ISO 6431, VDMA 24562, CETOP RP43P.

Documenti analoghi
ISO 6431, VDMA 24562, CETOP RP43P.

Serie C95 ø32, ø40, ø50, ø63, ø80, ø100

Cilindri profilo in alluminio Serie 62 1/ Doppio effetto, magnetici, ammortizzati ø 32, 40, 50, 63, 80, 100 mm

1/ Doppio effetto, ammortizzati, magnetici Ø mm

1/ Doppio effetto, ammortizzati, magnetici Ø mm

Cilindri Serie 40. Doppio effetto, ammortizzati, magnetici ø mm. Conformi alle normative ISO 6431/VDMA 24562» Stelo in inox rullato

Semplice e doppio effetto, ammortizzati, magnetici ø 32, 40, 50, 63, 80, 100 e 125 mm

1/ TANDEM: Doppia forza in spinta e in trazione. BASSO ATTRITO: Forza attrito ridotta d i o l t r e i l 4 0 %

Cilindri Compatti magnetici Serie 32

Serie CP95 ø32, ø40, ø50, ø63, ø80, ø100

Cilindri Positioning Feedback Serie 6PF 1/ Doppio effetto a basso attrito, magnetici ø 50, 63, 80, 100, 125 mm

CILINDRO ISO SERIE HCR (High Corrosion Resistance) ATTUATORI

1/ Semplice e doppio effetto, magnetici, ammortizzati ø 32, 40, 50, 63 mm. Perfetta linearità Versatilità nei fissaggi

Cilindri a tubo e profilo in alluminio Serie 63

CAT.ES/I E -IT. Cilindro a doppio stelo. Serie CXS. Cilindro a doppio stelo con ammortizzo pneumatico Serie compatta CXSJ.

CILINDRO ISO Ø ATTUATORI

Cilindri corsa breve Serie QN

CILINDRI A SEMPLICE E DOPPIO EFFETTO,

Cilindri in acciaio INOX Serie 97

Serie 16: ø 8, 10, 12 mm Serie 24: ø 16, 20, 25 mm - magnetici Serie 25: ø 16, 20, 25 mm - magnetici, ammortizzati

Cilindri corsa breve Serie QP - QPR 1/ Serie QP: semplice e doppio effetto

ø20, ø25, ø32, ø40, ø50 Codici di ordinazione Tipi di dita : Dita piatte (Standard) Codice sensori Tensione di carico Direzione connessione elettrica

Cilindro a montaggio universale

Serie QP: semplice e doppio effetto, magnetici Serie QPR: antirotazione, a doppio effetto, magnetici ø 12, 16, 20, 25, 32, 40, 50, 63, 80, 100 mm

Cilindri profilo in alluminio Serie 61

Serie MHL2 Esecuzione parallela/ø10, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40

Pinze pneumatiche apertura maggiorata. Esecuzione parallela/ø10, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40. Codici di ordinazione M9BW. S n

Cilindri Serie 40 1/ MOVIMENTO Doppio effetto, ammortizzati, magnetici Ø mm CARATTERISTICHE GENERALI

CILINDRI A CORSA BREVE Ø da 20 a 25 mm

Caratteristiche standard

Cilindri Positioning Feedback Serie 6PF

CILINDRO SERIE ISO INOX (EX ISO 6431) ATTUATORI

Cilindri profilo alluminio Serie 41

CILINDRI CON AMMORTIZZATORI ELASTICI ISOCLAIR Ø da 8 a 25 mm - semplice effetto ISO 6432-CETOP-AFNOR

CILINDRI OLEODINAMICI - serie ISO 6020/2 Cilindri a tiranti con pressione di lavoro fino a 210 bar


Minicilindri Serie

FRENO IDRAULICO INTEGRATO

Minicilindri in acciaio INOX Serie 94 e 95

Serie MSU Tipo a palmola/taglie 1, 3, 7, 20

3.5MPa, 7.0MPa Valvola per refrigerante ad alta pressione

Semplice e doppio effetto, magnetici, antirotazione Taglie 20, 32, 40, 50 mm

Serie MGP. Cilindro compatto guidato. Introduzione versione End Lock. ø12, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40, ø50, ø63, ø80, ø100

Cilindro a montaggio universale doppio effetto, stelo semplice

CILINDRI PNEUMATICI I S O Copyright CMB S.r.l.

CILINDRI OLEODINAMICI - serie C T O

Valvola manuale a leva rotante Serie VH

CILINDRI OLEODINAMICI - serie C T I

Serie VK Nl/min Dimensioni compatte Bassi consumi 4W cc (Standard) 2W cc (Risparmio energetico)

SERBATOIO E COMPENSATORE IN ALLUMINIO - SERIE 09 La serie 09 è stata ampliata con l aggiunta del

CARATTERISTICHE TECNICHE

RA/8000, RA/8000/M ISO/VDMA Cilindri

Serie MSU. Unità rotante. Elevata precisione. Introduzione della versione ad altissima precisione Serie MSUA. Tipo a palmola/taglie 1, 3, 7, 20

Cilindri INOX ISO Alesaggi da 32 a 200 mm

Serie MSU Tipo a palmola/taglie 1, 3, 7, 20

Best Pneumatics 4 Manometri Manometro per usi generici: G Manometro olio e rame esente: G46E Manometro per regolatore in camera sterile: G46-

Cilindri. Cilindri. Compatti

Cilindri senza stelo Serie 50

ø40, ø50, ø63, ø80, ø100, ø125 NBR, Gomma siliconica, Uretano, Gomma fluorurata, EPR femm. Attacco vuoto laterale Filettatura femm.

FRENO IDRAULICO INTEGRATO ATTUATORI

CARATTERISTICHE TECNICHE

CILINDRI A CORSA BREVE Ø mm - semplice e doppio effetto AFNOR NF E

CILINDRO ISO (EX ISO 6431)

Manipolazione Serie 6300 PINZE PNEUMATICHE. Ad apertura angolare. Generalità. Tipo Standard - serie Apertura a serie 6302

Attuatore pneumatico a doppio effetto a un quarto di giro per coppie in uscita fino a Nm.

Tenuta in elastomero VP300/500/700

CILINDRI A CORSA BREVE da Ø 8 a 100 mm - a semplice effetto con stelo rientrato a riposo NS

Cilindro per manipolazioni con il vuoto

Cilindro compatto guidato Generalità

PINZE P PINZE A DUE GRIFFE PARALLELE SERIE P1K PAG. K5-2 P PINZE A DUE GRIFFE PARALLELE SERIE P2K PAG. K5-7

CILINDRI PNEUMATICI ø32 ø250 STANDARD ISO ISO VDMA 24526

Cilindro con asta Cilindri a norma ISO 15552, serie TRB. Prospetto del catalogo

S Carrello standard K Carrello corto. F Guida singola FF Guida doppia* 1 Attacchi su unica testata** 2 Attacchi inferiori**

Serie CQS. Cilindro compatto. Ideale per risolvere problemi di ingombro. I sensori D-A9 e D-M9 non sporgono dalla scanalatura.

Cilindri compatti a norme ISO ECOMPACT

Manipolazione Serie 6400 ATTUATORI ROTANTI. Descrizione componentistica. Codici di ordinazione, dati tecnici. Dimensioni di ingombro

Cilindro Pneumatico. ø125, ø140, ø160, ø180, ø200, ø250, ø300. Lubrificato. Serie CS1 Stelo semplice. Senza Lubrificazione.

