Ing. Giancarlo Crepaldi

Documenti analoghi
Titolo : Il QR CODE Trentino Trasporti Esercizio Relatore: Direttore ing. Giancarlo Crepaldi

FERROVIA TRENTO MALÈ MARILLEVA

Sistema di Gestione per la Qualità RELAZIONE ANNUALE SULLA QUALITA DEL SERVIZIO

ViviFacile. sul trasporto pubblico locale della città di Roma. Roma, 24 ottobre 2011

1. Quali dei seguenti interventi può rendere concorrenziale l uso dell autobus rispetto all auto privata?

la carta a Scalare valida su tutti i servizi della Provincia autonoma di trento ISTRUZIONI PER L USO

1. Introduzione. 2. Il Progetto

Amt Genova. Michela Scotto Responsabile Area Sistemi Informativi. Marketing Digitale Genova 23 luglio 2013

Il totale delle paline installate è di n. 49: n. 28 nel Comune di Forlì n. 21 nel Comune di Cesena

Dossier rincari ferroviari

PER EXPO Milano 2015

IL SISTEMA DELLA METROPOLITANA REGIONALE IN CAMPANIA. Un progetto di ingegneria dei trasporti tra storia, architettura e arte

TARIFFA N. 40/3/BOLZANO La presente tariffa é valida per la determinazione dei prezzi di trasporto nell area provinciale di Bolzano

Mobilità in Alto Adige ALTOADIGE PASS. 18 ottobre 2013

TARIFFE IN VIGORE DAL 1 MAGGIO 2014

La Ferrovia Trento - Borgo Valsugana - Bassano e l esperienza della Provincia Autonoma di Trento

11 dicembre 2011 a Locate arriva la suburbana S13: il treno quasi come un metrò

1. OBIETTIVI DEL SISTEMA

Fare clic per modificare lo stile del titolo

Lo Stato dell Arte. POLONIA, Warsavia. Introduzione

CHI SIAMO IN CIFRE (ANNO 2013)

Infomobilità e ticketing Giovanni Dimopoli

SAD TRASPORTO LOCALE S.p.a. SAD NAHWERKEHR A.G. Maurizio Cachia Direttore Sistemi informativi SAD Trasporto Locale spa, Bolzano

11 dicembre 2011 a Pavia arriva la suburbana S13: il treno quasi come un metrò

LA BIGLIETTAZIONE ELETTRONICA A VENEZIA

Servizio Ferroviario Metropolitano Bolognese. Collegamento tra la Stazione Centrale di Bologna e la Fiera SFM 6. Elementi di fattibilità.

Regione Emilia Romagna, Enti locali, Agenzie e imprese TPL: un sistema per le innovazioni a servizio dei utenti Paolo Ferrecchi, Direttore generale

IL TRASPORTO FERROVIARIO

Torino: servizio trasporti

Presentazione del workshop

Comune di Manfredonia INFOMOBILITÀ URBANA

Torino, 29 marzo 2012

CABELLA LIGURE ESTRATTO CARTA DEI SERVIZI ANNO 2015

European Mobility Week. Palermo 16/22 settembre. Mobilità sostenibile a Palermo

11 dicembre 2011 a Pavia arriva la suburbana S13: il treno quasi come un metrò

Controllo e monitoraggio della qualità erogata dalle aziende di TPL

La qualità ferroviaria in Emilia - Romagna

La dimensione organizzativa e operativa dei servizi di trasporto flessibili (FTS): casi reali e buone pratiche

Best Practice on User Information

Il 13 giugno 2010 a Melegnano la S1 raddoppia

Carte Vantaggi per i mezzi di trasporto pubblico e per le offerte nell Alto Adige 2015

L ESPERIENZA ECOPASS

LA GESTIONE DELLE AGEVOLAZIONI PER LE AZIONI DI. Convenzione tra il Comune di Bologna (CF n )

Luci ed ombre nella smaterializzazione. Guido Molese Direttore Commerciale di Atac S.p.A.

