Avv. Emanuela Moretti Via Carpanelli 10 Pavia avv.moretti@tiscali.it Tel 0382/26454 fax 0382/302453 LA RIFORMA DEL CONDOMINIO



Documenti analoghi
Quorum costitutivi dell assemblea. Seconda convocazione: - almeno il 50% dei millesimi. - almeno 1/3 dei millesimi. - almeno 1/3 dei millesimi.

alla luce della nuova riforma IN BREVE: COS È CAMBIATO

Breve guida pratica al Condominio. Una micro società con le sue regole

Riforma del Condominio L.220/2012

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato SGOBIO. Modifiche al codice civile in materia di condominio negli edifici

3. Quali sono le principali attività dell amministratore in merito alla gestione delle spese per la manutenzione delle parti comuni?

CONTROVERSIE IN MATERIA CONDOMINIALE. È obbligatoria la canna fumaria esterna tanto per le caldaie individuali

L AMMINISTRATORE NELLA RIFORMA DEL CONDOMINIO

Corso di Amministratore di condominio. L Assemblea Ordine del giorno Verbale Delibere Nulle // Annullabili

Le (nuove)maggioranze in assemblea

RIFORMA DEL CONDOMINIO Le principali novità introdotte dalla riforma

RIFORMA DEL CONDOMINIO E GESTIONE CONTABILE

TABELLA DELLE NUOVE MAGGIORANZE ASSEMBLEARI

Le principali maggioranze assembleari

Il condominio e le barriere architettoniche

Riforma del Condominio 2012: analisi delle principali novità parte 1

Modifiche alla disciplina del condominio negli edifici

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I L ASSEMBLEA IN GENERALE

RIFORMA DEL CONDOMINIO 2013 SINTESI DELLE NOVITA

RIFORMA CONDOMINI. Di seguito trovate una sintesi ragionata delle novità introdotte dalla riforma condomini.

CESSAZIONE DEL RISCALDAMENTO CENTRALIZZATO. Il riscaldamento condominiale è da sempre sinonimo di lite tra condomini

Novità Riforma Condominio

MAGGIORANZE RICHIESTE PER LA REGOLARE COSTITUZIONE DELL'ASSEMBLEA

I corso di formazione periodica dell amministratore di condominio

Le principali novità della riforma del condominio

REGOLAMENTO INTERNO DI AMMINISTRAZIONE E CONTABILITÀ. Approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione del 10 giugno /50

SOMMARIO PARTE PRIMA ASSEMBLEA

CONTROVERSIE IN MATERIA CONDOMINIALE. Il creditore che individua beni riferibili al condominio può aggredirli

Rilevanza legale dei documenti sul web, rivoluzione per fusioni e scissioni

CITTÀ DI AGROPOLI. Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente

VALIDITA' DELL'ASSEMBLEA

Termini di pagamento di giorni anche per i lavori pubblici

CONTROVERSIE IN MATERIA CONDOMINIALE. La legittimazione passiva dell amministratore di condominio ha portata

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

N. 01/ Aprile 2013

LM franchising s.r.l. Centro Studi. Formazione di base degli Amministratori di Condominio

Indice. Disposizioni di att. c.c. Articolo Articolo

ASSOCIAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI TREVISO

SEMINARIO SUL CONDOMINIO

FORMAZIONE PERIODICA PER AMMINISTRATORI CONDOMINIALI

Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Napoli e Provincia

COMUNE DI MOGORO Provincia di Oristano

Assemblea condominiale tabelle riepilogative sui quorum richiesti

STATUTO SOCIALE ONLUS MARIANNA. È stata costituita, con riferimento agli articoli 2 e 18 della Costituzione Italiana, agli

TERMOREGOLAZIONE E CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE

LA FIGURA DELL AMMINISTRATORE PRIMA E DOPO LA RIFORMA

DIREZIONE. Dirigente: GIOVANNELLI STEFANO. Decreto N. 163 del Responsabile del procedimento:

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa

CONTENUTI DEL CORSO DI FORMAZIONE PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI AMMINISTRATORI DI CONDOMINI E IMMOBILI E SUE REGOLE DI EROGAZIONE

Capo I disposizioni comuni. art. 1 contenuti e finalità. art. 2 struttura competente

IL RECUPERO DEL CREDITO CONTRO IL CONDOMINIO. Cass. Civ. 9148/2008 e Riforma. non c è (era) più solidarietà, casi pratici e privacy

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa

L IMPUGNAZIONE DELLE DELIBERE CONDOMINIALI

Il/La sottoscritto/a... (indicare il. nome della persona fisica o del legale rappresentante della società)..., nato il...a..., codice fiscale...

