Servizi ed interventi per i senza fissa dimora nel Comune di Cagliari



Documenti analoghi
Servizi ed interventi per i senza fissa dimora

Disegno di Legge Regionale. Norme per contrastare e prevenire la violenza di genere. Art.1 Principi

Piano di Zona

Attività del Centro di ascolto Caritas per italiani

DGR. n del

COMUNE DI REVERE PROVINCIA DI MANTOVA REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE

LEGGE REGIONALE 10 LUGLIO 2006 N.19

PIANO CONTRO LA POVERTÀ

Comune di Monchio delle Corti

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 69/ 23 DEL

COMUNI SOLIDALI PER LA POVERTA ESTREMA E SENZA DIMORA

********** IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. - VISTA la L. n. 184 del 04/05/83 Disciplina dell adozione e dell affidamento dei minori ;

LEGGE PROVINCIALE N. 8 DEL REGIONE TRENTO (Prov.)

AREA MINORI. Gli interventi espletati comprendono attività come:

Il documento viene adeguato sulla base delle evoluzioni regolamentari e normative disposte dalle istituzioni competenti ai vari livelli.

FAMIGLIE AL CENTRO: Dott. Paola Mosa Roma 24 maggio 2013

SCHEDA PROGETTO CASA/ALLOGGIO PROVINCIA DI SASSARI (14/05/2015)

PROGETTO ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI

COMUNE DI MEDE GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 39. Seduta del 7 MARZO 2011 ore Presidente: GIORGIO GUARDAMAGNA SINDACO

UNA FAMIGLIA X UNA FAMIGLIA trasformare una buona prassi in una buona politica

COMUNE DI PACIANO PROVINCIA DI PERUGIA

PIANO EMERGENZA ONDATE DI CALORE ESTATE 2007

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 144/SPO DEL 14/10/2014

\\srvo2\servizisociali\marzanati\regolamento per le prestazioni,doc

Centro Servizi Stranieri

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

Il Viaggio alla ricerca dei diritti dell infanzia nella regione Lazio. Chiara Curto

31 dicembre marzo Non è stabilita alcuna scadenza per la presentazione delle richieste

PRESENTAZIONE LEGGE REGIONALE 20/2002 E RELATIVO REGOLAMENTO

IPOVISIONE IN ETA EVOLUTIVA

Le attività della Fondazione si suddividono in due macro aree di intervento:

I servizi per anziani non autosufficienti

Lavoro di comunità: quali bisogni emergenti per i servizi sociali territoriali? Perché il lavoro di comunità?

Le strutture socio-assistenziali e socio-sanitarie nella provincia di Piacenza

Gli interventi di contrasto delle povertà in Sardegna

Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI

PROGRAMMA NATALE SOLIDALE 2015

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO PIANO DI ATTUAZIONE

Progetto Bollenti Spiriti. Giovani Open Space. Comune di Barletta

Area Persone Anziane. Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS

LINEE GUIDA PER I PIANI DI ZONA

Regolamento. Funzionamento del Servizio Sociale Professionale. Ambito S9

REGOLAMENTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI

Tab. 1 Servizi per macro aree di assistenza nella diocesi di Milano

COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO

ASSISTENZA DOMICILIARE EDUCATIVA

PASSO DOPO PASSO. Progetti per il Reinserimento sociale e lavorativo di persone appartenenti a categorie fragili

LEGGE REGIONALE N. 30 DEL REGIONE LIGURIA

Comune di Trieste. Montebello

Progetto TRA CASA E CITTA : PERCORSI DI INCLUSIONE SOCIALE

Una nuova IMPRONTA da realizzare

: CENTRO DONNA INTERCULTURALE, SERVIZIO ANTIVIOLENZA, E CASA D ACCOGLIENZA/ RIFUGIO

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

LEGGE REGIONALE N. 20 DEL REGIONE MARCHE

COMUNITA EDUCATIVE INDICATORI

PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA

CARTA DEI SERVIZI CENTRO SERVIZIO AFFIDO E ADOZIONI TERRITORIALE -SAAT

Centro affidi e Centro adozioni: esperienze e prospettive

I percorsi con la scuola dei bambini e dei ragazzi adottati e delle loro famiglie

