INSEGNARE IL TEDESCO BLENDED - LEARNING PER LA FORMAZIONE



Documenti analoghi
Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Documenti per i corsi

La scelta del profilo da raggiungere presuppone da parte del partecipante:

Regolamento del servizio di tutorato. (Decreto Rettorale n.35 del 12 dicembre 2008)

UNIVERSITÀ CATTOLICA del SACRO CUORE Facoltà di Medicina e Chirurgia A. Gemelli - Roma

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale

Quale scelta fare dopo la terza media?

REGOLAMENTO PER L ATTIVAZIONE DI MASTER DI I E II LIVELLO. Politecnico di Bari

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

ANNO ACCADEMICO. REGISTRO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE SVOLTE

Il corso di italiano on-line: presentazione

Percorso Abilitante Speciale - P.A.S. a.a LABORATORIO DI TECNOLOGIE DIDATTICHE (classe A059) Prof.ssa Laura Grandi

Cos è la Scuola Galileiana

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità)

Programma Vinci Bando 2013

1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti?

Le lingue straniere e i Lettorati nei corsi di Laurea e Laurea Magistrale: lineeguida

Ordinanza del PF di Zurigo sulla formazione continua al PF di Zurigo

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

QUESTIONARIO. Grazie

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO

Prot. A/ Firenze, 18 maggio 2016 IL DIRETTORE

Il progetto. Di che cosa si tratta? Contesto culturale Obiettivi Destinatari. Come si svolge la formazione? Come è articolata l offerta formativa?

LEONARDO DA VINCI Formazione professionale Scheda riassuntiva

regolamento scuola primaria e secondaria

Master in Europrogettazione

Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei corsi di perfezionamento, di aggiornamento professionale e formazione permanente

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR

La valutazione dell opinione degli studenti sulla didattica

Incontro per Assistenti Comenius

Quali sono le ragioni per passare alle competenze? Stimoli esterni: Consiglio europeo di Lisbona (22-23/03/2000);

Bando per l ammissione al Corso di formazione

SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE

Apprendere nelle biblioteche toscane

Profilo della formazione in linguistica applicata nel quadro delle scuole universitarie professionali

Il Master in Didattica delle Scienze per Insegnanti di Scuola Primaria dell Università di Torino

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1

Come si diventa insegnanti: ecco le nuove regole Nuovo regolamento per la formazione degli insegnanti

IL SISTEMA DEI DESCRITTORI EUROPEI PER LE LAUREE E LE LAUREE MAGISTRALI

Scuola di Lettere e Beni culturali

L Università di Trento tutti gli studenti che si impegnano. PREMI DI MERITO...quando studiare ti conviene

Lauree magistrali Tirocini e stage: cosa sono Il tirocinio formativo e di orientamento è un periodo di formazione in strutture organizzative (enti,

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola

Percorso di orientamento sui saperi minimi (P.O.S.M.)

Il Test d ingresso per la Facoltà à di Scienze. PISA 3 dicembre 2008

L evoluzione della formazione delle professioni sanitarie in Italia

La carriera universitaria e l inserimento nel mondo del lavoro dei laureati in Ingegneria dei Materiali

La prima piattaforma per chi insegna e per chi impara l italiano

Imparare una lingua nazionale per integrarsi

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA. Anno scolastico 2008/09

Il modello formativo dei progetti PON docenti

LINEE GUIDA TFA FISICA

Dipartimenti di Fisica, Matematica Ingegneria e Scienza dell Informazione CIBIO - Centro di Biologia Integrata

UNIVERSITA` DEL SALENTO Facolta` di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI II LIVELLO IN DISCIPLINE MUSICALI

QUESTIONARI INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO 2013/14

I WEBQUEST SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO. Palermo 9 novembre 2011

Alternanza scuola e lavoro al Vittorio Veneto un ponte verso il futuro

Corso di Laurea in Disegno Industriale

SCUOLA EDILE NOVARESE

PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

PON Lingua letteratura e cultura in una dimensione europea: Lingue straniere corsi brevi Guida all attuazione

Università per Stranieri Siena

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA PER LA FINANZA E L ASSICURAZIONE

Classe 19 delle lauree in Scienze dell'educazione e della Formazione CORSO DI LAUREA A DISTANZA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE

Master in Europrogettazione

Corso annuale di Perfezionamento e di Aggiornamento Professionale (1500 ore 60 CFU) (Legge 19/11/1990 n art. 6, co. 2, lett.

MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO

Il Problem-Based Learning dalla pratica alla teoria

Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI

UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI

QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE PER GLI INSEGNANTI

Identificazione di modulo C 3

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI Regolamento di Ateneo per il riconoscimenti di crediti formativi universitari (CFU)

DIRETTIVE INTERNE D ACCERTAMENTO DELLA QUALITÀ PRESSO L UNIVERSITÀ DELLA SVIZZERA ITALIANA (QA USI)

Piazza dei Martiri, 1/ Bologna

Quale relazione efficace tra Università e Scuola?

Il Sistema Permanente di Formazione on line del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale

Università e apprendimento permanente: politiche e azioni di sistema

ABSTRACT PROGETTO DIDATTICO

Avvio del progetto Formazione Facilitatori Digitali Biblioteche Provincia di Bologna

ANALISI DEI QUESTIONARI PER LA RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI SUI SINGOLI INSEGNAMENTI

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO LINEE GUIDA IN MATERIA DI DOTTORATO DI RICERCA SCUOLE DI DOTTORATO

Università degli Studi di Genova

ANALISI DEI QUESTIONARI PER LA RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI SUI SINGOLI INSEGNAMENTI

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati)

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

Scuola di Lettere e Beni culturali

Ciclo di studio con diploma per docenti di scuola specializzata superiore a titolo principale (DSS)

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

IL PORTFOLIO EUROPEO DELLE LINGUE. Mónica Sandra Lista Rodríguez

LABORATORIO a cura di Pier Cesare Rivoltella e Andrea Garavaglia La Formazione a distanza di Terza Generazione

IL RUOLO DEL MANAGER DIDATTICO. Bruno Boniolo

RELAZIONI FINALE FUNZIONE STRUMENTALE AL P.O.F. 2012/2013 AREA 5: GESTIONE TECNOLOGIE DIDATTICHE

Il termine CLIL è stato lanciato da David Marsh (Finland) e Anne Maljers (Olanda) nel Il Content and Language Integrated Learning (CLIL) o

ACTIVE AGEING LEARNING COMMUNITY LLP BG-GRUNDTVIG-GMP. With the support of the Lifelong Learning Programme of the European Union

Proposta operativa per l avvio delle procedure di rilevamento dell opinione degli studenti per l A.A

Istituto Istruzione Secondaria Superiore PEANO

Dipartimenti di Fisica, Matematica Ingegneria e Scienza dell Informazione CIBIO - Centro di Biologia Integrata

Transcript:

Imparare a INSEGNARE IL TEDESCO BLENDED - LEARNING PER LA FORMAZIONE

PARTNER Goethe-Institut Italien DAAD (Servizio Tedesco per lo Scambio Accademico) Università degli Studi di Bari Aldo Moro Università di Macerata Università degli Studi di Milano Università degli Studi di Napoli L Orientale Università degli Studi di Roma La Sapienza Università degli Studi di Torino Con il patrocinio dell Ambasciata della Repubblica Federale di Germania in Italia Il Goethe-Institut è riconosciuto, ai sensi della D.M. n. 90/2003 del Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca (MIUR), come Ente accreditato per le attività di formazione per il personale della scuola.

