SISTEMA INFORMATIVO INPDAP SERVIZI E PROGETTI PER L'INTEGRAZIONE DEL SISTEMA STANDARD DI PRODOTTO PIANO DI QUALITA' DI PROGETTO



Documenti analoghi
MANUALE DELLA QUALITÀ DI

TENUTA SOTTO CONTROLLO DELLE REGISTRAZIONI

4.6 APPROVVIGIONAMENTO

SISTEMA INFORMATIVO INPDAP SERVIZI E PROGETTI PER L'INTEGRAZIONE DEL SISTEMA MODALITÀ DI COLLAUDO DEL SOFTWARE

INTRODUZIONE AL MANUALE DELLA QUALITA

Linee Guida per la stesura del Documento Tecnico

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative

Manuale CAP 1. SISTEMA QUALITA

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

4.5 CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DEI DATI

PROCEDURA GESTIONALE RISTORAZIONE COLLETTIVA. Titolo : Gestione delle non conformità GESTIONE DELLE NON CONFORMITA

Politica per la Sicurezza

I modelli normativi. I modelli per l eccellenza. I modelli di gestione per la qualità. ! I modelli normativi. ! I modelli per l eccellenza

GESTIONE DELLE NON CONFORMITÀ E RECLAMI

SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO. Audit

PROCEDURA DI SISTEMA GESTIONE E ORGANIZZAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE

PROCEDURA DI GESTIONE DELLE PRESCRIZIONI LEGALI

Gestione dei documenti e delle registrazioni Rev. 00 del

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

«Gestione dei documenti e delle registrazioni» 1 SCOPO CAMPO DI APPLICAZIONE E GENERALITA RESPONSABILITA DEFINIZIONI...

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Acquisizione Beni e Servizi

GESTIONE E ORGANIZZAZIONE DELLE REGISTRAZIONI

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso

ISO/IEC : 2005 per i Laboratori di Prova

3. APPLICABILITÀ La presente procedura si applica nell organizzazione dell attività di Alac SpA.

LA CERTIFICAZIONE. Dr.ssa Eletta Cavedoni Responsabile Qualità Cosmolab srl Tortona

14 giugno 2013 COMPETENZE E QUALIFICHE DELL INSTALLATORE DI SISTEMI DI SICUREZZA. Ing. Antonio Avolio Consigliere AIPS All right reserved

INDICE PROCEDURA PR 02. Istituto Tecnico F. Vigano. Rev. 2 Data TENUTA SOTTO CONTROLLO DELLE REGISTRAZIONI.

DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI

Procedura di gestione delle verifiche ispettive interne < PQ 03 >

ISO 9001:2015 vs. ISO 9001:2008

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA

Procedura n. 03 (Ed. 02) TENUTA SOTTO CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DELLE REGISTRAZIONI

Rev. N Descrizione delle modifiche Data Prima emissione del documento per estensione campo applicazione

Effettuare gli audit interni

SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI ITSMS (IT SERVICE MANAGEMENT SYSTEMS) AUDITOR/RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT

Documento in attesa di approvazione definitiva Nota per la Commissione Consultiva Permanente

Commissione Consultiva Permanente ex Art. 6 DLgs 81/08. Il documento del Comitato n. 4 Modelli di Organizzazione e di Gestione (MOG)

PROCEDURA GESTIONE QUALITA PGQ 4.2.4

Allegato 2 Modello offerta tecnica

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 - SC MEDICINA LEGALE - OBITORIO CIVICO

Sistema di Gestione Integrato Ambiente e Sicurezza GESTIONE FORNITORI

Procedura di gestione delle Verifiche Ispettive Interne

INDICE. Istituto Tecnico F. Viganò PROCEDURA PR 08 AUDIT INTERNI. Rev. 4 Data: 15/12/2012. Pagina 1 di 6 1. SCOPO 2. CAMPO DI APPLICAZIONE