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: SETTORE A ASSISTENZA AREA 02 MINORI 06 DISABILI

COMUNE DI DOLO Assessorato alle Politiche Sociali REGOLAMENTO DEL SERVIZIO PASTI A DOMICILIO

IL COMUNE IN MATERIA DI SERVIZI SOCIALI (legge regionale 2/2003) Funzioni di programmazione

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN

Interventi Sociali anno 2010

Pubblicazioni realizzate dall Osservatorio provinciale delle politiche sociali Anni

PROVINCIA DI ROVIGO PROTOCOLLO D INTESA

DOMANDA DI ADESIONE ALLA FEDERAZIONE SARDA DELLE COMUNITA PER MINORI

Azione Disabilità. Per raggiungere gli obiettivi enunciati si perseguiranno sue punti: Le attività previste verranno realizzate in tre fasi:

Seconda fase di MONITORAGGIO LINEE DI INDIRIZZO sull AFFIDAMENTO FAMILIARE

Progetto Diocesano TALITA KUM CARITAS DIOCESANA CALTAGIRONE CALTAGIRONE 4 OTTOBRE 2013 SEMINARIO ESTIVO H. 18,30

PIANO SOCIALE DI ZONA 2014 DISTRETTO RI/4

Protocollo d Intesa. tra

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

Piano di Zona

BANDO PER IL FINANZIAMENTO DEL PROGETTO INTERVENTI IN RETE PER FASCE DI POPOLAZIONE A RISCHIO AUTUNNO INVERNO 2008/2009.

5. AZIONI DI SISTEMA PER L ATTUAZIONE DEL PIANO

DELIBERAZIONE N X / 3612 Seduta del 21/05/2015

CITTA DI CHIVASSO Provincia di Torino

Piano di Zona La formazione per i volontari La rete sociale Servizi di Assistenza Domiciliare

Sostegno e Accompagnamento Educativo

IL RUOLO DELL ASSISTENTE SOCIALE NEL CONTESTO SOCIO-SANITARIO

DISTRETTO SOCIO - SANITARIO N. 45

Stato di attuazione: Aspetti critici, positivi ecc. N. soci coinvolti N. e tipologia delle attività realizzate

Programma finalizzato all autonomia nell ambiente domestico di disabili e anziani

AZIONI DI PROMOZIONE, FORMAZIONE E SOSTEGNO PER L AFFIDAMENTO e LA SOLIDARIETA FAMILIARE

SCHEDA PER LA PROGETTAZIONE DI DETTAGLIO DEGLI INTERVENTI E DEI SERVIZI

IL SERVIZIO DOMICILIARE

Legge Regionale 23 Novembre 2006, n. 20. Istituzione del fondo regionale per la non autosufficienza. (BUR N. 34 del 9 dicembre 2006)

Formazione Immigrazione

PIANO OPERATIVO CITTA di BARI PER CONTRASTARE L EMERGENZA CALDO A TUTELA DEGLI ANZIANI E DELLE PERSONE FRAGILI ESTATE 2014

COOPERATIVASOCIALE SOCIETA DOLCE LA DOMICILIARITA IN VAL CAVALLINA

REGOLAMENTO DEL SEGRETARIATO SOCIALE PROFESSIONALE DEL COMUNE DI AVELLINO PIANO DI ZONA AMBITO A3

RUOLO, FUNZIONI, SERVIZI

- Fondazione Megamark - Orizzonti solidali - Bando di concorso finalizzato a sostenere iniziative di responsabilità sociale in Puglia nel 2012

SCHEDA DI RILEVAZIONE (allegato alla domanda di iscrizione all Albo Comunale delle Associazioni)

ASSOCIAZIONE ONLUS CERCHI D ONDA

TOUR ITALIA RESPONSABILITA SOCIALE DI COMUNITA = I VOLONTARI FANNO LA DIFFERENZA

Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici

REGOLAMENTO PER PRESTAZIONI DI ASSISTENZA DOMICILIARE, TRASPORTO SOCIALE E TELESOCCORSO

Transcript:

