VADEMECUM ODONTOIATRICO BIOTECK qxd 30/11/ Pagina 1

Documenti analoghi
VADEMECUM ODONTOIATRICO BIOTECK qxd 30/11/ Pagina 1

Protocolli applicativi

sicurezzabiocompatibilità osteoconduzione sostituto osseo naturale bio-gen granuli, granuli in gel, putty biocollagen membrane rimodellamentocompleto

OSTEOPLANT SCHEDA TECNICO-DESCRITTIVA ISTRUZIONI PER L USO

OX Blocchi ossei spongiosi

OSTEOPLANT SCHEDA TECNICO-DESCRITTIVA ISTRUZIONI PER L USO

OSTEOPLANT SCHEDA TECNICO-DESCRITTIVA ISTRUZIONI PER L USO

VADEMECUM ODONTOIATRICO BIOTECK qxd 30/11/ Pagina 1

OSTEOPLANT osteoxenon SCHEDA TECNICO-DESCRITTIVA ISTRUZIONI PER L USO

sicurezzabiocompatibilità osteoconduzione rimodellamentocompleto scaffoldnaturale osteoplant bio-gen biocollagen

Rigenerazione periimplantare

Beta Fosfato Tricalcico in Fase Pura MANUALE E CATALOGO

Paste ossee di nuova generazione a viscosità modulata odontoiatria

BIOCOLLAGEN SCHEDA TECNICO-DESCRITTIVA ISTRUZIONI PER L USO

linea completa di strumenti per osteosintesi sintexline titanium mini screw titanium mini pins titanium micro mesh

line PROCEDURE PER L UTILIZZO DEI PRODOTTI PER LA RIGENERAZIONE TISSUTALE

N 02 - Rigenerazione Ossea e Tessutale Guidata

Processo Zymo-Teck il segreto della qualità

Preservazione di alveoli post-estrattivi con MBCP TM Putty e successivo inserimento di impianti Max Stability: due casi clinici

ESERCITAZIONE DI PROBABILITÀ 1

COME CALCOLARE L INTERVALLO DI CONFIDENZA QUANDO E NECESSARIO STIMARE LA DEVIAZIONE STANDARD? (è quasi sempre così!)

Protocollo chirurgico. Diametro 3,8 Osso D 1

Rialzo del seno mascellare

CHIRURGIA ORALE E IMPLANTARE ROMA ECM CORSO TEORICO PRATICO

Guida alla scelta dei perforatori e perforatori combinati

POCO INVASIVO SISTEMA MEMI MENO DOLORE. Membran Elevation Minimal Invasive TECNICA INNOVATIVA. semplice, come un SORRISO. memimplants.

Acido poliglicolico e polilattico, idrossiapatite porosa. Difetti parodontali, Difetti peri-implantari, Rialzo del seno mascellare, Cavità

Elementi di statistica

Protocollo chirurgico. Diametro 4,5 Battuta 4,8 Osso D 2 D 3

BIOCOLLAGEN SCHEDA TECNICO-DESCRITTIVA ISTRUZIONI PER L USO

MIS Corporation. All Rights Reserved. Bone Graft Cement

Biomateriali-Riempitivi ossei - Sondaggio su 220 responder

Accenni al calcolo combinatorio

Biomateriali riempitivi ossei a confronto. Leone Biomimetic Line. in primo piano. Leone

Alcuni concetti di statistica: medie, varianze, covarianze e regressioni

M C 0086* OSTEOSET Resorbable Bead Kits and Mini-Bead Kits Mixing Instructions Le seguenti lingue sono incluse in questa confezione:

Sostituto osseo a lunga permanenza.

La legge di Hooke. Alessio Bianchi 5 aprile 2017

Riflessione, trasmissione o assorbimento

1.6 Serie di potenze - Esercizi risolti

EQUAZIONI E DISEQUAZIONI IRRAZIONALI. Prof.ssa Maddalena Dominijanni

SISTEMA IMPLANTARE IMPIANTI

B&B DENTAL. implant company

USB TO PARALLEL Adattatore USB per porta Parallela DB25

IMPLANTOLOGIA ACCADEMIA IMPLANTOLOGIA IMPLANTOLOGIA METODOLOGIA CLINICA E TECNICA METODOLOGIA CLINICA E TECNICA METODOLOGIA CLINICA E TECNICA

Le caratteristiche del concetto ANKYLOS SmartFix :

SOSTITUTO OSSEO SINTETICO SOLFATO DI CALCIO STIMULAN RAPID CURE

Formulazione di Problemi Decisionali come Problemi di Programmazione Lineare

Protocollo chirurgico. Diametro 3,4 Battuta 3,4 Osso D 4

Termodinamica Chimica

KASIOS TCP E CEMENT. Caratteristiche e vantaggi del prodotto. Biocompatibile

,5 882,5 894,5 906,5 918,5 930,5 942,5 954,5

LEZIONI DI STATISTICA MEDICA

BIOCOLLAGEN SCHEDA TECNICO-DESCRITTIVA ISTRUZIONI PER L USO

Argomenti trattati: Stima puntuale e stimatore Proprietà degli stimatori Stima puntuale della media della