AMG. Modello Nota) Portata nominale (l/min (ANR)) Attacco Peso (kg) 1 8, , 3 8. Specifiche tecniche Fluido. Vita utile elemento filtrante

6431 VDMA CARATTERISTICHE TECNICHE. ø mm camicia tubolare in alluminio e tiranti in acciaio, magnetico a richiesta.

CILINDRI DOPPIO EFFETTO da Ø 40 a 63 mm PILOTAGGIO INTEGRATO CONFORMI ALLE NORME AFNOR-ISO 6431-VDMA SERIE TIPO: PEC 2

Cilindri a staffa rotante, pneumatici

CILINDRO CON BLOCCASTELO STATICO Ø da 32 a 100 mm - a doppio effetto ISO AFNOR - DIN

Con unità di regolazione angolo È possibile regolare l'angolo di rotazione come si desidera

Serie CLS. Cilindro con bloccaggio. ø125, ø140, ø160, ø180, ø200, ø250

Attuatore pneumatico a un quarto di giro con ritorno a molla per coppie finali molla fino a Nm

FRENO IDRAULICO INTEGRATO ATTUATORI

CAT.ISOVDMA A -IT. Cilindri ISO/VDMA. Gamma completa di prodotti e accessori. Series C95 Series CP95 Series C85 Series C55

Cilindri senza stelo a giunto meccanico

CILINDRI. Serie B H. Serie BX

Cilindri Pneumatici. Caratteristiche

Unità di guida per cilindri ISO/VDMA

S / Base R Stelo passante* D Doppio effetto Y Semplice effetto molla posteriore** S Semplice effetto molla anteriore

Taglie 32, 40, 50 e 63

Per aria, azionamento diretto Elettrovalvola a 2 vie. Serie VQ20. Lunga durata ed elevata frequenza di commutazione

YARWAY NARVIK MODELLO 20 ATTUATORE PNEUMATICO A DIAFRAMMA

Cilindri compatti a norme ISO ECOMPACT

Semplice e doppio effetto, magnetiche, autocentranti Alesaggi: ø 16, 20, 25, 32, 40 mm

VERsioNE 1 / Base R Stelo passante. VERsioNE 2 D Doppio effetto. TiPo PisToNE C Non magnetico E Magnetico* VARiANTE 1 X Ammortizzato**

Pinza pneumatica ad apertura angolare

Pinze parallele autocentranti con doppia guida a sfere 1/ Serie CSD

Transcript:

Cilindro ISO/VDMA Serie C ø, ø0, ø, ø, ø, ø0, ø, ø60, ø0, ø Dimensioni a norma ISO, VDMA 6, CETOP RP3P. C CP C76 C8 C 6-

Cilindro ISO: Doppio effetto con posizionatore Serie CP ø, ø, ø, ø0 Standard CPD Codici di ordinazione B 0 A3 S Sensore reed Sensori stato solido Sensori reed Sensori stato solido Con magnete incorporato Montaggio B L G C D Base/Senza supporto Piedini Flangia posteriore Cerniera maschio post. Cerniera femmina post. Indicatore Grommet Lunghezza cavo 0.m (Esempio: A3) 3m L (Esempio: A3L) m Z (Esempio: A3Z) : Realizzato su richiesta Si 0 mm mm mm 0mm V,V 3 fili (PNP) V fili V Sensore Senza sensore Scegliere il sensore idoneo dalla tabella sottostante. Corsa Vedere tabella corsa standard a p. 6- massimo 0mm MNV MPV MBV MN MP MB Numero di sensori Supporto di montaggio del Sensori applicabili Montaggio tiranti sensore magnetico per M Tensione di carico Cavo (m) Esec. Funzione speciale Conn. Tipo di elettrica Uscita Vcc Vca 0. 3 () (L) (Z) Applicazioni Supporto Diam. Codici di sensore di montaggio ordinazione 3 fili ø, ø0 BMB-0 (Equiv. a NPN) V A6 ø, ø BA7-00 Si V A3 ø,ø0 ø, ø0 BA7-0 Grommet V,V 0V,0V A BT-03 fili V A67 Relè V,V No PLC V 0V A6 Indic. di diagnostica ( colori) Si AW F V V,V ø,ø 3 fili (PNP) FP BT-0 0V,0V J fili V J FW Indic. di diagnostica V,V ( colori) Grommet Si FPW Relè ø,ø0 3 fili (PNP) V V JW PLC BT-06 fili Resist. all'acqua ( colori) FBA Con timer FNT V,V Uscita diagn. ( colori) fili FF Uscita di diagnostica mant. (NPN) ( colori) FLF Tensione di carico Tipo di sensore Lunghezza cavo (m) Nota) Conn. Indicatore Uscita Supporto Tipo Funzione speciale Direzione conn. elettrica elettrica ottico Vcc Vca 0. 3 Applicazioni ( ) (L) (Z) di montaggio Verticale Laterale 3 fili V Z76 Si Grommet 0V Z73 ø,ø0 Relè fili V No V, V 0V Z PLC BMB-0 Y6A YA V, V ø,ø 3 fili (PNP) Y7PV Y7P BMB-0 fili V Y6B YB Relè V Grommet Si Y7NWV Y7NW PLC Indicazione di diagnostica V, V 3 fili (PNP) Y7PWV Y7PW ø,ø0 (LED bicolore) Y7BWV Y7BW BA-0 fili V Resistente all'acqua (LED bicolore) Y7BA S 3 n Tabella q 3 n Relè PLC Veda la Tabella q CP C76 C8 C C 6-

Serie CP Caratteristiche Applicazione Il posizionatore IP0 è in grado di impostare pneumaticamente il pistone. Le posizioni possono essere ripetute con molta precisione. La corsa del pistone è proporzionale al segnale di entrata della pressione pneumatica (0.0-0.0MPa). Le forze esterne esercitate sulla posizione del pistone sono ridotte al minimo mediante uno speciale sistema di controllo e una funzione integrata che consente di recuperare la posizione di impostazione. IP0 ha eccellenti prestazioni sia in caso di controllo remoto sia in caso di controllo standard di piani cernierati, dispositivi di dosaggio, pompe, ingranaggi, ecc. Caratteristiche - La pressione di sfiato agisce direttamente sulla piastra. Una variazione del segnale d'entrata causerà un movimento istantaneo dello stelo. - Regolazione esterna facile ed agevole del punto neutro e della fascia operativa. - La molla anteriore è protetta da contatti accidentali - Il cilindro posizionatore segue le normative ISO e CETOP - Le dimensioni non cambiano a causa della sede per sensori Caratteristiche Fluido Pressione d'alimentazione "SUP" (MPa) Pressione di segnale "SIG" (MPa) Temperatura fluido (ºC) Linearità Isteresi Ripetibilità Sensibilità Attacco Attacco manometro Pressione primaria Portata (l/min) Dispersione Corsa cilindro Corse standard Max. corsa ammissibile *diverso in % rispetto allo span completo. Aria µm filtrazione 0.3 ~ 0.7 0.0 ~ 0. + +60 < %* < %* < %* < %* G/ G/8 0.% con 0.MPa con 0.MPa <8 con 0.MPa 0 0 0 /0//0//0 0 Codici: Supporto di montaggio, accessori di montaggio Descrizione ø ø ø ø0 Peso accessori (kg) Ø 0 L 0.38 0.6 0.8.0 G 0.7 0.8..8 C 0.37 0.60.07.73 D 0. 0.7.8. E 0. 0. 0..0 Tabella Pesi Peso (kg) Ø 0 B.7.7..3 Peso per corsa da mm 0. 0.33 0.8 0.6 Nota ) Per ciascun cilindro sono necessari due piedini. Nota ) Include i seguenti accessori: Piedino, Flangia, Cerniera maschio, Viti di montaggio Cerniera femmina post.: (D,DS): Perno cerniera Nota 3) GKM a norma ISO Nota ) KJ a norma ISO 83 Nota ) Il dado estremità stelo è standard Esempio: CPDB-0 Cilindro Ømm, corsa 0mm Supporto ad L 0 Peso =,7kg + (0.3kg x ) = 3.6kg Vedere dimensioni dei supporti e degli accessori in CS, a pag. -6 6-

