Epidemiologia Degli Infortuni Sportivi



Documenti analoghi
S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A

R e g i o n e L a z i

L ESPERIENZA DELLE REGIONE LAZIO NELLA GESTIONE DELLE INFEZIONI CORRELATE ALL ASSISTENZA

A cura di A. Pitidis, F. Taggi Istituto Superiore di Sanità - Roma Dipartimento Ambiente Reparto Ambiente e Traumi 2006

REGIONE LIGURIA Dipartimento Salute e Servizi Sociali Servizio Prevenzione SORVEGLIANZA E PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI STRADALI

FluNews Rapporto Epidemiologico Settimanale

Buone pratiche sulla sorveglianza e prevenzione degli incidenti stradali e domestici

LA CALABRIA CONFERMA LA PERICOLOSITÀ DELLE SUE STRADE: ANCHE NEL 2014 L INDICE DI MORTALITÀ È TRA I PIÙ ALTI D ITALIA (dati ACI-ISTAT)

RAPPORTO ANNUALE SUI CASI INCIDENTI DI DIABETE MELLITO TIPO I INFANTILE-GIOVANILE

Anno 2013 Unità Organizzativa Governo della Prevenzione e Tutela Sanitaria Direzione Generale Salute

Nati per Leggere Piemonte. Linee guida per la compilazione del questionario

FONTI DEI DATI IN EPIDEMIOLOGIA

TABELLA LE STRUTTURE SCOLASTICHE IN ITALIA: STOCK, UNITÀ LOCALI, ADDETTI

Criteri di selezione del collettivo e definizioni

Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici

La prevenzione degli Incidenti Stradali:Un investimento Obbligato

LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA

DOBBIAMO AVER PAURA DELLA PIOGGIA?

IL SISTEMA DI MONITORAGGIO DEGLI INCIDENTI STRADALI IN TOSCANA

I dati integrati dei sistemi di sorveglianza sugli eventi infortunistici in ambito stradale anno 2012

Sorveglianza Eventi Avversi fra gli ospiti dei RSA e Residenze Alzheimer del Lazio nell estate 2006

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI SENSIBILI E GIUDIZIARI

Premessa IMPLICAZIONI DI NATURA ECONOMICA: COMPORTA DEI COSTIPER LA SOCIETÀSANITARI E SOCIALI

Promozioni ed esperienze nel. campo della prevenzione attiva. Prof. Maria Laura Pezzato Presidente Veneto MOICA

Cure Domiciliari. Corso Elettivo Malato a casa 23 gennaio 2012

Incidenza, mortalità e prevalenza per tumore del polmone in Italia

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p.

ACCESSI AL PRONTO SOCCORSO PER INCIDENTE STRADALE E AUMENTO DEL PREZZO DEI CARBURANTI: UN ANALISI NELLA REGIONE LAZIO, ANNI

Bike Noproblem è il nuovissimo prodotto assicurativo tutto dedicato agli amanti della bicicletta.

Il prof. Mazzonetto dell Università IUAV ha presentato alcuni dei risultati di due ricerche Banca Dati sulla sicurezza e Best Practices.

Sistema Informativo per il monitoraggio dell Assistenza Domiciliare (SIAD)

UNIVERSITÀ, DATI, TERRITORIO: ALCUNI TIROCINI SMID

L incidentalità stradale in Piemonte al Rapporto 2014 Regione Piemonte, Piazza Castello, 165, Torino, 27 ottobre 2014

Figura Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica

I dati allarmanti degli incidenti domestici nei bambini: un progetto di prevenzione nell ASP di Cosenza

Utilizzo a livello locale delle sorveglianze sugli stili di vita Asl 3 Genovese

I Costi Sociali degli Incidenti Stradali Anno 2008

La metodologia partecipativa per la produzione delle informazioni Patrizia Carletti Osservatorio Epidemiologico sulle Diseguaglianze/ARS Marche

PROGETTO ALCOL E LAVORO SAN PELLEGRINO SpA : LA VALUTAZIONE DELL INTERVENTO FORMATIVO

3.1 Tasso di ospedalizzazione (T.O.) per residenti

AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI

Il contributo dei Centri di servizi per anziani a supporto della domiciliarità: alcune esperienze a livello locale

NUOVA CULTURA DELLA SICUREZZA, DUE GRANDI VERITA

Sistema Informativo per il monitoraggio dell Assistenza Domiciliare (SIAD)

Convegno: Valorizzare la qualità delle prestazioni in Medicina del Lavoro Milano 24 gennaio valutazione della qualità della attività del