Modifiche alla disciplina del condominio negli edifici A.C. 4041

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

REGOLAMENTO ILLUMINAZIONE VOTIVA

ANAGRAFE CONDOMINIALE

Condominio, per i risparmi energetici basta la maggioranza dei presenti.ipsoa.it

COMUNE DI LIMONE PIEMONTE REGOLAMENTO RELATIVO ALLA

CONDOMINIO. Lite tra condominio e condomino: spese processuali, ripartizione. Nella lite tra condominio e condomino non trova applicazione, neppure in

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

COMUNE DI SANSEPOLCRO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE

INSTALLAZIONE CONDIZIONATORE

COMUNE DI MORINO PROVINCIA DI L AQUILA REGOLAMENTO CONDOMINIALE

1. INTRODUZIONE Premesse Un po di storia recente La riforma in pillole... 22

Fabio Gelli. Associato U.N.A.I. Unione Nazionale Amministratori d Immobili

REGOLAMENTO PER L USO DEI LOCALI COMUNALI PER LO SVOLGIMENTO E L ORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITA SPORTIVE, RICREATIVE E CULTURALI

AMMINISTRATORE CONDOMINIALE

Città di Desio REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE E LA TENUTA ALBO DELLE ASSOCIAZIONI

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PER L ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE

Allegato 3. Indice generale 1. OGGETTO DEL SERVIZIO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO OBBLIGHI DEL BROKER OBBLIGHI DI ANSF...

REGOLAMENTO DI AMMINISTRAZIONE E CONTABILITA DELLE OT

ASSEMBLEA DEI SOCI DEL 19/20 APRILE 2013 AUTORIZZAZIONE ALL ACQUISTO ED ALL ALIENAZIONE DI AZIONI PROPRIE RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari. MANSIONARIO DELL AMMINISTRATORE CONDOMINIALE ANACI Provincia di Genova

SOCIETÀ DI PERSONE. Società semplice (s.s.) Società in nome collettivo (s.n.c.) Società in accomandita semplice (s.a.s.) c.c c.c.

LE OPERAZIONI SUL CAPITALE SOCIALE DELLE SOCIETA DI CAPITALE

LA RIFORMA DEL CONDOMINIO CREDITI E DEBITI IN. Verona 31 Maggio 2013 Auditorium Banco Popolare

Registro Nazionale Professionale delle Imprese Idrauliche ed Elettriche

SOMMARIO. Bando per il sostegno della progettazione e dell adozione di politiche in materia di energia. Anno pag. 1

Circolare Informativa n 21/2013

Il/La sottoscritto/a... (indicare il. nome della persona fisica o del legale rappresentante della società)..., nato il...a..., codice fiscale...

HEALTH MANAGEMENT ISTITUTO DI MANAGEMENT SANITARIO FIRENZE

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

L amministratore di condominio dopo la riforma della L. n. 220/2012

carta intestata assicurazione/banca SCHEMA GARANZIA FIDEIUSSORIA (Fideiussione bancaria/polizza fideiussoria)

Da Accesso a Videosorveglianza. Queste le nuove regole condominiali Diritto e giustizia.it

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO RI CERCA INDUSTRIALE E INNOVAZIONE 11 novembre 2014, n. 533

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA

Bilancio. Rendiconto Consuntivo Standard

LICENZA D USO di SOFTWARE

LE DELEGHE IN ASSEMBLEA

Con la presente vengono fornite indicazioni ai fini dell autorizzazione all esercizio di detta modalità di gioco.

