Principali informazioni sull insegnamento. Anno Accademico Crediti formativi 6

Documenti analoghi
Architettura. Nome Modulo Tipologia lezioni Ore Docente SSD Ruolo Interno Affidamento. Vincenzo Conti

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (V.O.) Metodologia Didattica per la Scuola Primaria* - A.A. 2013/2014 Prof.ssa G. Compagno SCHEDA DI TRASPARENZA

Analisi Univariata e Multivariata dei Dati Economici Bruno Ricca (Dipartimento di studi su risorse, impresa, ambiente e metodologie quantitative)

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA A.A. 2012/2013 VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI. Tabelle di sintesi pubbliche

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA A.A. 2012/2013 VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI. Tabelle di sintesi pubbliche

ANALISI DEGLI ESITI DELL INDAGINE LAUREANDI Anni Lauree di Primo livello. Fonte Dati: Nucleo di valutazione

Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione

CLASSI TERZE LA PROGRAMMAZIONE

PERCORSO DIDATTICO SPECIFICO PER ALUNNI CON DSA 1 Anno Scolastico 2012/2013

OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI

Tecniche di comunicazione e di scrittura Docente titolare: prof. Dario Corno Codice: 02FZUMN SSD: L-FIL FIL-LET/12 LET/12 Attività formative: D A scel

La certificazione 'Cert-Lim Interactive Teacher'

Indicazioni inziali Finalità del corso GEOMETRIA ELEMENTARE (CON LABORATORIO DI DIDATTICA DELLA GEOMETRIA) Che cosa vi aspettate da questo corso?

PERCORSO DIDATTICO SPECIFICO PER ALUNNI CON DSA

Finanza Aziendale Progredito cod

FACOLTÁ DI SCIENZE POLITICHE. PRESIDENZA Via Suppa, Bari Preside: prof. Luigi Di Comite Tel.

SCHEDA DOCENTE PROGRAMMA - A.A

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO I.T.S. '' C. E. GADDA FORNOVO TARO MATERIA DI INSEGNAMENTO: ITALIANO ANDREA CORSINI

Requisiti per l accesso all insegnamento

FORM060 - LA LAVAGNA INTERATTIVA MULTIMEDIALE (LIM ) E LE NUOVE TECNOLOGIE PER L'INSEGNAMENTO (III EDIZIONE)

CORSO DI PERFEZIONAMENTO. Nuove metodologie di insegnamento e di valutazione per una didattica costruttiva

PROGETTO DI UNITA DIDATTICA

Marketing - Corso progredito Marketing Research & Consumer Behavior. Gaetano Nino Miceli Maria Antonietta Raimondo

Criteri di valutazione e attribuzione crediti. Scrutini finali A.S

34 rispondenti pari all 83% dei diplomati

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO DI LETTERE LICEO LINGUISTICO PRIMO ANNO A.S. 2015/2016 MATERIA: LATINO

ALLEGATO 2 PARAMETRI DI VALUTAZIONE E CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE

FEDERAZIONE ITALIANA CANOA KAYAK CENTRO STUDI RICERCA E FORMAZIONE

Università degli Studi di Catania TFA TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO. Quaderno del tirocinio di

PROGRAMMAZIONE COORDINATA TEMPORALMENTE

Università degli Studi di Parma

Adattare i programmi di insegnamento. E la valutazione? Elio Gilberto Bettinelli Vignola,, 20 novembre 2008

STORIA E GEOGRAFIA LINEE GENERALI E COMPETENZE. Storia. Geografia

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE ENRICO DE NICOLA PROGRAMMAZIONE DI MATERIA. SEZIONE A : SINTESI

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

Comprendere come vengono prodotti i manufatti di uso comune. Capire la relazione tra le tecniche di produzione adottate e la qualità del prodotto

ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO M - Q

Presentazione del Laboratorio Ufficio stampa ed eventi

PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA ANNO SCOLASTICO

LINGUA COMUNITARIA INGLESE SCUOLA SECONDARIA CLASSE TERZA

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN

Università degli Studi di Parma

Piano di formazione del personale docente neoassunto a.s

Tecnica e metodologia delle attività motorie adattate

SCHEDA PROGRAMMA INSEGNAMENTI A.A. 2012/2013

Vademecum Università degli Studi di Urbino Carlo Bo

Anno Accademico 2011/2012. Unità di Ricerca di Pedagogia Generale e Sociale Dipartimento di Psicologia - Università degli Studi di Palermo

Istituto Tecnico Industriale Statale Antonio Monaco di Cosenza

Progetto DSA: Guida al metodo di studio

GUIDA UTILE ALLA COMPILAZIONE DELLA RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DI UN PROGETTO FORMATIVO

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE/PERFEZIONAMENTO (art.6 l.341/90) Per una nuova metodologia didattica: apprendere ed educare nella societa' della conoscenza

Corso di laurea triennale in Economia

QUESTIONI METODOLOGICHE NELLA VALUTAZIONE DEI RISCHI DA STRESS LAVORO CORRELATO NEL SETTORE SCOLASTICO

GUIDA AL TEST DI ACCESSO E ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA

RELAZIONE FINALE. Consiglio di Classe

Trasparenza Qualità e Benchmark. Fondazione Ambrosiana per la Cultura e l Educazione Cattolica

Corso della Laurea Specialistica in Scienze della Traduzione (Classe 104S)

I.I.S Niccolò Machiavelli Pioltello

PROTOCOLLO MAPPE. Piano di lavoro della ricerca-azione. 4 ore di programmazione; durata dell UdC di 2 mesi circa. UdC

Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Magistrale in INFORMATICA

Università degli Studi di Pavia Dipartimento di Psicologia. INFORMATI PER RIUSCIRE Tutor: Alessandra Danieli Alessandra Di Malta

Università degli Studi di Padova Corsi di Perfezionamento A.A. 2009/10

Lo scopo dell autovalutazione non è sanzionatorio o fiscale, ma ha una valenza professionale e progettuale per:

FACOLTA GIURISPRUDENZA. CORSO DI LAUREA in GIURISPRUDENZA. Classe LMG/01. Insegnamento di Diritto ecclesiastico SSD IUS 11 CFU 6

Rapporto statistico relativo all insegnamento: Metodologia della ricerca sociale. Docente/i: FERRUCCIO BIOLCATI RINALDI

STRUTTURA UDA RIF. UDA N 1 V. SOLAZZO A PRESENTAZIONE. CLASSI I -Indirizzo Arti Ausiliarie delle Professioni Sanitarie- ODONTOTECNICO

Manifesto degli Studi

Tabelle di sintesi "pubbliche"

UNIVERSITA DEGLI STUDI Niccolò Cusano - TELEMATICA ROMA Via Don Carlo Gnocchi, Roma REGOLAMENTO

Liceo Classico Statale Pitagora. Programmazione di italiano Classe II D Docente: Caterina Ienopoli. a. s. 2016/2017

Via Makallè 18 Reggio Emilia Tel. 0522/ LICEO COREUTICO MATILDE DI CANOSSA Reggio Emilia

Diritto in Criminologia, Criminalistica e Metodologie Investigative

LIBRETTO DI TIROCINIO INDIVIDUALE

I T A L I A N O. Classe V

ALTA FORMAZIONE. Esperto SGSL (Esperto del Sistema di Gestione della Sicurezza del Lavoro) 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2016/2017 AF004

CURRICOLI DISCIPLINARI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Ferrante Mariantonietta. Via Biasi, Nuoro, Italia.

LICEO SCIENTIFICO GIORDANO BRUNO MESTRE - VENEZIA

ALTA FORMAZIONE. ALFO095 - Economia e normativa antiriciclaggio 3ª EDIZIONE ore 60 CFU Anno Accademico 2014/2015

MODELLO PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE al termine della scuola primaria e secondaria di 1^ grado. anno scolastico 20 /20

Corso di Laurea Specialistica in Scienze Riabilitative

ALTA FORMAZIONE ALFO071 - Economia e normativa antiriciclaggio I EDIZIONE 1500 ore - 60 CFU Anno Accademico 2013/2014 ALFO071

LINGUE TEDESCA, FRANCESE E SPAGNOLA LIVELLO A2

Scienza e Tecniche Psicologiche Università del Salento

Matematica, informatica e statistica 40 ING-INF/05 : SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI

ALTA FORMAZIONE. Polizia Penitenziaria: competenze teoriche e specifiche abilita' 1ª EDIZIONE 600 ore 24 CFU Anno Accademico 2014/2015 ALFO081