Relatore Simonetta Piras Comune di Cagliari[Soft Break]Assessorato alle Politiche Sociali Servizi ed interventi per i senza fissa dimora nel Comune di Cagliari La complessità della società attuale, le sue profonde trasformazione socio-economiche, hanno modificato il profilo di quello che poteva essere considerato lo stereotipo della persona senza fissa dimora. Persone, che a causa di un forte disagio psicologico, erano incapaci di integrarsi all'interno della società secondo dei normali percorsi di vita. Infatti, ciò che emerge con una progressiva evidenza, è che nonostante le Politiche Sociali adottate per prevenire l'insorgere del fenomeno dei senza fissa dimora, quali: la garanzia del contributo economico finalizzato all'integrazione delle risorse per il pagamento dei fitti casa, rimborsi di parte dei fitti casa pagati con la legge 431\'98 assegnazione di alloggi di edilizia popolare, inserimento nella struttura Casa Albergo, il dilagare progressivo della crisi economica rende tali interventi insufficienti a garantire la prevenzione dell'insorgenza del fenomeno dei senza fissa dimora. Queste problematiche si sono ulteriormente intensificate come conseguenza: di fenomeni di cambiamento strutturale che hanno caratterizzato l'attuale organizzazione sociale che coinvolgono la famiglia, l'economia, e lo stato sociale e che influiscono negativamente sulle fasce che già di per sè sono fragili: bambini, anziani, disabili fisici e psichici e sui soggetti più esposti al rischio di emarginazione familiare e sociale; di fenomeni migratori di persone da paesi europei e nord /Africani; del crescente dilagare delle diverse forme di dipendenza da alcool e droghe, che coinvolgono adolescenti e adulti; della presenza sempre più numerosa di minori, anziani e disabili psichici e fisici, gravemente esposti all'incuria e all'abbandono per cause multiple e interrelate, riferite alle famiglie e all'ambiente di vita d'origine o al quale apparteng Relatore Simonetta Piras Comune di Cagliari[Soft Break]Assessorato alle Politiche Sociali Servizi ed interventi per i senza fissa dimora nel Comune di Cagliari

La complessità della società attuale, le sue profonde trasformazione socio-economiche, hanno modificato il profilo di quello che poteva essere considerato lo stereotipo della persona senza fissa dimora. Persone, che a causa di un forte disagio psicologico, erano incapaci di integrarsi all'interno della società secondo dei normali percorsi di vita. Infatti, ciò che emerge con una progressiva evidenza, è che nonostante le Politiche Sociali adottate per prevenire l'insorgere del fenomeno dei senza fissa dimora, quali: la garanzia del contributo economico finalizzato all'integrazione delle risorse per il pagamento dei fitti casa, rimborsi di parte dei fitti casa pagati con la legge 431\'98 assegnazione di alloggi di edilizia popolare, inserimento nella struttura Casa Albergo, il dilagare progressivo della crisi economica rende tali interventi insufficienti a garantire la prevenzione dell'insorgenza del fenomeno dei senza fissa dimora. Queste problematiche si sono ulteriormente intensificate come conseguenza: di fenomeni di cambiamento strutturale che hanno caratterizzato l'attuale organizzazione sociale che coinvolgono la famiglia, l'economia, e lo stato sociale e che influiscono negativamente sulle fasce che già di per sè sono fragili: bambini, anziani, disabili fisici e psichici e sui soggetti più esposti al rischio di emarginazione familiare e sociale; di fenomeni migratori di persone da paesi europei e nord /Africani; del crescente dilagare delle diverse forme di dipendenza da alcool e droghe, che coinvolgono adolescenti e adulti; della presenza sempre più numerosa di minori, anziani e disabili psichici e fisici, gravemente esposti all'incuria e all'abbandono per cause multiple e interrelate, riferite alle famiglie e all'ambiente di vita d'origine o al quale appartengono L Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Cagliari in seguito ai bisogni rilevati all interno del proprio ambito territoriale, conseguenti a condizioni di criticità, riferibili a diversi ambiti di realizzazione della persona, ha ritenuto, quindi, opportuno potenziare e intensificare le azioni a favore di persone che vivono in situazioni di emarginazione grave e senza fissa dimora, favorendo l attivazione di nuove strategie di intervento finalizzate alla realizzazione di specifici percorsi di inclusione sociale. Il Comune di Cagliari ha impostato la propria azione, volta al sostegno dell'estrema povertà e dei senza fissa dimora, dopo un'attenta analisi dell'esperienza maturata nel settore delle Politiche Sociali.