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO SERVIZI ASSISTENZIALI SANITARI E ALTRI SERVIZI AUSILIARI

La detrazione per le ristrutturazioni edilizie

2) il trasferimento della sede legale con relative modifiche statutarie;

REGOLAMENTO DI CONTABILITA FONDAZIONE FERRARA ARTE

Oggetto: parere legale in merito alle responsabilità del progettista nel. Affido alle seguenti considerazioni il parere richiesto in ordine alle

CONTRATTO DI CONSULENZA PROFESSIONALE

Transcript:

Avv. Emanuela Moretti Via Carpanelli 10 Pavia avv.moretti@tiscali.it Tel 0382/26454 fax 0382/302453 LA RIFORMA DEL CONDOMINIO La L. 11.12.12 n. 220, in vigore dal 18.06.13, ha apportato rilevanti modifiche alla disciplina del condominio contenuta nel codice civile e nelle disposizioni di attuazione del codice civile, adeguandola alle mutate condizioni sociali ed alle innovazioni tecniche intervenute. Novità relative al condominio: TABELLE MILLESIMALI: La riforma ha introdotto una sostanziale modifica dell art. 69 disp. Att. c.c. stabilendo il principio della possibilità di revisione o di rettifica delle tabelle millesimali a semplice maggioranza (ex art. 1136 c.c.: metà del valore dell edificio + maggioranza degli intervenuti in assemblea), nei soli casi di errore della tabella o di alterazione (per più di un quinto) del valore proporzionale dell unità immobiliare, a seguito di modifiche apportate alle singole unità immobiliari (es. sopraelevazione o recupero del sottotetto). E stato così recepito l orientamento giurisprudenziale espresso recentemente dalla Cassazione a Sezioni Unite (Sentenze C.Cass. Sez. Un. 18477/2010 e n. 18478/2010), che ha segnato un punto di svolta rispetto al precedente principio secondo cui qualunque modifica delle tabelle millesimali richiedeva l unanimità dei consensi, anche in caso di errore o di notevole alterazione volumetrica dell immobile. In queste ipotesi, in presenza di veto o di ostruzionismo in assemblea, al condomino non rimaneva altra soluzione che quella di pervenire ad una pronuncia giudiziaria di revisione della tabella millesimale, convenendo tutti i condomini. Per effetto della riforma, invece, nel caso in cui in assemblea non si raggiunga la maggioranza precedentemente indicata per la modifica, potrà essere citato in giudizio unicamente il condominio, in persona dell amministratore (art. 69 comma 2 disp.att. c.c.). L amministratore naturalmente dovrà dare notizia all assemblea dell iniziativa giudiziaria, incorrendo in caso contrario nella revoca e nel