA

Termotecnica Pompe di Industriale. Gli atti dei convegni e più di contenuti su

Modulo di Matematica ed Informatica per il Corso di Laurea in Farmacia Soluzioni dello scritto del 3 giugno 2014

Disequazioni Intervalli sulla retta reale

Equazioni e disequazioni con moduli

PREVENTIVO: Spett.le MIG srl via Marconi, , Fornovo San Giovanni (BG)

TOTEM ENERGY: storie di successo

ALLEGATO per IPOTESI di ACCORDO fra:

Concetti fondamentali

~OMA CAPITALE. , 7 OTT 2013 L ~ ts~

Docente Francesco Benzi

Concepire oggi l energia del futuro

CAPITOLO 6 CENTRALI FRIGORIFERE

90 bar di capacità per una sicurezza totale in condizioni di fermo macchina negli impianti a CO 2

Caldo e freddo quando servono + risparmio emissioni tutto l anno

APPROSSIMAZIONE DI BORN

I 0 Principio o legge d inerzia: un corpo non soggetto ad alcuna sollecitazione esterna mantiene il suo stato di quiete o di moto rettilineo uniforme

Effetto Hall. flusso reale dei portatori se positivi. flusso reale dei portatori se negativi

Legge di Ohm. La corrente elettrica dal punto di vista microscopico: modello di Drude

Politecnico di Milano Fondamenti di Fisica Sperimentale a.a Facoltà di Ingegneria Industriale - Ind. Aero-Energ-Mecc

Circuiti RLC RIASSUNTO: L(r)C serie: impedenza Z(ω) Q valore risposta in frequenza L(r)C parallelo Circuiti risonanti Circuiti anti-risonanti

2G Italia Srl. 2G Energy AG ESEMPIO PRATICO DI CO- E TRIGENERAZIONE. IN UNA AZIENDA CHIMICA Ing. Pietro Bertelli

Riqualificazione del condominio con pompa di calore ad alta potenza. Relatore Ing. Simone Lanzoni Direttore Tecnico & Service - ATAG Italia.

Soluzioni ecologiche per il controllo climatico e il giusto confort in tutti gli ambienti WIND CHILL

Esercizi Svolti su MECCANISMI COMBINATI DI SCAMBIO TERMICO

I bruciatori nell era del digitale: un nuovo potenziale di risparmio

Parte II (Il Condizionamento)

GRAVITAZIONE Giro della morte. Il binario in figura 1.1 ha un raggio di 7.2 m.

Organizzazione del modulo

La struttura finanziaria BMAS Capitolo 16

INNOVAZIONE. Frese in metallo duro con taglio STEEL. Le frese superaggressive per acciaio e fusioni d acciaio. Taglio STEEL

TUTTO QUELLO CHE DESIDERI TUTTO QUELLO CHE VUOI TUTTO QUELLO CHE CERCHI SEMPRE E TUTTO SU MISURA PER TE

MACROECONOMIA Ripasso. N. Gregory Mankiw, Macroeconomia, Zanichelli, Bologna, quarta edizione, 2004 (Capp. 9, 10, 11)

Corso di Dinamica e Controllo dei Processi: Esercizi AA (I parte a comune: corso da 6 CFU; Ing. Chimica e Ing.

ESERCIZIO 1. a) si verifichi che il corpo m non si muove. Si determini la forza di attrito statico F r as

Cuscinetti assiali orientabili a rulli E1. Maggiore economicità e sicurezza d esercizio con X-life

ESERCIZI E APPLICAZIONI della LEGGE DI FARADAY-HENRY

Inserzione di un voltmetro o di un amperometro

Terminologia Cecomaf 1

Efficienza Energetica e TEE Promozione dell Efficienza Energetica nell Industria di processo

CONTRIBUTI IN TEMA DI RISPARMIO ENERGETICO

Regola di Ruffini - Wikipedia

Indice. Prefazione all edizione italiana... Terminologia CECOMAF...

Circuiti LC in serie

Lezione del 18 Dicembre Figure 1: Sergey Brin e Larry Page.