Università degli Studi di Torino. Laurea in SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

Rapporto di Riesame - Novembre 2014

Facoltà di Ingegneria. Corso di Laurea classe LM-23 in Ingegneria Civile conforme al D.M. 270 (anno di prima immatricolazione 2010/2011)

ISTITUTO MAGISTRALE Tommaso Gulli" N.O. LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO S.U. OPZIONE ECONOMICO SOCIALE LICEO LINGUISTICO

Manifesto Annuale degli Studi A.A. 2015/2016

Scienze e tecniche psicologiche PSICOLOGIA

Università degli Studi di Udine

ATTIVITÀ DEL SINGOLO DOCENTE

CORSO DI FORMAZIONE COMPETENZE PROVE STANDARDIZZATE USR LAZIO

Presentazione delle indagini del Nucleo di Valutazione sulle attività didattiche a.a Milano-Bicocca, aprile 2010

Corso di laurea triennale in Economia e gestione dello sviluppo locale, delle aziende pubbliche e nonprofit

GUIDA AI TEST DI ACCESSO / VERIFICA CONOSCENZA ALL INGRESSO INFORMATIZZATI. Anno accademico 2013/14

Istituto Comprensivo di Sissa Trecasali Allegato 2.E al Piano Triennale dell Offerta Formativa 2016/19 CURRICOLO DI SCIENZE SCUOLA DELL INFANZIA

Transcript:

Principali informazioni sull insegnamento Titolo insegnamento Letteratura francese Anno Accademico 2017-2018 Corso di studio L10 Lettere (tutti i curricula) Crediti formativi 6 Denominazione inglese French literature Dipartimento Lettere Lingue Arti. Italianistica e Culture Comparate - Università degli Studi di Bari Aldo Moro Obbligo di frequenza Lingua di erogazione L obbligo di frequenza è disciplinato dall art. 9 del Regolamento Didattico, http://www.uniba.it/corsi/lettere/iscriversi/presentazione-delcorso/regolamento-del-corso Italiano Docente responsabile Nome Cognome Indirizzo Mail Silvia Lorusso silvia.lorusso@uniba.it Dettaglio crediti formativi Ambito SSD Crediti disciplinare Letterature moderne L-LIN/03 6 Modalità di erogazione Periodo di erogazione Anno di corso Modalità di erogazione Primo semestre Primo Didattica frontale Organizzazione della didattica Ore totali 150 Ore di corso 42 Ore di studio individuale 108 Calendario Inizio attività didattiche 2 ottobre 2017

Fine attività didattiche 22 dicembre 2017 Aule e Orari Link: https://manageweb.ict.uniba.it/ricerca/dipartimenti/lelia/calendariolezioni Syllabus Prerequisiti Buona cultura generale di base costituita dalle competenze linguistiche e dalle conoscenze culturali, di norma acquisite nei Licei e negli Istituti secondari superiori. Buona padronanza dell italiano scritto e parlato. Non è richiesta la conoscenza della lingua francese, ma è molto consigliata la frequenza del Laboratorio di lingua francese. Risultati di apprendimento previsti (declinati rispetto ai Descrittori di Dublino) Conoscenza e capacità di comprensione: alla fine del corso, ci si aspetta che, avendo studiato un genere o un tema, lo studente abbia una visione più chiara di alcuni caratteri fondamentali della cultura letteraria francese e che sia in grado di confrontarli e relazionarli con la letteratura e la cultura italiana, sapendoli collocare nel più vasto contesto culturale europeo. Conoscenza e capacità di comprensione applicate: gli studenti dovranno dimostrare la loro capacità di comprensione dei testi letterari letti grazie allo studio di metodologie d analisi letteraria. Dovranno dimostrare di essere in grado di elaborare quanto appreso, applicando le metodologie anche alla lettura di testi non studiati in aula. Autonomia di giudizio: lo studio della letteratura, sia come analisi dei testi, sia come comprensione dei contesti, aiuta lo sviluppo di un atteggiamento critico. Consente di valutare le fonti, di interpretare la lettera e il senso più complessivo di un discorso e di intenderlo in relazione alla posizione del locutore. In tal modo favorisce l acquisizione di un autonomia di giudizio. Abilità comunicative: lo studio del testo letterario favorisce l acquisizione di un lessico più raffinato e di una sintassi più articolata. L acquisizione di strumenti d analisi del testo aiuta a esprimere concetti complessi. Il risultato sarà un sensibile miglioramento nell uso della lingua italiana che dev essere caratteristica imprescindibile per

