CORSO BASE TESORERIA AITI. Il Risk Management in azienda



Documenti analoghi
Tavolo di Lavoro e Confronto Il rischio di prezzo delle materie prime: come

CORSO DI FINANZA AZIENDALE

LA LOGISTICA INTEGRATA

MERCHANT - Loan Capital Union

Università di Macerata Facoltà di Economia

L a G e s t i o n e d e l l a T e s o r e r i a a z i e n d a l e LCU BROKER. S.r.l. Via Guelfa Bologna Italy Tel:

FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO

Basilea 2: Vincere insieme la sfida del RATING

Mod.MeR01 - Regolamento Direzione Amministrazione Finanza e Controllo di Gestione - CFO-CFO ed. 7 - pag. 9 di 12

Soluzioni Innovative per la protezione del Rischio Credito. Credit & Risk Council 13 novembre 2013, Verona

INFORMAZIONE FORMAZIONE E CONSULENZA. benchmark ingbenchmarking benchmarkingbench marking

CONVEGNO BNL / ODCEC TORINO. Problematiche inerenti l utilizzo di prodotti a copertura dei rischi

PMI BASILEA. autodiagnosi aziendale e corso di formazione

La gestione della raccolta bancaria (parte II) Corso di Economia delle Aziende di Credito Prof. Umberto Filotto a.a. 2011/2012

Raggiungere gli obiettivi strategici e preservare il valore creato nel tempo

L ANALISI PER INDICI

Analisi di bilancio - Grafici LA REDDITIVITA'

Organizzazione e pianificazione delle attività di marketing

ssctsp OFFERTA FORMATIVA PER LE IMPRESE DEL TERZIARIO Le applicazioni amministrative e finanziarie

LA GESTIONE AZIENDALE

ANALISI DEI FINANZIAMENTI. Docente: Prof. Massimo Mariani

L asset più importante, l investimento più remunerativo? La governance, è tempo di investire nel «governance budget»

Analisi dei margini: componenti e rischi

Factoring tour: Torino Imprese e finanza nella prospettiva della ripresa economica e di Basilea 3: il ruolo del factoring

Le scelte per la media impresa tra debito e capitale

STRATEGIA DI ESECUZIONE E TRASMISSIONE DEGLI ORDINI

*(67,21(,03$77,25*$1,==$7,9,(

Appunti sul libro Economia della banca I SERVIZI DI INVESTIMENTO

Metodologie di Factor Sensitivity e Stress Test per la misurazione e gestione del rischio di mercato

Strumenti finanziari Ias n.32 e Ias n.39

FUSIONI E ACQUISIZIONI

I SISTEMI DI PERFORMANCE MANAGEMENT

La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio

MODELLO DI COMUNICAZIONE FINANZIARIA

Principali indici di bilancio

Dal risk measurement all allocazione del capitale. Giuseppe G. Santorsola Università Parthenope Napoli

Macro Volatility. Marco Cora. settembre 2012

LA LETTURA DEL BILANCIO ANALISI E INDICI DI BILANCIO

Legge 231: le ricadute organizzative e il risk management

I PROCESSI GESTITI DALLA FUNZIONE DI MARKETING. Prof. Giancarlo Ferrero Corso di marketing Università di Urbino

La valutazione dell efficienza aziendale ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE

Vi ricordate quello che abbiamo visto nelle prime lezioni? LA VALUTAZIONE ECONOMICA E FINANZIARIA DEL PROGETTO. L analisi di sensitività

Indice di rischio globale

ESSERE O APPARIRE. Le assicurazioni nell immaginario giovanile

OPERAZIONI M&A NEL SETTORE DEL REAL ESTATE: QUALI SOLUZIONI?

Lezione 4. Controllo di gestione. Il controllo direzionale

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

RISCHIO INQUINAMENTO & SOLUZIONI ASSICURATIVE

Strategia di esecuzione e trasmissione degli ordini. Deliberata nel CdA del 18/12/2007

La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale. Bologna 31 marzo 2015

I veicoli di investimento immobiliare professionale: I fondi immobiliari ad apporto

PRESENTARE UN IDEA PROGETTUALE

L assicurazione del credito per le PMI Fabio Fritelli. Roma Novembre 2005

Obiettivi generali del revisore

La rilevanza del risk management nella gestione d impresa. Giorgia Profumo Università degli Studi di Napoli Parthenope

Categorie dei fondi assicurativi polizze unit-linked

Lezione 3: Introduzione all analisi e valutazione delle azioni. Analisi degli Investimenti 2014/15 Lorenzo Salieri

Consulenza Direzionale Presentazione Società. Key Value for high performance business

Economia e gestione delle imprese - 05

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE

Note integrative di Moneta e Finanza Internazionale. c Carmine Trecroci 2004

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO DELLA FONDAZIONE BANCA DEL MONTE DI ROVIGO

SERVIZI DI WEALTH MANAGEMENT

SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI

IL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AD OPERAZIONI DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE

DOCUMENTO DI SINTESI STRATEGIA DI ESECUZIONE E TRASMISSIONE DEGLI ORDINI CASSA PADANA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO SOCIETA COOPERATIVA

1- Corso di IT Strategy

RISK MANAGEMENT E CREAZIONE DEL VALORE NELLE BANCHE a.a. 2015/16

Investitori vs. Gestori e Banche: Chi vince? Come si vince?

Il controllo dei centri di responsabilità

Il sistema di gestione dei dati e dei processi aziendali. Il sistema di controllo interno dal punto di vista del revisore

Comune di San Martino Buon Albergo

Il modello ERM come strumento trasversale per la gestione dei rischi e le sue implicazioni operative e gestionali. Roma, 6 giugno

IFITALIA SPA INTERNATIONAL FACTORS ITALIA. Direzione Commerciale Dicembre 2006

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AD OPERAZIONE DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE

IAS 32 e IAS 39: La rilevazione e la valutazione degli strumenti finanziari. Edgardo Palombini Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE

REGOLAMENTO DEI FONDI INTERNI

ISO family. La GESTIONE DEI RISCHI Nei Sistemi di Gestione. Autore: R.Randazzo

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane

DOCUMENTO DI SINTESI DELLA POLICY SU STRATEGIA DI ESECUZIONE E TRASMISSIONE DI ORDINI

Domanda e offerta di credito

TorreBar S.p.A. Svolgimento

TEMA 2: Pianificazione finanziaria a breve termine

FONDO PENSIONE APERTO CARIGE

Il risk management La gestione del sistema dei rischi dell intermediario. Giuseppe G. Santorsola

Enterprise Risk Management e Sistema di Gestione della Qualità

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA

BASILEA II. Il ruolo del Dottore Commercialista consulente d impresa. Milano, 12 maggio 2004

Indici di Bilancio. Prof. Fabio Corno Dott. Stefano Colombo. Milano-Bicocca University All rights reserved

Il Project Financing

Gestire il rischio di processo: una possibile leva di rilancio del modello di business

Sistemi Informativi e Sistemi ERP

Export Development Export Development

Associazioni dei consumatori Intesa Sanpaolo. Mettere in comune competenze. Presentazione Progetto C INTESA SANPAOLO ASSOCIAZIONI CONSUMATORI

Strategia di finanziamento della Repubblica Italiana L emissione sindacata del BTP trentennale. Direzione del Debito Pubblico Dipartimento del Tesoro

POLICY DI VALUTAZIONE E PRICING DEI PRESTITI OBBLIGAZIONARI

IL RAPPORTO BANCA IMPRESA STA CAMBIANDO?

UNIONE MONETARIA. I paesi aderenti adottano un unica moneta

Transcript:

CORSO BASE TESORERIA AITI Il Risk Management in azienda

Agenda Introduzione al Risk Management in azienda Il Rischio Liquidità (cenni) Il Rischio di Credito (cenni) Il Financial Risk Management: definizione e concetti base Il rischio di cambio Il rischio di tasso Il rischio commodities (cenni) Le possibili strategie di gestione: interne ed esterne I contratti derivati finanziari: Overview Strategie e Strumenti di gestione del rischio cambio Strategie e Strumenti di gestione del rischio tasso

Il Rischio Aziendale La gestione dei rischi è sempre più un fattore strategico di successo per garantire la protezione del patrimonio e lo sviluppo del valore dell azienda. In generale, l Obiettivo Aziendale principale è perseguire il raggiungimento degli obiettivi pianificati eliminando e/o riducendo al massimo tutte le incertezze provenienti da fonti diverse I rischi aziendali possono derivare da: Contesto Interno (organizzazione, risorse umane, produzione, tecnologie,...) Contesto Esterno (credito, volatilità dei mercati finanziari, cambiamenti normativi,.) In termini di gestione i rischi possono essere classificati in due macro tipologie: Trasferibili (cambi, tassi, materie prime e tutti quelli assicurabili) Non Trasferibili (tipicamente quelli legati al Contesto Interno)

Selezione dei rischi aziendali da gestire Alto Catastrofico Impatto sul business Grave Significativo Lieve Basso Bassa Probabilità di manifestazione Alta

Esempio di mappatura dei principali rischi aziendali Internal risks External risks Esempio Rogue trading Fraud Money laundering Security risk Key personnel risk Processing risk Contract risk Construction risk O&M risk Financing risk Force major risk Execution error risk Booking error risk Settlement error risk Commodity delivery risk Programming error Model/methodology error Mark-to-market (MTM) error Management information IT IT systems failure Telecommunications failure Contingency planning Operational Control Risk Project Risk Transaction Risk Systems Risk OPERATIONAL RISK Direct credit risk Credit spread risk Credit equivalent risk Counterparty delivery risk COUNTERPARTY RISK ENTERPRISE RISK EVENT RISK Credit rating risk Reputation risk Taxation risk Legal and regulatory risk Disaster risk Political risk MARKET RISK Commodity Price Risk Equity Price Risk Interest Rate Risk Foreign Exchange Risk Liquidity Risk Portfolio Concentration Risk Correlation Risk Commodity price Forward price curve risk Commodity price volatility Commodity basis spread risk Equity price Equity price volatility Equity basis risk Dividend risk Interest rate Yield curve risk Interest rate volatility Interest rate basis spread risk Prepayment risk FX rate FX volatility Profit translation risk Market liquidity Prudential liquidity Economic sector Instrument Major transaction Stability Market sensitivity

Rischi aziendali e ruolo del Tesoriere Obiettivo fondamentale del tesoriere d impresa è sempre più quello di identificare tempestivamente, quantificare e gestire adeguatamente un insieme di rischi di natura finanziaria ed operativa, al fine di contribuire a proteggere e, ove possibile, ad incrementare il valore dell azienda. Per raggiungere tale scopo, in armonia con le scelte societarie di più ampio respiro, il tesoriere si trova a dover tradurre in interventi concreti le indicazioni strategiche fornite dalla direzione finanziaria, in funzione del profilo di rischio e della propensione al rischio espressi da azionisti e vertici aziendali. Nel far ciò restano a sua disposizione dei gradi di autonomia che possono riguardare tanto le tecniche e gli strumenti da impiegare, quanto le modalità di gestione.

