Bari, 7-10 novembre La Pubertà. Piernicola Garofalo. UOC Endocrinologia- AOOR Villa Sofia-Cervello Palermo

Documenti analoghi
Quando il fenotipo non è compatibile con il genotipo

Pubertà. Definizione Fisiologia della pubertà normale Pubertà precoce e ritardata Quali indagini eseguire Quali terapie eventualmente utilizzare

UN CASO DIDEFICIT DI21 IDROSSILASI NEL MASCHIO. Dr. Ludovica Aliberti

MINICORSO 5. Congresso Nazionale AME Roma 6-9 novembre 2014 Hot topics in endocrinologia pediatrica. Real practice

Iperplasia surrenale congenita

Quello che l endocrinologo deve sapere della stimolazione ovarica per la PMA

IRSUTISMI: Inquadramento Clinico e Approccio Terapeutico

Un caso di ipogonadismo ipogonadotropo ad insorgenza precoce. Dott.ssa Valentina Verdiani Dott.ssa Giulia Rastrelli

IPERTENSIONE ARTERIOSA DI ORIGINE ENDOCRINA. Ipertensione reno-vascolare Iperaldosteronismo primario Sindrome di Cushing Feocromocitoma

IRSUTISMO Storia clinica ed esame obiettivo

La pubertà sta cambiando? Paolo Brambilla ASL Milano 2 FIMP Dipartimento Formazione Permanente Lombardia

Livelli gonadotropici durante la vita

IPERPLASIA SURRENALICA CONGENITA LATE-ONSET: CORRELAZIONE FRA ANALISI GENETICA E VALUTAZIONE ORMONALE

Indagine italiana sulla gestione della Sindrome dell Ovaio Policistico

IL SISTEMA ENDOCRINO UNIVERSITA DEGLI STUDI URBINO FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE. Prof.Mauro Andreani 08/marzo/2016

Clinica Pediatrica Ospedale dei Bambini Azienda Ospedaliero-Universitaria Parma

TAKE HOME MESSAGES. Minicorso 5. Diagnosi e terapia dell amenorrea primaria. Università degli Studi di Cagliari

Scuola di Perfezionamento in Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica SIEDP/ISPED

Percorsi AME Roma 9-11 Novembre 2012

ACNE E ORMONI IN ETA PEDIATRICA. Cristina Host Clinica Pediatrica Azienda Ospedaliero-Universitaria Ferrara

CASO CLINICO 2. Riunione del Gruppo Italiano di Studio sui DSD It-DSD Study Group. Roma - 28 Settembre 2013

Ragioniamo sugli Iperandrogenismi: Diagnostica massimalista, minimalista o nichilista

ame flash ottobre 2011 SINDROME ADRENO-GENITALE

18 Congresso Nazionale AME Joint Meeting with AACE Italian Chapter Update in Endocrinologia Clinica

Ovaio policistico o multifollicolare? Aspetti morfologici e correlazioni cliniche A. Valerio (Fe)

Conseguenze generali dell invecchiamento

IL RUOLO DEL PEDIATRA

21-IDROSSILASI DEFICIT DI (malattia afferente al gruppo delle sindromi adrenogenitali congenite) Codice esenzione RCG020

Adriana Albani e Salvo Cannavò

18 Congresso Nazionale AME Joint Meeting with AACE Italian Chapter Update in Endocrinologia Clinica

FOLLOW-UP AUXOLOGICO, METABOLICO ED ORMONALE NEI PRIMI DUE ANNI DI VITA IN GEMELLI CON PESO NEONATALE DISCORDANTE

ANTONIO MAONE INDICE

I GLUCOCORTICOIDI. il principale glucocorticoide è il CORTISOLO

ASPETTI CLINICI Maria Cristina Meriggiola

PUBARCA PREMATURO S. BERNASCONI CLINICA PEDIATRICA UNIVERSITA DI PARMA.

