IMPARARE GIOCANDO I T I N E R A R I D I D A T T I C I MUSEO SEZIONE NATURALISTICA BIBLIOTECA



Documenti analoghi
Percorso di visita e laboratorio Dentro la pittura

Archeologia a scuola

D&P Turismo e Cultura snc

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE

TIMBRI E STAMPE TIMBRANDO LE STAGIONI Che cos è un timbro? Come si realizza? Che cosa produce?

L INCREDIBILE VIAGGIO NEL CIELO

Percorsi didattici ed educativi

Laboratori di educazione all immagine

LABORATORI CREATIVI PER FESTE DI COMPLEANNO L Asino d Oro Associazione Culturale

Oasi naturalistica del Parco del Roccolo

MUSEIALTOVICENTINO per la

ATTIVITA DIDATTICHE E LABORATORI PER LE SCUOLE a.s

Griglia di progettazione dell Unita Didattica di Competenza di STORIA

Il museo diocesano di Torino Scopriamo insieme l arte sacra del territorio osservando, giocando, creando

IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE

INIZIATIVE PER L ARRICCHIMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA SCUOLA PRIMARIA

PROGETTO EDUCATIVO ANNO SCOLASTICO 2010/11

A TORINO C È UN NUOVO MUSEO TUTTO DA SCOPRIRE.

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1º GRADO D E L I A

Attività di Educazione Ambientale per le SCUOLE DELL INFANZIA

DALLA TESTA AI PIEDI

Fondazione Pirelli Educational. Scuola secondaria di II grado

IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE. Disegno e Storia dell Arte_PATRIMONIO CULTURALE

KINO CLUB BERGAMO FILM MEETING PER LE SCUOLE

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

UMAGO ARALDICA ATTRAVERSO GLI OCCHI DEL BAMBINO

mantova tra illuminismo e positivismo un percorso inedito tra arti, scienze, luoghi e collezioni

CENTRO DON CHIAVACCI: UN ESPERIENZA CHE DURA DA TRENT ANNI

Raccontami una fiaba REGIONE ASSESSORATO AI SERVIZI SOCIALI E ISTRUZIONE

Progetto. Lettura:cibo. della mente

Modalità di partecipazione

La domenica al Museo Aprile

La poesia e l immagine poetica educano il cuore e lo sguardo. Se impariamo ad ascoltare e a guardare con cura dentro di noi, impariamo anche a farlo

Ricicliamo! Aiutiamo i rifiuti a non sentirsi degli scarti!!

IL PAESE QUATRICERCHIO

Art Stories, Castello Sforzesco, il ponte levatoio

UNITA 1 COSA CONOSCO DEL PASSATO DELLA MIA CITTA? ATTIVITA TEMPI OBIETTIVI DIDATTICI E MODALITA DI SOMMINISTRAZIONE Presentazione e patto formativo

sms museo d arte per bambini e servizi educativi

GUIDA PER IL DOCENTE. Attività didattica per le scuole primarie (classi III/IV/V)

Giochi nel mondo. Laboratorio di intercultura

Scuola Primaria di Campoformido

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01)

I CAMPI DI ESPERIENZA

INCIDENDO LABORATORIO DIDATTICO

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro!

PROPOSTA DIDATTICA MUSEO DIOCESANO DI TORINO. pittura scultura argenti tessuti

Storia dell opera, arti e mestieri del teatro, educazione al canto, laboratori di drammaturgia, arti visive

Proposte didattiche del Museo Civico di Pizzighettone

Progetto di avviamento all apprendimento della lingua inglese per bambini di 3-6 anni

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Finalità (tratte dalle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell infanzia e del primo ciclo d istruzione)

IO, CITTADINO DEL MONDO

W LE STAGIONI. Anno Scolastico 2011/2012. Delibera n.12 - Collegio dei Docenti 06/09/ pagg. 8 PREMESSA

TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2

ASDPS Centro Ippico Meisino Campo estivo Presentazione settimana

TE LO FACCIO IO IL CAFFE!!! Un percorso didattico per le scuole elementari alla scoperta del caffè

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA

Laboratorio Grafico Pittorico Scopriamo un mondo di colori di Petrillo Roberta Anno scolastico dal 27 ottobre 2008 al 28 novembre 2008

I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA.

Piccole guide crescono

FIABE, FAVOLE E FANTASIA

LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE

Le fasi del lavoro. sede: via Luzzatti, Igea Marina Tel

Dall Oriente a Torino

DESCRIZIONE ATTIVITÀ La visita dei boschi del Belgiardino, con l ausilio della cartina dell area, ha la durata massima di tre ore, al mattino.

PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA - ITALIANO

L AQUILONE vola alto

Una Milano da abbracciare

Giocare disegnando disegnare giocando. Per imparare a vedere, capire, sperimentare colori, linee, forme. Un progetto per le scuole elementari

28 maggio 2015, LEZIONE 10: La didattica museale

Le Cesine per la Scuola. Programma Formativo 2015/2016

CENTRO ESTIVO Progetto per l animazione estiva. per bambini dai 3 ai 6 anni. dal 1 al 2 agosto 2013

ALLE PENDICI DEL SAN GIORGIO E DEL FREIDOUR 1 SOGGIORNO 2 PARCHI SOGGIORNI DIDATTICI TRA PIOSSASCO E CANTALUPA SCUOLA PRIMARIA SECONDO CICLO

SCUOLA DELL INFANZIA SANTA LUCIA - ISTITUTO COMPRENSIVO «GABRIELE ROSSETTI» IN COLLABORAZIONE CON LA CLASSE 4 C DEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO

Il sapere delle piante

Cari Insegnanti, i nostri Laboratori Didattici, nascono in collaborazione con l Opera della Primaziale Pisana e mirano a stimolare la capacita di

PROGETTI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE. Risultati e proposte per l a.s

PROPOSTE DIDATTICHE ANNO SCOLASTICO 2008/2009

Progetto continuità scuola dell infanzia scuola primaria

ARTE ED IMMAGINE MODULI OPERATIVI:

Gli strumenti della geografia

CICLO LABORATORI ROSSI

Proposte di visita PROMOZIONI MESI SETTEMBRE OTTOBRE. Gruppi diversamente abili

PROGETTO ATTIVITÀ EDUCATIVE ISTITUTI SCOLASTICI ASSOCIAZIONE DEI COMUNI DI FONNI OLIENA - ORGOSOLO

PROGETTO GESTIONE BIBLIOTECA COMUNALE

EDU NATALE: VACANZE CREATIVE AL MUSEO DEL NOVECENTO

Rimini Fiera 7-10 novembre 07 ECOMONDO

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Educare alla Scienza con le mani e con il cuore

INCONTRI COLORATI. meravigliare!!