I registri per le protesi mammarie e i registri dei dispositivi impiantabili

CONSUMI DI SOSTANZE PSICOATTIVE E ALTRI COMPORTAMENTI A RISCHIO NELLA POPOLAZIONE STUDENTESCA

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

Stock del credito al consumo sui consumi delle famiglie

5 La popolazione disabile

Rapporto dal Questionari Insegnanti

U.O. di Chirurgia Proctologica e Riabilitazione del Pavimento Pelvico Nuovo Ospedale Civile di Sassuolo (MO) Responsabile: Dott. Roberto Dino Villani

Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014

Tra il 1998 e oggi il mondo del web è cambiato ed ha subito una profonda trasformazione

Gli spostamenti quotidiani per Studio e per Lavoro a Monza. La mobilità giornaliera

Progetto Sperimentazione di un modello di assistenza post - partum alle donne straniere

Analisi statistiche Enti Non Commerciali Anno d imposta 2004

Art. 1. Finalità ed obiettivi

Riepilogo Copertura Infortuni. Bocconi Sport Team Società Sportiva Dilettantistica

PROGETTO: sicurezza nel trasporto pesante e controllo satellitare

DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI DELL UOMO Art. 25

Come si spostano le donne e gli uomini bolognesi

Il case manager del territorio nel bambino con disabilità complessa. Dr. Giorgio Conforti SAVONA 10 maggio 2008

Assessore alla Sanità e Politiche Sociali

LA PROMOZIONE DELLA SICUREZZA NELLA SCUOLA. Alessandro PALESE Direzione Sanità Regione Piemonte

L uso di bevande alcoliche e la sicurezza stradale

Emergenza sanitaria e associazioni di volontariato nelle Marche

ALLEGATO C ) Valore complessivo del progetto 3.600,00 AREA TECNICO MANUTENTIVA. COMUNE DI CASTELGUGLIELMO Provincia di Rovigo

InfluNet - Casi Gravi - InfluWeb - Accessi ai Pronto Soccorso

STUDIO SUGLI INCENDI IN ITALIA DAL 2007 AL Dirigente Superiore Dott. Ing. Maurizio D ADDATO

Rapporto sulle cause prevalenti degli incidenti stradali, casistica dei danni e degli effetti in Italia e negli altri Paesi

17. Criminalità: le sostanze stupefacenti

Dossier 3 Le famiglie di giovani e le spese per l affitto

6.2 INCIDENTI DOMESTICI (Baffoni M, Filippetti F, Morbidoni M, Tagliavento G)

SORVEGLIANZA E PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI STRADALI IN REGIONE LOMBARDIA

Fumo e alcol : aspetti epidemiologici in adolescenza Dott.ssa Felicetta Camilli


McDONALD S E L ITALIA

Sviluppo del Sistema Cure Intermedie al fine dell utilizzo corretto delle risorse ex DGR 1235/2012

4.06 Stato al 1 gennaio 2013

QUADRO RIEPILOGATIVO SULLA REGOLAMENTAZIONER REGIONALE DELL APPRENDISTATO DI PRIMO LIVELLO

Stili di vita e stato di salute dei giovani liguri Rapporto Statistico Liguria Roberto Carloni

Il bilancio per il cittadino - Comune di Modena. Marika Arena, Giovanni Azzone, Tommaso Palermo

Assicurazioni per proteggere al meglio i vostri figli

RESPONSABILE DEL PROGETTO

Direzione Regionale Lazio «Analisi delle dinamiche incidentali e identificazione delle cause: la metodologia Infor.MO e l applicativo gestionale»

IL SISTEMA INFORMATIVO SULLE AUTO DELLA PA: I PRIMI RISULTATI DEL MONITORAGGIO DEI COSTI DEL ROMA, luglio 2013

ha un dirigente disponibile al 50% (è anche responsabile del servizio controllo di gestione)

Il Telefono Verde contro il Fumo

I principi del diritto comunitario in materia di assistenza sanitaria

Orientamenti sul sottomodulo del rischio di catastrofe per l assicurazione malattia

ANALISI DELL OCCUPAZIONE FEMMINILE IN ITALIA

LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA

UP GRADE INFORTUNI 2011/2012

BANDO AIFA 2012 PER LA RICERCA INDIPENDENTE SUI FARMACI

Campobasso. E, p.c. Alla Dott.ssa Loredana Paolozzi Responsabile della Gestione Amministrativo -Contabile del Progetto Obesità

Tavola 1 Incidenti stradali, morti e feriti

Dossier 7 Il possesso e l acquisto di beni durevoli ( )

SISTEMA INFORMATIVO SULLA SICUREZZA STRADALE IN PROVINCIA DI MANTOVA

Transcript:

Convegno Per uno Sport Sicuro e Salutare Dalmine, 7 Novembre 2012 Epidemiologia Degli Infortuni Sportivi Dott. Attilio Bernini Specialista in Medicina dello Sport Consulente ASL Bergamo