Corso di Farmacologia

La terapia con GH ricombinante

L INSUFFICIENZA SURRENALICA. Prof. M. Mannelli, Dr. G. Parenti Dip. Scienze Biomediche Sperimentali e Cliniche Mario Serio Unità di Endocrinologia

Telarca prematuro Comparsa di sviluppo mammario nelle femmine prima degli 8 anni

Insufficienza ovarica prematura: Una menopausa inaspettata Dr.ssa Antonella Caroli Tutor Dr.ssa Francesca Cardini

Corso di Farmacologia

ONCOLOGIA PEDIATRICA E ALTRO PEDIATRIA AMBULATORIALE E ENDOCRINOLOGIA DR. R.SCARINCI-DR.SSA G.MUNICCHI- DR.SSA E. GUIDONI

Gli effetti del testosterone nei tessuti sono in parte mediati dalla sua metabolizzazione in altri due steroidi attivi, il diidrotestosterone e l

18 Congresso Nazionale AME Joint Meeting with AACE Italian Chapter Update in Endocrinologia Clinica

Dalle prime diagnosi molecolari alla sperimentazione di nuove terapie: vent'anni di X fragile a Padova tra vecchi problemi e nuove sfide

Esenzione per patologia endocrina Rimborsabilità dei farmaci Bari 7-10 NOVEMBRE 2013

La pubertà precoce. Valeria Panebianco Dipartimento di pediatria Policlinico di Catania Percorsi Pediatrici del Val di Noto,Vittoria, 11 Marzo 2017

I BENEFICI DEL INOSITOLO NELL INDUZIONE DELL OVULAZIONE NELLA PAZIENTE CON OVAIO POLICISTICO

PASIREOTIDE THE IMPACT ON HYPERGLYCEMIA Palermo experience. Alessandro Ciresi Sezione di Endocrinologia - DIBIMIS - Università degli Studi di Palermo

IPERPLASIA SURRENALICA CONGENITA DOVUTA AL DEFICIT DI 21- IDROSSILASI o SINDROME ADRENO GENITALE Autore: Dott. Andrioli Massimiliano

ALTERAZIONI ORMONALI NEL MASCHIO ACNEICO

Ambulatorio di Diabete Gestazionale

46,XY DSD E FENOTIPO FEMMINILE IN PAZIENTE OMOZIGOTE PER MUTAZIONE DEL GENE NR5A1 TRASMESSA IN MANIERA AUTOSOMICA RECESSIVA DA GENITORI ASINTOMATICI

Lipodistrofia CASO CLINICO 2

SIEDP JOURNAL CLUB GONADI. Febbraio 2012

ENDOCRINOLOGIA RIPRODUTTIVA NEL MASCHIO

DR. Francesco Di Millo. LA SINDROME da DEFICIT di TESTOSTERONE come possibile NUOVO FATTORE di RISCHIO per le MALATTIE METABOLICHE

Si riporta la comunicazione della ASP Lazio al Gruppo di lavoro Società Scientifiche Area Endocrino-Metabolica del Lazio.

Il ruolo della genetica nei Difetti dello Sviluppo Sessuale

Accrescimento Normale e Patologico. Prof.ssa Angelika Mohn Clinica Pediatrica, Università di Chieti, Italia

Moduli regionali di richiesta per il trattamento con Somatropina (Nota AIFA 39):

S. Bernasconi. Clinica Pediatrica. Università di Parma.

IPERANDROGENISMI. Dott. Metella Dei

LA BASSA STATURA IDIOPATICA: TRATTARE O NON TRATTARE?

VALUTAZIONE AUXOLOGICA IN ETA EVOLUTIVA

Ripercussioni sistemiche ed andrologiche della deprivazione androgenica

Tecniche avanzate e prospettive future

SCHEDA DI SEGNALAZIONE DI DIAGNOSI E PIANO TERAPEUTICO PER IL TRATTAMENTO CON ORMONE DELLA CRESCITA (GH)

Epidemia dell obesità. Obesità maschile e parametri del liquido seminale. Obesita e infertilità femminile. Laura Rienzi

Accademia Italiana Osteopatia Tradizionale - via Prati, Pescara (PE) Tel Fax

IL SISTEMA ENDOCRINO composizione

Effects of chronic administration of Vardenafil in patients with type 2 diabetes mellitus on endothelial function. A longitudinal,

Fertilità nelle anomalie congenite urogenitali

Moduli regionali di richiesta per il trattamento con Somatropina (Nota AIFA 39)

DISTRIBUZIONE DI FREQUENZA NELLA LUNGHEZZA DEL CICLO MESTRUALE 15

RAGIONIAMO SUGLI IPERANDROGENISMI

Corso Integrato di Patologia Sistematica II. Fisiopatologia asse ipotalamo-ipofisi testicolo

Uno strano caso di bassa statura

Clinical Real Life: farmaci anti-riassorbitivi o anabolizzanti? Dott. Francesco Di Millo

LA DIETOTERAPIA NELLA SINDROME DELL OVAIO POLICISTICO. Dott.ssa Claudia Zanella Dietista Libero Professionista

IL RICORSO A TESE A FRESCO IN CORSO DI ICSI PER CRIPTOZOOSPERMIA PUO ESSERE DETERMINANTE PER L OTTENIMENTO DI UNA GRAVIDANZA?