Serie CP Dimensioni Pressione segnale/grafico corsa 0 Corsa [%] 7 0.0 0.0 0.06 0.08 0. Segnale di pressione [Mpa] CP C76 C8 C 0 0 C Ø AM ØB ØD ±E G KK l 8 ±R T VA VD WH ZZ 0 6 3. M6 x. 6 6. 3 6 37 7 7 3. M6 x. 6. 6 37 0 38 M x. 8 7 8 6 8 0 0 38 M x. 38 8 6 8 33 6-

Cilindro ISO: Doppio effetto con bloccaggio Serie CN ø, ø0, ø, ø, ø, ø0 Codici di ordinazione Standard CND B 0 W A3 S Con magnete incorporato Montaggio B L F G C D T Base/Senza supporto Piedini Flangia anteriore Flangia posteriore Cerniera maschio post. Cerniera femmina post. Snodomediano 0 0 mm 0mm mm mm mm 0mm Sensori applicabili/ Montaggio tiranti Indicatore Corsa Vedere tabella corsa standard a p.6-3 max 00mm Tensione di carico Cavo (m) Esecuz. Funzione speciale Conn. Tipo di elettrica Uscita Vca 0. 3 Vcc () (L) Applicazioni Supporto Diam. Codici di sensore (Z) di montaggio ordinazione 3 fili ø, ø0 BMB-0 (Equiv. a NPN) V A6 ø, ø BA7-00 Si V A3 ø,ø0 ø, ø0 BA7-0 Grommet V,V 0V,0V A BT-03 fili V A67 Relè V,V No PLC V 0V A6 Indicatore di diagn. ( colori) Si AW F V V,V ø,ø 3 fili (PNP) FP BT-0 0V,0V J fili V J FW Indicatore di diagnostica V,V ( colori) Grommet Si FPW Relè ø,ø0 3 fili (PNP) V V JW PLC BT-06 fili Resist. all'acqua ( colori) FBA Con timer FNT V,V Uscita diagn. ( colori) fili FF Uscita di diagn. mant. (NPN) ( colori) FLF Tensione di carico Tipo di sensore Lunghezza cavo (m) Nota) Conn. Indicatore Uscita Tipo Funzione speciale Direzione conn. elettrica elettrica ottico Vcc Vca 0. 3 Applicazioni Verticale Laterale ( ) (L) (Z) 3 fili V Z76 Si Grommet 0V Z73 Relè fili V No V, V 0V Z PLC Y6A YA V, V 3 fili (PNP) Y7PV Y7P fili V Y6B YB Relè V Grommet Si Y7NWV Y7NW PLC Indicazione di diagnostica V, V Y7PWV 3 fili (PNP) Y7PW (LED bicolore) Y7BWV Y7BW fili V Resistente all'acqua (LED bicolore) Y7BA MNV MN V,V Grommet Si Relè 3 fili (PNP) V MPV MP PLC fili V MBV MB Sensore reed Sensori stato solido Sensori reed Sensori stato solido Lunghezza cavo 0.m (Esempio: A3) 3m L (Esempio: A3L) m Z (Esempio: A3Z) : Realizzato su richiesta W Sensore Senza sensore Scegliere il sensore idoneo dalla tabella sottostante. Caratteristiche dello stelo Cromo duro di serie Stelo doppio passante Numero di sensori S 3 n Tabella q 3 n Supporto di montaggio del sensore magnetico per M Supporto di montaggio ø,ø0 BMB-0 ø,ø BMB-0 ø,ø0 BA-0 Veda la Tabella q 6-

Cilindro Serie CN con bloccaggio Caratteristiche cilindro [mm] Fluido Pressione di prova Max. pressione d'esercizio Min. pressione d'esercizio Velocità pistone Temperatura d'esercizio Ammortizzo Tolleranza sulla corsa Supporto Nota) I limiti di carico dipendono dalla velocità del pistone al momento del bloccaggio, dalla direzione di montaggio e dalla pressione d'esercizio. Caratteristiche del bloccaggio Azione di bloccaggio Pressione di sbloccaggio Pressione di bloccaggio Max. pressione d'esercizio Direzione di bloccaggio Corsa standard, 0,,,, 0 Aria.MPa.0MPa 0.08MPa 00mm/s nota) Senza sensore: -ºC 70º C (senza congelamento) Con sensore: -ºC 70º C (senza congelamento) Ammortizzo pneumatico laterale doppio +.0 +. : 0, 00: Corsa max. Base, Piedini, Flangia anteriore e posteriore Cerniera maschio, cerniera femmina, cerniera snodata Bloccaggio a molla (bloccaggio scarico) 0.MPa 0.MPa.0MPa [mm] Corsa standard [mm],,7,0,,,7,0,,0,3,00,,0 0,,7,0,,,7,0,,0,3,00,,0,,7,0,,,7,0,,0,3,00,,0,600,,7,0,,,7,0,,0,3,00,,0,600,,7,0,,,7,0,,0,3,00,,0,600,700,0 0,,7,0,,,7,0,,0,3,00,,0,600,700,0 Sono diponibili corse intermedie. Consultisi con SMC per i colpi più lunghi. Max. corsa 700 0 00 Cilindro con bloccaggio CP C76 C8 C C Precisione di fermata Sistema di bloccaggio Blocc. elastico 0 ±0.3 Velocità pistone [mm/s] 0 0 ±0.6 ±.0 00 ±.0 [mm] Condizioni/Pressione orizzontale di alimentazione P=0.MPa Peso del carico... Limite superiore del valore ammesso Elettrovalvola per bloccaggio montato sull'attacco di bloccaggio Massima variazione della posizione di fermata, dopo 0 misurazioni Forza di presa del bloccaggio a molla (Massimo carico statico) [mm] 0 0 Forza [N] 88 370 60 3 30 6-3

Serie CN Codici: Supporto di montaggio, accessori di montaggio Descrizione ø ø0 ø ø ø ø0 Piedino () Flangia Cern. maschio post. Cern. femmina post. Cern. femmina post. (per accessorio ES) Cern.angolare post. con snodo artic. Cern. angolare post. Snodo oscillante Forcella stelo Snodo art. per stelo Giunto snodato Nota ) Per ciascun cilindro sono necessari due piedini. Nota ) Include i seguenti accessori: Piedino, Flangia, Cerniera maschio: Viti di montaggio Cerniera femmina post.: (D,DS): Perno cerniera Nota 3) C-S: Set di pz. Nota ) GKM a norma ISO Nota ) KJ a norma ISO 83 Nota 6) Il dado estremità stelo è standard Tabella peso stelo semplice [mm] Modello base B Peso base Snodo oscillante T Peso aggiuntivo per mm di corsa Tutti i supporti di montaggio.0 0. 0. Azionamento manuale per sbloccaggio Se l'alimentazione pneumatica viene interrotta o scaricata, lo sbloccaggio può essere realizzato con un qualsiasi utensile. Il meccanismo antierrore si blocca nuovamente quando l'azionamento manuale viene rilasciato. 0. 0.6 0.6 Peso accessori [kg] [kg] 0 3.3.8 8..7 0.3 0.7.03.7 0.6 0.7 0. 0.6 (Esempio) CNDB-0 (Standard, Ø, 0er) Peso base.......0 (esecuzione base Ø) Peso aggiuntivo... corsa 0./mm Corsa... da 0mm.0 + 0. x 0/ = 3.0kg Ø 0 0 L 0.6 0. 0.38 0.6 0.8.0 F 0. 0.3 0.7 0.8..8 C 0.6 0.3 0.37 0.60.07.73 D 0. 0. 0. 0.7.8. Esempio: : Cilindro Ø0 mm, Corsa 0 mm, supporto D Peso = 0.8 kg + (0.6 kg x 0 ) + 0. kg =.8 kg Principi di costruzione Molla del freno Anello conico Scarico Sfere Fermo della sfera Ceppo del freno Alloggiamento ceppo del freno Alimentazione Bloccaggio a molla (bloccaggio scarico) La forza che agisce sull'anello conico viene aumentata grazie all'effetto cuneo, ed è diretta alle sfere d'acciaio disposte in due circonferenze. A loro volta queste agiscono sul ceppo del freno e sul freno stesso che blocca lo stelo premendo con molta forza. Lo sbloccaggio è compiuto quando la pressione pneumatica viene immessa dall'attacco di sbloccaggio. Il pistone di frenaggio e l'anello conico si oppongono alla forza elastica, spostandosi sul lato destro e il fermo della sfera colpisce il coperchio sul punto A. La forza di frenaggio viene rilasciata e le sfere d'acciaio vengono rimosse dall'anello conico mediante il fermo della sfera. Levetta Pistone del freno Bloccato Sbloccato 6-