Paolo Ferrecchi Regione Emilia-Romagna DG Reti infrastrutturali, logistica, sistemi di mobilità

Sostenibilità nei trasporti in Trentino

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

Proposta di nuova struttura tariffaria regionale. ACaM

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

Torino, 11 luglio Tecnologie Telematiche per i Trasporti ed il Traffico a Torino

IL PROGETTO BIP IN PIEMONTE il ruolo del Centro Servizi Regionale nelle politiche di interoperabilità e integrazione

AGENZIA NAZIONALE PER LE NUOVE TECNOLOGIE, L ENERGIA E LO SVILUPPO ECONOMICO SOSTENIBILE

Convegno DISABILITÀ E TRASPORTI

Il fenomeno della geolocalizzazione. Ugo Benini

AVM TRAM-BUS E INFOMOBILITÀ

SISTEMA DI TELECONTROLLO PER LA GESTIONE DELLA FLOTTA

Descrizione funzionale

Roma servizi per la mobilità Progetto I-BUS

COMUNE DI MOLVENO PROVINCIA DI TRENTO P.zza Marc oni, n 1 C.A.P Tel. 0461/ Fa x 0461/ P.I

TRASPORTO SU TRENO. Transito di passeggeri attraverso i valichi alpini tra Italia e Francia INTRODUZIONE

Un servizio ferroviario di qualità sulla linea Bologna-Vignola: obiettivo (im)possibile?

SERVIZIO A CHIAMATA DI PESCHIERA BORROMEO

La Città di Palermo laboratorio di mobilità sostenibile

con Torino, 30 Settembre 2011 Amedeo Levorato Amministratore Delegato Federico Filira Responsabile R&S

IL TRASPORTO PUBBLICO IN ITALIA ... RETE FERROVIARIA. La rete ferroviaria italiana è lunga circa km km a scartamento ridotto (0,95 mt)

UN NUOVO SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE AUTOMOBILISTICO E MARITTIMO PER IL FRIULI VENEZIA GIULIA

PROTOCOLLO D INTESA. Trento, 15 gennaio 2016 Protocollo d Intesa - Conferenza stampa pag. 1

Marcello De Carli Scuola di Architettura del Politecnico di Milano Lezioni brevi INSEDIAMENTI E TRASPORTI

proposta di legge n. 78

INTEGRAZIONI ALLA NUOVA STRUTTURA TARIFFARIA REGIONALE

Diego Garavini CO.E.R.BUS. L investimento dei privati completa la bigliettazione STIMER in Romagna

Gli interventi per il nuovo assetto del nodo di Novara prevedono:

9 dicembre 2012: la linea S9 arriva a Ceriano Laghetto-Solaro. il treno quasi come un metrò

Sistemi metropolitani a guida automatica. L esperienza romana. Torino, 28 Marzo 2012

Carta dei Servizi VENETO. Padova Servizio extraurbano rovigo Servizio extraurbano rovigo Servizio urbano VERSIONE INTEGRALE ESTRATTO

Vodafone Global M2M TEXA Case Study

RILEVAZIONE DEI FABBISOGNI E DELLE COMPETENZE. INFORMATICHE DI BASE e/o AVANZATE

ITS Intelligent Transportation Systems

Progetto NFC ticketing interoperabile nazionale

Comune di Pesaro. Mobility manager

Forum Pa Seminario 17 Maggio 2012 ore

Giuseppe PROTO Amm. Delegato - Sadem Vice Presidente Extra.TO

Bip Provincia di Cuneo. Un caso di eccellenza nella bigliettazione elettronica in ambito italiano

Dal 9 dicembre 2012 la linea S9 arriva a Saronno

IL SISTEMA S.I.MON. (Sistema Integrato di MONitoraggio)

IL PARCHEGGIO D INTERSCAMBIO DI FAMAGOSTA

Reti di Telecomunicazioni 1

Cosa mette a disposizione dell'utente

Scenari e prospettive del settore auto Roma, 18 Dicembre 2014

APPALTI e CONCESSIONI

Condizioni di trasporto e Tariffe

DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO

RetiPiù. Tecnologia, lavoro, sostenibilità: distribuiamo la vostra energia.

ATC s.p.a. PRONTOBUS IL NUOVO SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO A CHIAMATA. ATC s.p.a. DATI PRINCIPALI FASI DEL PROGETTO OBIETTIVO

Presentazione C-Navigo

Forum Pa Seminario 17 Maggio 2012 ore

TARIFFA N.39/18/TRENTO

rappresenta una rivoluzione nel sistema di pagamento dei biglietti di trasporto.

PROVINCIA AUTONOMA TRENTO. Trentino in Rete. Settembre 2014

Puoi dire addio a parcometri e monete, pagando solo gli effettivi minuti di sosta.

Transcript:

Ing. Giancarlo Crepaldi

FERROVIA TRENTO-MALE -MARILLEVA La ferrovia Trento-Malé nasce sotto l Impero Asburgico. I lavori iniziarono nel 1907 e la struttura fu inaugurata solo due anni dopo nel 1909. Oggi la linea è lunga 65 km, con 52 fermate, che si interscambiano con il servizio interurbano-automobilistico della Società. Il Servizio Extraurbano alimenta a pettine la struttura dorsale ferroviaria, che si raccorda a Mezzocorona e a Trento (sul primo binario) con la linea ferroviaria del Brennero. La Trento Malé dispone di 14 nuovi treni (sui 18 complessivi), costruiti della Società Alstom con le ultime tecnologie all avanguardia e di alto standard class-comfort per l utenza. I passeggeri trasportati sono circa 8.000 al giorno e il chilometraggio complessivo annuo è di circa 900.000 km.

