( x 1 )A 2 1 x2, f1 1 (x 1 ) )

Documenti analoghi
Algebra e Logica Matematica. Calcolo delle proposizioni Logica del primo ordine

Esercizi di Logica Matematica

Logica proposizionale

Formalizzazione: (funz. parziale)

LOGICA E ALGEBRA. 5 febbraio Parte di Logica

Seconda prova in itinere. Logica e Algebra. 10 luglio Esercizio 1 Si considerino le seguenti formule della logica del primo ordine:

ESAME di LOGICA PER INFORMATICA 24 giugno 2003

Sistemi di dimostrazione

LOGICA MATEMATICA PER INFORMATICA

Prova intermedia di Logica Matematica 24 maggio Versione A

Algebra e Logica Matematica. Insiemi, relazioni

LOGICA E ALGEBRA. 8 settembre 2014 PARTE DI ALGEBRA. (m,n) R (p,q) se e solo m q = n p

Complementi alle Dispense di Logica Matematica corso A e B

Teorema 1.1. (Teorema di Compattezza) Sia Γ un insieme di formule di un linguaggio proposizionale.

NOZIONI DI LOGICA. Premessa

Ragionamento Automatico Richiami di calcolo dei predicati

T1: Logica, discorso e conoscenza. Logica classica

ESERCIZI DI LOGICA MATEMATICA A.A Alessandro Combi

COMPITO di LOGICA PER INFORMATICA (fila 1) 21 settembre 2005

Logica per la Programmazione

LOGICA a.a Esempio di domande 2 prof.ssa Giovanna Corsi

(Ciascuno dei quiz non ha necessariamente una ed una sola risposta giusta) 1. Sia f : X X una funzione totale e iniettiva e sia R X X definito da

13. Nozione di modello e verità di un predicato

14. Nozione di modello e verità di un predicato

Logica: materiale didattico

Esercizi sulla semantica del Calcolo dei Predicati

LOGICA DEL PRIMO ORDINE: PROOF SYSTEM. Corso di Logica per la Programmazione A.A. 2013/14 Andrea Corradini

Esercitazioni per il corso di Logica Matematica

Luca Costabile Esercizi di Logica Matematica Dispensa Calcolo Proposizionale 1

NOZIONI DI LOGICA PROPOSIZIONI.

Esonero di MATEMATICA DISCRETA,

04 - Logica delle dimostrazioni

Logica per la Programmazione

Esercizio 2. Spiegare perché è falsa la seguente affermazione: Se n è un numero negativo, allora anche n + 3 è negativo.

Ragionamenti e metodi di dimostrazione. Liceo Scientifico Statale S. Cannizzaro Prof.re E. Modica

Logica per la Programmazione

LOGICA PER LA PROGRAMMAZIONE a.a. 2017/18 Terza esercitazione 24/ Soluzioni Proposte

Fondamenti di Logica Matematica versione 1.1.3

Sistemi Deduttivi. Marco Piastra. Intelligenza Artificiale I. Intelligenza Artificiale I - A.A Sistemi Deduttivi[1]

Introduzione alla logica matematica

RISOLUZIONE ESERCIZI su INSIEMI NUMERICI. = 5 2 ; π = 9 2 ; ) Scrivere in forma diversa i seguenti numeri reali (a,b,c IR e a,b,c > 0):

IL CALCOLO DEL PRIMO ORDINE. Corso di Logica per la Programmazione A.A. 2010/11 Andrea Corradini, Paolo Mancarella

Alberi di sequenti per un linguaggio predicativo L 1.

Maiuscole e minuscole

Forma normale prenessa

5. Esercitazione 19 maggio con regola =-S semplificata

LUISS Laurea specialistica in Economia e Finanza Anno Accademico 2010/2011

Esercizi sul Calcolo Proposizionale

COMPITO di LOGICA MATEMATICA (fila 1) 12 gennaio 2006

Elementi di Algebra e Logica Determinare la tavola della verità di ciascuna delle seguenti forme proposizionali:

Nome: Corso di laurea: Matricola:

Intelligenza Artificiale. Logica proposizionale: calcolo simbolico

LOGICA MATEMATICA PER INFORMATICA (A.A. 12/13)