Equazioni Differenziali

I TRIANGOLI ARITMETICI

P T. 273 x. x

LABORATORIO DI TECNOLOGIE MECCANICHE DI PROCESSO E PRODOTTO

5 CAMPIONAMENTO SISTEMATICO 5.1 INTRODUZIONE

Karl Fischer. Reattivi ERBAqua per la determinazione Volumetrica e Coulometrica di acqua in tracce

Formulazione di Problemi Decisionali come Problemi di Programmazione Lineare

LA CORRETTA POSA IN OPERA DEI SISTEMI E DEI COMPONENTI

Delimitazioni inferiori e superiori alla complessita di un problema

i-gen

La Ricostruzione dei Tessuti Duri e Molli Periimplantari per ottimizzare Estetica, Funzione e ridurre l Incidenza di Complicanze

CHIRURGIA CON STRUMENTI SONICI PESARO CORSO TEORICO marzo 2019 Giovedì: 14:00-19:00 Venerdì: 09:00-13:00. Relatore Dott.

Corso di Statistica Canale E Bini, Cutillo A.A. 2017/2018. Esercitazione di riepilogo n.8 Test di ipotesi Soluzioni

Comportamento dei gas da un punto di vista macroscopico

Corso Propedeutico di Matematica

The Lasermade CONNESSIONE ESAGONO INTERNO/ESTERNO MORSE CONNECTION CONICA ONE STEP BEYOND AGGIORNAMENTO SETTEMBRE 2013

Distribuzioni per unità

Indice Comit Small Cap e Comit Small Cap R Nota Metodologica. Direzione Studi e Ricerche Dicembre 2017

Scheda Tecnica PRO-DENSE

PROPRIETÀ DELLE POTENZE IN BASE 10

Prova parziale 30 aprile 2018 Possibili soluzioni

D1. La tabella seguente riporta alcune informazioni nutrizionali stampate su tre confezioni di cereali per la prima colazione:

Laboratorio classi quarte Esperienza 1 LSS J.F. Kennedy. Vogliamo studiare come si comporta la luce entrando e uscendo da una mezzaluna di plexiglas.

NEL 2016 ABBIAMO LE RISPOSTE. 2 GBR Symposium. BOLOGNA, 14 e 15 Ottobre 2016 Zanhotel Centergross. Accreditato ECM

Equazioni differenziali

PRINCIPIO D INDUZIONE E DIMOSTRAZIONE MATEMATICA. A. Induzione matematica: Introduzione

Prof.ssa Paola Vicard

Procedura chirurgica Apertura confezione e preparazione impianto

Sensistor Sentrac TM Cercafughe ad idrogeno. Tecnologia semplice ma d avanguardia

OSTEOPLANT osteoxenon SCHEDA TECNICO-DESCRITTIVA ISTRUZIONI PER L USO

2.5 Calcolo dello stato di deformazione e sforzo in corrispondenza ad una concentrazione di tensione con superamento del limite di plasticizzazione

OSSIX Bone è un blocchetto spugnoso formato da una matrice di collagene crosslinkato e idrossiapatite per la rigenerazione guidata dei tessuti duri.

Elementi di calcolo combinatorio

prodotti per la rigenerazione tissutale

2,3, (allineamenti decimali con segno, quindi chiaramente numeri reali); 4 ( = 1,33)

Biomaterials Catalog 2012

Titolo della lezione. Campionamento e Distribuzioni Campionarie

NELLE TECNICHE RIGENERATIVE OLTRE CASI TRATTATI CON SUCCESSO

07.XII Laboratorio integrato 3 - Valutazione economica del progetto - Clamarch - Prof. E. Micelli - Aa

ALCUNI ESERCIZI SUI TEST DI IPOTESI PARAMETRICHE PARTE 1

Matematica III. 1 Richiami di teoria

RIALZO DI SENO MASCELLARE CON ELEVAZIONE DELLA MEMBRANA SENZA UTILIZZO DI MATERIALE DA INNESTO

Transcript:

VADEMECUM ODONTOIATRICO BIOTECK 11.2006.qxd 30/11/2006 11.02 Pagia 1 ISO 13485:2003 ISO 9001:2000 ISO 9001:2000 The sciece of boe tissue Guida all'utilizzo sostituti ossei avazati

