PROGRAMMA SVOLTO. V A Scientifico tradizionale Disciplina: Filosofia Anno scolastico: 2016 / 2017

Documenti analoghi
Classe: 5 G Anno Scolastico: Testo adottato: N. Abbagnano, G. Fornero, G. Burghi La ricerca del pensiero, vol.2b,3a, 3B, Paravia.

PROGRAMMA DI FILOSOFIA. - IL CRITICISMO KANTIANO Vita e opera di I.Kant, la formazione culturale e il periodo pre-critico

PROGRAMMA ANNUALE: ANNO SCOLASTICO


RELAZIONE FINALE BRAMBILLA ANTONIA

Prof. Marco Medri anno scolastico 2014/2015

LA FILOSOFIA DEL XIX SECOLO

SETTEMBRE Pensieri e filosofi della Grecia arcaica: a) Mito, logos, poesia b) la logica polare

11. L emigrazione in America e il ritorno agli antichi Habermas e Apel: la prassi e la comunicazione 388

ARGOMENTI DELLA LEZIONE

Destra e Sinistra hegeliana. Ludwig Feuerbach

PROGRAMMA DI FILOSOFIA Classe III B Liceo Scientifico, opzione Scienze applicate Docente: Fabio Mulas Anno scolastico 2014/2015.

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di Primo Grado - RELIGIONE CATTOLICA- Classe Prima

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO PER LE CLASSI I II III IV - V

Le basi del Moderno: Schopenhauer e Nietzsche.

Compito di Recupero su Kant

Corso di Storia della Pedagogia. Momenti e problemi della pedagogia del Novecento. 01. La nascita della pedagogia scientifica

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: RELIGIONE - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Aristotele ARISTOTELE LA VITA E LE OPERE

John Dewey ( ) La rivoluzione copernicana in pedagogia

Uscita Titolo - contenuto Platone vol. I Platone vol. II Aristotele vol. I 4. Aristotele vol. II

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A. Scuola Primaria Classe 4^ - sez.

Jerom Bruner - nasce a New York nel 1915 professore di psicologia alla Harvard University

Teologia Fondamentale

Relazione finale di filosofia a. scol. 2006/07 Classe V

LOCKE. Empirismo = teoria della ragione come un insieme di poteri limitati dall esperienza:

ISTITUTO COMPRENSIVO SASSOFERRATO

Nascita della tragedia dallo spirito della musica,

CURRICOLO DI GEOGRAFIA COMPETENZA CHIAVE EUROPE : COMPETENZE DI BASE IN MATEMATICA, SCIENZA E TECNOLOGIA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE: FILOSOFIA 2 BIENNIO DEL LICEO SCIENTIFICO DELLE SCIENZE APPLICATE

L identità della pedagogia nelle diverse epoche storiche. Il dibattito sull identità della pedagogia in Italia nella seconda metà del Novecento

Una vita per la meccanica quantistica. Alice Salvadori Liceo Scientifico G. Ulivi 5G

Istituto di Istruzione Superiore Enriques di Castelfiorentino. Anno Scolastico 2015/2016

SCIENZE UMANE PRIMO BIENNIO LINEE GENERALI E COMPETENZE

CULTURA DEI DIRITTI E DIRITTI DELLA CULTURA NELLO SPAZIO COSTITUZIONALE EUROPEO

TEMI DEL CORSO: STORIA DELLE IDEE MODERNE E CONTEMPORANEE (FO1120)

RELIGIONE: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

CLASSI SECONDE LA PROGRAMMAZIONE. - Potenziare il possesso di una lingua sempre più ricca lessicalmente nella molteplicità delle sue espressioni

Indice generale. Premessa 5 dei 11

OLIMPIADI DI FILOSOFIA XXIV EDIZIONE A.S VERBALE DELLA SELEZIONE D ISTITUTO

Istituto Franciscanum Luzzago

Illuminismo. scaricato da

Gli occhi sul mondo. Le relazioni internazionali in prospettiva interdisciplinare A cura di Furio Cerutti. Carocci editore

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE

RELIGIONE MODULI OPERATIVI:

PROGRAMMA DI FILOSOFIA DELLA III E Anno scolastico Professoressa Starita

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA: STORIA - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Manuale utilizzato: Enzo Ruffaldi, Piero Carelli, IL NUOVO PENSIERO PLURALE, Voi. 1 B, 2A e 28, Loescher

CURRICOLO DISCIPLINARE DI GEOGRAFIA

a. s CLASSE IVBS Insegnante Vincenzo Luca Sorella Disciplina Filosofia

Scuola media. Classe prima. Comprensione scritta: Leggere e comprendere globalmente semplici testi di argomento quotidiano.