Tale esperienza ha avuto pieno compimento nella realizzazione del "Centro Comunale di Solidarietà Giovanni Paolo II", che oggi, attraverso una metodologia di lavoro di rete ad alta integrazione, centrata sulla valorizzazione delle risorse esistenti pubbliche e private e sull'elaborazione di progetti personalizzati, rappresenta il punto di maggiore e immediata risposta alle emergenze e ai bisogni primari delle persone in stato di povertà e senza fissa dimora. Il Centro, nasce, per volontà dell'amministrazione Comunale, in coerenza con gli atti di programmazione inseriti nel Piano Integrato dei Servizi Socio Assistenziali del 2005-2007, per fornire servizi di ascolto ed accoglienza temporanea a persone o nuclei familiari in situazione di urgente necessità e rilevanza sociale. Adiacente al Convento dei Cappuccini, punto di riferimento costante ai bisogni dei più poveri, il Centro è ubicato nel cuore della città, presso l' ex casa di riposo Vittorio Emanuele, sita in Viale Fra Ignazio. L ubicazione del Centro, situato nelle vicinanze di un importante centro universitario, garantisce un adeguato livello di integrazione con il territorio ed evita pericolosi fenomeni di ghettizzazione ed ulteriori emarginazioni. (foto slide) Il Centro è il luogo di raccordo e coordinamento di diverse associazioni che garantiscono, ciascuna nella propria specificità, l'erogazione di servizi di primaria importanza, atti a garantire un intervento assistenziale immediato e progetti personalizzati, che consentano di rispondere ai bisogni primari della persona promuovendo l'emancipazione dei destinatari attraverso un percorso di inclusione sociale. Il Centro, come già detto, propone la sua azione attraverso diversificati interventi garantiti da numerose associazioni convenzionate: soggetti del terzo settore, volontariato e fondazioni, operanti nel sistema dei Servizi Sociali locali. Tali soggetti operano nel territorio ed hanno maturato le seguenti caratteristiche: radicamento nel territorio nello svolgimento delle attività assistenziali; rganizzazione capillare sul territorio; immediatezza degli interventi; conoscenza ed esperienza ad ampio raggio di problematiche relative ai bisogni primari riguardanti tipologie di disagio sociale e psico fisico. motivazione dei volontari e loro disponibilità alla collaborazione con l'ente Locale

slide associazioni Il Centro Comunale di Solidarietà ha la seguente struttura organizzativa: 1. L'Amministrazione Comunale e nello specifico l'assessorato alle Politiche Sociali quale soggetto istituzionale promotore, 2. Il Servizio Sociale Professionale quale ufficio di Coordinamento e supervisione delle diverse attività garantite e garante del Servizio di pronto Intervento Sociale per le emergenze cittadine, 3. I Soggetti attuatori non istituzionali, convenzionati con l'amministrazione comunale. ESCRIZIONE SCHEMATICA CENTRO DELLA SOLIDARIETÀ COMUNALE "GIOVANNI PAOLO II" Le associazioni e i soggetti non istituzionali che garantiscono le attività all'interno del centro sono: Caritas L'Aquilone Frati Cappuccini Donne al traguardo Ozanam Associazione San Vincenzo De Paoli Tra i servizi offerti dal Centro, quelli specificatamente rivolti a soggetti in condizioni di estrema povertà e/o senza fissa dimora sono: \ Ufficio Comunale di Servizio Sociale Professionale che oltre alla funzione di coordinamento e supervisione garantisce un servizio di "Pronto Intervento Sociale" per le emergenze cittadine, attraverso l'attività di accoglienza delle persone in difficoltà, valutazione del bisogno, predisposizione di interventi personalizzati in raccordo col servizio sociale territoriale.