Area Finanza e Risk Management Finanza straordinaria Finanza strategica Tesoreria operativa Risk Rischi Management finanziari Fusioni Fusioni & Acquisizioni Acquisizioni (M&A) (M&A) Dismissioni Dismissioni Quotazione Quotazione in in Borsa Borsa Project Project financing financing Ristrutturazioni Ristrutturazioni Pianificazione Pianificazione finanziaria finanziaria a a medio-lungo medio-lungo Gestione Gestione della della struttura struttura patrimoniale patrimoniale Controllo Controllo finanziario finanziario Relazioni Relazioni con con investitori investitori e e istituzioni istituzioni finanziarie finanziarie Gestione Gestione Incassi Incassi e e Pagamenti Pagamenti Gestione Gestione della della dinamica dinamica finanziaria finanziaria di di breve breve Gestione Gestione dei dei rapporti rapporti bancari bancari Gestione Gestione della della Tesoreria Tesoreria di di Gruppo Gruppo Gestione Gestione del del rischi rischi finanziari finanziari (tassi, (tassi, cambi, cambi, liquidità, liquidità, commodities) commodities) Gestione Gestione del del rischio rischio di di credito credito ed ed operazioni operazioni trade trade finance finance Gestione Gestione delle delle assicurazioni assicurazioni e e rapporti rapporti con con i i broker broker

Il Risk Management e la Tesoreria aziendale Financial Risk Management Determinazione dell esposizione al rischio cambio, tasso di interesse e commodities Individuazione di strategie e strumenti di copertura dal rischio Elaborazione simulazioni a supporto delle strategie Effettuazione di operazioni di copertura Negoziazione con le controparti bancarie Registrazione operazioni e calcolo degli oneri/proventi Verifica rispetto policy e valutazione dei risultati Verifica validità della strategia Credit Risk Management Analisi / valutazione del rischio paese / rischio di credito Gestione del rischio paese / rischio di credito Contratti di assicurazione del credito / Factoring Gestione delle garanzie commerciali (bid bond, performance bond, ) e dell operatività Trade finance (Crediti documentari, Lettere di credito, ) Gestione incassi nazionali ed esteri Gestione scaduto TESORERIA AZIENDALE Rischio liquidità e Cash Management Forecasting Daily Cash Positioning Manovra di Tesoreria Verifica validità della manovra di Tesoreria Controllo delle condizioni bancarie Cash pooling domestico ed internazionale Netting Intercompany Definizione degli affidamenti (linee committed e no committed Assicurazioni e contratti Gestione dei rapporti con i broker Assicurazione degli assets (polizze property ) Assicurazione responzabilità vs terzi (polizze liability ) Assicurazioni dirigenti/amministratori Partiche recupero sinistri Ottimizzazione dei costi assicurativi Gestione dei contratti finanziari e dei rischi legali, fiscali ed operativi ad essi correlati (Senior loan, Factoring, Cash Poooling domestico/internazionale, accordi con clienti, accordi con forntori, )

Agenda Introduzione al Risk Management in azienda Il Rischio Liquidità (cenni) Il Rischio di Credito (cenni) Il Financial Risk Management: definizione e concetti base Il rischio di cambio Il rischio di tasso Il rischio commodities (cenni) Le possibili strategie di gestione: interne ed esterne I contratti derivati finanziari: Overview Strategie e Strumenti di gestione del rischio cambio Strategie e Strumenti di gestione del rischio tasso

I Rischi Finanziari Il Financial Risk Management ha come oggetto la gestione dei rischi finanziari Nella prassi con tale termine ci si riferisce prevalentemente ai rischi finanziari Trasferibili, ossia, a quelle tipologie di rischio per cui esiste un Mercato Finanziario efficiente: MERCATO DEI CAMBI MERCATO DEI TASSI DI INTERESSE MERCATO DELLE MATERIE PRIME Per quanto riguarda le materie prime, è possibile operare solo per quei beni per cui esiste un mercato finanziario liquido. Inoltre il bene sottostante allo strumento finanziario di copertura deve essere fortemente correlato al prezzo del bene acquistato e/o venduto in azienda.