risarcimento del danno. N.B. L unanimità dei consensi continua ad essere richiesta per la modifica della tabella millesimale, tutte le volte in cui non vi sia un errore della tabella o quando l alterazione del valore dell edificio non sia superiore al quinto. REGOLAMENTO DI CONDOMINIO: Il condominio deve dotarsi di un regolamento nel caso in cui il numero dei condomini sia superiore a dieci. L art. 1138 c.c. disciplina il regolamento formato dall assemblea dei condomini, che viene approvato a maggioranza (ex art. 1136 co. 2 c.c. maggioranza degli intervenuti e almeno metà valore edificio) non può imporre una disciplina che sia in contrasto con i patti contenuti nei singoli atti di acquisto e non può derogare alle norme relative all amministrazione e gestione condominiale. La riforma ha introdotto l obbligo di pubblicità del regolamento, che deve essere allegato al registro dei verbali delle assemblee. Un altra importante novità riguarda le clausole c.d. contrattuali del regolamento, ossia quelle da approvarsi all unanimità dei condomini - imitative dei diritti di godimento sulle parti comuni, o attributive di maggiori diritti ad alcuni condomini, o derogative dei criteri di ripartizione delle spese ex art. 1123 c.c. o, ancora, limitative dei diritti sulla proprietà esclusiva (es. divieto di adibire l immobile a bar). La riforma ha stabilito che il regolamento non può più prevedere limiti alla destinazione d uso delle unità di proprietà esclusiva. Non sarà più possibile, inoltre, prevedere nel regolamento clausole che vietino il possesso di animali da compagnia (da intendersi come animali domestici). N.B. Il nuovo art. 1138 c.c. è destinato ad avere efficacia solo per il futuro, stante il principio dell irretroattività della legge. La norma non rientra inoltre tra quelle considerate inderogabili, con la conseguenza che sarà ancora pienamente ammissibile un regolamento contrattuale (approvato quindi all unanimità) che contenga una clausola di divieto del possesso o detenzione di animali domestici. in caso di violazione del regolamento Il nuovo art. 70 disp. Att. c.c. prevede ora un aggiornamento della sanzione (fino ad ora assolutamente irrisoria) da 0,052 ad 200,00, ulteriormente aumentata in caso di recidiva fino ad 800,00, da devolversi ad un fondo per le spese ordinarie. PARTI COMUNI La riforma ha ampliato l elenco delle parti del condominio da presumersi comuni, prendendo atto dell evoluzione tecnologica raggiunta e tentando di dirimere dubbi interpretativi legati alla 1