" Dopo questo corso riesco a programmare meglio la lezione, a suddividere meglio il tempo e ho molte nuove idee e proposte per l azione didattica. " (Insegnante di liceo linguistico) PREFAZIONE L Italia è fra i sei paesi più importanti al mondo per lo studio del tedesco come lingua straniera. Le necessità di chi apprende il tedesco sono però mutate profondamente: oggi, di norma, lo studio della lingua tedesca avviene con obiettivi più specifici e pratici, facendo sempre più ricorso ai nuovi media. Inoltre, l importanza del plurilinguismo e della multiculturalità è sempre più presente nell opinione pubblica. Al fine di preparare ancora meglio a queste sfide i docenti di tedesco in Italia, il Goethe-Institut Italien, il DAAD - Servizio Tedesco per lo Scambio Accademico e le università partner hanno dato vita a un iniziativa congiunta: il Goethe-Institut ha ideato la nuova serie di aggiornamento e di perfezionamento DLL Deutsch Lehren Lernen (Imparare a insegnare il tedesco) per una qualificazione internazionale dei docenti secondo le più aggiornate conoscenze nel campo della didattica. In Italia questa serie è stata pilotata insieme con il DAAD e le università partner in modalità blended learning ed è ora disponibile per essere inserita nelle università italiane. Siamo lieti di poter offrire un programma innovativo, valido da un punto di vista metodologico-didattico per la futura formazione dei docenti. Tobias Bargmann, direttore del Centro Informazioni DAAD di Roma Ulrike Tietze, direttrice della Cooperazione Linguistica e Didattica, Goethe-Institut Italien

" Mi sono piaciuti in particolare le attività e i giochi che si possono introdurre nella lezione per mantenere vivo l interesse degli studenti. " (Partecipante al corso DLL)

IMPARARE A INSEGNARE IL TEDESCO L apprendimento blended learning Nel primo semestre 2010/2011, in collaborazione con l Università degli Studi di Milano, l Università degli Studi di Napoli L Orientale e nel semestre 2012/13 in collaborazione con l'università degli Studi di Torino, sono stati istituiti tre corsi post-laurea Didattica e metodologia DaF con il metodo blended learning. Il successo di questo progetto pilota ha indotto il DAAD e il Goethe-Institut a continuare il loro impegno congiunto e ad estenderlo anche ad altre università Italiane. Con DLL Deutsch Lehren Lernen (Imparare a insegnare il tedesco), sviluppato in Germania dal Goethe-Institut, è ormai disponibile un offerta innovativa per la professionalizzazione dell insegnamento del tedesco. I destinatari sono docenti e discenti di tedesco nell ambito dell istruzione primaria, secondaria e per adulti che hanno esperienza nell ambito dell insegnamento con o senza una formazione specifica. È necessaria una conoscenza linguistica a livello B2 secondo il Quadro comune europeo di riferimento. Le unità DLL costituiscono un progetto modulare sviluppato per un contesto di blended learning (ma non solo) e tengono conto di un utilizzo in diversi ambiti di qualificazione professionale: nel Tirocinio Formativo Attivo, nell aggiornamento e nel perfezionamento o nei corsi di specializzazione. Implementato in collaborazione partenariale con i germanisti, i lettori delle varie sedi universitarie, i lettori del DAAD e il Goethe-Institut, DLL rappresenta un importante integrazione dell offerta didattica con vantaggi non solo per chi insegna il tedesco: un insegnamento innovativo e scientificamente aggiornato è la migliore pubblicità per mantenere vivo l interesse per la lingua tedesca in Italia.

" È stato molto utile il dialogo continuo con i colleghi, con le persone qualificate che tenevano il corso e con i tutor. " (Insegnante di liceo linguistico) Goethe-Institut

IL PROGETTO DLL "Imparare a insegnare il tedesco" Il Goethe-Institut ha sviluppato con un gruppo di esperti DaF il programma di aggiornamento e perfezionamento "DLL Deutsch Lehren Lernen" (Imparare a insegnare il tedesco), che si rivolge a chi insegna nell ambito dell istruzione primaria, secondaria e nella formazione per adulti. Il programma si basa sul blended learning ed è costituito da sei volumi, di circa 150 pagine l uno, con relativa versione online. Il materiale didattico è accompagnato da registrazioni video di lezioni di tedesco. Le unità trattano gli elementi fondamentali dell insegnamento del tedesco e sono dedicati ai seguenti argomenti: UNITÀ 1 Competenza didattica e azione didattica UNITÀ 2 Come si impara il tedesco? In ciascuna delle sei unità vengono fornite conoscenze didattiche fondamentali per l apprendimento delle lingue straniere. Grazie a diversi tipi di esercizi, che invitano all osservazione e alla riflessione, si possono elaborare nuove conoscenze utili per la pratica in classe. Il prerequisito è il livello B2 del Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER). Le unità si rivolgono soprattutto a chi ha già esperienza di insegnamento di tedesco come lingua straniera, ma anche - come introduzione - a chi ancora non ne ha. UNITÀ 3 Il tedesco come lingua straniera UNITÀ 4 Compiti, esercizi, interazione UNITÀ 5 Materiali didattici e media UNITÀ 6 Indicazioni curricolari e progettazione didattica