un laureato in Lettere. Capacità di apprendere: le competenze di cui sopra, che dovrebbero essere state acquisite, aiutano lo sviluppo delle capacità di apprendimento. Il confronto col docente e con gli altri studenti è un momento importante per conoscere le proprie capacità di apprendimento. Contenuti di insegnamento Programma Testi di riferimento Lineamenti essenziali della Letteratura francese e analisi di alcuni suoi testi, in relazione a una determinata epoca storica. Gli inganni dell amore. Un grande tema del romanzo moderno. Testi: H. de Balzac, Eugénie Grandet, Marsilio, Venezia 2000. H. de Balzac, La duchessa de Langeais, Marsilio, Venezia 1996. P. Mérimée, Doppio inganno, Marsilio, Venezia 1990. M. Proust, Dalla parte di Swann, Oscar Mondadori, Milano 2012 / La strada di Swann, Einaudi, Torino 1990. M. Duras, L Amante, Feltrinelli, Milano 2014. Studi: A. M. Scaiola (a cura di), Il romanzo francese dell Ottocento, Laterza, Roma-Bari 2008. Tutte le edizioni Marsilio sono precedute da una Introduzione che dev essere oggetto di studio. Note ai testi di riferimento Metodi didattici Metodi di valutazione Apprendimento, anche collaborativo, fondato sulla lettura, l interpretazione e l analisi retorica e storico-letteraria dei testi. Seminari tenuti dagli studenti. Esame finale orale. Consisterà in un commento dei testi in programma e nel loro inquadramento nel contesto storico e

letterario. Il calendario degli esami è pubblicato sul sito del Corso di Laurea e su Esse3. Per iscriversi all esame, è obbligatorio utilizzare il sistema Esse3. Criteri di valutazione (per ogni risultato di apprendimento atteso su indicato, si descrive cosa ci si aspetta lo studente conosca o sia in grado di fare e a quale livello al fine di dimostrare che un risultato di apprendimento è stato raggiunto e a quale livello) Per valutare il grado di Conoscenza e capacità di comprensione, si prenderà in esame la capacità raggiunta dallo studente di adottare un lessico corretto e adeguati strumenti d analisi testuale nella presentazione dei testi letterari oggetto di studio. Oltre che l esame finale, sono previsti seminari, concordati col docente, ma tenuti dagli studenti, su testi, o argomenti studiati. Per la valutazione del livello di Conoscenza e capacità di comprensione applicate raggiunto, lo studente dovrà mostrare di poter collegare i testi letterari studiati non solo tra loro, ma anche al contesto storico e culturale. Per la valutazione del livello di Autonomia di giudizio, si terrà conto della duttilità nell utilizzo dei metodi e dei concetti studiati nel corso e della capacità di dialogare con una Bibliografia critica essenziale. Si tenterà, inoltre, di incoraggiare gli studenti a proporre autonomamente l argomento del seminario che dovranno tenere, invece che farselo suggerire dal docente. Per la valutazione del livello di Abilità comunicative, si terrà conto della capacità di argomentare dello studente. Per la valutazione del livello di Capacità di apprendere, si terrà conto della capacità di comprensione dei testi letterari, ancor più che di mere nozioni di storia letteraria. E di aver appreso strumenti metodologici che possano essere applicati anche ad altri contesti. Tesi di laurea Requisiti e/o modalità assegnazione Si richiede una conoscenza della lingua francese a livello di lettura e comprensione dei testi. La tesi deve essere richieste almeno 9 mesi prima di quando si intende discuterla.

Ricevimento Altro Gli orari di ricevimento sono pubblicati alla pagina della docente sul sito del Dipartimento: http://www.uniba.it/docenti/lorusso-silvia Gli orari possono subire variazioni. Gli studenti sono pregati di verificare alla pagina docente avvisi ed eventuali variazioni di orario. Il corso può essere seguito anche da principianti assoluti nella lingua francese.