formulazione originaria dell art. 1117 c.c.. I beni sono stati suddivisi in tre categorie: parti strutturali dell edificio - locali al servizio del condominio -opere accessorie. Il novero delle parti che si presumono comuni (in base ad atti formali come il regolamento di condominio o anche a circostanze di fatto come la destinazione funzionale del bene) è stato implementato con la previsione di: pilastri. travi portanti e facciate; aree destinate al parcheggio e i sottotetti destinati all uso comune (quest ultimi oggetto fino ad oggi di ampio contenzioso nelle aule giudiziarie); impianti per il condizionamento (fino ad ora non menzionati) e riscaldamento dell aria; impianti per la ricezione televisiva e per l accesso a qualunque genere di flusso informatico, da satellite e via cavo. SUPERCONDOMINIO La riforma del condomino è applicabile, come prevede l art. 1117 bis c.c. introdotto ex novo, anche ai c.d. supercondomini, ossia ai complessi edilizi articolati, distinti in diversi corpi di fabbrica dotati di autonomia strutturale ma caratterizzati da opere o servizi di uso comune. TUTELA DELLA DESTINAZIONE D USO la riforma ha inserito anche l art. 1117 ter c.c., che introduce una specifica tutela contro attività contrarie alla destinazione d uso delle parti comuni, con previsione della diffida da parte dell amministratore o del singolo condomino e della possibilità di convocare l assemblea, che delibererà in merito alla cessazione dell attività con la maggioranza ex art. 1136 comma 2 c.c. (metà del valore dell edificio e maggioranza degli intervenuti). DISTACCO DALL IMPIANTO DI RISCALDAMENTO CENTRALIZZATO art. 1118 comma 4 c.c. La riforma ha recepito l orientamento espresso costantemente dalla giurisprudenza, rendendo possibile il distacco da parte del singolo condomino, a condizione che: A) l unità abitativa non goda della normale erogazione di calore a causa di problemi tecnici dell impianto centralizzato non risolti nell arco dell intera stagione di riscaldamento B) il distacco non comporti squilibri tali da compromettere la normale erogazione del calore agli altri condomini o aggravi di spesa. In questi casi il condomino continuerà a contribuire alle spese di conservazione e manutenzione straordinaria dell impianto, non essendo ammissibile (se non con il consenso di tutti i condomini) la rinuncia a questo bene, che costituisce una parte comune. N.B. rimane da valutare la concreta compatibilità con la legislazione regionale di settore dell iniziativa relativa al distacco dall impianto da parte del singolo condomino (si vedano, ad esempio, i Chiarimenti della Regione Piemonte 27.02..2013 Prot. 3310). DIVISIBILITA DELLE PARTI COMUNI art. 1119 c.c La riforma ha confermato il principio della divisibilità delle parti comuni dell edificio solo in casi eccezionali, introducendo però la necessità di una preventiva delibera assembleare adottata all unanimità, avente ad oggetto la modifica della destinazione d uso del bene comune e, conseguentemente, la divisione in parti corrispondenti ai diritti di ciascuno. Caso tipico è costituito dalla riutilizzazione del locale che originariamente ospitava la caldaia a deposito delle biciclette, con assegnazione ai condomini di appositi spazi. OPERE SU PARTI DI PROPRIETA O USO INDIVIDUALE l art. 1122 c.c. è stato modificato nella sua intestazione (che nella sua precedente formulazione si riferiva, impropriamente, ad opere su parti di proprietà comune). La norma disciplina il divieto di eseguire interventi che danneggino le parti comuni o pregiudichino il decoro architettonico, la stabilità o la sicurezza dell edificio (con un richiamo alla disciplina delle innovazioni ex art. 1120 c.c.) e introduce l obbligo di dare preventiva notizia all amministratore dell iniziativa, affinchè riferisca all assemblea. GESTIONE DELLE PARTI COMUNI DA PARTE DEL SINGOLO CONDOMINO La riforma ha sostanzialmente confermato il contenuto dell art. 1134 c.c., precisando che l iniziativa del condomino che sostiene spese per le parti comuni è qualificabile come negotiorum gestio, con diritto al rimborso solo in caso di iniziativa assunta in condizioni di urgenza e nell impossibilità di convocare l assemblea. INSTALLAZIONE DI IMPIANTI DI RICEZIONE TELEVISIVA E DI VIDEOSORVEGLIANZA La materia viene disciplinata per la prima volta, con l introduzione dell art. 1122 bis c.c., che riconosce il diritto del condomino di ricevere i servizi televisivi e radiofonici con impianti individuali satellitari o via cavo liberamente realizzabili, senza preventivo consenso assembleare, a condizione che venga arrecato il minor pregiudizio possibile alle parti comuni e alle proprietà individuali e che venga rispettato il decoro architettonico. La norma consente anche la realizzazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili destinati a servire le singole unità, sul lastrico solare o altra idonea superficie comune o anche sulla proprietà individuale. Solo se l intervento incide su una parte comune, il condomino dovrà avvisare preventivamente l assemblea, che potrà prescrivere modalità alternative o imporre cautele e, quanto agli impianti di produzione di energia, provvedendo a ripartire l uso del lastrico solare onde consentire a tutti il 2