1. Le reazioni alla filosofia di Hegel: da Kierkegaard a Schopenhauer

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

LE TEORIE DELL ASSISTENZA INFERMIERISTICA

- PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014 /2015 A039 - GEOGRAFIA CLASSI PRIME PROFESSIONALE

ETICA E POLITICA E IMPOSSIBILE DISTINGUERE IN PLATONE MA NEL PENSIERO GRECO IN GENERALE LA POLITICA DALL ETICA VITA SOCIALE VITA PRIVATA

Esami di Idoneità/Integrativi. Liceo delle Scienze Umane / Economico Sociale / Linguistico

ANNO SCOLASTICO 2013/2014

IRC PROGETTAZIONE ANNO SCOLASTICO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SNADIR. Corso di formazione Sviluppo sociale

RELIGIONE - CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA. religione

Curricolo di religione

Programmazione annuale

FILOSOFIA cos è? perché studiarla? di cosa si occupa il filosofo? prof. Elisabetta Sangalli

LICEO STATALE S.PERTINI

STORIA E GEOGRAFIA LINEE GENERALI E COMPETENZE. Storia. Geografia

SCUOLA PRIMARIA RONZO-CHIENIS

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

Programmazione annuale a.s. 2011/2012

L'ETÀ ELLENISTICA ED IL NEOPLATONISMO

PROGRAMMA DI FILOSOFIA

competenze DSa materiali per il Docente

PROGRAMMA DI DIRITTO CONTENUTI. Classe quinta INSEGNANTE: MIRELLA MALCHIODI. LIBRO DI TESTO: QUESTA REPUBBLICA. Autore Zagrebelsky Editore le Monnier

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO G. E M. MONTANI

Senso e limite della dialettica

LA QUESTIONE INTERCULTURALE NELLA SCUOLA ODIERNA

CURRICOLO DI GEOGRAFIA

di apprendimento 1.ORIENTAMENTO NELLO SPAZIO E PUNTI DI RIFERIMENTO

Ludwig Andreas Feuerbach e l etica della «intersoggettività» Copyright 2006 Stefano Martini

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Magistrale Statale A. Cairoli Liceo Linguistico Liceo delle Scienze Umane

CURRICOLI SCUOLA PRIMARIA RELIGIONE CATTOLICA

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali.

ISTITUTO COMPRENSIVO DI AVIO TERZO BIENNIO-CLASSE QUINTA PRIMARIA DISCIPLINA:GEOGRAFIA. Anno scolastico 2013/2014 INSEGNANTE:FEDERICA REDOLFI

Esame scritto dell Opzione specifica. Filosofia + Pedagogia/Psicologia

SCUOLA DELL INFANZIA SAN FRANCESCO DI SALES PROGETTO EDUCATIVO

Programma effettivamente svolto, classe IVD liceo scientifico di Oristano anno scolastico 2015/2016

ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTEBELLO VICENTINO

Dalle posizioni della sinistra hegeliana al distacco da Hegel, seguendo Feuerbach

LICEO SCIENTIFICO STATALE

SOMMARIO PARTE PRIMA LIBERTÀ RIPRODUTTIVA E DIRITTI DELLA PERSONA. PRESENTAZIONE Vittoria Franco

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: ITALIANO

STORIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO CARDARELLI-MASSAUA PROGRAMMAZIONE ANNUALE

PIANO DI LAVORO ANNUALE DI FILOSOFIA E SCIENZE UMANE. Prof. Giancarlo Castellari anno scolastico 2014/2015. Classi 3EL, 3DL, 4EL, 5GL, 4Csu e 5Csu

Istituto Comprensivo n. 15 Bologna SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STATALE G. ZAPPA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMAZIONE TRIENNALE DI GEOGRAFIA

PIANI DI STUDIO DI RELIGIONE CATTOLICA ISTITUTO COMPRENSIVO MEZZOLOMBARDO

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI STORIA

Argomenti. Vita ed opere. La dottrina delle idee. La concezione dell'anima. Filosofia, amore, bellezza. Il pensiero politico.