Centro di accoglienza: per persone senza fissa dimora in stato di emergenza, con uno spazio specificatamente rivolto a persone in situazione di grave stato di abbandono e con problematiche socio-sanitarie, attualmente svolto dalla Fondazione Caritas; Centro di accoglienza: per persone senza fissa dimora e con problematiche di dipendenza, attualmente svolto dall'associazione I' Aquilone; Centro di accoglienza: accoglienza esclusivamente notturna per persone senza fissa dimora, attualmente svolto dall'associazione San Vincenzo De Paoli; Unità di strada : che garantisce attraverso un'unità mobile, la distribuzione di pasti caldi, vestiario e coperte, attualmente svolto dall'associazione L'Aquilone Mensa: erogazione pasti (colazione, pranzo e cena), attualmente svolto dalla Fondazione Caritas; Spazio Igienico: docce e lavanderia per l'igiene e la cura della persona e degli indumenti di persone senza fissa dimora, attualmente svolto dalla Fondazione Caritas; Studio medico: prestazioni sanitarie a persone in grave stato di disagio e per le quali l'accesso al servizio pubblico non è previsto e garantito, attualmente svolto dalla Fondazione Caritas con la collaborazione di medici volontari Banco farmaceutico: assistenza farmaceutica per i farmaci di prima necessità garantita dalla Caritas Centro di ascolto: ascolto e sostegno persone in difficoltà, attualmente svolto dalla Fondazione Caritas; Servizio Legale: consulenza legale gratuita, attualmente svolto dalla Fondazione Caritas;

Centro di Pronta Accoglienza: per minori stranieri non accompagnati, immigrati irregolarmente e privi di riferimenti parentali sui territorio cittadino svolto dalla Fondazione Caritas Centro di ascolto per persone con problematiche derivate da una condizione di carcerazione, attualmente gestito dai Frati Cappuccini; Centro di accoglienza per famiglie di carcerati e per carcerati in permesso, attualmente gestito dai Frati Cappuccini; Centro di accoglienza per donne maltrattate, attualmente gestito dall'associazione "Donne al Traguardo"; Servizio di tutoraggio: rivolto a persone e famiglie in stato di,grave disagio mediante l'affiancamento e il supporto di un tutor qualificato, attualmente svolto dalla Cooperativa Sociale Promozione Sociale; Centro di ascolto: ascolto.e sostegno persone in difficoltà e portatrici di dipendenze, attualmente svolto dall'associazione I' Aquilone; Dal monitoraggio delle attività svolte, aggiornate al 2009, si può registrare un sensibile incremento dei soggetti fruitori come qui di seguito evidenziato: Ufficio di Servizio Sociale Professionale per le emergenze cittadine n fruitori 2007: 3120 colloqui dì segretariato sociale e sostegno n fruitori 2008: 3500 colloqui dì segretariato sociale e sostegno n fruitori 2009: 3700 colloqui di segretariato sociale e sostegno

2) Servizio Caritas n. fruitori borse viveri 2007: 383 persone/nuclei familiari; n. fruitori borse viveri 2008: 450 persone/nuclei familiari; n. fruitori borse viveri 2009: 1695 interventi per persone/nuclei familiari; 3) Servizio pronta accoglienza (max 100 posti letto) n. fruitori 2007: n. 160 totale persone accolte n. fruitori 2008: n. 180 totale persone accolte n. fruitori 2009: n. 289 totale persone accolte 4) Unità di strada Aquilone n. fruitori 2007: 80 persone al giorno n. fruitori 2008: 100 persone al giorno n. fruitori 2009: 110 persone al giorno 5) Servizio tutoraggio

n. fruitori totale 2008: 60 utenti n. fruitori totale 2009: 100 utenti 6) Servizio di consulenza legale n. fruitori 2007: 110 persone n. fruitori 2008: 130 persone n. fruitori 2009: 130 persone 7) Servizio mensa n. fruitori 2007: 805 tesserati per una media di-350 pasti giornalieri n. fruitori 2008: 850 tesserati per una media di 350 pasti giornalieri n. fruitori 2009: 850 più 393 tesserati nuovi per una media dì 350 pasti 8. Servizio igienico n. fruitori 2007: 1000 persone n. fruitori 2008: 1050 persone n. fruitori 2009: 1068 persone 9. Studio medico n. fruitori 2009: 353 persone Conclusioni: