Executive Program Finanza aziendale e Controllo di Gestione (IV edizione)



Documenti analoghi
Executive Program Marketing, Vendite e Comunicazione (II edizione)

Executive Program Project Management (III edizione)

Mod.MeR01 - Regolamento Direzione Amministrazione Finanza e Controllo di Gestione - CFO-CFO ed. 7 - pag. 9 di 12

MASTER SPECIALISTICO IN PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE CLASSE QUINTA articolazione AFM ECONOMIA AZIENDALE TOMO 1 MODULO 1 Comunicazione economico-finanziaria e socio-ambientale

OPPORTUNITA IN ROSA PARTECIPAZIONE GRATUITA

COST ACCOUNTING, BUDGETING & REPORTING

L ANALISI DI BILANCIO E LA STRUTTURA FINANZIARIA OTTIMALE

I.T.C.S. PRIMO LEVI BOLLATE PROGRAMMA CONSUNTIVO. a.s. 2014/2015

Il Controllo di Gestione Corso base e avanzato

# $ % $ & # '() * + #./ * #

A.S. 2014/2015 CLASSE 5 F SIA DISCIPLINA

ssctsp OFFERTA FORMATIVA PER LE IMPRESE DEL TERZIARIO Le applicazioni amministrative e finanziarie

CONSULENZA E FORMAZIONE

PRINCIPI DI FINANZA. Formula Week end 9 Maggio 2014 / 12 Luglio 2014 Z6041 AREA AMMINISTRAZIONE FINANZA E CONTROLLO

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

Bilancio, Finanza & Budget

Strumenti per l efficienza e l innovazione dell impresa edile

L ANALISI DEI COSTI Z V Edizione / Formula weekend 1 APRILE APRILE Accounting, Finance & Control

D O T T. A N S E L M O G I O R G I O

CORSO DI FINANZA AZIENDALE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PMI BASILEA. autodiagnosi aziendale e corso di formazione

Entriamo in azienda oggi 3 Tomo 2

CORSO MANAGEMENT E GESTIONE D IMPRESA AGRICOLA E VITIVINICOLA

Credit Controller Risk Manager

CORSO MANAGEMENT E GESTIONE D IMPRESA AGRICOLA E VITIVINICOLA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s. 2013/2014

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

per l Azienda Turistica

COST ACCOUNTING, BUDGETING & REPORTING

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s. 2013/2014. Elenco moduli Argomenti Metodi /Strumenti / Testi Letture 1 REVISIONE SOCIETA DI CAPITALI

PARTE 1 ISTITUTO: liceo scienze applicate liceo classico Itc XI.Enogastronomia/ospitalità. Liceo artistico. Scuola media annessa N ALLIEVI

Il Project Manager nelle Organizzazioni Non Profit e nelle Imprese Sociali

IL RENDICONTO FINANZIARIO

Date Area Milano: Martedì 13, 20, 27 Ottobre, 3 Novembre Area Pontedera: Giovedì 5, 12, 19, 26 Novembre

FONDAMENTI DI CONTABILITÀ E BILANCIO D ESERCIZIO

Corso di alta formazione per imprenditori e manager del settore edile in gestione aziendale

SISTEMI DI GESTIONE, PIANIFICAZIONE E CONTROLLO

In allegato il programma dei corsi. I corsi si terranno a partire dal mese di Ottobre 2011 con calendario ancora da definire.

24 Marzo REPORTING ECONOMICO - PATRIMONIALE

FINANZA D IMPRESA Z NOVEMBRE FEBBRAIO IV Edizione / Formula weekend. Amministrazione finanza e controllo

Bilancio, amministrazione e finanza degli istituti religiosi

Il Controllo di Gestione: il moderno Controller per le organizzazioni DESCRIZIONE

PROGETTO AUTONOMIA INDIRIZZO

Conoscere e discutere i fondamenti di una buona impresa

L ANALISI DEI COSTI Z OTTOBRE 9 OTTOBRE IV Edizione / Formula weekend. Amministrazione finanza e controllo

EXECUTIVE MASTER IN AMMINISTRAZIONE E FINANZA PER ENTI LOCALI

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

Indirizzo: AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING. Classe: 5. Disciplina: Economia Aziendale. Ultimo anno

Presentazione della Società. Novembre 2015

BUDGET FINANZA E CONTROLLO

MASTER IN GESTIONE AZIENDALE E FINANZIARIA UDINE, 25 NOVEMBRE DICEMBRE 2014 c/o Hotel Allegria Via Grazzano, 18

Contabilità e fiscalità pubblica

Catalogo Humanform Area Finance

Percorsi formativi di alta specializzazione finanziati dalla Regione Lazio

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI G. BARUFFI MONDOVI

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE II R

BENVENUTI ALLA PRESENTAZIONE DEL SECONDO BIENNIO DEI TECNICI

L ANALISI DI BILANCIO

Il percorso completo è biennale e si avvale di cinque moduli di formazione annui della durata di una giornata cadauno.