potenziale utilizzo. La maggioranza prevista è quella ex art. 1136 comma 5 c.c. (maggioranza intervenuti e 2/3 valore edificio) MANUTENZIONE DI SCALE E DI ASCENSORI La riforma ha sostanzialmente mantenuto il criterio della ripartizione delle spese di manutenzione e sostituzione (sostituendo l originaria ricostruzione ) per metà in ragione del valore e per metà in misura proporzionale all altezza di ciascun piano dal suolo. La novità consiste nell estensione da parte dell art. 1124 c.c. di questo criterio anche alle spese relative all ascensore, in armonia con l orientamento espresso dalla giurisprudenza e con la prassi. N.B. La norma si riferisce alla manutenzione, sia ordinaria che straordinaria e non fa invece alcuna menzione dell attività di pulizia ed illuminazione delle scale, a proposito della quale sarebbe stato opportuno introdurre una regola di disciplina, considerata la variabilità delle decisioni giurisprudenziali sul punto (applicazione del criterio ex art. 1123 c.c. dell uso potenziale, oppure ripartizione secondo l altezza del piano). Non rientrano nel campo di applicazione della norma le spese di adeguamento dell ascensore, per le quali deve applicarsi il criterio di suddivisione secondo i millesimi di proprietà, essendo questi interventi connessi direttamente con la proprietà del bene comune e con esigenze di sicurezza che prescindono dall intensità dell uso. Novità relative all assemblea: CONVOCAZIONE l art. 66 disp.att. c.c. introduce nuove modalità di invio dell avviso (anche via Pec, fax, racc. a mano, posta racc.), che deve essere comunicato (come prima) entro cinque giorni dalla data fissata per l assemblea. Viene recepito l orientamento giurisprudenziale secondo cui la delibera è annullabile in caso di omessa o tardiva convocazione e viene inoltre stabilito che l assemblea in seconda convocazione non può tenersi nel medesimo giorno solare della prima convocazione. NUOVE MAGGIORANZE La riforma ha inteso facilitare l adozione delle deliberazioni in condominio, prevedendo quorum più ridotti. L art. 1136 c.c.,integralmente riformulato, richiede per l assemblea: IN PRIMA CONVOCAZIONE: quorum costitutivo = intervento maggioranza dei partecipanti al condominio (anziché i 2/3) che rappresentino almeno i 2/3 del valore dell edificio. Quorum deliberativo (invariato) = voto maggioranza degli intervenuti che rappresentino almeno ½ del valore edificio. IN SECONDA CONVOCAZIONE: quorum costitutivo (introdotto ex novo) = intervento di 1/3 dei partecipanti al condominio che rappresentino almeno 1/3 del valore dell edificio. Quorum deliberativo = voto maggioranza degli intervenuti che rappresentino almeno 1/3 del valore dell edificio (anziché 1/3 dei partecipanti al condominio e almeno 1/3 del valore dell edificio) Devono essere adottare con quorum deliberativo = voto maggioranza degli intervenuti e almeno 50% valore edificio le delibere in merito a: nomina/revoca amministratore liti attive e passive ricostr. edificio e spese straord. di notevole entità tutela destinazione d uso parti comuni (ex nuovo art 1117 quater c.c.) innovazioni ex art. 1120 c.c. installazione impianti videosorveglianza autorizz. per partecip. a progetti di istituzioni territoriali (art. 1136 comma 2 c.c.). Le innovazioni ex art. 1120 comma 1 c.c. (sicurezza e salubrità degli edifici ed impianti/abbattimento barriere architettoniche/contenimento consumi energetici/parcheggi/installazione impianti fonti energia rinnovabili/impianti centralizz. televisivi e telematici) richiedono il quorum deliberativo = voto maggioranza degli intervenuti e almeno 2/3 del valore dell edificio (prima era richiesto il voto della maggioranza dei partecipanti al condominio e almeno 2/3 valore edificio). DELEGHE La materia è stata disciplinata ex novo, prevedendo che l amministratore non possa ricevere le deleghe dai condomini (per evitare rischi di conflitto di interesse) e stabilendo che, in caso di edifici con più di 20 condomini, il delegato non possa rappresentare più di 1/5 dei condomini e del valore dell edificio. FONDO SPECIALE PER LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA l art. 1135 n. 4 prevede l obbligatoria istituzione di tale fondo, fino ad ora solo facoltativo, per tutelare il condominio di fronte al rischio che, a causa della morosità dei condomini, vengano a mancare le risorse per provvedere ad interventi preventivati. Il fondo non può essere costituito per far fronte a lavori non ancora deliberati o per generiche future eventualità. Naturalmente, nulla vieta che l assemblea approvi la costituzione di un ulteriore fondo di riserva che consenta al condominio di avere una costante disponibilità di risorse. 3

IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA E stato introdotto l art. 1122 ter c.c. che prevede, con la maggioranza ex art. 1136 c.c. (voto 50%+1 intervenuti e almeno 50% valore edificio) la possibilità di installare impianti per la ripresa di spazi comuni. RENDICONTO CONDOMINIALE La riforma ha introdotto l art. 1130 bis. c.c., che disciplina espressamente il contenuto del rendiconto, che deve prevedere specifiche voci contabili allo scopo di assicurare la trasparenza della gestione contabile e la possibilità di controllo di ciascun condomino. Il rendiconto dovrà in particolare prevedere: il registro di contabilità, il riepilogo finanziario ed una nota di accompagnamento sintetica, che illustri la gestione annuale e le questioni pendenti. E stata anche prevista la possibilità da parte dell assemblea di nominare un revisore che verifichi la contabilità del condominio (delibera adottata con la stessa maggioranza prevista per la nomina dell amministratore:.). Viene espressamente disciplinata la figura del consiglio di condominio, che può essere nominato negli edifici con almeno dodici unità abitative e che ha funzioni consultive e di controllo Sempre per finalità di controllo è stata prevista la POSSIBILITÀ DI ATTIVAZIONE DI UN SITO INTERNET CONDOMINIALE, per consentire l accesso ai documenti condominiali (maggioranza ex art. 1136 comma 2 c.c.) art. 71 ter disp. Att. c.c. IMPUGNAZIONE DELLE DELIBERE L art. 1137 c.c. è stato riformulato, chiarendo una serie di aspetti fino ad ora oggetto di controversie interpretative: viene in primis meglio precisato che la legittimazione attiva non spetta solo al condomino dissenziente, ma anche all assente ed all astenuto (con conseguente diversa decorrenza del termine perentorio di 30 giorni di esercizio dell azione). Viene precisato inoltre che l impugnazione riguarda solo i vizi di annullabilità della delibera e non anche per i vizi di nullità (del tutto residuali), che è possibile far valere in ogni tempo. Viene poi disciplinata la sospensione dell efficacia esecutiva della delibera, chiarendo che non costituisce un effetto automatico dell azione ma che dovrà essere espressamente disposta dal Giudice. Si chiarisce infine che un eventuale richiesta di sospensiva formulata ante causam non sospende l esecuzione della delibera, né interrompe i termini dell impugnazione (con il conseguente venir meno, quindi, di ogni interesse ad esperire questo procedimento in via autonoma e prima dell azione). Novità relative all amministratore: NOMINA E REVOCA DELL AMMINISTRATORE: l art. 1129 c.c. nel suo nuovo testo stabilisce che la nomina dell amministratore deve essere effettuata quando i condomini sono più di otto (nel testo previgente dovevano essere più di quattro). L amministratore, una volta nominato e ad ogni rinnovo dell incarico, ha l obbligo di comunicare i propri dati anagrafici e professionali, ed i giorni in cui ogni interessato potrà prendere visione dei registri. Una novità della riforma è costituita dalla previsione della possibilità che l assemblea possa subordinare la nomina alla presentazione di una polizza assicurativa per la responsabilità civile, i cui massimali dovranno poi essere adeguati nel caso in cui vengano deliberati lavori straordinari, e nei limiti dell importo di spesa previsto. La polizza dovrà essere integrata con una dichiarazione dell assicurazione che garantisca le condizioni previste. Da notare che nel corso dell iter parlamentare era stato previsto l obbligo per l amministratore di dotarsi di una polizza fideiussoria, poi giustamente espunto in considerazione dei costi sensibilmente più elevati rispetto alla polizza assicurativa. La riforma impone che venga data un adeguata pubblicità al nome dell amministratore, nel luogo di accesso al condominio. Un ulteriore novità è costituita dall obbligo di accendere uno specifico conto corrente intestato al condominio, sul quale movimentare in via esclusiva le somme ricevute od erogate per conto del condominio, con possibilità di monitoraggio da parte dei condomini, per il tramite dell amministratore. NUOVE ATTRIBUZIONI è stata prevista l introduzione dell obbligo di tenuta della contabilità e dei due nuovi registri (in aggiunta al registro dei verbali delle assemblee e del registro di nomina e revoca dell amministratore) dell anagrafe condominiale e della contabilità. All obbligo di aggiornamento dei registri da parte dell amministratore si aggiunge quelli dei condomini di comunicare prontamente ogni variazione della proprietà, pena la responsabilità nel pagamento dei contributi condominiali. OBBLIGO DI AGIRE PER LA RISCOSSIONE FORZOSA l art. 1129 c.c. impone all amministratore una rigorosa tempistica per la riscossione dei contributi non pagati, dovendo egli agire entro sei mesi dalla chiusura dell esercizio nel quale il credito è compreso. Rimane invariata la previsione della possibilità di ottenere (ex l art. 63 Disp. Att. c.c.) un decreto ingiuntivo sulla base dello stato di ripartizione approvato dall assemblea, senza bisogno di sua autorizzazione. N.B. Secondo una recentissima pronuncia della 4