Dalle macchie all intreccio di colori

GIORGETTO L ANIMALE CHE CAMBIA ASPETTO E L ALFABETO BRAILLE

I WEBQUEST SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO. Palermo 9 novembre 2011

SCUOLA DELL INFANZIA PARITARIA ISTITUTO SACRO CUORE BITONTO (BA)

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PER LA SCUOLA DELL INFANZIA. Contenuti

Il Principe Mezzanotte. Scheda di approfondimento. Materiale didattico di approfondimento per insegnanti e operatori

seveso un laboratorio di idee a partire dal bosco delle querce proposta anno scolastico

Il museo della scuola e dei bambini

SCUOLA DELL INFANZIA DI ANDEZENO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 AMICA TERRA

Transcript:

IMPARARE GIOCANDO I T I N E R A R I D I D A T T I C I MUSEO SEZIONE NATURALISTICA BIBLIOTECA Città di Bassano del Grappa Assessorato alla Cultura e alle Attività Museali Museo Biblioteca Archivio

INDICE MUSEO Laboratori pag. 8 Itinerari in Pinacoteca pag. 11 Itinerari nella Sezione Archeologica pag. 15 Itinerari nel Museo della Ceramica pag. 16 Itinerari esterni pag. 17 SEZIONE NATURALISTICA pag. 19 BIBLIOTECA Incontri di lettura pag. 29 Itinerari con laboratorio pag. 32 MOSTRE TEMPORANEE pag. 35 Copyright 2009 Comune di Bassano del Grappa Progetto grafico: ADG Master ITINERARI PER GRUPPI pag. 36 Stampa: Linea Grafica ISBN 978-88-85821-29-3 INFORMAZIONI pag. 37

PRESENTAZIONE Il rapporto Scuola-Museo è alla base della concezione moderna del museo stesso, luogo di apprendimento e di diletto come recita la definizione della più grande associazione dei musei al mondo l ICOM, International Council of Museums. Avvicinare bambini e studenti al patrimonio culturale conservato nei musei rappresenta un fondamentale momento di conoscenza, che prepara ad acquisire quel senso di appartenenza alla società alla quale tutti partecipiamo. Nei musei la storia entra nel quotidiano del ragazzo e ne diviene parte. Lavorare sulle immagini e con gli oggetti, stimolare le ricerche tecniche e tecnologiche per trasmettere messaggi educativi, costituisce il grande privilegio che i musei posseggono e non è cosa di poco conto nell epoca della comunicazione per immagini. Di tale privilegio bisogna fare buon uso, rendere i percorsi educativi stimolanti senza cadere nella banalizzazione e senza perdere di vista metodologie e fini dell apprendimento. Partire dal quotidiano dei ragazzi, riferirsi al loro vissuto, sono fondamentali strumenti per suscitare il loro interesse e veicolare informazioni ed approfondimenti. Il Museo Biblioteca Archivio di Bassano del Grappa utilizza la grande opportunità offerta dalle numerose sezioni che lo compongono, continua la sua grande tradizione didattica e presenta per quest anno scolastico un ventaglio di offerte che coinvolgono Sezione Naturalistica, Pinacoteca, Sezione Archeologica, Museo della Ceramica, Museo Remondini e Biblioteca, comprendenti percorsi di lettura del libro e delle immagini e laboratori. Il Direttore del Museo Biblioteca Archivio Giuliana Ericani

IL MUSEO Ciao, io sono Lucia Soranzo sarò la vostra mascotte per tutta la sezione del museo! Il Museo Biblioteca Archivio di Bassano del Grappa, fondato nel 1828 con il lascito del naturalista Giambattista Brocchi, ha sede nell ex Convento di San Francesco, sorto nel XIII secolo. Il Museo conserva dipinti, disegni, incisioni, sculture, monete, medaglie e reperti archeologici.tra questi si segnalano la più ampia raccolta di dipinti di Jacopo Bassano esistente al mondo, i monocromi e i disegni di Antonio Canova. La Collezione Chini di ceramiche greche e apule è sistemata nell ambiente medioevale superstite del convento. Il settecentesco Palazzo Sturm, ricco di affreschi e di stucchi, ospita le collezioni di maiolica, porcellana e terraglia, dai reperti medievali alla produzione artistica contemporanea e il nuovo museo Remondini dedicato alla tipografi a e alla calcografi a. I percorsi didattici attivati tra le collezioni del Museo e i monumenti cittadini hanno come obiettivo la comprensione delle molteplici valenze dell Istituto culturale, inteso come insostituibile punto di riferimento per la conoscenza della storia della città e del territorio e l educazione al patrimonio culturale, punti di partenza per la creazione del cittadino del domani. 7

LABORATORI Laboratorio di educazione all immagine L attività pratica del laboratorio ha lo scopo di trasmettere, attraverso il gioco e la sperimentazione personale, alcuni semplici contenuti teorici (la preparazione dei diversi tipi di colore, lo sfondo, l inquadratura, ecc.) fondamentali nella costruzione di un opera d arte. L analisi di alcuni aspetti tecnici verrà abbinata alla scelta di un tema particolare, come quello del mondo animale, vista la presenza massiccia di animali nelle opere del Museo Civico di Bassano. Per chi lo desidera, infatti, sarà possibile effettuare anche una visita guidata al Museo, alla scoperta delle rappresentazioni di animali fatte da alcuni pittori, soprattutto dalla famiglia Da Ponte. Per chi: dai 5 ai 14 anni, in via Schiavonetti e Pinacoteca del Museo Civico per chi desidera la visita guidata successiva al laboratorio Durata: 2 ore per il laboratorio e 1 ora per l eventuale visita guidata Costo: Euro 3 ad alunno con un massimo di Euro 82 per il laboratorio e Euro 2 ad alunno con un massimo di Euro 55 per l eventuale visita guidata alla Pinacoteca del Museo Civico, ingresso gratuito L arte degli antichi vasai Dopo l attività di manipolazione guidata partendo dai modelli del materiale archeologico conservati nella collezione Chini. N.B: è consigliabile far precedere il laboratorio dalla visita guidata sullo stesso tema (vedi pag. 15) Per chi: dai 5 ai 14 anni e laboratorio artigianale in via Campo Marzio Costo: Euro 3 ad alunno con un massimo di Euro 82 ALVISE, IL PALAZZO E LA CERAMICA L esperienza concreta e l espressione della creatività degli artigiani faciliteranno la comprensione delle varie fasi di realizzazione dei manufatti ceramici. L attività prevede, oltre al laboratorio didattico svolto presso il Museo della Ceramica, una visita a un laboratorio artigianale e all antica fabbrica dei Manardi. N. B: È consigliabile far precedere il laboratorio dalla visita guidata sullo stesso tema (vedi pag. 17). Per chi: dai 5 ai 14 anni e laboratorio artigianale in via Campo Marzio Costo: Euro 3 ad alunno con un massimo di Euro 82 LA BOTTEGA: STORIA DEL COLORE Si entra in una bottega del 1400/1500 dove l artista produce opere d arte con sapienza antica e grande capacità artigianale anche nella scelta e nell uso dei colori presenti nei suoi quadri come pigmenti minerali. Il laboratorio ha come finalità l approfondimento delle categorie dei colori primari, complementari, caldi/freddi e acidi la cui lettura verrà poi sperimentata nel confronto con alcune opere del Museo Civico. Per chi: dai 5 ai 14 anni Costo: Euro 3 ad alunno con un massimo di Euro 82 LA BOTTEGA DI ANTONIO CANOVA Il progetto La Bottega di Antonio Canova nasce dall esigenza di fruire il Museo in maniera attiva, coinvolgente, praticabile, capace di produrre esperienze e apprendimenti significativi. Partendo dalla visita alla collezione canoviana, l incontro con le opere dello scultore e la sperimentazione diretta di tecniche e materiali, divengono il punto di partenza per conoscere e comprendere appieno il linguaggio dell artista. 8 9

