La riforma delle pensioni tra passato e futuro: le analisi e i dati dell Osservatorio CPI

Documenti analoghi
ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI PRIMO TRIMESTRE 2014

CREDITO, NEL 2012 IN ITALIA PRESTITI SOLO A UN IMPRESA SU DUE

Economia del Lavoro 2010

REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ

Osservatorio sull economia e il lavoro Reggio Emilia. Davide Dazzi

SEPARAZIONI E DIVORZI IN ITALIA ED IN EMILIA- ROMAGNA DAL 2000 AL 2012

LA POVERTA IN ITALIA NEL 2009 (ISTAT)

I giovani e il lavoro. in provincia di Padova. Dati 2010

Le conseguenze della crisi sul lavoro degli immigrati in Italia

INVESTIETICO FONDO COMUNE DI INVESTIMENTO ALTERNATIVO CHIUSO IMMOBILIARE RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2015

EMILIA ROMAGNA. Le previsioni al 2016: impiego di lavoro

OSSERVATORIO ECONOMICO INDICOD-ECR XIII EDIZIONE - SETTEMBRE 2011

LA CONGIUNTURA MANIFATTURIERA NEL QUARTO TRIMESTRE 2015

Guido Corbetta. Irene Dagnino. Mario Minoja. Giovanni Valentini

La statistica per la programmazione pubblica. Direzione generale. L attività dell Ufficio di statistica della Regione si concentra su:

Fondi di sostegno ai genitori

TAVOLO DI CONFRONTO SULLA TRASPARENZA DELLE DINAMICHE DEI PREZZI

European Investment Consulting

Il senso di appartenenza territoriale in Trentino

CEREALI PREZZI ATTUALI E ASPETTATIVE DEGLI OPERATORI OTTOBRE Frumento duro 2. Frumento tenero 3. Mais 4. Farina di soia nazionale

LA SINTESI DEL XVIII RAPPORTO ALMALAUREA SULLA CONDIZIONE OCCUPAZIONALE DEI LAUREATI

Prospettive economiche globali: lasciti, oscurità e incertezze

ALCUNE CONSIDERAZIONI SUL CICLO ECONOMICO

STUDIO DEL SERVIZIO POLITICHE PREVIDENZIALI UIL

Bilancio Demografico del Comune di Piacenza Anno 2008

AGENZIA LIGURIA LAVORO Ente strumentale della Regione Liguria - Via Fieschi, 11G Genova

Scenari di emissione SRES (Special Report on Emission Scenarios) e proiezioni globali

MEDIOLANUM AMERIGO VESPUCCI

La valutazione ex ante degli strumen3 finanziari

XVIII Rapporto AlmaLaurea sul Profilo e la Condizione occupazionale dei laureati UNIVERSITA E LAVORO, UN PAESE A DUE VELOCITA

Banking Summit 2015 Le prospettive economiche dell Italia e del sistema bancario

Scenari e prospettive del sistema pensionistico italiano

Breve relazione sul mancato finanziamento dell'università Pubblica

La spesa pensionistica in provincia di Trento* Anno 2011

32 L influenza della politica monetaria e fiscale sulla domanda aggregata

TRA CAMPAGNA E CITTÀ. UNA NUOVA ALLEANZA PER L'AGRICOLTURA

Blanchard, Macroeconomia, Il Mulino 2009 Capitolo II. Un viaggio attraverso il libro. Un viaggio attraverso il libro

COMUNICATO STAMPA. Ufficio Stampa

PROPOSTA REGOLATIVA DEL DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO - SERVIZIO COMMERCIO E COOPERAZIONE

RAPIDE. La povertà viene calcolata sulla base. Nel 2002 la spesa media mensile. La povertà in Italia nel 2002 POVERTÀ NEL TEMPO E SUL TERRITORIO

L evoluzione del Terziario.

Attività economica e occupazione. L'inflazione. Il credito. Le previsioni macroeconomiche

Tabella relativa alla produzione di agrumi e frutta fresca (migliaia di quintali):

La congiuntura. internazionale

Wall Street vs Main Street:

CONSIGLIO NAZIONALE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI. a cura della FONDAZIONE ISTITUTO DI RICERCA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI

Giorgio Gobbi Servizio Studi di Struttura Economica e Finanziaria della Banca d Italia

La spesa turistica nelle regioni italiane

Natale, Sondaggio Confesercenti-SWG: nel 2014 Italia peggiorata per un italiano su due, ma resiste la speranza.

La diversificazione dei portafogli nel nuovo scenario

Ripasso Macroeconomia. Economia del territorio e dello sviluppo

Macroeconomia a. a Luca Deidda Economia aperta nel breve periodo e Aree valutarie

LIUC Istituzioni di Economia. Domande relative al capitolo 2 di KW

Situazione attuale. Valore del deficit: 1.634,8 mln TASSO DI RENDIMENTO 3,4% Saldo previdenziale negativo 2024 Saldo gestionale negativo 2029

TASSE: LE ADDIZIONALI IRPEF CI COSTANO OLTRE 15 MILIARDI

LE DONNE AVVOCATO. Avv. Paolo Rosa Presidente Cassa Forense

Famiglie, povertà e minori: i dati

Povertà assoluta in Lombardia e nelle regioni del nord Italia - Anno 2014

IL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE NEI COMUNI E NELLE PROVINCE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

- Nuovo Rapporto Carte 2015 Dott. Antonio Adinolfi

Occupati - Totale economia livello, migliaia

Numeri e indici dell automedicazione

della provincia di Padova Sintesi anno 2015 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2016

IL MERCATO IMMOBILIARE RESIDENZIALE ITALIANO

RASSEGNA STAMPA. 16 maggio A cura dell Ufficio Comunicazione di CNA Forlì-Cesena

Statistica Applicata all edilizia Lezione 3: i numeri indice

Cruscotto congiunturale

Sistema pensionistico italiano. Corso di Scienza delle Finanze Cleam, classe 3 a.a Dott.ssa Simona Scabrosetti

PROFILO MERCATO DEL LAVORO Ambito 1.2 Trieste MERCATO DEL LAVORO... 2

Esame dei documenti di bilancio per il triennio Dossier 1 Lavoratori atipici e mercato del lavoro

La spesa pensionistica in provincia di Trento Anno 2012

I numeri dell industria farmaceutica in Italia. Giugno 2016

TASSI DI CAMBIO EVENTI DI QUESTA SETTIMANA. openbook.etoro.com. Analisi Settimanale del Mercato

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza

IL MERCATO BRASILIANO Una visione generale, come primo approccio ad un economia in crescita.

ALFID. Associazione Laica Famiglie in Difficoltà

Convegno di presentazione dei prezzi degli immobili di Milano e provincia

Economia del turismo

Cagliari I NUMERI DEL TERRITORIO. Abitanti al Superficie (km 2 ) 85, ,0 Densità (ab. per km 2 ) 1.

I lavoratori stranieri nel settore delle costruzioni V rapporto IRES-FILLEA

IL MERCATO BRASILIANO Una visione generale, come primo approccio ad un economia in crescita.

L incidentalità sulle strade della provincia di Monza e della Brianza

Capitolo XIII. Progresso tecnologico e crescita

I costi di produzione e redditività del latte

UNA STRATEGIA PER LA CULTURA. UNA STRATEGIA PER IL PAESE

Consuntivo 2009: notevole eccedenza nonostante la recessione

Cittadini stranieri nell area metropolitana di Bologna. Rapporto 2015

INVESTIRE NEI PAESI IN FORTE CRESCITA Opportunità e Rischi

LE SCELTE FINANZIARIE DI FAMIGLIE E IMPRESE ITAIANE. Lucidi a cura di Marco Di Antonio

2 dicembre TFR E RISPARMIO, PENSIONE E PREVIDENZA Paola De Vincentiis

Gli effetti delle riforme sulle casse dei liberi professionisti

Territorio - Ambiente - Sostenibilità

SVIMEZ. Roma, 14 marzo Le analisi della SVIMEZ (cenni)

INVECCHIAMENTO DELLA POPOLAZIONE ED EVOLUZIONE DEI FABBISOGNI PREVIDENZIALI E ASSISTENZIALI

Le retribuzioni medie si sono invece mantenute più o meno stabili intorno ai euro mensili.

R E N D I C O N T O E C O N O M I C O. 1 3 m a r z o

QUADRO NAZIONALE. C a m e r a d i C o m m e r c i o d i F o r l ì - C e s e n a

Campobasso - 27 giugno Presentazione del Rapporto. L economia del Molise

LA STABILITA DEI PREZZI. Anno scolastico


Transcript:

Comunicato stampa Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani La riforma delle pensioni tra passato e futuro: le analisi e i dati dell Osservatorio CPI Riprenderà oggi la discussione tra governo e sindacati su possibili revisioni della normativa in materia di pensioni. In proposito, l Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani dell Università Cattolica del Sacro Cuore, diretto da Carlo Cottarelli, ha elaborato dati sulla situazione attuale e ipotizzato scenari futuri. Le riforme delle pensioni degli ultimi anni sono state inevitabili per contrastare due tendenze demografiche: l aumento dell aspettativa di vita (gli attuali sessantacinquenni hanno un aspettativa di vita di 20,7 anni, contro 15,3 anni per chi raggiungeva questa età nel 1980) e il crollo nel tasso di natalità ben al di sotto di quanto necessario per mantenere la popolazione costante (siano attualmente a 1,37 figli per donna). Il risultato è che il numero di anziani che dovrà essere sostenuto da ogni 100 persone in età lavorativa salirà dall attuale 37 a 62 nei prossimi trent anni. Queste tendenze rendono inevitabile prolungare la vita lavorativa e/o ridurre il livello delle pensioni, a meno di non voler aumentare le tasse sui giovani o tagliare altre spese (cosa peraltro già fatta nell ultimo decennio; cfr. figura 1). In aggiunta, si può notare un aumento del reddito medio da pensione più rapido di quello del reddito pro capite italiano a partire dal 2008, dato che i pensionati sono stati maggiormente protetti dalla crisi economica rispetto ad altri gruppi più esposti. In conseguenza, il rapporto tra pensione media e reddito medio pro capite italiano è cresciuto sensibilmente da tale data (cfr. figura 2). Quindi, le passate riforme pensionistiche sono il minimo necessario. Le previsioni ufficiali indicano che, per effetto delle passate riforme, la spesa pensionistica resterà più o meno stabile sui livelli attuali fino al 2045, scendendo solo in seguito. Ma, pur non crescendo, la spesa resterà alta e non contribuirà al necessario aggiustamento dei conti pubblici, che graverà quindi su altre voci. In realtà, la spesa per pensioni potrebbe eccedere, anche a normativa corrente, le previsioni ufficiali. Infatti, come nota un recente