Suprema Corte, il decreto ingiuntivo potrà essere richiesto sulla base del solo bilancio preventivo approvato, finché non venga sostituito dal consuntivo (C.Cass. 19.12.12 n. 23447). Si può ragionevolmente ritenere che il mancato rispetto del termine di sei mesi non faccia venir meno la legittimazione dell amministratore ad agire, sia pure in ritardo, per la riscossione delle somme dovute dai condomini. L art. 1129, comma 9 c.c. fa comunque salva la possibilità che l amministratore venga espressamente dispensato dall assemblea dall agire per la riscossione entro il previsto termine, derogando così ad una causa legale di revoca del mandato. Al di là di questa ipotesi, l inerzia dell amministratore nella riscossione, se protratta per oltre sei mesi, è fonte di responsabilità per l amministratore,il quale può essere chiamato a rispondere del danno causato al condominio, del quale è mandatario. REVOCA DELL AMMINISTRATORE: la riforma ha inasprito i casi di revocabilità dell amministratore. La revoca può essere deliberata: in ogni tempo dall assemblea con la stessa maggioranza prevista per la nomina o con quella prevista dal regolamento di condominio,dall autorità giudiziaria su ricorso di ciascun condomino anche se: non rende il conto della gestione anche per un solo anno; commette gravi irregolarità. L art. 1129 c.c. prevede un elencazione esemplificativa delle gravi irregolarità in cui può incorrere l amministratore. Tra esse è menzionata la mancata apertura del conto corrente; il consenso prestato alla cancellazione delle formalità a favore del condominio in presenza di un credito insoddisfatto; il non aver coltivato con diligenza l azione giudiziaria (art. 1129 comma 12 c.c.) RISCOSSIONE DEI CONTRIBUTI e OBBLIGO DI PREVENTIVA ESCUSSIONE: L art. 63 Disp. Att. c.c. prevede una maggior tutela per i creditori del condominio. E stato infatti introdotto l obbligo per l amministratore di comunicare i dati dei condomini morosi ai creditori non ancora soddisfatti che glielo richiedano e, parallelamente, l importante principio per cui questi ultimi, prima di agire nei confronti dei condomini in regola con i pagamenti, dovranno preventivamente escutere gli altri condomini morosi. La riforma ha, quindi, reintrodotto il principio della solidarietà passiva dei condomini rispetto alle obbligazioni del condominio, seppur mitigata dall obbligo del creditore di agire preventivamente nei confronti dei condomini morosi. Il principio in precedenza affermato dalla Cassazione a Sezioni Unite (C. Cass. Sez. Un. 9148/08 era, all opposto, quello della parziarietà dell obbligazione, che doveva essere imputata ai condomini in proporzione alle rispettive quote). Un ulteriore novità è costituita dalla possibilità di sospendere la fruizione dei servizi comuni suscettibili di uso separato, in caso di mora protratta per un semestre, per effetto dell eliminazione della necessità di una apposita clausola autorizzativa contenuta nel regolamento di condominio. In caso di cessione dell immobile, viene confermata la responsabilità solidale del cedente e dell avente causa per il pagamento dei contributi relativi all anno in corso ed a quello precedente. La riforma ha previsto inoltre che la responsabilità solidale del cedente si estenda anche ai contributi maturati fino alla data di trasmissione all amministratore della copia autentica dell atto di cessione (non è quindi sufficiente una semplice informativa all amministratore, non accompagnata dall atto in copia autentica). PREDEDUCIBILITA DEI CONTRIBUTI IN CASO DI FALLIMENTO Una novità assoluta introdotta dalla riforma è costituita dalla previsione della prededucibilità del contributi relativi alle spese di manutenzione sia ordinaria che straordinaria ed alle spese relative alle innovazioni. Ciò significa che in caso di fallimento del condomino il condominio avrà diritto di essere soddisfatto prima degli altri creditori, sia privilegiati che chirografari. Pavia, 6 marzo 2013 Avv. Emanuela Moretti 5