Transcript:

& efigeazione

S&M REFRIGERAZIONE S&M il feddo su misua A misua d'uomo nella climatizzazione, a misua di cibo nella consevazione alimentae, a misua di tecnologia nell'industia famaceutica, a misua delle necessità e delle ichieste di chi ci affida un incaico. Pesidiamo tecnologie tadizionali e innovative con fomazione continua e sensibilità quotidiana pe applicae la noma e soddisfae il cliente, sfuttando gli stumenti che iceca e mecato ci mettono a disposizione. S&M Refigeazione da olte tent'anni pogetta, installa e manutiene impianti di efigeazione e climatizzazione: offiamo una competenza veticale, che pesidia l'ideazione, la pogettazione, la ealizzazione e la vita opeativa dell'impianto. Pensiamo e costuiamo un sistema efigeante usando l'innovazione a sevizio della sostenibilità e della pestazione nel tempo, secondo la egola d'ate tecnica e in ottempeanza a tutte le nomative più stingenti e le buone patiche più sofisticate. S&M è il patne ideale, pe la tasvesalità delle sue competenze, applicate in campi industiali estemamente sofisticati e nei più diffeenti contesti climatici con installazioni in tutto il mondo, pe l'indipendenza che ci pemette di popoe la soluzione su misua pe voi, non quella che usiamo da sempe, non quella di un nosto fonitoe. La vosta, peché la studiamo e la ealizziamo pe voi. 3

I NOSTRI SETTORI CENTRALI FRIGORIFERE 1 2 3 IMPIANTI HVAC BRINE CHILLER AD AMMONIACA A BASSA CARICA Pogettae, iqualificae, manutenee Tecnologia e know how a sevizio dell'eccellenza Competenza applicata a 360 CHIMICO - PETROLCHIMICO - OIL & GAS INDUSTRIA FARMACEUTICA INDUSTRIA ALIMENTARE LABORATORI DI RICERCA CARNI - ITTICO - ORTOFRUTTICOLO INDUSTRIA DOLCIARIA E DEL GELATO GAS TECNICI ENERGIA COSMETICA IMPIANTI CO IN SUBCRITICO - 2 TRANSCRITICO E POMPATO IMPIANTI DI CONDENSAZIONE GAS E SOLVENTI IMPIANTI DI CONDIZIONAMENTO INDUSTRIALE E COMMERCIALE MAGAZZINI - CELLE FRIGORIFERE INDUSTRIALI E COMMERCIALI LIQUEFAZIONE DI PROCESSO L'efficacia di un impianto fimato S&M è futto del pesidio integale del lavoo. Siamo a fianco del cliente nella fase di pogettazione dell'inteo impianto con una consulenza icca di espeienza e aggionamento tecnologico. Inteveniamo esecutivamente tasfomando un pogetto in un impianto, ottimizzando le linee di guida pe massimizzae la pestazione. La nosta è una pogettazione dinamica, continua. Pima dell'installazione è apeta a qualsiasi elemento di innovazione o di ottimizzazione che poponiamo noi o viene sottoposto alla nosta valutazione. Dopo l'esecuzione dei lavoi mia all'efficacia e ha come fine ultimo la funzionalità nel tempo, senza se e senza ma. Siamo ponti a mettee le noste competenze al sevizio di ogni sfida: l'espeienza matuata sul campo, a contatto con le aziende fonitici, sui banchi di fomazione viene offeta in maniea applicata e appopiata ad ogni singolo pogetto o intevento, pe geneae isultati che sono sempe specifici ispetto all'esigenza del cliente. Pima di opeae acquisiamo i dati utili a stabilie quali pocessi, stumenti tecnici e tecnologici ci pemetteanno di ottenee la pestazione attesa, scegliendo sempe in modo petinente la soluzione con la massima attenzione al budget. La nosta è sempe un'analisi sistemica e indipendente, che ci pota a poposte documentate e oggettive. Il feddo è uno, le sue applicazioni sono amplissime: la gestione di poblematiche industiali diffeenti è un nosto segno caatteistico, peché le analizziamo ogni volta con tutti gli stumenti che tent'anni della nosta espeienza mettono a disposizione del cliente. Famaceutico, alimentae, oil & gas, catiee, fondeie. Alte tempeatue, condizioni climatiche limite, ischio deflagazione, impianti integati. Con il suppoto di patne affidabili sia sul fonte dei calcoli che dell'installazione siamo in gado di isolvee le poblematiche più complesse e più eteogenee, siano esse deteminate da fattoi esogeni come la dislocazione o il clima o endogeni come i equisiti d'uso a cui l'impianto deve fa fonte. 4 TIPOLOGIA DI IMPIANTI E pe dae continuità a questa efficacia foniamo sevizi di manutenzione capaci di eagie immediatamente alle difficoltà, utilizzando tutti i modeni stumenti di suppoto digitali e aiutando il cliente a scegliee se manutenee o iqualificae, con la massima attenzione al conto economico e al ciclo di vita dell'impianto. Peché il taguado è sempe uno: la pestazione dell'impianto nel tempo. Refigeanti tadizionali e innovativi, compessoi di nuova geneazione in idondanza, soluzioni integate di ottimizzazione e di contollo in emoto sono solo alcuni dei tasselli che teniamo sul tavolo pe compoe il mosaico sempe pesonalizzato di un impianto di efigeazione al top. La nosta è una vesatilità pima d'appoccio e poi di esecuzione: niente è impossibile, se affontato con i coetti stumenti e il giusto metodo pogettuale e opeativo. 5