I CALCHI IN GESSO Finalizzato alla conoscenza dei materiali e delle tecniche scultoree utilizzate dell artista. Gli studenti sperimentano alcune delle principali fasi del processo creativo dello scultore, dal bozzetto in argilla al modello in gesso, dal positivo al negativo. Scuola dell infanzia: autoritratto scuola primaria: bassorilievo scuola secondaria 1 e 2 grado: bozzetto tridimensionale Costo: Euro 3 ad alunno con un massimo di Euro 82 IL GATTO DEI REMONDINI: DAL NEGATIVO AL POSITIVO Percorso tematico nel mondo dell immagine con un attenzione particolare all aspetto tecnico della stampa utilizzato dalla calcografia Remondini. Una sezione sarà dedicata alla stampa del libro. Disegno, incido e stampo: gli alunni potranno produrre un proprio elaborato utilizzando gli strumenti del mondo tipografico (matrice, rullo, inchiostro) seguendo le proprie inclinazioni estetiche e artistiche. Ciascun allievo conserverà l elaborato prodotto. In base all età dei partecipanti si potranno sperimentare la stampa di alcuni elementi vegetali oppure approfondire le tecniche a più legni (incisioni a più colori) o della stampa del libro. Per chi: dai 5 ai 14 anni, Museo Remondini Costo: Euro 3 ad alunno con un massimo di Euro 82 Tutto il materiale prodotto durante le attività di laboratorio potrà essere oggetto di una piccola mostra interna da organizzare nei mesi di aprile/maggio, a conclusione dell attività didattica annuale. ITINERARI IN PINACOTECA SCOPRIAMO IL MUSEO? Percorso di prima conoscenza del Museo attraverso una semplice favola che aiuterà i bambini a comprendere la nascita e il senso delle raccolte museali. Il museo è un luogo della memoria e della storia che conserva un patrimonio prezioso per tutte le generazioni. Segue una breve visita osservando con i bambini le opere più significative del Museo da Guariento ad Antonio Canova ed un laboratorio didattico nelle sale del Museo. GLI STEMMI PARLANTI Di sera, nel chiostro del Museo, succedono cose strane... Una ricognizione nel chiostro, alla ricerca degli antichi stemmi di alcune famiglie cittadine, con l aiuto di un racconto giallo. Per chi: dai 5 ai 10 anni Dove: Museo Civico, chiostro Durata: 1 ora 30 LA NATIVITÀ Itinerario a tema sulla nascita di Gesù nei dipinti del Museo, dal Quattrocento al Settecento: motivi iconografici, tecniche, rappresentazione dello spazio. Per chi: dai 5 ai 10 anni Dove: Museo Civico, Pinacoteca 10 11

IL BAMBINO NELLE OPERE DEL MUSEO Gesù Bambino e San Giovannino; figli di podestà, pastori, piccoli contadini, guardiane di galline... La grazia e l incanto dell infanzia rappresentati nei dipinti del Museo: dalla rappresentazione sacra alla scena di genere. Per chi: dai 5 ai 10 anni Dove: Museo Civico, Pinacoteca LA PROSPETTIVA Attraverso l esempio di tre diverse opere di Jacopo Bassano - La fuga in Egitto, Il battesimo di Santa Lucilla e Il martirio di Santa Caterina - vengono spiegati i principali tipi di prospettiva (centrale, accidentale e ribaltata). Per chi: dagli 11 ai 14 anni Dove: Museo Civico, Pinacoteca IMPARIAMO A LEGGERE UN OPERA D ARTE: LA FUGA IN EGITTO DI JACOPO BASSANO Mediante il supporto di schede didattiche, da usare al Museo e a scuola, s impara ad osservare un dipinto nelle diverse componenti, a conoscerne l autore e il committente, a collocare l opera d arte nel tempo in cui è stata eseguita. Per chi: dagli 8 ai 14 anni Dove: Museo Civico, Pinacoteca IMPARIAMO A LEGGERE UN OPERA D ARTE: IL BATTESIMO DI SANTA LUCILLA DI JACOPO BASSANO Attraverso l uso di schede didattiche e di osservazioni graduali e guidate sull opera di Jacopo Bassano si forniranno gli elementi fondamentali per la lettura ragionata di un opera d arte: l importanza dell inquadratura, dello sfondo, della prospettiva, dei colori, ecc. Oltre agli aspetti tecnici si prenderà in considerazione anche il contesto: l autore, il committente, il periodo storico. Per chi: dagli 8 ai 14 anni Dove: Museo Civico, Pinacoteca Costo: Euro 2 con un massimo di Euro 55, ingresso gratuito LA PASSIONE DI CRISTO Itinerario sul tema pasquale nei dipinti e nelle sculture del Museo, dall Ultima Cena di Leandro Bassano all Incontro di Cristo con la Maddalena di Pietro Damini. Per chi: dagli 8 ai 14 anni Dove: Museo Civico, Pinacoteca GIOCHIAMO A RITRARCI Un percorso tra le opere del Museo per comprendere come dalla dimensione ideale espressa dalla pittura vascolare e dall arte di Canova, a quella naturalistica di Jacopo Bassano fino agli esempi magici del XX secolo, il ritratto cambi volto nel corso dei secoli. Il laboratorio prevede, dopo la visita, un attività di creazione di un ritratto personale. In questo modo il bambino/ragazzo, invitato a descrivere/rappresentare il suo volto o quello di un compagno, approfondisce la conoscenza di se stesso e degli altri, anche e soprattutto nel caso di persone appartenenti a mondi e culture diverse in relazione alla multiculturalità. 12 13

Per chi: dai 5 ai 14 anni Dove: Museo Civico, Pinacoteca Costo: Euro 2 ad alunno + Euro 1 per laboratorio, ingresso gratuito LA PITTURA DI PAESAGGIO Partendo dall inquadratura del paesaggio conosciuto e reale di Jacopo che il ragazzo riconosce e nel quale rivive la sua esperienza quotidiana, l itinerario mette in evidenza l ampliarsi degli orizzonti sviluppato dalla pittura di paesaggio nei secoli successivi. L artista che con sguardo scientifico rappresenta nel 600 scenari di tempeste e burrasche marine o di feste e riti della realtà contadina, fra 700 e 800 ama descrivere luoghi nel preciso trascorrere del giorno e tradurre paesaggi noti in romantiche nature popolate di ruderi. Il ragazzo confrontando le diverse inquadrature offerte dalle opere del Museo facilmente comprende l evolversi del concetto di paesaggio da semplice sfondo a protagonista della pittura. Per chi: dai 12 ai 14 anni Dove: Museo Civico, Pinacoteca Costo: Euro 2 ad alunno per la visita + Euro 1 per laboratorio, ingresso gratuito CANTIERE APERTO. GLI AFFRESCHI DELLE GRAZIE Il restauro degli affreschi ( secc. XIII-XVI) della chiesa delle Grazie a Bassano del Grappa (ottobre 2009 giugno 2010) offre la possibilità a gruppi scolastici ed a singoli utenti di approfondire la conoscenza di una delle chiese più antiche e più importanti della città, che offre un palinsesto di affreschi comprendenti tutti i momenti più significativi della cultura artistica del Vicentino, da Battista da Vicenza a Jacopo Bassano. L agibilità dei ponteggi, opportunamente predisposti (novembre, ogni sabato ore 10-12.30; marzo, aprile, maggio, ogni sabato ore 10-12.30) consente di toccare con mano gli affreschi ed approfondire aspetti tecnici e metodologici di un intervento di restauro. ITINERARI NELLA SEZIONE ARCHEOLOGICA L ARTE DEGLI ANTICHI VASAI Con l ausilio di pannelli didattici i ragazzi saranno guidati nell osservazione, analisi e comprensione, delle varie fasi di lavorazione della ceramica nell antichità. Verranno inoltre date informazioni sulla storia della ceramica antica, sulla Collezione Chini e, mediante il supporto di schede didattiche, verrà effettuato un confronto fra tre vasi con decorazione diversa. N.B: È possibile abbinare all itinerario il laboratorio presso Palazzo Sturm (vedi pag. 8) Per chi: dai 5 ai 14 anni Dove: Museo Civico, Sezione Archeologica QUANDO LA NATURA DIVENTA PROTAGONISTA Decorazioni con animali in alcuni vasi fabbricati a Corinto e nella Magna Grecia. Fiori e animali nei dipinti del Museo. Per chi: dai 5 ai 10 anni Dove: Museo Civico, Sezione Archeologica e Pinacoteca ZOOFAVOLETTE Alcuni animali presenti nella decorazione dei vasi Chini diventano protagonisti delle favole scritte da Esopo. Per chi: dai 5 agli 8 anni Dove: Museo Civico, Sezione Archeologica 14 15

DALLA PREISTORIA ALLA CIVILTÀ ROMANA I primi insediamenti, la necropoli di San Giorgio di Angarano, i reperti di epoca romana. Per chi: dagli 8 ai 14 anni Dove: Museo Civico, Sezione Archeologica ELENA RESTITUITA A MENELAO ARMI E GUERRIERI - IL RITO NUZIALE I tre itinerari nella sezione archeologica si ispirano a un episodio dell Iliade e a due momenti fondamentali nella vita degli uomini dell antica Grecia: la guerra e il matrimonio. Per chi: dagli 8 ai 16 anni Dove: Museo Civico, Sezione Archeologica per ciascuno degli itinerari Costo: Euro 2 ad alunno con un massimo di Euro 55 per ciascuno degli itinerari, ingresso gratuito ITINERARI NEL MUSEO DELLA CERAMICA LE COLLEZIONI DI MAIOLICA, PORCELLANA E TERRAGLIA DI PALAZZO STURM Manifatture, forme, decorazioni, dal Medioevo ai giorni nostri. Per chi: dai 14 ai 18 anni ALVISE, IL PALAZZO E LA CERAMICA Approfondimento della storia di alcune manifatture settecentesche del territorio; analisi di forme e decori. Animazione di un racconto a fumetti per entrare nel tema, osservazione di alcuni pezzi in maiolica delle collezioni del Museo, con il supporto di varie schede didattiche, da completare anche a scuola. N.B: È possibile abbinare all itinerario il laboratorio presso Palazzo Sturm (vedi pag. 9) Per chi: dai 14 ai 18 anni ITINERARI ESTERNI LA CITTÀ DIPINTA Dopo una visita agli affreschi conservati nel Museo e al Palazzo Sturm, i ragazzi verranno guidati alla ricerca degli affreschi sopravvissuti all interno di San Francesco e sulle facciate dei palazzi cittadini. Per chi: dagli 8 ai 14 anni Dove: Museo Civico, Chiesa di S. Francesco, Palazzo Sturm, centro storico Durata: 2 ore Costo: Euro 4 ad alunno con un massimo di Euro 110, ingresso gratuito BASSANO MEDIEVALE Il volto della città ricostruito attraverso le testimonianze giunte fino a noi: il castello, la cinta muraria, le chiese, il ponte, la Torre Civica. Per chi: dagli 8 ai 14 anni Dove: centro storico Quando: da lunedì a sabato Durata: 2 ore Costo: Euro 4 ad alunno con un massimo di Euro 110 16 17

BASSANO NELLA GRANDE GUERRA Durante il primo confl itto mondiale Bassano fu, per la sua posizione geografi ca, dapprima l immediata retrovia del fronte e, dopo Caporetto, una città in prima linea, in cui la massiccia presenza dei militari condizionava tutta la vita civile. L itinerario, toccando i luoghi più signifi cativi (monumenti al Generale Giardino e ai Ragazzi del 99, Museo degli Alpini, Tempio Ossario), accompagna i ragazzi alla ricerca delle testimonianze di quegli eventi nella Bassano di oggi. Per chi: dagli 8 ai 18 anni Dove: centro storico di Bassano e Prato S. Caterina Quando: da lunedì a sabato Durata: 2 ore Costo: Euro 4 ad alunno con un massimo di Euro 110 SCOPRIAMO I DOCUMENTI IN PIETRA DELLA CITTÀ Itinerario nel lapidario del Museo e tra i monumenti cittadini. Per chi: dagli 11 ai 16 anni Dove: Museo Civico, chiostro e cortile dei lauri; centro storico, Angarano Durata: 2 ore Costo: Euro 4 ad alunno con un massimo di Euro 110 N.B.: Il numero massimo di partecipanti per ogni itinerario o laboratorio didattico è di 30 alunni. L indicazione dei tempi di durata delle singole attività è indicativa. Tutte le attività didattiche su richiesta degli insegnanti potranno avere un approccio metodologico e contenutistico diverso in base alla classe di appartenenza al ciclo di studi e alla programmazione annuale. Per tutti i percorsi sono disponibili dispense per gli insegnanti. SEZIONE NATURALISTICA La Sezione Naturalistica del Museo Biblioteca Archivio di Bassano del Grappa conserva, cataloga e studia importanti collezioni naturalistiche, di tipo mineralogico, geologico, paleontologico e malacologico, erbari storici e attuali, collezioni entomologiche, una moderna collezione ornitologica e teriologica. Quest ultima è in parte ospitata nell esposizione zoologica permanente Mondo Animale Conoscerlo per proteggerlo a Palazzo Bonaguro. Nell ottica della divulgazione scientifi ca, per permettere una presa di coscienza e consapevolezza dei valori ambientali e dei vari aspetti del mondo naturale, in particolare legati al territorio e alle collezioni museali, la sezione svolge una ricca serie di attività di didattica naturalistica, parte integrante della missione museale, proponendo attività interessanti e coinvolgenti, nelle quali è messa in primo piano l esperienza, con divertenti attività di scoperta, manipolazione e riconoscimento dei reperti delle collezioni didattiche. Lo scopo è di attivare una comunione di intenti con le scuole, integrando l educazione da parte dei mediatori scolastici, per incoraggiare i ragazzi alla voglia di scoprire, conoscere e proteggere, favorendo un rapporto spontaneo e immediato tra studente e museo o tra cittadino e museo. La didattica naturalistica torna per il nuovo anno scolastico, aggiornata nei contenuti e con nuove, inedite proposte formative. Il personale della sezione naturalistica augura ad alunni ed insegnanti buon divertimento e buon lavoro al museo. Le farfalle vi accompagnano alla scoperta della natura. 18 La didattica proposta è rivolta alle scolaresche (di ogni ordine e grado dall ultimo anno della scuola dell infanzia fi no all università) e a gruppi di visitatori organizzati, per un numero massimo di 25 partecipanti per singolo laboratorio. A richiesta, ogni attività può essere semplificata o approfondita teoricamente, per adattarla alle diverse esigenze degli insegnanti e delle fasce di età dei partecipanti dai 5 ai 100 anni! 19