Esame dell insegnamento di METODI MATEMATICI - Canale A L - FILA A. (Ciascuno dei quiz non ha necessariamente una ed una sola risposta giusta)

Logica degli enunciati; Operazioni con le proposizioni; Proprietà delle operazioni logiche; Tautologie; Regole di deduzione; Logica dei predicati;

Cenni di Logica. Hynek Kovarik. Università di Brescia. Analisi Matematica 1

02 - Logica delle dimostrazioni

LOGICA DEL PRIMO ORDINE CON INSIEMI E INTERVALLI. Corso di Logica per la Programmazione

Esercizi di Logica Matematica (parte 2)

LOGICA MATEMATICA PER INFORMATICA (A.A. 12/13)

Elementi di Informatica A. A. 2016/2017

2 non è un numero razionale

Indice. NUMERI REALI Mauro Saita Versione provvisoria. Ottobre 2017.

Cognome Nome Data di nascita. Per le risposte utilizzare soltanto la seguente tabella.

Logica per la Programmazione

COMPITO di LOGICA PER INFORMATICA (fila 1) 24 giugno 2005

mio indirizzo 1 Sarò lieto di ricevere commenti o segnalazioni di errori presso il

Prova parziale di Logica Matematica - 30 marzo 2009

METODI MATEMATICI PER L INFORMATICA

Correzioni Compito. Filosofia della Scienza - CdL Biotecnologie, UniVerona December 8, Assegnato il 22 novembre consegnato 1 dicembre.

15. Nozione di modello e verità di un predicato

Cenni di logica matematica e di teoria degli insiemi. CORSI INTRODUTTIVI Dipartimento di Ingegneria di Perugia a.a. 2016/2017 Paola Rubbioni

Errata corrige del libro Introduzione alla logica e al linguaggio matematico

Matematica per le Applicazioni Economiche I A.A. 2017/2018 Esercizi con soluzioni Numeri reali, topologia e funzioni

a cura di Luca Cabibbo e Walter Didimo

14. Come interpretare unicità? con l uguaglianza

LOGICA MATEMATICA. Canale E O a.a Docente: C. Malvenuto Primo compito di esonero 10 novembre 2006

Logica per la Programmazione

Illogica dei predicati, o del primo disordine

Cenni di logica matematica e di teoria degli insiemi Paola Rubbioni

Elementi di logica. SCOPO: introdurre nozioni di logica & vocabolario per una corretta interpretazione delle dimostrazioni.

15. Nozione di modello e verità di un predicato

P : gli iscritti all università di Bari sono più di 1000

Introduzione alla logica

Cenni di logica matematica e di teoria degli insiemi Paola Rubbioni

MATEMATICA DISCRETA E LOGICA MATEMATICA

Geometria BAER PRIMO CANALE Foglio esercizi 1

METODI MATEMATICI PER L INFORMATICA

Fondamenti teorici e programmazione

Cenni di logica e calcolo proposizionale

si vuole verificare: P5: pioverà

Matematica Discreta e Logica Matematica ESERCIZI

MATEMATICA DISCRETA E LOGICA MATEMATICA

Logica, teoria della conoscenza, filosofia della scienza. Gianluigi Bellin

$marina/did/md

Teoria dei modelli. Alessandro Berarducci. 3 Marzo Dipartimento di Matematica Pisa

A.A CORSO DI ALGEBRA 1. PROFF. P. PIAZZA, E. SPINELLI. SOLUZIONE ESERCIZI FOGLIO 4.

Esercitazioni per il corso di Logica Matematica

Transcript:

Università di Bergamo Anno accademico 20162017 Ingegneria Informatica Foglio 5 Algebra e Logica Matematica Logica del primo ordine Esercizio 5.1. Identicare le occorrenze libere e vincolate delle variabili nelle seguenti forme enunciative: 1) ( x 1 )(A 1 1(x 1 ) A 1 2(x 1 )) A 1 1(x 2 ) 2) ( x 1 )(A 1 1(x 1 ) A 1 2(x 1 ) A 1 1(x 2 )) (( x1 3) ( x 3 )( )A 2 1(x 1, x 2 ) ) ) A 2 1(x 3, a 1 ) 4) ( x 2 )A 2 1(x 3, x 2 ) ( x 3 )A 2 1(x 3, x 2 ) ( 5) ( x 2 )( x 1 )A1( 3 x1, x 2, f1 2 (x 1, x 2 ) )) ( ( x 1 )A 2 1 x2, f1 1 (x 1 ) ) 6) ( x 1 )A 2 1(x 1, x 2 ) ( x 3 )(A 2 2(x 1, x 3 ) ( x 2 )A 2 1(x 2, x 3 )) Esercizio 5.2. 1) Con la lettera predicativa A 2 1 interpretata come, esprimere i concetti c'è un minimo e non c'è un massimo. 2) Con la lettera predicativa A 2 1 interpretata come =, la lettera funzionale f 2 1 interpretata come il prodotto e la costante a 1 interpretata come 1, esprimere il concetto x è primo. Esercizio 5.3. Data la formula A 2 1(f 1 1 (f 2 1 (x, y)), f 1 1 (f 2 1 (x, z))) A 2 1(y, z) si consideri l'interpretazione avente come dominio l'insieme delle matrici quadrate di ordine 2 sul campo reale e nella quale f 1 1 (x) sia da interpretare come il quadrato di x, f 2 1 (x, y) come il prodotto tra x e y, A 2 1(x, y) come l'uguaglianza tra x e y. 1) Si dica se in tale interpretazione la formula è vera, falsa o soddisfacibile. 2) Nella stessa interpretazione cosa si può dire della chiusura universale e della chiusura esistenziale della suddetta formula? 3) La formula data è valida? 1

Esercizio 5.4. Vericare che la formula ( x)( y)a(x, y) ( y)( x)a(x, y) (V) è valida. È un teorema per il sistema di deduzione naturale? Trovare almeno un'interpretazione in cui la formula (??) sia soddisfatta mentre la formula ( y)( x)a(x, y) ( x)( y)a(x, y) (F) non lo è. Nella struttura data, la formula (??) è falsa? Esercizio 5.5. Si scriva in un opportuno linguaggio del primo ordine la seguente frase: ogni intero divisibile per un intero pari è un intero pari. Si dica se la formula costruita è valida. Esercizio 5.6. Consideriamo la formula A 2 1(x, y) ( z)(a 2 1(x, z) A 2 1(z, y)). Supponendo di considerare N come dominio e la lettera predicativa A 2 1 in modo tale che l'interpretazione della formula atomica A 2 1(x, y) sia x < y, dire se tale formula è vera, falsa o soddisfacibile nell'interpretazione considerata. Scrivere poi un'interpretazione in cui la formula è vera. Scrivere la chiusura della formula e dire se è vera o falsa nelle due interpretazioni di cui sopra. Esercizio 5.7. Usando la lettera predicativa A 2 1 per l'uguaglianza e le lettere funzionali f1 2 (risp. f 2 2 ) per (risp. ), specicare un insieme di assiomi propri atti a denire la teoria dei reticoli. Quali delle seguenti formule sono teoremi della teoria? 1) A 2 1(x, f(x, x)) 2) ( x)( y)a 2 1(x, f 2 1 (x, y)) 3) ( x)( y)a 2 1(x, f 2 1 (x, y)) 4) A 2 1(x, f 2 1 (x, y)) A 2 1(y, f 2 2 (y, x)) Mettere sotto forma di f.b.f. del primo ordine i seguenti enunciati: 5) Se un reticolo ha elemento 0, questo elemento è unico. 6) Se un reticolo ha 0 ed 1, ed un elemento del reticolo ammette complemento, questo complemento è unico. Per ognuna delle suddette f.b.f., si dica se si tratta o no di un teorema, e nel caso negativo se la frase è soddisfacibile o falsa. 2

Esercizio 5.8. Scrivere la forma normale prenessa per le seguenti formule: 1) ( x 1 )A 2 1(x 1, x 2 ) ( x 3 )(A 2 2(x 1, x 3 ) ( x 2 )A 2 1(x 2, x 3 )) (( y)( z)a 3 2) ( x)( 1(x, y, z) A 1 1(x) ) ) ( x)a 1 1(x) 3) A 2 1(x 1, x 2 ) ( x 3 )A 2 1(f 2 1 (x 1, x 3 ), f 2 1 (x 2, x 3 )) 4) ( x 1 )A 2 1(f 2 1 (x 1, x 2 ), x 2 ) ( x 2 )(A 1 1(x 2 ) ( x 1 )A 2 1(x 1, x 2 )) 5) (( x 1 )A 2 1(x 1, x 2 ) A 1 1(x 2 )) ( x 2 )( A 2 1(x 1, x 2 ) ( x 3 )A 2 2(x 2, x 3 )) Esercizio 5.9. Determinare le occorrenze libere e vincolate delle variabili e portare in forma normale prenessa la seguenti formule: 1) (( x 2 )A 1 1(x 2 ) ( x 2 )A 2 1(x 1, x 2 )) A 2 2(x 1, x 2 ) 2) ( x 1 )(A 2 1(x 1, x 2 ) A 1 1(x 1 )) ( x 3 )(A 1 1(x 3 ) A 2 1(x 1, x 3 )) Esercizio 5.10. Determinare le occorrenze libere e vincolate delle variabili nella formula (( x 2 )A 1 1(x 2 ) ( x 2 )A 2 1(x 1, x 2 )) A 2 2(x 1, x 2 ) e dire se il termine x 2 è libero per x 1. Portare la formula in forma normale prenessa. Esercizio 5.11. Dopo aver dimostrato che mostrare che la formula del primo ordine (A C) (A B) (B C), (A 2 1(x, y) A 1 1(x)) ( (A 2 1(x, y) ( y)a 2 1(y, x)) (( y)a 2 1(y, x) A 1 1(x)) ) è valida. Portare la formula in forma normale prenessa. Esercizio 5.12. Si consideri la formula ben formata ( x)( y)(a 2 1(x, y) A 2 1(y, x)) ( z)(a 2 1(x, z) A 2 1(z, y)) 1) Si consideri l'interpretazione il cui dominio è D = Z e A 2 1(x, y) è x < y. In tale interpretazione la formula è vera, soddisfacibile (ma non vera) o falsa? 2) Ripondere alla medesima domanda nel caso in cui D = Q e A 2 1(x, y) è x y e in quello in qui D = N e A 2 1(x, y) è x y (x divide esattamente y). 3) Portare la formula data in forma normale prenessa. 4) Si consideri la chiusura universale della formula in forma normale prenessa: è una formula valida? 3

Esercizio 5.13. Si scriva in un linguaggio del primo ordine la seguente frase come formula chiusa: In un insieme D con una legge di composizione interna binaria, il quadrato della composizione di due qualsiasi elementi coincide con la composizione dei loro quadrati se e solo se la legge di composizione è commutativa. Tale formula è vera? Esercizio 5.14. Mostrare che ( y) ( A 1 1(y) A 1 2(y) A 1 3(y) ) implica, ma non è semanticamente equivalente a ( ( y) ( A 1 1(y) A 1 3(y) )) (( y) ( A 12(y) A 13(y) )) Mostrare che ( y) ( (A 1 1(y) A 1 2(y)) A 1 3(y) ) è logicamente equivalente a ( ( y) ( A 1 1(y) A 1 3(y) )) (( y) ( A 12(y) A 13(y) )) Interpretazione: siano tre insiemi X, Y, Z. Il dominio è l'insieme Y. Sia ρ una relazione tra X e Y e siano σ, τ relazioni tra Y e Z, allora per un x X e un z Z dati, A 1 1(y) signica (x, y) σ, A 1 2(y, z) (risp. A 1 3(y, z)) signica (y, z) σ (risp. τ). Confrontare con la dimostrazione dell'esercizio 1.5. Esercizio 5.15. Sia data la struttura seguente: il dominio è N e A(n, m) signica n m, B(n, m, p) signica n + m = p e la costante e si interpreta come il numero 0. Dire quali delle seguenti formule sono vere nella struttura: a) ( x)( y)( z)(b(x, y, z) B(y, x, z)) b) ( x)( y)(b(x, x, y) B(y, x, y)) c) ( x)( y)(a(x, y) B(y, x, y)) d) ( x)( y)a(x, y) ( x)b(x, x, e) e) ( x)( y)b(x, y, x) f) ( x)( y)a(x, y) g) ( x)( y)a(x, y) h) ( x)( y) A(x, y) ( y) A(y, e) 4