Serie CN Struttura #3 $!3! @3 # t @7 $! @!8 @0!7! i@ q r y #0$0 $ w $3 #8 @ A C Sezione A! Ø0 Ø Ø Ø Ø0 Lista componenti N. q w e r t y u i o!0! Sezione B # Sezione C # $ e $8 o$7!@!6 @ u!0 $6 #7 #6 $ @8 # @6 #! Ø Ø, Ø0 Ø, Ø0 Descrizione Materiale Nota Testata anteriore Lega d'alluminio Testata posteriore Lega d'alluminio Coperchio Lega d'alluminio Tubo del cilindro Lega d'alluminio Anodizzato duro Stelo Acciaio al carbonio Cromatazione dura Pistone Lega d'alluminio Cromato Filettatura conica Acciaio al carbonio Trattamento termico Fermo della sfera Resina speciale Guida pistone Acciaio al carbonio Zinco cromato Allogg. ceppo del freno Acciaio al carbonio Trattamento termico Ø0 Ø Lega d'alluminio Anodizzato duro! Pistone di rilascio Ø Ø Ø Ø0 Acciaio al carbonio Zinco cromato! Bussola del pistone di rilascio Acciaio + resina speciale Ø, Ø, Ø0 solo!3 Camma di sbloccaggio Acciaio al carbonio Cromatura opacizz.! Rondella Acciaio al carbonio Cromato zinco nero! Molla di precarico del fermo Acciaio al carbonio Zinco cromato!6 Molla del freno Acciaio al carbonio Zinco cromato!7 Clip A Acciaio inox!8 Clip B Acciaio inox! Sfera d'acciaio A Acciaio al carbonio @0 Sfera d'acciaio B Acciaio al carbonio @ Anello dentato Acciaio inox @ Paracolpi Gomma poliuretanica @3 Anello di ritegno C per camma di sbloccaggio Acciaio al carbonio @ An. di ritegno C per filett. conica Acciaio al carbonio @ Ceppo del freno Materiale attrito speciale @6 Tirante Acciaio al carbonio Cromato @7 Pattino Metallo rosa @8 Anello ammortizzo Ottone B Lista componenti N. @ #0 # # #3 # # #6 #7 #8 # $0 $ $ $3 $ $ $6 $7 $8 $ Con stelo passante Descrizione Materiale Nota Valvola ammortizzo Acciaio al carbonio Nichelato Anello di tenuta PTFE Tirante di sostegno unità A Acciaio al carbonio Cromato Ø, Ø0 Tirante di sostegno unità B Acciaio al carbonio Cromato Ø, Ø0 Elemento BC Dado tirante Acciaio al carbonio Nichelato Dado estremità stelo Acciaio al carbonio Nichelato Brugola Acciaio al carbonio Nichelato Ø, Ø Rondella per brugola Acciaio al carbonio Nichelato Ø, Ø Anello di ritegno Acciaio al carbonio Tenuta pistone NBR Guarnizione tubo cilindro C NBR Guarnizione stelo A NBR Guarnizione ammortizzo PUR Tenuta valvola di ammortizzo NBR Guarnizione pistone NBR Guarn. del pistone di rilascio NBR Guarn.e stelo B NBR Guarn. del pistone di rilascio NBR Guarn. guida pistone NBR Guarn. camma di sblocc. NBR CP C76 C8 C C 6-

Serie CN Dimensioni Esecuzione base (B) E B??? R BP SW KK SW GD GC GA Attacco anteriore del filtro Rc /8 EE PL EE??R ØB ØD GL WB WB T ØB WA WA BG Q V H AM I VD F WH H VB xrt GE BN 8 + Corsa ZZ + Corsa xrt I BG GF G VA 0 0 AM 0 0 ØBe 3 0 B BG BN BP ØD EE E E F G GA GC GD GE GF 6 6 7 6 6 6 6 6 6 7 G/8 G/8. G/ 3. G/ 6 G/ 8 G/ 6 G/8 G/ G/ G3/8 G3/8 G/ 6 6 7 7 0 6 3 3 7 7 3. 3. 38 38 83.. 70.. 8. 68 8 6 3 6. 3 33 37. 88. 6.. 3. 7 77 8.3...7 6 6 GL 7.. 7. GL 8 H 8 6 6 86 H 6 8 3 6 0 0 KK M x. M x. M6 x. M6 x. M x. M x. I 8 I I PL Q R RT SW SW T V VA VB VD WA 6 8 8 6 6. 8 8 3. 6. 37. 7. 6 68. 38 6. 6. 7 8 M6 M6 M8 M8 M M 3 6 6 7 3 3. 7. 6. 6. 6. 8 8... 3 6. 3 33 37. 6 6 8 8. 7 WB 6.. WH 6 37 37 6 ZZ 6 68 7 3 38 6-6

Serie CN Dimensioni Stelo passante (Opzione W) T Q 0 0 B??R V E AM 0 0 ØBe 3 0 E B BG BN BP ØD EE E E F G GA GC GD GE GF 6 6 7 6 6 6 6 6 6 SW KK??R ØB ØD SW BP 7 G/8 G/8. G/ 3. G/ 6 G/ 8 G/ BG 6 GD GL G/8 G/ G/ G3/8 G3/8 G/ GA GC 6 6 7 GL 7 0 6 3 3 Attacco ant.del filtro Rc /8 WA EE 7 7 3. 3. 38 38 WB VD x RT H VB GE I F BN AM WH H 8 + Corsa ZY + Corsa 83.. 70 x RT.. 8. 68 8 6 PL I BG GF G 3 6. 3 33 37. VA 88. 6.. 3. 7 77 EE I H + Corsa 8.3...7 6 6 GL 7.. 7. H AM GL 8 SW ØD ØB H KK 8 6 6 86 H 6 8 3 6 CP C76 C8 C 0 0 KK M x. M x. M6 x. M6 x. M x. M x. I I I PL Q R RT SW SW T V VA VB VD WA 7 I 8 6 8 8 6 6. 8 8 3. 6. 37. 7. 6 68. 38 6. 6. 7 8 M6 M6 M8 M8 M M 3 6 6 7 3 3. 7. 6. 6. 6. 8 8... 3 6. 3 33 37. 6 6 8 8. 7 WB 6.. WH 6 37 37 6 ZY 60 0 333 36 3 7 C 6-7

Serie CN Dimensioni dei supporti del cilindro XA + corsa Piedini SA + corsa Z +/ + corsa Snodo oscillante Flangia femmina posteriore ZF + corsa Flangia anteriore Cerniera maschio Cerniera femmina XD + corsa 0 0 Ø AB 7 AH 36 7 AD 6 ) +0.03/+0. ) -0./-0.6 AT 6 6 CB) 6 8 0 60 ØCD H 6 6 E E EB EW ) ØFB L LY MF MR R 8 68 0 6 6 77 0 6 7 0 0 6 8 0 60 7 67. 8. 6 6. 6 6 38 6 6 7 SA 38 88 3 37 ØTD e 6 6 TF TL 7 83 6 0 6 6 TM 7 0 0 0 TR 36 7 UB 60 70 0 UF 87 3 3 78 UW 8 7 87 36 W 6 3 XA 6 3 36 38 XD Z ZF I 37 3 3 38 6 83.. 8 3 0 73 36 8 8 3 0 6-8