Transcript:

PROGRAMMA SVOLTO Docente: Prof. Monti Classe: V A Scientifico tradizionale Disciplina: Filosofia Anno scolastico: 2016 / 2017 NOTA BENE: Le parti in questo colore sono le aggiunte solo per voi del tradizionale. Immanuel Kant: il Criticismo [ dispensa per tutti - da pag. 1 a pag. 23 - e relative slide ] 1. Vita e opere 2. Il criticismo come filosofia del limite e l orizzonte storico del pensiero kantiano 3. La Critica della ragione pura - il sapere scientifico 4. La Critica della ragione pratica - la legge morale 5. La Critica del giudizio l estetica 6. Lettura di ampi estratti della Introduzione alla Critica della ragione pura [ Studiare bene tutte e tre le critiche! Il testo della Introduzione di cui al punto 6 è presente nella dispensa per il tradizionale, da pag. 1 a pag. 14: limitative solo alle parti evidenziate! ] Breve introduzione al Romanticismo [ dispensa per tradizionale - da pag. 22 a pag. 27 ] 1. Rapporti fra Illuminismo e Romanticismo 2. Caratteri del Romanticismo 3. Filosofi del Romanticismo 4. Dibattiti sul kantismo [ Leggere i punti da 1 a 3. Studiare il punto 4 in riferimento a Kant ]

Johann Gottlieb Fichte [ dispensa per tutti - da pag. 24 a pag. 29 - e relative slide ] 1. Introduzione all'idealismo tedesco 2. Vita di Fichte 3. L Assoluto: l io pone se stesso 4. Principio di identità; principio della separazione e della opposizione; principio di ragione 5. Lettura di estratti dalla Prima introduzione alla dottrina della scienza 6. La dimensione attiva e etica di Fichte 7. Interpretazione dell arte e riflessione sul perfezionamento umano 8. Cenni sulla missione del dotto 9. Cenni sullo Stato commerciale chiuso e l idea di nazione [ Studiare bene i punti 1, 3, 4. I testi del punto 5 sono presenti nella dispensa per il tradizionale, da pag. 15 a pag. 17. Sono da comprendere e sapere le parti sottolineate ] Friedrich Wilhelm Schelling [ dispensa per tutti - da pag. 30 a pag. 35 ] 1. Cenni sulla vita 2. Il farsi spirito della Natura: la Filosofia della natura 3. Il cammino inverso: cenni sulla Filosofia trascendentale 4. L'Assoluto e il problema della scissione e dell'infelicità 5. Il problema della libertà 6. Contro Hegel 7. Lettura di estratti dal Sistema dell idealismo trascendentale [ Studiare bene i punti 2, 4, 5 e 6. In generale gli altri. I testi del punto 5 sono presenti nella dispensa per il tradizionale, da pag. 18 a pag. 21. Sono da comprendere e sapere le parti sottolineate ]

Georg Wilhelm Friedrich Hegel [ dispensa per tutti - da pag. 36 a pag. 63 ] 1. Cenni sulla vita 2. Il giovane Hegel: l interpretazione del cristianesimo e la critica della ragione astratta 3. Alcuni capisaldi del sistema hegeliano 4. Idea, Natura e Spirito: le partizioni della filosofia 5. La critica dell Idealismo 6. La dialettica 7. Introduzione alla Fenomenologia dello Spirito (1807) e alle sue varie tappe 8. Lettura di estratti dalla Prefazione alla Fenomenologia dello Spirito 9. Cenni sulla scienza della logica e sulla filosofia della natura 10. Lettura di estratti dalla Enciclopedia delle scienze filosofiche in compendio 11. La filosofia dello Spirito [ Studiare bene i punti 2, 3, 4, 6, 7 e 11. I punti 8, 9 e 10 sono nella dispensa per il tradizionale, da pag. 28 a pag. 37. Non vi chiederò la Scienza della Logica (prima parte del punto 9), va invece studiata la Filosofia della Natura. Per quanto riguarda i testi, sono da comprendere e sapere le parti sottolineate ] Destra e Sinistra hegeliana [ dispensa per il tradizionale - da pag. 38 a pag. 47 ] 1. Dissidi relativi a concezioni politiche e religiose 2. Destra hegeliana: difesa e giustificazione del Cristianesimo 3. Sinistra Hegeliana: cenni su alcuni autori (David Friedrich Strauss, Bruno Bauer, Max Stirner) 4. Ludwig Feuerbach: teologia come antropologia, umanesimo [ Studiare solo i punti 1 e 4. Del testo su Feuerbach sono da comprendere e sapere le parti sottolineate ]