FERROVIA TRENTO-MALE -MARILLEVA LINEA F.T.M. Anno Tipologia 2006 N 8 elettrotreni Alstom 2005 N 6 elettrotreni Alstom 1994 N 4 elettrotreni Ansaldo Firema Km Rete Treni/Km Treno + bici Passeggeri N Treni 65 895,000 (35% doppia composizione) 8.143 2.484.263 18

FERROVIA TRENTO-MALE -MARILLEVA 9.000 TRENI E PASSEGGERI /GIORNO misurati nel periodo 12/11-7/12/2012 8.000 7.000 6.000 5.000 4.000 3.000 2.000 1.000 0 TRENI*KM AL GIORNO FERIALE TRENI*KM AL GIORNO FESTIVO PASSEGGERI/GIORNO FERIALE L-V PASSEGGERI/GIORNO FESTIVO quantità 2.644 1.358 8.005 1.674

FERROVIA TRENTO-MALE -MARILLEVA L evoluzione dei passeggeri trasportati ha segnato negli ultimi nove anni un incremento del 28%, passando da circa 2.070.000 dell anno 2003 a 2.650.000 del 2012. 3.000.000 PASSEGGERI TRASPORTATI DALLA FERROVIA TRENTO-MALE' 2.500.000 2.000.000 1.500.000 1.000.000 500.000 0 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 quantità 2.070.561 2.073.199 2.166.144 2.120.447 2.223.896 2.483.869 2.471.330 2.484.263 2.561.359 2.650.000

FERROVIA TRENTO-MALE -MARILLEVA Anche il servizio di trasporto delle biciclette su mezzi dedicati ha avuto nello stesso periodo un notevole successo, superando nell anno 2011 le 10.000 unità. 12.000 BICI TRASPORTATE DALLA FERROVIA TRENTO-MALE' 10.000 8.000 6.000 4.000 2.000-2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 quantità 1.017 2.317 5.352 7.500 8.143 10.478 9.486

FERROVIA TRENTO-MALE -MARILLEVA La regolarità del servizio dei treni effettuati è del 99,95% e la relativa puntualità (entro i 5 minuti) è del 95,68%. REGOLARITA' DEL SERVIZIO - ANNI 2011 E 2012 101,00% 100,00% 99,00% 98,00% 97,00% 96,00% 95,00% 94,00% 93,00% TRENI EFFETTUATI INTERAMENTE TRENI PUNTUALI (ENTRO 5') 2011 99,78% 96,28% 2012 99,95% 95,68%

FERROVIA TRENTO-MALE -MARILLEVA I valori di elevata qualità sono riscontrabili anche dalle basse percentuali relative ai treni con ritardo tra i 6 e i 15 minuti e a quelli con ritardo oltre i 15 minuti. REGOLARITA' DEL SERVIZIO - ANNI 2011 E 2012 4,50% 4,00% 3,50% 3,00% 2,50% 2,00% 1,50% 1,00% 0,50% 0,00% TRENI CON RITARDO TRA I 6' ED I 15' TRENI CON RITARDO SUPERIORE AI 15' 2011 3,31% 0,41% 2012 4,11% 0,22%

SICUREZZA E RELATIVI PIANI D INVESTIMENTO INFRASTRUTTURALI L attività di sicurezza è fondata sul sistema «Independent Safety Assessment» (ISA) certificato da parte del TÜV SÜD Rail Gmbh di Monaco di Baviera. Scopo dell'attività di assessment è quello di emettere un giudizio sulla sicurezza della linea ferroviaria ed in particolare di ciascun sottosistema e sulle relative interfacce. La linea dal 2008 è dotata di un impianto di segnalamento ACS.

IMPIANTI DI SICUREZZA L innovativo impianto ACS (Apparato Centrale Statico a calcolatore) realizzato da Ansaldo STS garantisce il massimo livello di sicurezza previsto negli impieghi ferroviari (SIL4) ed ha conseguito l'assesment da parte del TÜV SÜD Rail Gmbh di Monaco di Baviera nel 2008. SALA OPERATIVA: Sede stazione centrale di Trento

IMPIANTI DI SICUREZZA L impianto ACS è presidiato dal Dirigente Centrale Operativo (DCO) e da postazioni periferiche collegate alla centrale mediante una rete ridondata di fibra ottica. Cabina di controllo apparato statico Tutte le stazioni sono dotate di sistemi elettronici di informazione al pubblico tramite monitor LCD per fornire al passeggero tutte le informazioni inerenti al viaggio.