. Circuiti base. [Orizzontale] In avanti W Indietro 3 vie Normalmente chiusa Sol.A Sol.C Sol.B. [Verticale] Carico su stelo [ in uscita ] Sol.C Sol.B Sol.A Serie CN Avvertenze specifiche del prodotto Circuiti di pressione pneumatica Attenzione Regolatore con valvola unidirezionale centri in pressione W Precauzione Sol.A Sol.A ON OFF ON ON ON OFF ON ON Sol.B ON OFF OFF ON OFF OFF OFF OFF Sol.C Azione OFF Avanti OFF Bloccato OFF Sbloccato OFF Avanti ON Indietro OFF Bloccato OFF Sbloccato ON Indietro Carico su stelo [ ] in rientro Sol.C Sol.B. Un'elettrovalvola a 3 posizioni, centri in pressione e un regolatore con valvola unidirezionale possono essere sostituite con valvole normalmente aperte a 3 vie e un regolatore con funzione di sfiato. 0.s 0 0.s 0.s 0 0.s W. [Verticale] Sol.C Circuiti di pressione pneumatica Precauzione Carico su stelo [ in uscita ] Sol.B Sol.A W Precauzione Sol.A Carico su stelo [ ] Sol.C Sbloccaggio manuale in rientro Sol.B. La camma di sbloccaggio fornita sulla serie CN è unicamente un meccanismo per sbloccaggio d'emergenza. Durante le emergenze, quando l'alimentazione pneumatica viene interrotta, si può risolvere il problema spingendo indietro a forza il pistone per rilasciare il bloccaggio. Considerare che la resistenza allo scorrimento dello stelo sarà elevata paragonata allo sbloccaggio mediante pressione pneumatica.. Per l'installazione su impianti o macchinari, nei casi in cui si rendesse necessario mantenere una condizione sbloccata per un tempo prolungato, applicare una pressione pneumatica non inferiore a 0,Mpa all'attacco di sbloccaggio. 3. Non ruotare la camma di sbloccaggio (la freccia sulla testata della camma di sbloccaggio) oltre la posizione FREE. Se ruotata eccessivamente, essa può subire danni. W CP C76 C8 C C Lato cilindro Lato cilindro Posizione di rilascio Camma di sbloccaggio Stato di bloccaggio Posizione sbloccata manualmente [Esempio]. [Orizzontale] W Sol.B Sol.A 3 vie normalmente chiuso 3 vie normalmente aperto Sol.C regolatore con sfiato [Principio] Se la camma di sbloccaggio viene ruotata in senso antiorario con un utensile come la chiave esagonale, il pistone di rilascio viene spinto indietro e lo sbloccaggio rilasciato. Poiché, una volta rilasciata, la leva tornerà alla posizione originaria, bloccandosi nuovamente, essa dovrà essere mantenuta in questa posizione per tutto il tempo necessario. 6-

Serie CN Precauzioni per la selezione del Passo Trovare la velocità massima del carico: V Esempio) Precauzione V Distanza percorsa dal carico W V' Corsa cilindro Graf. Tempo di movimento t del carico: [S ] 700 Corsa 600 Corsa 0 Corsa 00 Corsa 0 Corsa 3 [Esempio] 0. 0. 0.3 0. 0 Corsa 0 Corsa Esempio selezione 0. 0 0 0 00 0 00 Velocità massima V [mm/s] Peso del carico: m=kg Distanza percorsa: Corsa=0mm Tempo di movimento: t=s Condizione di carico: Verticale verso il basso=carico in direzione dell'estensione dello stelo Pressione di esercizio: P=0.MPa Passo Trovare il diametro del cilindro Condizioni del carico Pressione di esercizio Passo : Calcolare la massima velocità di movimento del carico in base al grafico Velocità massima V: approx 3mm/s Passo : Selezionare il grafico 6 basato sulla condizione di carico e la pressione d'esercizio, quindi, dall'intersezione della massima velocità V=3mm/s ricavata nel passo, e il peso del carico m=kg Ø selezionare un cilindro CNDB o maggiore Carico perpendicolare allo stelo ( º sostenuto da guida) m F da 0.3MPa Graf. da 0.MPa Graf. 3 da 0.MPa Graf. Carico su stelo in uscita Carico su stelo in rientro m F da 0.3MPa Graf. da 0.MPa Graf. 6 m F da 0.MPa Graf. 7 6-

Serie CN Grafico di selezione Graf. 00 0.3MPa P<0.MPa Graf. 00 0.3MPa P<0.MPa Peso del carico: m [kg] 0 00 0 0 0 0 3 Graf. 3 Peso del carico: m [kg] Graf. Peso del carico: m [kg] 0 0 0 00 0 00 Velocità massima V [mm/s] 00 0 00 0 0 0 0 3 00 0 00 0 0 0 0 3 Ø0 Ø Ø Ø Ø0 Ø Ø0 Ø Ø Ø Ø0 Ø 0.MPa P<0.MPa 0 0 0 00 0 00 Velocità massima V [mm/s] Ø0 Ø Ø Ø Ø0 Ø 0.MPa P 0 0 0 00 0 00 Velocità massima V [mm/s] Peso del carico: m [kg] 0 00 0 0 0 0 3 Graf. 6 Peso del carico: m [kg] Graf. 7 Peso del carico: m [kg] 0 0 0 00 0 00 Velocità massima V [mm/s] 00 0 00 0 0 0 0 3 00 0 0 0 00 0 00 0 00 0 0 0 0 3 Ø0 Ø Ø Ø Ø0 Ø Ø0 Ø Ø Ø Ø0 Ø Ø0 Ø Ø Ø Ø0 Ø [Esempio] Velocità massima V [mm/s] 0.MPa P<0.MPa 0.MPa P 0 0 0 00 0 00 Velocità massima V [mm/s] CP C76 C8 C C 6-3

Serie C Caratteristiche dei sensori Sensori applicabili Tipo Sensori reed Sensori allo stato solido Modello A/A6 AW F/J FW/JW FBAL FF FNTL Funzione Grommet Grommet (LED bicolore) Grommet Grommet (LED bicolore) Grommet (LED bicolore, Resistente all'acqua) Grommet (LED bicolore, uscita di diagnostica) Grommet (Timer) Corse minime per montaggio sensori Esec. Sensori reed Sensori stato solido Modello sensori A, A6 AW F/J FNTL FW JW FBAL FF FLF N. di sensori (su lati diversi o sullo stesso lato) (su lati diversi o sullo stesso lato) (su lati diversi o sullo stesso lato) (su lati diversi o sullo stesso lato) (su lati diversi o sullo stesso lato) Supporti di montaggio tranne snodo med. Snodo mediano ø ø0 ø ø ø ø0 ø ø0 ø ø ø ø0 60 60 70 70 60 70 70 7 7 8 8 0 Posizione e altezza di montaggio sensori Sensori reed Sensori allo stato solido Posizione di montaggio sensori ø ø0 ø ø ø ø0 FW A/A6 AW F JW FNTL J FBAL A.. 3 8 8 8 B 0 0 0 0.. A.. 7 B.. 6. 6. A 7 8. 3.. 3. B.. A 33. 38. 8. 38. B 8. 8. 3 3 A 33 3. 3.. 3. B.. Altezza montaggio sensori ø ø0 ø ø ø ø0 A A6 AW Ht Hs. 3 7. 38. 3. 3. 3. 8. 6. 6 F, J FW, JW FBAL, FNTL Ht Hs. 7. 36. 3 3 6 6... 6-