QUANTI COLORI: RIESCI A SCOPRIRMI? Perché la tigre ha le strisce nere e l orso polare è tutto bianco? Scopriamo l importanza e il significato dei colori in natura, introducendo il tema del mimetismo. I più piccoli, colorando le sagome degli animali, cercheranno di collocarli nel giusto ambiente, i più grandi proveranno ad individuare gli animali mimetizzati, attraverso una suggestiva, coloratissima presentazione. Per chi: dai 5 ai 7 anni Dove: Palazzo Bonaguro Quando: da lunedì a sabato Durata: 1 h 30 L attività prevede la visita guidata all esposizione zoologica Costo: Euro 5 ad alunno RE LEONE IN VIAGGIO, ALLA SCOPERTA DEGLI ANIMALI DEL SUO REGNO Attraverso gli animali protagonisti delle favole, accompagniamo Re Leone nel suo viaggio attraverso i cinque continenti, alla scoperta di caratteristiche e curiosità sull aspetto e sul modo di vivere dei suoi sudditi, rappresentati dagli animali tassidermizzati dell esposizione zoologica. Per chi: dai 5 ai 7 anni Dove: Palazzo Bonaguro Quando: da lunedì a sabato Durata: 1 ora Costo: Euro 3 ad alunno IL SESTO SENSO... OVVERO I SUPERSENSI DEGLI ANIMALI Utilizzando i nostri sensi, attraverso la possibilità di guardare, annusare, toccare, ascoltare, ci confrontiamo con gli incredibili supersensi degli animali. Sono solo 5? Sono più o meno sviluppati dei nostri? A cosa servono in natura? Chi li ha? Anche gli animali più vicini a noi ci riservano sorprese. Scopriamole tra scatole sensoriali, pozioni profumate, canti, versi degli animali e altri suoni della natura. Piccola brochure di approfondimento in omaggio. BECCHI E ZAMPE Cos è una ranfoteca? Divertente laboratorio per i più piccoli, nel quale si imparano a conoscere le particolarità del becco, ma anche delle zampe degli uccelli, nei loro diversi adattamenti all ambiente e alle fonti di nutrimento. Si esemplificano così concetti, apparentemente complicati, come morfologia funzionale, convergenza e radiazione adattative. Per chi: dai 6 ai 9 anni Durata: 2 ore Costo: Euro 3 ad alunno MIELAB: IL MONDO DELLE API Scopriamo i segreti e le meraviglie dell ordinato e geometrico mondo dell ape, insetto sociale utile all uomo. Quanti tipi di ape ci sono? Quali sono gli stadi della sua vita? Dove vive? Che cos è l impollinazione? Le api producono solo il miele? Memorizziamo i concetti attraverso giochi intuitivi e divertenti: chi diventerà per primo ape regina? Per chi: dai 6 ai 9 anni Durata: 1 ora Costo: Euro 3 ad alunno T COME TIGRE Fin da piccoli si impara a conoscere gli animali attraverso i libri illustrati. Perché non realizzarne uno tutto nostro? Partendo dall osservazione degli animali tassidermizzati dell esposizione zoologica e utilizzando diversi materiali, costruiremo un nostro piccolo libro, pieno di colori e di curiosità sui nostri amici animali. Per chi: dai 5 ai 9 anni Per chi: dai 6 ai 9 anni Dove: Palazzo Bonaguro Durata: 1 h 30 Quando: da lunedì a venerdì Durata: 1 h 30 L attività prevede la visita guidata all esposizione zoologica 20 Costo: Euro 3 ad alunno Costo: Euro 5 ad alunno 21

F COME FIORE, FOGLIA, FUSTO... Come è fatto un fiore? Quali sono le diverse parti di una pianta? Quali sono gli alberi più comuni intorno a noi? Di quali piante ci nutriamo? Attraverso foto, disegni, foglie e altri materiali costruiamo un libretto tutto nostro, per muovere i primi passi nel mondo della botanica. Per chi: dai 6 ai 9 anni Durata: 1 h 30 Costo: Euro 3 ad alunno CHI È PASSATO DI QUA? Quale animale avrà lasciato queste impronte? Osserviamo i diversi tipi di tracce e cominciamo a comprendere, chi le ha lasciate. Dove andava? Cosa stava facendo? Era grande o era piccolo? Cosa ci possono dire le impronte sulle diverse andature degli animali? Scopriamo insieme comportamenti e abitudini degli animali attraverso i segni che possiamo riconoscere in natura. Per chi: dai 6 ai 9 anni Dove: Palazzo Bonaguro Quando: da lunedì a sabato Durata: 1 ora solo laboratorio 2 ore laboratorio + visita guidata all esposizione zoologica Costo: Euro 3 ad alunno solo laboratorio Euro 5 laboratorio + visita guidata RICICLAB 1 : CARTA Attività pratica sul recupero e il riciclaggio di materiali usati, che normalmente vengono gettati via, come carta e cartoncino. A partire da una presentazione che sottolinea l importanza di differenziare, riutilizzare e riciclare i materiali usati, con brevi cenni sulla storia della carta ed i suoi comuni impieghi, gli alunni riciclano attivamente della carta usata e producono un nuovo foglio colorato. Piccola brochure di approfondimento in omaggio. Per chi: dai 6 ai 10 anni Durata: 1h 30 Costo: Euro 3 ad alunno RICICLAB 2 : PLASTICA Attività pratica sul recupero e il riciclaggio di materiali usati, come bottiglie di plastica, tappi, bottoni, cannucce, ecc., utilizzando carta colorata, colla, pennelli e altro. A partire da una presentazione che sottolinea l importanza di differenziare, riutilizzare e riciclare, ciò che altrimenti diventerebbe rifiuto e dopo aver differenziato materiali di diversa natura, gli alunni riciclano attivamente, maneggiano e decorano della plastica, creando piccoli simpatici oggetti, come figure di animali, fiori e quant altro potrà suggerire la forma di una bottiglia o altro contenitore da riciclare. Piccola brochure di approfondimento in omaggio. Per chi: dai 7 agli 11 anni Durata: 1 h 30 Costo: Euro 3 ad alunno GNAM GNAM... LA CATENA ALIMENTARE Laboratorio interattivo nel quale, prendendo spunto dalla presenza di animali erbivori, carnivori e onnivori nell esposizione zoologica, gli alunni vengono guidati nell esplorazione del concetto di catena alimentare, rappresentandone in prima persona i diversi anelli. Nell attività pratica vengono esemplificati in maniera dinamica e divertente concetti, apparentemente complicati, come flusso di energia e di calore negli organismi viventi, nicchia ecologica, piramide alimentare e bioaccumulo delle sostanze nocive. Per chi: dai 7 agli 11 anni Dove: Palazzo Bonaguro Quando: da lunedì a venerdì Durata: 1 h 30 solo laboratorio 2 ore laboratorio + visita guidata all esposizione zoologica Costo: Euro 3 ad alunno solo laboratorio Euro 5 laboratorio + visita guidata UNA TRACCIA! Raramente riusciamo a vedere un animale in natura, a volte però troviamo i segni del suo passaggio: tracce, impronte, fatte, borre, tane ecc. Impareremo a riconoscerne alcune, a capire a chi appartengono e, come gli zoologi, eseguiremo il calco di una traccia con argilla e gesso. Piccola brochure di approfondimento in omaggio. 22 23