MANUALE DELLA QUALITÀ SIF CAPITOLO 08 (ED. 01) MISURAZIONI, ANALISI E MIGLIORAMENTO

MANUALE DI CONSERVAZIONE

TENUTA SOTTO CONTROLLO DEI DOCUMENTI

CAP04 Gestione del Processo di Consulenza Tecnica

MANUALE DELLA QUALITÀ SISTEMA DI GESTIONE DELLA QUALITA

PROCEDURE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Leonardo da Vinci OLEVANO SUL TUSCIANO. Processo: TENUTA SOTTO CONTROLLO DELLA DOCUMENTAZIONE

LICEO ETTORE MAJORANA - ROMA SEZIONE 4 - SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

Sistema di Gestione per la Qualità

MANUALE DI GESTIONE DELLA QUALITÀ

IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE

Procedura per la tenuta sotto controllo delle registrazioni PA.AQ.02. Copia in distribuzione controllata. Copia in distribuzione non controllata

l Ente produttore di seguito congiuntamente indicate le Parti ;

Cos è. Insieme di: struttura organizzativa (equipe di qualità + capo progetto) responsabilità. procedure. procedimenti. risorse

Dr. Giovanni MACORETTA Tecnico della Prevenzione nell Ambiente e nei Luoghi di Lavoro Dipartimento di Sanità Pubblica

PROCEDURE - GENERALITA

AUDITOR D.Lgs 231/01. Seminario ACIQ SICEV Sessione di Aggiornamento Dedicata ai Registri SICEV SICEP. Milano 28 Settembre 2012.

La Qualità il Controllo ed il Collaudo della macchina utensile. Dr. Giacomo Gelmi

REGOLAMENTO SULLA FACOLTÀ DI ACCESSO TELEMATICO E RIUTILIZZO DEI DATI

PROCEDURA SGQ PRO-AUD. Procedura per la Gestione degli Audit del SGQ

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

La norma ISO 9001:08 ha apportato modifiche alla normativa precedente in

S.A.C. Società Aeroporto Catania S.p.A.

SPECIFICA DI ASSICURAZIONE QUALITA

1. DISTRIBUZIONE Datore di Lavoro Direzione RSPP Responsabile Ufficio Tecnico Responsabile Ufficio Ragioneria (Ufficio Personale) Ufficio Segreteria

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

SPECIFICHE TECNICHE DI SISTEMA TITOLO DOCUMENTO

NOTA AIFIRM Associazione Italiana Financial Industry Risk Managers 23 luglio 2013

INDICAZIONI OPERATIVE PER VALUTARE E PROMUOVERE L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DELLA SICUREZZA

Rev. 00. AUDIT N DEL c/o. Auditor Osservatori DOCUMENTI DI RIFERIMENTO. Legenda: C = Conforme NC = Non conforme Oss = Osservazione.

GESTIONE E ORGANIZZAZIONE DELLE REGISTRAZIONI

Sistema di Gestione per la Qualità

MODALITÀ ORGANIZZATIVE E PIANIFICAZIONE DELLE VERIFICHE SUGLI IMPIANTI

Applicazione della norma ISO 9001:2008 al Sistema Gestione per la Qualità del Gruppo Ricerca Fusione. Claudio Nardi Frascati 24 novembre 2009

4 Politica per la sicurezza e salute sul lavoro

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile

5.1.1 Politica per la sicurezza delle informazioni

Gestire le NC, le Azioni Correttive e Preventive, il Miglioramento

Procedura GESTIONE DELLA FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE

Specifiche dello sviluppo di un progetto software e indicazioni sulla documentazione e sulle modalità di esercizio delle prestazioni

TENUTA SOTTO CONTROLLO DEI DOCUMENTI

Procedura AUDIT INTERNI

Corso formazione su Sistema di gestione della qualità. Standard ISO 9001:2000/2008 Vision 2000

GESTIONE DELLE RISORSE UMANE E DELLE INFRASTRUTTURE. REVISIONI Descrizione

La CERTIFICAZIONE DEI SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE

Gestione dei Documenti di registrazione della Qualità

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA

INDICE. Istituto Tecnico F. Viganò PROCEDURA PR 01. Rev. 2 Data 20 Maggio Pagina 1 di 9 TENUTA SOTTO CONTROLLO DEI DOCUMENTI