" I PEP - Praxiserkundungsprojekte (Progetti di Ricerca Empirica) servono all introspezione, alla presa di coscienza e all autovalutazione dell insegnante. " (Gli autori del DLL - Deutsch Lehren Lernen) LA RICERCA - AZIONE Imparare a insegnare il tedesco Il progetto di aggiornamento didattico alla base di DLL Deutsch Lehren Lernen (Imparare a insegnare il tedesco) deve molto alla ricerca-azione, scopo della quale è studiare e comprendere i complessi fattori che contribuiscono a un buon ambiente di apprendimento. I docenti osservano e riflettono su lezioni di colleghi e sulle proprie, sperimentano nuove possibilità d azione didattica e migliorano la propria prassi di insegnamento. Uno strumento fondamentale della ricerca-azione sono i Praxiserkundungsprojekte (PEP), progetti di ricerca sul campo. Con i PEP i docenti cercano di individuare un aspetto per loro importante o interessante all interno della propria pratica di insegnamento. Domande per l avvio alla ricerca possono essere ad esempio: Come motivare gli studenti durante una lezione a parlare in tedesco? oppure Come realizzare una sequenza di esercizi valida?.

Partendo da domande molto concrete vengono poi sperimentate lezioni, elaborati nuovi percorsi, valutati i risultati e tratte le conclusioni utili per le competenze didattiche e per l azione didattica nell insegnamento della lingua straniera. APPRENDERE Riflettendo sull esperienza come principio professionalizzante sapere didattico azione riflessione competenze didattiche/ professionali sapere empirico, competenze

" Da quando li abbiamo trattati, includo nella mia lezione temi come differenziazione interna e orientamento verso il discente cercando di soddisfare i vari tipi di studenti della mia classe. " (Partecipante al corso DLL) UTILIZZO DELLE UNITÀ DLL DLL è uno strumento altamente flessibile del quale si può utilizzare solo una singola unità, oppure due o più fino al completamento dell intera collana, poiché si tratta di unità indipendenti non vincolate da una progressione predeterminata. Sono pertanto particolarmente adatte per la formazione dei docenti. Possono essere utilizzate nel blended learning o in versione cartacea. Qualora non si potesse prendere parte attivamente alla fase pratica, l osservazione delle lezioni può essere effettuata anche grazie a lezioni video registrate disponibili sia online che nei dvd che accompagnano le unità, permettendo un osservazione e una riflessione sistematica sull azione didattica.

RICERCA-AZIONE Le singole fasi IL BLENDED LEARNING Combina fasi di presenza con fasi di autoapprendimento sulla piattaforma Moodle del Goethe-Institut. A queste si aggiungono fasi pratiche sia con osservazioni di lezioni che con insegnamento attivo. P Progettazione Di una ricerca empirica come momento di perfezionamento professionale Confronto tra esperienze Chiarire una domanda su un esempio tratto da una lezione LE FASI DI PRESENZA Possono avere luogo settimanalmente o in seminari di più ore. In ogni caso dovrebbero essere previste almeno tre fasi di presenza e precisamente all inizio, a metà e alla fine del corso. I R U PEP Input Sapere didattico sulla base di esempi tratti da materiali didattici e tracce di lezione Riflessione Confrontare le nuove informazioni con le proprie esperienze Osservare la lezione e riflettere Utilizzo Sviluppare scenari di utilizzo per il proprio target PEP (Praxiserkundungsprojekte) Apprendere dall esperienza Elaborare, realizzare, valutare e presentare progetti di ricerca empirica L AUTOAPPRENDIMENTO IN UN AULA VIRTUALE È supervisionato da tutor qualificati, formati dal Goethe-Institut. Le esercitazioni nell autoapprendimento prevedono, oltre al lavoro individuale e al lavoro di gruppo, forme di comunicazione come le chat e i forum, esercizi con autoverifica ed esercizi con il feedback dei tutor. LE FASI PRATICHE Devono essere guidate da un tutor. Gli studenti partecipano a lezioni presso istituzioni selezionate, come scuole statali o Goethe-Institut, sia come semplici osservatori che come parte attiva nell insegnamento. Le fasi pratiche devono essere accuratamente coordinate alle fasi di presenza e di autoapprendimento in modo che i rispettivi contenuti si integrino in una adeguata successione temporale.