Esercizio 5.16. Si considerino le seguenti f.b.f.: 1) ( x)p (x, x) 2) ( x)( y)(p (x, y) P (y, x)) 3) ( x)( y)( z)(p (x, y) P (y, z) P (x, z)) Mostrare che nessuna è conseguenza semantica delle altre due. (Suggerimento: trovare delle interpretazioni in cui due sono vere e la terza no). Esercizio 5.17. Portare le seguenti formule ben formate in forma di Skolem: a) ( y)(( x)a(x, y) B(y, x)) ( y)(( x)c(x, y) B(x, y)) b) ( x)( y)( z)d(x, y, z) ( x)( y)a(x, y) ( x)( y)b(x, y) c) (( x)( y)a(x, y) ( x)( y)b(x, y)) ( x) ( y)b(y, x) Esercizio 5.18. Scrivere una formula valida P tale che la skolemizzata P S di P non sia valida. Esercizio 5.19. Dimostrare in un sistema deduttivo che a) ( x)p (x) ( y)p (y) b) ( x)p (x) ( x) P (x) c) ( x) P (x) ( x)p (x) d) ( x)p (x) ( x) P (x) e) ( x) P (x) ( x)p (x) f) ( x)p (x) ( x) P (x) g) ( x) P (x) ( x)p (x) h) ( xy)p (x) ( yx)p (x) i) ( yx)p (x) ( xy)p (x) Nei tre ultimi casi, si suppone che x non è una variabile libera di Q. j) ( x)(p (x) Q) ( x)p (x) Q k) ( x)(q P (x)) (Q ( x)p (x)) l) (Q ( x)p (x)) ( x)(q P (x)) Esercizio 5.20. a) Mostrare che {A(a), A(b)} è soddisfacibile in un'interpretazione se e solo se il suo dominio contiene almeno due elementi. b) Trovare un insieme di f.b.f. soddisfacibile in un'interpretazione se e solo se il suo dominio contiene almeno tre elementi. 5

Esercizio 5.21. Provare che la f.b.f. ( x)p (x, f(x)) ( y) P (y, y) ( uvw)((p (u, v) P (v, w)) P (u, w)) è soddisfacibile ma non possiede un modello con dominio nito. Esercizio 5.22. Siano n N con n > 1 e P n e Q n le seguenti f.b.f.: P n è ( x 1...x n ) i j x i x j Q n è ( x 0...x n ) i j x i = x j Mostrare che 1) I modelli di P n sono tutte le interpretazioni di cui il dominio ha al meno n elementi. 2) I modelli di Q n sono tutte le interpretazioni di cui il dominio ha al massimo n elementi. 3) I modelli di {P n, Q n } sono tutte le interpretazioni di cui il dominio ha esattamente n elementi. 4) I modelli di {P n /n > 1} sono tutte le interpretazioni di cui il dominio ha un numero innito di elementi. Esercizio 5.23. Utilizzando il metodo di risoluzione per la logica del primo ordine, dimostrare che dalle seguenti premesse: 1) Le mele costano meno dell'uva; 2) La proprietà di costare meno è transitiva; 3) Giuseppe compra l'uva se Maria compra le mele; 4) Maria compra le mele se costano meno delle pesche; 5) L'uva costa meno delle pesche; si deduce: 6) Giuseppe compra l'uva. Esercizio 5.24. Utilizzando il metodo di risoluzione per la logica del primo ordine, dimostrare che dalle seguenti premesse: 1) Ciascun barbiere rade tutti coloro che non si radono da soli; 2) Nessun barbiere rade qualcuno che si rade da solo; 6

si deduce: 3) Non esistono barbieri. Esercizio 5.25. Dimostrare utilizzando la deduzione naturale che ( x) P (x). (( x) P (x)) Esercizio 5.26. Dimostrare utilizzando la deduzione naturale che ((( x) P (x)) Q) ( x) (P (x) Q). Esercizio 5.27. Utilizzando il metodo di risoluzione e la deduzione naturale per la logica del primo ordine, dimostrare che dalle seguenti premesse: 1) Tutti i giocatori di pallacanestro sono alti; 2) Qualche giocatore di pallacanestro è studente universitario; si deduce: 3) Qualche studente universitario è alto.