VADEMECUM ODONTOIATRICO BIOTECK 11.2006.qxd 30/11/2006 11.05 Pagia 12 Itroduzioe Questa guida è rivolta a tutti i Medici Detisti che si trovao ella ecessità di eseguire delle ricostruzioi ossee e hao deciso di operare avvaledosi dei materiali Bioteck. Ciascuo dei casi trattati, corrispodete ad ua precisa operazioe di iesto, può essere affrotato i modi differeti, utilizzado diversi materiali Bioteck. Lo scopo di questa guida è illustrare al Medico Detista alcui dei diversi approcci possibili, ciascuo valido e i grado di garatire ua buoa riuscita dell'operazioe, lasciado poi a Lui la scelta, i fuzioe delle proprie prefereze e delle proprie cosuetudii, della metodica operativa da seguire. Per ciascu tipo di iterveto sarao descritte i dettaglio le operazioi da compiere co i sostituti ossei proposti da Bioteck, lasciado ivece i secodo piao le fasi prelimiari e fiali dell'operazioe di ricostruzioe, quali l'apertura dei tessuti molli, lo scollameto del periostio, la sutura fiale. I disegi soo semplicemete idicativi. 12

VADEMECUM ODONTOIATRICO BIOTECK 11.2006.qxd 30/11/2006 11.05 Pagia 13 Idice L AZIENDA...................................................... Pag. 2 I SOSTITUTI OSSEI BIOTECK.......................................... Pag. 3 LA CALCINAZIONE................................................ Pag. 4 IL CORRETTO PROCESSO DI DEANTIGENAZIONE............................. Pag. 5 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO: EFFICACIA DEL METODO DI DEANTIGENAZIONE.. Pag. 6 I PRODOTTI BIOTECK OSTEOCONDUTTIVI................................. Pag. 8 I PRODOTTI BIOTECK OSTEOPROMOTORI................................. Pag. 10 INTRODUZIONE.................................................. Pag. 12 CASISTICHE RIALZO DI SENO MASCELLARE........................................ Pag. 14 MINI-RIALZO DI SENO MASCELLARE O RIALZO DEL SENO PER VIA TRANSALVEOLARE... Pag. 17 AUMENTO VERTICALE DI CRESTA MANDIBOLARE E MASCELLARE................. Pag. 18 AUMENTO ORIZZONTALE DI CRESTA.................................... Pag. 19 RIEMPIMENTO DI CAVITÀ CISTICHE..................................... Pag. 21 TRATTAMENTO DI DIFETTI PERI-IMPLANTARI.............................. Pag. 23 RIEMPIMENTO DI ALVEOLI POST-ESTRATTIVI............................... Pag. 24 RIPARAZIONE DI TASCHE PARADONTALI.................................. Pag. 25 AVVERTENZE - CODICI............................................. Pag. 27 SCHEDE TECNICHE................................................ Pag. 28

VADEMECUM ODONTOIATRICO BIOTECK 11.2006.qxd 30/11/2006 11.05 Pagia 14 RIALZO DI SENO MASCELLARE metodica 1 RIEMPIMENTO CON OSTEOPLANT FLEX E BIOGEN MIX OSTEOPLANT FLEX Spogiosa (OTC-S1) BIO-GEN MIX graulare (BGM-05) Membraa BIOCOLLAGEN (BCG-01) Materiali opzioali: OSTEOPLANT -ACTIVAGEN (OGS-AC5) OSTEOPLANT -ANGIOSTAD (OGS-GEL1 o OGS-GEL2) Opzioale: se si itede utilizzare OSTEOPLANT -ACTIVAGEN, premiscelare il coteuto del umero prescelto di flacoi di BIO-GEN MIX co quello di altrettate fiale di OSTEO- PLANT -ACTIVAGEN (versare il coteuto di ua fiala di OSTEOPLANT -ACTIVAGEN OGS-AC5 i u flacoe di BIO-GEN MIX BGM 05, tappare ed agitare) Versare la miscela di OSTEOPLANT -ACTIVAGEN e BIO-GEN MIX, o il solo BIO-GEN MIX i u coteitore sterile Idratare la miscela i soluzioe fisiologica sterile per qualche miuto Elimiare la soluzioe fisiologica i eccesso Opzioale: miscelare al graulato idratato ua quatità di OSTEOPLANT -ANGIOSTAD gel pari a circa 1/10 del volume del graulato. La proporzioe può subire leggere variazioi, ma o deve superare il rapporto 3:7 (3 parti di OSTEOPLANT -ANGIOSTAD: 7 di graulato) Idratare OSTEOPLANT FLEX Spogiosa (OTC-S1) i soluzioe fisiologica sterile per qualche miuto Sagomare secodo ecessità OSTEOPLANT FLEX Spogiosa idratata per mezzo di strumeti sterili (forbici o bisturi) Dopo avere aperto la fiestra ossea, deporre OSTEOPLANT FLEX Spogiosa a protezioe della membraa di Scheider Eseguire il riempimeto depoedo il graulato a strati seza eseguire eccessiva compressioe Idratare per qualche miuto ua membraa BIOCOLLAGEN BCG-01 i fisiologica sterile e disporla a chiusura della cavità riempita Procedere a perfetta sutura 14