Per chi: dagli 8 ai 12 anni Dove: Palazzo Bonaguro Quando: da lunedì a venerdì Durata: 1 ora solo laboratorio 2 ore laboratorio + visita guidata all esposizione zoologica Costo: Euro 3 ad alunno solo laboratorio Euro 5 laboratorio + visita guidata CACCIA AL TESORO TRA ORSI E FELINI Dov è nascosto il tesoro? Il grande orso ha strappato la mappa, bisogna quindi ricostruirla pezzo per pezzo, traccia per traccia. Originale caccia al tesoro fra gli animali. Gli alunni, divisi in squadre, si muoveranno per le sale, cercando informazioni ed indizi in un attività di scoperta e riconoscimento degli animali protagonisti dell esposizione zoologica, ricostruendo, passo dopo passo, la mappa che li porterà al tesoro. Per chi: dagli 8 ai 12 anni Dove: Palazzo Bonaguro Quando: da lunedì a sabato Durata: 1 ora solo caccia 2 ore caccia + visita guidata all esposizione zoologica Costo: Euro 3 ad alunno solo caccia Euro 5 caccia + visita guidata UN MARE PREISTORICO RACCONTATO DALLE PIETRE: I FOSSILI ATTORNO A NOI Cos è un fossile e come si forma? Scopriamolo attraverso una presentazione e osservando campioni della collezione didattica e modellini di ammoniti. Come i paleontologi realizziamo dei calchi con gesso e argilla. Piccola brochure di approfondimento in omaggio. A richiesta è possibile effettuare una breve esplorazione del centro storico di Bassano, alla ricerca di fossili di conchiglie, coralli, ricci di mare, molluschi, alghe e resti di organismi marini, intrappolati nientemeno che fra mura e marciapiedi ALLA SCOPERTA DEI SEGRETI DELLA TERRA: MINERALI E ROCCE Muoviamo i primi passi, per conoscere le rocce e i minerali di cui sono formate. Comprendiamo, anche attraverso la pratica, alcune caratteristiche dei minerali come la durezza, il colore, la lucentezza, l abito cristallino. Impariamo a distinguere i diversi tipi di rocce, attraverso la manipolazione di esemplari della collezione didattica di rocce del nostro territorio. Piccola brochure di approfondimento in omaggio. A richiesta è possibile effettuare una breve uscita sulla riva del Brenta per studiare, come un geologo, che tipi di rocce è possibile rinvenire sulla riva del fiume. Per chi: dagli 8 ai 14 anni Durata: 1 h 30 solo laboratorio 2 ore laboratorio + uscita Costo: Euro 3 ad alunno solo laboratorio Euro 5 laboratorio + uscita N.B.: l uscita non si effettua in caso di maltempo. GEOLAB: LA MONTAGNA DI FUOCO Dove si formano i vari tipi di rocce in natura? Alcune all interno dei vulcani. Osservando alcuni campioni di roccia vulcanica della collezione didattica, esploriamo le incredibili forze che modellano la natura da milioni di anni, dando luogo alla nostra personale eruzione vulcanica! Per chi: dagli 8 ai 14 anni Durata: 1 h 30 Costo: Euro 3 ad alunno Per chi: dagli 8 ai 14 anni FIORI ED ALBERI DI CASA NOSTRA: ALLA SCOPERTA DELLA BOTANICA CON Durata: 1 h 30 solo laboratorio ALBERTO PAROLINI 2 ore laboratorio + uscita Costo: Euro 3 ad alunno solo laboratorio Chi era Alberto Parolini? Che ruolo ha avuto nella storia del museo di Bassano? Primi passi alla scoperta del mondo vegetale, in particolare quello del- Euro 5 laboratorio + uscita N.B.: l uscita non si effettua in caso di maltempo. l ambiente che ci circonda. 24 25

Cos è un fiore? Quali sono le parti di una pianta? Come un botanico, impariamo a determinare la specie o la famiglia, cui una pianta appartiene e a costruire un erbario o un fogliario. Piccola brochure di approfondimento in omaggio. Previo accordo ed in base alla disponibilità di operatori didattici, è possibile, associare all attività che si svolge a palazzo Sturm, una visita guidata all Oasi Naturalistica Cava Gemma a raccogliere piante, per cominciare un proprio erbario o un fogliario. Per chi: dagli 8 ai 14 anni Durata: 1 h 30 solo laboratorio variabile (circa 3 o 4 ore) in base ad accordi, se si prenota anche l uscita Costo: Euro 3 ad alunno solo laboratorio Euro 5 laboratorio + uscita N.B.: l uscita non si effettua in caso di maltempo. JURASSIC DINOLAB I dinosauri: le lucertole terribili più impressionanti, mastodontiche e possenti che hanno popolato la Terra milioni di anni fa, ci permettono di compiere un elettrizzante viaggio nel tempo, in un mondo popolato di draghi colossali, gentili giganti, code temibili, stravaganti creste e corazze ossee. Dopo una breve panoramica sull evoluzione della vita sulla terra, tramite un accurata e accattivante presentazione, cominciamo a conoscere i dinosauri nelle diverse epoche, in cui sono vissuti: Triassico, Giurassico e Cretaceo. Quale ipotesi fornisce la scienza riguardo alla loro misteriosa estinzione? Eseguiremo, come un paleontologo, un calco con argilla e gesso dei temibili denti e artigli di Tyrannosaurus rex & Co.! Per chi: dai 9 ai 14 anni Durata: 1 h 30 Costo: Euro 3 ad alunno JURASSIC BABYDINOLAB Versione semplificata per i più piccoli del laboratorio precedente sui dinosauri. Dopo una breve presentazione, esaminiamo i vari tipi di dinosauro e attraverso giochi a tema, ritagliando, colorando e incollando, ogni alunno cercherà di inventare il proprio dinosauro o di far correre un triceratopo! Per chi: dai 6 agli 8 anni Durata: 1 h 30 Costo: Euro 3 ad alunno I DANZATORI DEL VENTO: AMICI CON LE ALI Introduzione al coloratissimo mondo degli uccelli. Quali sono le loro caratteristiche? Come si fa a riconoscerli? È proprio necessario vederli o basta solo sentirli, per scoprire che ci sono? Quali sono le specie che condividono la città con noi? In inverno, alcuni, dove vanno? E chi arriva invece? Cos è un anatra in eclisse? Impariamo inoltre, come improvvisarci birdwatcher, attirandoli nel nostro giardino. Previo accordo ed in base alla disponibilità di operatori didattici, è possibile, associare all attività che si svolge a palazzo Sturm, una visita guidata all Oasi degli Stagni di Casale (VI) A. Carta, importante zona umida della pianura vicentina, caratterizzata dalla ricchezza di flora e fauna, legate all ambiente acquatico. L oasi si propone come centro di educazione ambientale, offrendo percorsi didattici per scolaresche e gruppi organizzati. Il museo di Bassano ha attivato un gemellaggio con il comitato Oasi WWF di Casale Alberto Carta, che gestisce l oasi, finalizzato a relazionare il museo e l attività di conservazione delle sue collezioni, con il patrimonio ambientale locale, intesi come unico patrimonio culturale a disposizione dei visitatori, onde stimolare il contatto e il dialogo tra realtà museale e territorio. La visita è consigliata nei periodi di passo migratorio degli uccelli, quindi in particolare in primavera e autunno, quando, sempre previo accordo, è possibile anche assistere all attività di monitoraggio e inanellamento degli uccelli, effettuata dagli operatori dell oasi. 26 27

Per chi: dai 9 ai 14 anni Durata: 1 h 30 solo lezione variabile (circa mezza giornata) in base ad accordi, se si prenota anche la visita all oasi Costo: Euro 3 ad alunno solo didattica Euro 5 ad alunno didattica + visita all oasi con operatore didattico (+ Euro 3 di biglietto di ingresso all oasi) N.B.: la scuola dovrà provvedere al proprio mezzo di trasporto verso l oasi. L uscita non si effettua in caso di maltempo. VISITE GUIDATE A PALAZZO BONAGURO: SEZIONE ZOOLOGICA MONDO ANIMALE CONOSCERLO PER PROTEGGERLO Visita guidata su prenotazione alla sezione zoologica Mondo Animale Conoscerlo per proteggerlo a Palazzo Bonaguro. Per chi: per scolaresche o gruppi organizzati Dove: Palazzo Bonaguro Quando: da lunedì a sabato Durata: circa 1 ora Costo: Bambini fi no a 9 anni e scolaresche: gratis Euro 2 biglietto ridotto (giovani dai 10 ai 26 anni, visitatori di età superiore ai 65 anni, gruppi di visitatori superiori alle 15 unità) Euro 3 biglietto intero Visita guidata: + 2 Euro sul prezzo del biglietto BIBLIOTECA La Biblioteca di Bassano nacque grazie al naturalista Giambattista Brocchi, che nel 1828 lasciò alla sua città, oltre alle raccolte di fossili e minerali e al suo erbario, la sua biblioteca di circa 3.500 volumi e la somma di L. 10.000 per pagare lo stipendio del bibliotecario. Nel 1840 la biblioteca fu sistemata nei locali dell ex convento di San Francesco, per essere aperta al pubblico nel 1843. Negli anni successivi la biblioteca si arricchì con altri importanti lasciti e donazioni: la raccolta degli opuscoli bassanesi di Giambattista Roberti, la raccolta di autografi di Bartolomeo Gamba, le lettere, gli album di disegni e i volumi di incisioni di Antonio Canova, una parte della biblioteca e il carteggio degli stampatori Remondini. Oggi la Biblioteca si pone non solo come luogo di conservazione, ma anche come punto di riferimento per la ricerca e gli studi di fasce di utenza differenziate per cultura e interessi. Il suo patrimonio conta circa 112.000 volumi, di cui 62 incunaboli e 1.500 cinquecentine, 2.230 manoscritti, 46.000 lettere e 200 periodici in corso. La Sezione Ragazzi, collocata a scaffale aperto, conta circa 3.800 volumi. Gli incontri e i laboratori si svolgono da ottobre a maggio presso la Biblioteca Civica, previa prenotazione, da martedì a venerdì dalle 9 alle 12.30. Numero massimo di partecipanti per ogni modulo: 25 alunni. 28 29