Serie C Sensori I cilindri con tiranti ammettono sensori a montaggio diretto Sensore a montaggio diretto Sensori R 7 Sensori allo Y reed Z 8 stato solido: Y6 Y7 Supporti per sensori I sensori a montaggio diretto possono ora essere installati ai tiranti mediante l'uso di un apposito sostegno. Dimensioni minori Ridotta la sporgenza dei sensori Montaggio con tiranti (convenzionale) Sensore a montaggio diretto Manipolazione più agevole Il montaggio e il posizionamento dei sensori può essere realizzato da una sola direzione Montaggio con tiranti (convenzionale) Due direzioni Cacciavite Phillips Esecuzione montaggio diretto Una direzione Cacciavite di precisione Chiave esagonale (piano chiavi.mm) CP C76 C8 C Supporto di montaggio del sensore magnetico per M Diam. ø, ø0 ø, ø ø, ø0 Sensori applicabili Modelli dei sensori Direzione conn. elettrica Verticale In linea Z76 Z73 Z Y6A YA Y7PV Y7P Y6B YB Y7NWV Y7PWV Y7BWV MNV MPV MBV MB Lunghezza cavi: Codici di ordinazione BMB-0 BA7-00 BA7-0 Y7NW Y7PW Y7BW Y7BA MN MP Modello Sensore reed Sensori allo stato solido Sensori allo stato solido Funzione speciale Indicazione di diagnostica (LED bicolore) Resistenta all'acqua (led bicolore) 0.m (Esempio) Y6B 3m.. L Y6BL m.. Z Y6BZ Connessione elettrica Grommet Grommet Grommet Modelli di supporti per sensori [mm], 0,, 0 Indicatore ottivo Si No Si Si Uscita 3 fili fili 3-fili (NPN) 3-fili (PNP) -fili 3-fili (NPN) 3-fili (PNP) -fili 3 fili (PNP) fili Tipo di supporto di montaggio Accessori Sensore BMB-0 BMB-0 BA-0 Tensione di carico Vcc Vca V V V 0V V, V 0V V V V V V V V V V, V V Lughezza cavi 0. ( ) 3 (L) Vite (M x 6L) pz. [m] (Z) Sensori reed Z7 Z Sensori allo stato solido Y Y6 Y7 Applicazioni Relè, PLC Relè, PLC Relè PLC 6-33 C

Serie C Sensori Come installare i sensori ca. Hs A ca. Ht B Dimensioni e posizioni di montaggio dei sensori [mm] Tutti i modelli Z7/Z8, Y/Y7 (W) Y6, Y7 (W) V Y7BA [mm] A B Hs Ht Hs Ht Hs Ht 0 6..... 33. 3 6 3 6. 3. 3 6 3 3 38 3 6 3 0 3. 3. 3. 6 6 3 7.. 36 3. 0 8. 6. 36 3. 3 60 36 3. Lunghezza minima [mm] Campo di funzionamento sensori [mm] 0 0 Z7 Z8 7. 8. 7.... [mm] Y/Y7 (W) Y7BA Y6/Y7 (W) V. 3.. 3. 7 3. 7. 6... Nota) Si tratta di un valore standard che comprende l'isteresi e non è garantito (variazione nell'ordine del % max.) In base alle condizioni ambientali possono verificarsi notevoli variazioni. Sensore Con supporto a T Z7/Z8, Y/Y7 (W) Y6/Y7 (W) V Y7BA Ø 60 Ø0 8 8 0 Ø 0 6 0 Ø 0 70 0 Ø 7 Ø0 0 8 Montaggio e movimento dei sensori Precauzione Utilizzare un cacciavite di precisione con manico da a 6mm per serrare la vite di fissaggio del sensore. Applicare una coppia di serraggio di 0.0 0.Nm. Essa si ottiene, come norma, ruotando di 0º dopo il punto di prima resistenza. Applicare alle brugole una coppia di serraggio di. Nm (M x 0.7). Cacciavite () di precisione Brugola di regolazione M x 6 L. Posizionare il supporto di montaggio sul tirante del cilindro e fissarlo nella posizione di rilevamento con la vite di regolazione in posizione tale che la parte inferiore del supporto di montaggio stia a stretto contatto con il tubo del cilindro. (Usare una chiave esagonale). Inserire il sensore nell'apposita cava di montaggio del supporto di montaggio e posizionare correttamente. Sensore Vite per montaggio sensori Supporti per sensori 3. Dopo aver verificato la posizione di rilevamento, fissare il sensore serrando la vite di montaggio con essa compresa.. Tornare al punto e modificare la posizione di rilevamento. Nota) Affinché il sensore resti protetto, installarlo in modo che entri almeno a mm nella fessura di montaggio. 6-3

Serie C Avvertenze specifiche del prodotto Attenzione Regolazione q Non aprire la valvola d'ammortizzo al di sopra dello stopper. Le valvole d'ammortizzo sono corredate da apposito utensile (ø) o da anello di ritegno (ø0 to ø0) come meccanismo d'arresto, e le valvole d'ammortizzo non devono essere aperte al di sopra di quel punto. Se l'aria viene fornita e l'operazione inizia prima della conferma della condizione indicata sopra, la valvola d'ammortizzo può essere proiettata via dal coperchio. Valv. amm., 0, MB---C7,, 0 MB---C Piano chiavi. Piano chiavi Chiave Allen JIS 68 Chiave esagonale. JIS 68 Chiave esagonale wper sostituire i supporti, usare le chiavi esagonali indicate sotto., 0, 0, Piedino Altro Bullone MB--8-C7 MB--8-C MB--8AC MB--8BC 6 Coppia di serraggio (Nm). Con stelo antirotazione (Doppio effetto Stelo semplice) Precauzioni di funzionamento Precauzione q Non applicare sullo stelo momenti superiori ai massimi consentiti. Se si applica una coppia superiore a quella consentita, la guida antirotazione verrà deformata e la precisione antirotazione compromessa. Questo può danneggiare i macchinari. Montaggio e connessione Precauzione q Montaggio del carico sullo stelo. Per inserire un raccordo o un dado, sull'estremità dello stelo, premere questo fino in fondo, ed afferrare la parte che sporge con una chiave. Inoltre, durante il serraggio, fare attenzione a non applicare momenti sulla guida antirotazionale. CP C76 C8 C C 6-3

Cilindro ISO/VDMA: Modello Grandi diametri Serie C ø60, ø0, ø A norma ISO /CETOP RP3P/VDMA 6 C CP C76 C8 C Varianti della serie Serie Modello a diametro largo SerieC Azione Doppio effetto Stelo semplice Tipo Senza lubrificazione Esec. base Variazioni standard Con an. magn. incorporato Parti dello stelo in acciaio inox Opzione Resistente al calore Diam. 60 0 Pag. 6-38 6-37

Cilindro ISO/VDMA: Modello Grandi diametri Doppio effetto, stelo semplice Serie C ø60, ø0, ø Codici di ordinazione Standard CS B 60 0 Con sensore Anello magnetico B L F G C D T CSD Esec. montaggio Esec. base/senza supporto Esec. con piedini Esec. con flangia testata anteriore Esec. con flangia testata posteriore Esec. con cerniera maschio Esec. con cerniera femmina Esec. con snodo mediano B 60 0 A3 60 0 S 60 mm 0 mm mm Corsa Corse standard a p. 6-0. Numero di sensori - S 3 n pz. pz. 3 pz. n pz. Sensore - Senza sensore Per il di sensore, vedere la tabella sotto. Sensore applicabile/montaggio con tirante Tipo Sensore reed Sensore allo stato solido Funzione speciale Indicazione di diagnostica (LED bicolore) Indicazione di diagnostica (LED bicolore) Impermeabile (LED bicolore) Con timer Uscita diagnostica (LED bicolore) Indicazione di diagnostica (LED bicolore) Ingresso elettrico Grommet Box di collegamento Terminale DIN Grommet Impermeabile (LED bicolore) Box di collegamento Cablaggio (uscita) 3-fili (NPN) Grommet Sì 3-fili (PNP) -fili Lunghezza cavi: 0, m - (Esempio) A3 3 m L (Esempio) A3L m Z (Esempio) A3Z LED Sì Sì Sì Sì 3 fili (equiv. a PNP) fili 3 fili fili 3 fili (PNP) fili 3 fili (PNP) fili fili (NPN) fili 3 fili (PNP) 3 fili (PNP) fili fili V V V V CC Tensione di carico V V V, V V V V V, V V V, V V V, V V V, V V, V V V, V V V, V V V,V V CA 0 V, 0 V 0 V max. 0 Vca 0 V max. 0 V, 0 V 0 V, 0 V Tipo di sensore Montaggio Montaggio con tirante a fascetta : realizzato su richiesta. Nota) L'interruttore non può essere montato su ø Lunghezza cavi (m) 0. (-) 3 (L) (Z) A6 A3 A A67 A6 AW Z76 Z73 Z F FP J J FW FPW JW A33 A3 A FBAL FNTL FF FA YF YB Y7P Y7PW Y7BW Y7BAL G3 K3 MNV MPV MBV MN MP MB IC Carico applicabile Relè, PLC (nota) (nota) Relè, PLC PLC Relè, PLC Relè, PLC (nota) (nota) Relè, PLC Relè PLC (nota) Codici del supporto di montaggio Piedino () Flangia Cerniera maschio Cerniera maschio 60 L60 F60 C60 D60 0 L F C D L F C D Nota ) Comprende due piedini e viti di montaggio ( pz.) (ø60 ø) Nota ) Accessori per montare i supporti Piedino, flangia, cerniera maschio: viti di montaggio Cerniera femmina: Perno, seeger, viti 6-38 Codici per supporto sensori A3/A/K3/G3 A/A6/F/J Z/Y M 60 BS-60 BT-6 BS-60 BS-60 0 BS-0 BT-6 BS-60 BS-60 BT-