ATP come sviluppo e completamento dell ACS ATP «Automatic Train Protection» A breve tutti i treni saranno dotati di ATP: un importante sistema di segnalamento continuo in cabina di guida. Tale sistema prevede l arresto automatico del treno per evitare che questo possa superare i segnali di via impedita, anche in caso di errore o inosservanza del regolamento da parte del macchinista.

La Ferrovia della Valsugana e i nodi di interscambio modale di Trento e Pergine Dal 2007 è in vigore l orario cadenzato dei treni tra Trento e Bassano e localmente da Trento a Borgo, che ha portato un incremento dei passeggeri da 2100 a 4000 al giorno. Frequenza Treni F.T.B. Ogni ora Trento Bassano (6:05 21:05) Ogni ora Bassano Trento (7:27 23:00) Ogni mezz ora Trento Borgo (5:35 21:00) Ogni mezz ora Borgo Trento (6:57 19:27) Km Rete Treni/Km Treno + bici Passeggeri N Treni 105 1,200,000 (30% tripla composizione) 1.000 4.000 al giorno 15 minuettodiesel

Rete generale di trasporto: PROGETTO GRAFICO DI SINTESI

INTERMODALITA Il sistema ferroviario, composto da 3 linee (Trento-Malé-Marilleva, Ferrovia del Brennero e Ferrovia Valsugana), è completamente integrato con tutta la rete di autobus urbani ed extraurbani delle maggiori città trentine. 1. Trenitalia: Linea nazionale asse dell Adige VR-BZ, 13 fermate. 2. FTM: lunga 65 Km, costituisce una vera e propria Metro si superficie tra Trento e Mezzolombardo. 3. Ferrovia della Valsugana: lunga 100 Km fino a Bassano, costituisce una vera e propria Metro di superficie tra Trento e Borgo. 4. La rete extraurbana ed urbana: con ben 77 linee, è lunga 1375 Km + 500 Km di rete urbana integrata a pettine (per la maggior parte in via diretta) in maniera modale integrata.

INTEGRAZIONE TARIFFARIA L intermodalità è resa possibile anche dal sistema M.I.T.T. (Mobilità Integrata Trentino Trasporti), che consente l integrazione tariffaria UNICO DOCUMENTO DI VIAGGIO PER VIAGGIARE SU TUTTE LE STRUTTURE DEL TERRITORIO ABBONAMENTO (settimanale/mensile/annuale ) CARTA A SCALARE (Ricaricabile )

INTEGRAZIONE TARIFFARIA SISTEMA MITT Controllo totale della flotta in tempo reale Elaborazione dati che provengono dalla rete Effettua il CLEARING, consentendo la ripartizione degli introiti derivanti dalla vendita dei titoli di viaggio: La ripartizione delle entrate (relative a biglietti ed abbonamenti) viene effettuata tra gli operatori in base ai coefficienti definiti per ciascuna delle tratte comuni. I coefficienti di cui sopra vengono calcolati in base alle validazioni dei titoli elettronici in un determinato intervallo di tempo. La ripartizione degli introiti per le carte a scalare viene effettuata in base all effettivo viaggiato.

Fermata Bus Orari di Fermata QR-CODE e GOOGLE TRANSIT Con il QR-CODE Trentino trasporti esercizio completa la comunicazione crossmediale: con un click sul cellulare tabelle orari, tariffe e percorsi sono sempre disponibili e aggiornati. Più di 4000 Punti di accesso Interscambio modale Servizio extraurbano Ferrovia Da QR-Code www.ttesercizio.it Calcolo percorso

FERROVIA TRENTO-MALE -MARILLEVA Google TRANSIT: tramite il GPS dello smartphone l utente si geolocalizza accedendo a molti servizi come «CALCOLA IL PERCORSO DALLA POSIZIONE».

PROSPETTIVE DELL AZIENDA E PIANI DI SVILUPPO Trentino trasporti esercizio, azienda titolare dell intera mobilità trentina, sta acquisendo l esercizio della tratta ferroviaria della Valsugana da Trento a Borgo Valsugana. L intenzione, nel medio periodo, è l interscambio con la Trento-Malé sul primo binario della stazione ferroviaria centrale di Trento, al fine di prolungare la metropolitana di superficie, già esistente fino a Borgo Valsugana e di servire così in maniera mnemonica e coordinata un bacino di trasporto di oltre 300.000 utenti.

Grazie per l attenzione