Teorie macroeconomiche e politica economica: AD/AS e le aspettative

Documenti analoghi
La curva di Phillips

Corso interfacoltà in Economia Politica economica e finanza Modulo in Teoria e politica monetaria. Giovanni Di Bartolomeo

Teorie macroeconomiche: Keynesiani vs. neoclassici

Le teorie macroeconomiche

La teoria della politica monetaria (seconda parte le fazioni)

La teoria della politica monetaria (terza parte l approccio moderno)

CORSO DI POLITICA ECONOMICA AA CURVA DI PHILLIPS. DOCENTE PIERLUIGI MONTALBANO

Lezione 8: Il modello AD/AS: Reddito ed inflazione

Università di Bari Facoltà di Economia ESAME DI MACROECONOMIA (VERSIONE A) COGNOME NOME MATRICOLA

Inflazione e disoccupazione. a.a. 2016/2017

Sintesi del modulo. Giovanni Di Bartolomeo

Modulo in Teoria e politica monetaria: Sintesi

Macroeconomia Luca Deidda Lezione 13: Microfondazioni dell offerta aggregata e inflazione

Le aspettative razionali: Dalla teoria classica a Lucas

Università di Bari Facoltà di Economia ESAME DI MACROECONOMIA (VERSIONE A)

MACROECONOMIA esercitazione 4 capitolo 12 Burda Wyplosz.

Moneta e Finanza Internazionale. Aspettative Razionali e Politica Monetaria

Università di Bari Facoltà di Economia ESAME DEL CORSO DI ECONOMIA POLITICA II del (VERSIONE A) COGNOME NOME

Università di Bari Facoltà di Economia ESAME DI MACROECONOMIA (VERSIONE A) COGNOME NOME MATRICOLA

Disoccupazione e inflazione

Indice. 1. La contabilità nazionale Domanda aggregata, reddito, occupazione: il modello reddito-spesa (Y-Z) 29. pag.

Università di Bari Facoltà di Economia ESONERO DEL CORSO MACROECONOMIA Del VERSIONE A COGNOME NOME MATRICOLA PROFESSORE

Capitolo 12 Produzione, occupazione e inflazione

i-x_1-179_imbriani_07.qxp :10 Pagina V Indice

Università di Bari Facoltà di Economia ESAME DI MACROECONOMIA (VERSIONE A) COGNOME NOME MATRICOLA

Alessandro Scopelliti.

MACROECONOMIA Del ( VERSIONE A) COGNOME NOME DOCENTE 1) A B C D

Moneta, Prezzi, Output

Alcuni temi introduttivi

6014 Principi di Economia Domanda e Offerta aggregate (Cap. 33)

MATRICOLA. Università di Bari Facoltà di Economia ESAME DEL CORSO DI MACROECONOMIA del (VERSIONE A) COGNOME NOME 1) A B C D 2) A B C D

RICOSTRUZIONE DEL COMPITO DI MACROECONOMIA DEL 18 GIUGNO 2019 COMPITO D

Phillips, Samuelson e Solow

INDICE APPUNTI DI ECONOMIA

Capitolo 21. Le alterne fortune della curva di Phillips

Università di Bari Facoltà di Economia ESAME DEL CORSO DI ECONOMIA POLITICA II del (VERSIONE A) COGNOME NOME

La domanda di moneta

Università degli Studi dell Insubria Facoltà di Economia Anno Accademico: Corso: MACROECONOMIA

L offerta aggregata. Curva di offerta aggregata inclinata positivamente. Perché? Diversi tipi di imperfezioni del mercato:

Il mercato del lavoro nel modello WS-PS

Capitolo13: il Trade-Off tra inflazione e disoccupazione nel breve periodo

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 MODELLI DI POLITICA ECONOMICA. 1. Concetti introduttivi... Pag. 31

Note ed esempi sul MODELLO AD AS

Università di Bari Facoltà di Economia ESAME DEL CORSO DI ECONOMIA POLITICA II del (VERSIONE A) COGNOME NOME

Capitolo 8. Offerta e domanda aggregate: prezzi, salari e occupazione

La croce keynesiana e il moltiplicatore del reddito

Indice. Biografi e autori L editore ringrazia Prefazione all edizione americana Prefazione all edizione italiana. 3 1 Introduzione alla macroeconomia

43 PARTE PRIMA MACROECONOMIA A PREZZI FISSI. MERCATO DEI BENI E DELLA MONE-

Lezione 2 continua La storia della macroeconomia

Capitolo 15 INFLAZIONE, DISOCCUPAZIONE E POLITICA MONETARIA

Questionario: Esercitazione 6.6

SECONDA PROVA PARZIALE DI MACROECONOMIA Del 1 Giugno 2015 (VERSIONE C) CLEC COGNOME NOME

MATRICOLA. ESAME DEL CORSO DI MACROECONOMIA Del (VERSIONE A) COGNOME NOME 1) A B C D 2) A B C D 3) A B C D 4) A B C D 5) A B C D 6) A B C D

Il modello AD-AS. Giovanni Ponti Università di Ferrara. Facoltà di Giurisprudenza LUISS Guido Carli A. A /10

La macroeconomia neoclassica.

MACROECONOMIA - Approfondimenti

Università di Bari Facoltà di Economia Esame del corso di Macroeconomia Del (VERSIONE A) COGNOME NOME MATRICOLA

Inflazione. Inflazione: uno dei principali problemi delle economie industrializzate. aumento generalizzato dei prezzi dei beni.

Il mercato del lavoro nel modello WS-PS

Indice. Prefazione alla prima edizione p. XI. Prefazione alla nona edizione

Università di Bari Facoltà di Economia ESAME DEL CORSO DI MACROECONOMIA del (VERSIONE A) COGNOME NOME

Politica Economica II canale CLE (M-Z)

Economia Politica. Appunti delle lezioni. L alternativa di breve periodo tra inflazione e disoccupazione

Si ipotizza che P = P e, quindi la [1] diventa

SCHEMA delle LEZIONI della QUARTA SETTIMANA

LA CURVA DI PHILLIPS

Macroeconomia. - Curva di Phillips; - Inflazione, produzione e crescita della moneta.

MATRICOLA. Università di Bari Facoltà di Economia ESAME DEL CORSO DI MACROECONOMIA del (VERSIONE A) COGNOME NOME 1) A B C D 2) A B C D

Lezione 31: Curva di Phillips nel breve e lungo periodo

Le aspettative. Lavinia Rotili (Sapienza) Le aspettative 28 aprile / 14

INDICE. PARTE PRIMA Introduzione. Prefazione alla terza edizione italiana Prefazione alla sesta edizione americana Simboli frequentemente utilizzati

Principi di Economia II - Macroeconomia Esame

Fallimenti macroeconomici del mercato. fallimenti perché implicano inefficienze e/o iniquità

Università di Bari Facoltà di Economia ESAME DI MACROECONOMIA (VERSIONE A) COGNOME NOME MATRICOLA

Esercitazione di Economia Politica Macroeconomia 4 13 giugno 2008

Keynesiani vs Neoclassici

DOMANDA E OFFERTA AGGREGATE

Modello IS-LM. I due mercati rilevanti sono:

Testi adottati: -Bertocco Giancarlo, La crisi e le responsabilità degli economisti, Francesco Brioschi Editore, Milano, 2015 (GB)

Inflazione, disoccupazione e crescita. Macroeconomia (Clamm) - a.a. 2013/2014

APPROFONDIMENTI DI MACROECONOMIA

Introduzione. Il comportamento dell inflazione può essere spiegato tramite un grafico della domanda aggregata e dell offerta aggregata

Università di Bari Facoltà di Economia ESAME DI ECONOMIA POLITICA II Dell (VERSIONE A) COGNOME NOME MATRICOLA

Università di Bari Facoltà di Economia ESAME DEL CORSO MACROECONOMIA VERSIONE A COGNOME NOME MATRICOLA

PROGRAMMAZIONE MODULARE. Percorso di istruzione: II LIVELLO - II PERIODO a.s Classe 3-4 AFM. Disciplina: ECONOMIA POLITICA.

Alessandro Scopelliti.

con g Y. Più in generale, la notazione g x indicherà

Capitolo 2: I modelli per l analisi macro-economica

Cap Fluttuazioni, inflazione e regole di politica monetaria - Esercizi

Lezione 2 continua La storia della macroeconomia

Politica fiscale: Stabilizzazione

Esercizi di macroeconomia (a.a. 2014/2015) Secondo modulo

Il modello IS-LM in formule

Teoria normativa della politica economica: obbiettivi e strumenti

Enrico Marelli - Marcello Signorelli POLITICA ECONOMICA. Teorie, scuole ed evidenze empiriche. G. Giappichelli Editore Torino

OBIETTIVI FORMATIVI PREREQUISITI. Lo studente deve aver superato gli esami di Microeconomia e di Storia Economica PROGRAMMA D ESAME.

SCHEMA delle LEZIONI della QUINTA SETTIMANA

Il modello AD-AS. Modello semplice

A cura di Giuseppe Gori e Gianluca Antonecchia ΔY con g Y. Più in generale, la notazione g x indicherà

Transcript:

Politica economica (A-D) Sapienza Università di Rome Teorie macroeconomiche e politica economica: AD/AS e le aspettative Giovanni Di Bartolomeo Sapienza Università di Roma

Curva AS e le aspettative Output aggregato Output naturale Parametro positivo Livello prezzi corrente Livello dei prezzi atteso Microfondazioni Rigidità nominali nei salari (sticky wages) Rigidità nominali nei prezzi (sticky prices) Informazione imperfetta (vantaggio informativo)

Nota output potenziale e naturale Spesso parliamo di output potenziale e naturale Formalmente Output naturale = il livello di output determinato dai prezzi flessibili Output potenziale = il livello che garantisce la piena occupazione Se i mercati sono efficienti (neoclassici) i due concetti corrispondono, se non lo sono (keynesiani) sono invece differenti.

Offerta nel breve e nel lungo periodo P LRAS SRAS Diversi modelli implicano diversi meccanismi di formazione delle aspettative e quindi diverse SRAS Y Y

Teorie, aspettative e curva AS Output aggregato Output naturale Keynes Friedman Lucas New Keynesian Parametro positivo Livello prezzi corrente Livello dei prezzi atteso P e date P e =P -1 (BP vs. LP) P e = E(P) aspettative razionali P e = E(P) ma informazione imperfetta

AS keynesiana Samuelson-Solow k Keynes: P e =k aspettative date Relazione positiva con pendenza a (risolvendo per P pari a 1/a) La politica ha effetti su Y (trade off tra Y e P: curva di Phillips) Kennedy

Modello AD/AS P AS 1 B P 1 A AD 2 Y 1 AD 1 Y Si aumenta l output (riduce la disoccupazione), aumentando i prezzi (inflazione)

AS nel monetarismo (Monetarismo I) P -1 Friedman: P e =P -1 adattive (BP vs. LP) Reagan & Thatcher Relazione positiva con pendenza a (BP), ma ora la posizione varia con il livello dei prezzi del periodo precedente, quando le aspettative si sono aggiornate, P e =P, la curva AS diventa verticale (LP) Politica nel BP ha effetti su Y, ma nel LP solo su P

Modello AD/AS P LRAS SRAS 2 SRAS 1 P 2 C A B AD 2 B = BP C = LP Y 2 AD 1 Y

AS nella Nuova Macro Classica (Monetarismo II) Volker Lucas: P e = E(P) aspettative razionali Se le aspettative sono corrette (P e =P ) diventa verticale, ma mediamente gli operatori non sbagliano P e =E(P), non sarà verticale solo quando questi si sbagliano (ciò non è però prevedibile!) Solo (inutili) politiche casuali hanno effetti su Y

Modello AD/AS P LRAS B A AD 2 AD 1 Y Variazioni attese della AD non hanno effetti (solo inattese, ma a che servono?)