Le letture e i laboratori si propongono di avvicinare i ragazzi al libro, sollecitandone la scoperta sia come piacere della lettura sia come aspetto importante della cultura, con il quale trovare soddisfazione a dubbi, curiosità, approfondimento e studio. L uso della biblioteca permette ai ragazzi di prendere una naturale confidenza con un tipo di struttura che spesso crea, anche negli adulti, forme di soggezione. I nuovi spazi, l organizzazione e il trattamento dei materiali, la loro collocazione, gli strumenti di ricerca, gli orari, la disponibilità e gli atteggiamenti del personale fanno parte del progetto pedagogico che vuole pensare e predisporre la biblioteca come luogo non più segreto e misterioso, ma aperto, accessibile, incoraggiante: un luogo piacevole in cui anche le esperienze e le attività che vi si possono fare siano significative per la soddisfazione dei bisogni di esplorazione, di scoperta, di operatività che si determinano naturalmente nel processo di apprendimento. Secondo ciclo della scuola primaria, scuola secondaria di I e II grado Itinerario gratuito ALLA SCOPERTA DELLA BIBLIOTECA Per potersi muovere agevolmente in una biblioteca e trovare quello che si cerca è di grande aiuto conoscere il criterio col quale è stato organizzato il materiale. I ragazzi conosceranno le varie sezioni della Biblioteca (Consultazione, Emeroteca, Ragazzi, Narrativa, Magazzino) e verranno iniziati all uso dei cataloghi cartacei e elettronici, strumenti preziosi che permettono al lettore di trovare un libro attraverso la ricerca per autore, titolo, soggetto. INCONTRI DI LETTURA Letture e immagini a tema. I testi da leggere, scelti tra i volumi della Biblioteca, variano secondo l età dei partecipanti. Gli incontri durano 1 ora e 15 e costano 1 euro ad alunno. Primo ciclo della scuola primaria UNA ALLA VOLTA Apprendere l amore per la lettura attraverso un gesto d amore: un adulto che legge una storia. Si entra così nel mondo fantastico del bambino dove tutto è possibile, dove le scope possono volare, i draghi scappare per paura e le bacchette fare le magie. La lettura, che affronta i temi cari ai più piccoli (storie di paura, di mostri,di principesse), è seguita dall animazione e dalla ricomposizione della sequenza narrativa da parte dei bambini. Scuola primaria LA MAGIA DI NATALE Una stella luminosa precedeva i tre Re, indicando loro il cammino... Un viaggio nella notte più magica tra antiche tradizioni e nuove abitudini. Secondo ciclo della scuola primaria e scuola secondaria di I grado UN MONDO A COLORI Storie dal mondo, di ieri e di oggi: racconti provenienti dalle calde terre d Africa... speziati di profumi d oriente... con i colori dell America del Sud. LA VIA DELLE FIABE Un viaggio fantastico in mezzo a boschi, di fianco a castelli, dove principesse aspettano Principi Azzurri trasformati in rospo. Dove streghe, orchi e animali parlanti fanno davvero parte della realtà. IL VIAGGIO FANTASTICO Un percorso avventuroso nel mondo della fantasia e della magia tra giallo e horror, con personaggi foschi, trame avvincenti e curiose ambientazioni, quel tanto che basta per trasmettere un brivido delizioso. UNA GIORNATA NEL MEDIOEVO Un viaggio a ritroso nel tempo, che catapulta i giovani lettori nel Medioevo per scoprire come si viveva in quel periodo, tra ricette, tipologie abitative, sport, passatempi, usi e costumi, sottolineando in particolare aspetti innovativi e creativi dell epoca. 30 31

LA GRANDE GUERRA Le tragiche vicende della Prima Guerra Mondiale, che segnarono il destino delle nazioni e la storia individuale di tanti uomini, vengono riviste attraverso le testimonianze dei ragazzi di allora, senza retorica bensì dando innanzitutto spazio alla narrazione e al piacere della lettura. Ma li conosciamo davvero tutti? Ecco un esplorazione nella storia dei supporti e degli strumenti usati per scrivere: partiremo dall argilla per arrivare al libro virtuale, passando tra tavolette cerate, pietra, papiro, pergamena e carta. Oltre a vedere e toccare con mano ogni materiale, gli alunni lavoreranno su una tavoletta d argilla per sperimentare la scrittura cuneiforme. L OLOCAUSTO Una serie di romanzi intensi, avventurosi e movimentati che narrano un pezzo della nostra storia recente, visti con lo sguardo acuto e ironico di ragazzini costretti a crescere in fretta. ITINERARI CON LABORATORIO Attività di gruppo con letture a tema e percorsi didattici sul libro e sulla scrittura, con laboratori creativi a tecniche miste. I laboratori durano 2 ore e costano 2 euro ad alunno Scuola primaria LA BUSTA-SORPRESA Una busta, una busta capiente in cui tuffare i nasi, gli occhi e... le orecchie. Pensato per avvicinare i bambini ai libri e alla biblioteca, consiste nella lettura ad alta voce di una storia, nella ricomposizione della sequenza narrativa e nella creazione di un nuovo libro che fissa le tappe della storia originale e regala ai bambini la soddisfazione di fare qualcosa da mostrare ad altri. S.O.S MARE LIBRI, LIBRETTI, LIBRICCINI Li usiamo ogni giorno per studiare, per leggere, per imparare...ma conosciamo davvero come sono fatti i libri? E i nomi corretti per descriverli, cercarli e usarli? Il percorso mostra e spiega questo prezioso strumento, analizzando nel dettaglio le varie parti che lo compongono e lo rendono un oggetto indispensabile per il nostro sapere. Partendo da un unico foglio bianco, si insegnerà agli alunni come costruire semplici ma utili libretti di vari formati. Secondo ciclo della scuola primaria e scuola secondaria I grado DI SEGNI E DI SCRITTURE Attraverso simpatici quiz e con l ausilio di immagini, pannelli illustrativi ed esempi concreti, vi accompagneremo alla scoperta della storia affascinante della scrittura, viaggiando nel tempo dalla preistoria fino ai giorni nostri, con particolare attenzione all evoluzione dei segni e alle tecniche scrittorie utilizzate dalle varie civiltà. Ogni partecipante potrà sperimentare su un foglio di carta paglia la scrittura egiziana, scrivendo il proprio nome con i mitici geroglifici tradotti nel nostro alfabeto. I ragazzi più grandi potranno divertirsi a scrivere le parole più strane che vengono in mente, giocando a indovinarle l un con l altro. LA LETTERA MINIATA Un immersione fantastica negli abissi marini, dove vive un mondo meraviglioso ma in pericolo. Affronteremo il tema dell inquinamento del mare con la lettura di una storia e un successivo laboratorio che la rielabori sotto forma di gioco creativo. Coinvolti nell osservazione diretta di antichi codici e documenti miniati della Biblioteca, gli alunni si avvicineranno a un arte che ebbe molta fortuna fino all introduzione della stampa e oltre. DOVE VIVONO LE PAROLE? Studiando le pagine degli antichi codici vedremo le raffinate tecniche dell arte della miniatura, i principali luoghi di produzione del manoscritto, la professionalità del Una domanda che lascia spazio a diverse risposte, perché davvero tanti e bizzarri copista e del miniatore e l organizzazione produttiva degli scriptoria medioevali. sono stati nel tempo i mezzi ed i materiali usati per la comunicazione scritta. I ragazzi, osservando vari esempi di calligrafie medioevali, potranno lavorare su un foglio di carta pergamena per creare divertenti e originali documenti miniati 32 e manoscritti. 33