LA LETTURA DEL BILANCIO ANALISI E INDICI DI BILANCIO

Business Plan Z1075. II Edizione / novembre Management e innovazione

CORSO EXECUTIVE FULL TIME SHORT MASTER IN INTERNAZIONALIZZAZIONE D IMPRESA

CORSI FINANZIABILI TRAMITE VOUCHER For.Te

La sede operativa è a Modena ed il bacino d utenza ricomprende, oltre all Emilia-Romagna, le regioni limitrofe (Veneto, Lombardia, Marche).

PROGRAMMA EBCL LIVELLO A CORSO AVANZATO (60 ORE)


PIANO DI LAVORO PERSONALE DOCENTE: prof. ssa Carla D.Tocco A.S. 2015/2016 CLASSE:5 B AFM MATERIA:ECONOMIA AZIENDALE

Palestra della conoscenza economica-finanziaria quale campo di allenamento destinato a titolari d impresa e manager per portare la gestione dell

Corso di Alta Formazione per addetti e responsabili amministrativi degli enti non profit

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s. 2014/2015

IL PROCESSO DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

Finanza aziendale per non specialisti

executive master General Management Modena, aprile - dicembre 2014 Sempre un passo avanti.

Futuro e impresa per il secondo biennio

OPERAZIONI STRAORDINARIE

Corso GESTIRE E TRASMETTERE LA PICCOLA E MEDIA IMPRESA

RISORSE UMANE e BUSINESS

Dirigere con successo un impresa del settore edile. Corso executive di alta formazione in gestione aziendale

1. STRUTTURA, CLASSIFICAZIONI E CONFIGURAZIONI DEI COSTI

IL CONTROLLO DI GESTIONE

LA COPERTURA DEI RISCHI

ANALISI DI BILANCIO SITUAZIONE SITUAZIONE FINANZIARIA E PATRIMONIALE FINANZIARIA ELASTICITA DEGLI INVESTIMENTI MARGINI

EMCFB ANALISI FINANZIARIA E BUSINESS PLANNING

PROGRAMMA WORKSHOP. Strumenti innovativi di gestione: dai sistemi tradizionali al calcolo dei costi per attività. - Activity Based Costing-

IIS BRESSANONE-BRIXEN I.T.E. "Falcone e Borsellino" Classe IV I.T.E. anno scolastico Piano di lavoro individuale.

Fai spiccare le tue potenzialità. Master Sida. Proposta formativa 2010

Esperto SAP ERP. I edizione

CORSO EXECUTIVE SHORT MASTER IN INTERNAZIONALIZZAZIONE D IMPRESA

Profilo Professionale

ACCELERARE LO SVILUPPO

NSM Nexus Scuola di Management

Orientarsi nel mercato del lavoro: Chi, come, quando, dove, perché

Date: Giovedì Marzo 2015 Sede: K Venture Sala Corsi

L'importanza del Business Plan. Maurizio Longo

CORSO DI FORMAZIONE IN INGEGNERIA STRUTTURALE MODULO CEMENTO ARMATO

IL CONTROLLO DI GESTIONE QUALE STRUMENTO DI CRESCITA PROFESSIONALE PER IL GIOVANE COMMERCIALISTA ore

Contiene le coperture finanziarie necessarie per l acquisizione delle risorse produttive, con l eventuale avanzo o disavanzo finanziario.

IL PASSAGGIO GENERAZIONALE IN AZIENDA

Transcript:

Executive Program Finanza aziendale e Controllo di Gestione (IV edizione)