Cilindro ISO/VDMA standard Doppio effetto, Stelo semplice/passante Serie C Accessori Accessori di montaggio per cilindro Flangia per testata anteriore/posteriore Cerniera femmina per testata posteriore (corrisponde ad accessori E) F D C Cerniera maschio per testata posteriore Fornita con viti Fornita con bullone, dispositivo di sicurezza e viti Fornita con viti 60 0 F60 F F Vedere dimensioni a pagina 6-3. L Piedini Forniti a coppie con viti D60 D D Vedere dimensioni a pagina 6-3. C60 C C Vedere dimensioni a pagina 6-. CP C76 C8 C 60 0 L60 L L C Accessori di montaggio per stelo Cerniera per stelo Snodo articolato per stelo GKM KJ JA Vedere dimensioni a pagina 6-3. ISO ISO 83 Giunto snodato Fornito con bulloni e dispositivi di sicurezza 60 0 GKM3- GKM3- GKM0-8 KJ36D KJ36D KJD JA60-36-0 JA60-36-0 Vedere dimensioni a pagina 6-. Vedere dimensioni a pagina 6-. Vedere dimensioni a pagina 6-. 6-3

Serie C Simbolo JIS Doppio effetto Caratteristiche Azione Fluido Pressione di prova Max. pressione d'esercizio Min. pressione d'esercizio Temperatura d'esercizio Lubrificazione Velocità d'esercizio del pistone Tolleranza sulla corsa Ammortizzo Tolleranza di filettatura Attacco Montaggio 60 0 Doppio effetto Aria, MPa,0 MPa 0,0 MPa Senza sensore: da a 70 C (senza congelamento) Con sensore: da a 60 C (senza congelamento) Non richiesta (senza lubrificazione) a 0 mm/sec +.0 0 da a 00: +. 0, da 0 a 0: +.8 0 Entrambi i lati (ammortizzo pneumatico) JIS classe G 3/ G Esec. base, Esec. con piedino, Esec. con flangia testata anteriore, Esec. con flangia testata posteriore, Esec. con cerniera maschio, Esec. con cerniera femmina, Esec. con snodo mediano Corsa minima per montaggio sensori Vedere pag 6-6 per Corsa minima per montaggio sensori. Corse standard Corsa max. 60 600 0 00 0 Sono disponibili corse intermedie. Per corse più lunghe contattare SMC. Uscita teorica 60 0 Diam. stelo 0 0 Direzione Sup.pistone d'esercizio (mm ) OUT IN OUT IN 6 88 36 (N) OUT IN Pressione d'esercizio (MPa) 0. 0.3 0. 0. 0.6 0.7 0.8 0..0 0 60 03 6 07 608 6 3770 6 7 3 3 66 88 683 66 708 88 33 87 36 60 08 6 7 73 OUT 087 87 76 336 370 78 087 IN 7 37 88 36 87 87 376 7 Nota) Forza teorica (N) = Pressione (MPa) Sup. pistone x (mm ) Energia Cinetica Disponibile Peso di carica (kg) Peso/tubo d'alluminio Esec. base Esec. con piedino Esec. con flangia Peso base Esec. con cerniera maschio Esec. con cerniera femmina Esec. con snodo oscillante Peso aggiuntivo per ogni Tutti i supporti di montaggio mm di corsa Cerniera stelo semplice Accessorio Cerniera femmina (con perno) Calcolo:(esempio) CPSD60-0 Peso base, (kg) (Base, ø60) Montaggio 6, (kg) (cerniera femmina) Peso aggiuntivo 0,83 (kg/ st) Corsa cilindro 0 (st), + 0,83 x 0 + 6, =, kg 7..60....8 0...8 60..0. 6.0 6.. 0.83.6 3. 0. 7.76.7.. 7.3 0.0.6 3. (kg) 37.7.00. 8.60 8.6.0.60.76 6.6 Max. velocità d'esercizio (mm/s) Esempio: limite di carichi in estremità stelo quando il cilindro pneumatico ø0 è attivato con una velocità d'esercizio di 0 mm/s. Vedere l'intersezione dell'asse laterale 0 mm/s e la linea del ø0, quindi estendere l'intersezione a sinistra. Il carico ammissibile è di 0 kg. 6-0

Cilindro ISO/VDMA standard Doppio effetto, Stelo semplice/passante Serie C Costruzione 6 3 6-7 3 6-8 Componenti N. q w e r t 6-6- u i!0!!!3!!!6!7!8! @0 Descrizione Testata anteriore Testata posteriore Tubo Stelo pistone Pistone Anello ammortizzo A Anello ammortizzo B Tirante Dado tirante Valvola ammortizzo Bussola Seeger Guarnizione ammortizzo Anello di tenuta Guarnizione tenuta pistone Guarnizione tenuta stelo Gurnizione tubo cilindro Tenuta valvola di ammortizzo Guarnizione pistone Anello magnetico 8 7 Materiale Alluminio pressofuso Alluminio pressofuso Lega d'alluminio Acciaio al carbonio Lega d'alluminio Acciaio rullato Acciaio rullato Acciaio al carbonio Acciaio Filo d'acciaio Metallo rosa pressofuso Molla per acciaio Uretano Resina NBR NBR NBR NBR NBR Q.tà 8 CP C76 C8 C C Nota Parti di ricambio: Kit guarnizioni Codice kit Sommario 60 0 CS-60 CS-0 CS- I kit contengono i componenti!!7 nella tabella sopra. Il set guarnizioni comprende i componenti dal n.!3!7. Ordinare usando il codice del tubo relativo. 6-

Serie C Dimensioni: Senza supporto di montaggio CSB - Corsa Attaccio Valvola ammortizzo Corsa Corsa 60 0 7 7 8 øb e 6 7 0 AM ød EE PL RT L KK 0 0 G 3/ G 3/ G 3 3 M6 x M6 x M x, M36 x M36 x M x SW 36 36 6 G 7 BG (min.) 7 7 L8 0 VD 8 VA 6 6 WA 8 WB 8 WH ZZ 338 33 3 E 70 R 0 7 L 6 L 0 0 0 6-