SOTTO TORCHIO Utilizzando il patrimonio librario della Biblioteca, si mostreranno ai ragazzi alcuni esemplari di incunaboli e cinquecentine attraverso i quali scoprire la storia dei primi libri a stampa. Partendo dalle particolarità di alcune edizioni, giocheremo con gli antichi nomi delle città, scopriremo che strani animali costituivano le insegne di alcuni famosi editori e stampatori del 500, confronteremo i marchi editoriali di oggi con quelli dell epoca. I ragazzi saranno così invitati a progettare una marca tipografica per la propria classe e al termine del percorso ne sarà eletta una, che potrà essere usata come logo della classe. FIABE STRAPAZZATE Ovvero, come ridurre a fettine sottili sottili le fiabe classiche e lasciarle ricomporre, trasformare, rovesciare ed illustrare dalla nostra più fervida fantasia. Attraverso la proposta di alcune letture contemporanee saranno rivisitati in chiave attuale i personaggi delle fiabe classiche con ambientazioni, situazioni e conclusioni diverse. MOSTRE TEMPORANEE Vengono svolti itinerari didattici e laboratori per i bambini e ragazzi delle scuole durante le mostre temporanee organizzate dal Comune di Bassano del Grappa nelle diverse sedi espositive della città. Tipologia e durata delle visite e dei laboratori variano in base alle diverse esposizioni. In occasione della mostra Jacopo Bassano 500 anni (marzo-maggio 2010) è organizzato un itinerario speciale. LA BOTTEGA DI JACOPO BASSANO Il progetto nasce dall esigenza di avvicinare i ragazzi alla bottega di un grande artista del Cinquecento in maniera coinvolgente, utilizzando il laboratorio per far comprendere gli aspetti tecnici della pittura e le incisioni per avvicinarli ai modelli pittorici usati dal maestro. Partendo dalla visita alla mostra, i ragazzi comprenderanno il rapporto tra la tecnica e l ideazione. 34 35

ITINERARI PER GRUPPI I Musei organizzano visite guidate per gruppi di visitatori adulti (min 15 - max 30 partecipanti) con guide specializzate. Il biglietto d ingresso ai Musei per i gruppi è ridotto (gratuito per gli accompagnatori). I costi per le visite guidate sono i seguenti: Itinerario didattico tematico in uno dei Musei (Civico, della Ceramica o Remondini), durata 1 ora 30, Euro 55 a gruppo Itinerari didattici tematici in due Musei a scelta, durata 3 ore, Euro 104 a gruppo Itinerari didattici tematici nella Città storica, durata 2 ore, Euro 110 a gruppo Itinerari didattici tematici nel Museo Civico e nella Città storica, durata 3 ore 30, Euro 137 a gruppo Itinerari didattici tematici in due Musei e nella Città storica, durata 5 ore, Euro 192 a gruppo Itinerari didattici e laboratori per gruppi di diversamente abili I Musei e la Biblioteca Civica vogliono riservare momenti appositamente pensati per gruppi di visitatori diversamente abili con un attenzione particolare alle loro esigenze di tempi e di modalità di visita. E preferibile concordare preventivamente l attività con il personale del Museo per studiare percorsi appositi in base al tipo di disabilità e necessità del gruppo: sarà possibile organizzare incontri di preparazione alla visita e ai laboratori presso la sede del centro o dell associazione che ospita il gruppo e programmare insieme la presenza di nostri volontari per sostegno alla visita. Le tariffe sono le stesse sopraindicate per gruppi di adulti. Gruppi e singoli disabili potranno usufruire anche di una tessera che al costo di Euro 5 permetterà l ingresso a tutte le sedi museali della città per un intero anno. INFORMAZIONI ORARI DI APERTURA: MUSEO CIVICO Da martedì a sabato dalle 9.00 alle 18.30, domenica e festivi dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 15.00 e alle 18.00. PALAZZO STURM Da martedì a sabato dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00, domenica e festivi dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 15.00 e alle 18.00. PALAZZO BONAGURO Sabato dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00, domenica e festivi dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00, il resto della settimana apertura su richiesta. BIBLIOTECA Lunedì dalle 14.30 alle 18.30, da martedì a venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.30, sabato dalle 9.00 alle 13.00, domenica e festivi chiuso. TORRE CIVICA Sabato, domenica e festivi dalle 10.30 alle 13.00, dalle 15.00 alle 18.00, il resto della settimana apertura su richiesta. PRENOTAZIONI: All atto della prenotazione si dovranno indicare: 1) attività e data prescelte 2) scuola 3) classe 4) numero di alunni 5) nome dell insegnante 6) numeri di telefono e fax presso i quali sarete contattati per la conferma della prenotazione e per eventuali informazioni più dettagliate sullo svolgimento delle singole attività. Ad avvenuta prenotazione il museo trasmetterà un fax per il pagamento della caparra, da effettuarsi almeno 15 giorni prima dell attività prenotata, tramite bonifico bancario. Per motivi organizzativi eventuali disdette o cambiamenti di data dovranno essere comunicate e concordate con il centralino del Museo Civico o di Palazzo Sturm almeno 48 ore prima dell inizio dell attività. Le disdette o cambiamenti di data effettuati dopo le 48 ore comporteranno la perdita della caparra. Solo nei casi di impossibilità ad effettuare gli itinerari esterni a causa delle cattive condizioni meteorologiche, potranno essere attuate soluzioni alternative (disdetta o spostamento) anche in prossimità della data e dell orario concordato che verranno confermate comunque via fax. PER GLI ITINERARI E I LABORATORI DEL MUSEO E DELLA BIBLIOTECA Museo Civico - Via Museo 12, 36061 Bassano del Grappa Telefono (centralino) 0424 522235, 0424 523336 - Fax 0424 523914 Posta elettronica: didatticamuseo@comune.bassano.vi.it - info@museobassano.it PER LE ATTIVITÀ DIDATTICHE DELLA SEZIONE NATURALISTICA Le iscrizioni dovranno pervenire presso la segreteria didattica della Sezione Naturalistica a Palazzo Sturm (tel. 0424 524933, referente sig. Luigi Gollin) dal martedì al sabato dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00. ACCESSIBILITÀ Le carrozzine possono accedere a tutte le strutture e i collegamenti sono assicurati da ascensori a norma. 36 37

Come raggiungerci Noi siamo qui PALAZZO BONAGURO PALAZZO STURM MUSEO CIVICO e BIBLIOTECA

Gentile insegnante, se desidera una copia di questo libretto come file PDF o è interessata a ricevere per posta elettronica le notizie sulle iniziative proposte dal museo, dalla sezione naturalistica o dalla biblioteca, scriva ad uno dei seguente indirizzi: Museo: didatticamuseo@comune.bassano.vi.it Sezione naturalistica: m.biasiolo@comune.bassano.vi.it Biblioteca: biblioteca@comune.bassano.vi.it Ulteriori informazioni sono reperibili visitando il sito del Comune di Bassano del Grappa: www.comune.bassano.vi.it ISBN 978-88-85821-29-3