H N H AMMONIACA EFFICIENZA e SICUREZZA, il isultato di iceca, innovazione e competenza Bine Chille ad ammoniaca pe affeddamento di acqua e glicoletilenico fino a -20 C, con una potenzialità di 800 kw a -25 C (Tev) +40 C (TC). Tecnologia ealizzativa Alimentazione evapoatoe in allagato a gavità con contollo di livello. Vantaggio competitivo Impianto tipicamente più efficiente di un coispondente a espansione dietta ad ammoniaca (ispami del 10-15%) di un sistema con HFC equipaabile ( ispami del 20-25% ). Caatteitiche tecniche Compessoi Bitze di nuova seie OSKA95103 con installazione in paallelo a gaanzia di idondanza e ottimizzazione dei consumi gazie a motoi sinconi IE4 pilotati da invete da 250 kw di maca Danfoss seie Fc103. EFFICIENZA CONSUMO ENERGIA H Rinnova il tuo impianto a costo zeo. Il costo dell impianto viene ammotizzato dal ispamio enegetico. 6 7

H N H H AMMONIACA L EFFICIENZA RADDOPPIA, un singolo impianto assevito a due sistemi di contollo tempeatua Bine Chille ad ammoniaca a doppia tempeatua, capace di sevie un sistema HVAC a +7 C; un sistema di pocesso a -20 C. Tecnologia ealizzativa Sistema di affeddamento di soluzione incongelabile. Obiettivo aggiunto Su un unico skid un impianto capace di govenae contempoaneamente una funzionalità di climatizzazione e una di sevizio al pocesso poduttivo. Caatteistiche tecniche Guppo di affeddamento di soluzione incongelabile a -20 / +7 C, 350 / 400 kw con motoi Dayneo sinconi a magneti pemanenti comandati da Powe Dive invete dedicato, gestione integata con PLC Siemens. Massima integazione di impianto pe massima efficienza di isultato. 8 9

HFC OTTIMIZZAZIONE ANCHE SU FLUORURATI la competenza va olte le baiee convenzionali Impianto di affeddamento di olio diatemico con due livelli di funzionamento: -30 C -50 C Tecnologia ealizzativa Utilizzo di HFC idoneo a dae massima pefomance alle condizioni opeative ichieste. Utilizzo di scambiatoe dedicato a bassa tempeatua di esecizio e automazione pe gestione ottimizzata. Vantaggio competitivo Efficienza enegetica ottenuta e incementata nonostante condizioni opeative peggioative del COP, con sensibile incemento del COP e del itono dell investimento. Caatteistiche tecniche Guppo di affeddamento Theminol D12 a -30 / -50 C potenza 300 / 150 kw con motoi Dayneo sinconi a magneti pemanenti comandati da Powe Dive Invete dedicato, gestione integata con PLC Siemens Step 7 con teminale gafico da 15". -30-50 HFC Fluouati, natuali: la soluzione. non è un efigeante o l alto, la soluzione è il nosto know how. 10 11

CONDENSAZIONE CUSTOMIZZARE LA CONDENSAZIONE RISPARMIANDO nella massima SICUREZZA Sistema di condensazione di podotti oganici da fonte gas inete pe il ipistino di azoto a titolo 0. Logica pogettuale Definizione specifica del sistema di condensazione e sepaazione a patie dalle popietà del podotto, sepaazione e ecupeo titolo. Caatteizzazione dell impianto ispetto a condizioni di atmosfea potenzialmente esplosiva (ATEX). Obiettivo aggiunto Rigeneazione di azoto a titolo 0 in ambiente di atmosfea potenzialmente esplosiva e depuazione dell azoto da clouo di metilene (DCM) con dimetilfomammide (DMF). Caatteistiche tecniche Compessoe a pistoni Copeland, evapoatoe veticale dedicato su pogetto customizzato. La pogettazione tagata S&M combina efficienza di pocesso e massima sicuezza. 12 13

AZOTO - PROCESSO LIQUEFAZIONE AZOTO efigeazione efficiente al sevizio del pocesso Ottimizzazione di liquido a base di azoto N 2 Tecnologia ealizzativa Sistema di peaffeddamento Azoto in impianto di liquefazione, tempeatua di esecizio da -25 C a -30 C. N Vantaggio competitivo Aumento della pestazione ed efficientazione del sistema di liquefazione ottenuto pe compessione a bassa tempeatua. Caatteistiche tecniche Guppo di affeddamento azoto a -30 C con utilizzo di compessoe a vite apeto accoppiato a motoe ad alta efficienza dotato di invete. Sistema di affeddamento con evapoatoe di tipo allagato HFC customizzato da patne. Realizzazione possibile anche pe aee classificate ATEX Pogettiamo e implementiamo efigeazione di pocesso in ambienti con altissimi equisiti di sicuezza. 14 15