Cilindro ISO/VDMA standard Doppio effetto, Stelo semplice/passante Serie C Dimensioni: Accessorio per montaggio cilindro Esecuzione con piedino (L) Corsa Corsa Esecuzione con snodo mediano (T) XV + / corsa Esecuzione con flangia (F, G) Montaggio posteriore (G) Corsa CP C76 C8 C Montaggio anteriore (F) Cerniera femmina post. D C Esecuzione con cerniera maschio testata posteriore (C) Esecuzione con cerniera femmina testata posteriore (D) Corsa Diam. 60 0 E R Max. 60 Max. 38 3 70 Max. 0 6 W MF ZF øfb 0 3 8 6 øcd h 0 EB L XD UB CB EW MR TR AO AT XA SA AH øab L XV Z TL øtd TM UW TF UF E h h 0. h e8 h. Max. Min. 3 3 70 0 0 Max. 3 Max. 3 0 8 Max. 70 0 Max. Max. Max. Max. Min. 3 33 70 0 0 Max. 3 3 Max. 3 3 3 3 Max. 8 7 Max. 60 70 Max. 3 Max. 38 Max. Min. 37 0 Max. 6 Max. 0. 3 3 6 6 Max. 60 8 0 0 3 Max. 3 3 Max. 3 Max. 0 6-3

Serie C Dimensioni: Accessorio per montaggio cilindro C, D, E e CR Tipo di montaggio (C) Tipo di montaggio (D) E EW TG FL I I ød CD MR d R E UB CB 60 0 70 0 0 7 6 8 3 70 0 0 7 60 7 7 8 3 70 0 70 0 0 0 6. 70 0 6-

Cilindro ISO/VDMA standard Doppio effetto, Stelo semplice/passante Serie C Dimensioni: Accessorio per montaggio stelo Cerniera stelo pistone (ISO ) Acciaio, cromato zinco Codici GKM3- GKM0-8 60/0 e M36 x M x 3 0 b +0.60 +0. +0.60 +0. d 68 øf h 3 0 L max. c. min. 8 A max. 70 8 L min. 7 77 Snodo articolato per stelo (ISO 83) Acciaio, cromato zinco Codici KJ36D KJD 60/0 d3 M36 x M x d H 3 0 h d6 max. 0 b h 3 Dimensioni: Accessorio per montaggio stelo L min. α L3 6 60 6 6 CP C76 C8 C Giunto snodato JA Acciaio m Codici A B C ød E F G H P U Carico (kn) Peso (g) Angolare 60, 0 M36 x JA60-36-0 78 6 6 3 7 700 C 6-

Serie C Specifiche sensori Sensore applicabile Tipo Sensore reed Sensore allo stato solido Tipo di sensore A/A6 AW 7/Z A3 A F/J FW/JW FBAL FF FNTL Y Y6 Y7P Y7PV Y7W Y7WV Y7BAL G3/K3 Connessione elettrica (funzione) Grommet Grommet (LED bicolore) Grommet Box di collegamento Terminale DIN Grommet Grommet (LED bicolore) Grommet (LED bicolore, impemeabile) Grommet (LED bicolore, uscita diagnostica) Grommet (con timer) Grommet (in linea) Grommet (perpendicolare) Grommet (in linea) Grommet (perpendicolare) Grommet (LED bicolore, in linea) Grommet (LED bicolore, perpendicolare) Grommet (impermeabile, in linea) Box di collegamento Corsa minima per montaggio sensori Tipo di sensore A A6 AW F(W)/J/JW FBAL/FF FNTL A3 K3 G3 A Z7/Z Y/Y7P Y7W Y6/Y7PV Y7WV Y7BAL N. di sensori, n n, n, n (stesso lato) (lati opposti) n(stesso lato) n(lati opposti) (stesso lato) (lati opposti) n(stesso lato) n(lati opposti), n, n, n, n Staffe di montaggio tranne snodo mediano ø60 ø0 ø + (n-)/ n =,, 6, 8 + (n-)/ n =,, 6, 8 + (n-)/ n =,, 6, 8 0 3 3 0 3 3 ø60 + (n-)/ n =, 8,, 6 3 3 + (n-)/ n =, 8,, 6 3 3 3 + (n-)/ n =, 8,, 6 + (n-)/ n =, 8,, 6 0 0 0 0 + 0(n-) n =,, 6, 8 0 + 0(n-) n =,, 6, 8 0 0 0 0 + 0(n-) n =,, 6, 8 0 + 0(n-) n =,, 6, 8 + (n-)/ n =, 8,, 6 + (n-)/ n =, 8,, 6 8 8 + (n-)/ n =, 8,, 6 + (n-)/ n =, 8,, 6 Snodo mediano ø0 + (n-)/ n =, 8,, 6 3 3 + (n-)/ n =, 8,, 6 3 3 3 + (n-)/ n =, 8,, 6 + (n-)/ n =, 8,, 6 0 0 0 0 + 0(n-) n =,, 6, 8 0 + 0(n-) n =,, 6, 8 0 0 0 0 + 0(n-) n =,, 6, 8 0 + 0(n-) n =,, 6, 8 + (n-)/ n =, 8,, 6 + (n-)/ n =, 8,, 6 + (n-)/ n =, 8,, 6 + (n-)/ n =, 8,, 6 ø + (n-)/ n =, 8,, 6 + (n-)/ n =, 8,, 6 + (n-)/ n =, 8,, 6 6 6 + (n-)/ 6-6

Cilindro ISO/VDMA standard Doppio effetto, Stelo semplice/passante Serie C Posizione e altezza di montaggio sensori Posizione di montaggio sensori Diam. 60 0 A. 7 A A6 B 8. 7 A 3. AW B. 3 Altezza di montaggio sensori Diam. CP C76 C8 C 60 0 0. 7 A A6 AW F, FW, FNTL J, JW FF, FBAL F, F J, JW FF, FBAL A B 6 3. 3. 6. 36. A 3 8. 3. A3, G3 K3 FNTL B 8.. Z7, Y, Y7BAL Z, Y6 Y7P(V), Y7 W(V) A B 3.. A3, G3 A, K3 Hs Ht Hs Ht Hs Ht Hs Ht Hs Ht Hs Ht Hs Ht 86 8 8 7 86 8 3.. 6 8. 0. 83 0. 8. 0. 83 0. 8. 3 A Z7, Y Z, Y7P Y7W A. 7 B 8. 7 Y6 Y7PV Y7WV Y7BAL 83 0. da 60 a 0 Isteresi sensore ON-OFF Sensore reed mm 3 mm Sensore stato solido mm mm C Oltre ai modelli elencati in Codici di ordinazione, si possono montare i seguenti sensori. Vedere caratteristiche a pag. 8-. Tipo Modello Ingresso elettrico Caratteristiche FNTL Grommet (in linea) Con timer Sensore allo stato solido Y6A/Y6B/Y7PV Grommet (perpendicolare) Y7NWV/Y7PWV/Y7BWV LED bicolore Con connettore precablato per sensori allo stato solido. Particolari a pag. 8-. Disponibili anche sensori allo stato solido (Y7G/Y7H), tipo normalmente chiuso (NC = contatto b). Particolari a pag. 8-. 6-7

Serie C Precauzioni specifiche del prodotto Leggere attentamente prima dell'uso. Attenzione. Non aprire la valvola d'ammortizzo al di sopra dello stopper. Le valvole d'ammortizzo sono provviste di anello di ritegno (ø ø) che svolge la funzione di meccanismo d'arresto e la valvola d'ammortizzo non deve essere aperta al di sopra di questo punto. Se si immette aria e si inizia l'operazione senza confermare la condizione indicata sopra, la valvola d'ammortizzo rischia d'essere espulsa dalla testata. Valvola ammortizzo Piano chiave Chiave Allen 60, 0, MB-A--EA06 Jis 68 Chiave esagonale. Assicurarsi di attivare l'ammortizzo a fine corsa. Nel caso di funzionamento con valvola in posizione completamente aperta, selezionare un cilindro dotato di ammortizzo.se questa operazione non viene eseguita, tiranti e steli possono danneggiarsi. 3. Per sostituire i supporti, utilizzare le chiavi indicate sotto. Vite 60, 0 Piedino M6 x x l M x, x 3l Altro M x, x l Piano chiave 7 7 Coppia di serraggio (Nm) 3. 6-8