Ing Omar Morales Qualità del Software

LIFE09ENVIT EnvironmentalCOoperation model for Cluster - Acronimo: ECO-CLUSTER

MANUALE DELLA QUALITA SISTEMA GESTIONE QUALITA SISTEMA GESTIONE QUALITA

PROCEDURA PR.07/03. Progettazione e sviluppo software STATO DI REVISIONE. Verificato da

GESTIONE DELLA QUALITÀ DELLE FORNITURE DI BENI E SERVIZI

Città di Minerbio Provincia di Bologna. CICLO DELLA PERFORMANCE Indirizzi per il triennio

A.O. MELLINO MELLINI CHIARI (BS) GESTIONE DELLE RISORSE 1. MESSA A DISPOSIZIONE DELLE RISORSE RISORSE UMANE INFRASTRUTTURE...

Riepilogo delle modifiche di PA-DSS dalla versione 2.0 alla 3.0

Transcript:

SISTEMA INFORMATIVO INPDAP SERVIZI E PROGETTI PER L'INTEGRAZIONE DEL SISTEMA STANDARD DI PRODOTTO PIANO DI QUALITA' DI PROGETTO

Pag. I INDICE pag. 1. INTRODUZIONE...1 1.1 PREMESSA...1 1.2 SCOPO DEL DOCUMENTO...1 1.3 AREA DI APPLICAZIONE...1 1.4 ABBREVIAZIONI...1 1.5 DOCUMENTI CORRELATI...1 2. STANDARD DI PRODOTTO PIANO DI QUALITÀ DI PROGETTO...3 2.1 MODALITA DI CODIFICA...3 2.2 STRUTTURA DEL DOCUMENTO...3 INDICE

Pag. 1 di 7 1. INTRODUZIONE 1.1 PREMESSA Il presente documento rappresenta lo standard di riferimento per i Piani di Qualità di Progetto 1 da redigere nell ambito del Programma. Il Piano di qualità di Progetto è il documento che, redatto in fase di definizione di un progetto, ha lo scopo di definire, in coerenza con quanto previsto dal Piano di Qualità Generale del Programma (cfr. A0-103-0100-0002): i servizi previsti dal progetto, le procedure utilizzate nell ambito di ciascun servizio (specifiche del servizio, procedure, istruzioni di lavoro, ecc.), il tipo di processo da utilizzare nell ambito della realizzazione del software, i profili di qualità adottati. Il Piano di Qualità di Progetto può essere redatto sia a livello di singolo progetto sia aggregando più progetti collegati tra loro in modo significativo (contratto o progetti con servizi equivalenti come ad esempio i progetti di riuso ). Il Piano di Qualità di Progetto istanzia il Piano di Qualità Generale del Programma e ne attualizza i contenuti allo specifico contesto cui si riferisce. La stesura e l utilizzo del documento è quindi strettamente correlata ai contenuti del Piano di Qualità Generale. 1.2 SCOPO DEL DOCUMENTO Il documento ha lo scopo di definire la struttura per la formalizzazione di un Piano di Qualità di Progetto per tutte le forniture di prodotti e servizi necessarie per attuare il rifacimento e la normalizzazione del Sistema Informativo dell INPDAP e per quei contratti individuati dall Istituto che verranno stipulati in tale ambito con i fornitori, siano essi singole società o Raggruppamenti Temporanei d Impresa. 1.3 AREA DI APPLICAZIONE L area di applicazione è l intero Programma di rifacimento e normalizzazione del Sistema Informativo INPDAP. Destinatario del documento è il personale che opera come fornitore nell ambito del Programma. 1.4 ABBREVIAZIONI INPDAP = Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell Amministrazione Pubblica S.I. INPDAP = Sistema Informativo INPDAP DCSI = Direzione Centrale Sistema Informativo e Telecomunicazioni 1.5 DOCUMENTI CORRELATI 1 Il Piano di Qualità di Progetto qui descritto è il Piano di Qualità di Intervento richiesto dal Capitolato Introduzione