EFFICIENZA ENERGETICA kw 70 60 50 40 30 20 10 0 Pofilo di consumo gionalieo del motoe 20 kw 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 oe CURVA CONSUMO GIORNALIERO PRIMA DELL INTERVENTO CURVA CONSUMO GIORNALIERO DOPO L INTERVENTO RISPARMIO CERTIFICATO RISPARMI REALI, NON TEORICI, MISURATI SU CASI CONCRETI SU IMPIANTI FUNZIONANTI IN REGIME STANDARD DI UTILIZZO Applicazioni innovative pe la MASSIMA EFFICIENZA ENERGETICA Sistema di motoi a iluttanza pe la iceca di massima ottimizzazione nei consumi di enegia elettica. Tecnologia ealizzativa In una stuttua di sette compessoi, modifica di uno con sostituzione di motoe e inseimento di motoe sincono IE4 con invete che lavoano come maste. Vantaggio competitivo Rispamio nei consumi enegetici ispetto al vecchio motoe quantificabile nel 35%, con un tempo di itono dell investimento infeioe ai due anni. Caatteistiche tecniche Stuttua modificata con inseimento di motoe sincono IE4 con invete e dotazione di stumentazione pe monitoaggio continuo pe un analisi in tempo eale dell andamento dei consumi nell istante e in seie stoica. Meno costi enegetici a paità di pestazioni Rispamio enegetico annuo: 110.000 kwh Taiffa dell enegia: Rispamio enegetico annuo: 0,16 /kwh 18.000,00 Innovazione tecnologica applicata e integata in soluzioni intelligenti ad altissimo valoe aggiunto. 16 17

RECUPERO CALORE IL CALORE PRODOTTO DAL PROCESSO DIVENTA RISORSA ENERGETICA Impianto integato di ecupeo fumi di saldatua e loo utilizzo intelligente pe fini di iscaldamento. Tecnologia ealizzativa Ciclo figoifeo costituito da compessoe sotto invete opeativo in funzione del ecupeo temico sviluppato dai fumi di saldatua e oppotunamente convogliato veso evapoatoe. Caatteistiche tecniche Evapoatoe alimentato da fumi pe la geneazione di caloe di compessione e condensazione in condizioni di bassa tempeatua dell ambiente esteno. Invete a suppoto pe ulteioe accescimento della gestione ottimale del caloe. Obiettivo aggiunto Recupeo di caloe dal pocesso pe un ottimizzazione del consumo enegetico in sede di geneazione delle condizioni di tempeatua ichiesta con una diminuzione della potenza impegnata da valoi stimati di 100 kw a 35 kw con 40 CV pe lo stesso quantitativo di aia tattata. L utilizzo di caloe ecupeato dal pocesso genea un nuovo modello di impianto, più efficiente e sostenibile. 18 19

ASSISTENZA TECNICA ASSISTENZA TECNICA PER OGNI IMPIANTO sia pe impianti ealizzati da noi che da teze pati Contatti di manutenzione odinaia staodinaia. Retofit pe adeguamento a nuove nomative gas fluouati. Revisione compessoi. Fomazione e addestamento del pesonale inteno. Consulenze tecniche. Peizie di pate. Computi metici. Patiche ATS pe l ottenimento dell autoizzazione all uso di gas tossici. 20 21

CERTIFICAZIONI IMPIANTI DI REFRIGERAZIONE E POMPE DI CALORE COMPETENZA DEL PERSONALE impianti cetificati costuiti da tecnici cetificati UNI EN 13.313 la più impotante qualificazione pofessionale pe il figoista. D.P.R. 74 abilitazione pe l'efficienza enegetica degli impianti. S ISTEMI DI REFRIGERAZIONE E POMPE DI CALORE REQUISITI DI SICUREZZA E AMBIENTALI La noma UNI EN 378 l'abc del nosto lavoo. Tattamento F-GAS, competenza tecnica e sicuezza pe l'ambiente. Cetificazione che consente di opeae sugli impianti di climatizzazione. ATEX design di impianti in aee a ischio esplosivo e fomazione di pesonale addetto. 22

il feddo Su Misua S&M Refigeazione s..l. Sede legale: Via Masone 2 24124 BERGAMO BG Sede opeativa: Via del Chioso 12/A 24030 MOZZO BG Telefono: +39 035 615 350 Fax: +39 035 437 6671 info@smefigeazione.it www.smefigeazione.it ITA