VADEMECUM ODONTOIATRICO BIOTECK 11.2006.qxd 30/11/2006 11.05 Pagia 15 RIALZO DI SENO MASCELLARE RIEMPIMENTO CON OSTEOPLANT FLEX E BIO-GEN MIX A "SANDWICH" OSTEOPLANT FLEX Spogiosa (OTC-S1) BIO-GEN MIX graulare (BGM-05) Membraa BIOCOLLAGEN (BCG-01) Materiali opzioali: OSTEOPLANT -ACTIVAGEN (OGS-AC5) OSTEOPLANT -ANGIOSTAD (OGS-GEL1 o OGS-GEL2) Opzioale: se si itede utilizzare OSTEOPLANT -ACTIVAGEN, premiscelare il coteuto del umero prescelto di flacoi di BIO-GEN MIX co quello di altrettate fiale di OSTEO- PLANT -ACTIVAGEN (versare il coteuto di ua fiala di OSTEOPLANT -ACTIVAGEN i u flacoe di BIO-GEN, tappare ed agitare) Versare la miscela di OSTEOPLANT -ACTIVAGEN e BIO-GEN MIX, o il solo BIO-GEN MIX i u coteitore sterile Idratare la miscela i soluzioe fisiologica sterile per qualche miuto Elimiare la soluzioe fisiologica i eccesso Opzioale: miscelare al graulato idratato ua quatità di OSTEOPLANT -ANGIOSTAD gel pari a circa 1/10 del volume del graulato. La proporzioe può subire leggere variazioi, ma o deve superare il rapporto 3:7 (3 parti di OSTEOPLANT -ANGIOSTAD: 7 di graulato) Idratare OSTEOPLANT FLEX Spogiosa i soluzioe fisiologica sterile per qualche miuto Sagomare secodo ecessità OSTEOPLANT FLEX Spogiosa idratata per mezzo di strumeti sterili (forbici o bisturi) Dopo avere aperto la fiestra ossea, deporre OSTEOPLANT FLEX Spogiosa a protezioe della membraa di Scheider Deporre uo strato di graulato i cavità seza eseguire eccessiva compressioe Deporre u ulteriore foglio di OSTEOPLANT FLEX Spogiosa Deporre u ulteriore strato di graulato e procedere alterado FLEX Spogiosa e graulato fio al completo riempimeto Rifiire il riempimeto co graulato Idratare per qualche miuto ua membraa BIOCOLLAGEN i fisiologica sterile e disporla a chiusura della cavità riempita Procedere a perfetta sutura metodica 2 15

VADEMECUM ODONTOIATRICO BIOTECK 11.2006.qxd 30/11/2006 11.05 Pagia 16 RIALZO DI SENO MASCELLARE metodica 3 RIEMPIMENTO CON OSTEOPLANT FLEX SPONGIOSA OSTEOPLANT FLEX Spogiosa (OTC-S1) BIO-GEN MIX graulare (BGM-05) o BIO-GEN MIX GEL (BGM GEL 1) Membraa BIOCOLLAGEN (BCG-01) Materiali opzioali: OSTEOPLANT -ANGIOSTAD (OGS-GEL1 o OGS-GEL2) Idratare OSTEOPLANT FLEX Spogiosa (OTC-S1) i soluzioe fisiologica sterile per qualche miuto Sagomare secodo ecessità OSTEOPLANT FLEX Spogiosa idratata, per mezzo di strumeti sterili (forbici o bisturi) Opzioale: dopo avere aperto la fiestra ossea spalmare uo strato sottile di OSTEO- PLANT -ANGIOSTAD GEL, dello spessore di circa 1 mm, sulle pareti della cavità ossea Deporre u primo foglio di OSTEOPLANT FLEX Spogiosa a protezioe della membraa di Scheider Cotiuare a riempire la cavità co ulteriori fogli di OSTEOPLANT FLEX Spogiosa Idratare BIO-GEN MIX i soluzioe fisiologica sterile per qualche miuto Rifiire il riempimeto co BIO-GEN MIX idratato Idratare per qualche miuto ua membraa BIOCOLLAGEN BCG-01 i fisiologica sterile e disporla a chiusura della cavità riempita Procedere a perfetta sutura Operazioi alterative: Utilizzare BIO-GEN MIX GEL i alterativa a BIO-GEN MIX 16