Pag. 2 di 7 Di seguito si elencano i documenti e i modelli correlati al documento in oggetto: A0-103-0100-001 Piano di Qualità generale del Programma ; A0-C03-0100-001 Standard di Codifica e Redazione dei Documenti ; A0-C04-0100 001 - Gestione della Documentazione ; Introduzione

Pag. 3 di 7 2. STANDARD DI PRODOTTO PIANO DI QUALITÀ DI PROGETTO 2.1 MODALITA DI CODIFICA Il codice identificativo deve essere attribuito rispettando i criteri definiti nel documento Standard di codifica e redazione dei documenti (A0-C03-0100-001) 2.2 STRUTTURA DEL DOCUMENTO Il documento Piano di Qualità di Progetto deve essere redatto sulla base del seguente indice definito nella Delibera AIPA n.49/2000 del 9 novembre 2000, peraltro già utilizzato nel Piano di Qualità Generale del Programma: 1. SCOPO DEL PIANO DELLA QUALITÀ 2. DOCUMENTI APPLICABILI E DI RIFERIMENTO 3. GLOSSARIO 4. GESTIONE 5. DOCUMENTAZIONE 6. NORME E CONVENZIONI 6.1 Normativa per la documentazione dei servizi 6.2 Normativa per la progettazione del software applicativo 6.3 Normativa per la scrittura e la documentazione del software applicativo 6.4 Normativa di progettazione ed esecuzione dei test 7. OBIETTIVI DI QUALITÀ 7.1 Requisiti contrattuali di qualità 7.2 Procedura per la valutazione della qualità di un prodotto/servizio 7.3 Verifiche ispettive 7.4 Informazioni di Qualità ed Archiviazioni 8. RIESAMI E REVISIONI 9. PROVE E COLLAUDI 10. SEGNALAZIONE DI PROBLEMI ED AZIONI CORRETTIVE 11. STRUMENTI, TECNICHE E METODI 12. CONTROLLO DEL CODICE SOFTWARE 13. CONTROLLO DEI SUPPORTI DI REGISTRAZIONE 14. CONTROLLO DEI SUB-FORNITORI 15. RACCOLTA E SALVAGUARDIA DEI DOCUMENTI 16. FORMAZIONE ED ADDESTRAMENTO 17. PRESCRIZIONI OPERATIVE Nel seguito, per ciascun paragrafo, viene descritto il contenuto. 1. SCOPO DEL PIANO DELLA QUALITÀ Deve essere definita la valenza contrattuale del documento e le eventuali notazioni adottate. 2. DOCUMENTI APPLICABILI E DI RIFERIMENTO Debbono essere identificati, codificati, referenziati sia tutti i documenti contrattualmente vincolanti (capitolato, offerta, contratto, norme legislative, ecc.), che tutti i documenti che, pur non contrattualmente vincolanti, costituiscono un riferimento per quanto esposto nel sistema di qualità. I documenti che costituiscono un riferimento per il sistema qualità sono già elencati nel Piano di Qualità del Programma.