DAAD

" Il corso mi ha cambiato la vita. " (Docente universitario) UTILIZZO NELLA PRATICA Le unità DLL possono essere utilizzate presso le università e le istituzioni italiane nei seguenti ambiti: durante il Tirocinio Formativo Attivo in corsi post-laurea in corsi di specializzazione nell aggiornamento e nel perfezionamento nella Laurea Magistrale LM37 La tabella di marcia, il numero di ore settimanali nel semestre e l assegnazione dei CFU per l elaborazione di una unità possono essere adattati alle esigenze delle singole università.

IL GOETHE-INSTITUT E IL DAAD Il Goethe-Institut e il DAAD - Servizio Tedesco per lo Scambio Accademico collaborano con successo da molto tempo nell'ambito della cultura e dell'istruzione, in Germania e all estero. Insieme promuovono la lingua tedesca nelle scuole, nelle università e al di fuori di esse, e contribuiscono a far conoscere la Germania all estero come Paese di formazione e di cultura. Tra le collaborazioni in Italia vi sono il progetto DLL Deutsch Lehren Lernen (Imparare a insegnare il tedesco), la campagna Deutschwagen - Vieni con noi e l iniziativa Al lavoro col tedesco. Il Goethe-Institut è l Istituto Culturale della Repubblica Federale di Germania ed è attivo in tutto il mondo. Promuove la conoscenza della lingua tedesca all estero e la collaborazione culturale internazionale e trasmette un immagine della Germania nelle sue più diverse sfaccettature offrendo informazioni sulla vita culturale, sociale e politica del Paese. Nell ambito della promozione della lingua tedesca in Italia, offre seminari e una pluralità di servizi, prevalentemente rivolti ai docenti italiani di tedesco. In collaborazione con partner italiani e tedeschi, sostiene progetti e iniziative di politica linguistica a livello nazionale ed europeo. Il DAAD - Servizio Tedesco per lo Scambio Accademico rappresenta le università tedesche all estero e promuove la mobilità di studenti, dottorandi, ricercatori e professori attraverso svariati programmi di borse di studio. Con oltre 80.000 borsisti all anno (tedeschi e stranieri) è la più grande organizzazione a livello mondiale per il sostegno agli scambi accademici. Il DAAD è, inoltre, attivo in molti campi della politica culturale e della formazione all estero, come l'internazionalizzazione della Germanistica, la promozione del tedesco come lingua accademica all'estero e lo sviluppo di nuovi corsi internazionali delle università tedesche.

www.goethe.de/dll

grafica: eoodesign.it Goethe-Institut Italien Cooperazione Linguistica e Didattica Via Savoia, 15 00198 Roma www.goethe.de/pervoi tiziana.de-rigo@rom.goethe.org www.goethe.de/dll DAAD - Servizio Tedesco per lo Scambio Accademico Centro Informazioni DAAD Roma c/o Sapienza - Università di Roma Facoltà di Economia, Piano Terra (Ala D) Via del Castro Laurenziano, 9 00161 Roma info@daad-italia.it www.daad-italia.it Stampato su Crush Corn/Mais 250 g/m2, carte ecologiche di Favini realizzate con sottoprodotti di lavorazioni agro-industriali che sostituiscono fino al 15% della cellulosa proveniente da albero. Utilizzando scarti agro-industriali e 100% energia verde, la carbon footprint è ridotta del 20%.