Karl Marx [ dispensa per tutti - da pag. 64 a pag. 74 ] 1. Cenni sulla vita 2. Complessità e rilievo della figura di Marx 3. Critica filosofico-politica all hegelismo 4. Critica della modernità e del liberalismo 5. La critica dell economia borghese e il tema dell alienazione 6. La concezione materialistica della storia 7. La storia come lotta fra classi 8. Il Manifesto (1848) 9. La Rivoluzione e la dittatura del proletariato 10. Cenni sul Capitale [ Studiare bene i punti 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 e 10. Il punto 10 si trova sulla dispensa per il tradizionale, da pag. 48 a pag. 50 ] Arthur Schopenhauer [ dispensa per tutti - da pag. 75 a pag. 87 ] 1. I cosiddetti irrazionalisti 2. Cenni sulla vita 3. Contro Hegel; primi cenni sul pensiero di Schopenhauer 4. Il mondo come volontà e rappresentazione 5. La rappresentazione: spazio, tempo e causalità 6. Volontà come principio metafisico 7. Volontà e uomo 8. L'uomo, la morte e l'amore 9. L'uomo, il suicidio e il pessimismo 10. La liberazione dell'uomo: i quietivi 11. Lettura di estratti da Il mondo come volontà e rappresentazione 12. Lettura integrale de L'arte di conoscere se stessi [ Studiare bene i punti 1, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10. Per quanto riguarda i testi (punti 11 e 12), sono da comprendere e sapere, in generale, le parti sottolineate del punto 12 (da pag. 51 a pag. 60 della dispensa per il tradizionale). Non vi chiederò il punto 11. ]

Soren Kierkegaard [ dispensa per tutti - da pag. 88 a pag. 104 (materiale tratto da un manuale) ] 1. La colpa segreta del padre 2. Perché Kierkegaard non sposò Regina Olsen 3. Contro il vescovo Mynster 4. La centralità dell'esistenza e la critica a Hegel 5. Gli stadi o stati dell'esistenza 6. La possibilità e l'angoscia 7. La disperazione 8. Dalla disperazione alla fede 9. Il Cristianesimo come paradosso e come scandalo 10. La figura del cavaliere della fede 11. Scienza e scientismo 12. Contro la teologia scientifica [ Studiare bene i punti 1, 2, 4, 5, 6, 7, 8, 9. I punti dal 10 al 12 sono trattati nella dispensa per il tradizionale - da pag. 61 a pag. 64. Studiare bene il punto 10 ] Friedrich Nietzsche [ dispensa per tutti - da pag. 105 a pag. 126 (materiale tratto da un manuale) ] 1. Vita e scritti 2. Filosofia e malattia: nuovi punti di vista critici 3. La denuncia delle "menzogne millenarie" dell'umanità e l'ideale di un "oltre-uomo" 4. Nietzsche e Schopenhauer 5. Dioniso e Apollo come categorie interpretative del mondo greco 6. L'accettazione totale della vita 7. La critica della morale e la trasvalutazione dei valori 8. La critica allo storicismo e al positivismo 9. La "morte di Dio" e la fine delle illusioni metafisiche 10. Il problema del nichilismo e del suo superamento

11. Il tema dell'eterno ritorno 12. Superuomo e volontà di potenza 13. Lettura integrale della Seconda considerazione inattuale 14. Lettura di brevissimi estratti da La nascita della tragedia e Il crepuscolo degli idoli [ Studiare bene i punti dal 2 al 12. Non chiederò il punto 13. Va invece studiato il punto 14, contenuto nella dispensa per il tradizionale, da pag. 65 a pag. 70 (le parti sottolineate) ] Sigmund Freud e la psicanalisi [ dispensa per tutti - da pag. 133 a pag. 142 (materiale tratto da un manuale) ] 1. Scienze umane e filosofia 2. Dagli studi sull'isteria alla psicanalisi 3. La realtà dell'inconscio e i modi per accedervi 4. La scomposizione psicanalitica della personalità 5. I sogni, gli atti mancati e i sintomi nevrotici 6. La teoria della sessualità e il complesso edipico 7. La religione e la civiltà [ Studiare bene tutto ] Cenni su altre scuole nell ambito della psicologia scientifica [ dispensa per il tradizionale - da pag. 71 a pag. 88 ] 1. La psicofisica 2. La psicologia della forma o gestaltismo 3. Il comportamentismo [ Studiare solo le parti sottolineate o evidenziate ] Le vicende biografiche dei vari autori - fatta eccezione per alcuni casi: Schopenhauer, Nietzsche e Kierkegaard - non sono particolarmente rilevanti, fermo restando il fatto che occorre almeno sapere il periodo di nascita e di morte di ciascuno.

Cercate di "assorbire" il più possibile la terminologia specifica utilizzata nelle dispense: in Filosofia questo è essenziale! Per quanto riguarda i testi originali: se e quando porrò delle domande su uno dei testi letti, vi metterò il testo davanti chiedendovi di leggere e commentare.