Pag. 4 di 7 Per tale tipologia di documenti il paragrafo deve contenere la seguente dicitura: Il Progetto utilizza tutte le norme, guide e modelli elencati al 2 del Piano di Qualità Generale del Programma (cfr. A0-103-0100-0002). 3. GLOSSARIO Devono essere descritte tutte le abbreviazioni, gli acronimi, le definizioni, che saranno utilizzati all interno del documento. 4. GESTIONE Devono essere fornite indicazioni riguardanti l'organizzazione del gruppo di lavoro impegnato nel progetto in riferimento all organizzazione del contratto cui si riferisce e all organizzazione del Programma. Deve essere definito l'organigramma; a ciascun ruolo professionale indicato nell'organigramma deve essere associata una precisa responsabilità, in modo che ciascun componente del gruppo di lavoro abbia ben chiari i ruoli, i compiti, le responsabilità ed i poteri nell'ambito del contratto. Il ciclo di vita del progetto, le fasi in cui è suddiviso, la struttura organizzativa, i compiti e le responsabilità, sono usualmente descritti nel documento Piano di Progetto; in questo caso, possono essere semplicemente referenziati nel Piano della Qualità. 5 DOCUMENTAZIONE Devono essere brevemente descritti tutti i servizi previsti per il Progetto e, per ciascuno di essi, deve essere definito: il processo adottato o la Specifica del servizio utilizzata 2, l'insieme della documentazione da produrre nel corso dell'attuazione del contratto. Detta documentazione assume il ruolo di evidenza oggettiva dell'esecuzione delle attività da cui è generata. 6 NORME E CONVENZIONI 6.1 Normativa per la documentazione dei servizi Il Progetto utilizza, per la realizzazione della documentazione di supporto alla realizzazione di tutte le attività contrattualmente previste,la documentazione elencata al 6.1 del Piano di Qualità Generale del Programma (cfr. A0-103-0100-0002). paragrafo devono essere elencati i documenti utilizzati per la realizzazione della documentazione di supporto alla realizzazione di tutte le attività contrattualmente previste (linee guida, standard, documenti operativi, ecc.) 6.2 Normativa per la progettazione del software applicativo Il Progetto utilizza, per la progettazione e la realizzazione del software applicativo, la documentazione elencata al 6.2 del Piano di Qualità Generale del Programma (cfr. A0-103- 0100-0002). paragrafo deve essere descritto il ciclo di vita e le metodologie da adottare per la progettazione e la realizzazione del software applicativo anche sotto forma di elenco di documenti utilizzati. 6.3 Normativa per la scrittura e la documentazione del software applicativo 2 La specifica del servizio può essere già presente nel Sistema Qualità del fornitore o, in alternativa, deve essere redatta appositamente per il Progetto

Pag. 5 di 7 Il Progetto utilizza, per la stesura del software applicativo e dei relativi commenti, la documentazione elencata al 6.3 del Piano di Qualità Generale del Programma (cfr. A0-103- 0100-0002). paragrafo devono essere riportate le linee guida da adottare per la stesura del codice sorgente e relativi commenti. 6.4 Normativa di progettazione ed esecuzione dei test Il Progetto utilizza, per la progettazione e l esecuzione dei test, la documentazione elencata al 6.4 del Piano di Qualità Generale del Programma (cfr. A0-103-0100-0002). paragrafo devono essere riportate le linee guida ed i principi ispiratori per la progettazione ed esecuzione delle sessioni di test. 7. OBIETTIVI DI QUALITÀ 7.1 Requisiti contrattuali di qualità Devono essere identificati in modo chiaro ed inequivocabile gli obiettivi di qualità del contratto. Per questo è necessario definire: - gli attributi di qualità (caratteristiche e sottocaratteristiche nella terminologia ISO 9126) relativi a ciascun prodotto e/o servizio; - i valori limite ritenuti accettabili con cui confrontare le misure degli attributi di qualità effettuate sulla base delle metriche definite. Qualora i requisiti di qualità relativi a ciascun prodotto/servizio, le metriche e i valori limiti siano quelli elencati nel Piano di Qualità Generale del Programma il paragrafo può contenere la seguente dicitura: Il Progetto rispetta i requisiti di qualità elencati al 7.1 del Piano di Qualità Generale del Programma relativamente ai servizi richiesti contrattualmente (cfr. A0-103-0100-0002). 7.2 Procedura per la valutazione della qualità di un prodotto/servizio Deve essere definita una procedura per la valutazione della qualità dei prodotti e/o servizi che espliciti: modalità di misura, modalità di calcolo ed aggregazione di misure per il computo di indicatori derivati, frequenza delle misure, periodi temporali di riferimento. Qualora i requisiti di qualità relativi a ciascun prodotto/servizio siano quelli elencati nel Piano di Qualità Generale il paragrafo può contenere la seguente dicitura: Il Progetto utilizza, per la valutazione della qualità dei prodotti/servizi richiesti contrattualmente, la procedura referenziata nel 7.2 del Piano di Qualità Generale del Programma (cfr. A0-103-0100-0002). 7.3 Verifiche ispettive Il Progetto si attiene, per le verifiche ispettive, a quanto stabilito nel 7.3 del Piano di Qualità Generale del Programma (cfr. A0-103-0100-0002). 7.4 Informazioni di Qualità ed Archiviazioni Il progetto renderà disponibili, su richiesta dell Amministrazione, le registrazioni di qualità elencate nel 7.4 del Piano di Qualità Generale del Programma (cfr. A0-103-0100-0002).