Lo Sport in Italia dati ISTAT per il 2011 Persone dai 3 anni in su che praticano uno o più sport con continuità 12,80 milioni Persone dai 3 anni in su che praticano uno o più sport saltuariamente 5,95 milioni Totale: 18,75 milioni (31,9% della popolazione contro il 29,8% del 2001)

Il Contesto Bergamasco Dati ASL BG 2011 Si calcola che la popolazione praticante attività sportive agonistiche sia in Provincia di circa 200.000 soggetti (stime CONI BG pubblicate su L Eco di Bergamo nel 2012) 1200 1000 800 600 400 200 0 x 1000 1098,74 200 POPOLAZ. Residente 2011 AGONISTI (stima)

Il Contesto Bergamasco Dati ASL BG 2011 Il 99% dei praticanti attività fisica visitati presso le strutture di MdS della Provincia di Bergamo rientrano nella fascia di età dai 5 ai 64 anni Nel 2011 le strutture di MdS della Provincia hanno visitato 56.095 atleti agonisti (D.M. 18/02/1982) (pari al 6,64% della popolazione residente di età compresa tra 5 e 64 anni d età)

Il Contesto Bergamasco Dati ASL BG 2011 Ma i praticanti attività sportive sono molti di più: I soggetti visitati per certificazione di Buona Salute (D.M. 28/02/1983) presso le sole strutture di MdS nel 2011 sono state 14.307 A queste si devono aggiungere i soggetti che hanno richiesto la certificazione al Medico di Medicina Generale o al Pediatra di Base (dati non rilevati)

Il Contesto Bergamasco Dati ASL BG 2011 Se consideriamo il dato ISTAT: POPOLAZIONE RESIDENTE NELLA PROVINCIA DI BERGAMO 2011 1.098.740 abitanti PRATICANTI SPORT IN MODO CONTINUATIVO O SALTUARIO: 31,9% DELLA POPOLAZIONE 350.498 persone

Quanti di questi subiscono un infortunio nella pratica dello sport?

Quanti di questi rischiano una morte improvvisa da sport?

Quali metodi di rilevamento abbiamo a disposizione?

Fonti di dati utilizzabili Dipartimenti di Emergenza Ospedali (SISI) Assicurazioni Rilevamenti ad hoc (SIMON) Ambulatori dedicati (Don Orione) Questionari retrospettivi

Dipartimenti di Emergenza degli Ospedali Non esiste al momento in Provincia di Bergamo un sistema informativo in grado di individuare lo sport come causa di incidente o di morte

Sistema Infromativo Emergenza Sanitaria (SIES) Regione Lazio Istituito nel 1998 a completamento del Sistema Informativo Ospedaliero Monitoraggio continuo di circa 60 centri di Pronto Soccorso ospedalieri che fanno parte della rete di Emergenza del Lazio, basato sulla raccolta telematica dei dati relativi ai Rapporti di Pronto Soccorso

Tabella 7 - Accessi per causa del trauma SIES Lazio - Dati 2011 Codice DESCRIZIONE ACCESSI % 8 Incidente stradale 179.989 29,20 5 Incidente domestico 155.195 25,17 9 Incidente in altri luoghi 147.848 23,98 7 Incidente sportivo 41.525 6,74 3 Lavoro fisico manuale 40.751 6,61 1 Aggressione 26.656 4,32 6 Incidente scolastico 16.095 2,61 4 Lavoro di concetto 7.289 1,18 Mancante 593 0,10 2 Autolesionismo (con o senza TS) 548 0,09 Totale accessi con il campo "Problema Principale" valorizzato con "Trauma o Ustione" 616.489 100

Lo Studio Italiano Sugli Incidenti (SISI) 1989-1995 Monitoraggio di 18 Centri di Pronto Soccorso Ospedalieri nelle regioni Liguria, Marche, Molise. Rilevati oltre 60.000 eventi I dati sono stati successivamente confrontati con quelli provenienti dal SIES (Sistema Informativo Emergenza Sanitaria) della Regione Lazio per attualizzare le stime.

In Provincia di Bergamo? Se diamo credito a queste stime dovremmo avere, nell ipotesi più ottimistica 2.197 infortuni/anno Durante l attività sportiva Circa 1 infortunio ogni 160 praticanti / anno

I Dati Assicurativi L assicurazione sugli infortuni in Italia è obbligatoria per legge per chiunque pratichi attività sportive anche a livello amatoriale

I Dati Assicurativi Fino al 2007 Cassa di Previdenza per l Assicurazione degli Sportivi SPORTASS (Ente Morale con R.D. 16/10/1934)

I Dati Assicurativi Dal 2008 Competenze confluite nell INAIL per gli sportivi professionisti Per tutti gli altri, obbligo di stipulare assicurazioni con istituti privati Diventa più difficile rilevare il dato!