VADEMECUM ODONTOIATRICO BIOTECK 11.2006.qxd 30/11/2006 11.05 Pagia 17 MINI-RIALZO DI SENO MASCELLARE O RIALZO DEL SENO PER VIA TRANSALVEOLARE RIEMPIMENTO CON BIO-GEN MIX GRANULARE BIO-GEN MIX graulare (BGM-05) Materiali opzioali: OSTEOPLANT -ACTIVAGEN (OGS-AC5) OSTEOPLANT -ACTIVAGEN IMPLANT (OGS-AC25) OSTEOPLANT -ANGIOSTAD (OGS-GEL1 o OGS-GEL2) Opzioale: se si itede utilizzare OSTEOPLANT -ACTIVAGEN, premiscelare il coteuto del umero prescelto di flacoi di BIO-GEN MIX co quello di altrettate fiale di OSTEO- PLANT -ACTIVAGEN (versare il coteuto di ua fiala di OSTEOPLANT -ACTIVAGEN OGS-AC5 i u flacoe di BIO-GEN MIX BGM 05, tappare ed agitare) Versare la miscela di OSTEOPLANT -ACTIVAGEN e BIO-GEN MIX, o il solo BIO-GEN MIX i u coteitore sterile Idratare la miscela i soluzioe fisiologica sterile per qualche miuto Elimiare la soluzioe fisiologica i eccesso Opzioale: miscelare al graulato idratato ua quatità di OSTEOPLANT -ANGIOSTAD gel pari a circa 1/10 del volume del graulato. La proporzioe può subire leggere variazioi, ma o deve superare il rapporto 3:7 (3 parti di OSTEOPLANT -ANGIOSTAD: 7 di graulato) Deporre il graulato all'itero dell'alveolo Opzioale: versare il coteuto di ua o più fiale di OSTEOPLANT -ACTIVAGEN IMPLANT i u recipiete sterile e idratarlo co soluzioe fisiologica sterile per qualche miuto. Deporre la miscela idratata all'imboccatura delle sedi implatari co ua spatola Procedere al posizioameto dell'impiato o degli impiati Suturare perfettamete 17

VADEMECUM ODONTOIATRICO BIOTECK 11.2006.qxd 30/11/2006 11.05 Pagia 18 AUMENTO VERTICALE DI CRESTA MANDIBOLARE E MASCELLARE RIEMPIMENTO CON BIO-GEN MIX Graulare E COPERTURA CON OSTEOPLANT FLEX Corticale BIO-GEN MIX graulare (BGM-05) OSTEOPLANT FLEX Corticale (OTC-C1) Materiali opzioali: OSTEOPLANT -ACTIVAGEN (OGS-AC5) OSTEOPLANT -ANGIOSTAD (OGS-GEL1 o OGS-GEL2) Opzioale: se si itede utilizzare OSTEOPLANT -ACTIVAGEN, premiscelare il coteuto del umero prescelto di flacoi di BIO-GEN MIX co quello di altrettate fiale di OSTEO- PLANT -ACTIVAGEN (versare il coteuto di ua fiala di OSTEOPLANT -ACTIVAGEN OGS-AC5 i u flacoe di BIO-GEN MIX BGM 05, tappare ed agitare) Versare la miscela di OSTEOPLANT -ACTIVAGEN e BIO-GEN MIX, o il solo BIO-GEN MIX i u coteitore sterile Idratare la miscela i soluzioe fisiologica sterile per qualche miuto Elimiare la soluzioe fisiologica i eccesso Opzioale: miscelare al graulato idratato ua quatità di OSTEOPLANT -ANGIOSTAD gel pari a circa 1/10 del volume del graulato. La proporzioe può subire leggere variazioi, ma o deve superare il rapporto 3:7 (3 parti di OSTEOPLANT -ANGIOSTAD: 7 di graulato) Idratare OSTEOPLANT FLEX Corticale co soluzioe fisiologica sterile dopo averla prevetivamete forata e sagomata Preparare il sito di iesto operado co ua fresa di piccolo diametro (1 mm) o co boe scraper per favorire il saguiameto Deporre la miscela di graulato Coprire la miscela di graulato co OSTEOPLANT FLEX Corticale Dare stabilità primaria all'iesto fissado OSTEOPLANT FLEX Corticale da ambedue i lati della cresta co delle viti (si cosiglia l utilizzo di viti Bioteck a testa piatta) Suturare perfettamete Operazioe alterativa: Utilizzare ua membraa OSTEOPLANT ELITE al posto di OSTEOPLANT FLEX Corticale 18