Obama&Bernanke AS e teoria neo keynesiana + e New Keynesian: P e = E(P) info imperfetta Le aspettative sono mediamente corrette P e =E(P), ma vengono formulate prima degli shock (che quindi non sono previsti), l operatore pubblico osserva gli shock (e) e nel breve periodo può aiutare a stabilizzare l economia rispetto questi Stabilizza gli shock attorno al reddito potenziale / naturale

P Modello AD/AS Risposta della politica economica P 2 B LRAS C A Shock di offerta non previsto SRAS 2 SRAS 1 AD 2 AD 1 Y Lo shock può essere anche osservato, ma per via delle rigidità nominali, gli agenti potrebbero non essere in grado di adeguare i loro comportamenti. Y 2 Y 1 Può riportare l output (e l occupazione) sul livello di LP, ma solo aumentando P (inflazione)

Y 2 Modello AD/AS Risposta della politica economica meno inflazionistica P LRAS SRAS 2 SRAS 1 D C P 2 B A AD 2 ma meno efficace Y 2 Y 1 AD 1 Y Trade off: stabilizzare la variabilità dell inflazione o dell output? (nel LP ossia sul valore medio non c è)

AD/AS e Curva di Phillips La relazione positiva appena descritta tra p e y nel BP implica una relazione negativa tra p e u (che viene denominata Curva di Phillips). Ricordiamo la Legge di Okun: y = p 1 u a Dati produttività e tasso di attività (p e a), quando y aumenta ( ), u si riduce ( ) e vice versa. Quindi una relazione positiva tra variazione dei prezzi e del reddito implica sempre una relazione negativa tra inflazione e variazione della disoccupazione.

Curva di Phillips originaria Curva stimata da Phillips (con f (u)<0). Dw = f(u) Ad esempio, Dw=-au + C. Critica di Friedman-Phelps: nel mercato del lavoro conta il salario reale. Aumentandola con le aspettative, otteniamo Dw - Dp e = f(u) Relazione tra u e salari reali, Dw=-au+ Dp e.

Dai salari ai prezzi Curva di Phillips aumentata con le aspettative Dw = f(u) + Dp e Principio costo pieno: Dp = Dw - Dp + D(1+g), quindi Dw = Dp + Dp - D(1+g) Curva di Phillips derivata Dp + Dp - D(1+g) = f(u) + Dp e Quindi Dp = f(u) + Dp e - Dp + D(1+g)

Nota che Assumendo Dp = D(1+g) = 0, abbiamo: Dp = -au + Dp e Keynes: Dp = -au + k Friedman Phelps: Dp = -au + Dp -1 + e Lucas: Dp = -au + E(Dp) + e con E(Dp)= Dp - e New Keynesian: Dp = -au + E(Dp) + e Con E(Dp)= Dp

Simbologia (Acocella) Sul libro per indicare la variazione si usa un punto sulla variabile, nei lucidi D Variabili: w salari monetari; Dw variazione salari monetari; u tasso di disoccupazione; p livello dei prezzi (Dp inflazione; Dp e inflazione attesa); p produttività; g markup netto Funzione: f(.) [f (.)<0] funzione decrescente nell argomento. Esempio: f(u)= - au + C

Esercizio (economia chiusa con Dp e =0) Un sistema economico è caratterizzato da: π=10; Y=900; Dp = 0,05 ; FL=100; D(1+g)=0.10: Dw = 0.55 5u curva di Phillips originaria I = 200 20 i domanda capitali S = 100 offerta capitali Determinare 1. Il tasso di inflazione, nell ipotesi che i prezzi vengano fissati con la formula del costo pieno 2. Il tasso di interesse 3. Il livello di consumo (ipotizzando G=0)

Soluzione Produzione Y=pN N=Y/p=900/10 = 90 Disoccupazione u=1-n/fl u=10/100= 0,1 (10%) Curva di Phillips: Dw=0.55 5u= 0.55 5 0,1 = 0,05 Formula del costo pieno p=w-p +1+g: Dp = Dw- Dp +D(1+g) Dp=0,05-0,05+0.1= 0.1 (10%) Mercato dei capitali S=I implica: 200 20i = 100 i = 0,05 (5%) e S=I=100 Da Y=C+I (I=200) C = 900-100 = 800