Confronto con Incidenti Stradali Nel solo 2011 si sono verificati in Italia 205.638 Incidenti stradali con lesioni alle persone (- 2,7% rispetto al 2010)

L esperienza della Svizzera UPI (Ufficio Svizzero Prevenzione Infortuni) Dati 2009 Infortuni nella pratica sportiva: Totale 315.000 Invalidità permanente: 236 Feriti gravi: 10.550 Morti: 137

Incidenza degli infortuni sportivi UPI (Ufficio Svizzero Prevenzione Infortuni) Dati 2009 Il 16,8 % dei morti Il 53,0 % dei feriti Hanno un età < 25 anni

Quanto costano gli incidenti nello sport? UPI (Ufficio Svizzero Prevenzione Infortuni) Dati 2009 Onere complessivo per l economia sociale secondo la disponibilità a pagare 13,253 milioni di CHF

Infortuni per Disciplina - 2009 Disciplina Feriti Morti F+M /100.000 Gravi Medi ore di sport Calcio 1210 2470 0 180 Sci (tutte le specialità) 2820 3480 18 46 Snowboard 480 1280 1 68 Ciclismo, MTB (escluso cause circolaz. Stradale) 1410 1180 3 17 Balneazione, nuoto 90 300 16 16 Sport di montagna 950 1850 59 ---- Dati UPI, 2009

Distribuzione % degli infortuni sportivi per classi d età e disciplina Dati UPI, 2002

Dati UPI, 2002

Dati UPI, 2002

Sistema SIMON - ISS Sistema di sorveglianza del livello di incidentalità sulle piste da sci di tutto il territorio nazionale, nato nel 2003 Flusso di dati relativi ai soccorsi sulle piste provenienti da: Centro Addestramento Alpino della Polizia Centro Carabinieri Addestramento Alpino Gestori degli impianti di risalita.

Sistema SIMON - ISS SIMON è in grado di caratterizzare il fenomeno infortunistico in base a numerose variabili: - Tipo di pista - Condizioni ambientali - Collocazione temporale dell incidente - Conseguenze sanitarie dell incidente Ecc.

Sistema SIMON - ISS Su un campione di casi viene seguito il percorso infortunistico collegando i dati di: - Verbali di soccorso - Schede nosologiche di pronto soccorso - Schede di ricovero ospedaliero Ogni mese i dati confluiscono all ISS per l elaborazione

Sistema SIMON - ISS

Ambulatorio Infortuni Sportivi DIPARTIMENTO DELLA RIABILITAZIONE DON ORIONE AMBULATORIO INFORTUNI SPORTIVI (dati gentilmente forniti dal Dott. Bruno Sgherzi) Numero casi trattati al 30/09/2011 350 300 296 250 200 206 150 100 50 0 27 2009 2010 2011*

Ambulatorio Infortuni Sportivi 180 DIPARTIMENTO DELLA RIABILITAZIONE DON ORIONE AMBULATORIO INFORTUNI SPORTIVI (dati gentilmente forniti dal Dott. Bruno Sgherzi) Tipologia di infortunio 160 140 120 100 80 60 40 20 LESIONE MUSCOLO-TENDINEA TENDINITE SINDROME DA SOVRACCARICO 0 TENDINOSI FIBROSI MUSCOLARE LESIONE CAPSULO-LEGAMENTOSA LOMBALGIA ALTRO PUBALGIA TRAUMA DIRETTO CONDROPATIA FEMORO-ROTULEA

Questionari retrospettivi Il progetto SURVEY dell ASL di Bergamo: Obiettivi: - Rilevare stili di vita e occorrenza di infortuni sportivi nella popolazione afferente ai centri e agli studi di Medicina dello Sport - Ricavare dati confrontabili con quelli provenienti dalle interviste alla popolazione generale (Progetto PASSI)

Progetto Survey

Progetto Survey

La Morte Improvvisa da Sport Incidenza in Italia: 0,7 1,0 casi /100.000 abitanti/anno Incidenza attesa in Provincia Di BG 7 10 casi/anno!

La Morte Improvvisa da Sport In alcune aree geografiche ad alta prevalenza di miocardiopatie congenite quali il Veneto, l incidenza raggiunge valori di 2,3 casi /100.000 atleti maschi/anno

La Morte Improvvisa da Sport In Italia la prevalenza è maggiore (90%) nei maschi di età < 35 anni in particolare praticanti calcio nelle discipline dell atletica e del ciclismo ha una prevalenza maggiore sopra i 35 anni

Il modello DFPV