UNITEL - Università telematica internazionale. Allenamento e produzione ormonale

CORSO DI ENDOCRINOLOGIA SCIENZE INFERMIERISTICHE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI

Take Home Messages. «Si fa presto a dire attività fisica» Alessandro Scoppola. Dir. UOC di Oncologia IDI-IRCCS Via dei Monti di Creta, Roma

Leptina. Proteina di 167 aa per circa 16 kda

FARMACOLOGIA CLINICA DEI CORTICOSTEROIDI

ENDOCRINOLOGIA RIPRODUTTIVA NEL MASCHIO

Documento PTR n. 118 relativo a:

BOLOGNA. Corso di Alta Formazione in Ginecologia Endocrinologica e della Riproduzione. Aula Sfameni MODULO 1 L ADOLESCENZA 28/30

ROMA 6-9 NOVEMBRE Do3. Sebas:ano Raimondo

FATTORI DI RISCHIO LIVELLO DI DIAGNOSI Obesità viscerale. Circonferenza vita 88 cm. Colesterolo HDL < 50 mg/dl 110 mg/dl

Cosa dovresti sapere sull Ipogonadismo Ipogonadotropo Congenito (CHH) e la sindrome di Kallmann (KS)

EFFICACIA E TOLLERABILITÀ DI UN COMPOSTO A BASE DI POLICOSANOLI VEGETALI, RISO ROSSO FERMENTATO, GAMMA ORIZANOLO, RESVERATROLO,

Alleanza terapeutica oncologo-nutrizionista

Cosa dovresti sapere sull Ipogonadismo Ipogonadotropo Congenito (CHH) e la sindrome di Kallmann (KS)

1 modulo didattico - Impatto clinico delle malattie genetiche e

La fertilità ce la giochiamo da piccoli. Matteo Sulpasso

Transcript:

La Pubertà Piernicola Garofalo UOC Endocrinologia- AOOR Villa Sofia-Cervello Palermo

Il sottoscritto Piernicola Garofalo in qualità di Docente del presente corso, consapevole che chiunque rilascia dichiarazioni mendaci è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia, ai sensi e per gli effetti dell art. 3.3 sul Conflitto di Interessi, pag. 17 del Reg. Applicativo dell Accordo Stato-Regione del 5 novembre 2009 DICHIARA che negli ultimi due anni ha avuto rapporti diretti e indiretti di consulenza con finanziamenti con le seguenti ditte, portatrici di interessi commerciali in campo sanitario: Merck-Serono, Lilly, Ferring, Italfarmaco, Novo Nordisk, Novartis, Pfizer, Ipsen.

Autosomal Recessive inheritance

FORME CLINICHE DELLA SAG DA DEFICIT DI 21-OH SAG classica con perdita di Sali SAG classica virilizzante semplice SAG non classica, a insorgenza tardiva, late onset

Clinical management: periodo pre/puberale Problema clinico Crescita staturale ridotta Presidi diagnostici Età ossea P.A. Velocità di crescita 17-OH-P/ACTH Renina Presidi terapeutici Riduzione dell idrocortisone a 8-10 mg/m 2 Sviluppo puberale precoce Stadiazione Eco pelvi Eco testicoli Eco surreni GnRH analoghi

ZONE GRIGIE Grado di soppressione dell asse ACTH/Surrene Fluoroidrocortisone in tutti i casi di SAG classica Trattamento delle forme Non Classiche Terapia con GH Inibitori dell aromatasi/ SARM Terapia con GnRH analoghi Attività fisica Gestione degli eventi stressanti