VADEMECUM ODONTOIATRICO BIOTECK 11.2006.qxd 30/11/2006 11.06 Pagia 19 AUMENTO ORIZZONTALE DI CRESTA APPOSIZIONE ORIZZONTALE (ONLAY) DI OSTEOPLANT FLEX SPONGIOSA OSTEOPLANT FLEX Spogiosa (OTC-S1) BIO-GEN MIX GEL (BGM-GEL) OSTEOPLANT ELITE (OTC-CE) Materiali opzioali: OSTEOPLANT -ANGIOSTAD (OGS-GEL1 o OGS-GEL2) Idratare OSTEOPLANT FLEX Spogiosa (OTC-S1) i soluzioe fisiologica sterile per qualche miuto Sagomare secodo ecessità OSTEOPLANT FLEX Spogiosa idratata per mezzo di strumeti sterili (forbici o bisturi) Opzioale: deporre u sottile strato (circa 1 mm di spessore) di OSTEOPLANT -ANGIO- STAD sull'osso del paziete Posizioare il primo foglio di OSTEOPLANT FLEX Spogiosa a ridosso della cresta, fissadolo ella sua parte superiore co due viti (si cosiglia l'utilizzo di viti BIOTECK a testa piatta) Se l'aumeto orizzotale è sufficiete procedere a colmare i gap tra OSTEOPLANT FLEX Spogiosa e osso attraverso BIO-GEN MIX GEL Se si desidera u ulteriore aumeto orizzotale, alletare leggermete le viti e procedere ad iserire u ulteriore foglietto di OSTEOPLANT FLEX Spogiosa tra il precedete e l'osso Serrare uovamete le viti se ecessario Colmare i gap tra OSTEOPLANT FLEX Spogiosa e osso co BIO-GEN MIX GEL Idratare i fisiologica sterile ua membraa ELITE per qualche miuto Posizioare la membraa ELITE a chiusura della ricostruzioe eseguita, fissadola co ua o più viti Bioteck a testa piatta. Suturare alla perfezioe metodica 1 19

VADEMECUM ODONTOIATRICO BIOTECK 11.2006.qxd 30/11/2006 11.06 Pagia 20 AUMENTO ORIZZONTALE DI CRESTA metodica 2 APPOSIZIONE DI BIO-GEN MIX DOPO SPLIT CREST BIOGEN MIX (BGM-05) OSTEOPLANT ELITE (OTC-CE) Materiali opzioali: OSTEOPLANT -ACTIVAGEN (OGS-AC5) Opzioale: se si itede utilizzare OSTEOPLANT -ACTIVAGEN, premiscelare il coteuto del umero prescelto di flacoi di BIO-GEN MIX co quello di altrettate fiale di OSTEO- PLANT -ACTIVAGEN (versare il coteuto di ua fiala di OSTEOPLANT -ACTIVAGEN OGS-AC5 i u flacoe di BIO-GEN MIX BGM 05, tappare ed agitare) Versare la miscela di OSTEOPLANT -ACTIVAGEN e BIO-GEN MIX, o il solo BIO-GEN MIX i u coteitore sterile Idratare la miscela i soluzioe fisiologica sterile per qualche miuto Elimiare la soluzioe fisiologica i eccesso Ua volta eseguito lo split crest e posizioati gli impiati (l'impiato), procedere a ricolmare il difetto osseo creato co la miscela idratata Sagomare se ecessario la membraa co strumeti sterili (forbici o bisturi) Idratare la membraa OSTEOPLANT ELITE per qualche miuto i fisiologica sterile Posizioare la membraa ELITE a chiusura della ricostruzioe effettuata, fissadola co ua o più viti Suturare alla perfezioe 20

VADEMECUM ODONTOIATRICO BIOTECK 11.2006.qxd 30/11/2006 11.06 Pagia 21 RIEMPIMENTO DI CAVITÀ CISTICHE RIEMPIMENTO CON BIO-GEN MIX GRANULARE BIO-GEN MIX graulare (BGM-05) Membraa BIOCOLLAGEN (BCG-01) Materiali opzioali: OSTEOPLANT -ACTIVAGEN (OGS-AC5) OSTEOPLANT -ANGIOSTAD (OGS-GEL1 o OGS-GEL2) Opzioale: se si itede utilizzare ache OSTEOPLANT -ACTIVAGEN, premiscelare il coteuto del umero prescelto di flacoi di BIO-GEN MIX co quello di altrettate fiale di OSTEOPLANT -ACTIVAGEN (versare il coteuto di ua fiala di OSTEOPLANT -ACTIVA- GEN i u flacoe di BIO-GEN MIX, tappare ed agitare) Versare la miscela di OSTEOPLANT -ACTIVAGEN e BIO-GEN MIX, o il solo BIO-GEN MIX i u coteitore sterile Idratare i soluzioe fisiologica sterile per qualche miuto Elimiare la soluzioe fisiologica i eccesso Opzioale: miscelare al graulato idratato ua quatità di OSTEOPLANT -ANGIOSTAD gel pari a circa 1/10 del volume del graulato. La proporzioe può subire leggere variazioi, ma o deve superare il rapporto 3:7 (3 parti di OSTEOPLANT -ANGIOSTAD: 7 di graulato) Dopo avere eucleato la cisti ed eseguito la recetazioe delle partei ossee, eseguire il riempimeto depoedo il graulato a strati seza eseguire eccessiva compressioe Idratare per qualche miuto ua membraa BIOCOLLAGEN i fisiologica sterile e disporla a chiusura della cavità riempita Procedere a perfetta sutura metodica 1 21