OBIETTIVI E COMPETENZE La finanza aziendale sta diventando sempre di più uno strumento fondamentale per la crescita delle imprese, i cui percorsi di sviluppo sono condizionati da strumenti finanziari che vanno dalla gestione dei rischi alla massimizzazione del valore azionario. Il Management aziendale deve conoscere ed essere in grado di utilizzare questi strumenti e deve quindi sviluppare le competenze necessarie ad individuare e gestire le leve finanziarie necessarie per supportare ed avvalorare le decisioni strategiche. L obiettivo dell Executive Program è consentire ai partecipanti la comprensione delle logiche finanziarie aziendali, anche di quelle più complesse e lo sviluppo delle competenze necessarie per supportare le decisioni strategiche e i processi di valutazione. In particolare al termine del corso i partecipanti saranno in grado di: analizzare e riclassificare il bilancio aziendale determinare e valutare la struttura e i flussi finanziari d impresa conoscere e utilizzare strumenti di finanza straordinaria applicare tecniche di budget e strumenti di valutazione della performance aziendale. DESTINATARI Il corso si rivolge a: Imprenditori, Direttori generali, Direttori amministrativi e finanziari, Controller, Responsabili di funzione, Liberi professionisti e in generale a laureati in discipline economiche interessati all'area finanziaria. CONTENUTI DEL CORSO Il corso si articola in 6 moduli e un project work: 1. ANALISI ECONOMICO-FINANZIARIA (20 ore) 2. STRUTTURA DEL CAPITALE E POLITICHE DI FINANZIAMENTO (20 ore) 3. FINANZA STRAORDINARIA (20 ore) 4. ANALISI DEI COSTI E FONDAMENTI DEL CONTROLLO DI GESTIONE (20 ore) 5. TECNICHE DI BUDGET E REPORTING DIREZIONALE (20 ore) 6. TECNICHE INNOVATIVE DI CONTROLLO E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE AZIENDALE (20 ore) PROJECT WORK (40 ore) E fortemente consigliato partecipare all intero percorso, ma sono comunque ammesse anche iscrizioni parziali ad uno o più dei moduli previsti. 2 / 2

DETTAGLIO DEI MODULI 1. ANALISI FINANZIARIA Dal bilancio civilistico al bilancio riclassificato: principi contabili, riclassificazione dell attivo e passivo patrimoniale, riclassificazione costi e ricavi Analisi dell equilibrio finanziario: indicatori di liquidità, solidità e indipendenza finanziari, rotazione del circolante, leva finanziaria Analisi della performance economica: rilevazioni contabili e redditività, redditività lorda e netta della vendite, performance operativa e risultato gestione caratteristica, redditività del patrimonio netto Cash Flow e i flussi finanziari: tipologie di cash flow, posizione finanziaria netta, rendiconto finanziario, indici applicabili ai flussi Simulazioni e analisi di casi 2. STRUTTURA DEL CAPITALE E POLITICHE DI FINANZIAMENTO Struttura del capitale investito Struttura delle fonti di finanziamento: il mix tra capitale di debito e di rischio Flussi di cassa come elemento di orientamento della politica finanziaria Strumenti finanziari per la gestione del fabbisogno di capitale di debito Strumenti finanziari per la gestione del fabbisogno di capitale di rischio Tesoreria Definizione dei fabbisogni finanziari a breve e medio-lungo termine Capital budgeting Come si valuta e si apprezza la struttura finanziaria dell impresa anche in relazione alle indicazioni di Basilea 2 3. FINANZA STRAORDINARIA Elementi di private equity e venture capital: fondi di private equity e venture capital, criteri di selezione dei fondi, attività di selezione del partner finanziario Operazioni di finanza straordinaria Motivazioni che spingono ad operazioni di aperture del capitale a terzi Metodi di Valutazione dell azienda: metodo patrimoniale, metodo reddituale, metodo misto Metodi dei flussi di cassa scontati, metodo dei multipli Analisi di casi di development capital Analisi di esperienze di venture capital e private equity Contratti derivati: strumenti di copertura dei rischi finanziari. Applicazioni e patologie 3 / 3

4. ANALISI DEI COSTI E FONDAMENTI DEL CONTROLLO DI GESTIONE Analisi dei costi e fondamenti del controllo di gestione Tecniche tradizionali di contabilità industriale: dal direct cost al full cost Logiche e problematiche specifiche inerenti l impianto di un sistema di contabilità analitico-industriale Problematiche e casi relativi ai principali sottoinsiemi di un sistema di contabilità analitico-industriale: costo macchina, costo manodopera, ripartizione costi ecc Costi al servizio delle principali scelte di direzione aziendale Tecniche avanzate di contabilità analitico-industriale: activity based costing 5. TECNICHE DI BUDGET E REPORTING DIREZIONALE Elementi di pianificazione economico-finanziaria e budgeting Budget economico-finanziario Elementi ed esempi concreti di budget Business planning Analisi scostamenti Analisi di casi aziendali 6. TECNICHE INNOVATIVE DI CONTROLLO E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE AZIENDALE Evoluzione dei sistemi di controllo aziendale: valenze e limiti delle diverse prassi Quando il controllo di gestione diventa strategico Sistema delle balanced scorecard: il sistema integrato di controllo dell impresa, l indicatore principale di performance e relative metodologie di calcolo, modello e logiche di applicazione delle BSC (Balanced Scorecard) Rapporto con il cliente e generazione del valore: indicatori, fattori critici di successo, metodologie SVA (Shareholder Valued Added) come misura della creazione di valore per gli azionisti Gestione dei processi tra ABC (Activity-based costing) e ABM (Activity-based management): individuazione degli indicatori di performance dei diversi processi Time based competition Gestione dell innovazione e della conoscenza nell impresa PROJECT WORK Il progetto consiste nello sviluppo di un tema scelto da ciascun partecipante e concordato con il docente. Ciascun allievo lavorerà autonomamente sul progetto scelto con l aiuto del docente di riferimento che al termine del lavoro, correggerà e valuterà l elaborato. 4 / 4

BREVE PROFILO DEI DOCENTI Luca Carra Certificate Management Consultant, già docente universitario a contratto di Strategia e Gestione Aziendale, è amministratore delegato di società di consulenza direzionale. E' specializzato nel business planning e nella individuazione e valutazione di strategie aziendali con le tecnicalità del Value Based Management, e nella certificazione di Sistemi di Controllo di Gestione in processi di quotazione in borsa IPO nel segmento STAR. Piero Luigi Mangano Dottore commercialista, tributarista, revisore contabile, è consulente tecnico del giudice. Esperto di analisi finanziaria e controllo di gestione, vanta un esperienza ventennale di consulente presso PMI. Collabora da moltissimi anni con IFOA come docente sulle tematiche del controllo di gestione, private equity, contabilità industriale, analisi economico-finanziaria. Maria Grazia Ravanetti Per oltre un decennio ha operato nella Direzione Amministrativa di varie imprese. Da circa 20 anni svolge attività di Consulenza di Direzione in area amministrazione e controllo di gestione. Esperta di analisi dei costi, di applicazioni di modelli di controllo ed applicazioni informatiche gestionali complesse. Cosimo Scarafile Specializzatosi a Londra in Economia, Portfolio Management e Marketing Bancario, ha affinato in Italia, attraverso master, le proprie competenze in Finanza, Amministrazione e Controllo. E' libero professionista nella consulenza aziendale e nella formazione professionale. Collabora, attraverso società di formazione specializzate, con i maggiori istituti di credito nazionali, per i quali struttura progetti di marketing bancario, marketing relazionale e strategie di sviluppo. 5 / 5

DURATA Il corso ha una durata complessiva di 160 ore, suddivise in 120 ore di formazione (lezioni frontali, esercitazioni e analisi di casi aziendali) e 40 ore di project work. Ampio spazio sarà dato alla discussione dei casi aziendali. CALENDARIO LEZIONI Il corso è strutturato in 15 lezioni in aula nelle giornate di venerdì, con orario 9.00-18.00, per un impegno complessivo di circa due incontri al mese. Il corso avrà inizio a novembre 2008 e si concluderà a maggio 2009. SEDE Il corso si svolge presso la Sede IFOA di Reggio Emilia Via G. D Arezzo, 6. COSTI La quota di partecipazione all intero percorso Executive è di Euro 2.950 (Iva Esente). In caso di iscrizione ad uno o più dei moduli previsti, la quota di partecipazione è di Euro 650,00 per ciascun modulo. E previsto uno sconto del 10% per ex allievi IFOA o nel caso di iscrizione di due o più persone della stessa azienda/ente. Gli sconti si applicano sia per le iscrizioni all intero percorso, che per iscrizioni parziali ad uno o due dei moduli. Alla promozione sono esclusi i possessori di voucher. CHIUSURA ISCRIZIONI Per iscriversi i partecipanti dovranno inviare la scheda di iscrizione compilata con tutti i dati richiesti entro e non oltre il 27 ottobre 2008. 6 / 6

Per informazioni IFOA Sede di Reggio Emilia Indirizzo via G. D'Arezzo, 6 42100 Reggio Emilia Fax +39 0522 329275 Customer Service Telefono +39 840 701493 (l utente paga solo uno scatto pari a 0.066 alla risposta) Email customer2@ifoa.it Cosetta Soragni Telefono +39 0522 329305 E-mail soragni@ifoa.it www.ifoa.it 7 / 7