Clinical management: periodo adolescenziale Problema clinico Presidi diagnostici Presidi terapeutici 1) Compliance 17-OH-P/ACTH Renina Valutazione clinica Eco testicolare Attività di supporto psicologico Steroidi long-acting Desametazone (0,375mg) Prednisone (1-2 mg) Idrocortisone MR 2) Irsutismo Indice di Ferriman/Gallway Eco pelvi FSH, LH, Androgeni Spironolattone Flutamide Ciproterone acetato Estro-progestinici Inositolo

Identità di genere Attività sessuale ZONE GRIGIE Attività sportiva Disfunzione adreno-midollare Mineralizzazione ossea Composizione corporea Ambulatori per la transizione

Clinical management: età di transizione Problema clinico Presidi diagnostici Presidi terapeutici 1) Fertilità Steroidi ovarici Eco pelvi Esame seminale Eco testicolare Induzione ovulatoria x banking. Crioperservazione gameti maschili. 2) Sindrome metabolica Studio trombofilico Pattern lipidico Sensibilità all insulina P.A. BMI ASA, AC folico, B 6 Statine Insulin sensitizers Anti-ipertensivi

Counselling riproduttivo Insulino resistenza Dislipidemia Obesità Ipertensione S. depressiva Sorveglianza oncologica Osteopenia/osteoporosi ZONE GRIGIE

Storia di Gabriele Data di nascita 22-4-88 Alla terza settimana di vita ricovero per vomito e diagnosi di S. Adreno Genitale con perdita di sali. Da allora in terapia continua con idrocortisone e fluoroidrocortisone. Seguito al S. Matteo di Pavia fino al 2003 epoca in cui giunge alla nostra osservazione.

Storia di Gabriele 1 osservazione 13-1-2003 Peso Kg 64 Stadio puberale PH4-5G4-5I4 Testicoli bilateralmente 20 ml H 176,2 (90 ) Target 170,5 (26 ) Esami eseguiti: 17 OHPg: 8,4 ACTH: 25 PRA : 1,1 Aldosterone: 21 Terapia praticata: Idrocortisone 35 mg/die Florinef 0,05 mg/ die DHEAS: 1,0 Testosterone: 465 CLU: 348 (38-208)

Scansione ecotesticoli 2003 Testicolo dx Testicolo sn

Storia di Gabriele 3 osservazione 9-1-2004 Peso Kg 65,5 Stadio puberale PH5G5-5I5 H 176,2 Testicoli bilateralmente 20 ml Esami eseguiti: 17 OHPg: > 20 Terapia praticata: Idrocortisone 30 mg/die Test.tot 281 Florinef 0,1 mg½ cp die ACTH 67,9 PRA 95,3 Aldosterone: 54,9 DHEAS 2,0 CLU: 86,4 (38-208) Buona compliance; seguito ancora dalla madre!

Eco testicolare 2004 Testicolo dx Testicolo sn

Storia di Gabriele 6 osservazione 16-6-2005 Peso Kg 71 Stadio puberale PH5G5-5I5 H 176,2 Testicoli bilateralmente 20 ml Esami eseguiti: 17 OHPg: > 25 Test.tot 289 ACTH 253 PRA 138 Aldosterone: 136 DHEAS 0,9 CLU: 275 (38-208) Terapia praticata: Idrocortisone 30 mg/ die Fluoroidrocortisone 0,05 mg/die Si aumenta terapia fluoroidrocortisone 0.1 mg/ die Scarsa compliance!!!!

Storia di Gabriele 8 osservazione 11-10-2006 Peso Kg 69,5 H 176,2 Esami eseguiti: 17 OHPg: 24 Test.tot 297 ACTH 54 PRA 24,3 Aldosterone: 53,8 DHEAS 1,8 CLU: 250 (38-208) Terapia praticata: Idrocortisone 30 mg/ die Florinef 0,1 mg½ cp die Aderenza alla terapia mantenuta con difficoltà.

Nel Giugno 2009 (21 anni) sospende arbitrariamente la terapia per un impegno di lavoro stagionale. Riprende correttamente i farmaci in settembre.