VADEMECUM ODONTOIATRICO BIOTECK 11.2006.qxd 30/11/2006 11.06 Pagia 22 RIEMPIMENTO DI CAVITÀ CISTICHE metodica 2 RIEMPIMENTO CON BIO-GEN PUTTY BIO-GEN PUTTY (BGP-01) BIO-GEN MIX graulare (BGM-05) BIOCOLLAGEN (BCG-01) Materiali opzioali: OSTEOPLANT -ANGIOSTAD (OGS-GEL1 o OGS-GEL2) Idratare BIO-GEN PUTTY i soluzioe fisiologica sterile per qualche miuto Idratare BIO-GEN MIX graulare i soluzioe fisiologica sterile per qualche miuto Elimiare la soluzioe fisiologica i eccesso Eucleare la cisti ed eseguire la recetazioe delle partei ossee Opzioale: deporre u sottile strato (circa 1 mm di spessore) di OSTEOPLANT -ANGIO- STAD sulle pareti della cavità cistica Eseguire il riempimeto depoedo il BIO-GEN PUTTY seza eseguire eccessiva compressioe Idratare per qualche miuto ua membraa BIOCOLLAGEN i fisiologica sterile e disporla a chiusura della cavità riempita Procedere a perfetta sutura 22

VADEMECUM ODONTOIATRICO BIOTECK 11.2006.qxd 30/11/2006 11.06 Pagia 23 TRATTAMENTO DI DIFETTI PERI-IMPLANTARI RIEMPIMENTO CON BIO-GEN MIX GRANULARE BIO-GEN MIX graulare (BGM-05) o BIOGEN MIX GEL (BGM-GEL 1) Membraa BIOCOLLAGEN (BCG-01) Versare BIO-GEN MIX i u coteitore sterile Idratare i soluzioe fisiologica sterile per qualche miuto Elimiare la soluzioe fisiologica i eccesso Deporre il materiale ad elimiare il difetto perimplatare depoedo il graulato seza eseguire eccessiva compressioe Idratare per qualche miuto ua membraa BIOCOLLAGEN i fisiologica sterile e disporla a chiusura della cavità riempita Procedere a perfetta sutura Operazioi alterative: Utilizzare BIO-GEN MIX GEL i alterativa a BIO-GEN MIX 23

VADEMECUM ODONTOIATRICO BIOTECK 11.2006.qxd 30/11/2006 11.06 Pagia 24 RIEMPIMENTO DI ALVEOLI POST-ESTRATTIVI RIEMPIMENTO CON BIO-GEN MIX GRANULARE BIO-GEN MIX graulare (BGM-05) Membraa BIOCOLLAGEN (BCG-01) Versare BIO-GEN MIX i u coteitore sterile Idratare i soluzioe fisiologica sterile per qualche miuto Elimiare la soluzioe fisiologica i eccesso Deporre il materiale a riempimeto dell alveolo depoedo il graulato seza eseguire eccessiva compressioe Idratare per qualche miuto ua membraa BIOCOLLAGEN i fisiologica sterile e disporla a chiusura della cavità riempita Procedere a perfetta sutura Operazioi alterative: Utilizzare BIO-GEN MIX GEL i alterativa a BIO-GEN MIX 24

VADEMECUM ODONTOIATRICO BIOTECK 11.2006.qxd 30/11/2006 11.07 Pagia 25 RIPARAZIONE DI TASCHE PARADONTALI RIEMPIMENTO CON BIO-GEN MIX GRANULARE BIO-GEN MIX graulare (BGM-05) Membraa BIOCOLLAGEN (BCG-01) Versare BIO-GEN MIX i u coteitore sterile Idratare i soluzioe fisiologica sterile per qualche miuto Elimiare la soluzioe fisiologica i eccesso Deporre il materiale ad elimiare il difetto depoedo il graulato seza eseguire eccessiva compressioe Idratare per qualche miuto ua membraa BIOCOLLAGEN i fisiologica sterile e disporla a chiusura del sito di iesto Procedere a perfetta sutura metodica 1 25

VADEMECUM ODONTOIATRICO BIOTECK 11.2006.qxd 30/11/2006 11.07 Pagia 26 RIPARAZIONE DI TASCHE PARADONTALI metodica 2 RIEMPIMENTO CON BIO-GEN MIX GEL E COPERTURA CON BIOCOLLAGEN GEL BIO-GEN MIX GEL (BGM-GEL 1) BIOCOLLAGEN GEL (BCG-GEL 1) Deporre il materiale ad elimiare il difetto osseo estrudedolo direttamete dalla siriga, seza eseguire eccessiva compressioe; modellarlo co ua spatola se ecessario Disporre u strato di BIOCOLLAGEN GEL a chiusura della ricostruzioe 26