rapporto del Fondo Monetario Internazionale (https://www.imf.org/en/publications/cr/issues/2017/07/27/italy-selected- Issues-45140, alle pagine 48-50), le previsioni ufficiali riflettono ipotesi già molto favorevoli sulle tendenze demografiche, sulla crescita dell occupazione e sulla crescita della produttività: Le tendenze demografiche sono più favorevoli di quelle utilizzate dalle Nazioni Unite: si prevede, fra l altro, una dinamica dell immigrazione più forte che negli altri paesi europei, non solo in termini di arrivi, ma anche di stabilizzazione. L occupazione è prevista aumentare rapidamente, anche per effetto di un calo del tasso di disoccupazione al 5,5 per cento durante le prossime decadi (è stato in media del 9 per cento dal 1980, come pure nell ultimo decennio). Il Pil reale pro capite e la produttività sono previsti in rialzo a un tasso medio dell 1,75 per cento. Dal 1980 il tasso di crescita medio del Pil pro capite è stato inferiore all 1 per cento. Con ipotesi meno favorevoli (un aumento del tasso di occupazione della metà di quanto previsto ufficialmente, tendenze demografiche in linea con le previsioni delle Nazioni Unite e una crescita della produttività di mezzo punto inferiore a quella delle previsioni ufficiali), il rapporto tra spesa per pensioni e Pil aumenterebbe entro il 2045 di oltre quattro punti percentuali (cfr. figura 3). Le previsioni ufficiali potrebbero realizzarsi in un contesto di forti riforme strutturali, ma i rischi sono significativi e non lasciano spazio a un annacquamento delle riforme pensionistiche degli ultimi anni. Quindi, ogni aggiustamento apportato al sistema pensionistico dovrebbe essere compensato da revisioni in senso opposto di altri aspetti del sistema, per non aggravare ulteriormente il resto del bilancio pubblico. C è comunque il rischio che variazioni minori, ma continue, della normativa pensionistica, quali quelle verificatesi negli ultimi anni, portino, nel tempo, a un sostanziale stravolgimento delle passate riforme. Il Direttore dell Osservatorio è disponibile a rispondere a domande su questo tema (cell. 3493481536; email: carlo.cottarelli@unicatt.it) Ufficio stampa Milano: ufficio.stampa-mi@unicatt.it - tel. 02 72342307 Referente: Katia Biondi - cell. 335 1376604 Web: http://www.unicatt.it/osservatoriocpi

Pensioni, i dati dell Osservatorio CPI-Università Cattolica Figura 1.a: La spesa per pensioni è aumentata del 12 per cento tra il 2009 e il 2016, mentre il resto della spesa primaria è aumentato solo di 0,1 punti percentuali. Scala sx: spesa per pensioni Andamento della spesa per pensioni e altra spesa primaria (2009-2016, valori in milioni di euro) Scala dx: altra spesa 265000 505000 Altra spesa primaria 260000 495000 255000 250000 245000 240000 235000 485000 475000 Spesa Spesa per per pensioni pensioni 465000 455000 230000 445000 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 Fonte: elaborazioni Osservatorio CPI Unicatt su dati ISTAT Figura 1.b: Conseguentemente il rapporto tra spesa per pensioni e altra spesa primaria è salito di oltre 5 punti percentuale tra il 2009 e il 2016. 54 Rapporto tra spesa per pensioni e altra spesa primaria (2001-2016, punti percentuali) 52 50 48 46 44 2002 2004 2006 2008 2010 2012 2014 2016 Fonte: elaborazioni Osservatorio CPI Unicatt su dati ISTAT

Figura 2: Rappresentazione della variazione del rapporto tra pensione media e reddito medio pro capite italiano; si può notare come tale rapporto sia cresciuto sensibilmente a partire dal 2008. 65 Rapporto tra reddito medio da pensione e reddito pro capite italiano (2003-2015, punti percentuali) 61 57 53 49 45 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 Fonte: elaborazioni Osservatorio CPI Unicatt su dati del Ministero dell Economia e delle Finanze e dati AMECO

Figura 3: La spesa per pensioni potrebbe eccedere le previsioni ufficiali Previsione spesa per pensioni (in percentuale del PIL) 22 20 Previsioni alternative del FMI 18 16 Previsioni ufficiali 14 12 2015 2020 2025 2030 2035 2040 2045 2050 2055 2060 Fonte: elaborazioni Osservatorio CPI - Unicatt su dati del Ministero dell Economia e della Fondo e previsioni FMI (https://www.imf.org/en/publications/cr/issues/2017/07/27/italy-selected-issues- 45140)