Storia di Gabriele Esami eseguiti: Luglio 2009 17 OHPg: >25 Test.tot : 1208 ACTH : 951 PRA : 15,4 DHEAS 1,81 CLU: 10,8 (38-208) Non pratica terapia da un mese

Torna a Febbraio 2010

Storia di Gabriele Esami eseguiti Febbraio 2010 17 OHPg: 8 Test.tot : 867 DHEAS: 1,5 ESEGUE ETG TESTICOLI

Testicolo dx Testicolo sn

Storia di Gabriele Nel 2012 (24anni) si trasferisce a Milano per motivi di lavoro. Non effettua controlli né segue piu regolarmente la terapia consigliata. Ad un controllo, nel 2013, rilievo di massa in sede testicolare

Gabriele: genotipo ed albero genealogico I2 Splice (eteroz) V281L (eteroz) Q318X (eteroz) I2 Splice (eteroz) V281L (eteroz) I2 Splice (eteroz) Q318X (eteroz) EMANUELE Classica Virilizzante semplice GABRIELE Classica Perdita di sali

10 muta6ons seem to be enough correlated to a specific phenotype NC p.v281l p.p453s 21-OH RESIDUAL ACTIVITY p.p30l p.i172n, I2- splice SW Del/ConCYP21 G110 del8bp cluster E6 p.q318x p.r356w WT C B A Null 99% 30-50% 20-30% 1-5% 0%

Da AME FLASH 2011 Niceta M. Bono M, Garofalo P

GeneGcs of 11β- OHD

GeneGcs of 11β- OHD: CYP11B1 gene 8q24.3 E1 E2 E3 E4 E5 E6 E7 E8 E9 5 3 Gene ID: 1584 high homology with CYP11B2 DNA size 6.02 Kb, 9 exons mrna size 2092 bp Protein size: 530 aa Common Mutations Cluster exons 2, 6, 7, and 8 p.r448h, p.p94l, p.a368d http://www.hgmd.cf.ac.uk/ac/all.php 2010 67 genetic alterations registered in HGMD Missense/Non-sense Splice, Ins/Conv, small Ins/Del Krone N. et al. Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism, 2006

CHOLESTEROL CH 3 CH 3 CH 3 HC-CH 2 -CH 2 -CH 2 -CH CH 3 CH 3 PREGNENOLONE 17-OH PREGNENOLONE PROGESTERONE 17-OH PROGESTERONE 21β-HYDROXYLASE 17α-HYDROXYLASE DEHYDROEPI- ANDROSTERONE TESTOSTERONE DEOXYCORTICOSTERONE OH 11 CH 3 CORTICOSTERONE 18-OH CORTICOSTERONE ALDOSTERONE 21 CH 2 OH O HC=O 18 CH 3 CYP11B2 CYP11B2 CYP11B2 O 3 11-DEOXYCORTISOL CYP11B1 CORTISOL 21 CH 2 OH HC=O CH 3 OH OH 11 17 CH 3 O 3

MUTAZIONE CYP11B1 Fenotipo clinico descritto Fenotipo clinico osservato R43Q / Alterati livelli enzimatici 30-50% Pubarca ed ircarca precoce /A386V eter rispetto alla norma (2006) Iperplasia adrenale? (2002) R43Q/ Alterati livelli enzimatici 30-50% Pubarca precoce, irsutismo / A386V eter rispetto alla norma (2006) Iperplasia adrenale? (2002) D82H eteroz Ridotta attività enzimatica? Pubarca precoce A180T eteroz Polimorfismo? Pubarca precoce A180T eteroz Polimorfismo? Pubarca precoce D187N eteroz Polimorfismo? Pubarca precoce MUTAZIONE CYP11B2 Fenotipo clinico descritto Fenotipo clinico osservato K173R omoz Ipertensione per bassa Renina Irsutismo; PCOS (2005) K173R omoz Ipertensione per bassa Renina Pubertà precoce (2005) V386A eteroz Ipoaldosteronismo iperreninemico Irsutismo; oligomenorrea. congenito(2006) V386A eteroz Iperaldosteronismo iperreninemico congenito(2006) V386A eteroz Iperaldosteronismo iperreninemico congenito(2006)

Functional analysis

Genotype vs. Phenotype In vitro functional analysis Cloning CYP21A2 in a plasmid vector Bgl II CYP21A2 Hind III In vitro Site direct mutagenesis Sub-cloning CYP21-mut into the pepi- CMV4-CYP21-S/MAR vector Transfection in COS-7 expression system (Monkey Kidney fibroblasts derived cell line) Immuno-Fluorescence Assay pepi-cmv4-s/mar

Ongoing Research in CAH Epidemiology: Identification of a genotype in a particular geographic area Etiopathology: functional genomics Genotype-phenotype correlation New genetic variants Novel therapies: gene therapy