VADEMECUM ODONTOIATRICO BIOTECK 11.2006.qxd 30/11/2006 11.07 Pagia 27 Avverteze Esistoo alcue codizioi che possoo ostacolare il successo dell'iterveto di rigeerazioe ossea guidata. Desideriamo di seguito ricordare alcue: a) Codizioi mediche: Malattie gravi co ridotta prospettiva di vita Fattori sistemici che possoo codizioare la sopravviveza degli impiati o dell'iesto Codizioi o terapie mediche che possao escludere l'iserimeto di impiati detari Gravidaza Diabete mellito o cotrollato b) Codizioi patologiche locali Affezioi acute, croiche o settiche della zoa soggetta ad iesto c) Abitudii idividuali e fattori di rischio che possoo procrastiare l'iterveto Fumo di tabacco Alcolismo Tossicodipedeze d) Problematiche di salute detale locale o geerale Patologia periapicale della detatura limitrofa Malattia parodotale attiva o trattata Tutti i prodotti soo sterilizzati a raggi beta 25 kgy. La durata della sterilità è di 5 ai. Le cofezioi soo moodose - sigle use. Se l ivolucro risulta daeggiato, scartare la cofezioe. Si cosiglia lo stoccaggio i luogo asciutto e pulito a temperatura compresa fra 4 e 40 (4 e 20 per tutti i prodotti i gel). Ua volta aperta la cofezioe, il prodotto o può essere risterilizzato. I codici riportati soo solo quelli di uso più frequete. Per ulteriori formati, chiedere al proprio cosulete commerciale. Codici BGS-05 BIO-GEN Spogioso graulato da 0,5 mm cofezioe 6 flacoi da 0,5 grammi BGS-10 BIO-GEN Spogioso graulato da 1-2 mm cofezioe 6 flacoi da 0,5 grammi BGC-05 BIO-GEN Corticale graulato cofezioe 6 flacoi da 0,5 grammi BGM-05 BIO-GEN MIX graulato cofezioe 6 flacoi da 0,5 grammi BGM-GEL1 BIO-GEN MIX GEL BIO-GEN MIX graulare + Hydrogel grauli da 0,5 a 1 mm /. 3 sirighe da 1 ml.cad. BGM-GEL2 BIO-GEN MIX GEL BIO-GEN MIX graulare + Hydrogel grauli da 0,5 a 1 mm /. 1 siriga da 2 ml. BCG-GEL1 BIOCOLLAGEN GEL collagee + Hydrogel + graulato spogioso grauli < 0,4 mm /.3 sirighe da1 ml.cad. BCG-01 BIOCOLLAGEN membraa 6 pz. da 25 x 25 x 0,2 mm. OTC-CE Membraa ELITE Corticale Flex 1 pz. 25 x 25 x 0,2 mm OTC-CE2 Membraa ELITE Corticale Flex 1 pz. 50 x 25 x 0,2 mm OTC-C1 CORTICALE FLEX 1 pz. 25 x 25 x 2-2,5 mm OTC-S1 SPONGIOSA FLEX 1 pz. 25 x 25 x 3 mm BGP-01 BIO-GEN PUTTY Pasta collageata d'osso cofezioe da 6 flacoi da 0,5 cc. BGB-11 BIO-GEN Blocco spogiosa 1 pz. da 10 x 10 x h 10 mm BGB-12 BIO-GEN Blocco spogioso 1 pz. da 10 x 10 x 20 mm. BGB-30 BIO-GEN Cueo spogioso 1 pz. da 25 x 10 x h. 5 taglio 2 mm. OGM-05 OSTEOPLANT MIX Spogiosa 70% corticale 30% grauli da 0,5 a 1 mm Cofezioe da 6 flacoi da 0,5 gr. OGM-GEL1 OSTEOPLANT MIX GEL Hydrogel 30% + Osteoplat Mix grauli da 0,5 a 1 mm -.3 sirighe da 1 ml OGS-GEL1 OSTEOPLANT ANGIOSTAD Collagee osseo i polvere + Hydrogel -.3 sirighe da 1 ml.cad. OGS-AC5 OSTEOPLANT ACTIVAGEN Collagee osseo i grauli da 0,5 a 1 mm - cofezioe da 3 flacoi 0,5 c.c. OGS-AC25 OSTEOPLANT ACTIVAGEN Implat Collagee osseo i grauli <0,2 mm - cofezioe da 3 flacoi 0,5 c.c.

VADEMECUM ODONTOIATRICO BIOTECK 11.2006.qxd 30/11/2006 11.07 Pagia 32 ISO 13485:2003 ISO 9001:2000 ISO 9001:2000 The sciece of boe tissue Guida all'utilizzo MAURO APPERTI & 01D06-11/2006 The sciece of boe tissue Via E. Fermi, 49-36057 Arcugao (VICENZA) Italy Tel. (+39) 0444.289366 - Fax (+39) 0444.285272 vi@bioteck.com www.bioteck.com sostituti ossei avazati