Perché gestire i rischi finanziari? I benefici derivanti dalla gestione dei rischi finanziari Limitare la rischiosità del business in cui l azienda opera riducendo l esposizione dell azienda alle variabili di mercato. Migliorare la percezione di rischiosità dell attività aziendale da parte degli Stakeholders (azionisti, management, finanziatori, forza lavoro e opinione pubblica) attraverso la riduzione della variabilità di breve periodo dei risultati. Immunizzare il cash flow atteso dei progetti d investimento e la redditività delle scelte operative dai movimenti avversi del fattore prezzo. Garantire maggior affidabilità al processo di pianificazione, che, se non supportato da una gestione della variabile prezzo, assume minore efficacia come strumento d indirizzo gestionale. Permettere l ottenimento/difesa di vantaggi competitivi, controllando il livello minimo dei ricavi e/o ed il livello massimo dei costi.

Agenda Introduzione al Risk Management in azienda Il Rischio Liquidità (cenni) Il Rischio di Credito (cenni) Il Financial Risk Management: definizione e concetti base Il rischio di cambio Il rischio di tasso Il rischio commodities (cenni) Le possibili strategie di gestione: interne ed esterne I contratti derivati finanziari: Overview Strategie e Strumenti di gestione del rischio cambio Strategie e Strumenti di gestione del rischio tasso

Come si manifesta il rischio materie prime Il rischio derivante dall oscillazione del prezzo delle materie può presentarsi sotto varie forme, più o meno palesi Rischio transattivo Il rischio di pagare / incassare una cifra maggiore / minore di quella preventivata Rischio economico competitivo Il rischio che un consistente aumento/diminuzione del prezzo della commodity ponga l utilizzatore/esportatore in una posizione di svantaggio nei confronti di quelli operatori che hanno potuto acquistare/vendere in periodi più favorevoli o che comunque hanno adottato una strategia di copertura appropriata Rischio di sostituzione Meno immediato dei precedenti ma non meno importante, é il rischio che forti variazioni nei prezzi relativi fra materie prime succedanee comportino uno spostamento della domanda verso prodotti più economici

Come si manifesta il rischio materie prime Il rischio per il trader Nel breve periodo il rischio è prevalentemente transattivo e consta nel fatto che in caso di una forte riduzione del prezzo il trader può incassare una cifra minore dalla vendita delle sue partite. Dovrà quindi tutelarsi da ribassi del prezzo della commodity la dimensione dell esposizione al rischio dipende dal tipo di operatività del soggetto, essa può estendersi dal singolo carico, ad un certo numero di ordini o all intero volume delle scorte tenute in magazzino (se si tratta di materia prima gestibile in tal modo) Nel medio-lungo periodo il rischio assume connotazioni economico-competitive: l effetto di un crollo dei prezzi (ad es. causa sovrapproduzione) impone al trader di aumentare consistentemente i volumi per continuare a far fronte ai propri costi di struttura, con conseguente incremento della posizione a rischio si pensi inoltre al vantaggio competitivo per il trader che, avendo opportunamente coperto la propria posizione a rischio, sia in grado di offrire ai propri clienti dei prezzi bloccati per un periodo di tempo superiore alla concorrenza

Come si manifesta il rischio materie prime Il rischio per l utilizzatore Nel breve periodo le oscillazioni in senso negativo dei prezzi hanno un evidente ricaduta a livello economico in termini di aumento dei costi di produzione l esposizione al rischio diventa tanto maggiore quanto maggiore è l incidenza della materia prima sui costi di produzione (quindi quanto minore è il livello del valore aggiunto aziendale), ma principalmente quanto minore è la possibilità di ribaltare sul prezzo di vendita gli eventuali incrementi di costo (tipico di mercati ad elevata competizione sul prezzo o nel caso di vendite di prodotti sulla base di listini annuali) Nel medio lungo il commodity price risk ha una ricaduta di carattere economico-competitivo: il rischio consta nella possibilità che un aumento strutturale del prezzo della materia prima ponga l utilizzatore in una posizione di svantaggio nei confronti di quegli operatori che hanno acquistato in periodi più favorevoli e/o che sono integrati a monte e/o che hanno adottato qualche forma di copertura In termini strategico-competitivi, gli effetti del rischio materia prima assumono tanto più peso quanta più importanza ha il fattore prezzo all interno alla strategia di mercato e alle politiche di vendita aziendali