Pag. 6 di 7 8. RIESAMI E REVISIONI Deve essere identificata la procedura adottata 3 e le sessioni di riesame e di revisione in funzione del ciclo di produzione/erogazione del prodotto/servizio adottato. 9. PROVE E COLLAUDI Il Progetto si attiene, per quanto riguarda l attività di test, a quanto definito nel 9 del Piano di Qualità Generale del Programma (cfr. A0-103-0100-0002). paragrafo devono essere indicate tutte le attività di test e le relative modalità di esecuzione. 10. SEGNALAZIONE DI PROBLEMI ED AZIONI CORRETTIVE Devono essere riportate o referenziate le specifiche procedure previste per la gestione di problemi quali malfunzionamenti e non conformità 4. 11. STRUMENTI, TECNICHE E METODI Il Progetto utilizza, per le attività di erogazione dei servizi e produzione della documentazione contrattuale, quanto riportato nel 11 del Piano di Qualità Generale del Programma (cfr. A0-103-0100-0002). paragrafo devono essere indicati gli ambienti di sviluppo, le apparecchiature e le metodologie. 12. CONTROLLO DEL CODICE SOFTWARE Il Progetto utilizza, per il controllo (immissione, salvaguardia e catalogazione) delle versioni degli elementi software del progetto in sviluppo, quanto riportato nel 12 del Piano di Qualità Generale del Programma (cfr. A0-103-0100-0002). 13. CONTROLLO DEI SUPPORTI DI REGISTRAZIONE Devono essere referenziate le norme e procedure per il controllo dei supporti di registrazione, dal punto di vista della reperibilità, autorizzazione all'accesso, salvaguardia contro eventuali danneggiamenti accidentali. 14. CONTROLLO DEI SUB-FORNITORI Devono essere referenziate le procedure e gli accorgimenti da adottare quando alla erogazione dei servizi partecipano sub-fornitori in termini sia di valutazione preventiva, che di controllo di quanto da questi fornito. 15. RACCOLTA E SALVAGUARDIA DEI DOCUMENTI Il Progetto utilizza, per la gestione, conservazione e salvaguardia della documentazione di progetto, le procedure referenziate nel 15 del Piano di Qualità Generale del Programma (cfr. A0-103-0100-0002). 16. FORMAZIONE ED ADDESTRAMENTO 3 La procedura adottata deve essere quella presente nel nel Sistema Qualità del fornitore o, se mancante, deve essere la procedura del Sistema Qualità INPDAP. 4 La procedura adottata deve essere quella presente nel nel Sistema Qualità del fornitore o, se mancante, deve essere la procedura del Sistema Qualità INPDAP.

Pag. 7 di 7 Devono essere indicate e descritte le attività di formazione inerenti il contratto. Tali attività riguardano sia gli eventuali aggiornamenti tecnici a cui sottoporre le risorse del fornitore che lavorano per l'espletamento del contratto, sia l'addestramento degli utenti all'uso dei prodotti/servizi contrattualmente previsti. 17. PRESCRIZIONI OPERATIVE Il Paragrafo deve contenere la seguente dicitura: Le prescrizioni operative per l erogazione dei servizi previsti dal Progetto sono descritte nel 17 del Piano di Qualità Generale del Programma (cfr. A0-103-0100-0002).